Le statistiche di marketing sui social media forniscono ai brand un quadro chiaro di dove si trova il pubblico, di cosa cattura la loro attenzione e di come trasformare il coinvolgimento in azione. I marketer più intelligenti utilizzano questi dati per mettere a punto la propria strategia, ottimizzare gli investimenti pubblicitari e aumentare il coinvolgimento.
I numeri lo dimostrano. HubSpot riporta che i tassi di conversione del social media marketing variano in genere tra il 2 e il 5%, il che significa che ogni clic è importante. Con 5,22 miliardi di persone (pari al 63,8% della popolazione mondiale!) che utilizzano i social media, la portata potenziale è enorme. Ma la visibilità da sola non basta. Per trasformare l’impegno in risultati reali è necessaria la giusta strategia. I marchi che tengono traccia delle performance – e non solo delle tendenze – saranno quelli che otterranno l’attenzione e le vendite.
Siete curiosi di sapere quali statistiche hanno il maggiore impatto? Esplorate i dati che aiutano le aziende a trasformare il coinvolgimento in crescita reale.
Preferite il PDF?
Prendete il rapporto completo sulle statistiche del Social Media Marketing e rimanete al passo con gli ultimi approfondimenti.

Quali sono le statistiche del social media marketing?
Le statistiche del social media marketing sono dati che mostrano come le persone interagiscono con i marchi, gli annunci e i contenuti online. Rivelano quali piattaforme hanno il maggior coinvolgimento, quanto le aziende spendono per gli annunci e quali strategie portano i migliori risultati.
Più della metà della popolazione mondiale trascorre del tempo sui social media, rendendoli uno dei più potenti strumenti di business. Le persone scorrono, mettono like, condividono e si impegnano quotidianamente con i contenuti, trasformando le piattaforme dei social media in mercati digitali dove i marchi competono per attirare l’attenzione. Con un numero così elevato di utenti attivi su diversi canali, le aziende investono molto nella pubblicità sui social media per essere visibili. Ma gli annunci da soli non bastano: i marchi di successo si concentrano su un mix di contenuti organici, coinvolgimento della comunità e gestione intelligente dei social media per creare fiducia e relazioni a lungo termine con i clienti.
Fate in modo che ogni click conti con un landing page progettato per convertire
Perché le statistiche sul social media marketing sono importanti?
Le statistiche sul social media marketing sono importanti perché aiutano le aziende a capire cosa funziona e dove concentrare i propri sforzi. Senza dati, il marketing è solo uno sparo nel buio. Le piattaforme dei social media cambiano continuamente: ciò che funzionava ieri potrebbe essere invisibile oggi.
Più della metà degli utenti interagisce regolarmente con gli annunci sui social media, rendendo indispensabile il monitoraggio delle prestazioni. Gli utenti di Instagram si impegnano di più con le storie di marca che con i post statici, mentre i dati di Pinterest evidenziano un forte intento di acquisto da parte del suo pubblico. Che si tratti di Facebook, YouTube o altre piattaforme di social networking, i marchi che prestano attenzione alle metriche di social media marketing non si limitano a seguire le tendenze, ma le anticipano.
#1 Statistiche sul social media marketing
I social media continuano a dominare il coinvolgimento online, con miliardi di utenti che partecipano attivamente alle varie piattaforme. Con le persone che passano ore e ore a scorrere le pagine ogni giorno, i marchi si affidano sempre più ai social media per il marketing, il coinvolgimento dei clienti e la consapevolezza del marchio.
- 5,22 miliardi di persone utilizzano i social media, pari al 63,8% della popolazione mondiale.
- In media, le persone trascorrono 2 ore e 19 minuti al giorno sui social media.
- Il 90% degli utenti accede ai social media tramite dispositivi mobili.
- I social media hanno aumentato 259 milioni di utenti nell’ultimo anno, con un tasso di crescita annuale del 5,4%.
- I contenuti video costituiscono oltre l’80% di tutto il traffico internet.
- Oltre il 40% degli utenti di Internet si affida ai social media per la ricerca di prodotti.
- Solo il 25% degli utenti si fida delle piattaforme di social media per i propri dati personali.

#2 Statistiche sulla pubblicità sui social media
Gli annunci non sono più quelli di una volta. Si integrano perfettamente nei feed, raccontano storie e generano miliardi di vendite. Con i marchi che investono una fortuna negli annunci sui social media, è chiaro che la via più veloce per arrivare al cuore (e al portafoglio) di un cliente è il suo feed.
- Oltre il 70% delle aziende utilizza i social media per il marketing.
- Si prevede che la spesa globale per la pubblicità sui social media raggiungerà i 200 miliardi di dollari nel 2025.
- Si prevede che il fatturato del social commerce supererà i 600 miliardi di dollari nel 2025.
- Oltre il 50% dei consumatori preferisce utilizzare i social media per le richieste di assistenza ai clienti.

- I marchi che incorporano contenuti generati dagli utenti (UGC) registrano un aumento del 20% del coinvolgimento.
- Oltre il 70% dei marketer afferma che i cambiamenti degli algoritmi hanno influenzato le loro strategie sui social media.
- I Millennials guidano il 33% della spesa globale per il social commerce, seguiti dalla Gen Z al 29% e dalla Gen X al 28%.
- Si prevede che il fatturato del social commerce raggiungerà 1,08 trilioni di dollari entro il 2028.
Massimizzate le vostre prestazioni sociali con landing pages che favoriscono le conversioni
#3 Statistiche sui social media di Facebook
Facebook non sarà la piattaforma più recente, ma è tutt’altro che obsoleta. Con miliardi di utenti e gli strumenti pubblicitari più avanzati, è il luogo in cui i marchi trasformano il coinvolgimento in conversioni, uno scroll alla volta.
- Facebook è il più grande social network del mondo, con oltre 3 miliardi di utenti attivi mensili.
- L‘86% dei marketer utilizza Facebook, che è la piattaforma più popolare per le campagne di marketing.
- Il gruppo demografico più numeroso su Facebook è quello degli uomini di età compresa tra i 25 e i 34 anni, che rappresentano il 18,4% del pubblico globale. Il secondo gruppo più numeroso è quello degli uomini tra i 18 e i 24 anni (13,5%), seguito dalle donne tra i 25 e i 34 anni.
- Il 39% dei consumatori utilizza Facebook per gli acquisti diretti, rendendolo la piattaforma principale per le decisioni di acquisto.

- L’americano medio trascorre 32 minuti al giorno su Facebook.
- Facebook è il terzo sito web più visitato a livello globale, dopo Google e YouTube.
- La portata di Facebook Reels è aumentata del 13% nel 2024.
- La portata dei post organici è diminuita del 41% nel 2024.
#4 Statistiche sui social media di Instagram
Instagram è il luogo in cui le immagini incontrano l’influenza. Che si tratti di una griglia perfettamente curata, di un Reel virale o di un annuncio che sembra più una raccomandazione, questa piattaforma continua a plasmare ciò che è cool e ciò che vende.
- Instagram conta 2 miliardi di utenti attivi ogni mese.
- Oltre 25 milioni di aziende sono attive su Instagram.
- L‘82% degli utenti dei social media ha un account Instagram, che è la seconda piattaforma più utilizzata dopo Facebook (90%).
- Oltre 500 milioni di account utilizzano quotidianamente le Instagram Stories.
- Gli annunci su Instagram hanno una portata potenziale di 1,74 miliardi di persone.
- Gli uomini di età compresa tra i 18 e i 24 anni costituiscono la quota maggiore del pubblico globale di Instagram (16,5%).
- Il 72% degli utentiGen Z preferisce utilizzare Instagram per il servizio clienti rispetto a qualsiasi altra piattaforma di social media.
- La portata di Instagram Reels è diminuita del 20% nel 2024.
- L’engagement sui post di Instagram è cresciuto del 6,63%, mentre i Reel hanno registrato un aumento del 5,62% .
Colmate il divario tra i vostri annunci sui social media e le conversioni con Landingi oggi stesso!
#5 Statistiche sui social media di Linkedin
Più che un luogo dove aggiornare il curriculum, LinkedIn è il fulcro del networking, delle conversazioni di settore e del branding professionale. Se state assumendo, vendendo o facendo crescere la vostra presenza, LinkedIn è il luogo in cui si fanno affari.
- LinkedIn conta oltre 1 miliardo di membri in 200 Paesi.
- Il 43% di tutti gli utenti dei social media ha un profilo LinkedIn.
- Gli Stati Uniti hanno il pubblico più numeroso di LinkedIn, con oltre 234 milioni di utenti.
- Su LinkedIn ci sono oltre 67 milioni di pagine aziendali .
- Gli account con 2.000-50.000 follower hanno registrato un aumento del 14,2% del tasso di coinvolgimento nel 2024.
- Solo l’1% circa degli utenti mensili condivide contenuti settimanalmente, ma questi utenti generano 9 miliardi di impressioni.

- Più della metà (50,6%) degli utenti globali di LinkedIn ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni.
- L‘87% dei reclutatori utilizza LinkedIn come strumento principale di assunzione e il 67% afferma che i professionisti assunti tramite LinkedIn sono di qualità superiore.
- Un utente di LinkedInsu quattro interagisce con i contenuti del marchio almeno una volta al giorno.
- I post di testo e le immagini statiche generano il maggior coinvolgimento su LinkedIn.
Potenziate il vostro marchio con un landing page progettato professionalmente e su misura per le vostre esigenze
#6 Statistiche sui social media di Pinterest
Pinterest non è solo un luogo in cui si appuntano idee, ma è anche il luogo in cui le persone pianificano la loro prossima mossa. Per i marchi, ciò significa incontrare i clienti proprio nel momento decisionale.
- Pinterest conta circa 553 milioni di utenti attivi mensili.
- Gli utenti salvano oltre 1,5 miliardi di Pin su più di 10 milioni di schede ogni settimana.
- Il 70% degli utenti di Pinterest sono donne.
- I millennial rappresentano la fascia demografica più ampia su Pinterest, con il 35% degli utenti.
- Gli Stati Uniti sono in testa con 89,1 milioni di utenti, seguiti da Brasile (37,14 milioni) e Messico (19,45 milioni).
- Il 93% degli utenti usa Pinterest per pianificare gli acquisti e l’87% ha fatto acquisti ispirati dai Pin.
- L’utente medio di Pinterest trascorre 1 ora e 49 minuti al mese sulla piattaforma.
- L’anno scorso Pinterest ha speso 145,6 milioni di dollari in pubblicità.
#7 Statistiche sui media sociali di Tiktok
TikTok si muove velocemente. Tendenze, marchi e creatori possono esplodere in popolarità da un giorno all’altro. Le aziende che sfruttano questa energia possono raggiungere un pubblico impegnato, avviare conversazioni e persino vendere prodotti con un solo video.
- TikTok ha oltre 1,2 miliardi di utenti attivi mensili.
- Nel quarto trimestre del 2024, TikTok ha generato un fatturato globale di oltre 1 miliardo di dollari .
- TikTok riceve circa 2,65 miliardi di visite al mese.
- Gli operatori di marketing possono raggiungere 1,56 miliardi di persone attraverso gli annunci di TikTok.
- Nel 2024, ogni minuto sono stati caricati su TikTok 16.000 video.
- Gli uomini rappresentano il 54,3% degli utenti, mentre le donne il 45,7%.
- Gli utenti trascorrono in media 95 minuti al giorno su TikTok.
- Oltre la metà (54%) degli utenti di TikTok interagisce quotidianamente con i contenuti dei brand.
- TikTok ora privilegia video più lunghi (1-3 minuti) e audio originale, enfatizzando la narrazione e l’autenticità.
Sfruttate la potenza degli strumenti basati sull’intelligenza artificiale e generate contenuti coinvolgenti per la vostra pagina in pochi minuti.
Statistiche sui social media di #8 X (Twitter)
X (ex Twitter) è il luogo in cui i marchi rispondono. Che si tratti di notizie, meme o servizio clienti, le aziende che prosperano qui sanno come tenere il passo con la conversazione o, meglio ancora, iniziarla.
- X ha circa 611 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo.
- Ogni giorno vengono pubblicati oltre 500 milioni di tweet.
- Gli uomini costituiscono la maggior parte della base di utenti di X, con il 60,3% di tutti gli utenti.
- La maggior parte degli utenti X(58%) ha meno di 35 anni.
- Circa 1 utente X su 5 proviene dagli Stati Uniti.
- L’utente tipico di X trascorre 34 minuti e 6 secondi al giorno sulla piattaforma.
- X riceve 2,5 miliardi di visite da dispositivi mobili (42,78%) e 1,9 miliardi da utenti desktop (57,22%).
- I tweet video ricevono un coinvolgimento 10 volte maggiore rispetto ai post di solo testo.
#9 Statistiche sui social media di Youtube
YouTube è l’hub mondiale dei video. Le persone si rivolgono ad esso per l’intrattenimento, i tutorial e i contenuti di approfondimento. I marchi che investono nei video possono creare un pubblico fedele, educare i clienti e aumentare il coinvolgimento come nessun’altra piattaforma.
- Nel 2024 YouTube avrà oltre 2,5 miliardi di utenti mensili, diventando così la seconda piattaforma sociale dopo Facebook.
- Il 78% di tutti gli utenti dei social media ha un account YouTube.
- Ogni giorno su YouTube si guardano oltre 1 miliardo di ore di contenuti video.
- Ogni minuto vengono caricate oltre 500 ore di video.
- Oltre 100 milioni di persone sono abbonate a YouTube Premium.
- Gli annunci di YouTube hanno mantenuto l’attenzione degli spettatori il 57% in più rispetto agli annunci su altre piattaforme digitali.
- Oltre il 70% del tempo di visione proviene da dispositivi mobili.
- Le persone trascorrono più tempo su YouTube che su qualsiasi altra piattaforma sociale, quasi il doppio rispetto a TikTok.
- YouTube ha generato entrate pubblicitarie per 36 miliardi di dollari nel 2024.
- La portata potenziale degli annunci è di 2,5 miliardi di persone.
- Oltre la metà degli utenti di YouTube preferisce i video di marca in formato lungo, ma le clip da 31 a 60 secondi sono il secondo formato più popolare.
Prova i servizi di design di Landingi! Lasciate che i professionisti creino un landing page vincente per la vostra campagna
#10 Video Statistiche sui social media
I contenuti video dominano i social media. Brevi clip, live stream e video di lunga durata fanno sì che gli utenti guardino, condividano e si impegnino. Le aziende che si concentrano sul video marketing vedono un legame più forte con il proprio pubblico e tassi di conversione più elevati.
- Ogni giorno, 100 milioni di persone guardano video online.
- L‘85% dei video di Facebook viene guardato senza audio.
- Il 73% degli spettatori decide entro i primi 30 secondi se guarderà un video fino alla fine – il 43% decide in meno di 15 secondi.
- Il 39% dei consumatori è più propenso a guardare un video fino alla fine se è dotato di sottotitoli.
- Il 91% delle aziende include i video nella propria strategia di marketing.
- Il mercato globale della pubblicità video digitale dovrebbe crescere da 104,65 miliardi di dollari nel 2024 a 140,18 miliardi di dollari nel 2025.
- Il 69% delle aziende ha investito in annunci video a pagamento.
- Il 30% dei marketer afferma che il video ha un ruolo maggiore nella loro strategia complessiva rispetto al sito web.
#11 Statistiche sui social media degli influencer
Gli influencer determinano ciò che le persone acquistano. Le loro raccomandazioni hanno un’impronta personale, che le rende più affidabili delle pubblicità tradizionali. Le aziende che lavorano con i creatori giusti possono incrementare le vendite, costruire la consapevolezza del marchio e connettersi con i clienti a un livello più profondo.
- Si prevede che il settore dell’influencer marketing crescerà fino a 32,55 miliardi di dollari nel 2025, rispetto ai 24 miliardi di dollari del 2024.
- Il 49% dei consumatori effettua un acquisto almeno una volta al mese grazie ai contenuti degli influencer.
- L‘82% dei marketer ritiene che l’influencer marketing fornisca lead di altissima qualità.
- Un marchio medio destina il 25% del suo budget di marketing all’influencer marketing.

- Instagram è la piattaforma principale per l’influencer marketing, con il 57,1% dei marketer che la utilizza per le collaborazioni con i creatori. Segue TikTok con il 51,6%.
- Il 66,4% dei marketer riferisce che l’intelligenza artificiale ha migliorato le prestazioni delle loro campagne di influencer.
- Il 93% degli influencer considera la qualità dei contenuti social esistenti di un marchio prima di collaborare.
- Oltre il 60% dei marchi ha lavorato con influencer virtuali.
- Il costo tipico di una collaborazione con un influencer è di 257 dollari.
- Il 77% degli influencer sono donne.
- TikTok e Instagram sono le piattaforme più popolari per l’influencer marketing.
#12 Comportamento dei consumatori Statistiche sui social media
Una singola recensione, una rapida risposta del marchio o un’affermazione di un influencer possono spingere qualcuno da “solo per guardare” a “prendere i miei soldi”. I marchi che si presentano, si impegnano e rispondono velocemente trasformano gli scrollers occasionali in clienti fedeli.
- Il 56% degli adulti online effettua acquisti online ogni settimana.
- L‘81% dei consumatori ammette che i social media li spingono a fare acquisti non pianificati più volte all’anno e il 28% lo fa almeno una volta al mese.
- Quasi il 75% degli acquirenti si aspetta che le aziende rispondano entro 24 ore o più velocemente.
- Il 73% degli utenti dei social media dichiara di scegliere un concorrente se un marchio non risponde ai loro messaggi.
- Facebook(40%) e YouTube(32%) sono le piattaforme più utilizzate per controllare le recensioni prima di acquistare un prodotto.
#13 Statistiche sui social media delle piccole imprese
Un post virale può far conoscere una piccola azienda più velocemente di qualsiasi cartellone pubblicitario. Con il giusto mix di creatività, coerenza e coinvolgimento della comunità, anche i marchi più piccoli possono costruire un pubblico fedele, vendere prodotti e competere con i giganti, senza spendere una fortuna.
- Il 96% delle piccole imprese utilizza i social media nella propria strategia di marketing.
- Il 77% delle piccole imprese statunitensi si affida ai social media per le vendite, il marketing e il servizio clienti.
- Il 71% delle piccole imprese utilizza i social media principalmente per scopi di marketing.
- Il 44% delle piccole imprese mira ad aumentare la notorietà del marchio attraverso i social media.
- L‘83% delle piccole imprese pubblica contenuti più volte alla settimana.
- L’autenticità è fondamentale, perché il pubblico preferisce i contenuti autentici alle tendenze.
- Il 78% delle piccole imprese prevede di aumentare la spesa per il marketing digitale.
Fate in modo che i vostri social lavorino per voi! Create un click-through landing page e aggiungetelo alle vostre biografie sui social.
Il social media marketing è in crescita?
Sì, il marketing sui social media è in aumento, in quanto i marchi destinano più fondi pubblicitari alle piattaforme digitali, spinti dal crescente utilizzo dei social media e dall’evoluzione delle abitudini dei consumatori. Le aziende si concentrano su contenuti generati dall’intelligenza artificiale, video di breve durata e annunci interattivi per catturare l’attenzione in uno spazio online affollato.
Gli utenti di TikTok passano più di un’ora al giorno a partecipare a video divertenti, mentre gli utenti di LinkedIn interagiscono con contenuti professionali che stimolano le vendite B2B. Le statistiche di Facebook mostrano un aumento costante degli utenti attivi giornalieri, rafforzando il suo ruolo di canale pubblicitario chiave. Nel frattempo, le app sociali continuano a introdurre nuove funzionalità, come lo shopping in-app e le raccomandazioni di contenuti guidate da algoritmi, rendendo la pubblicità sui social media più precisa e conveniente.
Quanto successo ha il social media marketing?
Il social media marketing ha successo quando i brand sanno come coinvolgere il proprio pubblico, raccontare una storia avvincente e trasformare i click in conversioni. Il giusto mix di annunci a pagamento, collaborazioni con influencer e contenuti coinvolgenti crea fiducia, espande la portata e porta a risultati commerciali concreti.

Con miliardi di utenti che scorrono, guardano e comprano ogni giorno, i marchi che investono nel social media marketing non solo vengono visti, ma vengono anche scelti.
Il social media marketing è ancora richiesto?
Sì. La domanda di social media marketing sta crescendo, poiché i consumatori si aspettano dai marchi un coinvolgimento in tempo reale ed esperienze personalizzate.
I marketer di tutto il mondo stanno aumentando i budget destinati ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale, ai video di breve durata e al social commerce, a dimostrazione del fatto che le piattaforme sociali sono ormai centrali per la crescita del business.
Trasformate la vostra strategia sociale ottimizzata in risultati reali con landing pages ad alta conversione.
Utilizzate le statistiche di social media marketing per ottimizzare i tassi di conversione con Landingi
Per far fruttare i vostri sforzi di marketing, dovete supportarli con dati reali. I marchi più intelligenti utilizzano le statistiche di marketing per affinare le loro campagne, aumentare il coinvolgimento e assicurarsi di parlare alle persone giuste nel modo giusto.
Tracciando gli utenti attivi su piattaforme come LinkedIn e Twitter, analizzando il tempo medio di permanenza e ottimizzando gli annunci su YouTube, i marchi possono allineare la loro strategia alle statistiche di utilizzo reali. Aggiungendo le partnership con gli influencer, sfruttando le tendenze della ricerca vocale e integrando le tattiche di lead generation, non si è più solo a caccia di clic, ma si generano lead e si aumenta il traffico sul sito web.
Volete una strategia di marketing che funzioni? Crea landing pages che convertono, ottimizza il coinvolgimento e cattura lead di alta qualità con Landingi!
