Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog I 10 migliori strumenti CRO per massimizzare le conversioni nel 2025

I 10 migliori strumenti CRO per massimizzare le conversioni nel 2025

Scoprite le migliori piattaforme di CRO, fidate dai marketer, per trasformare i click in clienti. Dal costruttore all-in-one landing page di Landingi agli strumenti specializzati che ottimizzano ogni fase dell’imbuto, questa guida presenta il software essenziale che porta risultati misurabili proprio dove avvengono le conversioni.

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

L’ottimizzazione delle conversioni non è facoltativa: è il modo in cui le aziende moderne trasformano il traffico in risultati. Che si tratti di aumentare le vendite, le iscrizioni o le richieste di demo, i giusti strumenti di ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) aiutano a identificare ciò che funziona, a correggere ciò che non funziona e a migliorare ciò che verrà.

Questa guida mette in evidenza i 10 migliori strumenti di CRO per il 2025, selezionati per aiutarvi ad analizzare il comportamento degli utenti, testare le variazioni, personalizzare i contenuti e rimuovere gli attriti dal percorso di conversione. Poiché la maggior parte delle conversioni avviene su landing pages mirati, molti di questi strumenti supportano anche l’ottimizzazione landing page, rendendolicentrali per qualsiasi strategia di marketing ad alte prestazioni.

Il miglior software CRO – TOP 10:

  1. Miglior strumento CRO in assoluto – Landingi
  2. Miglior strumento di Heatmapping e registrazione delle sessioni CRO – Hotjar
  3. Il miglior strumento di analisi CRO – Google Analytics
  4. Miglior strumento di indagine e feedback CRO – SurveySparrow
  5. Miglior strumento CRO Pop-up – Poptin
  6. Miglior strumento per la creazione di moduli CRO – Typeform
  7. Miglior strumento di personalizzazione e raccomandazione CRO – OneSignal
  8. Miglior strumento di ottimizzazione CRO per il commercio elettronico – Brevo
  9. Miglior strumento CRO landing page – Landingi
  10. Il miglior strumento CRO per i test A/B e la personalizzazione – Omniconvert

Desiderosi di una dose sostanziosa di conoscenza? Ecco a voi!

Conversion optimization strategy

1. Miglior strumento CRO in assoluto: Landingi

Landingi si distingue come una delle migliori piattaforme CRO per le sue funzionalità all-in-one, dall’ottimizzazione dell’landing page alla gestione dell’imbuto, ai pop-up, ai moduli e ai test UX. Grazie ai test A/B integrati e al monitoraggio delle micro-conversioni, i marketer possono prendere decisioni basate sui dati senza dover ricorrere a strumenti esterni.

Smart Sections e scalabilità

Landingi semplifica la scalabilità grazie alle sezioni Smart , blocchi modulari che possono essere modificati una sola volta e aggiornati su più pagine. Ad esempio, l’aggiornamento di un piè di pagina su tutte le landing pages richiede una sola modifica, risparmiando tempo e garantendo la coerenza tra le campagne.

Capacità di intelligenza artificiale

L’assistente AI incorporato genera il copy on-page sulla base di input di base, aiutando gli utenti a risparmiare tempo e a rimanere on-brand. Il generatore AI crea titoli, descrizioni e suggerimenti di parole chiave analizzando i contenuti esistenti, senza bisogno di ulteriori istruzioni.

Strumento di analisi del comportamento e test A/B

EventTracker di Landingi monitora l’attività degli utenti, come i clic, la profondità di scorrimento e l’invio di moduli. Questi dati comportamentali aiutano a individuare i punti di attrito e a migliorare i percorsi di conversione.

Con i test A/B nativi, gli utenti possono testare e confrontare rapidamente landing page variazioni per identificare i risultati migliori.

Vantaggi del Landingi

  • Prezzi competitivi rispetto a Unbounce e Leadpages
  • Non è richiesta alcuna codifica
  • 400+ modelli personalizzabili (pagine, pop-up, sezioni)
  • Strumenti integrati per la lead gen e i funnel di conversione
  • Pop-up, pagine di ringraziamento e lightbox inclusi

Svantaggi di Landingi

  • Le analisi sono limitate alle pagine di Landingi; i siti esterni richiedono Google Analytics.

Valutazione complessiva: 9

2. Il miglior strumento CRO per l’Heatmapping e la registrazione delle sessioni: Hotjar

Hotjar è lo strumento ideale per capire come gli utenti interagiscono con il vostro sito web attraverso le heatmap e le registrazioni delle sessioni, informazioni che spesso sfuggono alle analisi tradizionali.

Strumenti per la mappatura termica

Le heatmap di Hotjar forniscono dati visivi che mostrano dove gli utenti fanno clic, scorrono e si spostano. Questo rivela quali aree di una pagina catturano l’attenzione e quali vengono ignorate, aiutando a ottimizzare il layout, il posizionamento dei contenuti e le CTA.

Registrazione della sessione

Con le registrazioni delle sessioni, è possibile osservare i percorsi reali degli utenti. Queste registrazioni evidenziano i punti di attrito, i fattori di conversione e i punti di abbandono, consentendo di perfezionare con precisione la UX.

Vantaggi di Hotjar

  • Combina dati quantitativi (heatmap, registrazioni) con strumenti di feedback qualitativi.
  • Si integra facilmente con le piattaforme CMS, gli strumenti di analisi e i software per i test A/B
  • Interfaccia intuitiva adatta a utenti di qualsiasi livello tecnico

Svantaggi di Hotjar

  • Non fornisce dati in tempo reale; gli approfondimenti si basano su sessioni storiche.
  • Può influire leggermente sui tempi di caricamento delle pagine quando viene installato
  • Manca l’analisi predittiva o gli insight basati sull’intelligenza artificiale, che si concentrano solo sul comportamento passato.

Valutazione complessiva: 7.5

3. Il miglior strumento CRO per l’analisi: Google Analytics

Google Analytics (GA4) rimane la piattaforma analitica più utilizzata per l’ottimizzazione dei tassi di conversione, grazie alle sue funzionalità complete, al tracciamento in tempo reale e all’integrazione con il più ampio ecosistema di Google. Nonostante la crescente concorrenza di strumenti come Heap e Piwik PRO, GA4 continua a essere leader per profondità, scalabilità e accessibilità.

Analisi dettagliata del comportamento degli utenti

GA4 traccia il comportamento dettagliato degli utenti, dai punti di ingresso agli abbandoni, aiutandovi a identificare ciò che attrae, coinvolge o scoraggia il vostro pubblico. Potete vedere quali sono le pagine che funzionano meglio e quelle che devono essere ottimizzate.

Dati in tempo reale

La funzione di reporting in tempo reale consente di monitorare l’attività immediata degli utenti e di misurare l’impatto delle modifiche sul comportamento nel momento stesso in cui si verificano.

Monitoraggio delle conversioni

GA4 supporta il tracciamento degli obiettivi personalizzati per l’invio di moduli, acquisti e altre azioni, fondamentali per valutare le prestazioni della CRO.

Rapporti e segmentazione personalizzati

Gli utenti possono creare dashboard personalizzati e segmentare il traffico in base a dispositivi, canali o comportamenti per scoprire approfondimenti.

Vantaggi di Google Analytics

  • Utilizzo gratuito
  • Integrazione perfetta con Google Ads, Search Console e Optimize
  • Ampia documentazione e supporto della comunità

Svantaggi di Google Analytics

  • Curva di apprendimento ripida per le funzioni avanzate
  • Le limitazioni al tracciamento basate sui cookie riducono l’accuratezza dei dati in base alle normative sulla privacy
  • Conservazione dei dati limitata nella versione gratuita (i dati a livello di utente e di evento scadono dopo un periodo prestabilito)

Valutazione complessiva: 8

4. Miglior strumento CRO Strumento di indagine e feedback: SurveySparrow

SurveySparrow eccelle nella raccolta di feedback diretti degli utenti per l’ottimizzazione dei tassi di conversione. I suoi formati d’indagine interattivi e la distribuzione multicanale ne fanno uno strumento prezioso per migliorare l’esperienza dell’utente attraverso approfondimenti pratici.

Formati di indagine coinvolgenti

SurveySparrow si distingue per le sue indagini conversazionali, simili a chat, che aumentano i tassi di risposta rendendo l’esperienza più coinvolgente rispetto ai formati tradizionali.

Sondaggi personalizzabili

È possibile personalizzare completamente le indagini con i colori del marchio, i loghi e la formattazione contestuale delle domande, garantendo un’esperienza utente coerente e personalizzata.

Distribuzione multicanale

I sondaggi possono essere distribuiti via e-mail, social media, web embed o codici QR, consentendo di raccogliere feedback su più punti di contatto con gli utenti.

Vantaggi di SurveySparrow

  • Funzionalità avanzate come logica di piping, parametri personalizzati e logica condizionale
  • Modelli predefiniti per settori come la sanità, l’istruzione e casi d’uso come quiz o moduli d’ordine

Svantaggi di SurveySparrow

  • Alcuni elementi dell’interfaccia non sono intuitivi e possono richiedere un periodo di onboarding.
  • Le analisi integrate sono limitate e potrebbero beneficiare di approfondimenti sulle interazioni

Valutazione complessiva: 8

5. Il miglior strumento CRO per i pop-up: Poptin

Poptin è uno strumento CRO specializzato nella creazione di pop-up. Nonostante si tratti di una piattaforma monoscopo, supera molti pop-up builder integrati per facilità d’uso, varietà di modelli e precisione di attivazione.

Varietà di tipi di pop-up

Poptin offre un’ampia gamma di tipi di pop-up, tra cui:

  • Scatole luminose
  • Barre galleggianti
  • Scivoli
  • Sovrapposizioni a schermo intero

Ogni formato è completamente personalizzabile per adattarsi al vostro marchio e ai vostri obiettivi di conversione, sia che si tratti di ridurre i tassi di rimbalzo o di aumentare le iscrizioni alle e-mail.

Opzioni avanzate di targeting e trigger

Poptin consente di attivare i pop-up in base a:

  • Tempo sulla pagina
  • Intento di uscita
  • Profondità di scorrimento
  • Pagine visitate

Questi trigger comportamentali assicurano che gli utenti vedano messaggi pertinenti al momento giusto, migliorando il potenziale di conversione.

Vantaggi di Poptin

  • Test A/B di base integrati e statistiche sul comportamento degli utenti
  • Ampia libreria di modelli
  • Veloce da implementare, anche per gli utenti non tecnici

Svantaggi di Poptin

  • Molte funzioni sono disponibili anche in piattaforme all-in-one come Landingi o Unbounce.
  • I piani a pagamento partono da $20/mese, che si avvicinano a strumenti CRO più robusti.
  • Gli script aggiuntivi possono influire leggermente sulla velocità della pagina

Valutazione complessiva: 7

6. Il miglior strumento CRO per i costruttori di moduli: Typeform

Typeform è uno strumento CRO leader nella creazione di moduli ad alta conversione, noto per la sua interfaccia facile da usare, le opzioni di personalizzazione e il design colloquiale che aumenta i tassi di completamento.

Design incentrato sull’utente

I moduli eleganti e moderni di Typeform offrono un’alternativa più coinvolgente rispetto ai formati tradizionali. Questa esperienza raffinata incoraggia gli utenti a completare i moduli, migliorando le prestazioni di conversione.

Interfaccia di conversazione

I moduli seguono un flusso di una domanda alla volta, imitando la conversazione naturale. In questo modo si riduce il sovraccarico di lavoro e si mantiene l’attenzione degli utenti, soprattutto nei moduli più lunghi come i sondaggi o i lead capture.

Versatilità nei tipi di forma

Typeform supporta diversi tipi di moduli:

  • Moduli per la generazione di contatti
  • Sondaggi di feedback
  • Quiz e valutazioni
  • Iscrizioni agli eventi

I modelli precostituiti e le preimpostazioni specifiche per l’azienda aiutano a velocizzare la creazione dei moduli.

Vantaggi di Typeform

  • Interfaccia utente pulita con analisi di base dei moduli
  • Forte attenzione all’esperienza utente e al coinvolgimento

Svantaggi di Typeform

  • L’elevato numero di opzioni di personalizzazione può confondere i nuovi utenti.
  • Integrazioni native limitate sui piani di livello inferiore
  • Ladocumentazione API può essere difficile per i principianti

Valutazione complessiva: 7

7. Miglior strumento CRO per la personalizzazione e le raccomandazioni: OneSignal

OneSignal è una potente piattaforma CRO per l’invio di messaggi personalizzati attraverso notifiche push, messaggi in-app e segmentazione degli utenti. È progettata per aumentare il coinvolgimento e guidare le conversioni con comunicazioni mirate e basate sul comportamento.

Notifiche push e messaggistica in-app

OneSignal consente di coinvolgere gli utenti in tempo reale attraverso notifiche push e messaggi in-app personalizzabili. Le notifiche possono essere attivate in base al comportamento dell’utente o a condizioni prestabilite, inducendo un’azione immediata e un nuovo coinvolgimento.

Personalizzazione profonda

I messaggi possono essere personalizzati utilizzando dati comportamentali e demografici per aumentare la rilevanza. OneSignal va oltre i messaggi generici, offrendo contenuti in linea con le preferenze e gli intenti degli utenti e aumentando le probabilità di conversione.

Segmentazione del pubblico

Gli utenti possono essere segmentati in base alla posizione, al comportamento, al tipo di dispositivo o alla cronologia degli acquisti. La segmentazione migliora il targeting e supporta i test A/B su gruppi di utenti specifici per ottenere migliori informazioni sulle prestazioni.

Vantaggi di OneSignal

  • Strumenti di test CRO integrati per l’ottimizzazione della strategia di messaggistica
  • Analisi in tempo reale su aperture, clic e conversioni
  • Il piano gratuito include la maggior parte delle funzionalità di base per il test e la scalabilità

Svantaggi di OneSignal

  • Le funzioni avanzate comportano una curva di apprendimento ripida, soprattutto per i piccoli team.
  • Lanavigazione della dashboard può risultare lenta a causa del ricaricamento dell’intera pagina
  • Occasionali ritardi nelle consegne possono influire sulle campagne sensibili al fattore tempo.

Valutazione complessiva: 8,5

8. Il miglior strumento CRO per l’ottimizzazione dell’e-commerce: Brevo

Brevo è costruito specificamente per l’ottimizzazione dell’e-commerce, offrendo una personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale, strumenti per la determinazione dei prezzi dinamici e analisi in tempo reale che supportano l’intero percorso del cliente, dalla scoperta del prodotto al checkout.

Raccomandazioni di prodotti AI

Brevo utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare il comportamento degli utenti e fornire suggerimenti personalizzati sui prodotti, aumentando il potenziale di upselling e migliorando l’esperienza di acquisto.

Ottimizzazione dinamica dei prezzi

Brevo adegua i prezzi in base alle tendenze del mercato e alle azioni degli utenti, aiutando le aziende a rimanere competitive e a massimizzare le conversioni con strategie di prezzo tempestive.

Strumenti analitici dettagliati

La piattaforma fornisce dati dettagliati e in tempo reale sulle prestazioni dei prodotti, sui picchi di acquisto e sull’efficacia dei canali. Questi dati aiutano a ottimizzare le strategie di marketing e i punti di contatto con i clienti per un migliore ROI.

Strumenti gratuiti per il design e la creazione di contenuti

Brevo include un intuitivo landing page builder con oltre 60 modelli e funzioni di email marketing personalizzabili. Questi strumenti consentono di creare rapidamente contenuti di marca per le campagne, senza dover ricorrere a piattaforme di design esterne.

Vantaggi di Brevo

  • Modelli integrati per la creazione rapida di layout pubblicitari
  • Tracciamento in tempo reale e analisi incentrate sul CRO
  • Raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale e adattate al comportamento dell’utente

Svantaggi di Brevo

  • Larisposta dell’assistenza clienti può richiedere 1-2 giorni, il che può ritardare la risoluzione di problemi urgenti.

Valutazione complessiva: 9

9. Il miglior strumento CRO per la costruzione di landing pages: Landingi

Sebbene Landingi offra un’ampia gamma di funzionalità CRO (vedi punto 1), si distingue soprattutto come builder landing page. La piattaforma include diversi strumenti avanzati che mancano a molti builder concorrenti, rendendola ideale per la creazione di pagine ad alte prestazioni e focalizzate sulla conversione.

  • Sezioni e widget predefiniti per una configurazione più rapida
  • landing page duplicazione
  • Contenuto dinamico
  • Editor di viste mobile per l’ottimizzazione responsive
  • Pianificatore di campagne per automatizzare il lancio delle pagine
  • Test multivariati per valutare più varianti di contenuto
  • Imbuto di conversione e strumenti per la creazione di moduli,
  • Personalizzato galleria di immagini e fonts,
  • Accesso multiutente con ruoli e autorizzazioni,
  • Supporto umano (anche per la migrazione da altre piattaforme),
  • Servizi di progettazione dedicati.

10. Miglior strumento CRO per test A/B e personalizzazione: Omniconvert

Omniconvert è una piattaforma all-in-one per il CRO e il valore del cliente che offre strumenti per i test A/B, la personalizzazione e il feedback dei clienti, tutti collegati attraverso un sistema di dati unificato. Con un unico script, attiva tre prodotti fondamentali lungo il percorso del cliente.

Il prodottoPer cosa è costruitoCaratteristiche principali
EsplorareTest A/B-, A/B/n- e split-URL, personalizzazione on-site, overlay e micro-sondaggi40+ segmenti di comportamento e CRM, editor visuale e di codice, statistiche bayesiane o frequentiste, allocazione del traffico a bande multiple
ImpulsoMonitoraggio continuo di NPS e customer experienceNPS attivati durante il viaggio (prima e dopo la consegna), analisi testuale AI dei commenti aperti, avvisi in tempo reale sui detrattori, dashboard CX per negozio/agente/segmento
RivelazioneAnalisi RFM e CLV per la crescita dell’e-commerceCoortizzazione automatica di RFM, scoring del rischio di abbandono, previsione del CLV, esportazione di look-alike in piattaforme pubblicitarie, integrazione con Shopify/Magento/BigCommerce

Perché si distingue

  • Una colonna di dati unificata: I risultati dei test, il feedback dei clienti (NPS) e la cronologia degli acquisti sono memorizzati insieme, consentendo esperimenti avanzati come il targeting dei clienti con CLV elevato e NPS basso con vantaggi personalizzati.
  • Flusso di lavoro da no-code a pro-code: I marketer possono utilizzare un editor visivo, mentre gli sviluppatori possono immergersi in JavaScript, CSS o API lato server dalla stessa interfaccia.
  • Conservazione illimitata dei dati: Anche con il piano gratuito, i dati grezzi dei test A/B vengono conservati, supportando l’analisi a lungo termine e il monitoraggio delle tendenze stagionali.

Vantaggi di Omniconvert

  • Supporto per l’intero ciclo CRO: Testare → Misurare → Sentire → Agire
  • Segmentazione profonda senza SQL, con integrazioni per GA4, Segment, HubSpot, Zapier e le principali piattaforme di e-commerce.
  • Prezzi flessibili; test/visitatori illimitati nei piani Pulse di base, più convenienti di VWO o Optimizely.

Svantaggi di Omniconvert

  • L‘interfaccia utente di livello enterprise può mettere a dura prova i team più piccoli
  • Itest lato server e le esportazioni di dati richiedono piani di livello superiore
  • I cruscotti Reveal possono richiedere il supporto di uno sviluppatore per la configurazione (mappatura dei livelli di dati).

FAQ – Il miglior software CRO

Se state cercando di migliorare le prestazioni del vostro sito web, ecco le risposte alle domande più comuni sugli strumenti di ottimizzazione del tasso di conversione.

Quali caratteristiche deve avere un buon strumento CRO?

Uno strumento CRO efficace dovrebbe fornire analisi complete, test A/B, integrazione con strumenti di marketing, visualizzazione chiara dei dati e ottimizzazione per i dispositivi mobili. A seconda del suo obiettivo, può anche includere funzioni di creazione di contenuti, tracciamento dei dati in tempo reale, mappe di calore e registrazioni di sessioni.

Che cos’è l’ottimizzazione delle conversioni?

L ‘ottimizzazione delle conversioni (CRO) è il processo di miglioramento del sito web per aumentare la percentuale di visitatori che completano un’azione desiderata, come effettuare un acquisto, iscriversi o inviare un modulo. Richiede l’analisi del comportamento degli utenti per identificare e rimuovere i punti di attrito nel percorso.

Cosa sono gli strumenti di ottimizzazione delle conversioni?

Gli strumenti CRO sono piattaforme progettate per migliorare le prestazioni dei siti web aumentando le conversioni. Aiutano a identificare i colli di bottiglia, a testare i miglioramenti e a monitorare i risultati per garantire risultati migliori.

Quali sono i diversi tipi di strumenti CRO?

Gli strumenti CRO rientrano in categorie quali:

  • Strumenti di A/B testing per confrontare le versioni dei contenuti
  • Heatmap per mostrare dove gli utenti cliccano e scorrono
  • Strumenti di indagine e feedback per raccogliere input direttamente dagli utenti
  • Strumenti di analisi del comportamento per tracciare l’attività degli utenti e le metriche di conversione

Ciascuna tipologia fornisce informazioni che supportano le decisioni basate sui dati, volte a ottimizzare l’esperienza dell’utente e ad aumentare le conversioni.

Quali sono i passi per una CRO incentrata sul cliente?

Un approccio incentrato sul cliente alla Conversion Rate Optimization (CRO) garantisce che ogni miglioramento sia guidato dalle esigenze e dal comportamento degli utenti. Il processo prevede le seguenti fasi:

  1. Ricerca e raccolta dati. Raccogliere dati comportamentali, feedback degli utenti e approfondimenti analitici per capire come i visitatori interagiscono con il vostro sito e dove si fermano.
  2. Sviluppo di User Persona. Create personas dettagliate che riflettano gli obiettivi, le motivazioni e i punti dolenti dei vostri segmenti principali di clientela.
  3. Definire gli obiettivi di conversione. Chiarire quali azioni si qualificano come conversioni (ad esempio, acquisti, iscrizioni, download) in base agli obiettivi aziendali.
  4. Verifica UX. Conducete una verifica del sito web per identificare i punti di attrito, la navigazione confusa o le lacune nei contenuti che possono ostacolare le conversioni.
  5. Creazione di ipotesi. Sviluppate ipotesi testabili, incentrate sull’utente e basate sulla vostra ricerca, ad esempio: “Accorciare il modulo aumenterà le iscrizioni”.
  6. Test A/B e sperimentazione. Utilizzate i test A/B o multivariati per confrontare diverse versioni di contenuti o layout di pagina e misurarne l’impatto sulle conversioni.
  7. Analizzare i risultati. Valutare i dati dei test per determinare quali modifiche hanno portato a miglioramenti misurabili nel comportamento degli utenti o nei tassi di conversione.
  8. Implementazione e ottimizzazione. Implementate le varianti di successo e continuate a perfezionarle in base alle analisi in corso e al feedback degli utenti.
  9. Mantenere l’utente al centro di ogni cambiamento aumenta la probabilità di trasformare i visitatori in lead, clienti e sostenitori fedeli, favorendo così la crescita dell’azienda.

Scoprite quanto è facile costruire, testare e ottimizzare landing pages che convertono davvero.

Massimizzare le conversioni con CRO-Ready landing pages di Landingi

Avere gli strumenti CRO giusti è solo una parte dell’equazione. Per sfruttarli appieno, è necessario un landing page ad alte prestazioni, dove le conversioni avvengono davvero.

Con Landingi, potete costruire, testare e ottimizzare landing pages senza dover codificare. Che si tratti di test A/B, di tracciare le micro-conversioni o di personalizzare i contenuti per diversi segmenti, la piattaforma consente di apportare modifiche rapide e basate sui dati.

Landingi supporta un’ottimizzazione più intelligente grazie a funzioni come contenuti dinamici, pop-up, analisi e copywriting assistito dall’intelligenza artificiale, aiutandovi a perfezionare ogni clic, scorrimento e invio di moduli. Iniziate la vostra prova gratuita e trasformate più traffico in conversioni, con meno sforzo.

Sommario
Autori
Marcin Hylewski

Marcin Hylewski

Content Writer

Marcin Hylewski is a marketing content expert with over 5 years of expertise in content creation. He writes about landing pages, optimizing their conversion rates, and digital marketing tools.
See all articles
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • conversion checklist article cover

    Lista di controllo CRO: Ottimizzare landing pages e aumentare i tassi di conversione

  • CRO B2B: trasformare più visitatori in lead con landing pages ottimizzati

  • conversion rate optimization kpis

    KPI CRO: Tracciare ciò che conta per ottimizzare le campagne e le landing pages

  • B2C Conversion Rate Optimization - article cover

    CRO B2C: trasformare gli acquirenti in compratori con un’alta conversione landing pages