La SEO è la pratica di aumentare la visibilità organica allineando la struttura del sito web, i contenuti e i segnali esterni con gli algoritmi dei motori di ricerca; tuttavia non si tratta di un’entità monolitica, ma piuttosto di un insieme di tipi di SEO distinti, ciascuno dei quali svolge un ruolo cruciale in una strategia completa. Un’efficace SEO assicura che i contenuti siano scopribili, comprensibili e validi per specifiche query degli utenti.
Secondo Backlinko, la scalata di una sola posizione nei risultati di ricerca produce in genere un aumento del 2,8% circa del tasso di click-through (CTR). In particolare, il salto dalla seconda all’ambita prima posizione spesso aumenta il CTR fino al 74,5%. I diversi tipi di SEO affrontano varie aree di ottimizzazione tecnica, contenutistica e strategica, tutte finalizzate ad aumentare la posizione del sito web nelle SERP. Mentre le tipologie principali come l’ottimizzazione on-page o tecnica sono comuni, l’aumento della complessità digitale ha introdotto metodi SEO di nicchia e ad alto impatto.
Continuate a leggere per esplorare 14 diversi tipi di SEO, dai metodi principali alle strategie specifiche per le nicchie, e scoprite come ciascuno di essi si inserisce all’interno di categorie SEO più ampie e quando applicarli per ottenere il massimo impatto.

Quali sono i 14 tipi di SEO?
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un settore ampio che si concentra sul miglioramento della visibilità di un sito nei risultati organici. Esistono 14 tipi di SEO, di cui 4 principali, 7 specializzati e 3 innovativi.
I 4 tipi principali di SEO comprendono l’ottimizzazione on-page, off-page, tecnica e locale. Tuttavia, approfondendo l’argomento, scoprirete che il mondo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca è molto più ricco di sfumature e comprende almeno 7 tipi di SEO specializzati, come l’e-commerce SEO, le notizie SEO, il mobile SEO, l’ internazionale SEO, l ‘immagine SEO, il video SEO o la voce SEO. Queste aree specializzate spesso si sovrappongono alle tipologie principali, ma richiedono strategie e competenze mirate.
Data la natura in costante evoluzione del marketing digitale e le nuove tecnologie che rimodellano il modo in cui le aziende si connettono con il proprio pubblico e vengono scoperte online. Per navigare nelle complessità della ricerca moderna e del comportamento degli utenti, si stanno affermando tre approcci emergenti: programmatic SEO, AI SEO e SXO (Search Experience Optimization).

1. Sulla pagina SEO
L’SEO on-page prevede l’ottimizzazione delle singole pagine web per aumentarne il posizionamento nei risultati di ricerca. Questo processo comprende elementi come l’implementazione delle parole chiave, i meta tag, la qualità dei contenuti e i collegamenti interni. L’obiettivo principale è garantire che ogni pagina sia pertinente, leggibile e in linea con le ricerche degli utenti.
2. Fuori pagina SEO
L’off-page SEO comprende tutti i fattori esterni che influenzano le classifiche, come backlink, menzioni del marchio e segnali sociali. Rafforza l’autorità e l’affidabilità del vostro sito web per i motori di ricerca.
3. Tecnico SEO
Il servizio tecnico SEO si occupa di migliorare le fondamenta di un sito web. Si concentra su aspetti cruciali come la velocità del sito, l’usabilità per i dispositivi mobili, la crawlabilità, l’indicizzazione e i dati strutturati, assicurando che i motori di ricerca possano accedere facilmente al vostro sito e comprenderlo, rendendo più efficiente l’interpretazione dei vostri contenuti.
4. Locale SEO
Local SEO mira a migliorare la visibilità nei risultati di ricerca locali. Include l’ottimizzazione del profilo aziendale di Google, le citazioni locali e le parole chiave basate sulla posizione, aiutando la vostra azienda a comparire per le query geograficamente specifiche.
5. Commercio elettronico SEO
E-commerce SEO si rivolge ai negozi online e agli elenchi di prodotti. Ottimizza le descrizioni dei prodotti, lo schema di markup, la struttura delle categorie e l’architettura del sito per aumentare la visibilità delle query transazionali e ridurre la frequenza di rimbalzo durante il percorso dell’acquirente.
6. Notizie SEO
News SEO si occupa di migliorare la visibilità dei siti web di notizie in Google News e Discover. Richiede un’indicizzazione rapida, un corretto markup dei titoli, profili degli autori e l’ottimizzazione di AMP per posizionarsi su query di notizie ad alto volume e sensibili al fattore tempo.
7. Cellulare SEO
Mobile SEO assicura che un sito web funzioni bene su smartphone e tablet. Questo comporta un design reattivo, un’interfaccia utente mobile-friendly e la messa a punto delle prestazioni, soprattutto perché Google utilizza l’indicizzazione mobile-first.
8. Internazionale SEO
International SEO si rivolge a siti multilingue e multiregionali. Utilizza i tag hreflang, i contenuti localizzati e il corretto targeting dei domini per aiutare i motori di ricerca a servire la versione corretta del vostro sito web agli utenti di paesi diversi o che utilizzano lingue diverse.
Potenziate la vostra strategia SEO con pagine multilingue che convertono: iniziate con Landingi.
9. Immagine SEO
Image SEO ottimizza le immagini per la visibilità nei risultati di ricerca delle immagini. Include nomi di file descrittivi, attributi alt, compressione e dimensionamento corretto per migliorare l’UX e la velocità di caricamento delle pagine.
10. Video SEO
Video SEO aiuta i video a posizionarsi nei risultati di ricerca e su YouTube. Si basa sull’ottimizzazione della trascrizione, sulla selezione delle miniature e sul markup dello schema video per aumentare la visibilità e le metriche di coinvolgimento come il tempo di visione.
11. Voce SEO
Voice SEO si rivolge alle query dell’assistente vocale, che rappresentano oltre il 20% delle ricerche da mobile, secondo Google Voice Trends 2023. Richiede contenuti strutturati come FAQ e ottimizzazione del linguaggio naturale, soprattutto per le parole chiave a coda lunga e basate su domande.
12. Programmatico SEO
Il Programmatic SEO consente a migliaia di pagine di posizionarsi per query a coda lunga. È particolarmente efficace per i siti web basati sugli annunci (ad esempio, le bacheche immobiliari o di lavoro). Questo approccio viene sfruttato per la creazione automatica di landing pages su scala basata su modelli e database.
Ottenete di più dai vostri sforzi SEO! Create pagine programmatiche che catturano e convertono con Landingi.
13. AI SEO
AI SEO utilizza l’intelligenza artificiale per la generazione di contenuti, l’ottimizzazione delle entità e l’analisi delle SERP. Strumenti come SurferSEO, Clearscope e i modelli GPT consentono di ottenere una copertura semantica e una migliore profondità topica, aumentando le classifiche grazie alla corrispondenza con gli algoritmi NLP di Google.
14. SXO
SXO combina SEO e UX (User Experience) per ottimizzare non solo le classifiche, ma anche le conversioni e la soddisfazione: le pagine con metriche UX migliori tendono a classificarsi più in alto e a convertire meglio. Dà priorità all’intento dell’utente, alla chiarezza delle CTA e alla leggibilità dei contenuti.
Ogni tipo di SEO si rivolge a comportamenti distinti degli utenti, requisiti tecnici e formati di contenuto per migliorare la visibilità su piattaforme specifiche. Le strategie avanzate di SEO integrano più tipologie per rafforzare l’autorità topica e la visibilità di ricerca.
4 Tipi di base SEO nel marketing digitale
Prestiamo attenzione a 4 tipi fondamentali di SEO: on-page, off-page, tecnica e locale. Ognuno di essi svolge un ruolo unico nell’aumentare la visibilità, l’autorità e il coinvolgimento degli utenti di un sito web. Insieme, gettano le basi per una strategia SEO di successo e si allineano strettamente al modo in cui i motori di ricerca valutano e classificano i contenuti.
1. Sulla pagina SEO
La strategia On-page SEO prevede l’ottimizzazione delle singole pagine web per aumentarne il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Questa strategia comprende le seguenti tecniche:
- Condurre una ricerca approfondita sulle parole chiave e integrare strategicamente le parole chiave pertinenti nei contenuti delle pagine,
- Creare metadati efficaci,
- Strutturare i contenuti per ottimizzare la leggibilità e la comprensione da parte dei motori di ricerca,
- Implementare strategie di linking interno,
- Applicazione dei markup schema per migliorare il contesto dei contenuti,
- Garantire la perfetta reattività dei dispositivi mobili.
Un’adeguata ricerca delle parole chiave aiuta a far coincidere l’intento dell’utente con il contenuto della pagina, il che si traduce in un migliore posizionamento sui motori di ricerca e in un aumento del traffico. I principali fattori on-page SEO comprendono i tag del titolo, le meta-descrizioni, la struttura dell’URL, i collegamenti interni e gli attributi alt delle immagini. Ogni elemento segnala ai crawler il contesto e la rilevanza. Un codice pulito e una gerarchia logica dei contenuti aiutano sia gli utenti che i motori di ricerca a comprendere la pagina.
SEO porta il traffico-Landingi porta le conversioni! Costruite SEO ottimizzati landing page oggi stesso.
Un’efficace SEO on-page aumenta la visibilità online rendendo le pagine più facili da trovare e più utili per i visitatori. Quando i contenuti del sito web rispondono direttamente alle domande di ricerca degli utenti e rispettano le specifiche tecniche cruciali, si affermano progressivamente agli occhi dei motori di ricerca. Questo impegno costante nell’ottimizzazione delle pagine consente di ottenere una crescita sostenuta del traffico sul sito web e del coinvolgimento degli utenti nel corso del tempo.

2. Off-Page SEO
L’off-page SEO è un insieme di strategie di ottimizzazione applicate al di fuori del proprio sito web per migliorare le classifiche, il trust e l’autorità. A differenza delle tecniche on-site, l’SEO off-site si concentra sul modo in cui i motori di ricerca percepiscono il vostro sito attraverso segnali esterni. L’elemento più critico è la creazione di link, in cui i backlink provenienti da fonti attendibili agiscono come conferme del valore dei vostri contenuti.
Le tattiche strategiche off-page SEO consentono ai motori di ricerca di valutare la credibilità e la rilevanza di un sito web sulla base di fattori che vanno oltre il suo dominio. Questi segnali esterni sono particolarmente cruciali per le imprese, dove l’intensa concorrenza rende la creazione di una forte autorità esterna un importante fattore di successo. Le tecniche chiave del SEO off-page comprendono:
- Guest posting e link building,
- Analisi della concorrenza,
- Condivisione sociale,
- Influencer outreach,
- Menzioni del marchio,
- Partecipazione al forum.
Un forte profilo off-page aumenta il punteggio di autorità di un sito e ne migliora la posizione nei risultati di ricerca nel tempo. Anche se i risultati possono richiedere più tempo, l’impatto è duraturo e scalabile.

3. Tecnico SEO
Il termine tecnico SEO si riferisce all’ottimizzazione degli aspetti tecnici di un sito web per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, migliorando la crawlabilità, l’ indicizzazione e le prestazioni complessive del sito. A differenza degli approcci incentrati sui contenuti, il termine tecnico SEO si riferisce agli elementi di base che aiutano i motori di ricerca a comprendere ed elaborare le pagine web in modo più efficiente. Un sito tecnicamente valido è veloce, sicuro, ottimizzato per i dispositivi mobili e strutturato sia per gli utenti che per i crawler. Le tecniche e i metodi chiave del settore tecnico SEO comprendono:
- Creazione di sitemap XML per facilitare l’indicizzazione,
- Ottimizzazione per i dispositivi mobili per una migliore accessibilità,
- Miglioramento della velocità della pagina per ridurre la frequenza di rimbalzo,
- Dati strutturati per una ricca ammissibilità dei risultati,
- Impostazione HTTPS per la fiducia e la sicurezza degli utenti.
L’obiettivo principale della tecnica SEO è quello di rendere un sito compatibile con i motori di ricerca, assicurando che le pagine vengano caricate rapidamente, che gli URL siano puliti e che i contenuti siano accessibili attraverso i dati strutturati. I principali aspetti tecnici, come lo schema markup, i tag canonici e l’HTTPS, hanno un impatto diretto sul modo in cui i motori di ricerca valutano le pagine. L’implementazione corretta di queste caratteristiche riduce al minimo gli errori, migliora l’esperienza dell’utente e contribuisce a mantenere la credibilità del sito nel contesto degli aggiornamenti degli algoritmi.

4. Locale SEO
Local SEO è una tecnica che aiuta le aziende locali a migliorare la loro presenza nei risultati di ricerca organica per le query con intento di ricerca locale. Si concentra sull’ottimizzazione dei contenuti, dei profili e dei segnali che collegano un’azienda a un pubblico target in una specifica area geografica. Se eseguita correttamente, la SEO locale aumenta la visibilità online nei map pack, nelle query basate sulla posizione e nelle ricerche da mobile. Le tecniche e i metodi chiave del local SEO comprendono:
- Impostazione del profilo Google Business per la visibilità sulle mappe,
- Contenuti localizzati per rispondere alle query specifiche dell’area,
- Citazioni locali per dati aziendali coerenti,
- Gestione della reputazione per i segnali di fiducia,
- Pagine di localizzazione per aziende multi-sede,
- Coerenza del NAP per l’accuratezza del ranking.
Massimizzate la visibilità e la lead generation con le funzioni di personalizzazione di Landingi.
A differenza della SEO generale, enfatizza la vicinanza, la rilevanza e l’affidabilità per influenzare le classifiche di ricerca. Utilizzando dati strutturati, elenchi di aziende e recensioni dei clienti, la SEO locale allinea i risultati di ricerca agli utenti che cercano prodotti o servizi nelle vicinanze. L’inserimento di parole chiave locali nei titoli e nei contenuti aiuta i motori di ricerca a far corrispondere i risultati a query pertinenti.

4 SEO Categorie per approccio etico
Le tecniche di SEO possono essere classificate anche in base al loro approccio etico, che comprende white hat, black hat, grey hat e negative SEO. Questa categorizzazione dei metodi SEO fornisce una lente cruciale attraverso la quale comprendere i potenziali rischi e benefici delle diverse strategie. Al di là delle tipologie principali di SEO, la dimensione etica ha un impatto significativo sul successo a lungo termine di un sito web e sulla sua posizione nei confronti dei motori di ricerca, in particolare di Google, le cui linee guida sono spesso il punto di riferimento.
1. Cappello bianco SEO
Il white hat SEO è un insieme di pratiche di ottimizzazione che rispettano pienamente le linee guida dei motori di ricerca, puntando a unacrescita sostenibile e a lungo termine. Si concentra sulla creazione di contenuti pertinenti e di alta qualità, sul guadagno di backlink in modo naturale e sul miglioramento dell’esperienza utente su tutti i dispositivi.
Questi metodi incentrati sull’utente aumentano la visibilità sui motori di ricerca senza ricorrere a tattiche manipolative. Utilizzando strategie come una struttura del sito ben organizzata, contenuti di valore e pratiche etiche di link-building, è possibile ottenere prestazioni SEO costanti nel tempo. Il white hat SEO riduce il rischio di penalizzazioni e garantisce che le classifiche aumentino in base alla rilevanza e al valore, anziché sfruttare il sistema.
2. Cappello nero SEO
Il black hat SEO sfrutta tecniche manipolative, spesso percepite come non etiche, per aggirare gli algoritmi dei motori di ricerca e ottenereguadagni rapidi e spesso di breve durata. Questi metodi violano le linee guida ufficiali e si concentrano sullo sfruttamento delle debolezze del sistema piuttosto che sulla fornitura di valore all’utente.
Le tattiche più comuni includono il keyword stuffing, il cloaking, il testo nascosto e l’acquisto di backlink. Sebbene il black hat SEO possa generare rapidi picchi di traffico, comporta un elevato rischio di penalizzazione o deindicizzazione. I motori di ricerca come Google utilizzano controlli manuali e algoritmici per rilevare tali violazioni, rendendo questo approccio insostenibile per una crescita a lungo termine.
3. Cappello grigio SEO
Il grey hat SEO comprende strategie di ottimizzazione che si collocano a cavallo tra pratiche etiche (white hat) e non etiche (black hat). Sebbene queste tecniche non siano del tutto vietate, operano in aree non chiaramente delineate nelle linee guida dei motori di ricerca. Alcuni esempi comuni sono lo scambio di link, la modifica di contenuti spun con piccoli ritocchi o l’acquisizione di domini invecchiati per aumentare l’autorità.
Anche se possono migliorare le classifiche senza subire penalizzazioni immediate, comportano comunque dei rischi. Se le politiche dei motori di ricerca si evolvono o l’applicazione delle norme aumenta, le tattiche grey hat possono portare alla perdita di traffico o a penalizzazioni. Questo approccio offre guadagni moderati, ma manca di sicurezza a lungo termine.
4. Negativo SEO
La SEO negativa consiste nell’utilizzare tattiche dannose per sabotarele classifiche di ricerca di un concorrente. A differenza del SEO tradizionale, che si concentra sul miglioramento della visibilità di un sito web, il SEO negativo prende di mira specificamente altri siti con l’intenzione di diminuirne le prestazioni nei risultati di ricerca.
Tra i metodi più comuni vi sono la creazione di backlink di spam verso il sito di un concorrente, l’hacking dei contenuti, la creazione di pagine duplicate tra i vari domini o la generazione di false recensioni negative. Queste azioni possono causare penalizzazioni o ridurre i segnali di fiducia agli occhi dei motori di ricerca. Il SEO negativo non è etico e spesso illegale, e individuarlo tempestivamente è essenziale per proteggere l’autorità del dominio e le classifiche.
6 diversi tipi di servizi SEO
Poiché l’ottimizzazione SEO richiede un insieme unico di abilità e competenze, molte aziende scelgono di affidarsi a professionisti che forniscono servizi su misura, come SEO di base,SEO on-page,SEO off-page,SEO locale, SEO audit completi e strategie SEO specializzate. Scoprite cosa comprende ciascuno di questi servizi e decidete con cognizione di causa se scegliere una guida professionale per far crescere il vostro business online.
Servizi di base SEO
I servizi Foundational SEO riguardano l ‘impostazione essenziale e il lavoro tecnico di base necessario per rendere un sito web indicizzabile, crawlabile e ottimizzato per i motori di ricerca fin dall’inizio. Questo tipo di servizio viene solitamente implementato all’inizio di una campagna SEO o durante il lancio o la riprogettazione di un sito web.
Comprende verifiche approfondite e gli adeguamenti necessari per garantire che il sito sia strutturalmente solido e soddisfi i criteri di ranking essenziali. L’attività di Foundational SEO comprende generalmente i seguenti compiti:
- Audit tecnico del sito,
- Risoluzione degli errori di crawl,
- Creazione e invio di sitemap XML,
- Ottimizzazione dei file robots.txt,
- Assicurarsi che HTTPS sia attivo,
- Stabilire strutture URL pulite.
Include anche elementi essenziali della pagina, come la creazione di meta tag, la gerarchia delle intestazioni, il linking interno e l’implementazione dello schema markup.
Stabilire un’infrastruttura compatibile con i motori di ricerca aiuta i motori di ricerca a indicizzare le pagine in modo efficiente e a creare una solida base per il futuro lavoro di ottimizzazione. Senza questa base, i contenuti e le strategie di backlink sarebbero meno efficaci.
Servizi on-page SEO
I servizi on-page SEO (o on-site SEO) si rivolgono a elementi del sito e mirano a incrementare le classifiche e ad attirare più traffico organico affinandola struttura e la sostanza di ogni pagina. Le agenzie che offrono servizi on-page SEO possono aiutarvi con:
- Allineare il contenuto della pagina a parole chiave specifiche,
- Ottimizzazione di titoli, meta titoli e descrizioni,
- Migliorare il linking interno,
- Risolvere problemi come i contenuti duplicati e la cannibalizzazione delle parole chiave.
La creazione di contenuti di alta qualità spesso si sovrappone al content marketing per rispondere efficacemente all’intento degli utenti. Se eseguito correttamente, questo servizio assicura che ogni pagina contribuisca alla visibilità e all’autorità complessiva del sito.
SEO porta il traffico-Landingi porta le conversioni! Costruite SEO ottimizzati landing page oggi stesso.
Servizi off-page SEO
I servizi off-page SEO aumentano l’autorità e l’affidabilità di un sito webcreando segnali esterni che influenzano il modo in cui i motori di ricerca classificano le pagine. Collaborando con un’agenzia che offre servizi SEO off-page, ci si può aspettare che si occupino di:
- Acquisire backlink di alta qualità da domini autorevoli,
- Gestione delle menzioni del marchio,
- Sviluppare relazioni attraverso le PR digitali e la ricerca di influencer.
Questi servizi comprendono anche la creazione di citazioni, il social bookmarking e l’incoraggiamento di contenuti generati dagli utenti, come le recensioni.
Rafforzando la reputazione di un sito sul web, le agenzie contribuiscono a migliorare l’autorità del dominio e il potenziale di posizionamento. Il loro lavoro consiste nell’aiutare i motori di ricerca a interpretare il sito come una fonte credibile, aumentando le possibilità di apparire più in alto nei risultati di ricerca.
Servizi specialistici SEO
I servizi specializzati SEO vanno oltre l’ottimizzazione standard, affrontando requisiti tecnici unici, comportamenti degli utenti e fattori di ranking legati a un particolare modello di business o ambiente di ricerca. Una categoria particolare è quella dell’ecommerce SEO: esistono agenzie specializzate in questo settore, che si concentrano sull’ottimizzazione degli elenchi di prodotti, delle pagine di categoria e dei dati strutturati per i negozi online.
Tuttavia, i servizi specializzati di SEO possono riguardare anche l’SEO internazionale, il SEO mobile, il SEO video e l’ottimizzazione della ricerca vocale, ognuno dei quali richiede strumenti e tattiche adatti al suo formato e al suo pubblico. Le attività di SEO specializzate spesso si integrano con le attività di marketing sui motori di ricerca più ampie, garantendo la coerenza tra i canali a pagamento e quelli organici. La chiave è allineare la strategia al tipo di azienda: questi servizi massimizzano la visibilità e le prestazioni in mercati altamente competitivi o di nicchia.
Servizi locali SEO
Molte agenzie SEO sono specializzate in SEO locali, offrendo servizi pensati per le aziende che si rivolgono a specifiche aree geografiche e che aspirano a comparire nelle sezioni locali dei risultati di ricerca di Google. I professionisti dell’SEO locale sono specializzati nell’ottimizzazione degli elenchi del profilo Google Business, nella creazione di citazioni locali, nell’assicurare la coerenza del NAP e nella raccolta di recensioni autentiche dei clienti. Questi servizi includono anche la creazione di contenuti con intento geografico e l’integrazione di parole chiave localizzate.
Aumentando la visibilità di un’azienda negli elenchi locali e migliorando la sua presenza nelle ricerche basate sulla localizzazione, questi servizi attirano efficacemente un maggior traffico pedonale, aumentano le richieste telefoniche ed elevano il riconoscimento del marchio all’interno della regione. In questo modo si garantisce che i clienti locali possano trovare facilmente l’azienda quando ne hanno più bisogno.
Potenziate la vostra strategia SEO con pagine multilingue che convertono: iniziate con Landingi.
SEO Servizi di revisione contabile
I servizi di auditing di SEO offrono un’analisi approfondita del potenziale di un sito web per ottenere un posizionamento elevato e una buona performance nei principali motori di ricerca. Questo processo cruciale individua i difetti tecnici, le carenze di contenuto e le vulnerabilità strutturali che ostacolano la visibilità online e l’espansione del traffico organico.
Un audit SEO comporta l’esame dell’architettura del sito, della crawlabilità, dell’indicizzazione, dei collegamenti interni e delle prestazioni mobile. Strumenti come Google Search Console vengono utilizzati per rilevare errori e problemi di copertura, mentre gli strumenti di ricerca delle parole chiave aiutano ad analizzare la pertinenza e il targeting dei contenuti. Gli audit valutano anche i backlink, la velocità della pagina e i metadati per verificare la conformità con gli ultimi standard dell’algoritmo.
I professionisti che offrono questi servizi forniscono spunti pratici per lo sviluppo di strategie di ottimizzazione d’impatto, confrontando le prestazioni di un sito web con quelle dei concorrenti e garantendo l’aderenza alle best practice stabilite dai principali motori di ricerca.
Qual è il miglior tipo di SEO?
L’approccio più efficace è unastrategia completa, incentrata sull’utente, che combina sinergicamentecontenuti di alta qualità con solide basi tecniche e la capacità di adattarsi alle tecnologie emergenti. Questa pratica SEO è la scelta migliore per garantire risultati a lungo termine; tuttavia, i cambiamenti negli algoritmi richiedono flessibilità e impegno nell’apprendimento e nell’adattamento continui.
Concentratevi sullo sviluppo di cluster di contenuti che rispondano efficacemente all’intento di ricerca degli utenti. Assicuratevi di implementare i dati strutturati per aumentare la visibilità e creare un sito web veloce e mobile-friendly. Integrate le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e aggiornate regolarmente i contenuti per mantenerli pertinenti. Evitate le tattiche di black-hat: puntate invece a costruire competenza, autorità e affidabilità per ottenere una visibilità di ricerca duratura e rafforzare la reputazione del vostro marchio.
Perché i tipi di SEO sono importanti quando si costruisce un Landing Page?
I tipi di SEO sono importanti quando si costruisce un landing page, perché ogni tipo affronta elementi diversi che influenzano il modo in cui gli utenti trovano e interagiscono con i vostri contenuti. Ad esempio, la SEO on-page assicura che i titoli, i meta tag e l’uso delle parole chiave corrispondano all’intento di ricerca, mentre la SEO tecnica rende la pagina veloce e mobile-friendly, entrambi elementi cruciali per il posizionamento. La pagina off-page SEO aumenta l’autorità attraverso i backlink, mentre la pagina local SEO aiuta ad attirare i clienti nelle vicinanze.
Con Landingi è possibile applicare facilmente questi principi. La piattaforma consente di personalizzare la struttura degli URL, i tag alt delle immagini e le impostazioni meta, supportando l’ottimizzazione tecnica e on-page. Sfruttando le funzionalità dell’AI landing page, si garantisce che il contenuto della pagina sia SEO-friendly, con parole chiave pertinenti, titolo e descrizione ottimizzati.
Landingi è la scelta migliore per creare pagine ottimizzate per la ricerca locale. Consente la creazione di pagine multilingue attraverso la traduzione automatica e supporta 29 lingue per aiutarvi ad attrarre contatti in tutto il mondo. La piattaforma offre anche uno strumento di analisi e monitoraggio integrato, EventTracker, che consente di avere il pieno controllo su un design SEO-friendly senza bisogno di codifica.

La comprensione e l’applicazione dei giusti tipi di SEO assicura che ogni landing page che costruite non sia solo scopribile, ma anche competitivo, incentrato sull’utente e costruito per ottenere risultati duraturi: provate subito Landingi e iniziate a creare pagine ad alte prestazioni!
