Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog La riprova sociale nel marketing digitale: Definizione ed esempi

La riprova sociale nel marketing digitale: Definizione ed esempi

Nel marketing digitale, la riprova sociale consiste nel mostrare testimonianze, casi di studio o endorsement per persuadere il pubblico di riferimento, rafforzare l’affidabilità del marchio e aumentare le conversioni. Quali sono le principali forme di social proof? Quali benefici generano per le aziende? Come crearne una che produca effetti? In questo post tratteremo tutti questi punti e vi presenteremo alcune grandi applicazioni di social proof su landing pages, siti web, social media e portali di recensioni.
social proof in digital marketing strategy - cover image

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

La riprova sociale è un fenomeno psicologico per cui gli individui guardano alle azioni degli altri per determinare come dovrebbero comportarsi in situazioni di incertezza. Sebbene il termine sia stato introdotto più di quarant’anni fa da Robert Cialdini, professore americano di psicologia presso l’Arizona State University, è ancora molto popolare e utilizzato con entusiasmo nelle narrazioni di marketing digitale online. È così, perché riguarda uno dei principi fondamentali del comportamento umano, quindi anche… il comportamento del cliente.

Sfruttare la riprova sociale è considerata una scorciatoia per ottenere più contatti e più vendite. E non c’è da sorprendersi. Basti pensare che il 70-99% dei clienti legge le recensioni dei prodotti prima di acquistarli, mentre la maggior parte di loro compra solo se sono positive (Forbes, 2024). Classifiche, premi, opinioni di influencer, certificazioni, recensioni e testimonianze: tutti questi sono tipi di prova sociale comunemente utilizzati nell’internet marketing.

In questo post imparerete a conoscere:

  • come sfruttare al meglio la riprova sociale,
  • che tipo di benefici si possono ottenere utilizzandolo,
  • e come crearne uno efficace.

Vedrete anche alcuni esempi ideali e saprete come misurarne il successo.

Siete affamati di nuove conoscenze? Esplodiamo!

Customizable templates

Che cos’è la riprova sociale nel marketing digitale?

La riprova sociale nel marketing digitale è la propensione psicologica a fare affidamento sulle azioni, le opinioni o le approvazioni degli altri per prendere decisioni. Nelle strategie di marketing, la riprova sociale agisce come prova persuasiva che un prodotto o un servizio è popolare, efficace o vale la pena investire. Mostrando feedback positivi o dimostrando un’approvazione diffusa, le aziende possono ridurre l’esitazione, migliorare la reputazione del marchio e favorire le conversioni.

La prova sociale è tipicamente intrecciata ai segnali di fiducia, come ad esempio:

  • recensioni,
  • testimonianze,
  • raccomandazioni degli influencer,
  • contenuti generati dagli utenti (ad esempio, foto o video condivisi che mostrano i prodotti),
  • casi di studio,
  • valutazioni,
  • premi e certificazioni,
  • contatori (ad esempio, visualizzazione dei numeri dei clienti o degli acquisti).

Tutti questi elementi possono creare credibilità e influenzare positivamente i potenziali clienti.

Quali sono i vantaggi della riprova sociale nel marketing digitale?

I vantaggi della riprova sociale nel marketing digitale includono un aumento della fiducia e dell’autorità, che di solito si traduce in un aumento delle conversioni, in un incremento del coinvolgimento degli utenti, in un ampliamento del pubblico e in una maggiore fidelizzazione dei clienti. Analizziamo questi e alcuni vantaggi correlati per avere un quadro più dettagliato di come funziona la riprova sociale e perché è così ampiamente utilizzata.

Costruisce fiducia e credibilità

Gli elementi di riprova sociale, come le testimonianze, le recensioni e le storie degli utenti, forniscono la prova che altri hanno avuto esperienze positive con il vostro prodotto o servizio. Questo rassicura i potenziali clienti e riduce il rischio percepito di provare qualcosa di nuovo, rendendoli più propensi a fidarsi del vostro marchio.

Aumenta i tassi di conversione

Quando le persone vedono che altri beneficiano di un prodotto o di un servizio, si sentono più sicure della loro decisione di acquisto. La riprova sociale agisce come un innesco psicologico, incoraggiando i visitatori esitanti a compiere un’azione, che sia l’iscrizione, la sottoscrizione o l’acquisto.

Migliora l’autorità del marchio

Gli endorsement di personaggi noti, influencer o leader del settore posizionano il vostro marchio come credibile e affidabile. Questa maggiore autorità vi differenzia dalla concorrenza e rafforza la vostra posizione all’interno della vostra nicchia o del vostro mercato.

Incoraggia il coinvolgimento degli utenti

La riprova sociale stimola interazioni come like, condivisioni e commenti, soprattutto quando gli utenti vedono che altri si impegnano con i vostri contenuti. Questa attività amplifica la vostra portata, aiuta a costruire un senso di comunità e aumenta la presenza del vostro marchio sulle piattaforme digitali.

Riduce l’esitazione dell’acquirente

Vedere le esperienze positive degli altri aiuta ad alleviare i dubbi e le incertezze che i potenziali acquirenti possono avere. La riprova sociale fornisce la garanzia di cui hanno bisogno per sentirsi a proprio agio nel completare l’acquisto o nell’impegnarsi con il vostro servizio.

Per l’88% dei consumatori, le recensioni degli utenti sono credibili quanto i consigli personali degli amici (HubSpot, 2021).

Promuove la FOMO (paura di perdersi)

Elementi come “Ne sono rimasti solo 3 in magazzino” o “Altri 50 lo stanno vedendo ora” sfruttano la riprova sociale per creare urgenza. Evidenziando la popolarità o la scarsità, potete spingere i clienti ad agire rapidamente per evitare di perdere l’occasione.

Supporta gli sforzi SEO

Le recensioni positive e i feedback dei clienti aumentano l’affidabilità del vostro sito web agli occhi dei motori di ricerca. Di conseguenza, il vostro sito si posiziona più in alto, attira più traffico organico e beneficia di una maggiore visibilità.

Espansione della portata sociale

Quando i clienti condividono le loro esperienze online, amplificano la portata del vostro marchio. I contenuti generati dagli utenti, in particolare, sono altamente condivisibili e possono agire come pubblicità organica, attirando nuovo pubblico.

Migliora la percezione del prodotto

La presentazione di recensioni, valutazioni o testimonianze evidenzia i benefici e i vantaggi specifici della vostra offerta. In questo modo si crea una percezione positiva dei vostri prodotti, rendendoli più attraenti per i potenziali acquirenti.

Aumenta la fidelizzazione dei clienti

Presentando le esperienze positive dei clienti esistenti e mostrando la loro fedeltà, la prova sociale favorisce la fiducia e rafforza le relazioni con il vostro pubblico. Quando i clienti vedono un continuo apprezzamento e impegno nei confronti del vostro marchio, si sentono rassicurati dalla loro decisione di restare con voi. I programmi di fidelizzazione che evidenziano i premi o le testimonianze di altri clienti affezionati rafforzano ulteriormente questo legame, creando un ciclo di fiducia e impegno a lungo termine.

Lo studio di Bazaar Voice (2023) rivela che almeno il 52% delle aziende riesce ad aumentare la fedeltà al marchio e il 53% riporta un aumento delle vendite in negozio dopo aver utilizzato la riprova sociale.

Come creare la riprova sociale per il marketing digitale?

Per creare una prova sociale nel marketing digitale dovete persuadere il vostro pubblico di riferimento con elementi che rafforzino la vostra presenza, la vostra credibilità e il valore percepito della vostra azienda (o dei vostri prodotti, ecc.). Potete farlo in innumerevoli modi. Ecco alcuni suggerimenti rapidi per guidare i vostri sforzi:

  1. Mettete in evidenza i clienti soddisfatti. Iniziate condividendo le recensioni dei clienti, le testimonianze o i video di feedback più importanti (se ne avete già raccolti). Le esperienze reali hanno una risonanza maggiore e agiscono come una sorta di… dinamite persuasiva!
  2. Mostrate i vostri numeri. Avete in mente grandi traguardi? Fatelo sapere. “Oltre 10.000 clienti soddisfatti” o “1 milione di download” sono un segnale di affidabilità.
  3. Condividete storie che contano. Create casi di studio o storie di successo che mostrino come il vostro servizio o prodotto produca risultati. Le persone entrano in sintonia con le vittorie che si possono raccontare.
  4. Lasciate che gli influencer parlino per voi! Collaborate con sostenitori del marchio e influencer famosi per amplificare la vostra credibilità e acquisire nuovo pubblico. Quando qualcuno di cui ci si fida garantisce per voi, vale oro.
  5. Impegnatevi sui social media. Ripostate le menzioni, le recensioni o le foto dei vostri clienti. I contenuti generati dagli utenti sono spesso una validazione gratuita.
  6. Caratteristiche dei media. Voglia di vantarsi? Sfoggiate i loghi “As Seen On” o dei premi dove tutti possono vederli.
  7. Sfruttare gli aggiornamenti in tempo reale. Popup come “Anna ha appena acquistato X!” o “5 persone stanno guardando questo prodotto” creano FOMO e fiducia. Entrambe le cose li spingono a comprare con decisione.
  8. Incoraggiate le recensioni. Questo punto è così semplice ma può darvi molto! Chiedete ai clienti soddisfatti di lasciare recensioni dove serve: Google, Yelp o la piattaforma preferita del vostro settore.
  9. Utilizzate prove visive. Le foto o i video di persone che utilizzano i vostri prodotti/servizi sono freschi, reali e veri. Mostratele sul vostro sito web, sulle piattaforme sociali o dove il vostro pubblico è più attivo.
  10. Certificare e proteggere. Mostrate i badge per le certificazioni, le garanzie o i processi di pagamento sicuri. Le persone amano vedere che siete credibili.

Con strumenti adeguati, l’implementazione della riprova sociale può richiedere non più di 5 minuti (OptinMonster, 2024).

Come usare la riprova sociale nel marketing digitale?

Utilizzare la riprova sociale nel marketing online:

  • mettete in evidenza le testimonianze dei clienti , le recensioni e i casi di studio sul vostro sito web, sui canali dei social media, sui profili Google Business e sui portali di recensioni;
  • sfruttare badge di fiducia, certificazioni o numero di follower sui social media (in alternativa, numero di clienti, numero di acquisti, ecc.) per stabilire la credibilità e incoraggiare le conversioni;
  • collaborare con gli influencer o visualizzare i contenuti generati dagli utenti per evidenziare il coinvolgimento del mondo reale con il vostro marchio.

Il 72% del pubblicodella Gen Z e dei Millennial segue almeno alcuni influencer (Morning Consult, 2019).

Come misurare la riprova sociale nel marketing digitale?

Per misurare la riprova sociale, confrontate i tassi di conversione (CR) sulle vostre pagine o piattaforme di social media prima e dopo l’implementazione di elementi come testimonianze, recensioni o opinioni. Oppure, se li utilizzate già, potete rimuoverli temporaneamente per verificare il CR senza di essi. In seguito, potrete verificare se il CR era più alto con la prova sociale presente o assente. In questo modo potrete determinare se l’impatto della riprova sociale è positivo o negativo.

Se volete sapere quanto è forte questo impatto, dovreste confrontare i tassi di conversione delle diverse versioni della vostra prova sociale. Per esempio, sulla pagina web, potete misurare il tasso di conversione della sezione dei testimonial posizionata in cima alla pagina rispetto alla sezione delle valutazioni con le stelle posizionata a metà altezza della pagina. Naturalmente, dovreste testare prima la variante A e poi la variante B: se mettete online entrambe le sezioni nello stesso momento, non potrete fare un confronto (a meno che non eseguiate un test A/B).

Vi starete chiedendo cosa intendo per conversione. Beh, dipende da dove si usa la riprova sociale. Sui siti web o sui siti landing pages, la conversione di solito si riduce a:

  • acquisti,
  • invio di moduli,
  • iscrizioni,
  • clic sul pulsante.

Sulle piattaforme di social media, i seguenti elementi sono più spesso considerati conversioni:

  • condivisioni sociali,
  • piace,
  • commenti,
  • e la crescita dei follower.

Oltre a quanto detto sopra, è possibile tracciare la riprova sociale analizzando le recensioni, i feedback e le opinioni dei clienti sul vostro prodotto o servizio pubblicate online, ad esempio sul vostro profilo Google Business o su piattaforme di recensioni come Trustpilot, G2, Tripadvisor, Product Hunt, ecc. Questo dovrebbe aiutarvi a rispondere alla domanda fondamentale: Il vostro prodotto/servizio è sufficientemente valido/credibile agli occhi del pubblico target?

7 buoni esempi di social proof nel marketing online

Abbiamo appena trattato la teoria di base. A questo punto è necessario passare alla pratica per saperne di più sulle applicazioni reali della riprova sociale. Diamo un’occhiata ad alcuni esempi tratti dal settore del marketing digitale.

1. Includere le testimonianze dei clienti come MailerLite

Le testimonianze sono dichiarazioni o approvazioni fornite da clienti, clienti o utenti soddisfatti che condividono le loro esperienze positive con un prodotto, un servizio o un marchio. Sono percepite come autentiche perché evidenziano storie di successo e risultati reali.

Le testimonianze possono assumere varie forme, tra cui recensioni scritte, testimonianze video o citazioni visualizzate su landing pages, pagine web e materiali promozionali. Mostrando l’autentica soddisfazione dei clienti, contribuiscono a influenzare le decisioni dei potenziali acquirenti e a rafforzare la reputazione del marchio.

MailerLite fornisce un ottimo esempio di come utilizzare correttamente le testimonianze. Non si sono limitati a citare un’opinione rilevante sul loro landing page, ma hanno anche avuto cura di:

  • farlo risaltare attraverso la sezione dedicata,
  • condividere la posizione del recensore per dimostrare che è una persona reale,
  • utilizzare la foto del recensore per dare un tocco umano,
  • raddoppiare l’impatto con i numeri (di creatori e aziende che utilizzano la loro piattaforma),
  • reindirizzare gli utenti a ulteriori opinioni utilizzando il pulsante “Più storie”.
testimonianze di clienti reali come forma di prova sociale

2. Sfruttare l’autorità di esperti come Surfer SEO

Sui social media, la prova sociale è spesso fornita dall’influencer marketing, soprattutto nei settori della moda, della salute e della bellezza e dei viaggi. Ma che dire di altri settori come, ad esempio, software e tecnologia, finanza o immobiliare? In questi casi, nulla supera l’autorità degli esperti.

Scoprite come Surfer SEO incorpora la prova sociale nella sua campagna. Promuovono uno dei loro articoli del blog su Facebook utilizzando una rosa di esperti serviti in un design accattivante. Il messaggio che stanno cercando di trasmettere può sembrare:

“Ehi, queste numerose autorità scrivono per noi, quindi si fidano di noi (e… pssst… del nostro prodotto), quindi… forse dovresti farlo anche tu?”.

opinioni di esperti come forma di prova sociale nei post sui social media

3. Utilizzare badge di fiducia sul sito web come Landingi

I badge di fiducia sono simboli visivi visualizzati sui siti web per rassicurare i visitatori sulla sicurezza, la credibilità o la qualità. Sono un potente strumento di marketing digitale, in quanto creano fiducia nei potenziali clienti, incoraggiandoli a completare transazioni (iscrizioni, ecc.) o a condividere informazioni personali.

I badge di fiducia comprendono emblemi di certificazione, sigilli di sicurezza dei pagamenti, simboli di garanzia di rimborso e simili. Riducendo i rischi percepiti, svolgono un ruolo cruciale nell’aumentare le conversioni e la fiducia complessiva degli utenti. Spesso sono raccolti in sezioni separate delle pagine web, come nell’esempio seguente di Landingi:

badge di fiducia utilizzati sul sito web per convincere le persone ad acquistare il prodotto

4. Coinvolgere celebrità e influencer come Adidas

Influencer, star o testimonial sono esempi perfetti di social proof utilizzati nella nicchia dello sport. A ciò si aggiungono i seguenti casi d’uso della riprova sociale nello sport, che possono essere tutti coinvolti:

  • sponsorizzazioni di squadra,
  • promozionidi abbigliamento a marchio,
  • pubblicità con atleti,
  • ruoli di ambasciatore per i marchi sportivi,
  • ospitare eventi sponsorizzati,
  • partecipazione a campagne promozionali.

Sono tutti modi efficaci per aumentare le metriche di coinvolgimento grazie al potenziale virale indotto dalla popolarità dei personaggi famosi. Adidas cerca di acquisire nuovo pubblico (e di trasformare gli attuali clienti occasionali in… clienti abituali) presentando i propri capi di abbigliamento sportivo modellati da eroi dello sport, ovvero i popolari calciatori del Manchester United:

Mostrare ai potenziali clienti i prodotti utilizzati dalle star come forma di prova sociale.

5. Sfruttare UGC come Nikon

I contenuti generati dagli utenti (UGC) sono un tipo di prova sociale importante soprattutto nelle industrie creative. Si riferisce a qualsiasi materiale creato dagli utenti che si può mostrare sul proprio sito web o sui social media. Include in particolare:

  • foto,
  • video,
  • commenti,
  • storie,
  • hashtag,
  • meme,
  • fan art.

Il bello dell’UGC è che può provocare un effetto bandwagon. Gli utenti vedono i contenuti creati da altri utenti e si sentono ispirati a creare e condividere i propri, amplificando la portata del vostro marchio. La vostra potenziale base di clienti è ancora in aumento.

Ovviamente, per trasformare questo genere di cose in fiducia verso il vostro marchio (e non solo generare puro divertimento), dovrebbe essere correlato alla vostra offerta. Ecco perché Nikon incoraggia la propria community a condividere foto e video realizzati con le proprie attrezzature, chiamandoli “creatori”:

i contenuti generati dagli utenti come prova sociale nel marketing digitale

6. Scommettere su recensioni, valutazioni e certificazioni come Osteria la Fenice

Recensioni, valutazioni e certificazioni riflettono anche la soddisfazione dei clienti e il riconoscimento del settore. Spesso sono presentate sotto forma di stelle, icone grafiche, simboli di riconoscimento o semplici punteggi delle recensioni. Questo tipo di prova sociale è frequente nei settori del turismo e della ristorazione. Le migliori pratiche per utilizzarla comprendono:

  • posizionamento in evidenza (devono essere ben visibili e catturare lo sguardo),
  • utilizzare su più canali (dai siti web ai profili dei social media, fino a Google My Business e ai portali di recensioni),
  • miscelare elementi diversi (contatori di recensioni, testimonianze, badge di certificazione, ecc.)

Esempi ineguagliabili sono le recensioni di Tripadvisor o le stelle Michelin. Entrambi sono utilizzati con entusiasmo dall’Osteria la Fenice, famoso ristorante tedesco specializzato in cucina italiana:

le recensioni come forma di prova sociale nella strategia di marketing digitale

7. Condividere le storie di successo dei clienti come Salesforce

Le storie di successo dei clienti o i casi di studio riguardano i vostri clienti precedenti o attuali che hanno ottenuto successo con i vostri prodotti o servizi. Sono uno dei metodi più efficaci per convalidare la strategia di marketing e la narrazione del marchio. Ecco una serie di consigli da applicare per ottenere questo tipo di prova sociale:

  • Concentratevi sulle sfide e sulle soluzioni: evidenziate il problema e il modo in cui il vostro prodotto o servizio lo ha risolto;
  • utilizzare dati e metriche – includere numeri per mostrare l’impatto e i risultati tangibili;
  • incorporare le citazioni – aggiungere testimonianze autentiche dei clienti per ottenere credibilità e un tocco personale;
  • mantenere l’aspetto visivo – utilizzare grafici, immagini ed elementi di design per rendere il testo accattivante e facile da sfogliare;
  • Siate relazionabili: adattate la storia in modo che risuoni con le esigenze e i punti dolenti del vostro pubblico di riferimento;
  • Evidenziate i punti di vendita unici: mostrate ciò che distingue il vostro prodotto o servizio.
  • terminare con una CTA: incoraggiare i lettori/visitatori a compiere un’azione, come contattarvi o saperne di più.

E l’esempio ideale di Salesforce come riferimento:

casi di studio utilizzati sul sito web per far sentire il pubblico sicuro del marchio

8. Amplificare la riprova sociale e la SEO locale con Rating Captain Local

La riprova sociale è un elemento fondamentale del marketing digitale di successo, che aiuta le aziende a creare fiducia e a influenzare le decisioni dei clienti. Se abbinata a una solida strategia SEO locale, diventa ancora più efficace.  Rating Captain Local consente alle aziende di massimizzare la loro visibilità locale e di migliorare la loro reputazione attraverso interazioni autentiche con i clienti.

Questo strumento non solo tiene traccia delle prestazioni delle parole chiave e gestisce le inserzioni, ma semplifica anche il processo di valorizzazione della riprova sociale. Permette di mostrare in modo efficace le recensioni positive e i feedback dei clienti, automatizzando le risposte personalizzate per rafforzare la fiducia e il coinvolgimento.

Ecco come Rating Captain Local supporta la riprova sociale nella vostra strategia:

  • Generare risposte su misura: Creare automaticamente risposte ponderate ed empatiche alle recensioni dei clienti, che creino fiducia e autenticità. Personalizzate il tono, la lunghezza e le parole chiave per allinearvi alla voce del vostro marchio, assicurando che ogni interazione rifletta la vostra identità.
  • Gestione delle recensioni: Evidenziate i feedback dei clienti in modo evidente, rafforzando la credibilità del vostro marchio e incoraggiando gli altri a seguirne l’esempio.
  • Ottimizzazione degli elenchi locali: Mantenete le informazioni sulla vostra azienda accurate e visibili su piattaforme come Google Maps, dove i potenziali clienti cercano spesso consigli.
  • Approfondimenti sui concorrenti: Imparate dalle strategie dei concorrenti per far risaltare ancora di più le vostre recensioni e valutazioni.

Combinando l’esperienza SEO locale con il potere persuasivo della riprova sociale,  Rating Captain Local assicura che la vostra azienda attragga e mantenga i clienti in modo efficace.

Quali sono i migliori strumenti per monitorare la riprova sociale nel marketing digitale?

I migliori strumenti per il monitoraggio della riprova sociale nel marketing digitale sono A/B testing console ed EventTracker di Landingi, Hootsuite e WP Review Pro.

Le prime due soluzioni fanno il lavoro su landing pages. L’A/B testing consente di testare diverse varianti di social proof per individuare quella più performante. È possibile testare, ad esempio:

  • posizionamento dei testimonial (ad esempio, testando la posizione dei testimonial dei clienti nella parte superiore del sito landing page rispetto a quella centrale o inferiore, per verificare quale sia il fattore di maggiore conversione),
  • formati delle recensioni (ad esempio, confrontando una sezione di recensioni di solo testo con una che include foto dei clienti o testimonianze video per determinare quale formato sia più coinvolgente),
  • badge di fiducia e certificazioni (potete, ad esempio, sperimentare la visualizzazione di badge di fiducia, ad esempio “Certified by XYZ” o “Secure Payment Guaranteed”, rispetto a nessun badge, per misurarne l’impatto sulle iscrizioni o sugli acquisti).

EventTracker, invece, consente di individuare potenziali errori di posizionamento degli elementi di riprova sociale. Vi mostra, tra l’altro, la profondità di scorrimento sul vostro landing pages. In questo modo potete scoprire se gli utenti noteranno o meno la vostra prova sociale.

Hootsuite è uno strumento universale per che traccia il comportamento degli utenti su più piattaforme. Fornisce informazioni sul modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti, compresa la riprova sociale. Comprendendo i modelli di queste interazioni, gli esperti di marketing possono modificare gli elementi di social proof in termini di posizionamento e copia per aumentare la credibilità.

WP Review Pro è un must per i siti WordPress. Vi aiuta a raccogliere e visualizzare recensioni e valutazioni e a monitorare l’interazione degli utenti con esse sulla base di dati precisi. Grazie a questi dati, l’ottimizzazione è molto più semplice e ha maggiori possibilità di ottenere un successo significativo.

Quali sono i limiti della riprova sociale nel marketing digitale?

I limiti principali della riprova sociale riguardano il rischio di ricevere feedback negativi, i dubbi che sorgono intorno a opinioni o recensioni troppo numerose o troppo positive, le sfide legate al contesto e la possibilità di trascurare altri elementi importanti delle campagne di marketing.

Sebbene i feedback positivi nelle recensioni o valutazioni online siano sempre apprezzati, la loro raccolta ha più senso se il vostro prodotto o servizio è sufficientemente buono. In caso contrario, è probabile che riceva anche una quantità di feedback negativi, che potrebbero… compensare quelli positivi. Compensare o addirittura mettere completamente in ombra.

Inoltre, i marchi con visibilità limitata o quelli nuovi sul mercato possono avere difficoltà a generare una prova sociale sufficientemente credibile.

D’altra parte, un uso eccessivo della riprova sociale può portare allo scetticismo, soprattutto se le testimonianze o le recensioni appaiono inventate o eccessivamente promozionali. I consumatori stanno diventando sempre più abili nell’identificare i contenuti non autentici, il che può danneggiare la fiducia.

La riprova sociale si basa anche molto sul contesto, il che significa che ciò che funziona per un pubblico o una piattaforma può non risuonare con un altro, limitando la sua applicazione universale.

Infine, un’eccessiva enfasi sulla riprova sociale può portare a trascurare altri elementi essenziali di una strategia di marketing, come la qualità del prodotto, il servizio clienti o i punti di vendita unici. Pur essendo una componente preziosa, deve essere bilanciata con altri sforzi per costruire una presenza olistica e affidabile del marchio.

Qual è il ruolo della riprova sociale sul landing pages?

La riprova sociale crea un senso di comunità e di popolarità intorno alla vostra offerta, oltre a generare una fiducia così preziosa da far sentire i visitatori più sicuri di procedere all’acquisto o all’iscrizione. Che si tratti di testimonianze, badge di fiducia, valutazioni o casi di studio, dimostra il valore di ciò che presentate (o/e offrite) al vostro pubblico, quindi può anche neutralizzare le loro potenziali esitazioni e obiezioni. In altre parole: può essere un fattore scatenante che spinge i visitatori a convertire sul vostro landing pages.

Iniziate a usare la riprova sociale nella vostra strategia di marketing digitale

Già che ci siamo, le landing pages sono un luogo perfetto per iniziare a sperimentare la riprova sociale. Come si è visto negli esempi precedenti, sulle landing pages (così come sulle pagine di servizio o di prodotto), numeri, contatori, benefici o testimonianze sono spesso evidenziati in sezioni separate, rappresentando un punto critico nella narrazione di marketing della pagina. Alcuni costruttori di landing page offrono persino modelli di sezione pronti all’uso per vari tipi di prova sociale. Ecco come appare in Landingi il tipo di sezione “Benefici”:

benefici come forma di prova sociale su landing pages

Non c’è modo più semplice di utilizzare la riprova sociale che scegliere il modello giusto, riempirlo con i vostri contenuti e mettere la pagina online!

Naturalmente, per la loro stessa natura, i landing pages possono essere creati in un attimo utilizzando modelli e interfacce drag-and-drop senza codice. Questo è il modo in cui funziona in piattaforme di alto livello come Landingi o Unbounce.

Inoltre, landing pages vi permette di testare la vostra riprova sociale e di ottimizzarla per ottenere risultati migliori con strumenti come i test A/B, le heatmap e il monitoraggio delle microconversioni.

Iscrivetevi gratuitamente a Landingi su , selezionate e personalizzate il kit di pagine adatto, utilizzate il modello di sezione di prova sociale scelto e portate i vostri sforzi di marketing digitale a un livello superiore.

Sommario
Autori
Marcin Hylewski

Marcin Hylewski

Content Writer

Marcin Hylewski è un esperto di contenuti di marketing con oltre 5 anni di esperienza nella creazione di contenuti e oltre un anno di coinvolgimento nel marketing digitale. Scrive sulla creazione di landing page e sull'ottimizzazione dei loro tassi di conversione. Attualmente è sotto la guida di Błażej Abel, CEO di Landingi, un leader nelle soluzioni per landing page.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles