Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog 25 tendenze essenziali del marketing digitale per il 2025

25 tendenze essenziali del marketing digitale per il 2025

Siete pronti a rendere la vostra strategia di marketing digitale a prova di futuro? Scoprite le 25 tendenze di maggior impatto che caratterizzeranno il settore nel 2025. Dagli strumenti basati sull’intelligenza artificiale alle esperienze immersive, vi mostreremo come trasformare queste innovazioni in risultati e perché un landing page ad alta conversione è spesso la chiave per riuscirci. Scoprite come gli esperti di marketing applicano queste tendenze, superano le sfide e costruiscono campagne che trasformano i clic in clienti.
digital marketing trends

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Le tendenze del marketing digitale continuano a mutare rapidamente, plasmate dalle nuove tecnologie, dal cambiamento delle abitudini dei clienti e dall’espansione delle piattaforme online. Nel 2025, per rimanere competitivi è fondamentale essere al passo con questi cambiamenti.

Per trasformare le tendenze in risultati misurabili non bastano le idee, ma occorre un’esecuzione intelligente. I messaggi landing pages sono spesso il ponte tra l’interesse e l’azione, offrendo uno spazio mirato e pronto alla conversione per trasformare i clic sugli annunci, le aperture delle e-mail o l’impegno sui social in lavori prenotati o vendite.

Questo articolo esplora 25 innovazioni di marketing raggruppate per canale, ognuna con il potenziale per aiutare la vostra azienda a crescere, adattarsi e rimanere rilevante nel 2025.

Customizable templates

Quali sono le tendenze chiave del marketing digitale per il 2025?

Nel 2025, il marketing digitale sarà guidato dalla personalizzazione alimentata dall’intelligenza artificiale, dai social media come strumento di ricerca e da strategie di privacy-friendly e senza cookie.

L’intelligenza artificiale è passata dall’essere uno strumento utile al cuore delle prestazioni di marketing. Essa alimenta il targeting degli annunci, l’analisi predittiva e la personalizzazione in tempo reale, aiutando i brand a perfezionare i messaggi, automatizzare le attività e adattarsi istantaneamente al comportamento del pubblico.

Le applicazioni più comuni includono chatbot, consigli sui prodotti e flussi automatizzati di e-mail. L’intelligenza artificiale migliora anche la segmentazione e l’analisi, consentendo esperienze altamente personalizzate per i clienti, una migliore tempistica e una spesa pubblicitaria più efficiente.

Tendenze del marketing digitale nel 2025
Fonte: bostoninstituteofanalytics.org

I social media stanno diventando un motore di scoperta. Piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook funzionano ora come strumenti di ricerca, quindi i marchi creano contenuti progettati per classificare, coinvolgere e raccontare storie in modo visivo. La partecipazione alle tendenze aumenta la visibilità, mentre le funzioni di shopping integrate, come Instagram Shop e TikTok Shop, consentono ai clienti di acquistare senza lasciare l’app, riducendo l’attrito e aumentando le conversioni.

Anche laricerca vocale e visiva sta ridisegnando l’SEO. Grazie agli altoparlanti intelligenti e alle fotocamere dei cellulari, i professionisti del marketing devono puntare a parole chiave lunghe e colloquiali e ottimizzare le immagini, i brevi video e persino gli elementi AR per la ricercabilità.

I contenuti generati dagli utenti (UGC) stanno acquistando valore perché le persone si fidano di più dei post dei clienti reali che delle pubblicità. I marchi incoraggiano le recensioni, i video degli utenti e le sfide per costruire credibilità e comunità, soprattutto se amplificate da influencer o fan fedeli.

La fine dei cookie di terze parti rende fondamentali i dati di prima parte. Le aziende ora li raccolgono attraverso quiz, contenuti riservati e moduli di feedback per rispettare la privacy e comprendere il proprio pubblico.

Non si tratta di mode passeggere, ma di cambiamenti nel funzionamento del marketing digitale. Rimanere flessibili, adattarsi rapidamente e agire in base al feedback in tempo reale è l’unico modo per tenere il passo.

Il marketing digitale sta cambiando velocemente. Vi aiutiamo a testare, ad adattarvi e a vincere, senza sprecare la spesa pubblicitaria.

1. Tendenze del marketing dei contenuti

Nel 2025, il content marketing è incentrato su tre valori chiave: qualità, autenticità e rilevanza. Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento importante: molti marketer hanno testato l’intelligenza artificiale per la creazione rapida di contenuti. Sebbene abbia portato velocità e scala, il giro di vite di Google sui contenuti ripetitivi generati dall’IA ha dato ragione ai primi scettici.

Tuttavia, l’intelligenza artificiale rimane centrale nel content marketing. Ora supporta – e non sostituisce – i marketer, migliorando i flussi di lavoro e aiutando a fornire contenuti più intelligenti e mirati. Allo stesso tempo, i marchi esplorano nuovi modi per creare fiducia, aumentare la visibilità e rimanere rilevanti. Ecco le tendenze principali che caratterizzeranno le strategie di contenuto nel 2025:

#1 Creazione di contenuti potenziati dall’intelligenza artificiale

Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano i marketer nelle attività di ricerca, redazione, progettazione e analisi. Questi strumenti semplificano compiti come l’ottimizzazione, la verifica delle headline e la generazione di immagini. Un numero sempre maggiore di marchi utilizza l’IA per creare contenuti personalizzati per pubblici segmentati e per scalare la produzione.

Secondo HubSpot, l’81% dei marketer afferma che i contenuti AI hanno prestazioni pari o superiori a quelle dei contenuti scritti dall’uomo.

#2 Focus sull’autorità topica

L’autorevolezza topica porta a risultati più forti SEO. I marchi ora costruiscono cluster di argomenti e mappe di contenuti strutturati per posizionarsi meglio sui motori di ricerca. Google premia i siti con contenuti profondi e collegati che dimostrano competenza. Le aziende rispondono con contenuti lunghi e ben organizzati che rafforzano la loro credibilità tematica.

#3 Personalizzazione e contenuti dinamici

I brand personalizzano i contenuti utilizzando il comportamento, le preferenze e i dati demografici degli utenti. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale aiutano a identificare gli schemi e ad adattare la messaggistica in tempo reale. Questo porta a contenuti dinamici, come e-mail personalizzate o landing pages, che rispecchiano le esigenze specifiche degli utenti e aumentano il coinvolgimento.

Trasforma le tendenze in risultati! Iniziate a creare landing pages personalizzati per ogni strategia con Landingi.

#4 Contenuti orientati allo scopo con equilibrio

I consumatori si aspettano che i marchi riflettano valori come la sostenibilità e l’etica. In risposta, gli esperti di marketing mettono in evidenza le iniziative di impatto sociale e le pratiche responsabili. Questi contenuti favoriscono la reputazione del marchio e soddisfano le crescenti aspettative di responsabilità aziendale. Il messaggio deve essere onesto, non promozionale.

#5 Contenuti di alta qualità e di forma lunga

I contenuti di lunga durata rimangono essenziali per creare fiducia e guidare il traffico di ricerca. I brand investono in guide dettagliate, whitepaper ed e-book per educare il pubblico e dimostrare la propria competenza. Mentre i contenuti brevi funzionano ancora per i social, quelli più lunghi aiutano i marchi ad andare più in profondità e a rimanere rilevanti nelle classifiche di ricerca.

2. Tendenze del social media marketing

Il marketing sui social media nel 2025 si concentra su connessioni reali, formati video coinvolgenti e acquisti guidati dalla piattaforma. I contenuti video di breve durata hanno trasformato il modo in cui i marchi attirano l’attenzione, fornendo messaggi rapidi e d’impatto che risuonano con gli utenti.

Tendenze del social media marketing
Fonte: digitaldelane.com

Le piattaforme sociali offrono ancora un’enorme portata e una forte performance pubblicitaria, ma ora non si limitano a promuovere, ma convertono. Su Facebook e su applicazioni simili, gli utenti possono acquistare senza lasciare la piattaforma. Questo cambiamento impone ai marketer di allineare le strategie al modo in cui le persone navigano e acquistano. Ecco le principali tendenze del social media marketing per il 2025:

#1 Crescita dei video verticali e a formato ridotto

I video brevi e verticali restano il formato più potente sui social media. TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts dominano l’attenzione. I brand investono in video mobile-first che catturano l’interesse in pochi secondi, stimolando il coinvolgimento, il traffico sul sito web e le vendite.

#2 Espansione del commercio sociale

L’acquisto diretto attraverso le app sociali sta diventando normale. Piattaforme come Facebook e Instagram supportano gli acquisti in-app, il tagging dei prodotti e il live shopping. I brand utilizzano queste funzionalità per semplificare il percorso di acquisto e aumentare la conversione.

Come osserva eMarketer, circa un milione di utenti di Facebook effettua acquisti sulla piattaforma ogni mese.

#3 Domanda di contenuti autentici e verosimili

L’acquisto diretto tramite le app sociali è ormai uno standard. Facebook, Instagram e TikTok supportano gli acquisti in-app, il tagging dei prodotti e il live shopping. Queste funzioni abbreviano il percorso di acquisto e aumentano i tassi di conversione.

#4 Focus sul coinvolgimento della comunità

I marchi stanno creando comunità digitali affiatate su Reddit, Discord e gruppi privati su Facebook. Questi spazi incoraggiano la discussione, il feedback e la fedeltà, trasformando i follower in sostenitori a lungo termine.

#5 La strategia multipiattaforma è un must

Con gli utenti attivi su più piattaforme, una presenza coordinata è essenziale. I brand adattano i contenuti allo stile di ciascun canale mantenendo i messaggi coerenti, garantendo la visibilità su TikTok, Instagram, LinkedIn, YouTube e oltre.

Massimizzate il vostro impatto! Create landing pages ad alta conversione per le vostre campagne SM con Landingi.

3. Tendenze del marketing

Nel 2025 l’integrazione dell’IA, l’intento dell’utente e l’offerta di un’esperienza migliore sono i punti cardine dell’IA. Gli strumenti di intelligenza artificiale ora automatizzano le attività, analizzano le prestazioni e guidano le decisioni strategiche più intelligenti. La ricerca semantica è sempre più importante – i motori di ricerca si concentrano sul significato, non solo sulle parole chiave – quindi i contenuti devono corrispondere alle reali intenzioni degli utenti.

Anche l’esperienza dell’utente è fondamentale. Google premia i siti che si caricano velocemente e che sono compatibili con i dispositivi mobili, con contenuti di valore e facili da navigare. Per rimanere competitivi, gli esperti di marketing si concentrano su queste tendenze chiave SEO:

#1 AI e Machine Learning per un’intelligenza più intelligente SEO

L’intelligenza artificiale è oggi alla base di molte attività, dalla valutazione dei contenuti alla correzione dei problemi di crawl, fino all’analisi dei backlink e dei dati dei concorrenti in tempo reale. L’apprendimento automatico aiuta a comprendere l’intento di ricerca e a reagire rapidamente alle modifiche dell’algoritmo, aumentando l’efficienza e l’accuratezza.

#2 Maggiore attenzione all’E-E-A-T

Google dà priorità ai siti che dimostrano esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità. I brand mettono in evidenza le credenziali degli autori, citano fonti credibili e condividono informazioni di prima mano per migliorare le classifiche e creare fiducia.

#3 Costruire l’autorità topica attraverso i cluster di contenuti

I marchi creano gruppi di contenuti intorno a temi chiave, collegando le pagine pilastro a sottoargomenti correlati. Questa struttura migliora la rilevanza, chiarisce la gerarchia del sito per i motori di ricerca e segnala la competenza.

#4 Aggiornare e ottimizzare i vecchi contenuti

L’aggiornamento dei contenuti più vecchi con nuovi dati, nuovi link e una migliore formattazione ne mantiene il valore e la visibilità. Aggiornamenti regolari aiutano a mantenere le classifiche e a garantire l’accuratezza.

Verificate la potenza dell’ottimizzazione AI – migliorate il vostro posizionamento sui motori di ricerca con Landingi!

#5 Ricerca vocale e conversazionale SEO

Con la crescita della ricerca vocale, i contenuti devono rispondere a query basate su domande e sul linguaggio naturale. Ciò significa concentrarsi su parole chiave a coda lunga e colloquiali, aggiungere dati strutturati e includere sezioni di FAQ per soddisfare le esigenze della ricerca vocale.

Ca. Il 43% dei possessori di dispositivi a comando vocale li utilizza per fare acquisti. Non perdetevi la rivoluzione della ricerca vocale! Il 13% degli addetti al marketing sta già utilizzando tecniche di ottimizzazione della ricerca vocale, secondo il Marketing Trends Report 2024 di HubSpot.

4. Tendenze del marketing PPC

Il marketing PPC nel 2025 è guidato dall’automazione basata sull’intelligenza artificiale, dalla personalizzazione in tempo reale e dalla crescente richiesta di privacy dei dati. Gli strumenti di automazione gestiscono oggi gran parte delle attività di offerta, posizionamento e reporting, consentendo ai marketer di concentrarsi sulla strategia. Questi strumenti migliorano il targeting, incrementano il ROI e consentono un processo decisionale più rapido.

Con la crescita della personalizzazione, la trasparenza e la conformità alla privacy sono essenziali. I marketer devono fornire annunci pertinenti e performanti, rispettando al contempo le normative. Ecco le principali tendenze del PPC che caratterizzeranno i media a pagamento nel 2025:

#1 Offerta intelligente alimentata dall’intelligenza artificiale

Il bidding guidato dall’intelligenza artificiale utilizza dati in tempo reale per regolare le offerte in base al potenziale di conversione, eliminando le congetture e migliorando l’utilizzo del budget. Questa automazione aumenta l’efficienza e libera tempo per la strategia e i test.

#2 Analisi predittiva e regolazioni in tempo reale

Gli strumenti predittivi prevedono le tendenze delle prestazioni in base ai dati storici, consentendo modifiche proattive. L’ottimizzazione in tempo reale aggiorna automaticamente gli annunci, modificando parole chiave, pubblico e posizionamenti per mantenere i risultati in ambienti pubblicitari dinamici.

#3 Targeting iperlocale per una portata specifica della località

Gli inserzionisti possono ora indirizzare il pubblico in base al codice postale, al quartiere o persino alla strada. Gli annunci iperlocali sono ideali per le aziende di servizi, in quanto forniscono offerte altamente pertinenti in base alla posizione dell’utente.

Come evidenziato dal blog di Neil Patel, il 46% di tutte le ricerche su Google sono alla ricerca di informazioni locali. Il targeting iperlocale è importante per le campagne PPC: i dati di HubSpot mostrano che i primi tre annunci a pagamento nei risultati di ricerca catturano il 46% dei clic.

#4 Crescita dei formati visivi e interattivi

Gli annunci video, carosello e shoppable dominano l’engagement, offrendo funzioni interattive come lo swiping, il voto o l’acquisto diretto. Questi formati mantengono l’attenzione e favoriscono conversioni più elevate.

#5 Campagne multicanale integrate

Un PPC efficace si estende su più piattaforme, combinando annunci search, display e social per guidare gli utenti attraverso il buyer journey. L’attribuzione multicanale aiuta a individuare i touchpoint più performanti e a ottimizzare la spesa.

Rimanete al passo con le tendenze del marketing digitale! Create subito campagne ispirate alle tendenze su Landingi.

5. Tendenze dell’e-mail marketing

Il marketing via e-mail nel 2025 è alimentato dalla personalizzazione avanzata, dall’interazione in tempo reale e dalla segmentazione precisa del pubblico. Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano i marketer a velocizzare la creazione di contenuti e a fornire messaggi personalizzati in base al comportamento di ciascun utente. L’e-mail si è trasformata da canale di distribuzione a piattaforma di esperienza interattiva.

Vantaggi dell'email marketing
Fonte: pubconcierge.com

Anche le newsletter stanno tornando prepotentemente in auge, offrendo contenuti basati sul comportamento e aggiornamenti specifici per la località, più rilevanti che mai. Ecco come si evolveranno le strategie di posta elettronica nel 2025:

#1 Personalizzazione e contenuti dinamici

Le e-mail generiche non funzionano più. Le campagne si adattano in tempo reale alle preferenze, al comportamento e alla posizione degli utenti. L’intelligenza artificiale personalizza le righe dell’oggetto, le raccomandazioni e i tempi di invio, aumentando il coinvolgimento grazie alla possibilità di parlare direttamente alle esigenze di ciascun abbonato.

#2 Interattività e AMP per le e-mail

Sondaggi, moduli e caroselli di immagini incorporati trasformano i messaggi statici in esperienze interattive. AMP (Accelerated Mobile Pages) per le e-mail consente agli utenti di prenotare appuntamenti, completare sondaggi o sfogliare prodotti senza lasciare la casella di posta.

#3 Micro-segmentazione e analisi predittiva

Le audience vengono suddivise in gruppi altamente specifici per una messaggistica mirata. L’analisi predittiva anticipa le esigenze, assicurando che ogni segmento riceva contenuti in linea con la fase del percorso del cliente.

#4 Integrazione degli SMS per una diffusione cross-canale

L’e-mail funziona meglio se abbinata agli SMS. Campagne coordinate forniscono promemoria, vendite flash e aggiornamenti su entrambi i canali, incontrando i clienti sulle loro piattaforme preferite.

Secondo Sender, circa il 75% dei consumatori preferisce ricevere offerte speciali via SMS. Inoltre, SMS Comparison riporta un impressionante tasso di apertura delle campagne SMS del 98%, evidenziando l’efficacia di questo canale.

#5 Focus su coinvolgimento e fedeltà

I marchi privilegiano la fidelizzazione rispetto all’invio di volumi elevati di e-mail. Gli abbonati impegnati ricevono contenuti esclusivi o premi, mentre gli utenti inattivi ricevono campagne di reengagement personalizzate: in questo modo si riducono gli abbandoni e si rafforzano le relazioni.

Potenziate le vostre campagne email con landing pages focalizzate sulla conversione – provate Landingi gratuitamente!

Qual è la più grande tendenza del marketing digitale in questo momento?

L’intelligenza artificiale è la tendenza dominante nel marketing digitale e sta trasformando il modo in cui i marchi si connettono, creano e convertono. Se la personalizzazione, il social commerce e il targeting iperlocale sono importanti, l’intelligenza artificiale è ora al centro della gestione delle campagne, dell’analisi dei dati e degli sforzi di scalabilità.

Secondo lo State of Marketing AI Report del Marketing AI Institute e di SalesLoft, il 71% dei marketer utilizza già l’automazione dell’IA per una parte del proprio lavoro. L’intelligenza artificiale agisce come un assistente di marketing, aiutando nella creazione di contenuti, nelle prestazioni degli annunci, nella ricerca di parole chiave e nell’analisi degli utenti.

Gli strumenti di intelligenza artificiale generano contenuti iper-personalizzati, forniscono analisi in tempo reale e migliorano il targeting per aumentare il coinvolgimento e le conversioni. I chatbot e l’intelligenza artificiale conversazionale forniscono un’assistenza immediata, aumentando la soddisfazione dei clienti. L’apprendimento automatico consente una segmentazione precisa del pubblico, guida le decisioni strategiche e prevede il valore della vita del cliente, aiutando i marketer a concentrarsi sugli utenti più preziosi.

L'intelligenza artificiale nel mercato del marketing
Fonte: precedenceresearch.com

In breve, l’intelligenza artificiale non sta solo migliorando il marketing digitale, ma lo sta ridefinendo.

Come testare le varianti landing page in base a queste tendenze del marketing digitale?

Per testare le landing page varianti utilizzando le principali tendenze del marketing digitale del 2025, iniziate a concentrarvi su una tendenza alla volta. Ad esempio, si può utilizzare la personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale per cambiare i titoli in base alla posizione del visitatore, sostituire un’immagine statica con un video verticale di breve durata o aggiungere una sezione FAQ scritta in stile colloquiale per allinearsi all’ottimizzazione della ricerca vocale.

Create almeno due versioni della vostra pagina: una versione di controllo (la vostra attuale landing page) e una o più varianti che applicano la tendenza che volete testare. Utilizzate strumenti di test A/B o multivariati per suddividere il traffico in modo uniforme tra le due versioni, in modo che i risultati siano equi e accurati.

Prima di lanciare il test, decidete cosa si intende per successo. Se il vostro obiettivo è la generazione di lead, potreste monitorare l’invio di moduli. Per le vendite, misurate le transazioni completate. Per l’engagement, si possono valutare i clic sugli elementi chiave o la profondità di scorrimento.

Lasciate che il test duri abbastanza a lungo da raggiungere la significatività statistica, soprattutto se il vostro sito non ha molto traffico. Una volta ottenuti i risultati, analizzateli e decidete se rendere la nuova variante il vostro controllo. Quindi, passate a testare la vostra prossima idea.

Infine, documentate i risultati ottenuti. Se la personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale ha aumentato le conversioni del 15%, annotatelo. Nel corso del tempo, questa documentazione vi aiuterà a identificare quali tendenze hanno un impatto maggiore e a definire una strategia landing page più efficace.

Come prepararsi alle tendenze del marketing digitale del 2025?

Per essere pronti al 2025, costruite le vostre competenze in materia di AI e sfruttate l’automazione per migliorare le prestazioni di marketing. L’intelligenza artificiale sta diventando essenziale nella pianificazione delle campagne, nella creazione di contenuti e nell’ottimizzazione, agendo come un assistente intelligente che velocizza il lavoro senza sostituire l’intuizione umana. Imparare a scrivere messaggi chiari e a perfezionare i risultati dell’IA vi darà un vantaggio.

L’autenticità rimane altrettanto importante. Il pubblico si aspetta contenuti che riflettano i valori reali del marchio, quindi è necessario rivedere sempre il materiale generato dall’IA per assicurarsi che corrisponda al tono, alla voce e alle aspettative del pubblico.

L’esperienza del cliente continuerà a essere una priorità assoluta. Quanto meglio si comprendono le esigenze e i comportamenti del pubblico, tanto più efficaci saranno le campagne. Utilizzate l’intelligenza artificiale per analizzare i dati, personalizzare le offerte e migliorare la comunicazione.

Anche gli strumenti giusti fanno una grande differenza. Landingi è una piattaforma potente che vi aiuta a costruire e ottimizzare i landing pages con facilità e velocità. Il suo intuitivo editor drag-and-drop, le funzioni landing page guidate dall’intelligenza artificiale e i test A/B senza soluzione di continuità consentono di lanciare campagne in modo più rapido e intelligente.

Ciò che distingue Landingi è il controllo che offre ai marketer non tecnici. Non c’è bisogno di codificare o di affidarsi a sviluppatori. Grazie a funzioni come EventTracker e alle integrazioni con le più diffuse piattaforme di marketing, è possibile gestire l’intero percorso del cliente da un’unica postazione. Che si tratti di lead generation, lancio di prodotti o campagne e-mail, Landingi aiuta a passare dall’idea all’esecuzione senza attriti.

Per i marketer che vogliono incrementare i risultati, Landingi offre la flessibilità, la velocità e l’intelligenza necessarie per essere all’avanguardia in uno spazio digitale in rapida evoluzione.

Padroneggiate le tendenze del 2025 in un unico luogo! Costruite, ottimizzate e vincete con Landingi oggi stesso.

Applicare le 2025 tendenze principali per costruire landing pages che convertono davvero

I servizi di marketing digitale sono uno dei modi più rapidi per trasformare le tendenze del marketing digitale del 2025 in risultati misurabili. L’attenzione di quest’anno per l’automazione intelligente, la personalizzazione e le connessioni più rapide con i clienti li rende più preziosi che mai.

Strumenti di intelligenza artificiale, contenuti coinvolgenti e messaggistica in tempo reale possono incrementare le prestazioni, ma solo se vengono applicati in modo efficace. I siti web di questo tipo offrono uno spazio chiaro per testare, adattare e misurare queste strategie. Con un design accurato, un copy mirato e aggiornamenti rapidi, possono aumentare la qualità dei lead, ridurre i costi degli annunci e accelerare l’imbuto di vendita.

Utilizzate le tendenze per risolvere problemi reali: ridurre i costi degli annunci, aumentare la qualità dei lead o accelerare l’imbuto. Lo strumento giusto rende tutto questo più facile e veloce. Landingi aiuta in questo senso, offrendo modelli, test e integrazioni per agire rapidamente sulle idee. Il successo del marketing nel 2025 deriva dal fare, non solo dal sapere. Iniziate subito a creare pagine più intelligenti e trasformate le tendenze in crescita, non solo in rumore.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Magdalena Dejnak

Magdalena Dejnak

Content Writer

Magdalena Dejnak is a marketing content expert with over 5 years of experience in digital marketing. She specializes in landing pages, social media, and conversion optimization.
See all articles
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles