Shopify SEO è il processo di ottimizzazione del vostro negozio Shopify per ottenere un posizionamento più alto nelle SERP di Google e attirare traffico gratuito e ad alta intensità. Si occupa di tutto, dalla configurazione tecnica al targeting delle parole chiave, dalla struttura dei contenuti alla velocità del sito, entro i limiti della piattaforma Shopify.
Dal momento che Shopify ha dei vincoli incorporati, come percorsi URL fissi, contenuti duplicati da tag e varianti e un controllo limitato sui file tecnici, la SEO qui ha bisogno di una strategia mirata. Non si può fare un semplice copia-incolla di ciò che funziona su WordPress.
Un’efficace ottimizzazione di Shopify SEO significa ripulire le gerarchie delle collezioni, scrivere contenuti unici dei prodotti, utilizzare tag canonici, rafforzare i collegamenti interni e velocizzare il sito, soprattutto su mobile.
E ne vale la pena: la ricerca organica guida ancora il 53% del traffico di tutti i siti web (BrightEdge), rendendola la fonte di traffico più performante per la maggior parte dei negozi.
Se volete migliorare la SEO su Shopify, le applicazioni non bastano da sole. È necessaria una struttura intelligente, contenuti solidi e un sito tecnicamente pulito. Se fatto bene, il SEO per i negozi Shopify porta non solo più clic, ma anche clienti migliori.

Che cos’è il SEO di Shopify?
Shopify SEO è un insieme di pratiche volte ad aiutare il vostro negozio Shopify a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca e ad attrarre più traffico non remunerato.
È stato creato per l’ecosistema di Shopify. L’obiettivo è lo stesso di sempre: più posizioni, più clic, più traffico, ma le regole sono leggermente diverse.
Si lavora all’interno di una scatola: modelli di URL fissi (/prodotti/, /collezioni/), reindirizzamenti automatici e accesso limitato al backend. Ciò significa che ogni SEO vittoria deve essere intenzionale.
Shopify SEO:
- È tecnica: caricamento veloce, architettura pulita, pagine crawlable, tag canonici al posto giusto.
- È incentrato sui contenuti: descrizioni uniche dei prodotti, uso intelligente delle parole chiave, meta-dati ottimizzati e link interni che abbiano un senso.
- È esterno: backlink di qualità, menzioni di marchi, syndication di contenuti, qualsiasi cosa che dimostri che il vostro sito merita di essere classificato.
Shopify SEO non è una lista di controllo unica per tutti. È una strategia. Una strategia che rispetta il funzionamento della piattaforma, ma che parla correntemente la lingua di Google.
Abbinate a Shopify Landing Pages AI che parlano la lingua di Google: veloci, pulite e costruite per posizionarsi.
Perché Shopify è SEO importante?
Shopify SEO è importante perché determina se il vostro negozio viene visto o se viene ignorato. In uno spazio in cui migliaia di negozi vendono prodotti simili, il posizionamento in alto su Google è un filtro per chi ottiene traffico, clic e clienti.
La ricerca è ancora il modo principale con cui le persone scoprono i prodotti online. Gli acquirenti non scorrono all’infinito: cliccano su ciò che vedono per primo, quindi se il vostro negozio non si posiziona, i vostri prodotti potrebbero anche non esistere.
È anche una questione di fiducia. Gli utenti tendono ad associare i primi risultati di ricerca alla credibilità. Se il vostro negozio appare in alto nelle SERP, sarete immediatamente considerati più legittimi, prima ancora che qualcuno arrivi sulla vostra pagina. Questa percezione ha un peso, soprattutto nell’e-commerce, dove la fiducia guida le conversioni.
E poi c’è la sostenibilità. Sebbene gli annunci possano aumentare il traffico, non creano slancio. SEO invece sì. Una volta che le vostre pagine iniziano a posizionarsi, continuano a portare visitatori rilevanti giorno dopo giorno, senza costi continui. Questo tipo di visibilità composta è rara e potente.
9 passi per migliorare SEO su un negozio Shopify
Migliorare il SEO di un negozio Shopify significa rendere il sito più comprensibile per i motori di ricerca e più attraente per le persone che lo trovano. Ecco come fare, passo dopo passo:
1. Fissare le basi tecniche
Inviate la vostra sitemap in Google Search Console, controllate il robots.txt e pulite i contenuti duplicati con i tag canonici.
Esempio: Se vendete una maglietta rossa con cinque varianti di taglia, assicuratevi che Google veda un unico URL del prodotto principale con tag canonici, non cinque pagine quasi identiche in concorrenza tra loro.
2. Semplificare la struttura del sito
Create una gerarchia logica con collezioni pulite ed evitate di ingombrare la navigazione con tag o filtri non necessari.
Esempio: Invece di linkare a /collezioni/scarpe?sort_by=best-selling, utilizzate uno slug pulito come /collezioni/uomini-sneakers con un percorso chiaro da homepage > Uomini > Sneakers.
3. Ricerca delle parole chiave
Utilizzate strumenti come Ahrefs, SE Ranking o anche il completamento automatico di Google per trovare ciò che gli acquirenti digitano effettivamente. Concentratevi sulle parole chiave con intento di acquisto.
Esempio: Se qualcuno cerca ‘zaino in pelle’, sta navigando. Ma se cerca ‘comprare zaino in pelle impermeabile USA’, si tratta del bottom-of-funnel – e la vostra pagina di prodotto o landing page deve corrispondere a questo”.
4. Scrivere titoli e descrizioni che funzionano
Includete la vostra parola chiave di riferimento nel tag title e utilizzate la descrizione per ottenere clic.
Esempio: Un buon tag title: “Portafoglio in pelle minimalista | Spedizione gratuita negli Stati Uniti”. Una meta descrizione solida: “Portafoglio in pelle sottile, con blocco RFID, costruito per durare. Spedizione gratuita negli Stati Uniti”.

5. Ottimizzare il contenuto della pagina
Assicuratevi che ogni pagina di prodotto e di collezione contenga un testo unico, utile e ricco di parole chiave, non un testo di base del produttore.
Esempio: Invece di “100% cotone. Disponibile in blu e nero”, scrivete: “Questa t-shirt in cotone dalla vestibilità rilassata è disponibile nei colori blu intenso e nero classico, ideale per le giornate estive o per essere indossata in inverno”.
6. Velocizzazione e pulizia
Verificate il vostro negozio con PageSpeed Insights. Rimuovete le app non necessarie e comprimete i file immagine di grandi dimensioni.
Esempio: Se utilizzate un carosello che carica cinque immagini ad alta risoluzione su mobile, sostituitelo con un’immagine statica e caricate pigramente le altre. Una prima visita più veloce può fare la differenza tra un rimbalzo e un acquirente.

7. Guadagnare backlink reali
Concentratevi sui backlink provenienti da siti reali e rilevanti nella vostra nicchia. Create contenuti degni di link che gli altri vogliono condividere.
Esempio: Fate un post di confronto sul blog come “I 5 migliori portafogli in pelle vegana del 2025” e proponetelo ai blog di eco-lifestyle per ottenere link naturali.
8. Pubblicare contenuti che abbiano il loro peso
Scrivete post di blog o guide che corrispondano a ciò che i clienti cercano su Google prima di acquistare, quindi collegateli alle pagine dei vostri prodotti.
Esempio: Un post intitolato “Come scegliere il giusto spessore del tappetino da yoga” può naturalmente rimandare alla vostra collezione di tappetini da yoga.
9. Utilizzare gli strumenti giusti per scalare
Installate applicazioni per i dati strutturati, gli avvisi sui link non funzionanti e l’ottimizzazione delle immagini, ma monitorate sempre i loro risultati.
Esempio: Utilizzate l’applicazione JSON-LD for SEO per aggiungere automaticamente il markup dello schema, in modo che le vostre pagine di prodotto si qualifichino per i risultati ricchi di informazioni come prezzo, stato delle scorte e stelle delle recensioni.
Insieme, questi passaggi creano un negozio Shopify più facile da trovare, più veloce da caricare e migliore nel convertire il traffico di ricerca in vendite.
FAQ su Shopify SEO
Di seguito sono riportate le domande più comuni che i commercianti si pongono quando devono migliorare SEO sul loro negozio Shopify.
Si può fare SEO su Shopify?
Sì, potete e dovete fare SEO su Shopify. Shopify supporta una gamma completa di tattiche SEO: potete modificare i meta titoli e le descrizioni, creare URL personalizzati, impostare reindirizzamenti 301, aggiungere testo alt alle immagini, utilizzare tag canonici e inviare la vostra sitemap a Google Search Console.
Include anche funzioni SEO-friendly per impostazione predefinita, come i certificati SSL, i temi ottimizzati per i dispositivi mobili e il supporto dei dati strutturati. Sebbene vi siano alcune limitazioni della piattaforma (come le strutture URL fisse e il controllo limitato su alcuni file tecnici), è comunque possibile implementare una strategia SEO completa e competitiva direttamente in Shopify, senza bisogno di piattaforme o plugin aggiuntivi.
Raggiungete più Paesi con le Pagine multilingue che incrementano il SEO internazionale.
Quali funzioni ha Shopify per supportare la SEO?
Shopify include una serie di funzionalità integrate che forniscono ai proprietari dei negozi una solida base, dalla struttura del sito alle prestazioni dei dispositivi mobili e all’aspetto della ricerca.
1. Sitemap e Robots.txt generati automaticamente
Shopify crea e aggiorna automaticamente i file sitemap.xml e robots.txt per aiutare i motori di ricerca a scansionare e indicizzare il sito. Mentre la sitemap non è modificabile, il file robots.txt può essere personalizzato per bloccare pagine specifiche.
2. Tag canonici per i contenuti duplicati
Per gestire gli URL duplicati delle varianti di prodotto o delle collezioni filtrate, Shopify aggiunge tag canonici di default, aiutando i motori di ricerca a concentrarsi sulla versione corretta di ogni pagina.
3. URL facili da usare
Shopify genera URL puliti utilizzando i nomi dei prodotti e delle collezioni. È possibile modificare gli slug per includere parole chiave pertinenti, ad esempio cambiando /products/blue-shirt in /products/mens-blue-oxford-shirt.
4. Titoli e descrizioni meta personalizzati
Ogni pagina, prodotto, collezione o blog, consente di modificare manualmente il titolo e la meta descrizione. Questo vi aiuta a individuare i termini chiave e a migliorare le percentuali di clic nei risultati di ricerca.
5. Immagine SEO e testo alt
Ogni immagine caricata include un campo per il testo alt. L’aggiunta di un testo alt descrittivo e ricco di parole chiave aumenta la SEO dell’immagine e rende il sito più accessibile.
6. Temi ottimizzati per i dispositivi mobili
La maggior parte dei temi di Shopify sono completamente reattivi e offrono una forte usabilità per i dispositivi mobili, che è un noto fattore di ranking per i motori di ricerca.
7. Markup Schema incorporato
I temi di Shopify sono dotati di dati strutturati per i prodotti (come prezzo, disponibilità e recensioni), che consentono alle inserzioni di qualificarsi per i rich snippet nei risultati di ricerca.
8. Certificati SSL di default
Ogni negozio Shopify include un certificato SSL di default. La crittografia HTTPS crea fiducia ed è un segnale di ranking confermato.
9. Reindirizzamenti 301 facili
Shopify consente di creare reindirizzamenti 301 senza bisogno di un accesso tecnico. Questo è fondamentale per preservare il valore SEO quando gli URL cambiano o le pagine vengono eliminate.
10. Integrazione con Google Analytics
È possibile collegare facilmente Google Analytics per monitorare le prestazioni, il comportamento degli utenti e le fonti di traffico, aiutandovi a perfezionare la vostra strategia con i dati.
Queste caratteristiche non sostituiscono una strategia completa, ma forniscono un punto di partenza affidabile, rendendo più facile concentrarsi sull’ottimizzazione, sui contenuti e sulla crescita del ranking.
Aggirate i vincoli di Shopify utilizzando il Builder di Landingi per progettare pagine completamente flessibili e ottimizzate per la ricerca.
Qual è il ruolo di Landing Pages nella SEO di Shopify?
Le pagine Landing pages sono costruite per posizionarsi e convertire. Si tratta di pagine mirate e orientate agli obiettivi che aiutano il vostro negozio Shopify a comparire nei risultati di ricerca e a trasformare i visitatori in clienti.
A differenza delle pagine di prodotto standard, le landing page consentono di indirizzare le ricerche in modo super-specifico. Pensate a “vestiti per bambini biologici prodotti negli USA” invece di “vestiti per bambini”. Più specifica è la query, maggiori sono le possibilità di arrivare a qualcuno pronto ad acquistare.
Esempio:
State lanciando una nuova linea di sedie da ufficio ergonomiche. Invece di inviare il traffico pubblicitario a una raccolta di sedie generiche, create un landing page intitolato “Sedie da ufficio ergonomiche per alleviare il mal di schiena”. Include descrizioni dettagliate, recensioni, FAQ e un chiaro pulsante “Acquista ora”. Google vede la rilevanza, gli utenti percepiscono la chiarezza e le conversioni aumentano.
È qui che entra in gioco la SEO delle landing page. Ottimizzando ogni landing page per una parola chiave mirata, strutturando i contenuti in modo appropriato e assicurandosi che la pagina si carichi velocemente e abbia un ottimo aspetto su dispositivi mobili, si aumentano le possibilità di posizionarsi più in alto e di far scattare l’azione.
Inoltre, mantenete il vostro messaggio stretto. Un solo scopo, una sola offerta, un solo percorso d’azione. Nessun disordine. Questo è un bene per i motori di ricerca e ancora di più per gli acquirenti.

Dove trovare i migliori servizi Shopify SEO
È possibile trovare i migliori servizi Shopify SEO attraverso agenzie specializzate, fornitori di ecommerce marketing di fiducia e app di alto livello costruite appositamente per la piattaforma Shopify.
Iniziate con agenzie che vivono e respirano Shopify. Aziende come Loopex Digital e Search Logistics sono note per le strategie SEO su misura che vanno oltre le classifiche: si concentrano sul traffico che converte. Agenzie come OuterBox e Digital Commerce Partners offrono una profonda competenza su Shopify, dagli audit tecnici alla creazione di link, e hanno casi di studio reali a sostegno.
Potete anche potenziare il vostro negozio utilizzando le applicazioni dello Shopify App Store. Strumenti di prim’ordine come Smart SEO, Plug In SEO o le app di ottimizzazione basate sull’intelligenza artificiale possono aiutare ad automatizzare attività come la creazione di meta tag, la compressione delle immagini e l’impostazione dei dati strutturati, ideali se gestite SEO internamente.
Se avete bisogno di qualcosa di più del semplice supporto all’app, fornitori di servizi di ecommerce come LYFE Marketing, Thrive e BKA Content offrono servizi SEO più ampi, tra cui la scrittura di contenuti, la strategia delle parole chiave e l’ottimizzazione continua, il tutto pensando a Shopify.
Prima di scegliere, confrontate i servizi in base alle dimensioni, al budget e alle esigenze del vostro negozio. Cercate l’esperienza specifica di Shopify, leggete le recensioni dei clienti e approfittate di eventuali audit o chiamate strategiche gratuite.
Quali sono i migliori strumenti SEO per Shopify?
I migliori strumenti SEO per Shopify sono SEO.AI, TinyIMG, SearchPie, SEOAnt e SEO King. Insieme, coprono tutto, dall’ottimizzazione dei contenuti e delle parole chiave alla compressione delle immagini e all’automazione tecnica.

SEO.AI è perfetto per i negozi Shopify che hanno bisogno di scalare velocemente i contenuti. Aiuta a generare descrizioni dei prodotti, post sul blog e metadati ottimizzati utilizzando l’intelligenza artificiale, e si allena persino sulla voce del vostro marchio. È ideale per i commercianti che si destreggiano tra grandi inventari o categorie ad alto contenuto.
TinyIMG è la soluzione ideale per le immagini SEO. Comprime le immagini senza compromettere la qualità, migliora la velocità di caricamento e aiuta a ripulire i testi alt e i metadati in blocco. Inoltre, aggiunge dati strutturati e supporta il caricamento pigro: un grande vantaggio per Core Web Vitals.
SearchPie offre una soluzione full-stack SEO con strumenti per le parole chiave, gestione dei meta-tag, impostazione JSON-LD, rilevamento dei link non funzionanti e ottimizzazione della velocità della pagina. Se volete un’applicazione che faccia tutto senza aver bisogno di altre cinque, questa è la soluzione giusta.
SEOAnt è particolarmente utile per i negozi con problemi di prestazioni o esigenze multilingue. Supporta AMP, comprime le immagini, corregge i 404 e utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare SEO in modo completo, anche per il traffico internazionale.
SEO King – AI Edition è ideale per i dropshipper o per i negozi con tonnellate di SKU. Utilizza GPT-3.5 per generare contenuti in massa e analizzare i concorrenti, il tutto sincronizzandosi con Google e Bing Webmaster Tools.
Nome dello strumento | Caratteristiche principali | Il migliore per |
---|---|---|
SEO.AI | Creazione di contenuti AI, punteggio in tempo reale, formazione della voce del marchio | Negozi ad alto costo, contenuti su larga scala |
TinyIMG | Compressione delle immagini, metadati, testo alt, caricamento lento | Velocità della pagina e SEO delle immagini |
SearchPie | Parole chiave, meta tag, link non funzionanti, velocità, JSON-LD | Copertura tutto-in-uno SEO |
SEOAnt | AI SEO, AMP, multilingua, strumenti di performance | Negozi multilingue o a caricamento lento |
SEO King – AI Edition | GPT-3.5 contenuti in blocco, analisi dei concorrenti, sincronizzazione dei metadati | Dropshipper e grandi cataloghi |
Questi strumenti combinano automazione, intelligenza artificiale e ottimizzazione intelligente per dare ai negozi Shopify un vantaggio nella ricerca organica, senza bisogno di uno sviluppatore.
Quali sono i limiti di Shopify SEO?
Le limitazioni di Shopify SEO includono la personalizzazione limitata della struttura degli URL, i problemi di contenuto duplicato, l’accesso tecnico limitato, la mancanza di funzioni di revisione native e il controllo minimo sui dati strutturati e sulle sitemap.
Shopify blocca gli URL in una struttura fissa: è possibile personalizzare lo slug, ma non rimuovere segmenti come /prodotti/ o /collezioni/. Questo limita la possibilità di creare URL puliti e ottimizzati per le parole chiave e può appiattire la struttura del sito, il che non è ideale per la gerarchia o l’esperienza dell’utente.
Un altro problema è rappresentatodai contenuti duplicati. Le varianti di prodotto, la paginazione e le collezioni filtrate generano spesso più URL che puntano a contenuti quasi identici. Shopify utilizza i tag canonici per gestire questo problema, ma non sono infallibili, soprattutto quando le applicazioni di terze parti introducono nuovi modelli o percorsi URL.
Inoltre, non avrete il pieno controllo sui file di backend. Shopify non consente l’accesso a .htaccess né permette di modificare liberamente la sitemap o il robots.txt al di là di alcune personalizzazioni di base. Ciò significa una minore flessibilità per le correzioni tecniche avanzate o per le istruzioni di crawl personalizzate.
Un altro punto debole: non esiste un sistema integrato di recensioni dei prodotti. Le recensioni sono un’ottima fonte di contenuti freschi e ricchi di parole chiave per gli utenti, ma per aggiungerle sono necessarie applicazioni di terze parti, che possono variare di qualità e influire sulle prestazioni del sito.
Il supporto dei dati strutturati è di base e legato al tema. Se si desidera personalizzare il markup dello schema per i rich snippet, come la disponibilità dei prodotti, le valutazioni o le FAQ, è probabile che sia necessario un codice personalizzato o un’applicazione.
Sebbene la maggior parte dei temi di Shopify sia compatibile con i dispositivi mobili, la lentezza delle pagine può essere un problema, soprattutto quando le app si accumulano e le immagini non sono ottimizzate. Questo può danneggiare le classifiche e frustrare gli utenti.
Shopify vi offre una solida base, ma anche dei muri a livello di piattaforma. Sapere dove si trovano questi muri vi aiuta ad aggirarli in modo intelligente e a colmare le lacune con gli strumenti e le strategie giuste.
Passate da una a 100 pagine SEO con Programmatic Landing Pages che moltiplica la vostra portata senza moltiplicare il vostro lavoro.
Utilizzate SEO per Shopify per migliorare il traffico sul vostro Landing Pages.
Se il vostro negozio online dipende esclusivamente dagli annunci a pagamento, state limitando il suo potenziale a lungo termine. Un’ottimizzazione intelligente dei motori di ricerca, soprattutto se applicata alle pagine di destinazione, può aiutare il vostro negozio Shopify ad attirare un traffico organico costante e ad alta intensità.
Le pagine di Shopify Landing pages sono una parte potente di Shopify SEO perché vi danno il pieno controllo sui contenuti web. È possibile creare parole chiave mirate, perfezionare i meta titoli e le descrizioni e strutturare le pagine in modo da allinearsi al modo in cui i crawler dei motori di ricerca leggono e classificano i contenuti. Se ottimizzati correttamente, i siti Landing pages non hanno solo un bell’aspetto: appaiono nei risultati di ricerca e convertono i visitatori in clienti.
È qui che Landingi fa la differenza. Invece di essere limitati dall’editor di pagine integrato di Shopify, Landingi vi permette di creare pagine completamente personalizzabili, ottimizzate per SEO che si integrano perfettamente con il vostro negozio. Potete controllare completamente il layout, la velocità e la struttura, tutto ciò che conta per gli algoritmi dei motori di ricerca e per il vostro pubblico.
Volete attirare più traffico, non solo pagarlo? Combinate Shopify SEO con gli strumenti di Landingi landing page e trasformate le vostre pagine in potenti motori di visibilità, clic e conversioni.
