Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog 12 migliori strumenti di intelligenza artificiale per i marketer digitali nel 2025

12 migliori strumenti di intelligenza artificiale per i marketer digitali nel 2025

Il futuro del SEO non è solo in arrivo, ma è già qui, grazie all’intelligenza artificiale. I marketer digitali del 2025 si trovano ad affrontare un panorama sempre più competitivo, in cui l’automazione intelligente e gli approfondimenti basati sui dati non sono più un optional. Se state cercando di rendere le vostre strategie SEO a prova di futuro e di ottenere un’efficienza senza precedenti, siete nel posto giusto. Scoprite la nostra selezione: i 12 migliori strumenti di intelligenza artificiale del 2025 che ridefiniranno il modo in cui guidate la crescita organica.
AI SEO Tools

Alimentati dall’apprendimento automatico all’avanguardia e dall’elaborazione del linguaggio naturale, gli strumenti di AI SEO (software AI SEO) sono progettati per analizzare l’intento di ricerca, ottimizzare i contenuti, eseguire audit dei siti web e prevedere le tendenze con una precisione senza precedenti. Gli strumenti di ottimizzazione AI SEO coprono l’intero spettro delle attività SEO, dalla ricerca approfondita di parole chiave alla generazione di contenuti, fino all’analisi tecnica e all’analisi dei concorrenti, liberando in ultima analisi i marketer per un pensiero strategico e un migliore processo decisionale.

Il mondo del SEO sta abbracciando l’IA a un ritmo incredibile. I rapporti di SEOmator rivelano che quasi l’86% dei professionisti del settore sta già inserendo l’IA nelle proprie strategie. Ancora più interessante è il fatto che le aziende che sfruttano gli strumenti di IA stanno ottenendo ritorni significativi, con un miglioramento medio del 49,2% nelle classifiche di ricerca.

Questo articolo riassume i 12 migliori strumenti di AI SEO a pagamento e gratuiti che i digital marketer possono utilizzare per migliorare le prestazioni, automatizzare il lavoro di routine e incrementare il traffico organico. Scopriteli e scegliete le soluzioni migliori per migliorare i vostri sforzi SEO!

landing page multilingue

Che cos’è uno strumento SEO AI?

Lo strumento AI SEO è un software alimentato dall’intelligenza artificiale e dall’apprendimento automatico, costruito per automatizzare, migliorare e semplificare i vostri sforzi SEO. Il suo scopo è quello di consentire ai proprietari di siti web, ai marketer e agli specialisti di SEO di migliorare la visibilità del sito, scalare le classifiche di ricerca e attirare più traffico organico rendendo i flussi di lavoro di SEO più rapidi, intelligenti ed efficienti.

Questi strumenti automatizzano processi come la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione dei contenuti, le verifiche dei siti e l’analisi dei concorrenti. Tra gli esempi vi sono strumenti come Surfer o Frase per la creazione e l’ottimizzazione efficiente dei contenuti, AlliAI per i perfezionamenti tecnici o TubeBuddy per automatizzare gli sforzi di YouTube.

Combinate la potenza degli strumenti di AI di SEO e le funzionalità di AI di Landingi per dominare la ricerca e le conversioni.

Qual è il miglior strumento SEO AI?

I migliori strumenti di AI sono SEO Keyword Cluster Generator di RightBlogger, Clearscope, Semrush, Search Atlas, Frase, Surfer, Botify, SEO Bot, TubeBuddy, AIOSEO, SE Ranking e seoClarity. Ce ne sono parecchi, ma ognuno di essi offre funzionalità specifiche che semplificano gli aspetti critici del lavoro, dalla ricerca delle parole chiave alle verifiche.

I migliori strumenti di AI nel 2025

Scoprite per cosa sono state create le migliori soluzioni di AI SEO e sceglietene alcune che possano automatizzare le vostre attività quotidiane:

Strumento AI gratuito SEO:

RightBlogger offre un’ampia gamma di strumenti gratuiti di intelligenza artificiale per SEO, ma il suo SEO Keyword Cluster Generator è un vero e proprio gioco che consente di raggruppare senza sforzo parole chiave correlate in argomenti di contenuto completi. Semplifica la pianificazione dei contenuti e aiuta a indirizzare l’intento dell’utente con maggiore precisione per migliorare le classifiche di ricerca.

Per l’ottimizzazione:

Clearscope consente di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, analizzando i contenuti di alto livello e fornendo raccomandazioni basate sui dati.

Per la ricerca di parole chiave:

Semrush offre strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale per una ricerca completa delle parole chiave: il Keyword Magic Tool e lo strumento di analisi del Keyword Gap sono preziosi per creare strategie di contenuto che aiutino a conquistare le prime posizioni nelle SERP.

Per l’automazione:

Search Atlas è una nuova soluzione completa SEO, considerata un’alternativa innovativa e guidata dall’intelligenza artificiale a Semrush o Ahrefs. Automatizza e semplifica quasi tutti gli aspetti dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, integrando oltre 40 strumenti specializzati (dalla ricerca di parole chiave agli strumenti di verifica tecnica) in un’unica dashboard.

Per la creazione di contenuti:

Frase offre soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per un processo efficace di creazione dei contenuti. Semplifica la creazione di brief dettagliati sui contenuti, assiste nella scrittura con l’AI e fornisce un feedback di ottimizzazione in tempo reale, assicurando che i contenuti siano completi e semanticamente rilevanti.

Per l’ottimizzazione dei contenuti:

Surfer è uno strumento ben noto a chi scrive contenuti, ma la sua nuova funzione AI rivoluziona il processo di ottimizzazione dei contenuti. Analizza il vostro articolo e lo confronta con quelli della concorrenza, inserisce parole chiave pertinenti e migliora l’intero pezzo senza sacrificare la leggibilità, il flusso naturale o il tocco umano.

Per i tecnici SEO:

AlliAI, oltre ai report basati sull’intelligenza artificiale, consente di distribuire regole di massa, il che significa che i team possono implementare istantaneamente gli aggiornamenti su migliaia di pagine. Questo riduce significativamente il lavoro manuale, assicurando che le modifiche vengano applicate rapidamente e in modo coerente all’intero sito.

AI SEO Agente:

Botify, un Agente SEO progettato per affrontare complesse sfide tecniche per i siti web di grandi dimensioni, offre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che forniscono approfondimenti sul modo in cui i motori di ricerca effettuano il crawling, il rendering e l’indicizzazione del sito.

Per YouTube:

TubeBuddy offre strumenti basati sull’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione di YouTube SEO, tra cui un generatore di titoli e test A/B delle miniature. Permette inoltre di creare schermate finali e schede in blocco, garantendo la coerenza, e offre verifiche, in modo da poter perfezionare il canale YouTube in base ai dati reali.

Per WordPress:

AIOSEO, il miglior plugin per WordPress SEO, fornisce preziose funzioni di AI SEO che semplificano il collegamento interno e l’ottimizzazione dei contenuti. Fornisce inoltre strumenti di automazione, come la scansione dei link non funzionanti o la generazione di sitemap XML, rendendo accessibile agli utenti di WordPress di tutti i livelli di competenza una completa ottimizzazione tecnica e della pagina.

Per gli audit:

SE Ranking va oltre i controlli di base, offrendo funzioni potenziate dall’intelligenza artificiale per le verifiche dei backlink e delle pagine. Inoltre, grazie ai suoi rapporti completi sulle prestazioni, i problemi vengono classificati in base al loro impatto reale, assicurandovi di affrontare per primi i problemi più critici per ottenere il massimo beneficio.

Per le panoramiche sull’IA:

Il miglior strumento per le panoramiche AI, seoClarity, offre una soluzione end-to-end per l’ottimizzazione della ricerca AI, consentendo di monitorare l’indicizzazione, ricercare domande e ottimizzare i contenuti in modo specifico per i risultati della ricerca AI. Inoltre, consente di monitorare la visibilità del vostro marchio all’interno delle panoramiche AI, insieme ai risultati di motori AI come Perplexity, Gemini e ChatGPT.

Ottieni il massimo dall’IA! Combinate i migliori strumenti SEO con le funzioni di AI di Landingi landing page.

Cosa rende il miglior strumento di IA SEO?

Il miglior strumento di AI SEO combina automazione, precisione dei dati e un’interfaccia facile da usareper semplificare gli sforzi SEO e fornire informazioni utili. Ottimizza gli sforzi SEO riducendo al minimo le attività manuali, affinando il targeting delle parole chiave e ottimizzando componenti SEO cruciali come i metadati, la struttura dei contenuti e i backlink, garantendo al contempo l’accuratezza semantica. I vantaggi per le aziende sono evidenti: questi strumenti garantiscono processi più rapidi, maggiore visibilità di ricerca e più traffico, che a sua volta alimenta una migliore generazione di lead e conversioni.

Tuttavia, il mercato è pieno di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale, quindi la scelta della migliore richiede un’attenta valutazione. Il primo fattore importante è l’esame delle caratteristiche principali, come l’accuratezza dei modelli di apprendimento automatico, la profondità dell’analisi dei dati e la flessibilità nella gestione delle attività SEO.

La verifica delle capacità di integrazione dello strumento non è meno importante, poiché la perfetta compatibilità con lo stack di marketing esistente e con altri strumenti SEO può migliorare significativamente l’efficienza del flusso di lavoro e la sinergia dei dati. È inoltre essenziale verificare se lo strumento aggiorna frequentemente per riflettere le modifiche agli algoritmi dei motori di ricerca e fornisce spiegazioni chiare dietro le sue raccomandazioni.

Un altro fattore è l’usabilità: anche se gli strumenti guidati dall’intelligenza artificiale sono generalmente intuitivi, alcune funzioni avanzate possono essere più complesse, e risorse di formazione complete e un’assistenza clienti dedicata sono essenziali per garantire che gli utenti possano sfruttare appieno le loro capacità.

L’ultimo fattore che influisce sulla valutazione complessiva dello strumento è il prezzo. I prezzi più alti non sempre riflettono la qualità e alcune soluzioni più economiche potrebbero richiedere costi aggiuntivi per le funzioni avanzate.

I 12 migliori software di AI SEO a confronto

I migliori software di AI SEO includono soluzioni completamente gratuite, come Keyword Cluster Generator di RightBlogger, strumenti accessibili per i team SEO, tra cui Semrush, Frase, Surfer e altri, e soluzioni aziendali con modelli di prezzo personalizzati, come Botify o seoClarity. Ognuno di questi strumenti ha uno scopo diverso, dall’ottimizzazione dei contenuti alla reportistica tecnica: date un’occhiata alla tabella di confronto completa dei 12 migliori strumenti di AI del 2025 e trovate quello che risponde alle vostre esigenze:

Il meglio perCaratteristiche principaliPrezzi
RightBloggerRaggruppamento gratuito di parole chiaveGeneratore di cluster di parole chiaveGratuito
ClearscopeOttimizzazioneSuggerimenti di termini guidati dall’intelligenza artificialeA pagamento – da $189 al mese
SemrushRicerca di parole chiaveStrumento magico per le parole chiaveA pagamento – Piano base SEO: 140 dollari al mese
Ricerca AtlasAutomazioneModifiche automatiche del sitoA pagamento – Piano iniziale: 99 dollari al mese
FraseScrittura di contenutiAssistente ai contenuti AIA pagamento – Piano base $45 mensili; $25 per 10 documenti generati dall’AI
SurferOttimizzazione dei contenutiOttimizzazione automaticaA pagamento – Piano essenziale $79 mensili
AlliAITecnico SEODistribuzione massiva di regole SEOA pagamento – Piano SmallBiz $169 mensili; 10 giorni di prova gratuita
BotifyApprofondimenti di ricerca AITracciamento dei motori di ricerca AIA pagamento – Modelli di prezzo personalizzati (a partire da circa 500 dollari al mese)
TubeBuddyYouTube SEOOttimizzazione di titoli e tag, test AI A/B sulle miniatureGratuito + aggiornamenti a pagamento – Piano Pro $3,99; Piano Legend $25 mensili
AIOSEOWordPress SEOStrumenti locali SEOA pagamento (Plugin WordPress) – Piano base $50 per il primo anno, poi $124
Classifica SEAuditTracciamento dei risultati AIA pagamento – Piano PRO €87,20 mensili
seoClarityPanoramica AIApprofondimenti sulla visibilità dell’IAA pagamento – Modelli di prezzo personalizzati

Il miglior strumento AI SEO gratuito

SEO Keyword Cluster Generator di RightBlogger si distingue come uno dei migliori strumenti gratuiti di AI SEO disponibili. Questa soluzione innovativa offre cluster di parole chiave potenti e istantanei, essenziali per costruire l’autorità topica e migliorare significativamente il posizionamento su Google. Il suo principale punto di forza è il raggruppamento di parole chiave semanticamente correlate, la scoperta di sotto-argomenti e l’allineamento dell’intento di ricerca, che contribuisce ad aumentare la rilevanza dei contenuti. Pertanto, questo semplice strumento ottimizza elementi essenziali come la pianificazione dei contenuti, le strategie di interconnessione e la crescita del traffico organico, rendendolo indispensabile per i professionisti.

I professionisti apprezzano RightBlogger perché accelera le strategie di contenuto riducendo i tempi di ricerca e fornendo gruppi di parole chiave chiari e pronti all’uso. Li aiuta a mantenere il vantaggio nelle nicchie competitive, a organizzare rapidamente i gruppi di contenuti e a concentrarsi su quei termini di medio volume e bassa concorrenza che possono portare a risultati di classifica rapidi e soddisfacenti.

Il prezzo è il suo vantaggio principale: è completamente gratuito. A differenza di molti strumenti di AI che nascondono le loro funzioni dietro i muri a pagamento, il Generatore di cluster di parole chiave di RightBlogger offre un accesso immediato e gratuito, consentendo a professionisti, freelance e piccole imprese di generare informazioni utili senza vincoli di budget. La sua interfaccia intuitiva, unita all’accesso pratico e gratuito, lo rende un alleato fidato per chiunque voglia migliorare le prestazioni di SEO.

Il miglior strumento AI SEO per l’ottimizzazione

Clearscope è un eccezionale strumento di AI SEO per l’ottimizzazione, noto per fornire raccomandazioni chiare e basate sui dati che migliorano significativamente la qualità e la rilevanza dei contenuti. Le sue principali caratteristiche di AI includono un editor di ottimizzazione dei contenuti, suggerimenti di ottimizzazione dei contenuti guidati dall’AI e un sistema di punteggio basato sulla SERP. Ciò che distingue Clearscope è la sua facilità d’uso unita a una profonda capacità analitica. Le sue analisi basate sull’intelligenza artificiale aiutano a ottimizzare i contenuti in base all’autorità e all’affidabilità, che sono indicatori di qualità per i motori di ricerca.

I professionisti apprezzano il fatto che lo strumento si integri senza problemi nei flussi di lavoro esistenti, supporti processi SEO scalabili e offra dashboard intuitivi. Lo strumento va oltre le metriche superficiali, fornendo una ricca panoramica sulla concorrenza, sulla profondità degli argomenti e sulle lacune dei contenuti, che contribuiscono a massimizzare l’efficacia del lavoro di ottimizzazione.

Tuttavia, rispetto a piattaforme simili, questa soluzione è piuttosto costosa. Il suo piano di base costa 189 dollari al mese e copre le funzioni di base per l’ottimizzazione dei contenuti, con uno strumento per la scoperta delle parole chiave e 20 report mensili sui contenuti – ulteriori report richiedono un costo aggiuntivo.

Miglior strumento AI SEO per la ricerca di parole chiave

Semrush è il miglior strumento di AI SEO per la ricerca di parole chiave, grazie alla sua ampia copertura di dati e agli algoritmi intelligenti che insieme forniscono insight sulle parole chiave senza precedenti. Il suo punto di forza è lo strumento Keyword Magic, che consente ai professionisti di scoprire migliaia di idee di parole chiave, filtrarle in base all’intento e organizzare i termini in cluster coerenti. Questa capacità trasforma semplici query di ricerca in analisi approfondite delle parole chiave che facilitano un targeting preciso e aiutano a ottenere un posizionamento più elevato.

Le caratteristiche principali dello strumento includono l’accesso a oltre 25 miliardi di parole chiave, opzioni di filtraggio avanzate, punteggio di difficoltà delle parole chiave e suggerimenti guidati dall’intelligenza artificiale che rivelano opportunità nascoste. Il Keyword Magic Tool si distingue per la sua capacità di collegare termini correlati, scoprire varianti long-tail e visualizzare le caratteristiche della SERP, aiutando gli utenti a dare priorità ai loro sforzi in base alla competitività e al traffico potenziale. Inoltre, Semrush offre Content Toolkit, che combina dati SEO e analisi AI per aiutare a generare contenuti ottimizzati per l’intento di ricerca.

Considerando il kit di strumenti completo di Semrush, il suo prezzo è equo e accessibile. Il piano base SEO costa circa 140 dollari al mese e comprende strumenti di ricerca delle parole chiave e di analisi dei concorrenti. Per le funzionalità più avanzate, come i dati relativi a più sedi e dispositivi e gli strumenti di content marketing, gli utenti devono pagare circa 250 dollari al mese.

Il miglior strumento AI SEO per l’automazione

Search Atlas è il miglior strumento di automazione AI SEO, soprattutto per il suo assistente AI OTTO SEO. Offre un’automazione avanzata dei flussi di lavoro SEO critici, aiutando a migliorare la visibilità di un sito web con il minimo sforzo manuale. Le sue caratteristiche principali di intelligenza artificiale includono il tracciamento automatico delle parole chiave, il monitoraggio dei backlink, l’audit del sito e l’analisi dei concorrenti, il tutto alimentato dall’apprendimento automatico che identifica modelli e opportunità in tempo reale.

Alternativa innovativa a piattaforme consolidate come Ahrefs, Search Atlas si concentra sull’automazione più intelligente piuttosto che sull’analisi manuale, offrendo agli utenti un accesso semplificato alle informazioni. Il suo strumento OTTO SEO automatizza l’ottimizzazione della pagina, il rilevamento delle lacune dei contenuti e le strategie di acquisizione dei backlink, il tutto supportato da un monitoraggio delle prestazioni in tempo reale (grazie all’integrazione con Google Search Console). Ma le sue capacità vanno ben oltre: ad esempio, vi aiuta a ottimizzare il vostro profilo Google Business e ad automatizzare le risposte alle recensioni, rispondendo a esigenze cruciali nelle strategie SEO locali.

I professionisti apprezzano Search Atlas per il suo equilibrio tra potenza e semplicità, offrendo approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale che accelerano i risultati pur rimanendo facili da usare. Questo strumento rivoluziona veramente SEO e vale il suo prezzo. Il piano Starter, pensato per i singoli, costa 99 dollari al mese, mentre il piano Pro, pensato per i team più numerosi e in grado di coprire fino a 4 progetti (siti web), costa 399 dollari al mese. Tuttavia, se siete curiosi e volete provare Search Atlas, offre una prova gratuita di 7 giorni.

Il miglior strumento AI SEO per la scrittura di contenuti

Frase offre una suite completa di strumenti di scrittura e ottimizzazione basati sull’intelligenza artificiale, che lo rendono uno dei migliori strumenti di AI per la scrittura di contenuti. Le sue caratteristiche principali di AI includono un assistente di contenuti che analizzai concorrenti più performanti, suggerisce termini chiave e delinea strutture per migliorare la creazione di contenuti. Funziona estraendo i dati dalle SERP in tempo reale, riassumendo gli argomenti e le parole chiave più importanti e guidando gli utenti nella stesura o nel miglioramento di un post sul blog.

Questo strumento è prezioso per gli SEO e gli specialisti dei contenuti perché colma il divario tra strategia ed esecuzione. Accelera la ricerca riassumendo gli argomenti chiave, i concorrenti e le domande del pubblico e offre anchebozze di contenuto generate dall’intelligenza artificialeche possono essere perfezionate e ampliate. Frase supporta anche l’ottimizzazione dei contenuti, assicurando che il pezzo finale sia in linea con l’intento di ricerca, migliori la pertinenza e soddisfi gli obiettivi di ranking senza trascurare gli elementi SEO essenziali.

I professionisti apprezzano Frase per la sua semplicità, versatilità e precisione. Si tratta di una soluzione abbastanza accessibile, che offre un abbonamento di base a 45 dollari mensili, ma che richiede un costo aggiuntivo per la generazione completamente automatizzata di contenuti: 25 dollari per 10 documenti.

Volete un landing pages più veloce e intelligente? Lasciate che l’intelligenza artificiale di Landingi vi aiuti a creare copie SEO pronte in pochi secondi!

Il miglior strumento AI SEO per l’ottimizzazione dei contenuti

Surfer, una piattaforma avanzata di intelligenza artificiale, è il miglior strumento di AI per l’ottimizzazione dei contenuti. Le sue caratteristiche principali di intelligenza artificiale includono l’analisi dettagliata delle SERP, l’ analisi degli intenti di ricerca e i suggerimenti di parole chiave, il generatore di schemi, la generazione automatica di contenuti e il punteggio SEO in tempo reale. I professionisti apprezzano la capacità di Surfer di semplificare il processo di ottimizzazione, ridurre al minimo i tempi di ricerca manuale e migliorare la coerenza dei risultati SEO.

Surfer’s AI analizza anche le pagine pubblicate alla ricerca di lacune SEO e offre una funzione di “Ottimizzazione automatica”: questo strumento utilizza l’AI per applicare automaticamente le modifiche consigliate, regolando titoli, parole chiave e formattazione per soddisfare gli standard SEO senza ulteriori input manuali. Trasforma i contenuti generati dall’intelligenza artificiale o le bozze grezze in articoli ottimizzati, che soddisfano esattamente i requisiti di ranking, risparmiando ore di lavoro e massimizzando la qualità dell’output.

È uno strumento perfetto e completo, accessibile anche ai piccoli team. Il suo piano Essential costa solo 79 dollari al mese e consente agli utenti di scrivere e ottimizzare fino a 30 articoli al mese, di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare 5 articoli completi ogni mese e offre cinque posti per un efficace lavoro di squadra. Per un maggior numero di articoli e di membri del team, è disponibile il piano Scale, che costa 175 dollari al mese. Una bella aggiunta per ogni piano è l’accesso a vita alla Content Optimization Masterclass. Questo strumento non offre prove gratuite, ma promette una garanzia di rimborso di 7 giorni.

Il miglior strumento di intelligenza artificiale per il settore tecnico

AlliAI si distingue come il più importante strumento di AI per il settore tecnico. È in grado di ottimizzare i miglioramenti del sito attraverso l’apprendimento automatico, riducendo la necessità di sforzi manuali e aumentando l’accuratezza. Le sue caratteristiche principali includono lamodifica del codice in loco in tempo reale, i test A/B automatizzati e la possibilità di distribuire regole in blocco, consentendo ai team di implementare istantaneamente gli aggiornamenti su migliaia di pagine.

Fondendo l’automazione con il targeting intelligente, consente agli specialisti di SEO di migliorare la salute del sito, aumentare la velocità di caricamento, migliorare la crawlabilità e mantenere elevati standard tecnici, il tutto senza affrontare colli di bottiglia o richiedere l’intervento manuale. I professionisti apprezzano AlliAI per la sua velocità, la profondità di automazione e la capacità di scalare attività SEO complesse senza risorse aggiuntive. Offreottimizzazioni con un solo clic,dashboard di modifica in tempo reale e suggerimenti intelligenti per le modifiche che aiutano i team a rimanere in testa alla concorrenza.

AlliAI offre una prova gratuita di 10 giorni, che consente alle aziende di testare tutte le sue funzionalità. Offre piani variabili: il piano SmallBiz, che include crawl settimanali con raccomandazioni, tracciamento delle parole chiave, ottimizzatore della velocità del sito e link builder, per 169 dollari mensili, il piano Consultant, ampliato con il tracciamento dei risultati locali e l’offerta di crawl giornalieri, per 399 dollari mensili, e i piani avanzati per le aziende più grandi.

Miglior agente AI SEO

Botify è il miglior agente AI SEO perché è specializzato nell’automatizzazione e nella scalabilità delleprestazioni SEO di livello aziendalesu siti web di grandi dimensioni. È perfetto per identificare i blocchi tecnici, migliorare la salute del sito ed espandere la portata organica, aiutando i marchi a farsi trovare sia sui motori di ricerca tradizionali sia sulle piattaforme di ricerca AI emergenti.

Gli specialisti di SEO apprezzano Botify per la sua precisione, scalabilità e capacità unica di collegare l’ottimizzazione tecnica e on-page direttamente a risultati aziendali tangibili. Le sue caratteristiche principali includono una tecnologia di crawling avanzata, raccomandazioni guidate dall’intelligenza artificiale, prioritizzazione automatica e strumenti di distribuzione che semplificano attività complesse come il linking interno, l’indicizzazione e l’ottimizzazione on-page. La piattaforma di Botify integra perfettamente analisi, intelligence e livelli di attivazione, fornendo una soluzione SEO veramente completa, progettata per gestire efficacemente anche i siti web più intricati e a più livelli su scala.

Botify è uno strumento costoso che offre modelli di prezzo personalizzati a seconda delle esigenze aziendali, ma il suo prezzo di base è di circa 500 dollari.

Il miglior strumento AI SEO per YouTube

TubeBuddy è il miglior strumento AI SEO per YouTube: offre ai creatori una solida suite di strumenti di automazione che migliorano le prestazioni dei video e la crescita del canale. È perfetto per ottimizzare titoli, tag e meta-descrizioni, assicurando che i video raggiungano il loro pieno potenziale nei risultati di ricerca di YouTube. Le caratteristiche principali di TubeBuddy includono generatori di titoli con intelligenza artificiale, analizzatori di miniature, schede di valutazione SEO e strumenti di elaborazione in blocco che consentono ai creatori di gestire in modo efficiente intere librerie.

I creatori apprezzano l’interfaccia user-friendly di TubeBuddy e l’automazione che consente di risparmiare tempo, migliorando la scopribilità con precisione. Lo strumento offre approfondimenti basati sui dati e suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale che aiutano gli utenti ad aumentare il coinvolgimento, a migliorare le classifiche e a monitorare le prestazioni senza richiedere conoscenze tecniche approfondite. Inoltre, la sua estensione per Chrome si integra perfettamente con la dashboard di YouTube, rendendo l’ottimizzazione semplice e facilmente accessibile.

I prezzi sono chiari e offrono piani convenienti: il più economico piano Pro (3,99 dollari al mese) ha molte limitazioni, quindi per sfruttare appieno il potenziale di questo strumento, prendete in considerazione il piano Legend (circa 25 dollari al mese).

Miglior strumento AI SEO per WordPress

Il miglior strumento di AI per WordPress è AIOSEO, che offre una soluzione completa e automatizzata per migliorare le prestazioni e la visibilità del sito. Le sue funzionalità principali di AI comprendono il markup intelligente dello schema, le sitemap dinamiche, l’analisi on-page e gli strumenti di automazione per la ricerca locale che aiutano le aziende a dominare senza sforzo l’ottimizzazione della ricerca locale. Si integra direttamente in WordPress, facilitando l’applicazione di raccomandazioni, il monitoraggio dei risultati dei motori di ricerca e l’ottimizzazione senza conoscenze di codifica.

Questo plugin fornisce verifiche approfondite, raccomandazioni automatiche emiglioramenti in tempo reale che riguardano vari aspetti come titoli, meta descrizioni e modifiche tecniche. Grazie al supporto integrato per WooCommerce e alla perfetta integrazione con i servizi di Google, si rivela uno strumento essenziale sia per l’e-commerce che per le aziende locali. La sua combinazione di automazione, approfondimenti pratici e funzioni di integrazione lo rende una delle soluzioni più efficaci per chiunque voglia incrementare le classifiche del proprio sito WordPress e migliorare la visibilità locale.

Il piano AIOSEO di base costa circa 50 dollari per il primo anno (circa 124 dollari per l’anno successivo) e offre molte preziose funzioni per il SEO e il miglioramento dei contenuti. Tuttavia, gli utenti devono pagare un supplemento, a partire da 4,99 dollari al mese, per il Broken Link Checker.

Il miglior strumento AI SEO per la creazione di audit

SE Ranking è il miglior strumento di AI SEO per la creazione di audit, perché utilizza un’automazione intelligente per fornire approfondimenti chiari e attuabili che semplificano la gestione dei SEO. Offre la funzione AI Results Tracker, che genera sintesi testuali dei dati dettagliati dell’audit, aiutando gli utenti a cogliere rapidamente i punti più critici. Questo eleva il processo di audit SEO fornendo sia profondità che chiarezza, garantendo che nessuna metrica essenziale venga trascurata e rendendo i report accessibili anche agli utenti non tecnici.

Ciò che distingue SE Ranking è il modo in cui integra l’intelligenza artificiale nel suo sistema di reporting, evidenziando automaticamente i problemi di salute del sito, gli errori tecnici e le opportunità di ottimizzazione. Copre oltre 120 controlli del sito web, dall’indicizzazione e la crawlabilità alle prestazioni e alla sicurezza dei dispositivi mobili, il tutto in un formato pulito e digeribile. Queste caratteristiche aiutano i team SEO a semplificare i flussi di lavoro, a dare priorità alle correzioni in modo efficiente e a comunicare efficacemente i risultati ai clienti o agli stakeholder.

Tuttavia, l’AI Results Tracker non è disponibile nel piano base: per accedere a questa funzione è necessario scegliere il piano PRO (87,20 euro al mese).

Il miglior strumento SEO per le panoramiche sull’IA

Uno degli strumenti più consigliati per le panoramiche sull’intelligenza artificiale è seoClarity: è perfetto per tracciare come appaiono i marchi negli ambienti di ricerca in evoluzione guidati dall’intelligenza artificiale, aiutando le aziende a capire dove vengono citati e con quale frequenza. Questo strumento offre funzioni cruciali come il monitoraggio dei motori di ricerca AI, la valutazione dei punteggi di visibilità e il benchmarking rispetto ai concorrenti. Offre inoltre approfondimenti pratici tratti dalletendenze generate dall’intelligenza artificiale.

Gli specialisti di SEO apprezzano molto seoClarity perché trasforma in modo esperto set di dati complessi in intuizioni chiare e di alto livello che guidano direttamente le decisioni strategiche. Questo permette ai team di SEO di comprendere non solo le loro classifiche tradizionali, ma anche il loro preciso posizionamento all’interno del panorama della ricerca AI in rapida evoluzione.

Tuttavia, le panoramiche AI di seoClarity sono solo una parte del suo kit di strumenti completo e i suoi piani comprendono più di questa singola funzionalità, tra cui, ad esempio, strumenti di ricerca di parole chiave o caratteristiche tecniche SEO. Il piano per il posizionamento di base ha prezzi personalizzati in base al numero di query di ricerca per parole chiave.

Gli strumenti di intelligenza artificiale vi aiutano a fare carriera. L’intelligenza artificiale di Landingi vi aiuta a trasformare il traffico in contatti. Iniziate subito!

Tutto quello che c’è da sapere sull’AI SEO Classifica degli strumenti – FAQ

Gli strumenti di IA hanno segnato la loro importanza negli ultimi anni, ma ci sono ancora molte domande su di essi, poiché questa nuova direzione si evolve costantemente. Di seguito, troverete le risposte alle domande più comuni sulle soluzioni di IA per SEO: cogliete i dettagli e sfruttate la loro potenza per semplificare le vostre attività quotidiane.

Quali sono i più diffusi strumenti di Google AI SEO?

I più diffusi strumenti di Google AI SEO comprendono progressi all’avanguardia direttamente da Google, come Google Gemini (AI Model), che consente una comprensione più sofisticata delle ricerche e la generazione di contenuti. Ciò influenza il modo in cui Google interpreta le query complesse e identifica le informazioni veramente rilevanti per gli utenti. Un altro elemento cruciale è rappresentato dalle Google AI Overviews, sintesi generate dall’AI e visualizzate direttamente nei risultati di ricerca. Non si tratta di uno strumento SEO in sé, ma di una nuova funzionalità del motore di ricerca che dovreste comprendere e ottimizzare creando contenuti altamente autorevoli, concisi e ricchi di semantica che l’IA possa facilmente estrarre e sintetizzare.

Inoltre, molti strumenti di terze parti integrano i dati di Google (da Search Console, Analytics, ecc.) per offrire soluzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Questi strumenti sfruttano i vasti set di dati di Google per confrontare i contenuti del vostro sito con quelli dei concorrenti, identificare le lacune dei contenuti, analizzare l’intento di ricerca e fornire raccomandazioni attuabili per migliorare le classifiche e la visibilità in ambienti di ricerca sia tradizionali che guidati dall’intelligenza artificiale.

Qual è il miglior strumento AI a pagamento?

Il miglior strumento AI a pagamento è Search Atlas, che fornisce l’assistente AI OTTO SEO. Offre automazione avanzata, tracciamento delle parole chiave in tempo reale, strategie di backlink automatizzate e modifiche in blocco di interi siti web. La sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale semplifica l’ottimizzazione su larga scala e fornisce informazioni utili più rapidamente rispetto agli strumenti manuali.

Search Atlas è ora un forte concorrente di piattaforme popolari e consolidate come Ahrefs, offrendo alle agenzie e alle aziende una potente alternativa incentrata sull’automazione, la scalabilità e la precisione nell’esecuzione SEO.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di strumenti di IA SEO?

I vantaggi dell’utilizzo di strumenti di AI SEO comprendono un’analisi più rapida dei dati, l’ automazione di attività ripetitive e una migliore ottimizzazione dei contenuti. Queste potenti soluzioni rivoluzionano il modo in cui le aziende affrontano l’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Vantaggi degli strumenti ai seo

Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di elaborare in pochi istanti grandi quantità di dati, dalle tendenze delle parole chiave alle strategie dei concorrenti, fino ai risultati delle revisioni tecniche, rivelando intuizioni attuabili che gli specialisti umani impiegherebbero ore o addirittura giorni per scoprire. Questa analisi rapida consente un processo decisionale più veloce e aggiustamenti strategici più agili.

Oltre alla velocità, l’intelligenza artificiale eccelle nel farsi carico di compiti ripetitivi e che richiedono molto tempo. Pensate alle verifiche di routine del sito, alla generazione di contenuti di base, all’ottimizzazione dei meta tag e ai suggerimenti per i collegamenti interni. Automatizzando queste attività, l’intelligenza artificiale libera preziose risorse umane, che possono così concentrarsi sul pensiero strategico di livello superiore, sullo sviluppo creativo dei contenuti e sulla risoluzione di problemi complessi.

Infine, gli strumenti di intelligenza artificiale contribuiscono in modo significativo a migliorare l’ottimizzazione dei contenuti. Sfruttando l’elaborazione avanzata del linguaggio naturale (NLP), analizzano l’intento di ricerca, identificano le parole chiave semantiche cruciali e guidano i creatori di contenuti nella produzione di materiale altamente pertinente, completo e coinvolgente. In questo modo si garantisce la risonanza dei contenuti sia con i motori di ricerca sia con il pubblico di riferimento, portando in ultima analisi a classifiche più alte, a un aumento del traffico organico e a migliori tassi di conversione.

Smettetela di sudare per la stesura di un testo! L’assistente testuale AI di Landingi scrive SEO pronti landing pages mentre voi vi rilassate.

Come funzionano gli strumenti di IA SEO?

Grazie all’apprendimento automatico (ML) e all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), gli strumenti di AI SEO eccellono nell’analisi di vaste serie di dati al di là delle capacità umane. Sono abili nell’interpretare le tendenze di ricerca, nel comprendere l’intento degli utenti e persino nel prevedere i prossimi cambiamenti degli algoritmi.

Questi strumenti automatizzano compiti come la ricerca di parole chiave, individuando con competenza i termini di alto valore e le loro relazioni semantiche. Per quanto riguarda i contenuti, sono in grado di generare schemi, perfezionare i testi esistenti per ottenere la massima pertinenza e leggibilità e persino garantire che le meta-descrizioni siano realizzate alla perfezione. Le revisioni tecniche sono altrettanto snelle: l’intelligenza artificiale individua rapidamente gli errori di crawl, i problemi di indicizzazione e altri problemi critici, spesso dando loro una priorità intelligente per ottenere il massimo impatto. Si tratta di un sistema automatizzato e alimentato dai dati che consente di risparmiare tempo, migliorare la precisione e fornire gli approfondimenti necessari per ottenere un posizionamento superiore e un aumento del traffico.

Gli strumenti di AI ti aiutano a scalare Google – L’AI di Landingi ti aiuta a fare cassa. Pronti a dominare?

Quali sono i limiti degli strumenti di IA SEO?

I limiti degli strumenti di AI includono la dipendenza dalla qualità dei dati, la comprensione limitata delcontesto specifico del marchio e i potenzialirischi di sovraottimizzazione. Pur essendo incredibilmente potenti, gli strumenti di AI non sono proiettili magici. La loro efficacia è direttamente legata alla qualità e alla completezza dei dati che elaborano: garbage in, garbage out. Se i dati in ingresso sono errati o insufficienti, le raccomandazioni dell’IA potrebbero essere imprecise o fuorvianti, portando a strategie SEO non ottimali o addirittura dannose.

I modelli di intelligenza artificiale spesso si scontrano con il contesto specifico di un marchio, analizzando i modelli di dati senza comprendere appieno il tono di un marchio, gli stimoli del pubblico o gli obiettivi aziendali. Questo può portare a suggerimenti di contenuti generici che non sono in linea con l’identità del marchio. Inoltre, un eccessivo affidamento all’intelligenza artificiale può portare a contenuti robotizzati e pieni di parole chiave che sacrificano l’esperienza dell’utente. Questo finisce per danneggiare le classifiche, poiché i motori di ricerca favoriscono i contenuti di valore e incentrati sull’utente. L’esperienza umana è essenziale per affinare i risultati dell’IA e mantenere una strategia SEO allineata al marchio.

Utilizzate gli strumenti di intelligenza artificiale per aumentare il traffico sul vostro sito Landing Pages

Gli strumenti di AI SEO sono la vostra arma segreta per portare traffico ai vostri landing pages. Automatizzando operazioni complesse come il targeting delle parole chiave, la messa a punto degli elementi della pagina e, in generale, rendendo i contenuti più rilevanti per la ricerca, questi strumenti intelligenti portano a termine il lavoro. In questo modo i vostri landing pages non sono solo belle facce, ma soddisfano gli standard dei motori di ricerca, si posizionano meglio e attirano un maggior numero di visitatori.

Per le aziende che cercano soluzioni economiche, gli strumenti ai seo gratuiti possono supportare le ottimizzazioni iniziali. Ma per ottenere risultati davvero straordinari, è necessario abbinarli a piattaforme più avanzate. E a proposito di piattaforme avanzate, quando si tratta di una piattaforma landing page dedicata, Landingi si distingue. È dotata di strumenti landing page SEO propri, che offrono funzionalità di AI landing page, tra cui la generazione di copie e contenuti di pagina. Questo rende molto più semplice la creazione di pagine perfettamente ottimizzate e orientate alla conversione, assicurando che le vostre landing page non solo esistano, ma si distinguano nei risultati di ricerca.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Adrian Dąbrowiecki

Adrian Dąbrowiecki

SEO Growth Leader

Adrian Dąbrowiecki is an SEO Expert with 7 years of experience in SaaS and ecommerce, specializing in topical authority, semantic SEO, and technical optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • Blackhat SEO - article cover

    Black Hat SEO: Definizione, vantaggi e modalità di utilizzo

  • SXO SEO – article cover

    Ottimizzazione dell’esperienza di ricerca (SXO): Definizione e come migliorarla

  • SaaS SEO - article cover

    SEO per SaaS: Come creare una strategia SaaS?

  • SEO Basato sulle entità: Definizione, esempi