Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Leggi casi reali di aziende e marketer che hanno raggiunto una crescita straordinaria con Landingi

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Instapage vs. Leadpages vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026

Instapage vs. Leadpages vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026

Scegliere una piattaforma landing page nel 2026 significa guardare oltre i modelli e i prezzi. Questo confronto tra Instapage, Leadpages e Landingi analizza ciò che conta davvero: scalabilità, funzionalità aziendali e controllo dei dati di conversione. Che stiate ottimizzando poche pagine o gestendo migliaia di pagine, scoprite quale piattaforma vi offre un vantaggio.
instapage vs. leadpages vs. landingi

Se state confrontando Instapage, Leadpages e Landingi nel 2026, probabilmente state cercando il miglior mix di prestazioni, flessibilità e prezzo per le vostre campagne di marketing. Ognuno di questi costruttori di landing page ha i suoi punti di forza: dagli strumenti avanzati di collaborazione di Instapage, alla convenienza di Leadpages, fino all’automazione e alla personalizzazione di Landingi.

Questa guida riassume le differenze principali, le intuizioni reali degli utenti e il verdetto su quale strumento si distingue per i team e le agenzie che scalano le campagne quotidianamente.

Le principali differenze tra Instapage, Leadpages e Landingi

Le differenze tra Instapage, Leadpages e Landingi si notano soprattutto nei prezzi, nella flessibilità del design, nella scalabilità e nell’automazione. Instapage offre prestazioni di livello aziendale, ma a un costo superiore. Leadpages è più economico ma limitato nella personalizzazione e nelle integrazioni. Landingi si colloca nel mezzo, combinando l’economicità con una profonda personalizzazione, automazione e funzionalità di livello aziendale.

Prima di approfondire, ecco un riepilogo di come le tre piattaforme si confrontano nelle aree principali:

PiattaformaProControPrezziFacilità d’usoClienti
notevoli /
Casi d’uso
InstapageCostruttore
perfetto dal punto
di vista dei pixel, test A/B,
collaborazione,
AdMap, heatmap,
Global Blocks
Prezzo
elevato,
problemi con
l’editor
mobile,
supporto per
la fatturazione
lento
A partire
da
$79/mese
Moderato – curva
di apprendimento
per la
personalizzazione
Agenzie
digitali,
dipartimenti
di
performance
marketing
LeadpagesConveniente,
traffico illimitato,
facile drag-and
drop, pop-up
integrati
Editor basato
su griglia,
analisi
limitate,
supporto
lento,
fatturazione
poco chiara
Da
$37/mese
(annuale)
Molto semplice –
ideale per i
principianti
Solisti,
piccole
imprese,
creativi
LandingiCompleta
personalizzazione,
automazione (A/B,
EventTracker,
pagine
programmatiche),
strumenti AI
La
configurazione
del layout
mobile può
richiedere
molto tempo
Piano
gratuito, a
pagamento
da
$24/mese
Facile per i
principianti,
potente per i
professionisti
Team di
marketing,
agenzie,
aziende di
medie e
grandi
dimensioni

Questa tabella mostra che mentre Instapage si rivolge alle agenzie con budget elevati, Leadpages si concentra sulla semplicità. Landingi unisce la facilità d’uso all’automazione e alla scalabilità di livello aziendale, spesso a una frazione del costo.

1. Instapage

Realizzato per i marketer orientati alle performance, Instapage consente ai team di creare landing pages con una personalizzazione di livello aziendale. Con landing pages illimitati, strumenti di collaborazione e analisi, è progettato per migliorare il ROI degli annunci su scala.

Prezzi

I prezzi di Instapage partono da  79 dollari al mese, senza un piano gratuito. Gli utenti possono testare le funzionalità della piattaforma iscrivendosi a una prova gratuita di 14 giorni. I livelli più alti vanno oltre i 159 dollari al mese, a seconda dei limiti di traffico e di spazio di lavoro.

Caratteristiche principali

Instapage offre un editor drag-and-drop che consente di realizzare progetti reattivi perfetti al pixel con blocchi riutilizzabili, strumenti di contenuto basati sull’intelligenza artificiale e funzioni di collaborazione come la modifica e i commenti in tempo reale.

Le opzioni avanzate includono test A/B lato server, sostituzione dinamica del testo e moduli a più fasi per la cattura e la sperimentazione dei contatti. Gli utenti aziendali hanno accesso ad AdMap per la personalizzazione delle pagine, alle mappe di calore, ai Global Blocks e alle analisi dettagliate. I modelli sono eleganti e moderni, anche se le visualizzazioni su dispositivi mobili possono richiedere una messa a punto.

Caratteristiche essenziali che distinguono Instapage:

  • Costruttore perfetto dal punto di vista dei pixel con libertà di progettazione
  • Global Blocks i per aggiornare i contenuti su più pagine
  • Test A/B e multivariati avanzati
  • Collezioni per la generazione di pagine di massa
  • Collaborazione visiva in tempo reale per il feedback e la modifica del team

Instapage è ideale per leagenzie e i team di marketing che gestiscono campagne PPC ad alto budget che richiedono precisione, analisi e una collaborazione continua tra i team .

Valutazioni

  • G2: 4.3/5
  • Capterra: 4.5/5
  • Trustpilot: 4.5/5

Contro

In base alle recensioni degli utenti, i principali svantaggi di Instapage sono i prezzi elevati e crescenti, i bug nell’editing mobile e il supporto alla fatturazione lento o incoerente. Alcuni utenti segnalano un upselling aggressivo e funzionalità aziendali limitate dietro i paywall.

Dal mio punto di vista, l’ampio set di funzionalità di Instapage, che comporta costi più elevati, è più adatto alle organizzazioni con operazioni di marketing mature. Per i team più piccoli, la curva di apprendimento e il prezzo possono superare i potenziali vantaggi, a meno che il monitoraggio delle prestazioni pubblicitarie non sia una priorità fondamentale.

Pro

Gli utenti ne lodano i modelli professionali, la precisione del drag-and-drop, i test A/B e le funzioni di collaborazione. È uno dei pochi costruttori che offre AdMap e Global Blocks, che velocizzano gli aggiornamenti su più pagine.

A mio parere, Instapage è il punto di riferimento per il controllo del design e l’ottimizzazione post-click, ma blocca le funzioni essenziali dietro piani costosi.

Il migliore per

Instapage è una potente piattaforma landing page costruita per il marketing orientato alle prestazioni. È ideale per i team PPC aziendali, le agenzie e i marchi che privilegiano la collaborazione, l’analisi e la precisione delle conversioni rispetto ai costi.

2. Leadpages

Leadpages è stato progettato per i marketer e i piccoli team che desiderano lanciare pagine in modo rapido e favorire le conversioni senza complessità tecniche. Combina un editor intuitivo, modelli integrati e strumenti incentrati sulla conversione per semplificare la generazione di lead e le vendite online.

Prezzi

Leadpages parte da 37 dollari al mese (con fatturazione annuale), con il piano Pro a 74 dollari al mese e prezzi personalizzati per le configurazioni più grandi. Non esiste un piano gratuito, ma solo una prova di 14 giorni che richiede una carta di credito.

Caratteristiche principali

Leadpages si concentra sulla semplicità e sulla velocità, offrendo un intuitivo costruttore di griglie drag-and-drop e oltre 260 modelli personalizzabili. I pop-up integrati e le barre di avviso aiutano a catturare i contatti, mentre la Leads Library semplifica la gestione dei contatti. Ciò che distingue questa piattaforma è il traffico e i contatti illimitati, un vantaggio raro nella sua fascia di prezzo.

Include anche un assistente di scrittura AI di base e supporta i test A/B, ma nel piano Pro. L’automazione e le integrazioni sono disponibili tramite Zapier e strumenti di terze parti.

Caratteristiche essenziali che distinguono Leadpages:

  • Costruttore drag-and-drop basato su griglia per una rapida creazione della pagina
  • 260+ modelli dal design professionale
  • Pop-up e barre di avviso integrate direttamente nel costruttore
  • Assistente di scrittura AI per la generazione rapida di copie
  • Test A/B di base (disponibile nel piano Pro)

Leadpages è l’ideale per i freelance, le piccole imprese e i novizi del marketing che vogliono creare landing pages in modo rapido e senza codificare. Non richiede competenze tecniche o configurazioni complesse. Tuttavia, mancando di personalizzazione avanzata, blocchi di contenuto riutilizzabili e strumenti di gestione su larga scala, la piattaforma può essere troppo limitata per progetti complessi o con più pagine.

Valutazioni

  • G2: 4.3/5
  • Capterra: 4.6/5
  • Trustpilot: 2.8/5

Contro

Le recensioni degli utenti parlano spesso di limitazioni nella flessibilità del design dovute al layout a griglia. L’esperienza di assistenza è un’altra preoccupazione, con segnalazioni di tempi di risposta lenti e affidamento a chatbot. Dal punto di vista commerciale, molti utenti criticano le pratiche di fatturazione poco chiare, i rinnovi automatici, le politiche di rimborso restrittive e la mancanza di integrazioni native.

Per esperienza, Leadpages offre una curva di apprendimento rapida, ma sacrifica la flessibilità per la semplicità. Sembra più una soluzione entry-level che una piattaforma scalabile. La trasparenza della fatturazione non dovrebbe essere facoltativa, soprattutto per le piccole aziende che apprezzano la fiducia e la chiarezza.

Pro

Leadpages si fa apprezzare per l’interfaccia intuitiva, i modelli professionali e il tempo di attività affidabile. Le piccole imprese beneficiano di pagine e traffico illimitati su ogni piano, mentre l’acquisizione di contatti, i pop-up e le integrazioni integrate aiutano a trasformare i visitatori in clienti con il minimo sforzo.

Penso che Leadpages sia ottimo per campagne semplici e per i freelance, ma i team in cerca di scalabilità o di dati più approfonditi non troveranno abbastanza qui.

Il migliore per

Leadpages è la soluzione migliore per gli imprenditori individuali, le piccole imprese e i marketer non tecnici che privilegiano la velocità rispetto alla flessibilità.

3. Landingi

Landingi è una piattaforma di automazione che aiuta i marketer e le agenzie a creare pagine in modo rapido ed efficiente. Presenta un editor drag-and-drop, AI Composer e modelli personalizzabili per semplificare il processo di creazione delle pagine. L’analisi integrata aiuta a monitorare le prestazioni senza ricorrere a strumenti esterni. Progettato per migliorare le attività di marketing digitale, si integra perfettamente con i CRM, le piattaforme di posta elettronica e gli strumenti di automazione per supportare la generazione di contatti e l’ottimizzazione delle campagne.

Prezzi

Landingi offre un piano gratuito, ricco di funzionalità avanzate. I piani a pagamento vanno da 24 dollari al mese (Lite) a 57 dollari al mese (Professional), con il piano Enterprise a 1.150 dollari al mese per le operazioni su larga scala. Gli utenti possono iscriversi a una prova gratuita di 14 giorni per esplorare le capacità della piattaforma, senza bisogno di carta di credito.

Caratteristiche principali

Landingi offre un’interfaccia drag-and-drop per la creazione di pagine responsive senza bisogno di codifica. Gli utenti possono iniziare con uno degli oltre 400 modelli, applicare font personalizzati e regolare i layout per i dispositivi mobili e desktop. Ogni design è perfetto al pixel, per garantire una rappresentazione accurata su tutti i dispositivi.

Gli strumenti integrati supportano i test A/B e multivariati, consentendo miglioramenti basati sui dati. Gli strumenti avanzati di Landingi per l’ottimizzazione includono EventTracker, che cattura ogni interazione dell’utente (clic, scorrimenti, attività del modulo) per ottenere approfondimenti granulari senza script aggiuntivi.

Gli utenti possono creare più landing pages tra campagne, pubblici e prodotti. I landing pages programmatici consentono di generare in massa landing pages personalizzati utilizzando dati strutturati. Landingi supporta anche integrazioni CRM, SSO, log di audit, whitelisting dei domini e altre funzionalità di livello aziendale per operazioni sicure e scalabili.

Caratteristiche essenziali che distinguono Landingi:

  • Editor drag-and-drop con oltre 400 modelli responsive
  • Controllo del design perfetto al pixel per mobile e desktop
  • EventTracker per il monitoraggio in tempo reale delle interazioni degli utenti
  • Test A/B e multivariati per decisioni basate sui dati
  • Programmatic landing pages per una personalizzazione scalabile
  • per la gestione di contenuti riutilizzabili tra le varie pagine
  • Sostituzione dinamica del testo per una messaggistica personalizzata
  • Composer per creare pagine più velocemente con layout personalizzati
  • Assistente AI per la generazione di contenuti, il perfezionamento delle immagini e i suggerimenti SEO.
  • Integrazioni CRM e di analisi per flussi di lavoro continui
  • Funzionalità aziendali come SSO, registri di audit e whitelist dei domini

Riassumendo, Landingi è il migliore per creare, testare e scalare rapidamente landing pages ad alta conversione senza bisogno di codifica. Offre un forte equilibrio tra facilità d’uso, flessibilità creativa e ottimizzazione delle prestazioni. La piattaforma supporta un’implementazione rapida, una personalizzazione precisa e una gestione efficiente delle campagne, rendendola una scelta affidabile per i team focalizzati sui risultati e sulla crescita.

Valutazioni

  • G2: 4.5/5
  • Capterra: 4.8/5
  • Trustpilot: 4.0/5

Contro

Le recensioni degli utenti segnalano che i layout dei dispositivi mobili richiedono modifiche manuali e che gli imbuti complessi potrebbero essere più intuitivi. Alcuni notano lievi ritardi nelle prestazioni su progetti di grandi dimensioni e l’assenza di assistenza 24/7.

Tuttavia, rispetto ad altri strumenti, ritengo che si tratti di piccoli compromessi, visto il livello di controllo creativo e di automazione che Landingi offre.

Pro

Gli utenti sottolineano l’impareggiabile flessibilità, la rapidità dell’assistenza, le funzioni di automazione e ottimizzazione e i prezzi convenienti. Inoltre, EventTracker e Programmatic landing pages sono apprezzati per aver aiutato i team ad analizzare e scalare le campagne in modo efficace.

A mio parere, Landingi raggiunge l’equilibrio ideale tra potenza aziendale e usabilità: è flessibile, scalabile e ha un prezzo realistico.

Il migliore per

Landingi è una piattaforma intuitiva e priva di codice , ideale per i team di marketing, le agenzie e le aziende che gestiscono più campagne e hanno bisogno di un equilibrio tra controllo creativo e automazione, senza dover spendere troppo.

Confronto dei prezzi: Instapage vs. Leadpages vs. Landingi

I prezzi tra Instapage, Leadpages e Landingi mostrano chiari contrasti. Instapage è il più costoso e si rivolge a campagne aziendali con test e personalizzazioni avanzate. Leadpages offre un costo inferiore ma meno strumenti di automazione. Landingi si distingue per i piani flessibili, l’opzione gratuita e le funzionalità di livello enterprise a un prezzo di fascia media.

La tabella seguente riassume i prezzi mensili e annuali, insieme alle funzionalità e alle limitazioni incluse.

PiattaformaPiano mensile
(fatturazione
annuale)
Caratteristiche incluseLimitazioni principali
InstapageNessun piano
gratuito;
Piano Create
$79/mo;
Piano Optimize
da $159/mo;
Piano Convert –
prezzo su
richiesta.
Pagine e conversioni
illimitate, oltre 200 modelli,
Collezioni, Instablocks,
collaborazione
in tempo reale.

Piani superiori:
Test A/B, AdMap, moduli
multi-step, pianificazione,
sostituzione dinamica del
testo, blocchi globali.
Costoso; visite limitate
(fino a 50.000, poi
piano
personalizzato);
funzioni avanzate
solo in Enterprise.
LeadpagesNessun piano
gratuito;
Piano Standard
$37/mo;
Piano Pro
$74/mo;
Piano Custom –
prezzo su
richiesta.
Traffico e lead illimitati, pop-up,
barre di avviso, AI Writing
Assistant per i titoli, analisi in
tempo reale.

Piani superiori:
Test A/B, vendite e pagamenti,
sottoconti dei clienti,
integrazioni avanzate.
Nessun piano
gratuito; editor rigido;
poche integrazioni
native.
LandingiPiano
gratuito;
Lite $24/mo;
Professionale
$57/mo;
Enterprise
$1.150/mo.
400+ modelli, AI Composer, A/B
testing, Smart Sections, Dynamic
Text Replacement, analisi di
base, pianificazione.

Piani superiori:
Programmatic Landing Pages,
EventTracker (disponibile anche
come componente
aggiuntivo),
personalizzazione
multilingue, SSO,
integrazioni
personalizzate.
Componenti aggiuntivi
premium costosi;
interfaccia complessa
per i nuovi utenti.

Instapage costa quasi 5 volte di più di Landingi per limiti di traffico comparabili. Leadpages sembra più economico, ma il suo design a griglia e le integrazioni limitate comportano spesso costi aggiuntivi per strumenti esterni. Landingi offre la maggior parte delle funzionalità aziendali – automazione, analisi e scalabilità – senza il prezzo premium.

Portate con voi i vostri landing pages! Trasferiamo gratuitamente fino a 3 landing pages per aiutarvi a iniziare.

Confronto per caso d’uso

La scelta della piattaforma giusta dipende da ciò che vi serve: generazione di lead, vendita di prodotti o promozione di eventi. Ecco come si comporta ogni strumento per i tipici obiettivi di marketing.

Capacità di generazione di lead

La generazione di lead è più forte quando un costruttore offre moduli flessibili, integrazioni e analisi: quale strumento offre la soluzione di lead generation più completa?

  • Instapage supporta l’acquisizione di lead di alta qualità con moduli personalizzabili e integrazioni CRM (HubSpot, Salesforce), ma i flussi di lavoro avanzati richiedono un piano Enterprise.
  • Leadpages include pop-up e barre di avviso per le iscrizioni via e-mail, ma ha opzioni di personalizzazione dei moduli limitate: solo quattro tipi di campi sono disponibili nel widget “Moduli personalizzati”.
  • Landingi eccelle grazie al tracciamento dei moduli tramite EventTracker, agli autoresponder integrati e alla protezione reCAPTCHA, offrendo agli addetti al marketing il pieno controllo sulla qualità dei lead. In combinazione con le piattaforme di email marketing e le integrazioni con i CRM, garantisce che ogni lead venga automaticamente segmentato e coltivato attraverso le campagne giuste.

Vendite di prodotti

La vendita di prodotti direttamente da landing pages richiede integrazioni per il checkout e un design flessibile delle pagine, ma non tutte le piattaforme supportano entrambe le cose senza uno sviluppo personalizzato o strumenti esterni.

  • Instapage consente di creare pagine di vendita con personalizzazione avanzata e test A/B, ma non offre un modulo nativo di gestione dei prodotti.
  • Leadpages consente di effettuare vendite di base tramite il checkout di Stripe, ma funzioni come gli upsell sono disponibili solo nei piani superiori.
  • Landingi si distingue per il suo E-commerce Hub – il proprio pannello di gestione dei prodotti e degli ordini, che lo rende la scelta migliore per gli utenti che desiderano il pieno controllo delle vendite landing page senza affidarsi a molteplici strumenti esterni.

Promozione di eventi

La promozione degli eventi dipende dalla gestione dei moduli di registrazione e dalla scalabilità.

  • Instapage consente di creare pagine di registrazione personalizzate per gli eventi, ma limita la gestione degli utenti per ogni spazio di lavoro.
  • Leadpages supporta semplici pagine di iscrizione con e-mail di conferma, ideali per webinar o piccoli workshop.
  • Landingi consente pagine di eventi multilingue, contenuti dinamici per regione e accesso multiutente, perfetto per le agenzie che gestiscono più campagne di eventi.

Test e ottimizzazione

Le funzioni di test e ottimizzazione determinano la velocità con cui gli addetti al marketing possono migliorare i tassi di conversione.

  • Instapage è leader con i test A/B e multivariati, le mappe di calore e le mappe di scorrimento, fornendo dati comportamentali approfonditi.
  • Leadpages include solo test A/B di base (piano Pro), con analisi minime.
  • Landingi combina l’A/B testing lato server ed EventTracker per l’analisi a livello di evento, fornendo ai team una visione del comportamento degli utenti senza bisogno di strumenti esterni.

Caratteristiche principali a confronto

Ogni piattaforma offre editing drag-and-drop, modelli e integrazioni, ma il livello di controllo e automazione varia.

Costruttore drag-and-drop

Il builder determina il livello di libertà di progettazione, la velocità con cui è possibile lanciare una pagina e la facilità con cui è possibile adattare i layout a campagne o dispositivi diversi.

Un costruttore ben progettato dovrebbe combinare flessibilità visiva e usabilità, consentendo agli utenti di lavorare in modo efficiente senza sacrificare la precisione. Nelle piattaforme landing page, la qualità del costruttore influisce direttamente sul controllo creativo, sulla coerenza del marchio e sulla velocità complessiva del flusso di lavoro, soprattutto per i team che gestiscono più progetti.

Instapage – Panoramica del costruttore

Il builder di Instapage offre un controllo perfetto al pixel, consentendo agli utenti di posizionare liberamente gli elementi e di mettere a punto i layout per le visualizzazioni desktop e mobile.

Supporta funzioni essenziali, come:

  • Generazione di contenuti AI,
  • Opzione Raggruppa e Allinea,
  • Codice personalizzato,
  • Caratteri personalizzati,
  • Global Blocks (solo piano Enterprise),

che lo rende adatto ai team che si concentrano sulla precisione del design. Ciò che distingue Instapage è l’opzione di collaborazione visiva sulla pagina, che migliora l’efficienza del flusso di lavoro. Il builder include anche sezioni pre-progettate, consente la creazione di moduli e pop-up e offre widget popolari, come timer per il conto alla rovescia o caroselli, che coprono la maggior parte delle esigenze standard delle pagine di marketing.

Tuttavia, il costruttore manca di diversi elementi funzionali che riducono la flessibilità. Ad esempio, Instapage non include una libreria di icone integrata, stili di pulsanti predefiniti o modelli di pop-up già pronti. Mentre sono presenti il supporto per i video e la gestione delle immagini, le opzioni per l’e-commerce rimangono minime. Inoltre, non dispone di traduzioni automatiche, il che può rallentare gli sforzi di localizzazione. Queste limitazioni lo rendono meno adatto ai team che necessitano di un’interattività avanzata o di funzionalità complete di e-commerce direttamente all’interno del builder.

Leadpages – Panoramica del costruttore

Leadpages utilizza un costruttore basato su una griglia, che non supporta la modifica perfetta al pixel. Gli elementi possono essere posizionati solo in aree predefinite, limitando la flessibilità del design e rendendo più difficile regolare con precisione dimensioni e posizioni. Tuttavia, per coloro che privilegiano la velocità e la semplicità rispetto al pieno controllo del design, questa struttura può snellire il processo di creazione delle pagine.

Il suo costruttore include caratteristiche fondamentali, come:

  • Assistente di scrittura AI,
  • Moduli personalizzati,
  • Editor a comparsa integrato,
  • Barre di allarme,
  • Caratteristiche della collaborazione.

Sebbene la piattaforma consenta la modifica sia per la visualizzazione desktop che per quella mobile, lo fa all’interno dello stesso editor, senza un’anteprima o un layout mobile separato, il che riduce il controllo sul design reattivo. Il builder include l’accesso a oltre 260 modelli moderni. Tuttavia, partire da una tela vuota non è semplice. La funzionalità AI può accelerare il processo di creazione delle pagine. Tuttavia, al momento è limitata a un assistente di scrittura AI di base per la generazione di testo, con un limite di caratteri nel campo di richiesta e nessun supporto per SEO o per la generazione di immagini.

Anche se Leadpages si posiziona come un sito adatto alle agenzie, non dispone di strumenti di scalabilità avanzati come l’aggiornamento in blocco delle sezioni o la creazione programmatica delle pagine. Le opzioni disponibili si limitano agli stili globali, alla duplicazione delle pagine e ai test A/B (nel piano Pro). Nel complesso, il builder privilegia la semplicità rispetto alla personalizzazione, rendendolo più adatto a implementazioni rapide piuttosto che a progetti complessi.

Landingi – Panoramica del costruttore

Landingi offre un builder completamente no-code e pixel-perfect che dà agli utenti il controllo completo sul posizionamento e sullo stile di ogni elemento. A differenza degli editor basati su griglie, consente il libero posizionamento, il ridimensionamento e la gestione dei livelli, un aspetto essenziale per i marketer che hanno bisogno di precisione nel design e di libertà creativa.

L’editor landing page di Landingi comprende caratteristiche fondamentali, come:

  • Assistente AI per testo, SEO e immagini
  • Traduzione automatica (29 lingue)
  • Smart Sections (blocchi globali riutilizzabili)
  • Creatore di pop-up integrato con modelli
  • Creatore di moduli con campi nascosti, logica a più fasi e conferme
  • Timer di conto alla rovescia, inserimento di video e gestione delle immagini
  • Supporto per font personalizzati e codice personalizzato
  • Programmatico landing pages

Il costruttore supporta le visualizzazioni desktop e mobile; gli utenti possono regolare automaticamente la visualizzazione mobile e apportare piccole modifiche manualmente, se necessario. Include oltre 400 modelli, Smart Sections riutilizzabili e strumenti come la sostituzione dinamica del testo per la personalizzazione landing page. L’assistente AI aiuta a generare contenuti (per l’intera pagina, adattati al pubblico di riferimento, allo stile del marchio e all’offerta specifica), consente di perfezionare le immagini e fornisce suggerimenti SEO, velocizzando così la creazione dei contenuti.

Il costruttore consente anche la creazione di pop-up, l’inserimento di video, font personalizzati e l’iniezione di codice personalizzato. I moduli sono intuitivi e completamente modificabili, con campi nascosti, logica multi-fase e flessibilità di integrazione. Il builder di Landingi è stato progettato per essere scalabile e supporta la generazione di pagine programmatiche, traduzioni automatiche e spazi di lavoro multipli. Questo lo rende uno strumento potente per i team che gestiscono più campagne di diversa complessità.

Creating pages at scale

Design reattivo

Il design reattivo assicura che i visitatori mobili vedano una pagina ottimizzata. Statista riporta che nel 2025 oltre il 60% del traffico web proverrà da dispositivi mobili. Pertanto, fornire layout veloci, puliti e funzionali su schermi più piccoli è essenziale per la conversione. I costruttori di siti web devono gestire il ridimensionamento automatico del layout, lo styling specifico per i dispositivi mobili e le funzioni di performance come il caricamento pigro.

  • Instapage dispone di un editor mobile dedicato, che consente agli utenti di passare senza problemi dalla visualizzazione desktop a quella mobile e di personalizzare i layout e gli elementi in modo specifico per i dispositivi mobili. Richiede uno sforzo manuale, ma offre il pieno controllo sul design della versione mobile. Inoltre, Instapage consente il caricamento pigro di immagini e video.
  • Leadpages genera automaticamente versioni per dispositivi mobili, anche se gli utenti spesso segnalano padding e spaziature non allineati. La velocità è migliorata grazie alla compressione automatica delle immagini, all’ottimizzazione del codice e alla riduzione al minimo degli script non necessari.
  • Landingi genera automaticamente un layout pronto per i dispositivi mobili con font, pulsanti ed elementi modificabili. Le visualizzazioni separate per desktop e mobile consentono regolazioni precise. La compressione del codice e delle immagini integrata garantisce un caricamento rapido e una minore frequenza di rimbalzo.

Modelli precostituiti

I modelli accelerano l’implementazione, fornendo agli utenti un solido punto di partenza personalizzato per i loro obiettivi specifici. Instapage offre circa 200 modelli professionali, organizzati per caso d’uso e settore. Leadpages offre circa 260 modelli, incentrati soprattutto sulla generazione di lead e sulla promozione di prodotti di base. Landingi è il leader in termini di volume e varietà, con oltre 400 modelli specifici per ogni settore:

  • eventi,
  • prodotti,
  • lead-gen,
  • webinar,
  • servizi e altro ancora.

Ogni modello è completamente personalizzabile e offre una maggiore flessibilità di progettazione e controllo del layout. Inoltre, la piattaforma offre anche modelli pop-up. Questa ampia scelta rende Landingi particolarmente prezioso per le agenzie e i team che gestiscono più marchi o tipi di campagne.

Moduli e pop-up

I moduli e i pop-up sono fondamentali per le conversioni: catturano lead, spingono a iscriversi e attivano azioni di follow-up. Il loro design, il loro posizionamento e la loro funzionalità hanno un impatto diretto sui tassi di conversione. Le piattaforme landing page efficaci devono offrire form builders flessibili, facilità di creazione di pop-up e integrazione con strumenti di email, CRM e analytics. Funzionalità avanzate come i moduli multi-step, i campi nascosti, i trigger e le regole di visualizzazione aiutano i marketer a personalizzare le interazioni degli utenti e a migliorare la qualità dei lead.

Confrontando il modo in cui ciascuna piattaforma gestisce i moduli e i pop-up si scopre quanto siano in grado di supportare campagne ad alte prestazioni.

Instapage

Instapage offre un costruttore di moduli flessibile, con tipi di campi predefiniti e supporto per campi personalizzati come caselle di controllo, caselle a discesa e input di password. I moduli vengono modificati in uno strumento separato e le modifiche vengono aggiornate automaticamente in tutte le pagine che utilizzano quel modulo. Sono supportati i moduli a più fasi e gli utenti possono regolare le etichette e i segnaposto, anche se alcune opzioni di progettazione sono limitate.

I pop-up possono essere creati direttamente nell’editor, ma non hanno modelli predefiniti e richiedono agli utenti di creare layout da zero.

Leadpages

Leadpages integra i pop-up direttamente all’interno del builder, garantendo una coerenza visiva, anche se la loro modifica nello stesso spazio di lavoro può ingombrare l’interfaccia. La piattaforma include barre di avviso come ulteriore strumento di conversione per gli annunci o la cattura di contatti.

Tuttavia, il costruttore di moduli è limitato e poco intuitivo: il widget più recente “Custom Forms” offre solo quattro tipi di campi, mentre il widget standard “Forms” cambia i campi disponibili in base all’integrazione scelta, il che può creare confusione. La logica avanzata dei moduli e le opzioni di personalizzazione sono minime.

Landingi

Landingi offre un costruttore di moduli robusto e intuitivo , con un controllo completo su campi, layout e stile. Gli utenti possono aggiungere campi standard e personalizzati, tra cui caselle di controllo, dropdown e campi nascosti. La piattaforma supporta la personalizzazione dei segnaposto, il posizionamento delle etichette e la logica condizionale. I moduli vengono modificati in un’interfaccia dedicata, dove gli utenti possono impostare un autoresponder. I moduli si integrano perfettamente con gli strumenti CRM e le piattaforme di email marketing, rendendo Landingi ideale per la cattura precisa dei contatti. Inoltre, EventTracker aiuta a tracciare le interazioni dei moduli, consentendo un’ottimizzazione basata sui dati.

Per le conversioni, Landingi include uncreatore di pop-up e lightbox integrato. Gli utenti possono scegliere tra modelli di pop-up predefiniti o costruirli da zero.

Integrazioni

Le integrazioni determinano la facilità di connessione dei vostri landing pages con il vostro stack di marketing. Instapage offre integrazioni native con strumenti come HubSpot, Salesforce, Google Ads e Zapier. Leadpages dichiara oltre 90 integrazioni, ma solo 13 sono native, mentre le altre si affidano a Zapier.

Landingi offre oltre 170 integrazioni dirette con strumenti come HubSpot, Pipedrive, GA4, GTM, Meta e Google Ads, oltre al supporto di API e webhook personalizzati, che lo rendono adatto a flussi di lavoro sia standard che aziendali.

Test A/B

I test A/B sono fondamentali per i team orientati alle prestazioni che cercano di migliorare i tassi di conversione attraverso decisioni basate sui dati. La qualità e la flessibilità degli strumenti di test hanno un impatto diretto sull’efficacia con cui i marketer possono ottimizzare landing pages. Ecco il confronto tra le varie piattaforme:

  • Instapage offre test A/B e multivariati avanzati con una configurazione intuitiva. Gli utenti possono eseguire i test manualmente o con l’assistenza dell’intelligenza artificiale, definire ipotesi e confrontare i risultati tra le varianti. È potente ma ha un prezzo più alto, che lo rende più adatto a budget di livello aziendale.
  • Leadpages offre test A/B di base, ma solo nel piano Pro. Non ci sono test multivariati e la reportistica è limitata, il che può limitare una sperimentazione più approfondita.
  • Landingi offre test A/B/x lato server nei suoi piani Professional ed Enterprise (disponibile anche come add-on per il piano Lite), supportando molteplici varianti e una precisa distribuzione del traffico. Offre una precisione di livello aziendale a un costo significativamente inferiore rispetto a Instapage, rendendolo accessibile ai team di scalatori che puntano al ROI.

Analisi

Le analisi aiutano a capire il comportamento dei visitatori.

  • Instapage offre un numero limitato di analisi integrate, disponibili direttamente nella dashboard. Gli utenti ottengono una rapida panoramica delle metriche chiave come le visite, le conversioni e il tasso di conversione. Sebbene sia utile per il tracciamento delle prestazioni di base, per ottenere informazioni comportamentali più approfondite è necessario integrare strumenti esterni.
  • Leadpages ha un’analisi integrata limitata e si affida all’integrazione con Google Analytics.
  • Landingi combina le metriche di performance standard con EventTracker, uno strumento integrato di tracciamento del comportamento che cattura i clic, gli scorrimenti, le interazioni con i moduli e altro ancora, tutto in tempo reale. Colma il divario tra Google Analytics e gli strumenti UX dedicati, offrendo agli addetti al marketing un contesto più ampio senza l’aggiunta di script.

Personalizzazione e scalabilità

Le piattaforme devono adattarsi alla crescita delle campagne, supportando il branding personalizzato, l’automazione del flusso di lavoro e la collaborazione tra team. Di seguito un confronto tra Instapage, Leadpages e Landingi in termini di flessibilità e scalabilità su più progetti o clienti.

È possibile personalizzare completamente modelli, colori e layout?

La personalizzazione è migliore in Landingi e Instapage, dove ogni pixel può essere regolato. Leadpages limita le modifiche alle zone predefinite della griglia, limitando la possibilità di creare design specifici per il marchio. L’editor pixel-perfect e gli strumenti di ereditarietà dello stile di Landingi consentono ai team di mantenere un branding coerente in tutte le campagne.

Lo strumento supporta il codice personalizzato (HTML/CSS/JS) se necessario?

Sia Instapage che Landingi consentono agli utenti di iniettare HTML, CSS e JavaScript personalizzati, compresi gli script globali, rendendoli adatti alla personalizzazione avanzata, al tracciamento di terze parti e all’automazione del marketing.

Al contrario, Leadpages limita questa funzionalità agli script di tracciamento di base, il che può limitare la flessibilità per casi d’uso più complessi.

È scalabile per più campagne, team o clienti?

La scalabilità definisce il valore a lungo termine di un costruttore landing page. In termini di più team o clienti, le piattaforme landing page si differenziano come segue:

  • Instapage supporta strumenti di collaborazione e spazi di lavoro, ma limita l’accesso in base al livello di prezzo.
  • Leadpages non dispone di funzioni avanzate di gestione multiutente o dei clienti.
  • Landingi consente l’accesso multiutente, i sottoconti e le autorizzazioni di ruolo, rendendola una piattaforma efficiente per le agenzie e le grandi organizzazioni.

Per quanto riguarda la scalabilità delle campagne, Intapage offre funzioni avanzate come i Global Blocks e le collezioni. I Global Blocks sono sezioni di contenuto riutilizzabili che possono essere aggiunte a più pagine. Quando un blocco globale viene modificato, le modifiche vengono applicate automaticamente a tutte le pagine che lo utilizzano, garantendo coerenza e risparmiando tempo durante gli aggiornamenti.

Le raccolte di Instapage semplificano la produzione di massa. Gli utenti creano un singolo modello con segnaposto, quindi riempiono una tabella integrata con contenuti come URL, immagini e testo. Le pagine vengono generate automaticamente da questi dati. Solo il modello di base è modificabile: le singole pagine seguono la sua struttura. L’intelligenza artificiale può aiutare scansionando una pagina e suggerendo i campi segnaposto.

Leadpages, invece, offre un supporto limitato per la scalabilità delle campagne. Gli utenti possono duplicare le pagine e applicare stili globali per mantenere un branding coerente, ma Leadpages non dispone di funzioni per la creazione di pagine di massa o di blocchi di contenuti riutilizzabili che si aggiornano automaticamente. Il test A/B è disponibile solo nei piani superiori e gli strumenti di collaborazione sono minimi. Di conseguenza, la scalabilità richiede più lavoro manuale, rendendo Leadpages più adatto a team più piccoli o a campagne monomarca.

Landingi è costruito per scalare le campagne in modo efficiente tra marchi, mercati o prodotti. Supporta la creazione di pagine di massa – Le landing pages programmatiche consentono agli utenti di generare centinaia di pagine personalizzate a partire da un unico modello e da dati strutturati. I blocchi di contenuto riutilizzabili che si aggiornano automaticamente su tutte le pagine in cui vengono utilizzati sono ideali per gestire banner, CTA o piè di pagina su larga scala. Inoltre, Landingi supporta le landing pages multilingue, facilitando la gestione di campagne internazionali in un unico spazio di lavoro. Queste caratteristiche consentono ai team di marketing di avere il pieno controllo su coerenza, velocità e personalizzazione mentre scalano le loro operazioni.

Esplorate tutte le funzionalità di livello aziendale offerte da Landingi. Decidete la vostra piattaforma con la massima chiarezza.

FAQ su Instapage vs. Leadpages vs. Landingi

La scelta della piattaforma giusta dipende dalle esigenze, dal budget e dai piani di crescita del vostro team. Di seguito, troverete brevi sintesi di Instapage, Leadpages e Landingi per aiutarvi a prendere una decisione informata.

Che cos’è Instapage?

Instapage è un builder landing page premium creato per i team di marketing che gestiscono campagne pubblicitarie ad alto volume. Si concentra sulla personalizzazione post-click, sui test A/B e sulla collaborazione tra team. La sua funzione AdMap collega gli annunci direttamente a pagine specifiche, contribuendo a migliorare la pertinenza degli annunci e il monitoraggio delle conversioni. I team che si concentrano sulla scalabilità delle attività di marketing possono beneficiare delle funzioni di creazione di massa e dei Global Blocks. Tuttavia, il prezzo elevato e le funzioni bloccate rendono questo strumento più adatto alle grandi agenzie e ai team PPC aziendali con grandi budget.

Che cos’è Leadpages?

Leadpages è un costruttore di landing page semplice ed economico, destinato alle piccole imprese e ai liberi professionisti. Offre traffico e lead illimitati, un editor drag-and-drop basato su griglia e pop-up e barre di avviso integrate. È facile da usare, ma manca di profondità nella personalizzazione e nelle integrazioni. Molti utenti segnalano una limitata flessibilità di progettazione e problemi di fatturazione, rendendo Leadpages ideale per lanci rapidi piuttosto che per campagne scalabili.

Che cos’è il Landingi?

Landingi è una piattaforma landing page potente ma accessibile che supporta i marketer in ogni fase della crescita. Combina un editor perfetto per i pixel, AI Composer, test A/B/x, Programmatic landing pages, traduzioni automatiche e analisi EventTracker. Grazie a funzioni come la gestione multiutente, i subaccount e l’SSO, è pensato per team, agenzie e aziende. Il piano gratuito di Landingi rende tutto più semplice Inizia la prova gratuita Ausprobieren, mentre i piani avanzati offrono piena automazione e scalabilità a una frazione del prezzo di Instapage.

Confronto nell’uso reale! Scoprite come Landingi si posiziona per il vostro team.

Scegliete lo strumento giusto landing page e aumentate i tassi di conversione delle campagne

La giusta piattaforma landing page può avere un impatto diretto sul ROI del marketing. Instapage offre analisi e precisione, ma comporta costi di livello enterprise. Leadpages offre semplicità, ma è carente in termini di flessibilità e automazione. Landingi, invece, offre il miglior mix di libertà creativa, analisi e scalabilità sia per i team in crescita che per quelli consolidati.

I punti di forza di Landingi sono il design perfetto al pixel, la personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale e l’automazione su scala, dai contenuti dinamici alla generazione programmatica di pagine. Che si gestiscano 5 o 500 campagne, Landingi consente di tenere tutto sotto lo stesso tetto: progettazione, ottimizzazione, analisi e collaborazione.

Se il vostro obiettivo è creare più velocemente, testare in modo più intelligente e scalare senza limiti, Landingi è la piattaforma a cui affidarsi nel 2026. Provate Landingi gratuitamente o prenotate una demo personalizzata per vedere come può semplificare il vostro flusso di lavoro di marketing e moltiplicare i tassi di conversione.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz è un'esperta di contenuti di marketing con oltre 4 anni di esperienza nel marketing digitale. È specializzata nella creazione di landing page e nell'ottimizzazione delle conversioni.
Vedi tutti gli articoli
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • Heyflow Systeme io Landingi comparison

    Heyflow vs. Systeme.io vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026

  • landing page builders comparison – article cover

    Instapage vs. GetResponse vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026