Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog I migliori blog CRO per padroneggiare l’ottimizzazione landing page

I migliori blog CRO per padroneggiare l’ottimizzazione landing page

Un blog CRO (Conversion Rate Optimization) fornisce strategie, approfondimenti e best practice per aumentare la percentuale di visitatori che completano azioni come acquisti o iscrizioni. Questo post mette in evidenza 10 blog CRO che offrono i contenuti più pratici e preziosi per i marketer, i proprietari di aziende e i professionisti focalizzati sulla conversione. Esplorate i consigli degli esperti e rimanete aggiornati sulle tattiche efficaci di landing page ottimizzazione e strategia di conversione.

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Volete aumentare i tassi di conversione del vostro sito web? Questo articolo mette in evidenza i migliori blog sull’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) che forniscono strategie comprovate e consigli praticabili per migliorare le prestazioni, soprattutto attraverso una progettazione e un testing efficaci.

I blog che presentiamo includono approfondimenti da parte di esperti che si occupano di programmi di formazione CRO, strumenti di test come Google Optimize e VWO e servizi utilizzati da aziende che vanno dalle startup alle imprese. Offrono consigli pratici per aiutarvi a convertire un maggior numero di visitatori dando priorità all’esperienza dell’utente, alle decisioni basate sui dati e a un design landing page semplificato.

Esplorate le fonti di fiducia nel settore CRO, tra cui i pionieri di Conversion XL, i professionisti del marketing digitale e gli specialisti dell’ottimizzazione. Questi blog vi aiuteranno a perfezionare il vostro approccio e a trasformare i vostri landing pages in risorse ad alte prestazioni.

Conversion optimization strategy

Quale blog è attualmente il migliore per imparare l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO)?

Il miglior blog CRO (ad esempio, CXL o Optimizely) combina istruzioni chiare con esempi reali, approfondimenti basati sui dati e consigli pratici per migliorare le conversioni.

L’ottimizzazione del tasso di conversione si concentra sull’aumento della percentuale di visitatori di un sito web che compiono azioni significative, come l’acquisto o l’iscrizione. Svolge un ruolo fondamentale nel guidare la crescita dell’azienda e le vendite, soprattutto se applicata ad aree ad alto impatto come landing pages. Poiché il settore si evolve rapidamente, è essenziale rimanere informati attraverso fonti affidabili e aggiornate.

Create landing page che convertono davvero. Applica i consigli dei migliori blog di CRO con strumenti pensati per i risultati.

Scoprite la nostra classifica dei 10 migliori blog CRO e trovate gli esperti che meritano la vostra attenzione.

#1 Conversion XL

Conversion XL (CXL) è al primo posto tra i blog CRO per profondità, qualità e attenzione. Fondato da Peep Laja, esperto riconosciuto del settore, CXL è una risorsa fondamentale per padroneggiare l’ottimizzazione del tasso di conversione. Il blog offre approfondimenti pratici, contenuti basati sulla ricerca e tutorial dettagliati su argomenti come A/B testing, comportamento degli utenti e landing page performance, oltre ad argomenti avanzati come l’hosting della piattaforma di conversione.

Media dei messaggi settimanali: 1-2

Motivi per leggere il blog di CXL:

  1. L’esperienza e l’autorità di specialisti del settore,
  2. La copertura completa degli argomenti essenziali del CRO,
  3. L’attenzione si concentra su intuizioni e strumenti pratici,
  4. Opportunità di apprendimento continuo al di là dei post del blog.

Che siate alla ricerca di consigli su A/B testing, psicologia comportamentale, progettazione dell’esperienza utente o analisi dei dati, CXL ha tutto ciò che fa per voi.

#2 Optimizely

Optimizely si aggiudica il secondo posto per la sua forte attenzione alla sperimentazione come principio fondamentale dell’ottimizzazione del tasso di conversione. Il blog offre linee guida pratiche e basate sui dati per migliorare l’esperienza dell’utente e guidare le conversioni attraverso strategie quali:

  • Semplificare la navigazione del sito,
  • Migliorare l’usabilità dei dispositivi mobili,
  • Riduzione dei tempi di caricamento delle pagine
  • Personalizzazione dei contenuti della pagina e altro ancora.

I suoi contenuti sono un ponte tra CRO e SEO, aiutando i lettori a costruire siti web più performanti attraverso test e perfezionamenti continui.

Va oltre le piccole modifiche e gli aggiustamenti, sostenendo cambiamenti aziendali significativi e trasformativi per una CRO completa. Optimizely non si limita a dirvi cosa fare, ma vi guida su come farlo.

Media dei messaggi settimanali: 2-3

Motivi per leggere il blog di Optimizely:

  1. Concentrarsi sull’esecuzione pratica,
  2. Profondità dei contenuti basati sui dati,
  3. È la risorsa definitiva delle migliori pratiche di CRO.

Il blog di Optimizely illustra in dettaglio il processo di ottimizzazione per un pubblico target attraverso ricerche approfondite e lo sviluppo di strategie di marketing personalizzate. Vale la pena di segnare questo blog se si vuole passare dalla conoscenza teorica all’implementazione pratica del CRO.

#3 Blog di Bryan Eisenberg

Il blog di Bryan Eisenberg è al terzo posto per il suo punto di vista esperto sull’ottimizzazione del tasso di conversione. Scritto da un importante stratega della CRO, autore di best-seller e oratore, il blog offre un’immersione profonda in tutti gli aspetti della CRO. Presenta podcast, casi di studio e approfondimenti pratici che illustrano applicazioni reali e strategie efficaci.

Media dei messaggi settimanali: < 1

Motivi per leggere il blog di Bryan Eisenberg:

  1. Presenta approfondimenti da parte di vari leader del settore CRO,
  2. Offre una miscela unica di voci,
  3. Porta contenuti distintivi e di valore,
  4. Coinvolge video e podcast accanto a contenuti scritti.

L’unico svantaggio di questo blog è che i post appaiono raramente, quindi i lettori devono aspettare più a lungo del solito per avere nuovi approfondimenti.

#4 Convert

Al quarto posto c’è Convert’s Blog, una fonte affidabile di conoscenze CRO e intuizioni strategiche. Pensato per i digital marketer, i professionisti della CRO e le aziende orientate alla crescita, il blog enfatizza i test etici, il design incentrato sull’utente e la sperimentazione guidata dai dati. Riflette l’esperienza pratica e l’impegno di Convert nell’aiutare le aziende a ottimizzare le loro esperienze digitali.

Media dei messaggi settimanali: < 1

Motivi per leggere il blog Convert:

  1. La profondità delle competenze degli autori,
  2. La copertura completa degli argomenti CRO,
  3. Impegno a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni.

Che siate principianti o professionisti esperti, Convert’s Blog offre consigli pratici e metodologie che possono aiutarvi a migliorare i tassi di conversione del vostro sito web e la strategia digitale complessiva, compreso l’uso di strumenti come Google Analytics e altri.

#5 Invesp

Invesp si guadagna un posto tra i migliori blog di CRO con un mix di articoli approfonditi, infografiche e guide passo-passo. Essendo uno dei primi pionieri dell’ottimizzazione della conversione, Invesp apporta la sua esperienza ad argomenti come la strategia PPC, il design landing page e l’A/B testing. Il blog si concentra su approfondimenti praticabili che aiutano a migliorare i tassi di conversione e la visibilità di ricerca.

Media dei messaggi settimanali: 1-2

Motivi per leggere il blog Invesp:

  1. Enfasi sulle strategie CRO basate sui dati,
  2. Conoscenze teoriche con approfondimenti pratici sostenuti.

Se cercate un blog che combini la teoria con la pratica, il Blog Invesp è una lettura obbligata.

#6 Blog di Neil Patel

Il blog di Neil Patel si distingue come risorsa completa per il CRO e le strategie di marketing digitale più ampie. Conosciuto per la sua esperienza nel SEO e nel content marketing, Patel fornisce contenuti dettagliati e accessibili che aiutano i lettori ad affrontare le sfide del mondo reale. Il suo blog offre consigli pratici per migliorare le conversioni, ottimizzare il landing pages e guidare una crescita online costante.

Media dei messaggi settimanali: 2

Motivi per leggere il blog di Neil Patel:

  1. Idee notevoli e degne di nota,
  2. Ogni post insegna come applicare le strategie e le tecniche discusse,
  3. Una risorsa utile per i marketer digitali a tutti i livelli,
  4. Spunti preziosi da un famoso esperto di marketing digitale.

Il blog non si limita a fornire informazioni, ma si propone di educare e guidare i lettori al content marketing. Che siate principianti o esperti di marketing, il blog di Neil Patel è una risorsa preziosa da tenere nella vostra lista di lettura.

#7 Crazy Egg

Il blog di Crazy Egg, creato dal co-fondatore di Crazy Egg Neil Patel, è una ricca fonte di contenuti CRO. Aggiornato regolarmente, copre un’ampia gamma di argomenti: dalle tendenze attuali alle tecniche pratiche per aumentare le prestazioni dei siti web. Sia che stiate perfezionando landing pages o testando nuove strategie, il blog offre indicazioni chiare e attuabili per migliorare le conversioni.

Media dei messaggi settimanali: > 5

Motivi per leggere il blog del Crazy Egg:

  1. Contenuti che riflettono gli ultimi sviluppi nel campo del CRO,
  2. Ampia copertura di argomenti,
  3. Consigli per l’ottimizzazione del tasso di conversione da parte di specialisti del settore.

Se cercate un blog che sia al passo con i rapidi cambiamenti del mondo del marketing digitale e del CRO, The Crazy Egg è una lettura obbligata.

#8 Baymard

Il blog di Baymard è una risorsa essenziale per chiunque lavori nell’e-commerce. Specializzato nella ricerca sull’usabilità, offre spunti di riflessione basati su dati concreti per migliorare l’esperienza di acquisto online. I contenuti sono ricchi di consigli e raccomandazioni pratiche che aiutano i team di e-commerce a ottimizzare le pagine dei prodotti, i flussi di pagamento e le prestazioni complessive del sito per ottenere conversioni più elevate.

Media dei messaggi settimanali: < 1

Motivi per leggere il blog di Baymard:

  1. I risultati si basano su studi approfonditi di usabilità,
  2. Gli articoli forniscono approfondimenti basati sui dati che possono essere applicati direttamente alle piattaforme di e-commerce,
  3. I contenuti combinano un approccio scientifico con consigli pratici.

Il blog di Baymard è perfetto per chi cerca guide pratiche basate sui dati, ma gli articoli freschi appaiono raramente.

#9 Neuromarketing di Roger Dooley

Neuromarketing di Roger Dooley offre una visione particolare del CRO, fondendo psicologia, neuroscienze e marketing. Il blog esplora come la comprensione del comportamento dei consumatori e la scienza del cervello possano migliorare l’efficacia del marketing. Con post su argomenti come il processo decisionale, i pregiudizi cognitivi e i trigger emotivi, Dooley aiuta le aziende a perfezionare la loro messaggistica e a ottimizzare il percorso del cliente per migliorare le conversioni.

Media dei messaggi settimanali: 1

Motivi per leggere il blog Neuromarketing di Roger Dooley:

  1. Enfasi sulla scienza alla base del marketing,
  2. Articoli di esperti supportati dalla ricerca in neuroscienze e psicologia,
  3. Fornisce ai lettori una comprensione più approfondita del perché certe strategie di marketing funzionano.

Se siete interessati alla scienza che sta dietro al marketing e a come può migliorare il vostro CRO, Neuromarketing di Roger Dooley è un blog che vale la pena seguire.

#10 Conversion Rate Experts

Completa l’elenco il blog Conversion Rate Experts, noto per il suo approccio approfondito ed esperienziale al CRO. Gestito da un’agenzia di ottimizzazione leader del settore, il blog offre spunti pratici tratti da progetti reali dei clienti. È una risorsa fondamentale per i marketer che cercano strategie strutturate e orientate ai risultati per migliorare le prestazioni di conversione.

Media dei messaggi settimanali: 1-2

Motivi per leggere il blog dei Conversion Rate Experts:

  • Articoli preziosi che offrono ai lettori un’immersione profonda nel mondo del CRO,
  • Presenta testimonianze di clienti che hanno migliorato con successo i loro tassi di conversione utilizzando le strategie discusse nel blog.
  • I post sono ricchi di consigli, suggerimenti e metodologie che possono essere applicati direttamente per migliorare i tassi di conversione dei siti web e la strategia digitale complessiva.

Se cercate un blog che combini teoria e pratica, Conversion Rate Experts è una piattaforma di ottimizzazione delle conversioni assolutamente da leggere.

Extra Pick – Landingi

Come raccomandazione aggiuntiva, il blog di Landingi si concentra specificamente sull’ottimizzazione delle landing page, un elemento chiave della CRO e della lead generation. Offre suggerimenti pratici, strategie di progettazione e consigli pratici per aiutare i lettori a creare landing page ad alte prestazioni che favoriscano le conversioni.

Media dei messaggi settimanali: 4-5

Motivi per leggere il blog Landingi:

  1. Enfasi sull’esperienza dell’utente,
  2. Copre un’ampia gamma di argomenti legati al settore,
  3. Fornisce approfondimenti basati sui dati relativi alle strategie di CRO,
  4. Fornisce consigli pratici su come rendere landing pages più facile da usare e coinvolgente.

Se volete migliorare il vostro landing pages e aumentare i tassi di conversione, il blog di Landingi è una risorsa preziosa.

Utilizzate ciò che insegnano i professionisti della CRO: costruite pagine più intelligenti con Landingi.

Perché l’ottimizzazione è il fulcro del CRO Blogging?

L’ottimizzazione del landing page è al centro dei contenuti CRO , perché è lì che vengono prese le decisioni di conversione. Il traffico è solo una parte dell’equazione: se un landing page non guida efficacemente i visitatori verso l’azione, i risultati sono inferiori. Ecco perché i migliori blog CRO si concentrano sul miglioramento di elementi chiave come titoli, layout, inviti all’azione, velocità di caricamento e design dei moduli, ognuno dei quali influenza direttamente i tassi di conversione.

Un landing page ben ottimizzato riduce l’attrito, crea fiducia e si allinea all’intento dell’utente.

I test e le analisi svolgono un ruolo fondamentale. I blog più importanti condividono regolarmente i risultati dei test A/B, le strategie di miglioramento dei moduli e i suggerimenti per la UX mobile, per aiutare gli addetti al marketing a perfezionare ogni elemento della pagina che influisce sul comportamento degli utenti.

Strumenti come Landingi offrono agli addetti al marketing il pieno controllo delle prestazioni, senza bisogno di codifica. Grazie ai test A/B integrati, all’EventTracker e a una libreria di modelli incentrati sulla conversione, è possibile applicare rapidamente le strategie consigliate dai migliori esperti di CRO e trasformare le intuizioni in risultati misurabili.

Dai consigli CRO… alla vittoria. Non limitatevi a leggere: create, testate e ottimizzate landing pages come un professionista.

Padroneggiare il CRO con landing page tattiche dai migliori blog

I migliori blog di CRO sono una risorsa essenziale per imparare a trasformare più visitatori in clienti. Offrono indicazioni chiare e pratiche sulla comprensione del comportamento degli utenti, sulla riduzione dei costi di acquisizione e sul miglioramento delle prestazioni di landing pages e dell’esperienza complessiva dell’utente.

Questi blog forniscono strategie attuabili per:

  • Riduzione dei costi di acquisizione grazie alla semplificazione del percorso dell’utente
  • Aumentare il ROI della pubblicità migliorando le esperienze post-click
  • Affinare il design, la messaggistica e la struttura per aumentare le conversioni.

Ma non si tratta solo di leggere, bensì di applicare ciò che si impara. I marketer possono incrementare i tassi di conversione testando e implementando queste strategie senza aumentare le spese di marketing. L’attenzione si sposta dalla ricerca di più traffico alla massimizzazione dell’impatto del traffico già esistente.

Per mettere in pratica queste intuizioni, provate a costruire e ottimizzare i vostri landing pages con Landingi. Grazie a strumenti come i test A/B, l’EventTracker e i modelli personalizzabili, è possibile applicare tattiche CRO collaudate in modo rapido ed efficace. Iniziate gratuitamente e trasformate la conoscenza del blog in risultati reali.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Magdalena Dejnak

Magdalena Dejnak

Content Writer

Magdalena Dejnak is a marketing content expert with 5 years of experience in digital marketing. She specializes in landing pages, social media, and conversion optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • conversion checklist article cover

    Lista di controllo CRO: Ottimizzare landing pages e aumentare i tassi di conversione

  • CRO B2B: trasformare più visitatori in lead con landing pages ottimizzati

  • conversion rate optimization kpis

    KPI CRO: Tracciare ciò che conta per ottimizzare le campagne e le landing pages

  • B2C Conversion Rate Optimization - article cover

    CRO B2C: trasformare gli acquirenti in compratori con un’alta conversione landing pages