Guidare i potenziali clienti dalla scoperta alla fidelizzazione è il fondamento di qualsiasi strategia di marketing digitale. È qui che entra in gioco l’imbuto del marketing digitale: una struttura chiara che vi aiuta a trasmettere il messaggio giusto al momento giusto.
Senza un funnel definito, si rischia di perdere lead e di non ottenere ricavi. Come osserva Neil Patel, saltare le fasi chiave del customer journey può costare conversioni. Eppure, secondo Salesforce, il 68% delle aziende non ha mai identificato il proprio funnel.
I prodotti landing pages svolgono un ruolo fondamentale in questo processo. Essi forniscono a ogni fase dell’imbuto un punto di contatto mirato e ad alta conversione, sia che si tratti di catturare lead nella fase di sensibilizzazione, sia che si tratti di chiudere le vendite nella fase di conversione.
In questa guida scoprirete cos’è l’imbuto del marketing digitale, come funziona ogni fase e come utilizzare strumenti come landing pages per trasformare i visitatori occasionali in clienti fedeli.

Che cos’è il Digital Marketing Funnel?
L’imbuto del marketing digitale è il percorso che un cliente compie passo dopo passo, da quando sente parlare del vostro marchio a quando diventa un cliente fedele. Comprende le fasi principali: consapevolezza, scoperta, considerazione, conversione e fidelizzazione.
Ogni fase ha uno scopo:
- Sensibilizzazione: Attirare nuovi visitatori attraverso blog, annunci o social media.
- Considerazioni: Alimentare l’interesse con contenuti utili o sequenze di e-mail.
- Conversione: Utilizzare offerte o CTA per spingere all’azione.
- Mantenimento: Mantenere i clienti impegnati attraverso follow-up, vantaggi di fedeltà o aggiornamenti.
Mappando l’imbuto, i marchi possono trasmettere il messaggio giusto al momento giusto e portare le persone dalla curiosità all’impegno.
Trasformate i contatti in clienti fedeli: iniziate subito il vostro viaggio con landing pages ad alto impatto!
Come creare un’efficace strategia di Digital Marketing Funnel?
Una strategia di imbuto efficace inizia con la conoscenza del pubblico, delle sue esigenze, delle sue sfide e del modo in cui prende le decisioni. Questa comprensione aiuta a progettare un percorso che guidi i clienti nuovi e quelli esistenti attraverso ogni fase dell’imbuto.
Iniziate definendo chiaramente ogni fase dell’imbuto, dall’attirare l’attenzione alla conversione e alla fidelizzazione dei clienti. Stabilite obiettivi specifici per ogni fase e utilizzate un mix di tattiche organiche e a pagamento per raggiungere e coinvolgere il vostro pubblico.
Altrettanto importante è garantire transizioni fluide tra le varie fasi. Se una persona visita il vostro sito web, pensate a come farla iscrivere alla newsletter e, da lì, a come portarla a prendere in considerazione il vostro prodotto o servizio. Ogni interazione deve guidarli in modo naturale.
Infine, monitorate le prestazioni attraverso metriche come il traffico, i tassi di conversione e la fidelizzazione dei clienti. Utilizzate questi dati per perfezionare l’imbuto e mantenerlo allineato al comportamento reale dei clienti.
Un funnel ben costruito non è solo una questione di struttura: si tratta di trasmettere il messaggio giusto al momento giusto, in modo che risulti rilevante in ogni fase.
Incorporate un landing page nel vostro imbuto di marketing e create una strategia digitale che funzioni per voi!
5 fasi dell’imbuto del marketing digitale
Le fasi principali di un imbuto di marketing digitale sono cinque: consapevolezza, scoperta, considerazione, conversione e fidelizzazione.

Ogni fase dell’imbuto del marketing digitale ha uno scopo ben preciso. Ecco un approfondimento su ciò che accade durante ciascuna fase e su come massimizzarne il potenziale:
1. Fase di sensibilizzazione
La fase di consapevolezza è quella in cui i potenziali clienti scoprono il vostro marchio per la prima volta. L’obiettivo non è vendere, ma creare visibilità e suscitare interesse.
In questa fase, concentratevi su un’ampia portata utilizzando tattiche come post sul blog, video, infografiche, SEO, campagne sui social media e annunci a pagamento su piattaforme come Google, Instagram o Facebook.
Il successo si misura in base al traffico, alla portata, alle impressioni e alle menzioni del marchio. Ad esempio, un blog che attira nuovi visitatori o un reel virale su Instagram significa che i vostri contenuti stanno facendo il loro lavoro: farsi notare.
2. Fase di scoperta
Nella fase di scoperta (detta anche fase di interesse), il vostro obiettivo è quello di mantenere i potenziali clienti impegnati e aiutarli a esplorare ulteriormente il vostro marchio.
Fornite contenuti che evidenzino come risolvete i loro problemi. I lead magnet come gli ebook, i webinar e le iscrizioni via e-mail funzionano bene in questo caso, insieme a strumenti educativi come i whitepaper e i video esplicativi. Gli annunci di retargeting possono coinvolgere nuovamente i visitatori che hanno mostrato interesse ma non hanno agito.
Tracciate metriche come le iscrizioni via e-mail, i download di contenuti, il tempo trascorso sul sito e il coinvolgimento. Se gli utenti leggono di più o scaricano risorse, significa che i vostri contenuti stanno facendo il loro lavoro, ovvero suscitare interesse.
3. Fase di riflessione
Nella fase di considerazione, i potenziali clienti valutano se il vostro prodotto o servizio soddisfa le loro esigenze. L’obiettivo è dimostrare il valore e creare fiducia.
Condividete informazioni dettagliate sui prodotti, casi di studio, guide al confronto e testimonianze dei clienti. Anche le prove gratuite o le demo dal vivo possono aiutare i potenziali clienti a sperimentare la vostra offerta.
Le metriche chiave includono la qualità dei lead, il tempo trascorso sulle pagine dei prodotti e le richieste di demo o di prova. Un picco di prenotazioni di demo, ad esempio, segnala un forte intento di acquisto.
4. Fase di conversione
La fase di conversione è quella in cui i lead diventano clienti paganti. Dopo aver creato fiducia, l’obiettivo è spingere all’azione.
Utilizzate CTA forti, offerte personalizzate e un processo di acquisto fluido. Sconti sensibili al tempo, e-mail mirate e landing pages ottimizzati possono aumentare l’urgenza e guidare gli utenti verso l’acquisto.
Tracciate metriche come il tasso di conversione, il volume delle vendite, il valore medio dell’ordine e l’abbandono del carrello. Un aumento degli acquisti e una riduzione dei carrelli abbandonati indicano che la vostra strategia sta funzionando.
La vostra landing page perfetta vi aspetta: create una pagina che converta i contatti in clienti.
5. Fase di ritenzione
La fase di fidelizzazione si concentra sul mantenimento dei clienti dopo il primo acquisto. L’obiettivo è fidelizzare i clienti e spingerli a ripetere l’acquisto.
Utilizzate follow-up personalizzati, programmi di fidelizzazione, utili e-mail post-acquisto e offerte esclusive per mantenere l’interesse e rafforzare la relazione. Un’ottima assistenza e un valore continuo trasformano i clienti in sostenitori del marchio.
Le metriche chiave includono il valore della vita del cliente, il tasso di acquisto ripetuto, i punteggi di soddisfazione e il tasso di abbandono. Un alto tasso di ripetizione dimostra che la vostra strategia di fidelizzazione sta funzionando.
3 esempi di imbuto di marketing digitale di successo
Il modo migliore per vedere gli imbuti del marketing digitale in azione è attraverso esempi reali. Queste aziende hanno guidato con successo i clienti dal primo contatto alla fidelizzazione a lungo termine, offrendo spunti chiari e praticabili per costruire il vostro imbuto ad alta conversione.
1. Esempio di imbuto di marketing Nike
L’imbuto di Nike combina lo storytelling emozionale con tattiche basate sui dati in ogni fase.
Nella fase di sensibilizzazione, campagne come “Just Do It” e collaborazioni con atleti ispirano il pubblico e creano un riconoscimento immediato del marchio, vendendo una mentalità, non solo un prodotto.
Nella fase di scoperta, Nike offre valore attraverso blog, guide all’allenamento e l’app Nike Training Club. Questi strumenti mantengono gli utenti impegnati e posizionano Nike come un’autorità nel campo del fitness.
Durante l’esame, Nike fornisce informazioni dettagliate sui prodotti, recensioni dei clienti e testimonianze degli atleti. Gli strumenti di personalizzazione e il filtro per sport o attività aiutano gli utenti a trovare la giusta misura.
Per la conversione, Nike utilizza la spedizione gratuita, le offerte esclusive e il checkout veloce. Le campagne e-mail creano urgenza con offerte a tempo limitato e nuovi ribassi.
Nella fase di fidelizzazione, Nike rafforza la fedeltà attraverso il suo programma di membership, l’accesso anticipato ai prodotti, gli inviti agli eventi e i contenuti personalizzati post-acquisto, distribuiti tramite app, e-mail e notifiche push.
Aumenta il successo del tuo funnel! Creare pagine potenti per coinvolgere, convertire e fidelizzare.
2. Esempio di imbuto di marketing Airbnb
L’imbuto di Airbnb si concentra sulla connessione, la facilità e la fiducia nei viaggi degli ospiti e degli host.
Nella fase di sensibilizzazione, Airbnb utilizza lo storytelling e la condivisione sui social per mettere in evidenza le esperienze di viaggio reali e il successo dell’ospitalità. Campagne, partnership con influencer e contenuti organici creano un riconoscimento globale.
Nella fase di scoperta, il sito e l’app forniscono idee di viaggio curate, guide alle destinazioni e risorse di accoglienza, suscitando interesse e aiutando gli utenti a esplorare le loro opzioni.
Durante la valutazione, Airbnb enfatizza la fiducia. Gli ospiti vedono recensioni, foto di alta qualità e messaggi diretti con gli host. Gli host hanno a disposizione strumenti per la determinazione dei prezzi, piani di protezione e guide all’ingresso. Le testimonianze aiutano a rassicurare entrambe le parti.
Nella fase di conversione, un processo di prenotazione fluido con filtri, pagamenti flessibili e annunci di retargeting aiuta gli utenti a completare facilmente le transazioni.
Per la fidelizzazione, Airbnb invia idee di viaggio personalizzate, gestisce programmi di referral e mantiene una forte comunicazione post-prenotazione, mantenendo gli utenti impegnati e fedeli.
3. Esempio di imbuto di marketing Peloton
L’imbuto di Peloton fonde la tecnologia del fitness con i contenuti della comunità in ogni fase.
Nella fase di sensibilizzazione, le campagne pubblicitarie in TV, sui social media e sulle piattaforme digitali mettono in risalto i benefici dello stile di vita di Peloton e i suoi istruttori coinvolgenti.
Per suscitare interesse, Peloton offre l’accesso gratuito alle lezioni dal vivo e a quelle on-demand tramite la sua app, accogliendo gli utenti anche senza attrezzatura. Il blog, il canale YouTube e i social media tengono impegnati i potenziali clienti con consigli, storie e contenuti sul benessere.
Nella fase di considerazione, Peloton crea fiducia attraverso pagine dettagliate del prodotto, biografie degli istruttori, testimonianze e opzioni di finanziamento. Le prove gratuite, la consegna e la configurazione riducono la barriera all’ingresso.
Per la conversione, Peloton utilizza e-mail mirate, prezzi semplificati e piani di pagamento. Offerte a tempo limitato e promemoria aiutano i visitatori indecisi a orientarsi verso l’acquisto.
La fidelizzazione è l’aspetto in cui Peloton eccelle, offrendo nuovi contenuti, sfide stagionali e consigli personalizzati sulle lezioni. Le classifiche, gli aggiornamenti sugli istruttori e una comunità attiva di utenti mantengono i membri impegnati e fedeli.
Il vostro landing page è ottimizzato per portare i visitatori dalla considerazione alla conversione?
Spesso sono il fattore decisivo tra l’interesse e l’azione. Nella fase di considerazione, i visitatori stanno valutando le loro opzioni. I vostri landing page devono facilitare la decisione rispondendo alle domande, eliminando i dubbi e mostrando chiaramente il valore della vostra offerta.
Per portare gli utenti nella fase di conversione, puntate su tempi di caricamento rapidi, design mobile-friendly, CTA chiare ed elementi persuasivi come testimonianze, badge di fiducia o offerte a tempo limitato. Evitate il disordine: ogni elemento deve guidare il visitatore verso un unico obiettivo: la conversione.
Piattaforme come Landingi rendono questo processo semplice. Grazie ai test A/B integrati, alle integrazioni dei moduli e ai modelli personalizzabili, potete facilmente perfezionare i vostri landing page per soddisfare le esigenze di ogni segmento del vostro imbuto.
Se il vostro landing page non converte, non è solo un problema di design: è un’opportunità mancata. Ottimizzatela, testatela e osservate come fa passare gli utenti da “interessati” a “investiti”.
Qual è il miglior strumento per il Digital Marketing Funnel?
I principali strumenti per l’imbuto del marketing digitale includono HubSpot, Landingi, ActiveCampaign, Mailchimp, Google Ads e Meta Ads Manager, ognuno dei qualiserve diverse fasi dell’imbuto.
HubSpot è ottimo per gestire contenuti, campagne e-mail e pipeline di vendita. Landingi è specializzato nella costruzione di landing pages ad alta conversione e si integra con oltre 180 strumenti, aiutando a guidare gli utenti dalla consapevolezza alla conversione.
ActiveCampaign e Mailchimp sono scelte forti per l’automazione delle e-mail e il nurturing dei lead. Google Ads e Meta Ads Manager sono piattaforme fondamentali per indirizzare traffico mirato nel vostro imbuto.
Per convertire efficacemente i lead, costruite un sito dedicato landing page su misura per il vostro pubblico.
Create landing pages che guidino il vostro pubblico senza soluzione di continuità attraverso l’imbuto.
Che cos’è il marketing digitale full-funnel?
Il marketing digitale full-funnel affronta ogni fase del percorso del cliente, dalla consapevolezza alla fidelizzazione. Invece di concentrarsi su una sola fase, garantisce che la vostra strategia supporti gli utenti in ogni passaggio.
Ad esempio, un cliente potrebbe scoprire il vostro marchio tramite un post sui social, partecipare a un webinar, leggere le recensioni, effettuare un acquisto e successivamente aderire a un programma fedeltà. Il marketing full-funnel vi assicura di avere i contenuti e le offerte giuste in ognuno di questi punti di contatto.
Questo approccio crea coerenza tra le campagne, utilizzando contenuti educativi per la sensibilizzazione e tattiche orientate all’azione per la conversione. Inoltre, rafforza le relazioni a lungo termine mantenendo l’impegno anche dopo la vendita.
Che cos’è l’imbuto di vendita del marketing digitale?
L’imbuto di vendita del marketing digitale è una struttura incentrata sulla trasformazione dei potenziali clienti in clienti paganti. Si concentra sulle fasi successive dell’imbuto – considerazione, conversione e talvolta ritenzione – in cuigli utenti confrontano le opzioni e decidono di acquistare.
Aiuta le aziende a identificare gli elementi che spingono all’acquisto e a rimuovere gli ostacoli utilizzando tattiche come studi di casi, confronti tra prodotti, dimostrazioni dal vivo, offerte personalizzate e processi di checkout semplificati.
Questo imbuto è particolarmente utile per i marchi di e-commerce e per quelli orientati alle vendite che vogliono incrementare le transazioni. Il monitoraggio di metriche come i tassi di conversione, il volume delle vendite e l’abbandono del carrello aiuta a ottimizzare le prestazioni e a incrementare i ricavi.
Che cos’è l’imbuto di conversione del marketing digitale?
L’imbuto di conversione del marketing digitale si concentra sul portare gli utenti a compiere un’azione specifica, come effettuare un acquisto, iscriversi o scaricare un contenuto. È un sottoinsieme dell’imbuto più ampio, che si concentra sui momenti in cui gli utenti sono pronti ad agire ma hanno bisogno di una spinta finale.
Questo imbuto elimina l’attrito e aggiunge urgenza. Le tattiche comprendono CTA chiare, pagine a caricamento rapido, ottimizzazione per i dispositivi mobili e offerte a tempo limitato per incoraggiare decisioni rapide.
Le prestazioni vengono monitorate attraverso metriche come i tassi di click-through, i tassi di conversione e il valore medio dell’ordine. Se i click-through sono alti ma le conversioni sono basse, potrebbe essere un segnale di problemi con il vostro landing page o con il processo di checkout.
Affinando ogni fase, si aumentano le conversioni e si massimizza il ROI.
Quali sono i limiti del Digital Marketing Funnel?
Un limite fondamentale dell’imbuto del marketing digitale è che presuppone un percorso lineare del cliente, dalla consapevolezza alla conversione. In realtà, gli utenti spesso saltano delle tappe, tornano indietro o saltano da una fase all’altra prima di decidere.
L’imbuto tende inoltre a enfatizzare l’attività di pre-vendita e a sminuire le fasi di post-conversione come il supporto, la fedeltà e la fidelizzazione, fondamentali per la crescita a lungo termine.
Un’altra sfida è l’attribuzione. Con i consumatori che utilizzano più dispositivi e canali, è difficile tracciare quali touchpoint guidano le conversioni. Questo può portare a punti ciechi nei dati di performance.
Infine, gli imbuti possono concentrarsi troppo sulla quantità piuttosto che sulla qualità. Aumentare il traffico non garantisce risultati se non si raggiunge il pubblico giusto.
Per colmare queste lacune, i marketer utilizzano spesso la mappatura del customer journey o il marketing del ciclo di vita per costruire una visione più completa e flessibile del comportamento del pubblico.
In che modo un funnel di marketing digitale utilizza landing pages per aumentare le conversioni?
Le pagine landing pages svolgono un ruolo fondamentale negli imbuti del marketing digitale, guidando i visitatori verso un’unica azione specifica, come l’iscrizione, il download o l’acquisto. A differenza delle pagine web generiche, le landing pages eliminano le distrazioni e si concentrano interamente sulla conversione.
Ogni fase dell’imbuto può utilizzare landing pages in modo diverso. Nella fase di sensibilizzazione, una pagina potrebbe offrire una guida gratuita per raccogliere lead. Nella fase di conversione, potrebbe promuovere un’offerta o una demo a tempo limitato. Gli elementi chiave sono titoli chiari, CTA forti, ottimizzazione per i dispositivi mobili e tempi di caricamento rapidi.
Landingi è uno strumento ideale per creare pagine ad alta conversione. Grazie all’editing drag-and-drop, ai modelli personalizzabili, ai test A/B e alle integrazioni, aiuta i marketer a creare pagine professionali senza bisogno di codice.
Provate Landingi gratuitamente e scoprite come l’efficacia di landing pages può migliorare ogni fase del vostro funnel.
