Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Come Inizia la prova gratuita Ausprobieren Agenzia di social media marketing in 6 passi

Come Inizia la prova gratuita Ausprobieren Agenzia di social media marketing in 6 passi

Dedicate già del tempo ai social media: perché non essere pagati per questo? Con le aziende alla costante ricerca di esperti per gestire la loro presenza online, non c’è mai stato un momento migliore per creare la vostra agenzia. Questa guida vi guiderà attraverso il processo, in modo che possiate trasformare le vostre competenze in un’attività che lavora per voi.
social media marketing – how to start agency

Il social media marketing non è solo in crescita, ma è essenziale. Con oltre 5,2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo (Kepios) e un mercato degli annunci digitali che si prevede raggiungerà i 762 miliardi di dollari entro il 2030 (Future Data Stats), la domanda di esperti di social media è in continua crescita.

Ecco perché avviare un’agenzia in proprio ha senso:

  • Alta domanda – Ogni azienda ha bisogno di aiuto per i social media
  • Libertà – Lavorare da qualsiasi luogo e alle proprie condizioni
  • Potenziale di profitto – Molte agenzie ottengono margini del 20-30%.
  • Creativo + Strategico – Trasformare le idee in risultati reali

In questa guida imparerete 6 passi pratici per lanciare la vostra agenzia, anche senza esperienza. Dalla scelta della nicchia alla creazione di un portfolio, tutto questo è possibile.

Vedrete anche come strumenti come Landingi vi aiutano a trasformare il traffico dai social media in conversioni, con landing pages che ottengono risultati.

Che cos’è un’agenzia di social media marketing?

Un’agenzia di social media marketing è un’azienda che aiuta le imprese a far crescere la loro presenza su piattaforme come Instagram, TikTok, LinkedIn e altre. Queste agenzie offrono servizi come la creazione di contenuti, la gestione delle comunità, la pubblicità a pagamento e l’analisi delle prestazioni. Il loro obiettivo principale è mettere in contatto i marchi con il pubblico giusto e aumentare il coinvolgimento.

Ecco una panoramica di ciò che le agenzie di social media marketing fanno di solito:

Gestione dei social media

È il servizio principale di qualsiasi agenzia di social media. Comprende:

  • Creazione di contenuti coinvolgenti: post, immagini e video su misura per ogni piattaforma.
  • Programmazione strategica: pubblicazione in orari ottimali per aumentare la portata e l’engagement
  • Community Management – Rispondere ai commenti, gestire i DM e costruire relazioni con i follower.

Create contenuti accattivanti e collegateli a landing pages pertinenti per trasformare i visitatori dei social media in clienti!

Pubblicità sociale a pagamento

La portata organica ha i suoi limiti: le agenzie utilizzano strategie a pagamento per scalare i risultati. Essi:

  • Campagne mirate – Create annunci che raggiungano il pubblico giusto, da gruppi di nicchia a mercati più ampi.
  • Usare il targeting preciso – Sfruttare i dati per raggiungere gli utenti con maggiori probabilità di coinvolgimento o conversione
  • Ottimizzare le prestazioni: testare, regolare e perfezionare le campagne per massimizzare il ROI.

Produzione video per i social media

Con i video che guidano l’impegno sociale, le agenzie aiutano i marchi a distinguersi attraverso:

  • Produzione video di alta qualità – Contenuti filmati e modificati in modo professionale che catturano l’attenzione
  • Grafica in movimento – Animazioni dinamiche che mantengono lo spettatore impegnato
  • Formati specifici per le piattaforme: video su misura per TikTok, Reels, YouTube e altre piattaforme.

Influencer Marketing

Le agenzie utilizzano gli influencer per espandere la portata e la credibilità del marchio. Essi:

  • Trovare gli influencer giusti – Abbinare il vostro marchio a creatori il cui pubblico corrisponde al vostro mercato di riferimento.
  • Gestire le campagne – Gestire le attività di sensibilizzazione, i contratti, i brief e l’esecuzione dall’inizio alla fine.
  • Tracciare le prestazioni: misurare il coinvolgimento, la portata e le conversioni per valutare il successo della campagna.
esempio di influencer marketing
Influencer Marketing: @bilous.sasha

Analisi e reportistica dei social media

I dati guidano le decisioni intelligenti e le agenzie trasformano le intuizioni in azioni. Loro:

  • Analizzare le prestazioni – Tracciare le metriche chiave come la portata, il coinvolgimento e le conversioni.
  • Fornire rapporti chiari: fornire riepiloghi di facile comprensione con raccomandazioni attuabili.
  • Affinare le strategie – Utilizzare gli insight per regolare le campagne e rimanere allineati con gli obiettivi.

Ottenete analisi in tempo reale e prendete decisioni di marketing più intelligenti grazie a integrazioni senza soluzione di continuità

Monitoraggio delle tendenze e innovazione

I social media si evolvono rapidamente e le agenzie mantengono il vostro marchio all’avanguardia:

  • Monitoraggio delle tendenze – Monitorare i cambiamenti del settore per mantenere i contenuti freschi e pertinenti.
  • Testare nuove funzionalità – Sfruttare gli strumenti più recenti, dagli annunci di TikTok ai nuovi formati di Instagram.

Un’agenzia di social media marketing è un partner a servizio completo che aiuta il vostro marchio a prosperare online combinando strategia, creatività e intuizioni basate sui dati. Il loro lavoro assicura che la vostra presenza sui social media non sia solo attiva, ma anche d’impatto.

Vale la pena avviare un’agenzia di social media marketing?

Sì, avviare un’agenzia di social media marketing conviene. Le aziende si rivolgono sempre più spesso a esperti per far crescere la loro presenza online e ottenere risultati.

Si prevede che il mercato globale della pubblicità sui social media raggiungerà i 762,24 miliardi di dollari entro il 2030 (Future Data Stats), offrendo un enorme potenziale di crescita. Con 5,22 miliardi di utenti in tutto il mondo, la domanda di servizi di social media continua ad aumentare, lasciando molto spazio alle nuove agenzie per entrare e prosperare.

Le agenzie beneficiano anche di forti margini di profitto, soprattutto quando costruiscono solide relazioni con i clienti e semplificano le operazioni utilizzando strumenti di programmazione, reporting e automazione.

L’aggiunta di landing pages ad alta conversione nella vostra offerta di servizi può aumentare ulteriormente le prestazioni, trasformando il traffico pubblicitario in risultati reali come lead e vendite.

Creare una pagina che vi aiuti a ottenere più contatti e vendite

Avviare un’agenzia di social media marketing in 6 passi

L’avvio di un’agenzia di social media marketing può sembrare travolgente, ma con la giusta strategia è realizzabile e gratificante. Concentratevi su una nicchia chiara, dimostrate le vostre capacità e date la priorità all’acquisizione di clienti per ottenere rapidamente un’ottima visibilità.

Ecco una semplice guida passo-passo per iniziare:

Passo 1. Trovare la propria nicchia

La specializzazione è la chiave per distinguersi. Concentrate i vostri servizi su un’area specifica, come ad esempio:

  • Annunci a pagamento per marchi di e-commerce
  • Gestione dei social media per le imprese locali
  • Strategia specifica per la piattaforma (ad esempio, TikTok o LinkedIn per le startup)

La scelta di una nicchia aiuta ad attirare i clienti giusti e a posizionarsi come esperto.

Suggerimento: Ricercate i punti dolenti della vostra nicchia e adattate la vostra offerta per risolverli. Una chiara proposta di valore vi distingue dalle altre agenzie.

Progettare un landing page ad alta conversione per presentare la vostra agenzia e generare contatti

Fase 2. Costruire un portafoglio

Non avete ancora clienti? Iniziate con poco. Offrite i vostri servizi ad amici, parenti o aziende locali, gratuitamente o a basso costo, in cambio di testimonianze.

È anche possibile:

  • Creare finte campagne per marchi di fantasia
  • Presentare i risultati di precedenti lavori freelance o in-house
  • Collaborare con le imprese locali su progetti di prova

Concentratevi su casi di studio che evidenzino risultati reali, come l’aumento del coinvolgimento, la crescita dei follower o le conversioni.

Un consiglio da professionista: Andate oltre le belle immagini. Includete le metriche: seavete aumentato il coinvolgimento dell’80% o raddoppiato i follower di un marchio, ditelo chiaramente. I numeri creano fiducia.

portfolio agenzia di social media
Esempio di portafoglio di un’agenzia di social media marketing

Fase 3. Stesura di un piano commerciale

Il business plan è la base della vostra agenzia. Deve delineare i servizi, le piattaforme target, il modello di prezzi e la strategia di marketing. Inoltre, vi aiuta a rimanere concentrati e a comunicare chiaramente la vostra visione.

Includere l’essenziale:

  • Missione – Quale problema state risolvendo?
  • Clienti ideali – Chi siete più adatti a servire?
  • Servizi – Cosa offrirete e come lo farete?
  • Prezzi – Vi farete pagare a ore, a progetto o con un anticipo?
  • KPI – Come misurerete il successo?

Suggerimento: Mantenete i prezzi semplici. I clienti confusi non si convertono: fate in modo che la vostra offerta sia facile da capire e da giustificare.

Fase 4. Concentrarsi sull’acquisizione dei clienti

Per ottenere clienti, dovete innanzitutto farvi pubblicità. Costruite la vostra presenza sui social media e usatela come un portfolio dal vivo.

Condividete contenuti che mettano in evidenza il vostro lavoro, la vostra esperienza e i vostri risultati. Utilizzate un calendario dei contenuti per pubblicare in modo coerente. Andate oltre l’online: partecipate a eventi locali o virtuali per fare rete con i proprietari di aziende e stringere collaborazioni.

Suggerimento professionale: Non proponetevi con “Gestisco i social media”. Siate invece specifici:
“Posso aiutarvi a triplicare l’engagement su Instagram e a trasformare i follower in clienti paganti in 90 giorni”.
I risultati specifici si vendono meglio delle promesse vaghe.

Non è necessario un budget pubblicitario enorme per ottenere il primo cliente. Sfruttate la vostra rete esistente, unitevi a gruppi Facebook per piccoli imprenditori o connettetevi con potenziali clienti su LinkedIn.

Fase 5. Utilizzare gli strumenti per semplificare il flusso di lavoro

Quando si inizia, gli strumenti aiutano a lavorare in modo più intelligente, non più difficile. Ecco un semplice kit di strumenti per iniziare:

  • Canva: Per progettare grafiche che bloccano lo scroll.
  • Buffer o Later: Per programmare i post.
  • Google Analytics: Per misurare cosa funziona e cosa no.
  • Landingi: Per creare landing pages ad alta conversione che potenziano le vostre campagne.

Suggerimento: Automatizzate le attività ripetitive quando possibile. Più si ottimizza, più tempo si ha a disposizione per la strategia e la crescita dei clienti.

Creare una pagina che vi aiuti a ottenere più contatti e vendite

Passo 6. Fornire un’esperienza, non solo un servizio

I clienti restano quando si sentono apprezzati. Non limitatevi a inviare rapporti, ma accompagnateli nei risultati, festeggiate le vittorie e offrite idee nuove di cui non sapevano nemmeno di aver bisogno.

Un consiglio da professionista: Rimanere al passo con le tendenze. Se TikTok lancia una nuova funzione pubblicitaria, fate sapere al vostro cliente come la utilizzerete per il suo marchio. Essere proattivi crea fiducia e vi posiziona come partner strategico, non solo come fornitore.

Lanciare un’agenzia di social media non significa solo gestire campagne. Si tratta di diventare un partner di crescita per i vostri clienti. Per avere successo non è necessario un grande team o un ufficio di lusso. Con gli strumenti giusti, obiettivi chiari e una mentalità orientata al cliente, potete costruire un’attività snella e adattabile che cresca insieme al mondo in continua evoluzione dei social media.

5 strategie per attrarre e trattenere i migliori talenti per le agenzie di social media marketing 

Attirare e mantenere i migliori talenti è una delle maggiori sfide – e opportunità – per le agenzie di social media. Il vostro team non è solo un supporto, ma è la forza creativa che sta dietro al successo dei vostri clienti.

Per costruire un’agenzia forte e performante, è necessario un ambiente in cui le persone si sentano apprezzate, ispirate e motivate a crescere con voi, non solo a lavorare per voi.

Ecco cinque strategie comprovate che vi aiuteranno ad assumere in modo più intelligente e a trattenere le persone migliori:

#1 Costruire un marchio magnetico per i dipendenti

L’immagine della vostra agenzia non è solo per i clienti, ma anche per attirare i talenti. Mostrate ai potenziali assunti cosa significa lavorare con voi condividendo la vostra cultura in modo aperto e coerente.

Come fare:

  • Condividete i contenuti del dietro le quinte su Instagram o TikTok
  • Pubblicate le testimonianze dei dipendenti sul vostro sito web e su LinkedIn
  • Evidenziare vantaggi come orari flessibili, programmi di benessere e opportunità di crescita.

Perché funziona:
I migliori talenti cercano qualcosa di più di una semplice busta paga. Vogliono unirsi a team che vivono i loro valori e creano un ambiente di lavoro stimolante, solidale e divertente.

#2 Offrono flessibilità e opzioni di lavoro a distanza

La routine dell’ufficio da 9 a 5 è superata. I migliori talenti di oggi si aspettano flessibilità, sia che si tratti di lavoro a distanza, di configurazioni ibride o di orari variabili.

Perché funziona:
La flessibilità offre ai dipendenti la libertà di lavorare al meglio alle loro condizioni. Favorisce l’equilibrio tra vita privata e vita lavorativa, riduce il burnout e aumenta la fedeltà, diventando così un potente strumento di fidelizzazione.

Considerate l’implementazione di una politica di “lavoro da ovunque” per attrarre talenti globali, soprattutto per ruoli come la creazione di contenuti o l’analisi, dove la posizione non è una limitazione.

#3 Creare un chiaro percorso di crescita

I migliori talenti non cercano solo un lavoro: vogliono un futuro. Mostrateglielo costruendo un percorso trasparente per lo sviluppo della carriera.

Come fare:

  • Stabilire chiare metriche di performance legate alle promozioni
  • Offrire corsi o certificazioni a pagamento (ad esempio, Google Analytics, HubSpot, Canva).
  • Organizzare sessioni di formazione interne o invitare esperti del settore per workshop.

Perché funziona:
Quando i dipendenti vedono un percorso chiaro, sono più motivati a crescere con l’agenzia, non a lasciarla.

#4 Privilegiare una cultura incentrata sulle persone

La cultura può fare la differenza nella capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti. Create un ambiente in cui le persone si sentano rispettate, ascoltate e supportate.

Come fare:

  • Celebrare le vittorie, grandi o piccole, con riconoscimenti pubblici (shoutout su Slack, riunioni di squadra).
  • Sostenete la salute mentale con politiche come il venerdì senza riunioni o l’accesso alla terapia.
  • Eseguite sondaggi di feedback anonimi e agite concretamente in base a quanto appreso

Perché funziona:
Una cultura radicata nel rispetto, nell’inclusione e nel sostegno non si limita a trattenere i dipendenti, ma attira il tipo di persone che vogliono aiutare la vostra agenzia a crescere.

Fai in modo che ogni post conti! Utilizzate Landingi per trasformare il traffico sui social media in lead e conversioni

#5 Compensi e vantaggi competitivi

Lo stipendio conta, ma i vantaggi significativi fanno un’impressione duratura. Distinguetevi offrendo più di una semplice busta paga.

Come fare:

  • Offrire bonus legati alle prestazioni o ai risultati dei clienti
  • Offrire benefit come l’assistenza sanitaria, le ferie retribuite e il congedo parentale.
  • Aggiungete degli extra unici: giornate di volontariato retribuite, accesso alla piattaforma di apprendimento o ritiri annuali.

Perché funziona:
Una retribuzione equa Più e vantaggi adeguati segnalano l’importanza del vostro team. Vi aiuta ad attrarre i migliori talenti e a mantenerli impegnati a lungo termine.

Intrecciando queste strategie nel DNA della vostra agenzia, non solo attirerete professionisti di alto livello, ma li manterrete impegnati, motivati e felici di chiamare la vostra agenzia casa.

Come Inizia la prova gratuita Ausprobieren Agenzia di Social Media Marketing senza esperienza? 

Se non avete esperienza nel social media marketing, concentratevi sull’autoformazione e sulla pratica. Utilizzate risorse gratuite per imparare le basi del social media marketing. Realizzate campagne campione per sviluppare le vostre capacità e la vostra sicurezza. Il networking con i professionisti del settore può aiutarvi a ottenere informazioni utili e ad aprire nuove opportunità.

Lasciate che l’intelligenza artificiale si occupi del landing pages mentre voi vi concentrate sulla conquista di clienti e sulla gestione delle campagne

L’agenzia di social media marketing è redditizia? 

Sì, le agenzie di social media marketing possono essere molto redditizie, spesso con margini di profitto del 20-30% o più.

La redditività dipende da tre fattori chiave:

  • Fornire servizi di alta qualità che portano a risultati concreti
  • Mantenere i clienti grazie a relazioni solide e a un valore costante
  • Ottimizzare le operazioni e il marketing per scalare in modo efficiente

Con spese generali ridotte e una domanda in crescita, è uno dei modelli di business più scalabili nel marketing digitale.

Elevate i vostri servizi di agenzia per i social media con landing pages

Volete migliorare i risultati della vostra agenzia? Iniziate a usare landing pages.

I post e gli annunci sui social media catturano l’attenzione, ma i landing pages la convertono in azioni. Che si tratti di iscrizioni, acquisti o richieste di informazioni, le landing pages sono l’anello mancante tra il coinvolgimento e il ROI reale. Con Landingi, potete creare pagine ad alta conversione che producono risultati misurabili per i vostri clienti, in tempi rapidi.

Non limitatevi a catturare l’attenzione, ma convertitela. Iniziate a usare landing pages oggi stesso e posizionate la vostra agenzia come una potenza orientata ai risultati. Provate subito Landingi gratuitamente e vedrete la differenza!

Sommario
Autori
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles