Strumento di test A/B per landing page per i marketer digitali
Lo strumento di A/B testing landing page vi mostra quale versione della vostra pagina converte meglio, in modo rapido. Landingi rende questo processo semplice: crea, testa e analizza tutto in un unico posto, senza strumenti o codici aggiuntivi.
Anche piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Testate le vostre idee, monitorate i risultati reali e costruite landing pages che funzionino davvero.

Come creare un landing page A/B test in 3 passi utilizzando Landingi?
Potete lanciare il vostro primo test A/B in Landingi in soli tre rapidi passaggi: create le varianti di pagina, distribuite il traffico e iniziate a testare. Tutto avviene all’interno di un’unica dashboard, senza bisogno di strumenti o codici aggiuntivi.
3 tipi di test A/B da eseguire su landing pages in Landingi
Landingi supporta tre tipi di test: test A/B/x, test multivariati e split test. Ogni metodo ha uno scopo leggermente diverso e fornisce indicazioni diverse sul comportamento dei visitatori.



4 ragioni per cui avete bisogno di un software per i test A/B
Effettuando test regolari, capirete meglio il vostro pubblico, spenderete meno per gli annunci, prenderete decisioni più intelligenti e creerete esperienze utente più fluide, il tutto in una volta sola.

Scoprite cosa spinge davvero le conversioni
I test A/B mostrano cosa fa convertire i visitatori: il titolo, l’immagine, il pulsante o il layout. Cambiando un elemento alla volta, potete misurarne l’impatto reale e individuare gli schemi che mostrano a cosa risponde maggiormente il vostro pubblico.

Ridurre i costi di marketing
Ogni clic sugli annunci costa, ma non tutte le visite si trasformano in contatti. Migliorando i tassi di conversione attraverso i test, si rende ogni clic più prezioso. Ciò significa meno sprechi di budget e più contatti qualificati a parità di traffico.

Prendete decisioni basate sui dati, non sulle opinioni
Le preferenze di progettazione sono soggettive. I dati non lo sono. I test A/B forniscono la prova di ciò che funziona, in modo che il prossimo aggiornamento si basi sulle prestazioni e non sui gusti personali. In questo modo si risparmia tempo, si crea fiducia e si aiuta i team ad accordarsi più rapidamente.

Migliorare l’esperienza dell’utente
Le varianti vincenti spesso migliorano anche l ‘usabilità. Messaggi più chiari, layout più intuitivi e navigazione più veloce fanno sì che i visitatori rimangano più a lungo e si impegnino di più. Utenti più felici significano conversioni più elevate e un’impressione più forte del marchio.

Perché scegliere Landingi per gli landing page A/B test?
Perché i test landing page devono essere veloci, chiari e facili da realizzare! Landingi vi offre tutti gli strumenti per costruire, testare e ottimizzare le vostre pagine in un unico luogo.
FAQ sullo strumento di test A/B
Che cos’è il test A/B?
Il test A/B è un esperimento in cui due o più versioni della stessa pagina si contendono l’attenzione dei visitatori. I dati raccolti ci dicono quale versione genera il maggior numero di conversioni o di coinvolgimento.
Da un punto di vista tecnico, il traffico è suddiviso in modo casuale e i risultati sono monitorati con precisione statistica per garantire che i risultati siano affidabili e non una semplice coincidenza.
Qual è il miglior strumento di A/B testing?
Il miglior strumento di A/B testing per i landing pages è Landingi. È ideale per i marketer che creano e ottimizzano regolarmente i landing pages. Combina la creazione di pagine, i test e le analisi in un unico luogo, senza bisogno di codifica o integrazioni esterne.
Che cos’è uno strumento di A/B testing?
Uno strumento di A/B testing è un software che vi aiuta a confrontare diverse versioni di un sito web per vedere quale ha prestazioni migliori. Divide il traffico tra queste versioni e tiene traccia delle conversioni o di altre azioni. I dati mostrano quale design, copy o layout risuona di più con i visitatori, aiutando gli addetti al marketing ad apportare modifiche informate e basate sui dati, invece di affidarsi all’intuizione.
Qual è il miglior strumento gratuito per i test A/B?
Il miglior strumento gratuito per l’A/B testing è Landingi, il cui piano gratuito include l’opzione A/B testing. È possibile eseguire esperimenti, raccogliere dati e decidere se lo strumento è adatto ai propri obiettivi, prima di impegnarsi in un piano.
Che cos’è uno strumento di test A/B per i siti web?
Uno strumento di test A/B per i siti web consente di sperimentare varianti di qualsiasi pagina web , non solo landing pages. Misura come le modifiche ai titoli, alle CTA, alle immagini o alla struttura influiscono sul comportamento degli utenti e sulle conversioni. I risultati di questi esperimenti guidano i team nell’ottimizzazione dei contenuti e del design dell’intero sito.
Qual è lo scopo dei test A/B?
L’obiettivo principale dei test A/B è migliorare le conversioni. Gli esperimenti aiutano a scoprire cosa incoraggia gli utenti ad agire, che si tratti di cliccare su un pulsante, compilare un modulo o rimanere più a lungo sulla pagina.
I test A/B possono migliorare SEO?
Indirettamente, sì, i test A/B possono migliorare il SEO. Sebbene non modifichi direttamente le classifiche, un migliore coinvolgimento e una minore frequenza di rimbalzo possono influire positivamente sui segnali SEO nel tempo.
Quali sono i diversi tipi di test A/B?
I principali tipi di test A/B sono i test A/B, i test A/B/x per le varianti multiple, i test multivariati per le combinazioni di elementi e gli split test per confrontare i design di pagine separate.
La forma più semplice mette a confronto due versioni (la versione A e la versione B) per vedere quale ha prestazioni migliori. I test A/B/x estendono questo concetto a più varianti testate contemporaneamente. I test multivariati si concentrano sul modo in cui le combinazioni di singoli elementi influenzano i risultati, mentre gli split test mettono a confronto pagine o URL completamente diversi per determinare quale concetto funziona meglio.
Come funziona il test ABC?
Itest ABC (chiamati anche test A/B/x) mettono a confronto diverse versioni di pagine contemporaneamente. Ciascuna variante riceve una parte del traffico e i risultati rivelano qual è la più performante, risparmiando tempo e fornendo informazioni più approfondite rispetto a un semplice A/B test.


