Bing SEO si riferisce al processo di ottimizzazione dei siti web specificamente per il motore di ricerca Bing, utilizzando metodi che si allineano all’algoritmo di ranking del motore di ricerca Bing e ai suoi fattori di ranking unici. Sebbene sia spesso messo in ombra da Google, Bing gestisce ben 900 milioni di ricerche ogni giorno, come evidenziato dalle statistiche di MageComp. Per mettere questo dato in prospettiva, si tratta di circa 27 miliardi di ricerche al mese, 37,5 milioni ogni ora e ben 625.000 ricerche al minuto. Bing è indubbiamente una fonte di traffico preziosa, soprattutto nei segmenti di utenti business e ad alto reddito.
Come si può sfruttare tutto il suo potenziale? Questo articolo fornisce una guida completa a Bing SEO, che include definizioni chiare, vantaggi misurabili e suggerimenti pratici per ottenere risultati migliori. Sia che siate agli inizi o che vogliate perfezionare l’ottimizzazione di Bing SEO, questa guida vi mostra esattamente come incrementare le vostre prestazioni e migliorare il vostro posizionamento su Bing e la vostra visibilità complessiva.

Che cos’è Bing SEO?
Bing SEO è il processo di ottimizzazione del sito web per aumentarne la visibilità e migliorarne il posizionamento nellepagine dei risultati dei motori di ricerca di Bing(SERP). Comprende l’ottimizzazione on-page (come l’uso delle parole chiave e la struttura dei contenuti), l’ottimizzazione off-page (come la creazione di link e i segnali sociali) e l’ottimizzazione tecnica (velocità del sito e compatibilità con i dispositivi mobili), per allinearsi alle sfumature dell’algoritmo di ricerca di Bing.
È fondamentale capire che, mentre molte best practice SEO sono universali, i criteri di valutazione di Bing e il peso che assegna ai diversi fattori di ranking possono differire in modo significativo da quelli di Google. Pertanto, un approccio dedicato a Bing SEO assicura che il vostro sito web non sia solo ottimizzato per il motore di ricerca dominante, ma anche posizionato per catturare il traffico dalla significativa base di utenti che Bing serve.
Perché SEO per Bing è importante?
Prestare attenzione a SEO per Bing è una mossa intelligente perché vi apre a una base di utenti unica e fornisce una visibilità aggiuntiva che può generare un traffico significativo, soprattutto da parte degli utenti di ricerche desktop e vocali.
Secondo l’analisi di WordStream, Bing svolge un ruolo sostanziale nel panorama delle ricerche negli Stati Uniti, in quanto alimenta oltre un terzo(36%) di tutte le ricerche su desktop. Ciò è dovuto in gran parte alla sua integrazione con Windows, Microsoft Edge e Office. Ignorare Bing significa quindi perdere quasi un terzodel potenziale traffico desktopstatunitense.
Inoltre, gli utenti di Bing hanno un potenziale di conversione più elevato. Una ricerca di NumberAnalytics mostra che gli utenti di Bing tendono a essere più anziani rispetto alla media degli utenti di Internet, hanno un reddito più elevato e mostrano livelli di coinvolgimento più alti, il che porta a tassi di conversione più elevati rispetto a Google in alcuni verticali. Un altro aspetto è la minore concorrenza rispetto a Google: Bing SEO è meno saturo. Ciò significa che i siti web possono spesso raggiungere i primi posti con uno sforzo minore, soprattutto nei settori di nicchia.
Nel complesso, Bing SEO aumenta la visibilità nell’ecosistema Microsoft, raggiunge un pubblico di alto valore e vi avvantaggia grazie alla minore concorrenza e ai tassi di conversione più elevati. Per le aziende che cercano una copertura completa della ricerca organica, l’ottimizzazione per Bing è una necessità strategica.
Anche gli utenti di Bing fanno clic: assicuratevi che convertano! Iniziate a creare pagine ottimizzate con Landingi.
Quali sono i vantaggi di Bing SEO?
Concentrarsi su Bing SEO può offrire vantaggi strategici reali, tra cui raggiungere una base di utenti distinta, vedere spesso miglioramenti più rapidi nelle classifiche e sfruttare un buon potenziale di conversione. È un modo intelligente per le aziende di espandere la propria presenza nella ricerca organica al di là di Google.

1. Ampliamento della visibilità della ricerca
Bing SEO amplia la vostra visibilità su varie piattaforme. I vostri contenuti possono essere visualizzati anche su Yahoo, DuckDuckGo (per determinate ricerche) e all’interno di prodotti Microsoft come Windows Search, Microsoft Edge e Cortana. Ottimizzando per Bing, consentite ai vostri contenuti di apparire senza problemi in questi servizi interconnessi.
2. Forte traffico desktop e business
Come già detto, Bing detiene una quota sostanziale del mercato della ricerca desktop negli Stati Uniti. Molti utenti di Bing tendono ad accedere alla ricerca attraverso i computer dell’ufficio e i browser predefiniti come Edge, il che evidenzia la sua importanza per le aziende B2B e i servizi professionali.
3. Minore concorrenza e classifiche più rapide
Molte strategie SEO tendono a concentrarsi su Google, il che rende i risultati di ricerca di Bing meno affollati. Questa minore concorrenza offre un’indicizzazione più rapida e la possibilità per le piccole e medie imprese di ottenere più facilmente i primi posti in classifica.
4. Tassi di conversione più elevati
Poiché gli utenti di Bing rappresentano un pubblico diverso da quello tipico degli utenti di Internet – tendono a essere più anziani e più benestanti – mostrano un potenziale di conversione più elevato, soprattutto in settori come la finanza, l’ e-commerce e la salute, come dimostrano diversi rapporti. Ciò è dovuto a un’intenzione d’acquisto più elevata e a una maggiore prontezza decisionale.
5. Strumenti per i Webmaster trasparenti
Bing Webmaster Tools (l’equivalente di Google Search Console) offre dati dettagliati su backlink, impressioni di parole chiave e problemi di crawl. Questi strumenti forniscono informazioni utili con minori fluttuazioni algoritmiche, consentendo una crescita più stabile e a lungo termine.
Qual è la differenza tra Bing SEO e Google SEO?
La differenza tra Bing SEO e Google SEO sta nei fattori di ranking, nelle priorità di indicizzazione e nel comportamento dell’algoritmo. Bing SEO privilegia la precisione delle parole chiave, l’autorità dei backlink e i contenuti multimediali. Google SEO è più dinamico e si basa sull’intento di ricerca, sull’impegno degli utenti e sulla rilevanza dei contenuti guidati dall’intelligenza artificiale.
Inoltre, l’enorme differenza sta nel comportamento dell’algoritmo. Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google sono più frequenti e volatili.Gli aggiornamenti di Bingsono meno dirompenti e offrono classifiche più stabili nel tempo. Ciò rende Bing SEO più prevedibile per l’ottimizzazione a lungo termine. Tuttavia, l’ottimizzazione per Bing e Google richiede l’adattamento della strategia alle priorità algoritmiche di ciascun motore.
Catturate il traffico di Bing e aumentate le conversioni con landing pages che funzionano!
Come funziona SEO in Bing?
Bing SEO funziona allineandoi contenuti e la struttura del sito weball’algoritmo di ranking di Bing, che enfatizza la chiarezza, l’ uso delle parole chiave e l’autorevolezza. L’algoritmo si basa su una serie di fattori di ranking e strategie di ottimizzazione che, pur presentando alcune somiglianze con Google, hanno priorità e sfumature distinte. Secondo le linee guida ufficiali di Microsoft per i Webmaster, Bing favorisce i siti web che hanno:
- Targeting chiaro delle parole chiave
- Qualità dei backlink più che quantità
- Segnali sociali
- Contenuti multimediali
- Età del dominio e branding
In primo luogo, Bing esegue il crawling e l’indicizzazione dei contenuti, analizzando il vostro sito web in base alla sitemap XML, ai link interni e alle istruzioni di robots.txt. URL chiari, menu strisciabili e aggiornamenti frequenti aiutano Bing a scoprire e indicizzare le pagine in modo efficiente. Quindi, valuta le SEO pagine, prestando attenzione alle parole chiave con corrispondenza esatta nei titoli delle pagine, nelle meta-descrizioni, nelle intestazioni e nel testo del corpo.
Poi, tutto dipende dalla qualità e dalla facilità di lettura dei contenuti. Bing tende a classificare meglio i siti che hanno un focus chiaro, utilizzano bene i titoli per suddividere le cose, mantengono i paragrafi concisi e hanno una buona formattazione generale. Tenete presente che il riempimento di parole chiave è un fattore negativo. Un altro fattore importante è l’autorità dei backlink. Bing preferisce backlink di alta qualità e autorevolezza provenienti da siti correlati, in particolare da domini affidabili.
La frequenza di clic, il tempo di permanenza e la frequenza di rimbalzo sono parametri chiave del coinvolgimento degli utenti che Bing misura e utilizza per classificare la pagina. Le pagine che trattengono i visitatori più a lungo e che offrono una navigazione chiara sono favorite. Analogamente a Google SEO, la reattività dei dispositivi mobili e i tempi di caricamento rapidi sono fondamentali. Inoltre, Bing tiene traccia dei segnali sociali: pur essendo un fattore secondario, un’elevata visibilità sociale può migliorare il posizionamento indirettamente, aumentando l’autorità del marchio.
7 passi per migliorare il traffico SEO in Bing
Ora che sapete come l’algoritmo di Bing elabora i contenuti, la rilevanza e la fiducia, è il momento di scoprire metodi comprovati per migliorare il traffico SEO. In questa sezione viene illustrato un quadro di azione in sette fasi, progettato per aumentare la visibilità, la crawlabilità e le prestazioni di posizionamento del vostro sito web nei risultati del motore di ricerca di Bing. I passaggi che seguono affrontano i fattori chiave di Bing SEO, dal posizionamento delle parole chiave ai dati strutturati, in base a ciò che Bing premia in modo più consistente:
- Familiarizzare con gli Strumenti per i Webmaster di Bing
- Ottimizzare per le parole chiave a corrispondenza esatta
- Migliorare l’esperienza dell’utente
- Costruire backlink di alta qualità
- Sfruttare i segnali dei social media
- Implementare i dati strutturati
- Monitoraggio e adeguamento delle strategie
Passo 1: utilizzare gli Strumenti per i Webmaster di Bing
Iniziate registrando il vostro sito web con Bing Webmaster Tools. Questa piattaforma fornisce informazioni sul modo in cui Bing effettua il crawling e l’indicizzazione del vostro sito, identifica potenziali problemi e offre dati sulle prestazioni di ricerca. Funziona in modo simile a Google Search Console, ma si concentra sui sistemi di indicizzazione e di ranking specifici di Bing.
Per iniziare, dovrete dimostrare di essere i proprietari del vostro sito web. Potete farlo aggiungendo un meta tag, caricando un file XML o utilizzando un record DNS. Una volta fatto questo, Bing Webmaster Tools sblocca una serie di informazioni utili, come i problemi riscontrati da Bing nel crawling del vostro sito, quali delle vostre pagine sono effettivamente nei risultati di ricerca di Bing, chi vi linka, come vi comportate nella ricerca di Bing e quanto spesso vengono visualizzate le vostre parole chiave.

Nel contesto dell’ottimizzazione dei motori di ricerca, questa piattaforma consente di:
- Inviate la vostra sitemap in modo che Bing possa scoprire le vostre pagine in modo più efficiente.
- Analizzare le prestazioni delle parole chiave per identificare quali query portano traffico e dove è possibile migliorare.
- Identificare i problemi di crawl, come le risorse bloccate o i link non funzionanti, che ostacolano la visibilità.
- Disavow backlink tossici che potrebbero danneggiare l’autorità del vostro dominio nel sistema di ranking di Bing.
Tenendo d’occhio queste informazioni regolarmente, è possibile modificare l’organizzazione dei contenuti, perfezionare le parole chiave e garantire che il sito sia sempre facile da trovare e considerato rilevante da Bing. Ciò favorisce direttamente il miglioramento del traffico SEO rendendo il vostro sito più facile da scansionare, indicizzare e classificare.
Fase 2: Ottimizzare per le parole chiave a corrispondenza esatta
È poi essenziale concentrarsi sull’utilizzo delle parole e delle frasi esatte che le persone digitano in Bing quando effettuano una ricerca. Questa è un’area in cui Bing e Google sono un po’ diversi. Mentre Google si basa molto sull’interpretazione semantica, Bing presta maggiore attenzione all’utilizzo delle parole chiave esatte ricercate.
Per applicarla in modo efficace, utilizzate la parola chiave principale – la frase esatta che qualcuno cercherebbe – proprio all’inizio del titolo della pagina, nell’intestazione principale (H1) e nel primo paragrafo. Quindi, inseritela in modo naturale nei sottotitoli e nel resto del contenuto, assicurandovi che si legga bene. Questo chiarisce l’argomento della pagina e aiuta l’algoritmo di Bing a capire quanto sia rilevante.
Inoltre, includete la frase target nello slug dell’URL e nei nomi dei file immagine. Sebbene le meta-parole chiave abbiano oggi un impatto minimo, garantire la coerenza tra i contenuti visibili e i metadati favorisce ancora la credibilità nell’indice di Bing.
Evitate l’uso di parole chiave irrilevanti o di keyword stuffing, che possono danneggiare le prestazioni e ridurre la fiducia degli utenti. Mantenete invece ogni pagina strettamente focalizzata su una query principale. In questo modo si migliorano le possibilità di posizionare i siti web per scopi di ricerca specifici, in particolare quelli con chiari obiettivi commerciali o informativi.
In breve, l’ottimizzazione per le parole chiave a corrispondenza esatta aiuta Bing a comprendere rapidamente il vostro argomento, aumenta la pertinenza topica e migliora direttamente il traffico SEO facendo corrispondere le query di ricerca degli utenti alle vostre pagine più importanti.
Fase 3: migliorare l’esperienza dell’utente
Dopo l’ottimizzazione delle parole chiave, il miglioramento dell’esperienza utente complessiva è essenziale per ottenere un traffico Bing SEO sostenibile. Bing pone l’accento sul modo in cui gli utenti interagiscono con un sito web, concentrandosi su chiarezza, usabilità e segnali di coinvolgimento che riflettono un valore reale.
Per cominciare, assicuratevi che la struttura del vostro sito web sia facile da navigare. I menu devono essere intuitivi, i contenuti devono essere raggruppati in modo logico e le informazioni chiave devono essere accessibili con uno o due clic. In questo modo si riduce la frequenza di rimbalzo e si aumenta la durata della sessione, entrambi segnali che Bing considera quando classifica le pagine web.
Uno degli aspetti tecnici più critici è la velocità di caricamento delle pagine. Bing favorisce i siti web a caricamento rapido perché le pagine lente disturbano l’esperienza dell’utente. Per migliorare le prestazioni su tutti i dispositivi, riducete le immagini, eliminate il codice aggiuntivo che rallenta le operazioni e attivate la cache per accelerare il caricamento del sito. Altrettanto importante è la reattività per gli utenti mobili. Sebbene Bing sia più orientato al desktoprispetto a Google, il traffico mobile è ancora significativo. Un layout reattivo che si adatta alle diverse dimensioni dello schermo garantisce funzionalità e aspetto coerenti su tutti i dispositivi.
L’SEO amico di Bing inizia qui – e Landingi vi aiuta a trasformare i click in clienti!
Fase 4: Creare backlink di alta qualità
Oltre all’ottimizzazione degli elementi on-page, guadagnare backlink forti è un passo fondamentale per migliorare il vostro traffico SEO in Bing. A differenza di Google, Bing attribuisce un peso ancora maggiore alla fiducia del dominio e all’autorità dei link, il che significa che le fonti dei vostri backlink sono importanti. Costruendo un profilo di backlink forte, si aumenta l’autorità del dominio, si incrementa l’affidabilità e si aprono maggiori opportunità per i propri contenuti di apparire in cima ai risultati di ricerca di Bing.
Concentratevi sull’acquisizione di link di qualità da domini credibili e tematicamente correlati. Questi possono includere blog di settore, testate giornalistiche o istituti di formazione. I backlink provenienti da altri siti web ben consolidati segnalano a Bing che i vostri contenuti sono affidabili e meritano visibilità.
Potete creare questi link esterni scrivendo articoli per altri siti, collaborando con partner, facendo digital PR per ottenere menzioni e creando contenuti di grande valore a cui le persone vorranno naturalmente collegarsi, come le vostre ricerche, utili guide di confronto o interviste con esperti. Ogni link naturale guadagnato è come un voto di fiducia per il vostro sito agli occhi di Bing, che aiuta le vostre pagine a posizionarsi più in alto.
Evitate tattiche manipolative come le link farm o l’invio massiccio di directory, poiché Bing penalizza attivamente questepratiche di link a basso valore. Concentratevi invece su un’attività di outreach e di costruzione di relazioni sostenibili che permettano di guadagnare link in modo organico.
Passo 5: sfruttare i segnali dei social media
In futuro, l’integrazione dei social media nella vostra strategia SEO può favorire una migliore visibilità. Bing utilizza i segnali dei social media – come le condivisioni, i “mi piace” e i commenti – come parte delle sue considerazioni sul ranking. Queste interazioni fungono da indicatori di fiducia e popolarità.
Per trarne vantaggio, condividete regolarmente i vostri contenuti su piattaforme di social media popolari come Facebook, X e LinkedIn. Incoraggiate il coinvolgimento creando post che suscitino discussioni o che offrano un valore diretto. Un’attività costante e l’interazione del pubblico possono amplificare la portata dei vostri contenuti, aumentando le possibilità che vengano indicizzati e classificati.
Inoltre, Bing effettua il crawling delle pagine dei social media. Ciò significa che i post e i profili pubblici che rimandano al vostro sito web possono agire come segnali di supporto, soprattutto se provengono da account verificati o autorevoli. Man mano che i vostri contenuti acquistano consensi, Bing li associa a una maggiore credibilità e può aumentarne la posizione nei risultati di ricerca.
Anche se i segnali dei social media da soli non determinano le classifiche, essi possono indirettamente guidare un maggior numero di visite, backlink e ricerche di brand, tutti elementi che rafforzano il profilo complessivo del sito.
Passo 6: implementare i dati strutturati
Inoltre, l’applicazione di dati strutturati alle pagine web aiuta Bing a comprendere e visualizzare meglio i contenuti. I dati strutturati, noti anche come schema markup, sono una forma di codice aggiunto all’HTML che identifica il significato di elementi chiave come prodotti, articoli, recensioni ed eventi.
Per implementarlo efficacemente, utilizzare il vocabolario Schema.org per etichettare i tipi di contenuto. Ad esempio, contrassegnate i nomi dei prodotti, i prezzi, le valutazioni e la disponibilità utilizzando lo schema “Product”. Se pubblicate articoli, utilizzate lo schema “Article” o “BlogPosting” per definire titoli, autori e date di pubblicazione. Questo markup rende i contenuti leggibili dalla macchina, consentendo a Bing di categorizzarli con maggiore precisione.
Implementando i dati strutturati sul vostro sito web, si sblocca anche il potenziale delle funzioni di ricerca avanzate, come i rich snippet, le anteprime delle immagini e le comode caselle delle FAQ. Non si tratta solo di miglioramenti estetici: fanno risaltare le vostre inserzioni e forniscono informazioni più immediate ai ricercatori, il che può aumentare significativamente la vostra visibilità e incoraggiare un maggior numero di clic dai risultati di ricerca di Bing.
SUGGERIMENTO: gli Strumenti per i Webmaster di Bing offrono un Validatore di markup che consente di testare i dati strutturati e di verificarnela corretta applicazione.
Fase 7: Monitoraggio e adeguamento delle strategie
Infine, un monitoraggio costante è essenziale per mantenere e far crescere il vostro traffico SEO su Bing. Utilizzate gli Strumenti per i Webmaster di Bing per verificare l’andamento delle parole chiave, la frequenza dei clic sui vostri link nei risultati di ricerca e l’effettiva indicizzazione delle vostre pagine da parte di Bing.
Man mano che ottenete questi dati, siate pronti a modificare i vostri contenuti, i link che avete e anche le parti tecniche del vostro sito per adattarli a ciò che funziona meglio. Nel corso del tempo, questa capacità di adattamento vi aiuterà a rimanere rilevanti man mano che i motori di ricerca cambiano e il modo in cui le persone cercano si evolve. Un’ottimizzazione regolare è la chiave per ottenere risultati duraturi.
10 fattori chiave del ranking di Bing
I fattori chiave del ranking di Bing includonoparole chiave con corrispondenza esatta, contenuti freschi e di alta qualità, backlink da siti autorevoli,struttura SEO on-page, esperienza utente, segnali sociali, autorità del dominio, contenuti multimediali, fattori SEO locali e aspetti SEO tecnici. Bing utilizza un algoritmo più tradizionale rispetto a Google, rendendo i suoi segnali più prevedibili e più facili da ottimizzare.
Consultate l’elenco dettagliato dei fattori di ranking di Bing e valutate come ciascuno di essi si allinei alla vostra attuale strategia SEO per massimizzare la vostra visibilità nelle SERP di Bing.
1. Parole chiave a corrispondenza esatta
L’algoritmo di Bing favorisce le pagine che riflettono chiaramente la richiesta dell’utente. Includere la frase chiave esatta nel tag title, nell’intestazione H1 e nella meta descrizione aumenta la vostra visibilità. Segnala un allineamento diretto tra la query e il vostro contenuto, aiutando Bing a valutare la rilevanza più velocemente e con maggiore certezza.
SUGGERIMENTO: inserire la parola chiave esatta nello slug dell’URL per rafforzare la chiarezza dell’argomento e aumentare il potenziale di posizionamento.
2. Contenuti freschi e di alta qualità
Come altri motori di ricerca, Bing privilegiacontenuti accurati, aggiornati, e utili. Le pagine aggiornate regolarmente o i nuovi articoli pubblicati tendono a ottenere risultati migliori nelle classifiche, soprattutto per gli argomenti competitivi o sensibili al tempo. La freschezza indica che il vostro sito è attivo e mantiene la rilevanza per gli interessi di ricerca attuali.
SUGGERIMENTO: aggiungete le date di pubblicazione e di ultimo aggiornamento ai vostri articoli per aiutare Bing a riconoscere più facilmente la freschezza dei contenuti.
3. Qualità dei backlink
Ibacklink ad alta autorevolezza hanno un forte peso nel sistema di ranking di Bing. Un link autorevole proveniente da una fonte credibile può superare decine di link deboli. Questo motore di ricerca si concentra sulla fiducia del dominio e sul contesto piuttosto che sul volume di link grezzi, rendendo la qualità dei backlink un fattore decisivo per il posizionamento.
SUGGERIMENTO: monitorate i backlink dei concorrenti utilizzando strumenti come Ahrefs o Bing Webmaster Tools e cercate di replicare quelli di maggiore autorevolezza attraverso l’outreach o il miglioramento dei contenuti.
4. Struttura On-Page SEO
Bing premia unHTML pulito e ben organizzato, con chiare gerarchie di titoli (H1, H2, H3), URL descrittivi e meta tag concisi. Una struttura adeguata aiuta Bingbot a interpretare rapidamente la rilevanza delle pagine e migliora l’efficienza del crawling. Inoltre, quando le pagine sono ben strutturate, di solito sono più facili da leggere per le persone, il che può portare a un maggiore coinvolgimento, un aspetto a cui anche Bing presta attenzione.
SUGGERIMENTO: utilizzare un solo H1 per pagina con la parola chiave principale, quindi strutturare gli H2 e gli H3 in modo da riflettere sezioni di contenuto chiare per una migliore crawlabilità.
5. Esperienza utente (UX)
Una UX positiva, come il caricamento veloce, la facilità di navigazione e il design mobile-friendly, incoraggia Bing a classificare il vostro sito più in alto. Se gli utenti abbandonano rapidamente la pagina (frequenza di rimbalzo elevata) o non vi trascorrono molto tempo (tempo di permanenza basso), questo può essere un segnale di scarsa rilevanza. Il tempo di caricamento rapido della pagina è fondamentale anche per evitare di perdere gli utenti prima che si impegnino.
SUGGERIMENTO: Utilizzate heatmap, registrazioni di sessioni e tracciate il comportamento degli utenti (provate EventTracker per landing pages) per identificare i punti di attrito in cui gli utenti abbandonano, e quindi ottimizzate queste sezioni.
Classifica intelligente, conversione più intelligente! Utilizzate Landingi per massimizzare la vostra strategia Bing SEO.
6. Segnali dei social media
Bing considera le interazioni pubbliche sulle piattaforme sociali quando valuta la fiducia e la rilevanza. Quando si condividono attivamente i propri contenuti, si creano segnali che possono migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca. I contenuti con una solida prova sociale tendono ad attirare maggiormente l’attenzione e spesso portano a backlink aggiuntivi.
SUGGERIMENTO: utilizzate programmi di pubblicazione coerenti e formati visivi che si adattino agli schemi dei social media più diffusi per aumentare il coinvolgimento e la visibilità dei contenuti.
7. Fattori di dominio
L‘età del dominio, la storia e idomini exact-match(EMD) sono ancora importanti per Bing. Un dominio affidabile e più vecchio con parole chiave pertinenti nell’URL può superare i domini più recenti anche se la qualità dei contenuti è uguale. I domini a corrispondenza esatta possono ancora offrire un leggero vantaggio se il contenuto corrisponde all’intento dell’utente.
SUGGERIMENTO: mantenete attivo il vostro dominio, evitate frequenti cambi di proprietà e mantenete una nicchia mirata per costruire una fiducia a lungo termine con Bing.
8. Contenuto multimediale
Bing preferisce i contenuti che vanno oltre il semplice testo. L’aggiunta di immagini, video e grafici aumenta l’interazione con l’utente e fornisce un contesto aggiuntivo per il ranking. Con le sue crescenti capacità di ricerca visiva, Bing può estrarre valore da immagini ben ottimizzate come parte della valutazione dei contenuti. L’uso di attributi alt e di nomi di file appropriati aiuta a indicizzare questi contenuti in modo più efficace. Bing premia anche l’uso di dati strutturati (schema markup) per aiutare a interpretare gli elementi della pagina.
SUGGERIMENTO: utilizzare nomi di file e testi alt descrittivi per tutte le immagini per migliorare la scopribilità e supportare la rilevanza contestuale.
9. Locale SEO
Bing attribuisce grande importanza alla rilevanza locale per le ricerche geo-targettizzate. Gli elenchi aziendali, la coerenza degli indirizzi e le parole chiave locali aiutano i contenuti a comparire nei pacchetti e nelle mappe locali. Anche i profili Bing Places verificati migliorano la visibilità per lequery basate sulla posizione.
SUGGERIMENTO: creare e mantenere un elenco Bing Places for Business e assicurarsi che nome, indirizzo e numero di telefono (NAP) siano identici in tutti gli elenchi.
Ottieni il massimo da Bing local SEO! Abbinatelo a landing pages ad alta conversione di Landingi.
10. Tecnico SEO
Come Google, Bing premia i siti web veloci, sicuri e facili da scansionare. L’uso corretto di sitemap XML, robots.txt, tag canonici e strutture URL pulite garantisce un’indicizzazione senza problemi. Un sito tecnicamente valido riduce gli errori di crawling e migliora la stabilità del ranking.
SUGGERIMENTO: verificate regolarmente il vostro sito con Bing Webmaster Tools per risolvere i problemi di crawling, rimuovere i link morti e convalidare i dati strutturati per ottenere prestazioni ottimali.
Che cosa sono gli Strumenti per i Webmaster di Bing SEO?
Bing Webmaster Tools è una piattaforma gratuita di Microsoft che aiuta i proprietari di siti web a monitorare e ottimizzare le loro prestazioni nella ricerca Bing. Offre informazioni sul modo in cui Bing esegue il crawling, l’indicizzazione e la classificazione delle pagine, aiutandovi a migliorare la visibilità e il traffico organico.
Le principali caratteristiche degli Strumenti per i Webmaster di Bing includono:
- Scansione del sito che identifica i problemi tecnici SEO che influiscono sulla crawlabilità,
- Ispezione degli URL che controlla lo stato di indicizzazione e i dati di crawl per i singoli URL,
- Rapporti sulle parole chiave, che mostrano le impressioni, i clic e le posizioni in classifica per query di ricerca,
- Analisi dei backlink che mostra i link in entrata e i domini di riferimento,
- Sitemaps Submission che consente di inviare sitemaps XML per accelerare l’indicizzazione,
- Crawl Control che consente di regolare la frequenza di accesso di Bingbot al vostro sito.
L’utilizzo regolare di questi strumenti consente di risolvere tempestivamente i problemi, di monitorare i progressi e di allineare il sito ai segnali di ranking di Bing per migliorare le prestazioni del sito.
Devo ottimizzare la mia Landing Page per Bing SEO?
Dato che Bing detiene ancora una quota considerevole del mercato delle ricerche e raggiunge una base di utenti unica, è generalmente una buona idea considerare di adattare il vostro landing page SEO per questo motore di ricerca. Considerate questo: avete dedicato tempo e sforzi per creare un landing page finalizzato alla conversione dei visitatori. Ottimizzandolo per Bing, potrete ampliare la vostra portata e attingere a un traffico che altrimenti potreste trascurare.
Gli Strumenti per i Webmaster di Bing offrono preziose informazioni sulle prestazioni della vostra pagina sulla loro piattaforma, quindi incorporarli nella vostra strategia SEO complessiva potrebbe portare a miglioramenti graduali sia nella visibilità che nelle conversioni. Non è necessario rifare completamente la strategia SEO di Google; è invece importante considerareattentamentele preferenze uniche di Bingquando si lavora su elementi on-page, si costruiscono backlink e si affrontano le SEO tecniche.
Per ottimizzare le vostre pagine per migliorare il posizionamento su Bing SEO, prendete in considerazione strumenti professionali come Landingi. Iniziate sfruttando i modelli pronti all’uso e l’editor intuitivo di Landingi per progettare un layout pulito e ordinato che guidi i visitatori verso la vostra call-to-action principale. L’algoritmo di Bing favorisce le corrispondenze letterali delle parole chiave rispetto ai sinonimi e Landingi semplifica la modifica di questi elementi e la struttura dei contenuti con titoli chiari e testi concisi e persuasivi. È possibile utilizzare le funzioni AI landing page per generare contenuti pertinenti e ricchi di parole chiave per la pagina e la copia SEO.

Assicuratevi poi che l’URL del vostro landing page sia conciso, leggibile e includa la vostra parola chiave principale, che potete impostare direttamente nelle impostazioni di Landingi SEO. Poiché Bing valuta i contenuti multimediali, utilizzate immagini originali e di alta qualità e ottimizzate il loro testo alt con parole chiave pertinenti – l’editor visivo di Landingi semplifica questo processo. Assicuratevi che il vostro design sia reattivo, ma privilegiate un’esperienza desktop-first, poiché Bing indicizza ancora prima i layout desktop. Testate la vostra pagina sui browser desktop per assicurarvi che tutti gli elementi vengano visualizzati correttamente.
È inoltre possibile utilizzare le analisi integrate di Landingi per monitorare le prestazioni della pagina, tenere traccia del coinvolgimento degli utenti e identificare le aree di miglioramento. Considerate la possibilità di effettuare test A/B su titoli, immagini e CTA per massimizzare la conversione e l’impatto SEO. Seguendo questi passaggi, creerete un sito ottimizzato per Bing che sia al tempo stesso facile da usare e adatto ai motori di ricerca.
Sfruttate il pubblico di Bing e costruite landing pages ad alta conversione con Landingi.
Qual è la differenza tra Local Bing SEO e Local Google SEO?
Local Bing SEO e Local Google SEO hanno obiettivi comuni – apparire nelle ricerche e nelle mappe locali – ma differiscono nell’esecuzione. Bing si basa su Bing Maps e Bing Places for Business, mentre Google utilizza Google Maps e Google Business Profiles. Entrambi danno priorità alla vicinanza, alla rilevanza e alle recensioni, ma Bing dà più peso alle corrispondenze esatte delle parole chiave e alle citazioni coerenti.

Altri motori di ricerca possono attingere da entrambe le fonti, ma Bing e Google gestiscono i dati separatamente. Per aumentare la visibilità online, ottimizzate le inserzioni su entrambe le piattaforme con informazioni NAP accurate, parole chiave locali e aggiornamenti recenti – profili forti migliorano il posizionamento in tutte le ricerche locali.
Quale algoritmo di ricerca utilizza Bing?
Bing utilizza un sofisticatoalgoritmo di ricerca basato sull’intelligenza artificialeche integra apprendimento automatico, apprendimento profondo e tecniche avanzate di ricerca vettoriale per fornire risultati altamente pertinenti. I componenti principali di questo sistema includono:
- pertinenza, che abbina le query degli utenti a contenuti sia esatti che concettuali
- qualità, che valuta l’autorità della pagina e del dominio, nonché la profondità del contenuto
- contesto, che considera fattori come la posizione dell’utente, il tipo di dispositivo e l’intento.
Inoltre, Bing utilizza l’algoritmo di ricerca vettoriale Space Partition Tree and Graph (SPTAG), che gli consente di cogliere i concetti di ricerca e l’intento degli utenti al di là delle parole chiave specifiche. Per migliorare l’accuratezza dei risultati delle classifiche di ricerca, Bing incorpora anche metriche di coinvolgimento degli utenti, segnali sociali e modelli di intelligenza artificiale in tempo reale ancora più avanzati di quelli presenti in ChatGPT.
Qual è il miglior strumento Bing SEO?
Il miglior strumento di Bing SEO è Bing Webmaster Tools, unapiattaforma ufficialegratuitadi Microsoft che offre una suite completa di funzioni specificamente studiate per ottimizzare le prestazioni del sito nei risultati di ricerca di Bing. Tuttavia, è possibile utilizzare anche diversi strumenti di supporto, come uno strumento di ricerca delle parole chiave (ad esempio, Semrush) o uno strumento di analisi dei backlink (ad esempio, Ahrefs).
Vi starete chiedendo se Google Search Console può essere utile per l’analisi e l’ottimizzazione di Bing SEO. Sebbene sia stata progettata principalmente per Google, la buona notizia è che molti degli approfondimenti tecnici e di contenuto che vi si trovano possono essere molto utili anche per l’ottimizzazione per Bing.
Pensateci: aspetti come i problemi di velocità del sito, i problemi di compatibilità con i dispositivi mobili e persino la struttura dei contenuti sono generalmente cruciali per tutti i motori di ricerca, compreso Bing. Quindi, mentre Google Search Console non vi fornirà dati specifici per Bing, come le prestazioni delle parole chiave su Bing, i controlli fondamentali sullo stato di salute e i miglioramenti dei contenuti che mette in evidenza possono indirettamente giovare anche ai vostri sforzi su Bing SEO. Tuttavia, questi due strumenti più popolari differiscono per caratteristiche, dati e interfaccia. Ecco una tabella di confronto che evidenzia le principali differenze:

Dove trovare i migliori servizi Bing SEO?
I migliori servizi Bing SEO sono in genere offerti da agenzie SEO, società di marketing digitale e consulenti con risultati comprovati nell’ecosistema Microsoft. Per trovarli, cercate fornitori che menzionino specificamente Bing o l’ottimizzazione multi-motore nel loro ambito di servizio:
- Agenzie specializzate SEO con casi di studio sulle prestazioni di Bing o sulle partnership Microsoft,
- Professionisti freelance con esperienza in Bing SEO (consultate Upwork o Clutch),
- Partner pubblicitari di Microsoft, che forniscono Bing SEO insieme a servizi pubblicitari a pagamento.
Quando cercate di assumere qualcuno per Bing SEO, assicuratevi che conosca bene i fattori di ranking specifici di Bing. Dovrebbero essere in grado di effettuare controlli tecnici, di farvi utilizzare gli Strumenti per i Webmaster di Bing, di individuare le parole chiave giuste per le ricerche su Bing e di elaborare strategie per creare il tipo di backlink che Bing apprezza.
Quali sono i limiti di Bing SEO?
I limiti di Bing SEO derivano principalmente dalla sua portata più limitata e dalla velocità di indicizzazione più lenta rispetto a Google. Sebbene Bing offra un traffico prezioso, soprattutto su desktop, il suo pubblico è più piccolo e meno diversificato.
Le ottimizzazioni potrebbero non dare risultati rapidi, poiché Bing effettua il crawling e aggiorna i contenuti con minore frequenza. Anche i dati contenuti negli Strumenti per i Webmaster di Bing possono essere in ritardo. L’apparizione nelle SERP di Bing spesso dipende in larga misura da parole chiave con corrispondenza esatta, limitando la flessibilità nello stile dei contenuti.
Inoltre, mentre l’integrazione con il browser Microsoft Edge aumenta l’esposizione, la quota di mercato dei dispositivi mobili rimane bassa, riducendo la visibilità su tutti i dispositivi. Ciò rende Bing SEO la scelta migliore da utilizzare come complemento, non come unica strategia.
Usare Bing SEO per aumentare il traffico sul vostro Landing Pages
L’ottimizzazione di Bing SEO offre una chiara opportunità di espandere la vostra portata organica, soprattutto sui dispositivi desktop e all’interno dell’ecosistema di prodotti Microsoft. Allineando i vostri landing pages con i segnali di ranking di Bing, come la precisione delle parole chiave, la struttura del sito e la chiarezza dei contenuti, posizionerete il vostro sito per una visibilità costante.
Seguire una guida Bing SEO dedicata garantisce di affrontare gli aspetti più apprezzati da Bing: l’applicazione di consigli Bing SEO di comprovata efficacia, come l’utilizzo di parole chiave exact-match, di dati strutturati e di pagine a caricamento rapido, può migliorare significativamente il coinvolgimento e le conversioni.
La comprensione dei fattori di ranking di Bing e del modo in cui l’algoritmo di ranking del motore di ricerca Bing valuta i contenuti consente di prendere decisioni più intelligenti. Ottimizzando la chiarezza e la velocità e puntando su backlink pertinenti, si aumenta la propria visibilità dove la concorrenza è minore e le conversioni sono spesso più elevate. La chiave per trasformare il traffico di Bing in risultati commerciali reali sta nell’ottimizzazione delle pagine. Utilizzate Landingi per creare landing pages vincenti: concentratevi sulla precisione, sulla struttura e sulla pertinenza e conquistate le prime posizioni nelle SERP di Bing.
