Il marketing digitale comprende un’ampia gamma di strategie che le aziende utilizzano per promuovere prodotti e servizi online. Dal SEO e PPC all’e-mail e ai social media, ogni canale offre modi unici per raggiungere il pubblico, costruire visibilità e guidare le conversioni.
Scegliere il tipo di marketing digitale più adatto alla propria azienda non è facile. Uno studio di Outreach Monks ha rilevato che il 70% degli addetti al marketing preferisce il SEO, mentre il 30% propende per il PPC. Altri giurano per l’e-mail o i social media. La verità? I marchi più performanti non ne scelgono uno solo: combinano più canali per raggiungere i loro obiettivi.
È qui che entrano in gioco i landing pages. Indipendentemente dalla strategia digitale utilizzata, le landing pages forniscono a ogni campagna una destinazione mirata che trasforma i clic in conversioni. Che si tratti di un annuncio a pagamento, di un post sul blog o di un’e-mail promozionale, l’invio degli utenti a una pagina personalizzata migliora i risultati, mantiene la coerenza della messaggistica e facilita il monitoraggio delle prestazioni.
In questo articolo scoprirete come funziona ogni tipo di marketing digitale, come i brand li utilizzano insieme e perché i landing pages sono la chiave per trasformare la strategia in un successo misurabile.

Che cos’è il marketing digitale?
Il marketing digitale èla promozione di marchi, prodotti o servizi attraverso i canali online. Utilizza strategie mirate a entrare in contatto con il pubblico di riferimento, a guidare il traffico e a generare lead o vendite. I principali canali digitali includono i motori di ricerca, i social media, i siti web, le e-mail e le applicazioni mobili.
La principale differenza tra il marketing digitale e quello tradizionale è la misurabilità. Ad esempio, un cartellone pubblicitario che promuove un servizio non mostra quante persone lo hanno visto o sono diventate clienti grazie ad esso. Senza questi dati, non è possibile calcolare il ROI o decidere se la campagna valeva la spesa.
Il marketing digitale, invece, consente di monitorare in tempo reale ogni campagna. Le aziende possono misurare il traffico del sito web, il coinvolgimento degli utenti, i tassi di conversione e la visibilità. Utilizzando gli strumenti di analisi, possono vedere cosa funziona e cosa no. Ciò rende più chiaro il calcolo del ROI e migliora il processo decisionale futuro.
Il marketing digitale è essenziale nel business moderno. Aiuta i marchi a rimanere competitivi e ad adattarsi rapidamente. Inoltre, consente un coinvolgimento più diretto e personalizzato con i clienti.
Potenziate il vostro marchio con un landing page progettato professionalmente e su misura per le vostre esigenze.
Quali sono i 9 diversi tipi di marketing digitale?
I tipi di marketing digitale più diffusi includono l’ottimizzazione per i motori di ricerca(SEO), lapubblicità pay-per-click(PPC), il social media marketing, il content marketing, l’ email marketing, l’ affiliate marketing, l’ influencer marketing, il video marketing e l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO).
1. Marketing dei contenuti
Il content marketing si concentra sulla creazione e sulla condivisione di contenuti utili e pertinenti per attrarre e fidelizzare un pubblico target. Il suo obiettivo è quello di spingere i clienti ad agire costruendo fiducia nel tempo.
Ideale per:
- Aziende B2B
- Piccole imprese e startup
- eCommerce e vendita al dettaglio
- Imprese basate sui servizi
Utilizzato per:
- Mantenere il coinvolgimento dei clienti
- Costruire la consapevolezza e l’autorità del marchio
- Educare e coltivare i contatti
- Migliorare SEO e guidare il traffico organico
I marketer possono utilizzare formati come blog post, video, infografiche, ebook, podcast, webinar e post sui social media. Ad esempio, la guida “Il mio primo milione” di HubSpot si rivolge a un pubblico di nicchia con contenuti mirati e di valore. La landing page incoraggia l’azione offrendo informazioni pertinenti e persuasive.

La loro strategia comprendeva la creazione di contenuti, il targeting delle parole chiave e l’ottimizzazione landing page, con il risultato di aumentare il traffico e la lead generation.
Crea lead generation landing pages per le tue strategie di content marketing con Landingi!
Vantaggi principali:
- Più traffico sul sito web
- Migliore posizionamento sui motori di ricerca
- Lead di qualità superiore
- Maggiore riconoscimento e fiducia nel marchio
- Miglioramento dell’autorità del settore
Contenuti coerenti e di alta qualità aiutano le aziende a diventare più visibili nei risultati di ricerca e a costruire una credibilità a lungo termine con il loro pubblico.
2. SEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca)
Si concentra sul miglioramento della visibilità di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, rendendolo più pertinente, accessibile e facile da usare.
Ideale per:
- Piccole e medie imprese (PMI)
- negozi di e-commerce
- Siti web basati sui contenuti
- Aziende B2B
- Fornitori di servizi
Utilizzato per:
- Guidare il traffico organico
- Costruire una visibilità a lungo termine
- Aumentare la credibilità e la fiducia
- Raggiungere i clienti locali
A differenza degli annunci a pagamento, SEO offre un valore a lungo termine. Offre una crescita costante del traffico, un migliore ROI e una migliore esperienza utente. Mentre le campagne a pagamento smettono di produrre risultati dopo la loro conclusione, SEO continua a generare traffico nel tempo. Un sito ben ottimizzato guadagna la fiducia degli utenti e rafforza il vostro marchio.
Scoprite le funzioni AI di Landingi e ottimizzate il vostro landing pages per SEO!
SEO comprende:
- On-page SEO – ottimizzazione di contenuti, parole chiave e struttura della pagina
- Tecnico SEO – garantire la crawlabilità e la velocità del sito
- Off-page SEO – acquisizione di backlink di alta qualità
Esempio:
Airbnb utilizza SEO localizzati aggiungendo parole chiave locali, traducendo gli annunci e personalizzando i contenuti per il pubblico regionale. Questo migliora la visibilità nei risultati di ricerca locali e aumenta il coinvolgimento degli utenti.

Vantaggi principali:
- Crescita sostenibile del traffico
- Migliori classifiche e scopribilità
- Generazione di lead efficace dal punto di vista dei costi
- Maggiore autorità del marchio
3. PPC (Pay-Per-Click)
Il PPC è un modello pubblicitario a pagamento in cui le aziende pagano ogni volta che un utente fa clic sul loro annuncio. È ampiamente utilizzato per gli annunci di ricerca, display e social media e fornisce risultati rapidi, ideali per generare traffico, contatti o vendite.
Ideale per:
- negozi di e-commerce
- Startup e nuove imprese
- Imprese locali
- Aziende B2B
- Campagne stagionali o sensibili al tempo
Utilizzato per:
- Generare traffico e contatti immediati
- Raggiungere un pubblico mirato
- Promuovere offerte a tempo
- Aumentare la consapevolezza del marchio
Le piattaforme PPC più diffuse sono Google Ads, Microsoft Advertising, Meta Ads e X Ads. Queste piattaforme offrono diversi tipi di annunci – ricerca, visualizzazione o video – e funzionano secondo un modello di offerta. L’obiettivo è creare annunci pertinenti e performanti che raggiungano il pubblico giusto e garantiscano un forte ROI.
Iniziate a ottimizzare i vostri landing pages pubblicitari con Landingi e aumentate il ROI!
La chiave del successo:
Usare parole chiave ben scelte, testi di annunci convincenti, un’offerta coerente e un’offerta efficace. Ad esempio, gli annunci di ricerca ottimizzati su Google appaiono in cima ai risultati, aumentando la visibilità e favorendo le conversioni.

Vantaggi principali:
- Risultati rapidi e misurabili
- Precisione nel puntare il bersaglio
- Flessibilità e controllo della campagna
- Spesa pubblicitaria scalabile
Le campagne possono essere lanciate, messe in pausa o modificate a seconda delle necessità. Il PPC è ideale per le aziende che cercano una crescita rapida e il controllo dei costi.
4. Marketing sui social media (SMM)
Il SMM utilizza le piattaforme dei social media per raggiungere, coinvolgere e convertire il pubblico di riferimento. Condividendo contenuti di valore, i marchi possono creare consapevolezza, generare contatti e guidare le vendite.
Ideale per:
- Aziende B2C
- Piccole imprese e startup
- marchi di e-commerce
- Influencer e marchi personali
- Organizzazioni non profit e cause
Utilizzato per:
- Costruire la consapevolezza del marchio e la comunità
- Aumentare il coinvolgimento dei clienti
- Guidare il traffico e le conversioni
- Lanciare nuovi prodotti o servizi
- Esecuzione di annunci mirati e retargeting degli utenti
Il SMM comprende la creazione di contenuti, l’interazione con il pubblico e gli annunci a pagamento. Ogni piattaforma offre strumenti per aiutare i marchi a connettersi con gli utenti giusti e a misurare i risultati. Le aziende possono monitorare i dati sulle prestazioni e le conversazioni sociali per affinare le strategie e scoprire le tendenze.
L’ampio pubblico dei social media li rende ideali per promuovere nuovi prodotti o servizi. Ad esempio, gli annunci carosello su Facebook consentono alle aziende di visualizzare più prodotti e di indirizzare gli utenti in base a interessi, comportamenti o dati demografici.

Vantaggi principali:
- Supporto per la crescita organica e a pagamento
- Maggiore visibilità del marchio
- Maggiore coinvolgimento e fedeltà
- Alto potenziale di lead generation
- Approfondimenti sui dati per il miglioramento della strategia
5. Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO)
CRO – Conversion Rate Optimization (Ottimizzazione del tasso di conversione) si concentra sull’aumento della percentuale di visitatori del sito web che compiono un’azione desiderata, come l’acquisto o l’iscrizione a una newsletter.
Ideale per:
- negozi di e-commerce
- Siti web per la generazione di lead
- Aziende SaaS
- Editori di contenuti
- Startup e piccole imprese
Utilizzato per:
- Ridurre l’abbandono del carrello
- Aumentare le vendite e i contatti
- Migliorare l’esperienza dell’utente
- Massimizzare il ROI dal traffico esistente
Le principali tecniche di CRO comprendono i test A/B, l’ottimizzazione landing page, l’ottimizzazione mobile e l’analisi del comportamento degli utenti. Con i dati giusti, le aziende possono modificare gli elementi delle pagine per soddisfare meglio le esigenze degli utenti e aumentare le conversioni.
Utilizzate subito Landingi e create landing pages ad alta conversione con facilità!
Elementi fondamentali delle pagine ad alta conversione:
- Titolo chiaro
- CTA forte
- Attrazione visiva
- Prova sociale
- Flusso di utenti senza soluzione di continuità
Ad esempio, i landing pages ottimizzati che evidenziano il valore e rimuovono l’attrito portano a tassi di coinvolgimento e di conversione più elevati.

Vantaggi principali:
- Tassi di conversione più elevati
- Migliore UX e soddisfazione del cliente
- ROI più elevato senza spese pubblicitarie aggiuntive
- Miglioramenti del sito web basati sui dati
Il CRO è ideale per le aziende con traffico costante che vogliono convertire un maggior numero di visitatori in clienti paganti. Aiuta ad aumentare le prestazioni senza aumentare i budget.
6. Marketing via e-mail
L’e-mail marketing offre un modo diretto e personalizzato per raggiungere il pubblico di riferimento. Aiuta a coltivare i contatti, a fidelizzare i clienti e a promuovere prodotti o servizi.
Ideale per:
- imprese di commercio elettronico
- Aziende B2B
- Fornitori SaaS
- Imprese basate sui servizi
Utilizzato per:
- Coltivare i contatti
- Fornire contenuti mirati
- Promuovere prodotti e offerte
- Costruire relazioni a lungo termine
- Guidare il traffico e le conversioni
L’e-mail è ideale per guidare gli utenti attraverso l’imbuto di vendita con offerte tempestive e contenuti utili. Una comunicazione personalizzata e coerente crea fiducia e fedeltà.
Esempio:
Una newsletter per il commercio elettronico che promuove le offerte stagionali aumenta il coinvolgimento e incoraggia gli acquisti mostrando le offerte pertinenti.

Vantaggi principali:
- Alto ROI
- Prestazioni tracciabili
- Segmentazione del pubblico
- Facile automazione e programmazione
- Fidelizzazione dei clienti efficace in termini di costi
Grazie a strumenti come l’automazione e la segmentazione degli elenchi, le aziende possono inviare messaggi pertinenti su larga scala. L’e-mail rimane uno dei canali di marketing digitale più efficienti.
7. Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione prevede la collaborazione con persone o piattaforme che promuovono i vostri prodotti in cambio di una commissione su ogni vendita o lead generato.
Ideale per:
- Prodotti digitali e aziende SaaS
- imprese di commercio elettronico
- Creatori di contenuti e influencer
- Marchi di nicchia
- Piccole e medie imprese (PMI)
Utilizzato per:
- Ampliare la portata del marchio
- Guidare le vendite e le entrate
- Generare traffico qualificato
- Creare credibilità attraverso promotori di fiducia
Gli affiliati promuovono i prodotti utilizzando link di tracciamento unici. Le aziende pagano solo in caso di risultati, il che la rende una strategia a basso rischio e basata sulle prestazioni. Gli affiliati hanno spesso un pubblico fedele, che contribuisce ad aumentare la fiducia e le conversioni.
Esempio:
Skyscanner utilizza il marketing di affiliazione raccomandando servizi di viaggio come hotel e voli. Questi appaiono nei contenuti SEO e i partner pagano per ogni prenotazione andata a buon fine attraverso il sito di Skyscanner.

Vantaggi principali:
- Maggiore fiducia nel marchio grazie ai consensi di terzi
- Promozione scalabile
- Modello di pagamento per risultati
- Maggiore portata e visibilità
8. Influencer Marketing
L’influencer marketing prevede la collaborazione con persone che hanno un seguito fedele per promuovere i vostri prodotti o servizi.
Ideale per:
- Aziende B2C
- marchi di e-commerce
- Startup e marchi emergenti
- Aziende di lusso e lifestyle
- Mercati di nicchia
Utilizzato per:
- Costruire la consapevolezza del marchio
- Guidare il coinvolgimento e la fiducia
- Aumentare le vendite e le conversioni
- Lancio di nuovi prodotti
- Raggiungere un pubblico specifico
I brand lavorano con influencer che corrispondono ai loro valori e al loro pubblico. Queste collaborazioni spesso si traducono in contenuti che sembrano autentici e spingono all’azione.
Esempio:
Un influencer fiorista promuove un marchio floreale su Instagram, utilizzando immagini coinvolgenti e uno storytelling personale per entrare in contatto con i follower.

Vantaggi principali:
- Approvazioni autentiche
- Portata altamente mirata
- Aumento dell’impegno
- Forte visibilità del marchio
Questa strategia è ideale per i marchi che vogliono entrare in contatto con segmenti specifici di clienti attraverso voci fidate.
9. Marketing video
Il video marketing utilizza contenuti video per promuovere prodotti, spiegare servizi e coinvolgere il pubblico. È una delle strategie di marketing digitale più potenti e popolari.
Ideale per:
- Startup e aziende tecnologiche
- Piattaforme educative
- Imprese basate sui servizi
- marchi di eCommerce e retail
- Aziende B2B
Utilizzato per:
- Dimostrare prodotti o servizi
- Creare consapevolezza e connessione con il marchio
- Educare il pubblico
- Aumentare il coinvolgimento e la portata
- Guidare il traffico e le conversioni
- Migliorare le classifiche di SEO
Le aziende utilizzano i video per tutorial, demo di prodotti, testimonianze e storytelling. Questo formato semplifica argomenti complessi e cattura rapidamente l’attenzione.
Potenziate il vostro marchio con un video landing page progettato professionalmente e su misura per le vostre esigenze.
Esempio:
I marchi pubblicano brevi video su piattaforme come TikTok, YouTube o Instagram per spiegare prodotti o servizi e incoraggiare l’azione. Webinar e video esplicativi aiutano a informare e convertire gli spettatori.
Vantaggi principali:
- Alti tassi di coinvolgimento
- Prestazioni più forti SEO
- Conversioni più elevate
- Identità del marchio più nitida
- Formazione e mantenimento efficaci
I motori di ricerca favoriscono le pagine ricche di video. L’aggiunta di video può migliorare la visibilità, aumentare il tempo di permanenza sul sito e rafforzare la credibilità del marchio.
Come landing pages si adatta a ogni tipo di marketing digitale?
Le landing page si adattano a ogni tipo di marketing digitale perché danno a ogni campagna un luogo chiaro e mirato per la conversione. Che si tratti di clic su annunci, e-mail, video o post sui social, un landing page trasforma l’attenzione in risultati misurabili: iscrizioni, contatti o vendite.
Nel content marketing, i blog creano fiducia, ma i landing pages favoriscono le conversioni. Offrite un lead magnet, come un eBook o un webinar, in cambio di informazioni di contatto. Utilizzate una sola landing page per ogni offerta per mantenere la chiarezza e monitorare ciò che funziona.
In SEO, i landing pages aiutano a classificarsi per parole chiave a coda lunga legate all’intento dell’utente. Portano traffico mirato e convertono meglio dei post del blog o delle homepage, a patto che siano veloci, adatti ai dispositivi mobili e che corrispondano all’intento della ricerca.
Nel PPC, sono un must. Favoriscono la pertinenza. Inviare gli utenti a una homepage danneggia il punteggio di qualità e aumenta i costi. Una pagina personalizzata con messaggi allineati migliora le conversioni e riduce il CPC.
Nei social media, i landing pages guidano i clic verso l’azione. Invece di far finire gli utenti su un sito generico, inviateli a una pagina costruita per quella campagna: mobile-first, pulita e focalizzata sugli obiettivi.
Nelle e-mail, ogni CTA deve avere un chiaro passo successivo. Una landing page continua il messaggio dell’e-mail e si concentra su un obiettivo, come le iscrizioni o la registrazione a un evento. I link UTM mostrano cosa porta ai risultati.
Per gli affiliati, le pagine landing pages brandizzate migliorano le conversioni e la coerenza con il messaggio. Le pagine personalizzate per partner creano fiducia e facilitano il monitoraggio. Lasciate che testino le versioni per aumentare il ROI.
Con gli influencer, landing pages vi permette di misurare più dei like. Una pagina personalizzata (con un codice promozionale) traccia le prestazioni e parla direttamente al loro pubblico.
Nei video, non limitatevi a mostrare-convertire. Collegate la CTA a una pagina in cui gli spettatori possano agire subito, come ad esempio iniziare una prova gratuita. Mantenete il messaggio veloce e mirato.
Come si integrano i landing pages con i diversi tipi di marketing digitale?
Le pagine web svolgono un ruolo fondamentale nel marketing digitale, convertendo il traffico in lead o clienti. Queste pagine sono progettate per focalizzare l’attenzione dell’utente e incoraggiare un’azione specifica.
Come si integrano con le diverse strategie:
- Marketing dei contenuti: Converte i lettori in lead attraverso contenuti, offerte o newsletter.
- SEO: Attira traffico organico attraverso ricerche ottimizzate e pertinenti.
- PPC: Indirizza i clic pagati verso pagine allineate al messaggio pubblicitario per una migliore conversione.
- Social Media Marketing: Invia gli utenti a landing pages specifici della campagna per eventi, offerte o lanci di prodotti.
- CRO: utilizza test e dati per perfezionare landing pages per migliorare le prestazioni.
I siti di vendita sono in grado di lavorare con ogni strategia per aumentare i contatti, incrementare le vendite e migliorare l’esperienza dell’utente. Offrono agli utenti un percorso mirato e aiutano gli addetti al marketing a monitorare il successo delle campagne.
Iscrivetevi e iniziate a creare landing pages per il vostro
marketing digitale!
Ecco perché è necessario creare una landing page per ogni campagna di marketing digitale. Con Landingi, la migliore piattaforma di landing page, potete facilmente incrementare la vostra presenza online creando landing page efficaci. Offre:
Offre:
- Un costruttore drag-and-drop
- 400+ modelli personalizzabili
- Design facile da usare e reattivo
- Generazione di contenuti con l’intelligenza artificiale
- Creazione di moduli per l’acquisizione di contatti
- 180+ integrazioni per strumenti CRM e di posta elettronica
- Test A/B e tracciamento degli eventi
- Supporto per 29 lingue per la localizzazione SEO
Che si tratti di una campagna PPC, del lancio di un prodotto o dell’acquisizione di contatti, Landingi aiuta a ottimizzare le landing pages per ottenere conversioni più elevate.

Connettete ogni tipo di marketing con un’alta conversione landing pages
Il marketing digitale offre una serie di strategie, ciascuna con punti di forza specifici. Il PPC offre risultati rapidi, mentre il SEO e il marketing dei contenuti favoriscono una crescita a lungo termine. Insieme, formano un approccio completo per raggiungere i vostri obiettivi.
Una strategia efficace combina tattiche come i social media, l’email marketing e il CRO per migliorare la visibilità, il coinvolgimento e le conversioni. Ma nessuno di questi sforzi ha importanza se non c’è un luogo dove convertire: è qui che entrano in gioco i landing pages ottimizzati.
Utilizzate strumenti come Landingi per creare pagine mirate che supportino le vostre campagne, catturino lead e portino risultati. Provate ora!!!
