Gli strumenti e i software di intelligenza artificiale sono soluzioni innovative che consentono di prendere decisioni guidate dai dati, personalizzare i contenuti e monitorare le prestazioni in tempo reale. Questi strumenti stanno trasformando il mondo del marketing, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare le campagne, aumentare le conversioni e guidare la crescita.
Come dimostrato da uno studio del Boston Consulting Group del 2023, le aziende che incorporano l’IA nelle loro strategie di marketing registrano un aumento medio del 20% dei tassi di conversione, grazie alla maggiore personalizzazione e alle decisioni basate sui dati che questi strumenti facilitano. Ma si tratta di dati di due anni fa e le capacità dell’IA stanno ancora crescendo, fornendo soluzioni più accurate.
Il vero cambiamento per i marketer nel 2025 è Landingi, una piattaforma basata sull’IA che ridefinisce il modo in cui i marketer creano landing pages ad alta conversione. Tuttavia, esistono molti strumenti di IA utili per i marketer digitali. Questo articolo presenta i 20 principali strumenti e software di IA del 2025, illustrando le loro caratteristiche uniche e il valore che apportano alle aziende. Preparatevi a scoprire le tecnologie che porteranno le vostre campagne a nuovi livelli e vi terranno in prima linea nella rivoluzione digitale.
- Mailchimp
- Landingi
- Anyword
- Jasper
- Writesonic
- MarketMuse
- Runway ML
- Originality.ai
- Chatfuel
- Zendesk
- Tabnine
- Hootsuite
- Semrush
- Notion
- Grammarly
- Brandwatch
- Helium 10
- Arcads
- Quid
- Planly

Che cos’è uno strumento di intelligenza artificiale?
Lo strumento di intelligenza artificiale è essenzialmente un’applicazione software che utilizza le tecnologie dell’intelligenza artificiale (AI) per eseguire compiti che in genere richiedono l’intelligenza umana. Questi compiti includono l’apprendimento, il ragionamento, la risoluzione di problemi, la percezione, la comprensione del linguaggio e il processo decisionale. Gli strumenti di intelligenza artificiale sono progettati per migliorare la produttività, l’efficienza e il processo decisionale in vari settori, automatizzando processi complessi, analizzando grandi insiemi di dati e fornendo approfondimenti che sarebbe difficile o impossibile ottenere manualmente.
I componenti chiave degli strumenti di IA, che li rendono soluzioni preziose in vari settori, sono i seguenti:
- Apprendimento automatico,
- Elaborazione del linguaggio naturale (NLP),
- Visione artificiale,
- Robotica,
- Sistemi esperti.
I principali vantaggi dello sfruttamento degli strumenti di IA sono i seguenti:
- Maggiore efficienza e produttività
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono automatizzare compiti importanti e ripetitivi, liberando le risorse umane per concentrarsi su attività più strategiche e creative. Gli algoritmi di IA possono analizzare grandi volumi di dati molto più velocemente degli esseri umani, portando a intuizioni e decisioni più rapide.
- Accuratezza e precisione migliorate
Gli strumenti di intelligenza artificiale riducono al minimo gli errori umani, garantendo risultati più accurati e coerenti, soprattutto nelle attività ad alta intensità di dati come l’analisi finanziaria o la gestione delle scorte. Apprendendo e perfezionando continuamente i processi, gli strumenti di IA migliorano nel tempo la qualità e l’affidabilità delle informazioni sui dati.
- Risparmio sui costi
L’automazione dei compiti riduce la necessità di manodopera manuale, portando a significativi risparmi sui costi delle operazioni. Gli strumenti di intelligenza artificiale ottimizzano l’uso delle risorse, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza complessiva.
- Migliorare il processo decisionale
Gli strumenti di intelligenza artificiale analizzano grandi quantità di dati per scoprire schemi e tendenze, fornendo approfondimenti praticabili che supportano un processo decisionale informato. L’intelligenza artificiale è in grado di prevedere le tendenze e i risultati futuri sulla base dei dati storici, consentendo strategie e pianificazioni proattive.
- Personalizzazione
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono personalizzare le esperienze degli utenti analizzando le preferenze e i comportamenti individuali, migliorando la soddisfazione e la fedeltà dei clienti. I chatbot e gli assistenti virtuali basati sull’intelligenza artificiale forniscono assistenza ai clienti 24 ore su 24, migliorando la disponibilità e la reattività del servizio.
- Scalabilità
Questi strumenti possono gestire e analizzare in modo efficiente grandi insiemi di dati, rendendoli adatti ad aziende di tutte le dimensioni, dalle startup alle grandi imprese. I sistemi di intelligenza artificiale possono facilmente scalare per adattarsi ai crescenti volumi di dati e alla crescente complessità senza un aumento significativo dei costi o delle risorse.
- Innovazione e vantaggio competitivo
Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a generare nuove idee, progetti e soluzioni, favorendo l’innovazione in vari settori come il marketing, lo sviluppo di prodotti e la creazione di contenuti. Chi adotta per primo le tecnologie di intelligenza artificiale può ottenere un vantaggio competitivo sfruttando le capacità avanzate per migliorare i propri prodotti, servizi e operazioni.
Le capacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni consentono di generare testi sofisticati, mentre i modelli personalizzati forniscono soluzioni mirate per requisiti unici. Nel campo della gestione della conoscenza, questi strumenti eccellono nell’organizzare, recuperare e distribuire le informazioni con grande efficienza. Con il continuo sviluppo degli strumenti di intelligenza artificiale, essi aumentano in modo significativo la produttività e l’accuratezza in diversi settori.
AI + Landingi = successo di marketing inarrestabile! Iniziate subito a creare la vostra AI landing pages.
Qual è il miglior strumento di intelligenza artificiale?
Il miglior strumento di AI per i digital marketer è Mailchimp, noto per le sue potenti funzioni di automazione, email marketing e coinvolgimento dei clienti. Eccelle nella personalizzazione delle e-mail guidata dall’intelligenza artificiale, aiutando le aziende a inviare campagne altamente mirate in base al comportamento, alle preferenze e alla cronologia degli acquisti degli utenti. Le analisi predittive di Mailchimp ottimizzano i tempi di invio, gli oggetti e i contenuti consigliati, con un impatto diretto sui tassi di apertura e sulle conversioni.
La segmentazione dei clienti basata sull’intelligenza artificiale identifica i lead di alto valore, migliorando il targeting degli annunci e massimizzando il ROI. Lo strumento include anche funzioni di design potenziate dall’intelligenza artificiale, che automatizzano il layout e la grafica delle e-mail per garantire la coerenza del marchio in tutte le campagne. Inoltre, grazie alle intuizioni dell’apprendimento automatico, Mailchimp semplifica i complessi flussi di lavoro dell’automazione del marketing, rendendolo una scelta privilegiata per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie campagne e ottenere il massimo coinvolgimento con il minimo sforzo.
Tuttavia, il mondo di oggi offre soluzioni molto più innovative basate sull’intelligenza artificiale, progettate per aiutare i digital marketer nelle loro attività quotidiane. Essere all’avanguardia significa abbracciare il potere di trasformazione dell’IA. Dall’automatizzazione di attività banali all’offerta di esperienze iper-personalizzate, gli strumenti di IA stanno rivoluzionando il modo in cui i marketer entrano in contatto con il loro pubblico. Ma con così tante opzioni disponibili, quali strumenti si distinguono veramente? Vediamo una selezione di soluzioni AI di alto livello che consentono ai digital marketer di raggiungere livelli di efficienza senza precedenti.
1. Mailchimp
Mailchimp è uno strumento di AI perfetto per i digital marketer che vogliono massimizzare l’efficacia delle loro campagne di email marketing. Questa piattaforma offre solide funzionalità di automazione dell’email marketing, consentendo di creare e programmare comunicazioni personalizzate con facilità. Le sue capacità di segmentazione del pubblico consentono di classificare i contatti in base a dati demografici, comportamenti e preferenze, assicurando che i messaggi risuonino con le persone giuste. Grazie ai dati sul comportamento in tempo reale e alle raccomandazioni guidate dall’intelligenza artificiale, è possibile ottimizzare il coinvolgimento dei clienti, aumentare i tassi di apertura e migliorare i tassi di conversione.

Le funzioni di intelligenza artificiale di Mailchimp consentono di creare campagne e-mail altamente personalizzate, consigliando righe di oggetto, tempi di invio ottimali e suggerimenti per migliorare i contenuti. Inoltre, le sue funzionalità di automazione semplificano i flussi di lavoro, permettendovi di concentrarvi sulla strategia invece di impantanarvi in attività manuali. Ad esempio, è possibile sfruttare gli strumenti di intelligenza artificiale per segmentare automaticamente il pubblico e migliorare gli sforzi di targeting.
Inoltre, Mailchimp offre funzioni che automatizzano le sequenze di e-mail, le campagne di retargeting e i follow-up dei clienti per farvi risparmiare tempo. Per le aziende che vogliono massimizzare l’efficienza dell’email marketing, Mailchimp rimane la scelta migliore per l’automazione del marketing basata sull’intelligenza artificiale.
Caratteristiche principali di Mailchimp:
- Email marketing potenziato dall’intelligenza artificiale,
- Segmentazione dei clienti,
- Analisi predittiva,
- Automazione del marketing,
- Integrazioni con il commercio elettronico,
- Personalizzazione dinamica dei contenuti.
Prezzi: Prova gratuita di 14 giorni, piani a pagamento a partire da $19,23 al mese.
2. Landingi
Landingi è senza dubbio uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale, soprattutto se si cerca una soluzione completa per creare landing pages ad alte prestazioni. È una piattaforma multifunzionale con oltre dieci anni di esperienza nella semplificazione della creazione, del test e dell’ottimizzazione di landing page. Nell’era dell’intelligenza artificiale, fornisce soluzioni all’avanguardia basate sull’AI che migliorano il processo di creazione di landing page e di contenuti.
Il suo strumento principale è Composer, uno strumento alimentato dall’intelligenza artificiale che consente di creare rapidamente landing pages su misura per obiettivi specifici, allineandosi perfettamente con il settore, il marchio e le offerte, il tutto in pochi minuti. Landingi offre anche un costruttore di landing page di facile utilizzo, che utilizza algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per generare contenuti accattivanti, modificare le immagini e garantire pagine SEO-friendly. È inoltre possibile sperimentare la potenza dell’IA nella creazione di landing page multilingue. Landingi è uno strumento progettato per semplificare il marketing landing page e fornire soluzioni che migliorano la conversione.

Il suo intuitivo editor drag-and-drop semplifica la creazione di landing pages perfetti al pixel e adatti ai dispositivi mobili. Le funzionalità di AI della piattaforma consentono di generare più versioni di testo in base allo scopo della pagina, alle specifiche del prodotto o del servizio e alla descrizione del pubblico target, che possono essere approvate o modificate direttamente nell’editor. L’AI in Landingi supporta anche l’ottimizzazione SEO e l’editing delle immagini.
Gli strumenti integrati di A/B testing consentono di confrontare diverse versioni del vostro landing pages per vedere quale ha le prestazioni migliori. Questo approccio basato sui dati aiuta a perfezionare le strategie e a migliorare i tassi di conversione, soprattutto quando si utilizza l’intelligenza artificiale per creare i casi di test. Con EventTracker è possibile monitorare le micro-conversioni e analizzare le interazioni degli utenti per prendere decisioni guidate dai dati sull’ottimizzazione delle pagine. Landingi si integra perfettamente con diverse soluzioni tecnologiche di marketing, consentendo di ottimizzare le campagne e di mantenere un flusso di lavoro coerente tra le varie piattaforme.
Caratteristiche principali di Landingi:
- Compositore per la generazione di landing pages,
- Costruttore intuitivo landing page,
- Creazione di contenuti AI,
- Edizione di immagini AI,
- Ottimizzazione SEO AI,
- Traduzione delle pagine guidata dall’intelligenza artificiale,
- Oltre 400 modelli,
- Test A/B,
- Tracciamento del comportamento dell’utente,
- Creatore di moduli e popup,
- Oltre 170 integrazioni.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 24 dollari al mese.
3. Anyword
Il miglior strumento di intelligenza artificiale per i marketer è Anyword, in particolare se il vostro obiettivo è quello di creare contenuti on-brand che portino risultati di marketing. Affidata da oltre un milione di marketer, Anyword è una piattaforma di scrittura AI versatile, progettata per ottimizzare e migliorare i contenuti di marketing. Le tecnologie AI presenti nello strumento generano diversi contenuti di marketing, tra cui post di blog, aggiornamenti dei social media e copy pubblicitari, assicurando che tutte le vostre esigenze di contenuti siano soddisfatte all’interno di un’unica piattaforma, semplificando il vostro flusso di lavoro.

Tuttavia, l’intelligenza artificiale di Anyword non si limita a generare contenuti, ma ne predice le prestazioni, permettendovi di vedere quali versioni del vostro testo hanno maggiori probabilità di successo, consentendovi di prendere decisioni basate sui dati e di migliorare i tassi di conversione.
È possibile addestrare la sua intelligenza artificiale a catturare il tono di voce unico del marchio, garantendo la coerenza tra tutti i materiali di marketing, mantenendo l’integrità del marchio e rafforzandone l’identità. Grazie alle funzioni SEO integrate, lo strumento aiuta a creare contenuti che coinvolgano i lettori e si posizionino bene nei risultati dei motori di ricerca. Questo duplice approccio massimizza la visibilità e l’efficacia dei contenuti.
Caratteristiche principali di Anyword:
- Previsione delle prestazioni,
- Strumento di copywriting AI per tutti gli scopi di marketing,
- Copiare l’intelligenza per aumentare le prestazioni,
- Integrazioni con altri strumenti di IA.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 39 dollari al mese.
4. Jasper
Jasper è considerato uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per i team di marketing aziendali, in quanto eccelle nella creazione di contenuti di alta qualità e on-brand in modo rapido ed efficiente. La sua capacità di creare, ottimizzare e gestire i contenuti su vari canali lo rende ideale per le campagne di marketing integrate, la scrittura di blog, il SEO e il social media marketing. L’attenzione di Jasper per le pratiche di IA sicure, private ed etiche garantisce inoltre che le aziende possano affidare a questo strumento le attività di marketing più delicate.

Le funzioni AI dello strumento aiutano gli utenti a passare più rapidamente dall’idea all’esecuzione, garantendo risultati migliori. L’estensione per Chrome migliora ulteriormente la produttività, consentendo agli utenti di generare e ottimizzare i contenuti direttamente nel browser.
La funzione Company Knowledge di Jasper assicura che tutti i contenuti rimangano coerenti con il marchio e la messaggistica dell’azienda, fornendo un sistema nervoso centrale per tutti i contenuti di marketing. I recenti aggiornamenti di Jasper includono strumenti migliorati per la creazione di immagini, che consentono agli utenti di generare immagini che completano perfettamente i contenuti scritti.
Caratteristiche principali di Jasper:
- Assistente di scrittura AI,
- Funzione di accelerazione di squadra,
- Strumento di analisi,
- Base di conoscenze aziendali,
- Generatore di immagini AI,
- Varie integrazioni.
Prezzi: Prova gratuita di 7 giorni, piani a pagamento a partire da 39 dollari al mese.
5. Writesonic
Writesonic è uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale oggi disponibili, in grado di offrire un’impressionante suite di funzionalità guidate dall’intelligenza artificiale per marketer, creatori di contenuti e aziende. La sua miscela di funzionalità AI avanzate, facilità d’uso e impegno per la sicurezza lo rende una risorsa inestimabile nell’attuale panorama digitale competitivo. La capacità di Writesonic di produrre contenuti di alta qualità con dati in tempo reale e ottimizzazione SEO lo distingue da altri strumenti di AI.

L’AI Article Writer di Writesonic genera articoli dettagliati e ben strutturati su misura per voi. Questa funzione utilizza algoritmi avanzati per garantire che il contenuto sia coinvolgente e accurato, il che è essenziale per mantenere la credibilità e la fiducia del pubblico.
Gli approfondimenti SEO integrati in tempo reale aiutano a ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, incrementando la visibilità del sito web e aumentando il traffico organico. Il gateway proprietario di Writesonic per i modelli di intelligenza artificiale, GPT Router, instrada dinamicamente tra più modelli di intelligenza artificiale, garantendo la migliore qualità e affidabilità. Grazie a questa flessibilità, Writesonic può adattarsi a diversi casi d’uso e fornire risultati coerenti.
Caratteristiche principali di Writesonic:
- Scrittore di articoli AI,
- Strumento di ottimizzazione SEO integrato,
- Analisi della concorrenza,
- Strumenti di riformulazione e riformulazione,
- Caratteristica di Photosonic.
Prezzi:
- Per i privati: Piano gratuito con limitazioni, piani a pagamento a partire da 12 dollari al mese.
- Per professionisti e team: Piani a pagamento a partire da 79 dollari al mese.
6. MarketMuse
MarketMuse è un altro grande strumento di intelligenza artificiale, in particolare per la pianificazione e l’ottimizzazione dei contenuti. Questa piattaforma sfrutta la tecnologia AI avanzata per fornire approfondimenti e raccomandazioni complete, rendendola una risorsa indispensabile per gli strateghi dei contenuti. La sua capacità di fornire approfondimenti personalizzati e oggettivi, basati su un’analisi approfondita del sito web, la rende preziosa per migliorare le prestazioni dei contenuti e ottenere un posizionamento più elevato sui motori di ricerca.

La sua funzione di pianificazione dei contenuti consente di creare piani dettagliati in pochi minuti, utilizzando le informazioni a livello di pagina, sito e SERP. Questo riduce drasticamente il tempo dedicato alla ricerca manuale e alla definizione delle priorità. L’analisi dei contenuti competitivi della piattaforma vi permette di vedere come i vostri contenuti si posizionano rispetto ai concorrenti, identificando le lacune e le opportunità per migliorare la vostra strategia di contenuti.
La piattaforma fornisce raccomandazioni attuabili, tra cui l’uso di parole chiave, la struttura dei contenuti e la pertinenza degli argomenti, aiutandovi a creare contenuti che si posizionino meglio e che abbiano prestazioni migliori. Una delle caratteristiche più potenti di MarketMuse è il suo strumento di inventario dei contenuti, che offre una visione chiara dei contenuti che hanno un buon rendimento e di quelli che devono essere migliorati.
Caratteristiche principali di MarketMuse:
- Analisi del contenuto dell’IA,
- Funzione di pianificazione automatica dei contenuti,
- Funzione di ricerca delle parole chiave,
- Strumento di briefing dei contenuti,
- Funzione di ottimizzazione dei contenuti.
Prezzi: Prova gratuita di 7 giorni, piani a pagamento a partire da 149 dollari al mese.
7. Runway ML
Runway ML è il principale strumento di intelligenza artificiale per i professionisti della creatività. Fondata nel 2018, Runway ha fatto rapidamente progredire l’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nell’arte, nell’intrattenimento e nella creatività umana. La piattaforma offre strumenti guidati dall’intelligenza artificiale che semplificano e migliorano il processo creativo, rendendolo accessibile ad artisti, registi e designer.

Combina una ricerca AI all’avanguardia con strumenti pratici e facili da usare, anche per chi non ha competenze tecniche. L’impegno della piattaforma nel promuovere la creatività è evidente nel continuo sviluppo di nuovi strumenti e modelli che permettono agli utenti di esplorare territori creativi inesplorati. I modelli Gen-1 e Gen-2 facilitano le trasformazioni da testo a video e da video a video, consentendo ai creatori di generare contenuti visivi di alta qualità senza alcuno sforzo.
Le funzioni di audio generativo e di interpolazione dei fotogrammi ampliano le possibilità creative generando tracce audio e smussando i fotogrammi video per un prodotto finale raffinato. Lo strumento pennello multimovimento, parte del modello Gen-2, fornisce un controllo preciso sul movimento nei video generati, aggiungendo profondità e dinamismo al contenuto. Con Runaway ML è possibile personalizzare e addestrare i modelli AI per soddisfare specifiche esigenze creative.
Caratteristiche principali di Runaway ML:
- Generazione AI da testo a immagine,
- Generazione AI da immagine a immagine,
- Generazione di testi e video da parte dell’intelligenza artificiale,
- Generazione di video AI da video a video,
- Generazione di immagini e video da parte dell’intelligenza artificiale,
- Modelli Gen-1 e Gen-2,
- Interpolazione generativa di audio e fotogrammi,
- Strumento Pennello multimotore.
Prezzi: Piano Forever gratuito con limitazioni, piani a pagamento a partire da 12 dollari al mese.
8. Originality.ai
Originality.ai si distingue come il miglior strumento di intelligenza artificiale per garantire l’autenticità e la qualità dei contenuti creati. Questa piattaforma completa eccelle nell’individuazione di contenuti generati dall’intelligenza artificiale, nel controllo del plagio e nell’assistenza al fact-checking. È lo strumento migliore per i creatori di contenuti e gli editori che devono garantire l’autenticità e la qualità del loro lavoro. Le sue capacità di rilevamento dell’intelligenza artificiale e di controllo del plagio sono impareggiabili e lo rendono uno strumento essenziale per chiunque si preoccupi di mantenere l’integrità dei contenuti.

Originality.ai offre le più accurate capacità di rilevamento dell’IA, identificando efficacemente i contenuti generati da modelli di IA popolari come ChatGPT, GPT-4, Claude, Llama e Gemini. Questa precisione si estende al rilevamento di contenuti parafrasati, un metodo comunemente utilizzato per aggirare i tradizionali controllori di plagio. Questo strumento include un controllore di leggibilità che aiuta a ottimizzare i contenuti per soddisfare i requisiti dei motori di ricerca. Analizzando e migliorando la leggibilità, garantisce che i contenuti siano coinvolgenti e accessibili.
La piattaforma supporta un solido processo di fact-checking, fornendo il contesto e i link per la verifica, riducendo così le possibilità di pubblicare informazioni errate. Include anche funzioni di gestione del team e di reporting, che consentono agli utenti di aggiungere membri del team, gestire i loro livelli di accesso e condividere report di scansione completi. Questa funzione semplifica il processo editoriale e garantisce una qualità dei contenuti omogenea in tutti i team.
Caratteristiche principali di Originality.ai:
- Strumento di rilevamento dei contenuti AI,
- Rilevamento AI multilingue (15 lingue),
- Rilevatore di plagio,
- Strumento di verifica dei fatti,
- Caratteristica di leggibilità,
- Funzione di gestione della squadra.
Prezzi: Abbonamento base con tutte le funzioni: 14,95 dollari; utilizzo una tantum – 30 dollari.
9. Chatfuel
Chatfuel è uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per le aziende che vogliono migliorare il coinvolgimento dei clienti e automatizzare le vendite. Grazie alla sua potente suite di funzioni e alle capacità di integrazione senza soluzione di continuità, Chatfuel offre una solida piattaforma su misura per i marketer dell’e-commerce e i proprietari di aziende che mirano a ottimizzare i processi di assistenza clienti e di vendita attraverso l’automazione.

Chatfuel impiega l’intelligenza artificiale per agire come un responsabile delle vendite su più canali, come WhatsApp, Facebook o Instagram. Capisce le esigenze dei clienti, consiglia i prodotti, risponde alle domande e completa le transazioni all’interno di un’unica chat, garantendo un’esperienza personalizzata ed efficiente. Una delle caratteristiche principali di Chatfuel è l’integrazione con ChatGPT, che consente interazioni simili a quelle umane che migliorano significativamente il coinvolgimento dei clienti e favoriscono la crescita delle vendite.
Lo strumento consente una segmentazione dettagliata del pubblico in base al comportamento e alle preferenze degli utenti, assicurando che le comunicazioni risuonino con i clienti e favoriscano un maggiore coinvolgimento. Grazie alle analisi in tempo reale, le aziende possono monitorare le metriche di messaggistica, ottenere informazioni sul coinvolgimento dei clienti e ottimizzare le proprie strategie. La piattaforma supporta anche l’A/B testing, consentendo agli utenti di testare diverse varianti di messaggi e di determinare gli approcci più efficaci.
Caratteristiche principali di Chatfuel:
- Piattaforma di coinvolgimento delle vendite,
- Caratteristiche di segmentazione e targeting,
- Analisi in tempo reale,
- Test A/B,
- Integrazione completa del CRM.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 14,99 dollari al mese, chatbot personalizzati a partire da 100 dollari.
10. Zendesk
Zendesk è un altro grande strumento di intelligenza artificiale per il servizio clienti, che offre una suite completa progettata per migliorare l’esperienza del cliente attraverso innovative funzionalità di intelligenza artificiale. Conosciuto per la sua piattaforma facile da usare, Zendesk integra l’intelligenza artificiale nelle sue soluzioni di assistenza, assicurando che le aziende possano fornire un’assistenza clienti personalizzata ed efficiente.

Gli agenti AI dello strumento sono progettati per operare autonomamente o a fianco di agenti umani. Garantiscono interazioni con i clienti senza soluzione di continuità, gestiscono le richieste di routine e liberano gli agenti umani per affrontare problemi più complessi, migliorando la produttività complessiva e i tempi di risposta. Zendesk impiega l’intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione della forza lavoro, prevedendo il carico di lavoro e programmando i turni di conseguenza. In questo modo si assicura che sia sempre disponibile un numero sufficiente di agenti per soddisfare la domanda, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità del servizio.
La piattaforma utilizza anche l’intelligenza artificiale per monitorare e valutare le interazioni, fornendo informazioni sulle prestazioni e sulle aree di miglioramento, aiutando a mantenere elevati standard di servizio al cliente e identificando le esigenze di formazione. L’intelligenza artificiale di Zendesk analizza le interazioni con i clienti per raccogliere dati preziosi sul loro comportamento e sulle loro preferenze, al fine di personalizzare le interazioni future e migliorare la soddisfazione complessiva dei clienti.
Caratteristiche principali di Zendesk:
- Bot dotati di intelligenza artificiale,
- Funzione agente copilota,
- Gestione della forza lavoro,
- Garanzia di qualità,
- Funzione di analisi del comportamento dei clienti.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 19 dollari al mese.
11. Tabnine
Tabnine è un eccezionale strumento di intelligenza artificiale progettato per migliorare la produttività degli sviluppatori di software. Come assistente al codice dotato di intelligenza artificiale, Tabnine si integra perfettamente nei più diffusi ambienti di sviluppo integrato (IDE), fornendo completamento del codice in tempo reale, rilevamento degli errori e ottimizzazione del codice. Grazie ai suoi modelli avanzati di apprendimento automatico, Tabnine è in grado di apprendere dai modelli di codifica e dallo spazio di lavoro specifici dell’utente, garantendo una qualità del codice coerente e contribuendo a mantenere gli standard di codifica.

Lo strumento genera automaticamente codice di alta qualità, trasformando il testo semplice in frammenti di codice funzionali ed eliminando le attività ripetitive. Questa funzione è utile per semplificare la generazione di codice e automatizzare le attività di codifica. A supporto dell’intero ciclo di vita dello sviluppo del software (SDLC), Tabnine offre una funzione di chat AI che assiste nella creazione del codice, nelle spiegazioni, nella generazione di test, nella documentazione e nella correzione dei bug. Questa funzione garantisce un miglioramento continuo del codice grazie a un supporto interattivo basato sull’intelligenza artificiale in ogni fase di sviluppo.
Fornisce un’assistenza personalizzata per la codifica, imparando dalla base di codice e dall’ambiente di sviluppo esistenti. Tabnine garantisce la riservatezza e l’integrità della vostra base di codice con una conservazione dei dati pari a zero e modelli addestrati esclusivamente su fonti permissive. La sua attenzione alla privacy e alla sicurezza lo rende una scelta affidabile per gli ambienti aziendali. Offre inoltre statistiche su richiesta per misurare l’impatto dello strumento sulla produttività.
Caratteristiche principali di Tabnine:
- Generazione del codice,
- Chat con intelligenza artificiale,
- Privacy totale del codice,
- Assistenza personalizzata,
- Metriche di efficienza.
Prezzi: Piano di base gratuito, piani a pagamento a partire da 12 dollari al mese.
12. Hootsuite
Hootsuite è unostrumento AIdi prim’ordineper gestire e monitorare efficacemente i social media. Vanta funzioni che consentono di tenere traccia delle menzioni, analizzare le tendenze e programmare i contenuti senza soluzione di continuità. Grazie alle sue capacità di ascolto sociale alimentate dall’intelligenza artificiale, è possibile monitorare le conversazioni, comprendere il sentiment del pubblico e rispondere in tempo reale.

Hootsuite fornisce analisi approfondite su dati demografici, interessi e comportamenti del pubblico. Gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano questi dati per identificare le tendenze, comprendere le preferenze del pubblico e segmentarlo per campagne più mirate. Queste informazioni possono aiutare ad adattare i contenuti e la messaggistica in modo che risuonino con segmenti di pubblico specifici, migliorando i tassi di coinvolgimento e di conversione. Inoltre, lo strumento suggerisce idee per i contenuti, hashtag e didascalie per aumentare la visibilità e il coinvolgimento, rendendolo la scelta migliore per tutti coloro che vogliono elevare la propria strategia di social media marketing.
Caratteristiche principali di Hootsuite:
- Ascolto sociale potenziato dall’intelligenza artificiale,
- Raccomandazioni di post generate dall’intelligenza artificiale,
- Chatbot con intelligenza artificiale,
- Programmazione automatica dei contenuti,
- Integrazione multipiattaforma,
- Strumenti di collaborazione in team.
Prezzi: Prova gratuita di 30 giorni, piani a pagamento a partire da 99 dollari al mese.
13. Semrush
Semrush è il miglior strumento di intelligenza artificiale per la SEO, il content marketing e l’analisi della concorrenza. Le sue funzioni avanzate possono aiutarvi a migliorare la vostra visibilità online e la vostra strategia digitale. Offre ricerca di parole chiave, previsioni sul traffico e analisi dei concorrenti, aiutandovi a identificare opportunità di alto valore. Il SEO Writing Assistant della piattaforma ottimizza i contenuti per la leggibilità, la SEO e l’originalità, assicurando articoli di alto livello. Per le aziende che vogliono dominare le classifiche di ricerca e migliorare il marketing dei contenuti, Semrush è la soluzione AI migliore.

Semrush tiene anche traccia dell’impatto dell’AI Overview di Google, consentendo di adeguare le strategie in base alle tendenze di ricerca guidate dall’AI. Questo strumento offre una soluzione di marketing completa, che lo rende la scelta migliore per tutti coloro che vogliono dominare le classifiche di ricerca e massimizzare le prestazioni del marketing digitale.
Caratteristiche principali di Semrush:
- Ricerca di parole chiave con intelligenza artificiale,
- Previsioni sul traffico,
- Assistente di scrittura SEO,
- Tracciamento della panoramica AI,
- Analisi della concorrenza,
- Verifiche tecniche SEO.
Prezzi: Piano gratuito, piani a pagamento a partire da 139 dollari al mese
14. Notion
Notion è il miglior strumento di intelligenza artificiale per l’organizzazione dei contenuti, la gestione delle conoscenze e la collaborazione tra team, offrendo uno spazio di lavoro alimentato dall’intelligenza artificiale che migliora la produttività e ottimizza il flusso di lavoro. Combina la ricerca guidata dall’intelligenza artificiale, la generazione di documenti e l’analisi dei dati, il tutto in un’unica piattaforma, rendendola preziosa per i digital marketer che gestiscono più campagne e progetti di contenuti.

Notion AI automatizza le attività ripetitive, genera report significativi e organizza le informazioni in modo efficace. Se siete alla ricerca di una soluzione completa per gestire le vostre idee, semplificare i flussi di lavoro e collaborare senza sforzo, Notion è lo strumento perfetto per voi.
Caratteristiche principali di Notion:
- Ricerca con intelligenza artificiale,
- Generazione di contenuti AI,
- Organizzazione automatizzata dei dati,
- Chat AI integrata,
- Editing collaborativo,
- Gestione di attività e progetti.
Prezzi: Piano gratuito, piani a pagamento a partire da 9,50 dollari al mese.
15. Grammarly
Grammarly è uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per l’assistenza alla scrittura e l’ottimizzazione dei contenuti, che consente ai digital marketer di crearecontenuti chiari, coinvolgenti e privi di errori. Fornisce suggerimenti guidati dall’intelligenza artificiale che perfezionano la grammatica e lo stile. Questo garantisce una presentazione lucida e professionale nei vari materiali di marketing. La sua funzione avanzata di rilevamento dei toni consente di perfezionare la voce del marchio, assicurando che il messaggio nelle e-mail, nei post del blog e negli aggiornamenti dei social media risuoni perfettamente con il pubblico di riferimento.

Inoltre, i miglioramenti del testo basati sull’intelligenza artificiale di Grammarly offrono un’ampia gamma di opzioni per ottimizzare la chiarezza e l’impatto, rendendolo una risorsa essenziale per la creazione di contenuti convincenti nelle attività di marketing, nelle campagne e-mail e nei testi pubblicitari. Per coloro che puntano all’eccellenza nella comunicazione, Grammarly può essere lo strumento migliore, consentendo la creazione di contenuti di alta qualità e di grande impatto che coinvolgano realmente il pubblico.
Caratteristiche principali di Grammarly:
- Analisi dei toni con l’intelligenza artificiale,
- Riscritture di frasi generate dall’intelligenza artificiale,
- Controllo grammaticale,
- Miglioramento della chiarezza dei contenuti,
- Rilevamento del plagio,
- Integrazioni senza soluzione di continuità.
Prezzi: Piano gratuito, piani a pagamento a partire da 12 dollari per membro al mese.
16. Brandwatch
Brandwatch è il miglior strumento di intelligenza artificiale per la social media intelligence e l’audience analytics, che consente ai digital marketer di monitorare efficacemente le menzioni dei marchi, valutare il sentiment dei consumatori e monitorare le tendenze del settore. Sfruttando la potenza dell’ascolto sociale guidato dall’intelligenza artificiale, Brandwatch consente di approfondire la ricca raccolta di conversazioni online che avvengono su varie piattaforme, dai vivaci canali dei social media ai blog e ai forum interattivi.

Le sue sofisticate capacità di segmentazione del pubblico identificano e analizzano meticolosamente i dati demografici e i modelli comportamentali cruciali, consentendo di affinare e ottimizzare le strategie di marketing con precisione. Inoltre, lo strumento offre un solido benchmarking della concorrenza, fornendo preziose informazioni che aiutano a navigare e ad adattarsi a un mercato in continua evoluzione. Per i marketer digitali che desiderano migliorare la propria strategia sui social media e coltivare un forte coinvolgimento del marchio, Brandwatch è la scelta definitiva per le analisi basate sull’intelligenza artificiale, e stabilisce il punto di riferimento per l’eccellenza nel settore.
Caratteristiche principali di Brandwatch:
- Ascolto sociale potenziato dall’intelligenza artificiale,
- Analisi del sentiment dei consumatori,
- Benchmarking della concorrenza,
- Segmentazione del pubblico,
- Analisi delle tendenze in tempo reale,
- Cruscotti personalizzabili,
- Integrazione multipiattaforma.
Prezzi: Prova gratuita, Piani a pagamento – prezzo su richiesta
17. Helium 10
Helium 10 è il miglior strumento di intelligenza artificiale per ivenditori di e-commerce e le aziende Amazon FBA, che offrericerca di prodotti, ottimizzazione delle parole chiave e analisi della concorrenza guidate dall’intelligenza artificiale. Nel suo nucleo, Helium 10 offre una ricerca avanzata sui prodotti guidata dall’intelligenza artificiale, consentendo di identificare prodotti ad alto potenziale e redditizi con notevole precisione. La piattaforma eccelle nell’ottimizzazione delle parole chiave, assicurandovi di migliorare le vostre inserzioni su Amazon per ottenere la massima visibilità e attirare i clienti giusti. Fornisce inoltre un’analisi approfondita della concorrenza, consentendovi di tenere sotto controllo le tendenze del mercato e di adattare le vostre strategie di conseguenza.

Una delle caratteristiche principali di Helium 10 è il suo sistema di gestione della pubblicità basato sull’intelligenza artificiale, che automatizza in modo intelligente le campagne PPC (pay-per-click). Questa automazione non solo consente di risparmiare tempo, ma anche di migliorare costantemente il ROI (ritorno sull’investimento), permettendovi di concentrarvi su altri aspetti critici della vostra attività. Dotato di solide analisi basate sui dati, Helium 10 vi consente di prendere decisioni strategiche e informate che facilitano l’efficiente scalabilità delle vostre operazioni. Per gli imprenditori dell’e-commerce e i venditori Amazon che cercano una soluzione di AI marketing completa e all-in-one, Helium 10 è la scelta perfetta.
Caratteristiche principali di Helium 10:
- Ricerca sui prodotti con l’AI,
- Automazione Amazon PPC guidata dall’intelligenza artificiale,
- Ottimizzazione dell’elenco,
- Ottimizzazione delle parole chiave e SEO,
- Analisi della concorrenza,
- Analisi dei profitti e approfondimenti,
- Monitoraggio delle tendenze di mercato.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 29 dollari al mese
18. Arcads
Arcads è un innovativo strumento di intelligenza artificiale che rivoluziona la creazione di annunci video di alta qualità. Progettato appositamente per i digital marketer, consente di generare contenuti video accattivanti e guidati dall’intelligenza artificiale in pochi minuti. Trasformando senza soluzione di continuità i copioni scritti in video visivamente straordinari ed emotivamente coinvolgenti, con attori AI realistici, Arcads rappresenta una svolta per i marchi che cercano una produzione di annunci rapida, efficiente ed economica.

Arcads automatizza l’intero processo di creazione dei video. La sua tecnologia avanzata offre voci generate dall’intelligenza artificiale che risuonano con autenticità, insieme a espressioni facciali straordinariamente realistiche e a una precisa sincronizzazione labiale che danno vita ai personaggi. Perfetto per gli operatori del marketing che desiderano scalare le proprie iniziative di video marketing con il minimo sforzo, Arcads si distingue come la principale soluzione di intelligenza artificiale per la creazione di creatività pubblicitarie dinamiche che catturano veramente l’attenzione e stimolano il coinvolgimento.
Caratteristiche principali di Arcads:
- Annunci video generati dall’intelligenza artificiale,
- Attori dotati di intelligenza artificiale,
- Generazione di voce e sincronizzazione labiale,
- Creazione di video in massa,
- Integrazione dei social media e delle piattaforme pubblicitarie,
- Scritture e sfondi personalizzabili,
- Supporto multilingue.
Prezzi: Prova gratuita, piani a pagamento a partire da 100 euro al mese.
19. Quid
Quid è il miglior strumento di intelligenza artificiale per l’analisi dei dati e l’analisi dei clienti, che aiuta gli operatori del marketing digitale a estrarre informazioni utili da insiemi di dati complessi. Le sue avanzate capacità di visualizzazione dei dati basate sull’intelligenza artificiale analizzano in modo efficiente le tendenze dei consumatori, i paesaggi competitivi e le opportunità di mercato emergenti, trasformando informazioni complesse in narrazioni chiare e visive. Gli algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) di Quid consentono di interpretare e analizzare con notevole profondità le conversazioni online.

Inoltre, Quid fornisce un’analisi del sentiment in tempo reale che consente ai marketer di monitorare le reazioni del pubblico nel momento stesso in cui si verificano, facilitando rapidi aggiustamenti delle campagne sulla base dei feedback in tempo reale. Per le aziende che cercano approfondimenti profondi e basati sui dati per le loro attività di marketing, Quid si presenta come la soluzione AI definitiva per un’intelligence di mercato avanzata.
Caratteristiche principali di Quid:
- Visualizzazione dei dati,
- Analisi delle tendenze di consumo,
- Analisi del sentiment in tempo reale,
- Informazioni sul mercato competitivo,
- Reportistica AI automatizzata,
- Cruscotti personalizzabili.
Prezzi: Su richiesta
20. Planly
Planly è uno dei migliori strumenti di intelligenza artificiale per la creazione e l’automazione dei contenuti sui social media, che aiuta i marketer digitali a generare, ottimizzare e programmare i post in modo efficiente. Sfruttando la generazione avanzata di contenuti guidati dall’intelligenza artificiale, Planly crea didascalie accattivanti per i social media che risuonano con il pubblico, ripropone i contenuti esistenti per massimizzarne la portata e fornisce suggerimenti utili per gli argomenti di tendenza, in modo da mantenere il marchio rilevante. Grazie alla sua funzione di programmazione automatica, Planly semplifica la gestione dei post sulle varie piattaforme, assicurando che i contenuti vengano pubblicati in modo coerente e nei momenti ottimali.

Inoltre, Planly migliora la personalizzazione dei contenuti consentendo di personalizzare il tono e di selezionare gli hashtag pertinenti, facendo sì che ogni post risulti unico e in linea con la voce del marchio. Per le aziende che cercano di aumentare il coinvolgimento sui social media e di stabilire una presenza online forte e coerente, Planly è un assistente di contenuti all’avanguardia e dotato di intelligenza artificiale. Le sue solide funzionalità offrono un mix perfetto di creatività ed efficienza, trasformando il modo in cui vi relazionate con il vostro pubblico.
Caratteristiche principali di Planly:
- Assistente ai contenuti AI,
- Approfondimenti sulle prestazioni basati sull’intelligenza artificiale,
- Programmazione automatica,
- Riproposizione dei contenuti,
- Personalizzazione del tono e dello stile,
- Suggerimenti sui temi di tendenza,
Prezzi: Prova gratuita di 14 giorni, piani a pagamento a partire da 15 dollari al mese.
Quale strumento di intelligenza artificiale è il migliore per Landing Pages?
Il miglior strumento di AI per landing pages è Landingi, una piattaforma multifunzionale progettata appositamente per semplificare e ottimizzare la creazione, il test e il miglioramento dei landing pages. Offre un editor drag-and-drop facile da usare con un assistente AI integrato, che consente agli utenti di progettare pagine visivamente accattivanti ed efficaci senza alcuna competenza di codifica.
Sfruttando l’intelligenza artificiale, Landingi genera più versioni di testo, che potete personalizzare per adattarle alla voce del vostro marchio e alle preferenze del pubblico. Le sue funzionalità AI + SEO assicurano che le vostre pagine siano ottimizzate per i motori di ricerca, inducendo traffico organico e migliorando la visibilità. Inoltre, gli strumenti di test A/B integrati consentono di confrontare diverse versioni delle pagine per identificare quelle più efficaci. Grazie alle solide opzioni di integrazione e alle analisi in tempo reale, Landingi fornisce approfondimenti e raccomandazioni complete, diventando così la scelta migliore per le aziende che desiderano massimizzare le proprie prestazioni landing page.
L’automazione del marketing inizia qui! Utilizzate Landingi per creare landing pages attraenti e orientati alla conversione.
Chi dovrebbe utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale?
Gli strumenti di IA sono versatili e possono essere utili per tutti i settori, compresi i marketer, i creatori di contenuti, i team di assistenza clienti, gli sviluppatori di software, leaziende di e-commercedi , gli analisti finanziari, i proprietari di piccole imprese, gli educatori e gli studenti. Possono beneficiare di strumenti di produttività AI, chatbot AI, generatori AI e altri strumenti. I gruppi più popolari di utenti di strumenti di IA sono i seguenti:
- Commercianti
Gli esperti di marketing possono utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per automatizzare le attività ripetitive, personalizzare le esperienze dei clienti e fornire approfondimenti sul comportamento dei consumatori. Queste soluzioni aiutano i marketer a ottimizzare le campagne e a migliorare il ROI.
- Creatori di contenuti
Scrittori, designer e produttori video possono utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per generare idee di contenuto, snellire il processo di creazione, migliorare la creatività e garantire risultati di alta qualità in modo efficiente.
- Team di assistenza clienti
I team del servizio clienti possono sfruttare chatbot e assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale per gestire le richieste di routine, offrire assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e liberarsi per concentrarsi su problemi più complessi, migliorando la soddisfazione complessiva dei clienti.
- Sviluppatori di software
Gli sviluppatori di software possono utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per la generazione, il debug e l’ottimizzazione del codice, accelerando in modo significativo il processo di sviluppo e garantendo un codice di alta qualità.
- Aziende di commercio elettronico
Per le aziende di e-commerce, gli strumenti di intelligenza artificiale possono migliorare i consigli sui prodotti, personalizzare le esperienze di acquisto, gestire l’inventario e analizzare i dati dei consumatori per incrementare le vendite e la fedeltà dei clienti.
- Analisti finanziari
L’IA può analizzare grandi insiemi di dati per identificare le tendenze, prevedere i movimenti del mercato e automatizzare il trading, aiutando gli analisti finanziari a prendere decisioni più informate.
- Educatori e studenti
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono migliorare l’intero processo educativo fornendo esperienze di apprendimento personalizzate, automatizzando le attività amministrative e offrendo approfondimenti sulle prestazioni degli studenti.
- Proprietari di piccole imprese
Gli imprenditori possono utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per gestire vari aspetti della loro attività, dal marketing alle vendite, dal servizio clienti alle operazioni, consentendo loro di competere in modo più efficace con le imprese più grandi.
Quale strumento di intelligenza artificiale è il migliore per i principianti?
Il miglior strumento di intelligenza artificiale per i principianti è Writesonic, grazie alla suainterfaccia facile da usaree alla versatilegenerazione di contenutibasata sull’intelligenza artificiale. Aiuta gli utenti a creare post per blog, aggiornamenti per i social media e testi pubblicitari di alta qualità con il minimo sforzo.
La piattaforma guida gli utenti attraverso il processo di generazione dei contenuti e offre feedback in tempo reale per migliorare le capacità di scrittura. Gli strumenti SEO integrati ottimizzano i contenuti per i motori di ricerca, facilitando l’aumento del traffico senza conoscenze approfondite. La convenienza e la facilità d’uso di Writesonic ne fanno la scelta perfetta per chi è alle prime armi con l’intelligenza artificiale e la creazione di contenuti.
Come scegliere il miglior strumento di intelligenza artificiale?
Per scegliere il miglior strumento di IA, considera i seguenti fattori:
- Identificate le vostre esigenze e stabilite quale strumento di IA dovrebbe aiutarvi.
- Valutate le caratteristiche dello strumento e verificate se possiede le funzionalità di cui avete bisogno.
- Valutare la facilità d’uso, soprattutto se voi o il vostro team siete alle prime armi.
- Verificate le capacità di integrazione e assicuratevi che lo strumento sia in grado di connettersi con il software esistente.
- Esaminate i prezzi, confrontate i costi di strumenti simili e verificate quale si adatta al vostro budget.
- Testate lo strumento per verificarne le funzionalità e i limiti.
- Considerare l’assistenza clienti (tutorial, FAQ e assistenza dal vivo)
- Valutare la scalabilità e garantire che lo strumento sia in grado di gestire carichi di lavoro maggiori.
- Valutare la sicurezza e la conformità
Scopri Landingi e le caratteristiche dell’AI landing page!
Qual è il costo medio di uno strumento di IA?
Il costo medio di uno strumento di IA può variare in modo significativo, da 0 dollari di prova gratuita a piani di base per 15-30 dollari, fino a opzioni avanzate per oltre 100 dollari e piani aziendali personalizzati per migliaia di dollari. I costi variano a seconda del tipo di strumento, delle sue funzioni, dei membri del team disponibili, delle dimensioni dell’esigenza e del mercato di destinazione. Il prezzo medio degli strumenti di IA comporta:
- Piani gratuiti: per $0 (funzioni limitate, membri del team limitati, volumi limitati)
- Piani di base: da $10 a $50
- Piani di livello medio: da $50 a $200
- Piani avanzati: da $200 a $1000
- Piani Enterprise: da $1000 in su (a seconda della personalizzazione)
Qual è lo scopo dell’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale?
Lo scopo dell’utilizzo degli strumenti di IA è quello di migliorare vari aspetti del lavoro e della vita quotidiana sfruttando l’intelligenza artificiale per eseguire compiti in modo più efficiente, accurato e intelligente rispetto ai metodi tradizionali. Gli scopi principali dell’utilizzo degli strumenti di IA sono i seguenti:
1. Automazione dei compiti ripetitivi
Gli strumenti di intelligenza artificiale riducono il lavoro manuale e aumentano la produttività automatizzando le attività di routine complesse che richiedono tempo.
2. Miglioramento della precisione e della coerenza
Questi strumenti riducono al minimo gli errori (ad esempio, nella generazione dei contenuti, riducono al minimo gli errori grammaticali) e migliorano la qualità dei dati garantendo risultati più accurati e coerenti in varie attività come l’inserimento, l’analisi e l’elaborazione dei dati.
3. Analisi dei dati
Gli strumenti di intelligenza artificiale analizzano grandi volumi di dati per scoprire schemi, tendenze e intuizioni utili, supportando un processo decisionale informato. Possono anche prevedere le tendenze e i risultati futuri sulla base dei dati storici, consentendo strategie e pianificazioni proattive.
4. La personalizzazione
Le soluzioni di intelligenza artificiale, ad esempio gli assistenti virtuali, adattano le interazioni e le esperienze in base alle preferenze e ai comportamenti individuali, migliorando la soddisfazione e il coinvolgimento dei clienti. Inoltre, consentono di creare campagne di marketing personalizzate analizzando i dati dei clienti e prevedendo il loro comportamento.
5. Miglioramento del processo decisionale
Gli strumenti di intelligenza artificiale forniscono approfondimenti basati sui dati che aiutano le organizzazioni a prendere decisioni migliori e più informate e contribuiscono a ottimizzare i processi, l’allocazione delle risorse e le operazioni, con conseguente miglioramento dell’efficienza e dei risultati.
6. Riduzione dei costi
L’automazione e i miglioramenti dell’efficienza che gli strumenti di IA forniscono riducono i costi operativi, rendendo i processi più efficienti dal punto di vista dei costi.
7. L’innovazione
Questi strumenti aiutano a generare nuove idee, progetti e soluzioni, promuovendo l’innovazione in vari settori. L’adozione precoce delle tecnologie AI garantisce un vantaggio competitivo, migliorando prodotti, servizi e operazioni.
8. Miglioramento del servizio clienti
I chatbot e gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale offrono un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, migliorando la disponibilità e la reattività del servizio. Gestiscono le richieste dei clienti in modo efficiente, con tempi di risoluzione più rapidi e maggiore soddisfazione dei clienti.
