Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog 7 modi comprovati per fare soldi come agenzia di marketing digitale

7 modi comprovati per fare soldi come agenzia di marketing digitale

Avviare un’agenzia di marketing digitale può essere un’impresa gratificante. Ma come si può garantire una crescita e una redditività sostenibili? Scoprite sette strategie comprovate che le migliori agenzie di marketing digitale utilizzano per generare entrate. Attenersi a questi metodi può aiutarvi a costruire un’agenzia di successo e a guadagnare bene.
digital marketing income

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Il settore del marketing digitale offre alle agenzie notevoli possibilità di guadagno, ma per raggiungere il successo è necessaria una strategia calcolata. Poiché le aziende continuano a dare priorità alle piattaforme online, le agenzie che offrono servizi d’impatto e orientati ai risultati sono destinate a prosperare.

Secondo Business Research Insights, il mercato globale dei servizi di agenzia di marketing digitale dovrebbe raggiungere i 52,68 miliardi di dollari entro il 2032, con una crescita del 14,33%. Con un approccio strategico, la gestione di un’agenzia può essere altamente redditizia. Sia che si tratti di creare un’agenzia da zero o di scalare un’attività già consolidata, esplorare diversi flussi di reddito è fondamentale per una crescita sostenuta.

In questo articolo, illustreremo 7 modi comprovati per guadagnare come agenzia di marketing digitale, dall’offerta di servizi molto richiesti come SEO e PPC allo sviluppo di soluzioni scalabili come strumenti SaaS e prodotti educativi. Questi metodi non sono solo pratici, ma sono anche passi da compiere per ottenere redditività e successo a lungo termine.

Customizable templates

Come guadagnare come agenzia di marketing digitale?

Leagenzie di marketing digitale guadagnano offrendo vari servizi alle aziende per potenziare la loro presenza online, raggiungere il pubblico target e aumentare le vendite. Assumono esperti specializzati in diversi tipi di marketing digitale, quindi la loro offerta di servizi è solitamente ampia. Tuttavia, alcune agenzie si concentrano sulla fornitura di servizi particolari (ad esempio, marketing SEO, sviluppo web o pubblicità PPC) o tendono a offrire servizi di marketing per settori selezionati, come SaaS o eCommerce.

Le agenzie addebitano i costi ai clienti in base a modelli di prezzo selezionati. I più diffusi riguardano le tariffe orarie, le tariffe basate su progetti, gli abbonamenti e i prezzi a valore. Le tariffe orarie si riferiscono alle ore di lavoro impiegate per fornire i risultati attesi. È un modello di pagamento molto diffuso, anche se la sua natura aperta non sempre si adatta alle esigenze dell’azienda. Nel modello basato sul progetto, l’agenzia addebita una tariffa fissa per il completamento del progetto, che è il metodo più comune. I piani tariffari basati su abbonamento sono ottimi per mantenere un flusso di cassa costante: i clienti pagano per i servizi scelti e forniti per un determinato periodo di tempo. Il modello di prezzo basato sul valore non è molto comune, ma presuppone che le agenzie addebitino i servizi in base ai risultati, agli esiti o ai benefici che forniscono al cliente.

Sebbene la fornitura di servizi di marketing digitale sia la principale fonte di reddito delle agenzie, esse non si affidano solo a questo flusso di entrate dirette. Molte agenzie diversificano la loro offerta creando e vendendo risorse educative e strumenti professionali, fornendo consulenze e servizi di pianificazione strategica o sviluppando partnership vantaggiose. La chiave del successo di un’agenzia di marketing digitale e della generazione di flussi di reddito consiste nel fornire soluzioni di valore ai clienti.

7 modi comprovati per fare soldi come agenzia di marketing digitale

Le agenzie di marketing digitale si concentrano principalmente sul miglioramento delle attività di marketing delle aziende, fornendo servizi specializzati, consulenza o prodotti SaaS a pagamento. Tuttavia, esistono anche alcuni metodi diversi per generare entrate aggiuntive per un’agenzia, come la collaborazione con altre agenzie o il marketing di affiliazione.

Per capire come guadagnano le agenzie di marketing, è necessario sapere che i loro flussi di entrate sono diversi e possono includere una serie di servizi oltre a quelli ovvi. Scoprite i 7 modi in cui le agenzie digitali guadagnano e i loro modelli di business.

1. Concentrarsi sul mercato di nicchia

Concentrarsi su un mercato di nicchia significa personalizzare i servizi di marketing digitale dell’agenzia per soddisfare un settore, un pubblico o un tipo di servizio specifico, anziché fornire soluzioni ampie e uniformi. Questa strategia mirata consente alle agenzie di distinguersi in un mercato affollato, di sviluppare una profonda competenza e di applicare tariffe più elevate per le loro offerte specializzate.

La specializzazione di un’agenzia in una nicchia specifica offre numerosi vantaggi che si ripercuotono su un aumento dei ricavi. Uno di questi è la competenza, che influenza la fiducia dei potenziali clienti. Lo sviluppo di una profonda conoscenza del settore specifico, delle sue sfide e del suo pubblico posiziona l’agenzia come un’autorità di riferimento, rendendo più facile conquistare i clienti che apprezzano gli specialisti rispetto ai generalisti. I clienti che operano in nicchie di mercato spesso considerano gli specialisti più capaci di ottenere risultati, il che consente alle agenzie di praticare prezzi più elevati.

Inoltre, consente alle agenzie di migliorare i processi e le strategie utilizzando modelli riutilizzabili e campagne mirate, risparmiando tempo e aumentando la redditività. Inoltre, la concentrazione su un particolare settore consente alle agenzie di entrare in contatto più rapidamente con i clienti appropriati.

2. Offerta di servizi competitivi

Fornire soluzioni di marketing di alta qualità e in linea con le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti garantisce all’agenzia di rimanere rilevante, di attrarre clienti diversi e di generare entrate costanti. I clienti in genere cercano servizi che rispondano alle loro esigenze più pressanti, come l’aumento del ROI, il miglioramento della visibilità del marchio o l’incremento delle vendite. L’offerta di servizi popolari e orientati ai risultati posiziona l’agenzia come un partner prezioso.

Le agenzie forniscono servizi continuativi nell’ambito di varie tipologie di marketing digitale. Le offerte principali delle agenzie di marketing digitale includono quanto segue:

Servizi SEO

L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un’offerta chiave della maggior parte delle agenzie di marketing digitale, perché siti web ben ottimizzati sono alla base della costruzione di una solida presenza online e dell’aumento della visibilità del marchio, con risultati a lungo termine per le aziende. Poiché le aziende cercano costantemente la SEO per migliorare le classifiche organiche e attirare traffico, la maggior parte delle agenzie offre servizi correlati, come la SEO tecnica, che comprende la revisione dei siti web, il miglioramento della velocità delle pagine e l’ottimizzazione dei dispositivi mobili, o la SEO dei contenuti, che si basa sulla ricerca di parole chiave, sulla creazione di contenuti e sull’incorporazione di strategie di backlink.

Sebbene molte agenzie includano i servizi SEO tra le loro offerte principali, molte sono specializzate solo in questa nicchia. La loro profonda competenza e il loro approccio mirato consentono di ottenere risultati eccezionali per i clienti. Queste agenzie possono richiedere tariffe più elevate grazie alle loro conoscenze specialistiche e alla capacità di fornire strategie SEO avanzate.

Gestione PPC

Le agenzie di pubblicità digitale offrono servizi incentrati sulle campagne pubblicitarie, aiutando le aziende a creare e gestire campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads, Microsoft Ads e piattaforme pubblicitarie sui social media. Questi servizi comprendono l’impostazione e il monitoraggio delle campagne, assicurando che le aziende raggiungano il loro pubblico di riferimento, il copywriting degli annunci e l’A/B testing per adattare le campagne alle aspettative del pubblico e garantire un buon posizionamento degli annunci, nonché l’ottimizzazione delle prestazioni incentrata sull’aumento del ROI.

Le aziende che puntano su strategie di marketing che diano risultati rapidi – soprattutto quelle che cercano di migliorare la visibilità online o di promuovere offerte stagionali – hanno bisogno di campagne che producano risultati reali e non possono permettersi di correre rischi. Di conseguenza, spesso scelgono di collaborare con agenzie pubblicitarie esperte specializzate in PPC per garantire la massima efficienza.

Massimizzate il ROI con la giusta strategia! Utilizzate Landingi per sbloccare la potenza delle campagne a pagamento.

Gestione dei social media

Le aziende si sforzano di aumentare la propria visibilità sulle piattaforme dei social media che, grazie a un numero massiccio di utenti, si sono trasformate in canali digitali ben funzionanti, consentendo alle aziende di raggiungere il pubblico di riferimento, di creare coinvolgimento e di promuovere efficacemente le varie offerte. Le agenzie di marketing digitale offrono servizi di gestione dei social media, che comprendono la creazione e la programmazione dei contenuti, la gestione delle campagne di marketing e la gestione delle partnership con gli influencer. Questi servizi spesso comportano pubblicità a pagamento per raggiungere il pubblico target su varie piattaforme di social media.

Sebbene il social media marketing faccia parte delle strategie di marketing della maggior parte delle aziende, richiede un notevole sforzo per raggiungere i potenziali clienti. L’esperienza dell’agenzia aiuta i marchi a raggiungere i loro obiettivi di business attraverso i social media, fornendo una profonda comprensione del comportamento del pubblico e degli algoritmi della piattaforma. Ciò consente una lead generation più efficace, assicurando che le campagne risuonino con le persone giuste e attraggano nuovi clienti. Grazie a strategie personalizzate, l’agenzia massimizza il coinvolgimento e fornisce risultati misurabili.

Servizi di sviluppo di siti web

Le agenzie di marketing digitale spesso includono i servizi di sviluppo di siti web tra le loro offerte principali, consentendo ai clienti di creare siti web reattivi, ottimizzati e di facile utilizzo che supportino i loro obiettivi di lead generation e di vendita. Questi servizi includono la progettazione di landing page, poiché ogni campagna di marketing ha bisogno di uno spazio online in cui avvengano le conversioni. Queste pagine mirate sono essenziali per raggiungere gli obiettivi della campagna, per cui le aziende scelgono in genere piattaforme landing page per creare le pagine stesse o si affidano a servizi di design professionali.

Tuttavia, i servizi di sviluppo di siti web forniti dalle agenzie di marketing digitale includono la gestione di piattaforme di e-commerce, la creazione di siti web ottimizzati e la realizzazione di servizi di ottimizzazione del tasso di conversione (CRO). Alcune agenzie offrono anche servizi di manutenzione e hosting, grazie ai quali creano flussi di reddito costanti e assicurano relazioni continue con i clienti.

Iniziate a creare landing pages ad alta conversione per le strategie di marketing digitale con Landingi.

Creazione di contenuti

I contenuti di qualità stimolano il coinvolgimento, persuadono gli utenti e spesso aiutano a posizionare i marchi come leader di pensiero. Per questo motivo, le aziende hanno bisogno del supporto professionale di agenzie che forniscono servizi di creazione di contenuti. Le agenzie possono aiutare le aziende a sviluppare strategie di contenuto efficaci e spesso offrono servizi correlati, come copywriting, scrittura di blog, produzione di video o creazione di e-book.

La creazione di contenuti può essere definita un servizio a supporto di varie strategie di marketing digitale: mentre altri servizi di marketing digitale si concentrano principalmente sullo sviluppo di grandi strategie, essi spesso comportano azioni che necessitano di contenuti professionali per essere efficaci. Anche se la maggior parte delle agenzie include la creazione di contenuti come parte della propria offerta completa, alcune si specializzano solo in questa nicchia specifica, offrendo servizi professionali su misura per le esigenze dei clienti.

Branding

I servizi di branding aiutano le aziende a stabilire un’identità distinta, a entrare in contatto con il pubblico di riferimento e a differenziarsi dalla concorrenza. Le agenzie creative aiutano le aziende a creare un’identità visiva unica del marchio, a sviluppare una strategia di tono, stile e messaggistica e a creare una proposta di valore distintiva e una narrazione del marchio che contraddistingua l’azienda e risuoni emotivamente con i clienti.

Un’agenzia creativa che offre servizi di branding spesso attrae le aziende che cercano di entrare o rafforzare la propria presenza in mercati competitivi. Poiché è necessario un approccio professionale per dare una forte impressione iniziale, le agenzie devono dimostrare una profonda comprensione delle tendenze e adattare le soluzioni ai settori dei clienti. Offrire il branding insieme a servizi di marketing digitale, come la creazione di contenuti e la gestione dei social media, crea un approccio integrato che rafforza le relazioni con i clienti e porta a risultati misurabili.

3. Offerta di consulenze

Come già detto, la chiave del successo di un’agenzia è la capacità di fornire soluzioni di valore ai clienti. Poiché non tutte le aziende hanno bisogno di un servizio di marketing completo, anche l’offerta di servizi di consulenza è una soluzione valida per le imprese. L’offerta di tali servizi consente alle agenzie di marketing digitale di condividere le proprie competenze con le aziende che necessitano di una guida per lo sviluppo di strategie, l’ottimizzazione di campagne o la risoluzione di problemi.

Questo approccio posiziona l’agenzia come consulente di fiducia ed è un metodo efficace per generare entrate senza impegni a lungo termine. Le consulenze spesso richiedono meno tempo e risorse rispetto alle campagne di marketing a servizio completo, consentendo alle agenzie di monetizzare la loro esperienza in modo più efficiente. Inoltre, le aziende di solito richiedono consulenze continue in base all’evoluzione delle loro esigenze, creando un flusso di entrate costante.

Anche le consulenze possono essere una buona fonte di lead magnet. I consigli personalizzati e la guida pratica creano un senso di collaborazione, rendendo le aziende più propense a impegnarsi in progetti più ampi con l’agenzia. In questo modo, l’offerta di consulenze può fungere da porta d’ingresso per l’upselling di altri servizi, come le campagne full-service o i contratti a pagamento, rendendoli una parte essenziale di un modello redditizio di agenzia di marketing digitale.

4. Creare e vendere risorse educative

Le agenzie possono facilmente monetizzare la loro esperienza insegnando alle aziende e ai privati come gestire il marketing digitale in modo efficace. La creazione di risorse, tra cui corsi, e-book e modelli, offre flussi di reddito scalabili, affermando l’agenzia come leader di pensiero. I prodotti educativi generano reddito in modo continuativo senza richiedere un input costante, consentendo all’agenzia di concentrarsi su altri flussi di reddito.

Inoltre, le agenzie possono sfruttare queste risorse per le loro strategie di lead-generation. Risorse gratuite o a basso costo, come e-book introduttivi o webinar, attraggono efficacemente i potenziali clienti, consentendo alle aziende di costruire elenchi di e-mail e di coltivare i lead per l’upselling di servizi premium.

Creare landing pages ad alta conversione con Landingi
e promuovere efficacemente i vostri e-book!

5. Collaborazione con altre agenzie

La collaborazione con altre agenzie consente alle aziende di marketing digitale di ampliare la propria gamma di servizi, di accedere a nuovi mercati e di creare entrate aggiuntive senza aumentare le risorse interne. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per le agenzie che intendono concentrarsi su aree specifiche o far crescere la propria attività in modo economico.

Oltre a incrementare i flussi di entrate, la collaborazione con altre agenzie favorisce la fidelizzazione dei clienti. Offrendo una gamma più ampia di servizi attraverso le partnership, le agenzie possono soddisfare le diverse esigenze dei clienti, riducendo la probabilità che questi ultimi cerchino altri fornitori. Inoltre, aiuta a ridurre il rischio di sovraccaricare le risorse, evitando le spese iniziali legate all’assunzione o alla formazione di nuovo personale per servizi che non sono già noti.

6. Impegnarsi nel marketing di affiliazione

Un altro modo per aumentare le entrate di un’agenzia di marketing digitale è quello di impegnarsi nel marketing di affiliazione. Si tratta di una strategia basata sulle prestazioni, in cui un’agenzia guadagna una commissione promuovendo e guidando vendite o lead per altre aziende. Sfruttando le competenze di marketing e il coinvolgimento del pubblico, l’affiliate marketing crea relazioni reciprocamente vantaggiose tra un’agenzia e le aziende che promuove.

Una volta impostate, le campagne di affiliazione possono generare entrate continue con una manutenzione minima, consentendo all’agenzia di concentrarsi su altri servizi fondamentali che generano entrate primarie. Inoltre, le campagne di affiliazione mirate a strumenti o piattaforme specifiche possono attrarre aziende che in seguito si trasformano in clienti a servizio completo che cercano competenze per sfruttare tali prodotti.

7. Creare prodotti SaaS

Lo sviluppo di soluzioni SaaS (Software as a Service) consente alle agenzie di marketing digitale di sfruttare le proprie conoscenze fornendo strumenti che rispondono alle continue sfide aziendali. Le offerte SaaS offrono opportunità di guadagno scalabili e costanti, affermando l’agenzia come leader innovativo nel settore.

I prodotti SaaS funzionano in base a prezzi di abbonamento, garantendo entrate costanti da parte dei clienti nel tempo e riducendo la dipendenza da progetti una tantum. Le agenzie che offrono strumenti SaaS si integrano profondamente nei flussi di lavoro dei loro clienti, creando dipendenza dallo strumento e, in ultima analisi, portando a relazioni a lungo termine e opportunità di upselling. Un ulteriore vantaggio della creazione di un prodotto SaaS è che, una volta sviluppato, tale strumento può essere distribuito a un numero illimitato di utenti con costi minimi, massimizzando la redditività.

Quanto è redditizia un’agenzia di marketing?

Un’agenzia di marketing può essere altamente redditizia, con un margine di profitto medio che va dal 15% al 30%, come evidenziato da That! Company, a seconda della struttura e dei servizi offerti. Le agenzie specializzate in servizi ad alta richiesta come SEO, PPC e content marketing tendono a registrare flussi di entrate costanti, mentre quelle che implementano modelli di entrate ricorrenti e forniscono strumenti SaaS godono di una stabilità duratura.

I costi operativi, che comprendono attrezzature, personale specializzato e attività promozionali, contribuiscono alla redditività. Le agenzie più piccole o i freelance hanno spesso spese generali inferiori, che aumentano i margini, mentre le aziende più grandi beneficiano della scalabilità. La redditività è strettamente legata alla specializzazione di nicchia e a strategie efficaci di acquisizione dei clienti.Le agenzie ben gestitepossono ottenere guadagni annuali impressionanti, che raggiungono le sei-sette cifre annue.

Quanto può guadagnare un’agenzia di marketing?

Le grandi agenzie di marketing a 360 gradi possono generare ricavi significativi: ad esempio, Accenture Interactive, come evidenziato da Estrat 360 Marketing sul suo blog, ha un fatturato stimato di oltre 4,4 miliardi di dollari. Tuttavia, il potenziale di fatturato delle agenzie di marketing digitale può variare notevolmente a seconda della loro specializzazione, delle dimensioni e dei servizi offerti.

Ad esempio, le agenzie SEO specializzate nel migliorare il posizionamento dei siti web dei clienti sui motori di ricerca, secondo le statistiche di OuterBox, fatturano per i servizi continuativi da 2.500 a 10.000 dollari al mese. Le agenzie pubblicitarie fatturano in genere tra i 100 e i 150 dollari all’ora, ma spesso generano ricavi attraverso servizi basati su commissioni.

Quanto guadagna il titolare di un’agenzia di marketing?

Il reddito medio del titolare di un’agenzia di marketing non è semplice, poiché dipende dalle competenze dell’agenzia, dalla sua ubicazione, dai servizi forniti e da altri fattori. Tuttavia, i titolari di agenzie ben avviate possono aspettarsi stipendi significativi: un’agenzia di marketing affermata genera in genere circa 65.500 dollari di entrate settimanali, secondo gli approfondimenti di Starter Story.

Un rapporto di Glassdoor getta una luce diversa sui guadagni dei titolari di agenzia, indicando che il loro stipendio medio è di circa 97.940 dollari all’anno. Questi dati sottolineano solo l’ampiezza del settore. Mentre le agenzie più importanti generano entrate significative, quelle più piccole spesso operano con margini più ristretti e basi di clienti limitate, il che si traduce in guadagni più modesti per i loro proprietari.

Qual è il fatturato medio di una piccola agenzia di marketing?

Le entrate delle agenzie di marketing digitale variano in modo significativo, con una piccola percentuale di aziende di punta che generano milioni di dollari e una media di aziende che generano 250.000-300.000 dollari, secondo le statistiche di Issuu. Questa diversità è enorme a causa delle differenze di scala e di offerta di servizi.

Le agenzie più piccole possono raggiungere la redditività concentrandosi su nicchie di mercato, implementando modelli di ricavi ricorrenti e gestendo i costi in modo efficiente. Data la diversità del settore, il successo dipende dalla pianificazione strategica e dagli sforzi di scalata che si allineano alle risorse e agli obiettivi disponibili dell’agenzia.

Garantire la crescita della vostra agenzia

Per costruire un’agenzia di marketing digitale redditizia, è essenziale combinare offerte strategiche con approcci innovativi e flussi di entrate scalabili. Il successo si basa sulla diversificazione delle fonti di reddito e sulla fornitura di valore misurabile ai clienti. Sia che siate agli inizi o che vogliate far crescere la vostra attività, l’adozione delle 7 strategie discusse in questo articolo vi consentirà di impostare la vostra agenzia su una redditività a lungo termine.

Tuttavia, per garantire risultati eccellenti ai loro clienti, le agenzie hanno bisogno di strumenti professionali come Landingi. Grazie a questa piattaforma, possono fornire landing page personalizzati, ad alta conversione e su misura per campagne specifiche, consentendo alle aziende di catturare più lead e migliorare il ROI. Provate subito Landingi e scoprite la migliore piattaforma landing page che semplifica il lavoro delle agenzie!

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles