Se avete mai gestito una campagna per una fiera, sapete come funziona. Grande evento, grandi aspettative e pochi secondi per fare colpo. Drago, un’azienda polacca di tecnologie intelligenti per il giardinaggio, ha affrontato questa sfida prima della fiera Gardenia 2020.
Avevano bisogno di qualcosa di più di un banner. Più di un modulo di contatto. Così ne hanno costruito uno incentrato su landing page a Landingi. Non solo ha funzionato, ma ha portato 142 contatti da meno di 5.000 visite e ha riempito il loro calendario di riunioni con prospettive reali.
Drago è un distributore polacco di prodotti intelligenti per il giardinaggio e la paesaggistica professionale. La sua offerta comprende sistemi di irrigazione, illuminazione ad alta efficienza energetica, isolamento idroelettrico, soluzioni per la stabilizzazione del terreno e una selezione curata di fertilizzanti e sementi. L’azienda supporta sia le grandi aree verdi che i piccoli giardini domestici, con attrezzature di qualità e consigli di esperti.
Oltre ai prodotti, Drago progetta sistemi di irrigazione e illuminazione, forma installatori e progettisti e garantisce consegne rapide e affidabili in Polonia e all’estero. La loro missione: aiutare i professionisti a costruire spazi verdi funzionali e duraturi con gli strumenti giusti e il supporto in ogni fase.
L’obiettivo: distinguersi dalla cabina
La pagina non era lì solo per essere bella. Aveva un solo compito: aiutare Drago a prenotare gli incontri prima dell’ evento. I visitatori che si iscrivevano avevano un biglietto gratuito e la possibilità di parlare direttamente con un esperto Drago.
Il team ha preparato la landing page qualche settimana prima della fiera Gardenia e ha lanciato le campagne con largo anticipo. La prima spinta è iniziata circa tre settimane prima, rivolgendosi ai professionisti del giardinaggio, ai proprietari di aziende e ai partecipanti interessati alla tecnologia.
L’obiettivo? Creare consapevolezza in anticipo, riempire il calendario e assicurarsi che le persone si presentino già sapendo di cosa vogliono parlare.

Durante l’evento stesso, hanno proseguito con una seconda ondata di annunci, questa volta mirati a raggiungere i visitatori che si trovavano già sul posto. Nessuna dispersione. Solo promemoria coerenti e utili.
Tutto nella pagina supportava l’offerta. Mostrava ciò che Drago avrebbe presentato – irrigazione intelligente, falciatrici robotizzate, illuminazione telecomandata – e concludeva ogni sezione con una chiara CTA per ottenere un biglietto o prenotare un incontro.
Questo è esattamente ciò che un buon landing page dovrebbe fare: un solo obiettivo, una sola azione, zero fronzoli.
Il flusso: dal clic dell’annuncio allo slot del calendario
Il processo di iscrizione è semplice ma intelligente. I visitatori hanno compilato un modulo per ottenere il loro biglietto gratuito. Poi, nella pagina di ringraziamento, hanno potuto scegliere l’orario dell’incontro con un esperto utilizzando Calendly, integrato direttamente con il calendario di Google di ciascun esperto.
Questo piccolo passo ha fatto una grande differenza. Calendly ha impedito le doppie prenotazioni, ha inviato promemoria e ha dato al team una visione in tempo reale di chi stava arrivando e quando. Niente fogli di calcolo. Niente ping-pong di e-mail.
Ha portato a 39 incontri programmati, un risultato eccellente per un evento di 3 giorni con un budget così limitato.

I numeri: risultati reali, budget ridotto
Ecco come si presentava la campagna in termini numerici:
- 1.000 PLN di spesa totale (circa 270 dollari)
- 93% del traffico da Google Ads
- 4.976 visite, 142 contatti
- 2,85% di tasso di conversione
- Più della metà del budget (52%) è stato destinato alla ricerca Google Ads, che ha portato i risultati più importanti. Gli annunci sono stati visualizzati 14.262 volte
- 90 conversioni da Search Ads, con un CPC di 0,29 PLN e un costo per conversione di soli 5,74 PLN.

Le campagne display e di remarketing hanno aumentato la portata (più di 550k impressioni) e la familiarità, anche se non hanno portato direttamente alle iscrizioni.
Il remarketing ha rappresentato circa il 14% del budget totale. Ha generato 53.366 impressioni del banner, ha portato 459 clic e ha mantenuto il CPC basso a soli 0,32 PLN, per un costo totale di soli 144,72 PLN.
E la landing page non si è limitata a raccogliere contatti, ma li ha qualificati. Gli utenti hanno scelto argomenti di loro interesse: irrigazione (77 contatti), illuminazione (34), falciatrici robotiche (26). Questo ha reso gli incontri in loco più fluidi e pertinenti.

Cosa vale la pena rubare
Questa configurazione è facile da adattare:
- la campagna in due fasi (prima e durante l’evento),
- Integrazione di Calendly,
- e un semplice flusso da modulo a calendario
– tutti funzionano bene nel B2B.
Ciò che mi ha colpito di più è stata la chiarezza. La pagina non cercava di promuovere tutto. Offriva un valore in anticipo: un biglietto, un incontro, un’occhiata al prodotto. È questo che ha spinto le persone ad agire.
Ciò che mi è piaciuto di più è che non si sono fermati lì: stavano già pianificando i prossimi test. Hanno preso in considerazione il retargeting su LinkedIn per raggiungere meglio il pubblico B2B, un landing page semplificato in loco per le visite a piedi e modi per aumentare il numero di utenti che passano dalla compilazione del modulo alla prenotazione dell’incontro.
Drago ha utilizzato le seguenti caratteristiche di Landingi per raggiungere i propri obiettivi. Siete curiosi di saperne di più?

Writer

Generazione di lead




