Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Whitehat: Definizione, vantaggi e come migliorare

Whitehat: Definizione, vantaggi e come migliorare

Il Whitehat SEO non consiste nell’inseguire hack o giocare con l’algoritmo: si tratta di fare SEO nel modo giusto, con strategie che durano nel tempo. Se siete stanchi di vittorie rapide che scompaiono dopo ogni aggiornamento, questa guida fa per voi. Vi spiegheremo cosa significa veramente whitehat SEO, perché funziona e come usarlo per aumentare il traffico senza rischiare penalizzazioni. Che stiate costruendo landing pages, scrivendo contenuti per il blog o ottimizzando dettagli tecnici, questo è il vostro manuale per rimanere visibili, affidabili e un passo avanti.
White Hat SEO – article cover

Il white hat SEO è la pratica di migliorare la visibilità del proprio sito web nei motori di ricerca utilizzando esclusivamente metodi etici e pienamente conformi alle linee guida di Google.

Il white hat SEO è costruito per ottenere risultati a lungo termine. Si tratta di creare contenuti pertinenti, guadagnare link in modo naturale, mantenere il sito tecnicamente pulito e concentrarsi su ciò di cui gli utenti hanno effettivamente bisogno. Nessuna scorciatoia, nessuna zona grigia: solo strategie di cui i motori di ricerca e le persone reali possono fidarsi. Google lo dice chiaramente nei suoi Search Essentials: un buon SEO inizia con contenuti utili e orientati alle persone, facili da consultare e da capire.

Secondo il rapporto 2024 di BrightEdge,la ricerca organica è ancora al primo posto e guida oltre il 53% del traffico di tutti i siti web. E il traffico ottenuto attraverso il whitehat SEO non si limita a comparire, ma funziona. Rimane più a lungo, converte meglio e non scompare con il prossimo aggiornamento dell’algoritmo. In questa guida spiegheremo perché il whitehat SEO funziona, come funziona effettivamente e come migliorare la vostra visibilità senza infrangere le regole.

landing page multilingue

Cos’è il Whitehat SEO in Google?

White hat SEO in Google significa utilizzare pratiche etiche che seguono le linee guida dei motori di ricerca, come la creazione di contenuti pertinenti, la ricerca di parole chiave e l’acquisizione di link in modo naturale, per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca senza rischiare penalizzazioni.

L’obiettivo di Whitehat SEO è aiutare gli utenti, non giocare con l’algoritmo. Segue le linee guida dei motori di ricerca e si attiene a strategie costruite per durare nel tempo. Ciò significa concentrarsi su ciò che migliora effettivamente l’esperienza dell’utente e aggiunge valore reale.

Ecco alcuni esempi di tecniche whitehat SEO:

  • Scrivere contenuti originali e di alta qualità
  • Ottimizzazione per i dispositivi mobili
  • Migliorare la velocità della pagina
  • Aggiunta di collegamenti interni per supportare la navigazione e la SEO
  • Utilizzo di titoli e descrizioni meta chiari e pertinenti
  • Strutturare i contenuti con tag di intestazione adeguati (H1, H2, H3…)
  • Implementazione del markup schema per aiutare i motori di ricerca a comprendere i vostri contenuti
  • Comprimere e ottimizzare le immagini
  • Migliorare l ‘accessibilità (testo alt, contrasto, leggibilità)
  • Guadagnare backlink in modo naturale attraverso contenuti di valore e condivisibili

A differenza di tattiche “blackhat” come il keyword stuffing o gli schemi di link, questi metodi non inseguono vittorie rapide. Al contrario, creano fiducia, generano traffico organico costante e proteggono il sito dalle penalizzazioni.

Utilizzate il costruttore drag-and-drop landing page per creare pagine ottimizzate SEO in pochi minuti, senza bisogno di aiuto da parte di sviluppatori.

Perché il White Hat è SEO importante?

Il whitehat SEO è importante perché mantiene il vostro sito sicuro, visibile e affidabile, creando al contempo una crescita organica a lungo termine che va effettivamente a vantaggio dei vostri utenti.

Inseguire le classifiche con tattiche black hat SEO può funzionare per un minuto… fino a quando non funziona più. Un aggiornamento dell’algoritmo e boom: le vostre pagine scompaiono dai risultati dei motori di ricerca e buona fortuna nel rientrarvi.

Whitehat SEO mantiene le cose semplici. Gioca pulito, si concentra sul valore reale e aiuta il vostro sito a crescere senza essere scottato dagli aggiornamenti.

Inoltre, rende felici i vostri utenti. Struttura pulita, tempi di caricamento rapidi, navigazione chiara: tutte cose che Google (e le persone reali) apprezzano. E quando il vostro sito offre una buona esperienza, non solo vi posizionate meglio. Si crea fiducia, si ottengono più clic e si fa crescere il proprio marchio senza consumare i budget pubblicitari.

Utilizzate EventTracker per misurare clic, scorrimenti e comportamenti che aiutano a perfezionare i contenuti e la UX in tempo reale.

7 semplici passaggi per implementare e migliorare i metodi White Hat SEO

I metodi Whitehat SEO non sono scienza missilistica: sono passi intelligenti e strutturati che funzionano se fatti bene. Ecco come farlo senza tagliare gli angoli o perdere la testa:

1. Eseguire una verifica completa del sito web
Iniziate controllando cosa è rotto, lento o mancante. La correzione di questi problemi è alla base di tutte le pratiche di white hat SEO.
Esempio: Utilizzate uno strumento come Ahrefs o SE Ranking per analizzare il vostro sito alla ricerca di 404, contenuti duplicati o meta descrizioni mancanti. Se il vostro blog ha 10 link interni interrotti, correggeteli. Si tratta di una pulizia istantanea.

SEO performance via Ahrefs
Una rapida occhiata agli approfondimenti sulle prestazioni all’interno di Ahrefs: tracciate le parole chiave, il traffico e i problemi tecnici in un unico posto.

2. Semplificare la struttura del sito
Assicuratevi che le pagine importanti siano facili da raggiungere, sia per gli utenti che per i crawler dei motori di ricerca. Meno clic ci vogliono, meglio è.
Esempio: La pagina dei prodotti non deve essere sepolta da cinque finestre a discesa. Mantenetela a meno di tre clic dalla homepage. Bonus: questo aiuta anche Googlebot a capire meglio il vostro sito.

3. Migliorare la velocità della pagina
Un sito lento uccide le classifiche e le conversioni. La velocità è una parte fondamentale della SEO tecnica e dell’esperienza dell’utente.
Esempio: Esaminate la vostra homepage con PageSpeed Insights. Se il punteggio è inferiore a 80, iniziate a comprimere le immagini e ad attivare il caricamento pigro. Sostituite la vostra immagine principale di 2 MB con una versione WebP e osservate come il tempo di caricamento si riduce.

strumento di monitoraggio della velocità della pagina
PageSpeed Insights è uno strumento gratuito di Google che analizza le prestazioni delle pagine e controlla i Core Web Vitals sulla base dei dati reali degli utenti.

4. Fare una ricerca intelligente sulle parole chiave (e corrispondere effettivamente all’intento di ricerca)
Non limitatevi a prendere le parole chiave: capite cosa vogliono davvero gli utenti quando le digitano. Quindi create contenuti che diano loro esattamente quello che vogliono.
Esempio: Se la ricerca “migliori scrivanie in piedi” mostra soprattutto recensioni di prodotti, non scrivete un post generico. Scrivete un articolo di confronto con pro e contro reali e link di affiliazione, proprio come le prime 5 pagine già in classifica.

5. Costruire gruppi di argomenti, non post casuali
Whitehat SEO si concentra sulla profondità, non solo sulle parole chiave. Organizzate i vostri contenuti intorno a temi centrali utilizzando i cluster di argomenti.
Esempio: Obiettivo “email marketing”? Creare una pagina pilastro, quindi collegarsi a pagine di supporto come “oggetto delle email”, “migliori strumenti per le email” e “test A/B delle email”. Questo crea autorevolezza e mantiene gli utenti sul vostro sito.

6. Seguire le regole di Google
Non lanciate i dadi con tattiche black hat SEO. Google prima o poi le scoprirà. Attenetevi a tecniche whitehat sicure ed efficaci.
Esempio: Saltate gli schemi di link a pagamento. Provate invece la costruzione di link non funzionanti: trovate un link morto su un blog della vostra nicchia, create un contenuto migliore e suggerite di sostituirlo con la vostra pagina.

7. Aggiornare e arricchire spesso i contenuti
I contenuti non sono “una tantum”. Manteneteli aggiornati, utili e coinvolgenti con immagini, video e nuovi dati.
Esempio: Quel post sul blog che avete scritto nel 2021? Aggiornatelo con le statistiche del 2024, aggiungete un breve video esplicativo e inserite una sezione FAQ per rispondere alle query di ricerca vocale.

Devo implementare i metodi White Hat SEO?

Sì, se volete ottenere risultati a lungo termine senza la costante paura di essere cancellati dai risultati dei motori di ricerca da un giorno all’altro.

I metodi white hat SEO sono la scelta intelligente per chiunque stia costruendo una presenza online seria. Che si tratti di un negozio di e-commerce, di un sito B2B o di un blog basato sui contenuti, seguire pratiche etiche SEO aiuta a crescere costantemente, senza rischiare cali improvvisi nelle classifiche di ricerca.

Inoltre, vi dà più controllo. Invece di reagire costantemente agli aggiornamenti dell’algoritmo o di ripulire i backlink infiammati, ci si può concentrare sulle cose che fanno davvero muovere l’ago della bilancia, come il miglioramento della tecnica, la creazione di contenuti di valore o l’allineamento con l’intento di ricerca del pubblico target.

Se il traffico è importante per la vostra attività, adottare il white hat non è solo più sicuro, ma anche più efficiente nel lungo periodo.

Come scegliere i migliori servizi White Hat SEO?

Per scegliere i migliori servizi whitehat SEO, iniziate a verificare se il fornitore segue effettivamente ciò che i motori di ricerca raccomandano.

Cercate servizi che si concentrino su contenuti di alta qualità, su una vera ricerca di parole chiave, su una configurazione tecnica pulita e sulla creazione di link naturali. Evitate le agenzie che comprano link, che usano parole chiave di troppo o che promettono risultati che sembrano troppo belli per essere veri: questi sono i classici segni di tattiche black hat.

Bandiera rossa: Se un’agenzia garantisce il primo posto in classifica in un periodo di tempo prestabilito, scappate. Nessuno può prometterlo, nemmeno i dipendenti di Google.

I servizi più efficaci saranno trasparenti sul loro lavoro. Dovreste vedere regolarmente dei report che mostrano le posizioni delle vostre parole chiave, le tendenze del traffico organico e ciò che viene ottimizzato ogni mese. Se sono vaghi o non spiegano i loro metodi, evitateli.

Un buon white hat SEO non è mai uguale per tutti. Il fornitore giusto costruirà una strategia basata sulla vostra attività, sul vostro pubblico e sui vostri obiettivi. Ciò include la scelta delle parole chiave giuste, la corrispondenza dei contenuti con l’intento di ricerca e il miglioramento della struttura e della velocità del sito.

Controllate anche come gestiscono i contenuti. Se i post del loro blog sembrano generici o poco approfonditi, questo è un altro segnale di allarme. Volete contenuti pertinenti che rispondano a domande reali, creino fiducia e facciano guadagnare link organici nel tempo.

Prima di firmare, leggete i casi di studio e le recensioni. Cercate esempi reali di miglioramento delle classifiche di ricerca, di crescita del traffico organico e di prestazioni costanti nel tempo. Questo è ciò che i whitehat SEO dovrebbero offrire, senza scorciatoie e senza rischi.

Come diventare esperti di White Hat SEO?

Per diventare un esperto di whitehat SEO, iniziate a capire come funzionano i motori di ricerca e cosa si aspettano dai siti web. Imparate le basi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, dalla ricerca delle parole chiave e delle SEO pagine alla struttura del sito e alle verifiche tecniche. Imparate a utilizzare strumenti come Google Search Console, Ahrefs o Semrush e concentratevi su strategie che rispettino le linee guida dei motori di ricerca, non su scorciatoie.

Poi esercitatevi.

Molto.

Lavorate su siti reali, testate cosa migliora il posizionamento nei motori di ricerca e prestate attenzione a come gli aggiornamenti influenzano i risultati di ricerca. Più si fa esperienza pratica di pratiche etiche SEO come la creazione di contenuti di qualità, il miglioramento della velocità delle pagine e l’ottenimento di backlink naturali, meglio è. Il white hat SEO non consiste tanto nel giocare con gli algoritmi, quanto nel dare agli utenti ciò per cui sono venuti. Prima lo abbraccerete, più velocemente crescerete.

Scegliete tra più di 400 modelli SEO-friendly che corrispondono alla vostra nicchia e sono costruiti con l’intento di classificarsi e convertire.

Qual è la differenza tra White Hat e Grey Hat SEO?

La differenza principale tra whitehat e greyhat SEO è il grado di conformità alle linee guida dei motori di ricerca e il grado di rischio che comportano.

Whitehat SEO si attiene a metodi etici e approvati, come la creazione di contenuti di valore, l’uso naturale di parole chiave pertinenti e l’ottenimento di backlink attraverso la fiducia, non attraverso trucchi. È sicuro, sostenibile e costruito per durare, anche se ci vuole più tempo per vedere grandi risultati.

Greyhat SEO opera in una zona grigia: tecnicamente non infrange le regole, ma le viola decisamente. Pensate ai contenuti automatizzati, al leggero riempimento di parole chiave o all’acquisto di link da siti sospetti. Queste tattiche possono portare a rapidi successi, ma comportano un grave rischio: se i motori di ricerca aggiornano le loro regole o se ne accorgono, le vostre classifiche potrebbero crollare da un giorno all’altro.

SEO WhitehatSEO Greyhat
Segue le linee guida dei motori di ricercaModifica le regole, ma non le infrange completamente
Si concentra su contenuti di valore, orientati all’utentePuò utilizzare contenuti automatizzati o di qualità inferiore
Utilizza parole chiave in modo naturalePuò esagerare nell’uso delle parole chiave per ottenere guadagni più rapidi
Guadagna backlink attraverso la fiduciaPuò acquistare link o utilizzare fonti di link discutibili
Crescita lenta ma costanteRisultati più rapidi, ma rischio più elevato
Al sicuro dalle penalizzazioniRischio di essere segnalati o penalizzati in seguito
Strategia a lungo termineVittorie a breve termine con potenziali svantaggi

Qual è la differenza tra White Hat e Black Hat SEO?

La differenza tra whitehat e blackhat SEO si riduce al modo in cui si ottengono le classifiche e se si rispettano le regole o si cerca di imbrogliare il sistema.

Il whitehat SEO segue attentamente le linee guida dei motori di ricerca. Si tratta di creare contenuti pertinenti, migliorare la tecnica, guadagnare link naturali e offrire un’ottima esperienza all’utente. Si tratta di pratiche sicure ed etiche che portano a una crescita costante e a una visibilità a lungo termine.

Blackhat SEO fa il contrario. Cerca di manipolare le classifiche dei motori di ricerca attraverso scorciatoie come il keyword stuffing, il cloaking, l’acquisto di link o l’utilizzo di reti di link private. Queste tattiche blackhat SEO possono portare a rapidi successi, ma sono rischiose e spesso portano a penalizzazioni o alla completa rimozione dai risultati dei motori di ricerca.

Ecco come si confrontano:

L’uso di whitehat SEO crea fiducia sia negli utenti che nei motori di ricerca. Il blackhat SEO può funzionare a breve termine, ma è un gioco ad alto rischio con conseguenze che spesso superano i guadagni.

SEO WhitehatSEO blackhat
Segue le regole dei motori di ricercaInfrange le regole per ottenere risultati rapidi
Si concentra su contenuti pertinenti e utiliUtilizza contenuti di bassa qualità o fuorvianti
Costruisce backlink naturaliAcquista link o utilizza reti di link private
Ottimizza per gli utenti e la crescita a lungo termineSi concentra solo sulle classifiche, non sull’esperienza dell’utente
Sicuro e sostenibileRischioso e spesso causa di penalizzazioni
Migliora in modo tecnico SEO in modo correttoPuò utilizzare tattiche come il cloaking o il testo nascosto
Crea fiducia nei motori di ricercaDanneggia la credibilità e rischia di essere deindicizzato

Qual è il miglior strumento White Hat SEO?

Il miglior strumento whitehat SEO per la maggior parte dei professionisti è Ahrefs,grazie al suo toolkit all-in-one costruito attorno a pratiche SEO pulite ed etiche.

È ottimo per trovare parole chiave pertinenti, analizzare il posizionamento dei concorrenti e individuare opportunità di backlink che si possono effettivamente guadagnare. L’interfaccia è pulita, i dati sono affidabili e funzioni come le etichette delle parole chiave basate sull’intento rendono molto più semplice la pianificazione dei contenuti. È particolarmente efficace se vi concentrate sul traffico organico e volete migliorare le classifiche di ricerca in modo intelligente e sostenibile.

L’unico inconveniente? È un po’ caro. Ma se siete seriamente interessati a SEO e volete attenervi a ciò che funziona (e a ciò che è consentito), Ahrefs ne vale la pena.

Qual è il ruolo di Landing Pages nella White Hat SEO?

Le Landing pages in whitehat SEO sono costruite per rispondere con precisione all’intento di ricerca. Ognuno di essi si concentra su un argomento specifico o su una parola chiave, rispondendo a un’esigenza chiara, senza fronzoli o distrazioni. Il loro compito è quello di fornire esattamente ciò che l’utente ha cercato.

Queste pagine aiutano a strutturare il sito in base a cluster di intenti, facilitando l’indicizzazione e rafforzando la rilevanza. Quando sono ottimizzate nel modo giusto (caricamento veloce, mobile-friendly, testo mirato), fanno un doppio lavoro: si posizionano bene e convertono bene. Non c’è sovraottimizzazione, né riempimento di parole chiave: solo un valore chiaro e un percorso naturale verso l’azione.

Nel whitehat SEO, le landing pages sono il punto di incontro tra rilevanza, usabilità e fiducia. Che si tratti di SEO locale, lead gen o content targeting, sono uno dei modi più efficaci (e sicuri) per trasformare il traffico in business.

Landing page modelli
Fonte: https://landingi.com/templates/landing-pages/

Quali sono i limiti del White Hat SEO?

I limiti del whitehat SEO includono risultati più lenti, scorciatoie off-page limitate e problemi di scalabilità dei contenuti in velocità.

Poiché evita tattiche come l’acquisto di link o la manipolazione delle parole chiave, il whitehat SEO richiede più tempo per mostrare i progressi. Guadagnare backlink in modo naturale e creare contenuti di valore richiede molto tempo, soprattutto nelle nicchie in cui i concorrenti utilizzano metodi più rischiosi per posizionarsi più rapidamente. Inoltre, richiede più risorse per mantenere la coerenza e la qualità durante la crescita. Tuttavia, questi compromessi valgono spesso la pena per chiunque voglia costruire un’autorità duratura senza preoccuparsi delle penalizzazioni.

Iniziate gratuitamente e vedrete quanto velocemente riuscirete a costruire landing pages quel rango.

Usate il cappello bianco per migliorare il traffico sul vostro Landing Pages.

Il whitehat SEO è uno dei modi più efficaci per portare traffico costante e di alta qualità alle vostre landing page, senza rischiare penalizzazioni o affidarsi ad annunci a pagamento. Concentrandosi su ciò di cui gli utenti hanno effettivamente bisogno e assicurandosi che ogni pagina risponda a tale esigenza in modo chiaro e rapido, si imposta il sito per una visibilità a lungo termine e per ottenere risultati commerciali reali.

Con Landingi è più facile mettere in atto queste strategie whitehat. È possibile creare SEO-friendly landing pages in pochi minuti, senzabisogno di codifica. Ogni pagina è facile da ottimizzare, veloce da caricare e pronta per i dispositivi mobili. Grazie agli strumenti integrati per i test A/B, il monitoraggio e le potenti integrazioni, è possibile perfezionare le pagine sulla base di dati reali.

Volete un traffico che rimanga inalterato? Costruite pagine che meritano di essere posizionate. E se siete pronti Inizia la prova gratuita Ausprobieren, la piattaforma di Landingi vi offre tutto ciò di cui avete bisogno per farlo nel modo giusto. Provate ora!

Sommario
Autori
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Adrian Dąbrowiecki

Adrian Dąbrowiecki

SEO Growth Leader

Adrian Dąbrowiecki is an SEO Expert with 7 years of experience in SaaS and ecommerce, specializing in topical authority, semantic SEO, and technical optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • Blackhat SEO - article cover

    Black Hat SEO: Definizione, vantaggi e modalità di utilizzo

  • SXO SEO – article cover

    Ottimizzazione dell’esperienza di ricerca (SXO): Definizione e come migliorarla

  • SaaS SEO - article cover

    SEO per SaaS: Come creare una strategia SaaS?

  • SEO Basato sulle entità: Definizione, esempi