I tipi di marketing sui social media sono le varie strategie e tecniche che le aziende utilizzano per coinvolgere il proprio pubblico sulle piattaforme sociali. Con 94,5% degli utenti di Internet che si impegnano mensilmente sui social media, come riportato da DataReportal, è chiaro che queste piattaforme dominano l’ambiente del marketing digitale.
I social media sono diventati una via cruciale per le aziende per entrare in contatto con il pubblico, costruire la consapevolezza del marchio e guidare le conversioni. Come ha detto giustamente Pete Cashmore, “viviamo in un’epoca in cui l’attenzione è la nuova moneta”. Dai post organici alle collaborazioni con gli influencer, dalla pubblicità a pagamento alla creazione di comunità, ogni tipologia svolge un ruolo unico nel plasmare la presenza online e nel raggiungere e coinvolgere simultaneamente il pubblico di riferimento su più piattaforme.
L’efficacia di questi sforzi dipende spesso da dove viene indirizzato il traffico. Un landing page ben assortito può trasformare l’impegno sui social in risultati misurabili, catturando lead o guidando le vendite. Capire come funzionano i diversi tipi di social media marketing e come si integrano con il resto della vostra strategia digitale è fondamentale per costruire campagne che abbiano un impatto reale. Continuate a leggere per scoprire gli 8 tipi principali e come utilizzarli in modo efficace.

Che cos’è il Social Media Marketing?
Il social media marketing è la pratica di utilizzare piattaforme di social media come Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e Pinterest per raggiungere il pubblico di riferimento, promuovere le offerte e aumentare la visibilità del marchio. Si tratta di creare contenuti specifici per la piattaforma – che si tratti di post, annunci o video – che risuonino con gli utenti e che spingano il coinvolgimento, il traffico sul sito web e le conversioni. Ogni piattaforma offre strumenti unici per supportare diversi obiettivi di marketing, come la generazione di lead, la creazione di comunità o l’aumento della portata.
Quali sono i diversi tipi di social media marketing?
Il social media marketing assume molte forme, ognuna adatta a obiettivi diversi: i tipi più comuni sono il content marketing organico, l’influencer marketing, la pubblicità a pagamento, il video marketing e il social commerce. Ciascuna tipologia ha uno scopo unico all’interno di una più ampia strategia di social media marketing, rispondendo a diversi obiettivi e comportamenti del pubblico. Comprendere le loro distinzioni e le loro applicazioni sui vari canali dei social media è essenziale.
I contenuti organici creano fiducia attraverso post coerenti e di valore che coinvolgono il pubblico di riferimento nel tempo. L’influencer marketing fa leva su voci fidate per stimolare una rapida consapevolezza e interazione. Gli annunci a pagamento offrono un targeting preciso e risultati misurabili, ideali per aumentare la portata o le conversioni, mentre il video marketing affascina con le storie, che si tratti di cortometraggi su TikTok o di tutorial su YouTube. Un posto speciale nel social media marketing spetta al social commerce, che semplifica il processo di acquisto consentendo agli utenti di fare acquisti direttamente dai post. Combinate insieme, queste tipologie offrono un kit di strumenti flessibili per qualsiasi strategia di marketing.
Create un landing page su misura per le vostre campagne sui social media e guardate il vostro coinvolgimento salire alle stelle!
8 tipi e metodi comuni di marketing sui social media
Il social media marketing può essere di diversi tipi, dal content e influencer marketing ai concorsi, agli annunci e al social commerce. Ogni metodo aiuta i marchi a entrare in contatto con il pubblico, a incrementare il coinvolgimento o a promuovere le vendite. Che si tratti di post organici o di acquisti in-app, esiste una strategia adatta a ogni piattaforma.
Vediamo otto degli approcci più comuni e come utilizzarli in modo efficace.
1. Marketing dei contenuti (post organici)
Il marketing dei contenuti con post organici sui social media costruisce la fiducia del pubblico attraverso la condivisione costante di post utili o divertenti. Spesso è la spina dorsale delle strategie di social media marketing di un marchio. Piattaforme come Instagram, Facebook, LinkedIn e Pinterest sono particolarmente adatte a questo scopo.
Ad esempio, una piccola panetteria potrebbe pubblicare su Instagram foto giornaliere dei suoi prodotti freschi o evidenziare l’uso di ingredienti locali. Un’azienda B2B su LinkedIn potrebbe condividere approfondimenti sul settore o whitepaper. L’interazione regolare attraverso commenti e storie aiuta a mantenere il marchio accessibile e visibile.
Questo metodo si basa sulla coerenza e sulla rilevanza. Quando i contenuti sembrano utili o umani, i follower sono più propensi a rimanere e a impegnarsi.

2. Influencer Marketing
L’Influencer marketing è il moderno passaparola: si avvale di voci fidate per promuovere i prodotti attraverso l’uso e le raccomandazioni della vita reale. I marchi collaborano con persone che hanno un seguito fedele e una forte presenza sui social media (celebrità, esperti di nicchia o micro-influencer) per stimolare il coinvolgimento e la fiducia.
Un marchio di fitness, ad esempio, potrebbe collaborare con un trainer famoso che condivide gli allenamenti indossando i suoi prodotti. Su YouTube, gli influencer tecnologici spesso pubblicano video di unboxing o di recensione che aiutano gli acquirenti a prendere decisioni informate, soprattutto per i prodotti costosi.
In questa strategia di social media, l’autenticità è importante. L’endorsement deve sembrare genuino, non scritto a tavolino. Se ben fatte, le campagne di influencer aumentano la visibilità e creano fiducia raggiungendo il pubblico attraverso una persona che già segue e rispetta.

3. Marketing video
Il video è uno dei modi più efficaci per catturare l’attenzione e raccontare la storia di un marchio. Che si tratti di un rapido TikTok o di un lungo tutorial su YouTube, i contenuti video sono progettati per informare, intrattenere e coinvolgere.
Un marchio di prodotti per la cura della pelle potrebbe pubblicare brevi TikTok che mostrano i risultati dei prodotti o creare video su YouTube che spiegano le routine di cura della pelle. Le sessioni live su Instagram o Facebook aggiungono un’interazione in tempo reale, consentendo ai marchi di mostrare i prodotti, lanciare nuovi articoli o rispondere direttamente alle domande.
I video creano un legame emotivo e aumentano la consapevolezza del marchio. Con immagini forti e messaggi chiari, può trasformare gli spettatori occasionali in seguaci fedeli.
4. Pubblicità sui social media
Gli annunci a pagamento su varie piattaforme di social media come Facebook, Instagram e LinkedIn offrono un targeting preciso basato sulla posizione, gli interessi e il comportamento, aiutando i marchi a raggiungere il pubblico giusto al momento giusto.
Un’agenzia di viaggi, ad esempio, potrebbe utilizzare gli annunci carosello di Instagram per mostrare le destinazioni balneari con la didascalia “Pianifica la tua fuga estiva perfetta”. Toccando l’annuncio, gli utenti accedono a un sito landing page per prenotare i viaggi. Allo stesso modo, gli annunci di retargeting possono coinvolgere nuovamente i visitatori che hanno abbandonato il carrello, ad esempio mostrando a un potenziale cliente le scarpe che non ha acquistato.
Gli annunci sui social media sono efficaci per generare risultati rapidi e aumentare la portata. Grazie alle analisi integrate, i marchi possono testare, perfezionare e migliorare le prestazioni in tempo reale.

5. Concorsi e omaggi sui social media
Concorsi e omaggi incoraggiano gli utenti dei social media a impegnarsi offrendo una ricompensa in cambio di semplici azioni, come seguire la vostra pagina, taggare gli amici o condividere un post.
Immaginate un marchio di caffè che chiede ai suoi follower di postare le foto dei loro momenti di caffè preferiti per avere la possibilità di vincere una fornitura annuale. Questo non solo stimola il coinvolgimento, ma genera anche contenuti creati dagli utenti. Un’azienda SaaS potrebbe offrire un abbonamento gratuito agli utenti che condividono un post promozionale e taggano tre colleghi, contribuendo a espandere la portata in modo organico.
Gli omaggi ben eseguiti aumentano la consapevolezza del marchio, creano slancio e spesso trasformano i partecipanti in clienti fedeli.
Create un’elegante landing page per il vostro prossimo omaggio e vedrete il vostro impatto moltiplicarsi.
6. Contenuti generati dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti (UGC) aggiungono autenticità incoraggiando i clienti a condividere le loro esperienze con il vostro marchio.
La campagna “Share a Coke” di Coca-Cola è un esempio classico: le bottiglie personalizzate con i nomi hanno ispirato i clienti a postare foto, creando un coinvolgimento virale. Su scala più piccola, una palestra locale potrebbe chiedere ai soci di condividere selfie di allenamento utilizzando un hashtag di marca come #FitnessWithUs. Quando i marchi ripubblicano questi contenuti, mettono in evidenza i clienti reali e creano fiducia.
Questo tipo di marketing digitale trasforma il vostro pubblico in marketer, aumentando il coinvolgimento e creando un senso di appartenenza intorno al vostro marchio.

7. Commercio sui social media
Il social commerce consente agli utenti di acquistare direttamente attraverso le piattaforme dei social media. Instagram, Pinterest e Facebook offrono funzioni come i post shoppable, in cui gli utenti possono cliccare su un prodotto all’interno di un post ed effettuare l’acquisto senza soluzione di continuità, eliminando la necessità di lasciare l’app del social media.
Un marchio di moda potrebbe etichettare ogni articolo in una foto con prezzi e link allo shopping, consentendo agli utenti di acquistare con un tocco. Su Pinterest, le bacheche curate possono mostrare gli outfit stagionali con link diretti “Acquista ora”.
Riducendo l’attrito nel percorso di acquisto, il social commerce aumenta le conversioni e accelera il processo decisionale.

8. Gestione dei social network e delle comunità
Questo tipo di marketing online sui social media ruota attorno alla costruzione di relazioni, promuovendo conversazioni bidirezionali e creando spazi di coinvolgimento.
Un’azienda di software potrebbe gestire un gruppo LinkedIn in cui gli sviluppatori condividono intuizioni e fanno domande, aiutando il marchio a rimanere visibile e credibile. Un marchio alimentare potrebbe utilizzare un gruppo Facebook per riunire cuochi casalinghi che si scambiano ricette con i loro prodotti.
Le comunità più forti favoriscono la fidelizzazione, aumentano il coinvolgimento e trasformano gli utenti occasionali in sostenitori del marchio.
Progettate un landing page che trasformi i visitatori occasionali in membri fedeli e impegnati della vostra comunità.
Come si integrano i landing pages con i diversi tipi di marketing sui social media?
I landing pages svolgono un ruolo chiave nel social media marketing, trasformando i clic in azioni. Essi colmano il divario tra l’impegno sui social media e gli obiettivi di marketing specifici. Infatti, i landing pages offrono agli utenti uno spazio mirato per completare un’attività – che si tratti di iscriversi, fare un acquisto o saperne di più – dopo aver interagito con i vostri contenuti sui social media.
Ogni area del social media marketing trae vantaggio dall’abbinamento con landing pages ben progettati, assicurando una transizione senza soluzione di continuità dalla piattaforma all’azione desiderata.
Ad esempio, un annuncio Instagram a pagamento per una svendita stagionale può portare a una pagina landing page che mostra gli articoli in vendita con un chiaro pulsante “Acquista ora”. La recensione di un influencer su YouTube può rimandare a una pagina che offre maggiori informazioni sul prodotto e uno sconto. Per i concorsi, i landing pages fungono da hub di iscrizione in cui gli utenti compilano i moduli o condividono la campagna. Le campagne di contenuti generati dagli utenti possono indirizzare il traffico verso una pagina in stile galleria con i contenuti inviati dalla comunità.
Progettare landing pages che spingono all’azione e massimizzano l’impatto sui social media.
L’integrazione di un’efficace strategia di social media marketing è essenziale e il costruttore landing page perfetto per i social media marketer è Landingi. Unisce la facilità d’uso a funzioni potenti. È possibile creare rapidamente landing page professionali e ad alta conversione utilizzando il suo editor drag-and-drop, senza bisogno di codifica, il che è una salvezza per le campagne in rapida evoluzione. Inoltre, funziona perfettamente con gli strumenti di marketing digitale che probabilmente già utilizzate, come gli analytics, le piattaforme di email marketing e i CRM, per cui tracciare e gestire i contatti è un gioco da ragazzi. Grazie ai modelli mobile-friendly e ai semplici test A/B, è possibile mettere a punto le pagine per ottenere i migliori risultati su qualsiasi dispositivo. È la soluzione ideale per trasformare i clic sui social media in risultati reali.
Sfruttare diversi tipi di marketing sui social media per il successo di una campagna completa
Una solida strategia sui social media combina più approcci, come UGC, contenuti video e annunci a pagamento, per soddisfare gli utenti in diversi punti del loro percorso. Quando queste tattiche sono in linea con gli obiettivi aziendali, creano una presenza più coesa e orientata ai risultati su tutte le piattaforme.
Uno strumento essenziale per i marketer digitali che vogliono massimizzare i loro sforzi di social media marketing è Landingi. La sua piattaforma facile da usare semplifica la creazione di landing pages ad alta conversione su misura per le vostre campagne, consentendovi di collegare senza soluzione di continuità l’impegno sui social media con risultati commerciali tangibili. Che si tratti di un giveaway, di concorsi sui social media, del lancio di un prodotto o di collaborazioni con influencer, le solide funzionalità di Landingi, come l’editing drag-and-drop, le funzioni AI e i test A/B, garantiscono che i vostri landing pages siano perfettamente in linea con i vostri obiettivi.
Non perdete l’opportunità di migliorare la vostra strategia di social media marketing: provate Landingi gratuitamente e scoprite come può trasformare le vostre campagne di marketing digitale!
