Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Come diventare uno specialista di ottimizzazione delle conversioni? 6 passi

Come diventare uno specialista di ottimizzazione delle conversioni? 6 passi

L’esperto di CRO è un ruolo incentrato sul miglioramento dell’efficacia delle pagine web nel convertire i visitatori in clienti. Scoprite come avanzare in questo campo seguendo sei passi chiave con consigli pratici per la carriera per diventare un esperto di ottimizzazione del tasso di conversione.

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

State cercando di costruire una carriera nell’ottimizzazione della conversione? La vostra missione è semplice: ottenere un impatto, che spesso inizia con il termine landing page.

Sono le pagine in cui i visitatori decidono di convertire o di abbandonare. In qualità di specialisti, ottimizzerete landing pages per soddisfare l’intento dell’utente, ridurre l’attrito e migliorare le prestazioni.

Solo il 22% delle aziende è soddisfatto dei propri tassi di conversione (WebFX) e appena il 39,6% ha una strategia CRO documentata (Ivesp). La necessità di specialisti qualificati è evidente.

Questo articolo illustra i passaggi chiave, le competenze e gli strumenti che vi aiuteranno a migliorare l’esperienza dell’utente e ad aumentare le conversioni, partendo dalle basi e passando per i metodi avanzati.

Conversion optimization strategy

Cosa fa uno specialista di ottimizzazione delle conversioni?

Uno specialista di ottimizzazione delle conversioni (CRO) aumenta i tassi di conversione utilizzando dati, approfondimenti sul comportamento degli utenti e strategie di marketing digitale. Il loro obiettivo principale è trasformare i visitatori del sito web in clienti attraverso miglioramenti e test mirati.

Verificano le configurazioni analitiche, tracciano il modo in cui gli utenti interagiscono con le pagine chiave ed eseguono test A/B su elementi quali titoli, inviti all’azione e layout della pagina per migliorare le prestazioni. Il loro lavoro si concentra sulla rimozione degli attriti e sull’allineamento dell’esperienza digitale all’intento dell’utente.

Utilizzano strumenti come Landingi – un costruttore di landing page con funzioni come A/B testing ed EventTracker – per implementare i cambiamenti e misurare i risultati. Ma gli strumenti da soli non bastano. Un esperto di CRO interpreta il comportamento degli utenti, identifica gli ostacoli alla conversione e prende decisioni basate sui dati che supportano gli obiettivi aziendali.

Costruire con uno scopo, non solo con i pixel. Create pagine allineate all’intento dell’utente, come fanno i professionisti della conversione.

Le principali aree di lavoro di uno specialista di ottimizzazione della conversione sono le seguenti:

Ricerca e analisi dei dati

Le capacità analitiche sono essenziali per migliorare i tassi di conversione. Gli specialisti CRO lavorano su progetti che prevedono ricerche sia qualitative che quantitative. Esaminano il comportamento degli utenti per identificare i punti critici specifici (come una navigazione confusa o inviti all’azione poco chiari) che impediscono agli utenti di convertire. Questa ricerca li aiuta a implementare modifiche mirate che possono migliorare le prestazioni.

Adottano un approccio basato sui dati, utilizzando strumenti di analisi web come Google Analytics e Adobe Analytics. Esaminano i flussi di utenti, i punti di interruzione dei funnel di conversione e le metriche come la frequenza di rimbalzo o il tempo di permanenza sulla pagina per individuare modelli e tendenze. Ad esempio, un aumento improvviso del tasso di uscita da una pagina di pagamento può indicare un attrito che deve essere affrontato. Il monitoraggio del comportamento degli utenti aiuta a scoprire le ragioni alla base delle loro decisioni e supporta strategie di ottimizzazione informate.

Test e ottimizzazione

Dopo aver completato la fase di ricerca, un esperto di ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) si concentra sui metodi di test e sull’implementazione di miglioramenti per migliorare le prestazioni di marketing. Progetta e realizza test mirati e strategie di ottimizzazione, tra cui:

  • Test A/B che mettono a confronto diverse versioni di pagine web o di contenuti di marketing per determinare quale abbia prestazioni migliori in termini di conversioni.
  • Analisi del percorso dell’utente per mappare e valutare i passaggi che gli utenti compiono su un sito web, identificando i punti in cui l’impegno cala o si crea confusione.
  • Test di usabilità che raccolgono il feedback degli utenti per valutare l’intuitività e la funzionalità del sito web o del prodotto.

Questi approcci consentono agli specialisti di CRO di applicare i risultati della ricerca e di ottimizzare le esperienze digitali in base al comportamento misurabile degli utenti.

Trasformate i clic in clienti con test A/B, analisi del percorso e modifiche dell’usabilità, il tutto all’interno di Landingi.

Attuazione e monitoraggio

Uno specialista CRO è responsabile di:

  • Esecuzione di test strutturati
  • Implementazione delle modifiche convalidate
  • Monitoraggio delle metriche di prestazione
  • Condividere le intuizioni con il team
  • Iterazione dei test precedenti sulla base di nuovi dati

Un’efficace ottimizzazione delle conversioni dipende dall’utilizzo degli strumenti giusti. Google Analytics è ampiamente utilizzato per tracciare il comportamento degli utenti, analizzare le fonti di traffico e identificare i punti di caduta chiave nell’imbuto di conversione. I suoi report aiutano a scoprire problemi specifici, come un’elevata frequenza di rimbalzo su landing pages o un basso coinvolgimento su percorsi di conversione chiave.

Un altro strumento prezioso è Landingi, una piattaforma landing page progettata per il CRO. Include funzioni integrate di A/B testing, tracciamento del comportamento degli utenti e visualizzazione dei dati. Queste funzioni consentono di diagnosticare più rapidamente i problemi di performance e di prendere decisioni più sicure durante il processo di ottimizzazione.

Nella fase di condivisione degli insight, la comunicazione è fondamentale. Utilizzando un quadro chiaro, supporti visivi e tecniche di storytelling, gli specialisti CRO coinvolgono il loro team nei risultati e raccolgono feedback preziosi per il miglioramento continuo. 

Perché i landing pages sono fondamentali per il ruolo di CRO Specialist?

Le landing pages determinano la maggior parte delle conversioni, il che le rende un obiettivo primario per qualsiasi specialista di CRO. Un landing page ad alte prestazioni porta gli utenti a compiere un’azione specifica, come l’iscrizione, l’acquisto, la prenotazione o il download.

Quando una pagina è lenta, confusa o non corrisponde all’intento dell’utente, è improbabile che anche il traffico ben mirato si converta.

In qualità di specialista CRO, il vostro lavoro consiste nell’analizzare, testare e migliorare le prestazioni dei landing page. Ciò comporta la modifica dei layout, la semplificazione dei moduli, la scrittura di inviti all’azione chiari e convincenti e l’allineamento della messaggistica con il punto di ingresso originale dell’utente, di solito un annuncio o un risultato di ricerca. Utilizzate i test A/B e i dati sul comportamento per identificare ciò che funziona e ottimizzarlo rapidamente.

Strumenti come Landingi supportano questo lavoro semplificando il processo di creazione e di test. L’editor drag-and-drop, i campi modulo personalizzabili, le integrazioni con piattaforme CRM e di marketing, le funzionalità di test A/B e le funzioni di tracciamento degli eventi offrono controllo e visione.

Le CRO intelligenti non tirano a indovinare, ma testano. Realizzate landing pages più nitide con strumenti creati per professionisti orientati alle prestazioni.

Quali sono le competenze necessarie per diventare uno specialista di ottimizzazione dei tassi di conversione?

Uno specialista CRO deve possedere una serie di competenze a tutto tondo che comprendono capacità analitiche, pensiero strategico, conoscenze tecniche e capacità di comunicazione. Il ruolo è sfaccettato e richiede una solida base di analisi dei dati per interpretare i dati qualitativi e quantitativi. Questo aiuta a comprendere il comportamento degli utenti e a prendere decisioni informate che migliorano l’esperienza dell’utente.

Oltre alle competenze sui dati, anche il copywriting è altrettanto importante. La scrittura di contenuti chiari e persuasivi può guidare gli utenti verso azioni specifiche, come l’iscrizione o il completamento di un acquisto. Una forte capacità di comunicazione e di risoluzione dei problemi favorisce la collaborazione tra i team e l’implementazione di strategie di ottimizzazione efficaci.

I grandi landing pages hanno bisogno sia di cervello che di stile. Sfruttate l’intelligenza artificiale per ottenere contenuti di grande impatto senza il lavoro pesante.

Inoltre, uno specialista di CRO deve essere ben preparato:

  • UX design, che li mette in grado di ottimizzare le aree cruciali che guidano le conversioni del sito web,
  • Psicologia, per comprendere i modelli di comportamento degli utenti,
  • Gestione dei progetti, conducendo in modo efficiente i progetti CRO dall’inizio alla fine.

La varietà di competenze richieste agli specialisti CRO rende potente il concetto di “M-shaped Marketer”, distinguendoli come esperti a tutto tondo in grado di guidare una crescita significativa delle conversioni.

Quali sono i requisiti dello specialista in ottimizzazione delle conversioni?

Per diventare uno specialista dell’ottimizzazione delle conversioni, è necessaria una combinazione di competenze tecniche, pensiero analitico e conoscenze di marketing. Una forte conoscenza dell’analisi digitale e del comportamento degli utenti è essenziale, in quanto queste competenze costituiscono la base del processo decisionale basato sui dati nella CRO.

I requisiti comuni per questo ruolo includono:

  1. Conoscenza dei principi del marketing digitale
  2. Capacità di analizzare e interpretare i dati
  3. Esperienza con i test A/B e la sperimentazione
  4. Comprensione della progettazione dell’esperienza utente (UX) e dell’interfaccia utente (UI)
  5. Competenze tecniche o di codifica di base (es. HTML, CSS, JavaScript)
  6. Familiarità con la psicologia e le tecniche di persuasione
  7. Forti capacità di copywriting
  8. Capacità di gestione di progetti e di lavoro in team
  9. Disponibilità all’apprendimento e all’adattamento continui

Queste competenze forniscono informazioni e dati preziosi che possono essere utilizzati per identificare le aree di miglioramento, monitorare l’efficacia degli sforzi di ottimizzazione e prendere decisioni basate sui dati per migliorare il tasso di conversione di un sito web.

Oltre all’analisi, una profonda conoscenza delle metodologie di test è fondamentale per progettare, eseguire e analizzare i test per ottimizzare i tassi di conversione. Un’attitudine orientata ai dettagli è decisamente auspicabile per qualsiasi posizione di CRO. L’ottimizzazione è un’altra competenza fondamentale che si riferisce all’implementazione di cambiamenti strategici per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare i tassi di conversione.

Inoltre, per ottenere risultati di impatto negli sforzi di ottimizzazione, è necessario possedere competenze di base di codifica in JavaScript, JQuery, HTML e CSS. Infine, il pensiero strategico e la pianificazione sono fondamentali per superare le sfide del CRO e creare strategie scalabili e d’impatto.

Sei elementi essenziali del CRO
Fonte: omniconvert.com/blog/5-strong-reasons-to-consider-hiring-a-cro-specialist

Come si impara a diventare specialisti di ottimizzazione dei tassi di conversione?

Per diventare uno specialista CRO, bisogna iniziare a costruire una solida base attraverso una formazione e certificazioni mirate. Questi programmi aiutano a sviluppare competenze essenziali nell’analisi dei dati, nel comportamento degli utenti e nelle metodologie di test.

I programmi di certificazione consigliati includono:

  • Formazione di certificazione sull’ottimizzazione delle conversioni (CXL)
  • Formazione avanzata per la certificazione CRO di siti web (Simplilearn)
  • Il corso completo sull’ottimizzazione del tasso di conversione (Udemy)

Questi corsi offrono conoscenze e strumenti pratici che vi preparano ad affrontare le sfide reali della CRO e vi aiutano a entrare con sicurezza nel ruolo.

Anche se gli studi universitari possono fornire solide basi per diventare un esperto di marketing digitale, per diventare un vero specialista è necessario continuare a imparare nell’area specifica di vostra scelta. Potete partecipare a corsi online offerti da diverse piattaforme e istituzioni. Ricordate di seguire i corsi che forniscono certificazioni, in modo da poter utilizzare i documenti nella ricerca di un futuro lavoro.

Una volta acquisite le conoscenze teoriche, è il momento di metterle in pratica. Cercate stage specifici per chi vuole eccellere nell’ottimizzazione dei tassi di conversione. In questo modo si acquisiscono competenze pratiche ed esperienza diretta. Siti web come Indeed.com, Conversion Rate Experts e NPAccel offrono stage specifici per aspiranti specialisti di CRO.

6 passi per diventare uno specialista CRO

Per diventare uno specialista CRO, iniziate con l’acquisizione di conoscenze e lo sviluppo di competenze tecniche e seguite le istruzioni delle 6 fasi:

  1. Acquisire conoscenze fondamentali
  2. Sviluppare le competenze tecniche
  3. Acquisire esperienza pratica
  4. Rete di professionisti
  5. Rimanere aggiornati sulle tendenze del settore
  6. Mostrare la propria esperienza

Vediamo le 6 fasi cruciali del percorso per diventare uno specialista CRO di successo.

Passo 1. Acquisire le conoscenze di base

Per iniziare il vostro percorso verso la specializzazione CRO, costruite una solida base nelle seguenti aree:

  • Marketing digitale: Imparare a utilizzare gli strumenti di ottimizzazione, interpretare le analisi web e comprendere la codifica di base e la creazione di landing page. Risorse come Google Digital Garage, corsi online, video su YouTube e blog di marketing possono aiutare a costruire queste conoscenze fondamentali.
  • UX Design: Studiare i principi di progettazione che migliorano l’usabilità e l’esperienza dell’utente. Un’interfaccia chiara e intuitiva può ridurre l’attrito e migliorare i tassi di conversione. Imparare a condurre ricerche sugli utenti è fondamentale anche per identificare i punti dolenti e migliorare le interazioni.
  • Psicologia: Cogliere i principi psicologici chiave aiuta a spiegare le motivazioni e il comportamento degli utenti. Capire come le persone prendono le decisioni permette di creare contenuti ed esperienze persuasive che incoraggiano l’azione.

Anche se avete già acquisito alcune conoscenze di base, è fondamentale ricordare che l’apprendimento non deve fermarsi qui. In un mondo in rapida evoluzione come quello del marketing digitale, è essenziale mantenere aggiornate le proprie conoscenze e cercare costantemente nuove opportunità di apprendimento. Questo vi garantirà di essere sempre all’avanguardia e di essere sempre equipaggiati con le strategie e gli strumenti più recenti per ottimizzare le conversioni.

Passo 2. Sviluppare le competenze tecniche

Il passo successivo consiste nel costruire le competenze tecniche essenziali che supportano un’efficace ottimizzazione della conversione. Le aree chiave includono:

  • Analisi dei dati: Interpretare i dati per identificare le tendenze e le lacune delle prestazioni.
  • Metodologie di test: comprensione dei test A/B, dei test multivariati, dei test utente, dei replay di sessione e delle heatmap.
  • Analisi web: utilizzo di strumenti come Google Analytics per monitorare il comportamento degli utenti e le prestazioni del sito.
  • Pensiero analitico: Applicazione della logica e del ragionamento critico per risolvere le sfide di ottimizzazione.
  • Codifica di base: apprendimento di HTML, CSS o JavaScript per implementare o comprendere le modifiche.
  • Creazione landing page: Progettazione di pagine incentrate sull’usabilità e sulle conversioni

Oltre alle competenze tecniche, il copywriting svolge un ruolo fondamentale. Una messaggistica chiara e persuasiva può guidare gli utenti verso azioni come l’iscrizione, l’acquisto o il coinvolgimento nei contenuti, con un impatto diretto sui tassi di conversione.

Passo 3. Acquisire esperienza pratica

Dopo aver acquisito conoscenze e competenze tecniche, mettete in pratica quanto appreso attraverso l’esperienza pratica. Stage, lavori freelance e progetti personali offrono preziose opportunità per mettere in pratica l’ottimizzazione dei tassi di conversione in contesti reali.

Piattaforme freelance come Upwork e Fiverr elencano spesso progetti di CRO in cui è possibile analizzare il comportamento degli utenti, eseguire test e implementare miglioramenti. Potete anche creare progetti personali ottimizzando il vostro sito web, perfezionando le chiamate all’azione o migliorando l’esperienza dell’utente su landing pages. Queste esperienze contribuiscono a rafforzare il vostro portfolio e a creare fiducia nell’applicazione efficace delle tecniche di CRO.

L’esperienza pratica è fondamentale per alcuni motivi:

  • In primo luogo, consente di applicare le conoscenze teoriche acquisite in un contesto reale. In questo modo si scoprono le sfide e le complessità legate all’implementazione pratica delle strategie di ottimizzazione dei tassi di conversione.
  • In secondo luogo, l’esperienza pratica offre l’opportunità di sviluppare la capacità di risolvere i problemi. Nel corso dei vostri progetti vi troverete inevitabilmente di fronte a sfide e ostacoli. e la loro gestione è una parte fondamentale per diventare uno specialista CRO competente.
  • Infine, l’esperienza pratica può essere un ottimo modo per costruire il vostro portfolio. I progetti a cui lavorate possono servire come esempi specifici delle vostre competenze e capacità, che possono essere uno strumento potente quando vi candidate per un lavoro o vi rivolgete ai clienti in futuro.

Passo 4. Creare una rete di contatti con i professionisti

Creare connessioni all’interno della comunità CRO è un passo importante per una crescita continua. È possibile ampliare la propria rete di contatti attraverso:

  • Partecipare a comunità online,
  • Partecipare alle discussioni,
  • Condividere intuizioni ed esperienze di progetto,
  • Connettersi direttamente con altri professionisti del CRO.

Il networking vi aiuta a rimanere aggiornati sulle tendenze del settore, a imparare dagli altri e a scoprire nuove opportunità. Eventi come CXL Live, Conversion Fanatics e quelli elencati nel calendario degli eventi CRO di Convert.com offrono un prezioso ambiente di apprendimento e networking.

Potete anche partecipare a gruppi professionali su piattaforme come LinkedIn, dove gli specialisti di CRO condividono idee, offerte di lavoro e risorse.

Passo 5. Rimanere aggiornati sulle tendenze del settore

Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, sugli strumenti e sulle best practice del CRO è essenziale per una crescita continua. Potete farlo seguendo blog di fiducia, ascoltando podcast e impegnandovi nelle comunità professionali.

Risorse come Conversion Rate Experts e Conversion Sciences offrono casi di studio, approfondimenti di esperti e aggiornamenti sulle strategie in evoluzione. La partecipazione alle comunità online consente di accedere a nuove idee, strumenti emergenti e l’opportunità di discutere con altri professionisti le sfide del mondo reale.

L’impegno regolare con i contenuti del settore vi aiuta ad adattarvi ai cambiamenti e a perfezionare il vostro approccio sulla base di tecniche collaudate.

Passo 6. Mostrare la propria competenza

Il passo finale per diventare uno specialista CRO consiste nel presentare le proprie competenze attraverso un portfolio ben organizzato o casi di studio dettagliati. Questo dimostra la vostra capacità di ottenere risultati e fornisce una prova tangibile della vostra esperienza.

Includete esempi come la riprogettazione di una pagina di prezzi, l’ottimizzazione di un modulo o una strategia di test che ha portato a un aumento misurabile delle conversioni. Evidenziate il problema, il vostro approccio, gli strumenti utilizzati e i risultati.

Quando presentate il vostro lavoro, utilizzate una struttura chiara supportata da immagini e racconti per spiegare il vostro processo e i risultati. Un portfolio solido non solo rafforza la vostra competenza, ma aiuta anche a creare credibilità con potenziali datori di lavoro o clienti.

Qual è lo stipendio di uno specialista di ottimizzazione dei tassi di conversione?

Gli specialisti dell’ottimizzazione dei tassi di conversione guadagnano in genere tra i 55.794 e gli 82.000 dollari all’anno (USA), secondo i dati di SalaryExpert. I ruoli entry-level partono da 55.794 dollari all’anno, mentre i professionisti più esperti possono guadagnare fino a 107.650 dollari, con un aumento significativo legato alle competenze e alle prestazioni.

Per chi lavora in modo indipendente, gli specialisti CRO freelance spesso chiedono da 85 a 97 dollari l’ora, offrendo un forte potenziale di guadagno attraverso il lavoro a progetto.

In Europa, il luogo più redditizio per gli specialisti CRO è la Danimarca, dove lo stipendio medio annuo parte da 382.800 DKK, che equivalgono a circa 57.420 USD. Tuttavia, gli esperti con più di 8 anni di esperienza possono aspettarsi fino a 1.087.200 DKK, che equivalgono a 109.980 USD, secondo quanto riportato da Glassdoor.

La retribuzione del lavoro di ottimizzazione delle conversioni varia da regione a regione e dipende dal livello di esperienza. Secondo i rapporti globali, l’ottimizzazione della conversione è un settore gratificante, sia in termini di impatto del lavoro svolto che di ricompense finanziarie.

Iniziate la vostra carriera CRO con una reale esperienza di ottimizzazione landing page

L’ottimizzazione del tasso di conversione si concentra sull’aumento della percentuale di utenti che compiono le azioni desiderate su un sito web o un’applicazione, identificando le aree di miglioramento e convalidando le soluzioni attraverso i test.

Per diventare uno specialista CRO di successo, è necessario disporre di un set di competenze completo che comprende:

  • Pensiero analitico e critico
  • Comprensione del comportamento dei consumatori
  • Creatività
  • Capacità di copywriting e di comunicazione
  • Consapevolezza del business

Per progredire professionalmente, concentrarsi su:

  • Apprendimento continuo per rimanere aggiornati su tendenze, best practice e nuovi casi di studio.
  • Esperienza pratica attraverso stage o progetti freelance che applicano le vostre competenze in campagne reali.
  • Fare rete con i professionisti e contribuire alle comunità CRO

Riuscire in questo ruolo significa padroneggiare l’analisi dei dati, il copywriting, il design UX e la psicologia comportamentale per ottenere miglioramenti significativi della conversione. Una delle competenze più pratiche che potete iniziare a sviluppare fin da subito è l’ottimizzazione landing page. Strumenti come Landingi vi permettono di creare e testare i landing pages senza bisogno di codificare, e potete iniziare gratuitamente.

Il CRO è un campo gratificante in cui le decisioni basate sui dati influenzano direttamente il successo aziendale. Siete pronti a fare il primo passo e iniziare a ottimizzare per ottenere risultati reali?

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Magdalena Dejnak

Magdalena Dejnak

Content Writer

Magdalena Dejnak is a marketing content expert with 5 years of experience in digital marketing. She specializes in landing pages, social media, and conversion optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • conversion checklist article cover

    Lista di controllo CRO: Ottimizzare landing pages e aumentare i tassi di conversione

  • CRO B2B: trasformare più visitatori in lead con landing pages ottimizzati

  • conversion rate optimization kpis

    KPI CRO: Tracciare ciò che conta per ottimizzare le campagne e le landing pages

  • B2C Conversion Rate Optimization - article cover

    CRO B2C: trasformare gli acquirenti in compratori con un’alta conversione landing pages