I tipi di marketing sui social media sono le varie strategie e tecniche che le aziende utilizzano per coinvolgere il proprio pubblico sulle piattaforme sociali. Con 94,5% degli utenti di Internet che si impegnano mensilmente sui social media, come riportato da DataReportal, è chiaro che queste piattaforme dominano l’ambiente del marketing digitale. I social media sono diventati una via cruciale per le aziende che desiderano entrare in contatto con il pubblico, costruire la consapevolezza del marchio e favorire le conversioni. Come ha detto giustamente Pete Cashmore, “viviamo in un’epoca in cui l’attenzione è la nuova moneta”. Per acquisire valore, i marchi devono sfruttare diversi tipi di marketing sui social media per raggiungere e coinvolgere efficacemente il pubblico di riferimento su più piattaforme.
La comprensione di questi diversi metodi – dal content marketing organico alla pubblicità a pagamento, alle collaborazioni con gli influencer e al social commerce – è fondamentale per realizzare campagne di grande impatto. Applicando strategicamente le tecniche di social media marketing e allineandole agli obiettivi aziendali, i marchi possono massimizzare la visibilità e ottenere risultati misurabili. In questo articolo esploreremo otto comuni tattiche di social media marketing per scoprirne i vantaggi unici e le applicazioni pratiche, consentendovi di migliorare la vostra strategia digitale e far crescere il vostro business.

Che cos’è il Social Media Marketing?
Il social media marketing consiste nell’utilizzare le piattaforme dei social media per entrare in contatto con il pubblico, promuovere prodotti o servizi e creare consapevolezza del marchio. Sfruttando gli strumenti e le strategie di contenuto proprie di ciascuna piattaforma, le aziende possono coinvolgere il pubblico, aumentare il traffico sul sito web e incrementare le conversioni.
Il marketing sui social media ruota attorno alla creazione e alla condivisione di contenuti che risuonano con il pubblico di riferimento, siano essi post, annunci, video o elementi interattivi. Piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e Pinterest sono alcuni degli spazi più popolari per il social media marketing oggi. Ognuna di esse offre strumenti e strategie proprie per soddisfare diversi obiettivi di marketing, come la generazione di contatti, l’aumento del coinvolgimento o la creazione di una comunità.
Quali sono i diversi tipi di social media marketing?
I tipi più popolari di social media marketing includono il content marketing organico, l’influencer marketing, la pubblicità a pagamento, il video marketing e il social commerce. Ciascuna tipologia ha uno scopo unico all’interno di una più ampia strategia di social media marketing, rispondendo a obiettivi e comportamenti diversi del pubblico, per cui è essenziale comprenderne le distinzioni e le applicazioni sui vari canali di social media.
Il content marketing organico costruisce relazioni nel tempo condividendo post coerenti e di valore che risuonano con il vostro pubblico di riferimento. È ideale per creare fiducia e promuovere una comunità fedele. L’influencer marketing, invece, sfrutta la credibilità e la portata di individui con un seguito dedicato per generare consapevolezza e coinvolgimento immediati per il vostro marchio.
La pubblicità a pagamento adotta un approccio più diretto, utilizzando piattaforme come Facebook o Instagram per rivolgersi con precisione a un pubblico specifico. Questo metodo è ottimo per aumentare la visibilità e guidare le conversioni in modo controllato e misurabile. Il video marketing coinvolge il pubblico attraverso lo storytelling e contenuti visivamente convincenti, che si tratti di video di breve durata su TikTok o di tutorial approfonditi su YouTube. Il social commerce, invece, semplifica il percorso di acquisto consentendo agli utenti di acquistare direttamente dai post, rendendo più facile che mai trasformare l’interesse in acquisti. Insieme, queste tipologie creano un kit versatile per raggiungere diversi obiettivi di marketing digitale.
Create un landing page su misura per le vostre campagne sui social media e guardate il vostro coinvolgimento salire alle stelle!
8 tipi e metodi comuni di marketing sui social media
Il social media marketing può essere di diversi tipi: content marketing, partnership con influencer, campagne video, pubblicità, concorsi, contenuti generati dagli utenti, social commerce e community building. Ogni forma offre metodi unici per entrare in contatto con il pubblico, stimolare il coinvolgimento e aumentare le conversioni. Che si tratti di post organici, collaborazioni con influencer o creazione di un’esperienza d’acquisto senza soluzione di continuità direttamente sulle piattaforme sociali, esiste una strategia per ogni marchio e obiettivo.
Approfondiamo questi otto tipi comuni di social media marketing per scoprire cosa li rende efficaci e come potete utilizzarli per far crescere la vostra attività.
1. Marketing dei contenuti (post organici)
Il content marketing con post organici sui social media si concentra sulla costruzione di relazioni significative con il pubblico attraverso la condivisione costante di contenuti di valore e rilevanti. Questo tipo di marketing è alla base della maggior parte delle strategie di social media marketing. Piattaforme come Instagram, Facebook, LinkedIn e Pinterest sono particolarmente adatte a questo scopo.
Ad esempio, una piccola panetteria potrebbe usare Instagram per postare foto di prodotti appena sfornati ogni giorno. Potrebbe condividere ricette o mettere in evidenza i propri ingredienti, come l’approvvigionamento di prodotti locali, per raccontare una storia con cui il pubblico possa entrare in contatto. LinkedIn è perfetto per le aziende B2B che condividono whitepaper o articoli di thought-leadership. La regolare partecipazione ai commenti e la condivisione di storie aiutano a mantenere una presenza online attiva e accessibile.
Il marketing dei contenuti si basa sulla relazionalità e sull’utilità. Quando i follower vedono contenuti coerenti, utili o divertenti, aumentano la loro fiducia nel marchio, che si traduce in fedeltà e coinvolgimento nel tempo.

2. Influencer Marketing
L’influencer marketing è il moderno passaparola. I marchi collaborano con persone che hanno una forte presenza sui social media e un seguito dedicato per sostenere o recensire i loro prodotti. Gli influencer possono essere celebrità, esperti del settore o micro-influencer che si concentrano su un pubblico di nicchia.
Ad esempio, un marchio di fitness potrebbe collaborare con un famoso istruttore di fitness su Instagram come parte della sua strategia sui social media. L’istruttore potrebbe pubblicare video di allenamento utilizzando le attrezzature del marchio o indossando i suoi capi di abbigliamento. L’autenticità è fondamentale: il pubblico deve avere la sensazione che l’influencer ami e utilizzi davvero il prodotto.
Su YouTube, gli influencer tecnologici creano spesso video dettagliati di unboxing e recensioni di gadget, fornendo approfondimenti su caratteristiche e funzionalità. Questo spinge le decisioni di acquisto, soprattutto per gli articoli ad alto investimento.
Le campagne di influencer di successo aumentano la fiducia, l’esposizione e le conversioni. Molti follower considerano gli influencer come coetanei affidabili, il che rende le loro raccomandazioni altamente persuasive.

3. Marketing video
Il marketing video coinvolge il pubblico grazie alla narrazione e ai contenuti visivamente convincenti. Che si tratti di brevi clip su TikTok o di tutorial di lunga durata su YouTube, i video offrono un modo impareggiabile per catturare rapidamente l’attenzione.
Ad esempio, un marchio di prodotti per la cura della pelle potrebbe usare TikTok per mostrare rapide trasformazioni prima e dopo l’uso dei suoi prodotti, abbinate a musica di tendenza. Su YouTube, lo stesso marchio potrebbe pubblicare tutorial dettagliati sulle routine di cura della pelle con i suoi prodotti.
Un altro approccio efficace è quello dei video in diretta. Le sessioni Facebook Live o Instagram Live consentono ai marchi di connettersi direttamente con il pubblico, rispondere alle domande e presentare i nuovi lanci. Ad esempio, un marchio di make-up potrebbe utilizzare una sessione live per dimostrare come utilizzare una nuova palette di ombretti, rispondendo alle domande degli spettatori in tempo reale. L’integrazione di contenuti video coinvolgenti nelle campagne di marketing digitale aumenta l’impatto complessivo e la portata del marchio.
Il potenziale di narrazione del video lo rende un mezzo potente per aumentare la notorietà del marchio e per creare un coinvolgimento emotivo.
4. Pubblicità sui social media
La pubblicità sui social media consente alle aziende di pagare per ottenere una visibilità mirata. Diverse piattaforme di social media come Facebook, Instagram e LinkedIn consentono un targeting preciso basato su dati demografici, interessi e comportamenti online.
Immaginate un’agenzia di viaggi che lancia una campagna di offerte per le vacanze estive. Potrebbe utilizzare gli annunci carosello di Instagram per mostrare splendide destinazioni con didascalie come “Pianifica la tua fuga estiva perfetta”. Cliccando sull’annuncio gli utenti vengono indirizzati a un sito landing page dedicato per prenotare i pacchetti.
Allo stesso modo, gli annunci di retargeting possono raggiungere persone che hanno navigato sul vostro sito ma non hanno effettuato un acquisto. Un rivenditore di moda online potrebbe mostrare annunci con l’esatto paio di scarpe che qualcuno ha lasciato nel carrello, spingendolo a completare l’acquisto.
Gli annunci sui social media sono preziosi per raggiungere un pubblico più ampio di potenziali clienti, per spingere all’azione immediata e per ottimizzare le campagne in base alle analisi.

5. Concorsi e omaggi sui social media
I concorsi e gli omaggi generano entusiasmo e interazione offrendo agli utenti la possibilità di vincere un premio. Per partecipare, agli utenti potrebbe essere richiesto di seguire la vostra pagina, taggare gli amici o condividere i vostri contenuti.
Ad esempio, un marchio di caffè potrebbe indire un concorso chiedendo ai follower di condividere le foto dei loro momenti di caffè preferiti, taggando il marchio per avere la possibilità di vincere una fornitura di caffè per un anno. In questo modo si crea engagement e UGC, in quanto gli utenti creano attivamente contenuti con il prodotto.
Un altro esempio è quello di un’azienda SaaS che offre un abbonamento annuale gratuito ai partecipanti che condividono il loro post promozionale e taggano tre colleghi. Queste campagne aumentano la visibilità del marchio e promuovono un senso di comunità tra i partecipanti.
Quando sono fatti in modo efficace, i concorsi e gli omaggi generano un’eco, ampliano il raggio d’azione e convertono i partecipanti in clienti a lungo termine.
Create un’elegante landing page per il vostro prossimo omaggio e vedrete il vostro impatto moltiplicarsi.
6. Contenuti generati dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti (UGC) sono un modo efficace per creare autenticità nell’ambito della vostra strategia di marketing digitale. Consiste nell’incoraggiare il pubblico a creare e condividere contenuti con il vostro marchio.
Prendiamo ad esempio la famosa campagna “Share a Coke” di Coca-Cola. Personalizzando le bottiglie di Coca-Cola con dei nomi e incoraggiando i clienti a condividere le foto con le bottiglie nominate, il marchio ha creato una massiccia ondata di coinvolgimento da parte degli utenti.
Un esempio su scala ridotta potrebbe essere quello di una palestra locale che chiede agli iscritti di postare foto con un hashtag di marca, come #FitnessWithUs. Condividendo questi UGC sulle loro pagine ufficiali, i marchi mettono in mostra i clienti reali, facendo sembrare i loro contenuti più relazionabili e degni di fiducia.
Questo tipo di marketing digitale non solo aumenta il coinvolgimento, ma costruisce anche una comunità fedele intorno al marchio.

7. Commercio sui social media
Il commercio sui social media semplifica il processo di acquisto consentendo agli utenti di acquistare direttamente dalle piattaforme e dalle app dei social media. Instagram, Pinterest e Facebook offrono funzioni come i post shoppable, in cui gli utenti possono cliccare su un prodotto all’interno di un post ed effettuare l’acquisto senza problemi.
Una boutique di moda potrebbe pubblicare la foto di una modella che indossa un abito, etichettando ogni articolo con il suo prezzo e un link diretto all’acquisto. Su Pinterest, lo stesso marchio potrebbe creare delle bacheche con i look stagionali e i link “Shop Now” allegati a ogni pin.
Il social commerce riduce l’attrito nel processo di acquisto, rendendo più facile per gli utenti acquistare ciò che vedono e piace senza lasciare l’app. Questo porta a tassi di conversione più elevati e a un processo decisionale più rapido da parte dei clienti.

8. Gestione dei social network e delle comunità
Questo tipo di marketing online sui social media ruota attorno alla costruzione e al mantenimento di relazioni con il pubblico. I marchi creano gruppi, forum o discussioni attive per promuovere un senso di comunità.
Ad esempio, un’azienda di software potrebbe creare un gruppo LinkedIn per gli sviluppatori, per discutere le tendenze del settore e condividere le conoscenze. Contribuendo regolarmente alle discussioni e fornendo risorse, l’azienda si posiziona come leader nel settore.
Allo stesso modo, un marchio alimentare potrebbe utilizzare i gruppi di Facebook per riunire cuochi casalinghi che condividono ricette, consigli e idee utilizzando i loro prodotti. In questo modo si crea una base fedele di utenti che si sentono legati al marchio e tra loro.
Una gestione efficace della community aumenta il coinvolgimento, rafforza la fedeltà al marchio e trasforma i clienti in sostenitori.
Progettate un landing page che trasformi i visitatori occasionali in membri fedeli e impegnati della vostra comunità.
Come si integrano i Landing Pages con i diversi tipi di marketing sui social media?
Si integrano con diversi tipi di social media marketing, fungendo da destinazioni mirate e orientate alla conversione per campagne di social media rivolte a un pubblico specifico. Essi colmano il divario tra l’impegno sui social media e gli obiettivi di marketing specifici, come la raccolta di contatti, la promozione di prodotti o la promozione delle vendite nel panorama del marketing digitale.
Ogni area del social media marketing trae vantaggio dall’abbinamento con landing pages ben progettati, assicurando una transizione senza soluzione di continuità dalla piattaforma all’azione desiderata.
Ad esempio, un annuncio a pagamento su Instagram per una vendita stagionale può indirizzare gli utenti a un landing page che mostra gli articoli scontati con un semplice pulsante “Acquista ora”. Allo stesso modo, gli influencer dei social media che promuovono un prodotto per la cura della pelle su YouTube possono collegarsi a un landing page in cui i follower possono esplorare i dettagli del prodotto e richiedere uno sconto esclusivo.
Le Landing pages supportano anche concorsi e omaggi, fungendo da punti di ingresso centralizzati in cui gli utenti possono compilare moduli, conoscere le condizioni o condividere il link della campagna. Le campagne di contenuti generati dagli utenti possono indirizzare il traffico verso una galleria in stile Landing page che mette in mostra le creazioni dei clienti, promuovendo un senso di comunità e di fiducia.
Progettare landing pages che spingono all’azione e massimizzano l’impatto sui social media.
L’integrazione di un’efficace strategia di social media marketing è essenziale e il costruttore landing page perfetto per i social media marketer è Landingi. Unisce la facilità d’uso a funzioni potenti. È possibile creare rapidamente landing pages professionali e ad alta conversione utilizzando il suo editor drag-and-drop, senza bisogno di codifica, il che è una salvezza per le campagne in rapida evoluzione. Inoltre, funziona perfettamente con gli strumenti di marketing digitale che probabilmente già utilizzate, come gli analytics, le piattaforme di email marketing e i CRM, per cui tracciare e gestire i contatti è un gioco da ragazzi. Grazie ai modelli mobile-friendly e ai semplici test A/B, è possibile mettere a punto le pagine per ottenere i migliori risultati su qualsiasi dispositivo. È la soluzione ideale per trasformare i clic sui social media in risultati reali.
Sfruttare diversi tipi di marketing sui social media per il successo di una campagna completa
Una strategia di successo combina vari tipi di social media marketing per affrontare diversi punti di contatto nel percorso del cliente. Comprendendo e implementando questi approcci, è possibile costruire una presenza dinamica che risuoni con il pubblico e ottenga risultati misurabili. Che si tratti di UGC, video marketing o pubblicità, la chiave sta nell’allineare la strategia agli obiettivi aziendali.
Uno strumento essenziale per i marketer digitali che vogliono massimizzare i loro sforzi di social media marketing è Landingi. La sua piattaforma facile da usare semplifica la creazione di landing pages ad alta conversione su misura per le vostre campagne, permettendovi di collegare senza problemi l’impegno sui social media con risultati commerciali tangibili. Che si tratti di un giveaway, di concorsi sui social media, del lancio di un prodotto o di collaborazioni con influencer, le solide funzionalità di Landingi, come l’editing drag-and-drop, le funzioni AI e i test A/B, assicurano che i vostri landing pages siano perfettamente in linea con i vostri obiettivi.
Non perdete l’opportunità di migliorare la vostra strategia di social media marketing: provate Landingi gratuitamente e scoprite come può trasformare le vostre campagne di marketing digitale!
