Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Leggi casi reali di aziende e marketer che hanno raggiunto una crescita straordinaria con Landingi

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Instapage vs. GetResponse vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026

Instapage vs. GetResponse vs. Landingi: La scelta migliore nel 2026

I costruttori di landing page possono sembrare simili in superficie, ma i loro reali punti di forza si evidenziano solo quando li si mette alla prova. Dopo aver testato personalmente tutte e tre le piattaforme, ho scoperto chiare differenze in termini di velocità, flessibilità e valore. In questo confronto, troverete una ripartizione onesta e pratica che vi aiuterà a scegliere il costruttore landing page giusto per il 2026.
landing page builders comparison – article cover

La scelta della giusta piattaforma landing page può rendere o meno efficiente la vostra campagna. Se state confrontando Instapage, GetResponse e Landingi, probabilmente state valutando flessibilità, automazione e costi. Ogni strumento presenta punti di forza unici, ma anche limitazioni che incidono sulla sua capacità di adattarsi agli obiettivi aziendali.

Questo articolo analizza le loro differenze in termini di prezzi, usabilità e profondità delle funzioni, in modo che possiate scegliere con sicurezza il miglior builder landing page per la vostra strategia di marketing 2026.

Le principali differenze tra Instapage, GetResponse e Landingi

Le differenze principali tra Instapage, GetResponse e Landingi risiedono nella flessibilità dei prezzi, nella scalabilità delle funzioni e nella facilità di personalizzazione.

Instapage si rivolge ai team di marketing di fascia alta con strumenti avanzati di collaborazione e personalizzazione, ma a un costo elevato. GetResponse si rivolge alle piccole e medie imprese che cercano una suite di marketing all-in-one con automazione delle e-mail, anche se il suo page builder è limitato. Landingi offre il miglior valore in termini di personalizzazione e scalabilità, unendo l’economicità alle funzionalità di livello enterprise.

Ecco una rapida panoramica del loro confronto:

PiattaformaProControPrezzi (fatturazione mensile, annuale)Facilità d’usoClienti notevoli / Casi d’uso
InstapageBuilder di alta qualità, test A/B, heatmap, collaborazione in tempo realePiuttosto costoso, analisi di livello inferiore limitateA partire da 79 dollari al mese (nessun piano gratuito)Moderato (UX avanzata)Vimeo, SoundCloud Autopilot
GetResponseSuite integrata (e-mail, CRM, webinar), forte onboardingEditor obsoleto, problemi di fatturazione, analisi limitateA partire da 13,12 euro/meseFacile per i principiantiZendesk, Revolut, Red Bull
LandingiEditor perfetto, automazione, Event Tracker, strumenti AILayout mobile manuale, nessun supporto 24/7A partire da 24 dollari al mese (è disponibile il piano gratuito)Facile-ModeratoCredit Agricole, Sony, Warner Bros. Discovery

1. Instapage

Fondata nel 2012, Instapage è stata creata per aiutare le aziende a costruire landing pages di alta qualità e focalizzati sulla conversione attraverso strumenti di automazione, collaborazione e personalizzazione.

Prezzi:
Instapage parte da 79 dollari al mese, con livelli avanzati che raggiungono i 239 dollari al mese per 50.000 visite. Non è disponibile un piano gratuito, anche se viene offerta una prova di 14 giorni.

Caratteristiche principali:

  • Editor drag-and-drop perfetto per i pixel
  • Collaborazione in tempo reale (stile Slack)
  • Test A/B con ipotesi di IA
  • Personalizzazione da annuncio a pagina
  • Testo dinamico, blocchi globali e mappe di calore (Enterprise)
  • Oltre 200 modelli moderni

Pro:

Instapage è spesso apprezzato per il suo editor drag-and-drop di alta qualità, che offre agli utenti un’esperienza di costruzione professionale. I recensori menzionano spesso l’interfaccia utente pulita della piattaforma, i controlli intuitivi e la facilità con cui è possibile configurare le pagine ed eseguire test A/B.

Recensioni su Instapage
Fonte: www.g2.com/products/instapage/reviews

La piattaforma è molto apprezzata per le sue funzioni di collaborazione con i team, per la velocità di pubblicazione e per l’affidabilità dell’hosting e del CDN. Molti utenti apprezzano la buona integrazione di Instapage con Google Ads, HubSpot, Salesforce, GA4 e Zapier, che la rende una scelta potente per i team PPC orientati alle prestazioni. I recensori su Reddit sottolineano anche che InstaBlocks, Global Blocks e heatmaps sono importanti per risparmiare tempo quando si scalano molti landing pages contemporaneamente.

L’assistenza è un’altra area in cui Instapage riceve costantemente feedback positivi: molti utenti la descrivono come veloce, competente e veramente utile.

Nel complesso, Instapage si distingue per il suo builder raffinato, gli strumenti di collaborazione e le funzionalità incentrate sulla conversione, che lo rendono adatto ai marketer PPC e ai team che gestiscono campagne ad alto volume.

Contro:

Le lamentele più comuni riguardano i prezzi e le limitazioni del piano. Gli utenti spesso affermano che Instapage è costoso rispetto alle alternative.

recensioni instapage
Fonte: www.trustpilot.com/review/instapage.com

Un altro tema ricorrente è quello delle lacune nelle funzioni e dell’attrito nel flusso di lavoro. Alcuni recensori menzionano la mancanza di controlli pratici, come collegamenti ipertestuali più semplici, script globali o azioni in blocco, e sottolineano che alcune funzionalità richiedono soluzioni manuali.

Diversi utenti segnalano anche bug o problemi casuali che interrompono il lavoro, tempi di risposta dell’assistenza clienti lenti in casi specifici o ritardi nella risoluzione dei problemi.

Infine, alcuni team di fascia media segnalano limiti sui font, sulle risorse o restrizioni sugli account, che a volte bloccano la personalizzazione completa dei progetti dei clienti più grandi.

La mia opinione:

Instapage si posiziona come una piattaforma di alto livello, incentrata sulla conversione e costruita per i team che vivono e respirano il performance marketing. Il builder è curato, gli strumenti di collaborazione sono davvero utili e funzioni come le heatmap, i test A/B e le integrazioni Google Ads la fanno sembrare progettata per gli operatori PPC più seri.

Ma è anche molto chiaro per chi questo prodotto non è adatto. Instapage si rivolge fortemente a team con budget elevati e la struttura dei prezzi lo rende subito evidente. Molte delle caratteristiche che fanno brillare la piattaforma si trovano nei piani di livello superiore e il costo complessivo può crescere rapidamente quando si scala il traffico o si ha bisogno di funzionalità aziendali. In altre parole: è potente, ma fa pagare ogni centimetro di quella potenza.

Se le vostre campagne giustificano l’investimento, Instapage è all’altezza. In caso contrario, il rapporto prezzo-flessibilità può risultare limitante, soprattutto quando i costruttori concorrenti offrono una maggiore personalizzazione a una frazione del costo.

Valutazioni

  • G2: 4.3/5
  • Trustpilot: 4.5/5
  • Capterra: 4.5/5

Ideale per:

Agenzie di marketing e team di performance che necessitano di strumenti di collaborazione, editing in tempo reale e test basati sui dati su scala.

2. GetResponse

Fondata nel 1998, la missione di GetResponse è rendere il marketing online semplice e accessibile, offrendo una piattaforma unificata per l’email marketing, l’automazione e il landing pages.

Prezzi

I piani partono da 13,12 euro/mese (Starter) e arrivano a 50,84 euro/mese (Creator) con fatturazione annuale. È disponibile una prova gratuita di 14 giorni senza carta di credito.

Caratteristiche principali:

  • Costruttore AI landing page
  • Integrazione di e-mail marketing e CRM
  • 50+ flussi di lavoro di automazione del marketing
  • Webinar e lead nurturing
  • Oltre 200 integrazioni

Pro:

Molti utenti considerano GetResponse un hub di marketing completo: email marketing, automazione, CRM, landing pages, funnel e webinar, tutto in un unico posto. Gli editor per le e-mail e i landing pages sono descritti come semplici e adatti ai principianti, e l’AI landing page Builder aiuta a creare un layout di base in pochi minuti.

Diversi recensori sottolineano la forte deliverability e le prestazioni generalmente stabili. 

Altri elogiano la fluidità dell’esperienza di onboarding, soprattutto per i marketer non tecnici che beneficiano di una guida passo-passo e di modelli già pronti.

Anche il supporto è spesso menzionato positivamente. GetResponse promuove un supporto via chat e via e-mail 24/7, che molti principianti trovano rassicurante.

Recensioni su GetResponse
Fonte: www..g2.com/products/getresponse/reviews

Nel complesso, le piccole imprese apprezzano il fatto che la piattaforma combini più flussi di lavoro di marketing senza bisogno di strumenti aggiuntivi e che i primi livelli di prezzo rimangano accessibili.

Pro: editor semplici, AI builder, forte deliverability, piattaforma stabile, chat 24/7, ampie integrazioni, onboarding utile e prezzi accessibili.

Contro:

La critica più ricorrente tra le recensioni riguarda la fatturazione, i rimborsi e le politiche di cancellazione. Diversi utenti descrivono situazioni in cui la cancellazione è stata effettuata rapidamente ma l’addebito è stato comunque effettuato e le richieste di rimborso sono state negate. Un altro utente su G2 descrive addebiti inaspettati dopo la cancellazione e un periodo di preavviso di un mese, definendo il processo “irragionevole”.

Gli utenti segnalano anche l’assenza di un’opzione per mettere in pausa un account senza perdere i dati, i rifiuti improvvisi delle liste, gli account bloccati e le false segnalazioni di spam (ad esempio, Outlook/Microsoft). Questi problemi creano attriti per le aziende che si affidano a una consegna costante delle e-mail.

Sono emersi anche problemi di prestazioni. Alcuni utenti menzionano la lentezza del caricamento, i difetti dell’editor e un’interfaccia che può sembrare obsoleta o “troppo pesante”. In particolare, viene criticato lo strumento dei webinar. Un recensore ha descritto una situazione in cui un webinar non è partito nonostante la promozione a pagamento e l’intervento dell’assistenza.

recensioni di getresponse
Fonte: www.trustpilot.com/review/getresponse.com

I commenti sull’assistenza sono contrastanti. Mentre alcuni utenti lodano il team di chat, altri riferiscono di risposte lente o non utili a seconda del reparto (fatturazione, conformità o supporto tecnico).

Infine, le analisi sono considerate di base, a meno che non siano abbinate a Google Analytics, e le opzioni di personalizzazione nei piani più bassi sembrano limitate rispetto ai costruttori di landing page dedicati.

Contro: termini di cancellazione rigidi, controversie sui rimborsi, addebiti successivi alla cancellazione, nessuna opzione di pausa, blocchi delle liste, segnalazioni di spam, LP lenti, fallimenti dei webinar, bug dell’editor, supporto incoerente, analisi limitate, personalizzazione limitata nei livelli bassi.

La mia opinione

GetResponse non fa mistero di ciò che è: un motore di automazione delle e-mail prima di tutto, tutto il resto in secondo piano. L’headline della homepage – “Own your growth with AI-driven email and automation ” – lo dice prima ancora di scorrere. La piattaforma punta molto sull’accessibilità, sulle newsletter illimitate, sui flussi di automazione già pronti e su un pacchetto di strumenti di intelligenza artificiale progettati per far funzionare velocemente i piccoli team senza dover mettere insieme più sistemi.

Ma questa attenzione è un’arma a doppio taglio. Sebbene le funzioni di posta elettronica e automazione siano davvero forti, il resto della piattaforma sembra costruito intorno a esse, compresi i landing pages, che funzionano più come risorse di supporto che come un vero e proprio livello di flessibilità di progettazione. Per i team il cui canale di acquisizione principale vive al di fuori della casella di posta, l’ecosistema può sembrare un po’ inscatolato e meno personalizzabile rispetto ai creatori di landing-page dedicate.

In breve: se il vostro marketing ruota attorno alle e-mail, GetResponse offre un flusso di lavoro pulito e semplificato a un prezzo conveniente. Se avete bisogno di una maggiore libertà di progettazione o di funzionalità landing page a livello di prestazioni, l’identità email-first della piattaforma diventa difficile da ignorare.

Valutazioni:

  • G2: 4.3/5
  • Trustpilot: 3.9/5
  • Capterra: 4.2/5

Ideale per:

Piccole imprese o marketer alla ricerca di una soluzione all-in-one che combini email marketing e landing pages a un costo contenuto.

3. Atterraggio

Lanciata in Polonia nel 2013, Landingi aiuta i team di marketing globali a progettare, testare e scalare landing pages in modo efficiente, combinando flessibilità, analisi e automazione in un unico strumento.

Prezzi:

  • Piano gratuito: $0/mese – 5 pagine, 100 visite/mese
  • Lite: $24/mese – conversioni illimitate, 5K visite – con 14 giorni di prova gratuita
  • Professionale: $57/mese – 50K visite, 10 domini, A/B testing – con 14 giorni di prova gratuita
  • Enterprise: $1.150/mese – risorse illimitate e SSO – con 14 giorni di prova gratuita

Caratteristiche principali:

  • Costruttore perfetto per i pixel con AI Composer
  • 400+ modelli e Smart Sections
  • Sostituzioneprogrammatica dilanding pages e testo dinamico
  • EventTracker per un’analisi approfondita del comportamento
  • Oltre 170 integrazioni con strumenti CRM e di analisi
  • Accesso multiutente e sottoconti

Pro

Landingi viene spesso elogiato per il controllo davvero perfetto dei pixel, che offre agli addetti al marketing una libertà completa sul layout e sul design senza le limitazioni tipiche dei builder. Molti recensori sottolineano anche la velocità, la facilità e l’elasticità della piattaforma.

Recensioni di Landingi
Fonte: www.g2.com/products/landingi/reviews

Oltre alla velocità, gli utenti apprezzano la solida assistenza della piattaforma, che spesso descrivono come reattiva, amichevole e sinceramente utile.

Anche le agenzie e le PMI apprezzano il rapporto qualità-prezzo e la scalabilità della piattaforma. Strumenti come i sottoconti, le pagine programmatiche, l’EventTracker e un’ampia libreria di modelli rendono Landingi interessante per i team che vogliono flessibilità senza i prezzi elevati di Instapage. Le integrazioni con CRM, strumenti di analisi e Zapier migliorano ulteriormente questo aspetto, rendendo l’ecosistema completo.

recensioni di landingi
Fonte: www.g2.com/products/landingi/reviews

Contro:

La limitazione più comunemente menzionata dagli utenti è che i layout dei dispositivi mobili richiedono regolazioni manuali, soprattutto per i design desktop più complessi. 

Alcuni recensori sottolineano anche che le funzionalità avanzate dei moduli o dei sondaggi (come i questionari in più fasi) sono meno robuste rispetto agli strumenti dedicati ai moduli e che le pagine molto complesse possono causare occasionali rallentamenti nell’editor. Le recensioni più vecchie menzionano piccoli problemi di UX, timeout di sessione, che corrispondono a modelli storici piuttosto che a feedback recenti.

Infine, alcuni utenti notano che i tempi di caricamento possono rallentare quando si lavora su pagine molto grandi o complesse, suggerendo che l’editor potrebbe essere ancora più flessibile e veloce in queste build più pesanti.

La mia opinione:

Landingi si posiziona come una piattaforma landing page costruita ad hoc, e si appoggia assolutamente a questa identità. L’attenzione alla piena libertà di progettazione: editing davvero perfetto al pixel, pubblicazione veloce e capacità di scalare le campagne con strumenti come EventTracker, Smart Sections e pagine programmatiche, la fanno sembrare progettata per i marketer che vogliono creatività e prestazioni senza pagare i prezzi delle aziende.

Ciò che risalta maggiormente è l’equilibrio: Landingi offre la flessibilità di uno strumento di progettazione, la velocità di un costruttore senza codice e la praticità di una piattaforma pronta per l’automazione. E, a differenza di molti concorrenti, continua a evolversi nelle direzioni che contano davvero: prestazioni dell’editor più fluide, integrazioni più ricche e funzionalità su misura per agenzie e team multimarca.

In breve, Landingi è un punto di forza: il controllo di un costruttore di alto livello con l’accessibilità e la velocità che i marketer moderni si aspettano. Per i team che danno priorità a un design incentrato sulla conversione e che vogliono avere spazio per crescere, è una scelta di spicco.

Valutazioni:

  • G2: 4.5/5
  • Trustpilot: 4.0/5
  • Capterra: 4.8/5

Ideale per:

Agenzie e marketer aziendali che vogliono il pieno controllo, l’automazione e la scalabilità senza dover pagare troppo.

Creating pages at scale

Confronto dei prezzi: Instapage vs. GetResponse vs. Landingi

Ogni piattaforma segue una filosofia di prezzo diversa. Instapage si concentra sulle prestazioni premium, GetResponse sull’accessibilità e Landingi sulla scalabilità equilibrata.

Piano / PiattaformaInstapageGetResponseLandingi
Piano gratuitoNessuno❌ Nessuno✅ Piano gratuito (5 pagine, 100 visite/mese)
Prova gratuita✅ Prova gratuita di 14 giorni✅ Prova gratuita di 14 giorni✅ 14 giorni di prova gratuita
Piano d’ingresso$79/mese€13,12/mese (Starter)$24/mese (Lite)
Piano intermedio$159-239/mese (Pro)44,28 €/mese (Marketer)57 €/mese (Professional)
ImpresaPersonalizzato (su richiesta)€50,84/mese+ (Creator / Max)1.150 €/mese (Impresa)
Visite/Traffico15K-50K+Email illimitate, contatti limitati5K-Unlimited
Utenti5-20+1 illimitato (dipende dal piano)1-Illimitato
Test A/BInclusoDi base (tramite integrazione con GA)Incluso
Strumenti AIContenuti AI (piani Pro+)AI page + email builderAI Composer e personalizzazione
SupportoPrioritario (solo per le aziende)Chat 24/7Veloce, non 24/7
Ideale perAgenzie, team pubblicitariEmail marketer, PMIAgenzie, SaaS, imprese

Landingi si distingue per i prezzi trasparenti e scalabili, un piano gratuito funzionante e nessuna limitazione nascosta, a differenza delle soglie basate sui contatti di GetResponse o dei costosi livelli di visite di Instapage.

Confronto per caso d’uso

Ogni strumento affronta gli obiettivi di marketing in modo diverso, dall’acquisizione di lead e vendite di prodotti ai test e all’ottimizzazione, a seconda di come i team pianificano e scalano le loro campagne.

Capacità di generazione di lead

La generazione di lead è supportata da tutti e tre gli strumenti, ma i loro approcci differiscono. Instapage offre un controllo perfetto al pixel e moduli integrati, ma manca di funzioni CRM native. GetResponse eccelle in questo caso con email marketing, automazione e CRM in un unico sistema. Landingi combina i punti di forza di entrambi, con opzioni avanzate per i moduli, analisi Event Tracker e integrazioni CRM (HubSpot, MailerLite, Zapier).

Se il vostro obiettivo è massimizzare l’acquisizione di lead mantenendo il controllo creativo, Landingi offre il miglior equilibrio tra usabilità e profondità di analisi.

Vendite di prodotti

Le opzioni di vendita dei prodotti variano notevolmente. GetResponse include pagine di checkout, upsell e funnel di automazione, che lo rendono adatto al commercio elettronico. Instapage non fornisce un gateway di pagamento integrato, ma si affida a integrazioni di terze parti. Landingi include un E-commerce Hub (aggiuntivo o incluso nei piani Pro+) per consentire la vendita dei prodotti, il monitoraggio degli ordini e i funnel delle campagne direttamente dal vostro landing pages.

Per le campagne di vendita diretta o di e-commerce, GetResponse è il più completo, ma Landingi è più adatto ai team che gestiscono più campagne o marchi.

Promozione di eventi

La promozione di eventi in queste piattaforme dipende da moduli, automazioni e integrazioni.
GetResponse ha integrato la registrazione ai webinar e gli autoresponder, ottimi per gli eventi online. Instapage gestisce la registrazione attraverso moduli personalizzabili e connessioni AdMap.
Landingi consente l’ integrazione con strumenti di posta elettronica e il monitoraggio analitico del flusso di registrazione, fornendo informazioni ricche di dati per l’ottimizzazione degli eventi.

Landingi è l’opzione più flessibile quando si vuole tracciare ogni fase del comportamento di iscrizione e del coinvolgimento.

Portate con voi i vostri landing pages! Trasferiamo gratuitamente fino a 3 landing pages per aiutarvi a iniziare.

Test e ottimizzazione

I test e l’ottimizzazione definiscono l’efficienza con cui è possibile migliorare le campagne. Instapage è in testa con i test A/B potenziati dall’intelligenza artificiale, le mappe di calore e la suddivisione del traffico, anche se la maggior parte delle funzioni si trova dietro ai piani di livello superiore. GetResponse offre test manuali tramite integrazioni (ad esempio, Google Analytics). Landingi offre test A/B/x, EventTracker e sostituzione dinamica del testo, consentendo misurazioni accurate senza script esterni.

Per i team di marketing che si concentrano sull’ottimizzazione delle prestazioni, Landingi e Instapage superano nettamente GetResponse, con Landingi che è la scelta più conveniente.

Caratteristiche principali a confronto

Sebbene tutte e tre le piattaforme aiutino a creare e pubblicare landing pages, le loro caratteristiche principali differiscono per profondità, flessibilità e capacità di supportare il lavoro di marketing quotidiano.

Costruttore drag-and-drop

Tutti e tre gli strumenti includono costruttori drag-and-drop. Il costruttore di Instapage è elegante e avanzato, ma può risultare pesante. La versione di GetResponse è semplice e intuitiva, ma un po’ datata. Il costruttore di Landingi offre una precisione a livello di pixel e aggiunge molta più profondità rispetto a un editor standard: dagli strumenti di copia, SEO e immagine potenziati dall’intelligenza artificiale ai pop-up integrati, alle lightbox e alla sostituzione dinamica del testo.

Design reattivo

Il design reattivo funziona automaticamente in Instapage e GetResponse. Anche Landingi supporta il design reattivo, ma consente regolazioni manuali, dando agli utenti un controllo completo sui layout per dispositivi mobili – ideale per i test di conversione.

Modelli precostituiti

I modelli precostituiti fanno risparmiare tempo e guidano le migliori pratiche di layout. Instapage offre circa 264 modelli moderni; GetResponse ne include oltre 400 tra email e pagine. Landingi offre oltre 400 modelli e sezioni precostituite, che coprono quasi tutte le nicchie di settore.

Moduli e pop-up

I moduli e i pop-up sono fondamentali per le conversioni. Instapage utilizza un costruttore di moduli; GetResponse li integra nei flussi di lavoro delle e-mail. Il costruttore di moduli e il creatore di pop-up di Landingi funzionano in modo nativo nel suo editor, supportando campi avanzati, convalida e flussi in più fasi.

Integrazioni

Le integrazioni definiscono la flessibilità. Instapage si collega con Google Ads, strumenti CRM e analisi. GetResponse si integra profondamente con CRM e strumenti esterni (oltre 200). Landingi si collega a HubSpot, Zapier, Google Analytics, Facebook Ads, MailerLite e altri 170 strumenti, supportando l’automazione in tutti gli stack di marketing.

Test A/B

I test A/B in Instapage sono intuitivi e visivi, supportati dal monitoraggio delle ipotesi e dai report. Landingi è all’altezza con i test A/B/x lato server integrati nei piani professionali.
GetResponse dispone di funzionalità di A/B testing per e-mail, landing pages e righe di oggetto.

Analisi

Le analisi differiscono per profondità. GetResponse si basa sull’integrazione con Google Analytics. Instapage fornisce analisi di base (panoramica rapida: visite, conversioni, tasso di conversione). Landingi offre EventTracker con Scroll Map visiva che traccia ogni interazione dell’utente, dai clic agli scorrimenti, per aiutare a ottimizzare con precisione le conversioni.

Registratore di eventi di Landingi
EventTracker cattura automaticamente ogni interazione – clic, scorrimenti, moduli e micro-conversioni – fornendo informazioni reali sugli utenti senza alcuna impostazione.

EventTracker registra automaticamente tutti gli eventi senza alcuna impostazione o codice, offrendo una visione immediata del comportamento reale degli utenti nel momento in cui la pagina viene pubblicata. Grazie ai dati su clic, profondità di scorrimento, moduli, micro-conversioni e heatmap imminenti, EventTracker semplifica l’identificazione degli elementi che determinano i risultati e di quelli che frenano gli utenti.

Personalizzazione e scalabilità

La personalizzazione e la scalabilità mostrano la capacità di ciascuna piattaforma di adattarsi alle esigenze specifiche del marchio e la facilità con cui cresce con campagne in espansione o team più grandi.

È possibile personalizzare completamente modelli, colori e layout?

La personalizzazione è il punto di forza di Landingi. Instapage offre flessibilità, ma limita alcune modifiche al design nella visualizzazione mobile. I modelli di GetResponse sono meno modificabili nei livelli inferiori. Landingi offre una libertà totale, con blocchi, font e colori modificabili (compresi font e colori globali), garantendo la coerenza del marchio in tutte le campagne.

Lo strumento supporta il codice personalizzato (HTML/CSS/JS) se necessario?

Il supporto per il codice personalizzato esiste in tutti e tre i casi, ma differisce per il livello di controllo. Instapage e Landingi supportano entrambi l’incorporamento di HTML/CSS/JS, mentre GetResponse lo limita a determinati modelli.
Gli script globali e le sezioni personalizzate di Landingi semplificano la distribuzione per gli utenti avanzati o le agenzie.

È scalabile per più campagne, team o clienti?

La scalabilità definisce la capacità di uno strumento di crescere con le vostre esigenze. Instapage e Landingi offrono entrambi collaborazione multiutente, account secondari e gestione dei ruoli. Landingi, tuttavia, offre questi servizi a partire dal piano Professional, mentre Instapage richiede un piano Enterprise. La scalabilità di GetResponse dipende più che altro dai limiti dei contatti e dai livelli di automazione.

In pratica, Landingi offre il miglior rapporto scalabilità-prezzo, ideale per le agenzie che gestiscono più clienti o per i team aziendali che gestiscono campagne su larga scala.

FAQ su Instapage vs. GetResponse vs. Landingi

Prima di scegliere il vostro prossimo costruttore di landing page, ecco le risposte rapide alle domande più comuni sullo scopo e sui punti di forza di ciascuna piattaforma.

Che cos’è Instapage?

Instapage è una piattaforma premium landing page costruita per i marketer che gestiscono campagne a pagamento e hanno bisogno di collaborazione, personalizzazione e test in tempo reale. È nota per il suo editor pixel-perfect, gli strumenti di test A/B e le heatmap, che aiutano i team ad analizzare le conversioni in dettaglio. Tuttavia, i suoi prezzi partono da un livello elevato – circa 79 dollari al mese – che può essere limitante per i piccoli team o per i marketer solitari.

Che cos’è GetResponse?

GetResponse è una suite di marketing all-in-one che offre email marketing, automazione, CRM, webinar e landing pages. È stata progettata per le piccole e medie imprese che desiderano un unico hub per la comunicazione e la generazione di contatti. Pur essendo conveniente e facile da usare, gli utenti spesso notano che il suo editor landing page sembra obsoleto e manca di precisione nel design. Tuttavia, è un’opzione eccellente se si dà priorità all’automazione e al marketing basato sulle e-mail.

Che cos’è il Landingi?

Landingi è una piattaforma di creazione e automazione di landing page dedicata a team di marketing, agenzie e aziende. Combina l’editing perfetto al pixel, la creazione assistita dall’intelligenza artificiale, l’analisi EventTracker e il landing pages programmatico per aiutare le aziende a costruire, ottimizzare e scalare le campagne in modo efficiente. Grazie a piani convenienti (tra cui uno gratuito) e a funzionalità avanzate come l’A/B testing lato server, i contenuti dinamici e l’accesso multiutente, Landingi è in grado di gestire qualsiasi cosa, dalle piccole campagne alle operazioni globali di lead-generation.

Scoprite perché i marketer scelgono Landingi come costruttore numero 1 landing page – provatelo gratuitamente oggi stesso.

Scegliete lo strumento giusto e aumentate i tassi di conversione delle vostre campagne

Il giusto costruttore di landing page non fa solo risparmiare tempo, ma ha un impatto diretto sulle entrate e sulla crescita. Instapage offre precisione e analisi avanzate, ma ha un costo elevato. GetResponse offre automazione e semplicità, ma compromette la flessibilità del design. Landingi, invece, offre scalabilità, personalizzazione e automazione a un prezzo equo, il che lo rende la scelta più equilibrata per i team che vogliono crescere senza pagare i premi aziendali.

Se avete bisogno di uno strumento che vi dia libertà creativa, analisi integrate, automazione e scalabilità in tempo reale, Landingi è il costruttore landing page giusto per la vostra azienda nel 2026.

Provatelo gratuitamente oggi stesso e scoprite quanto velocemente il vostro team può progettare, testare e ottimizzare landing pages ad alta conversione, tutto in un’unica piattaforma.

Sommario
Autori
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
Vedi tutti gli articoli
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles