Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Marketing digitale vs Network Marketing: le principali differenze

Marketing digitale vs Network Marketing: le principali differenze

L’interesse per il marketing digitale e per il network marketing è in rapida crescita, così come la confusione tra i due. Pur seguendo modelli diversi, condividono alcuni strumenti e obiettivi, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di landing pages per generare lead e ottenere conversioni. In questo post troverete definizioni chiare di entrambe le strategie, una ripartizione delle loro principali differenze e uno sguardo onesto ai loro limiti. Vedrete anche come landing pages può colmare il divario, supportando la crescita di entrambi gli approcci. Andiamo!
digital marketing and network marketing comparison cover image

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Il marketing digitale (chiamato anche marketing online o internet) e il network marketing (conosciuto anche come MLM) sono due approcci distinti, ma condividono alcuni strumenti, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di landing pages per la generazione di contatti e la promozione dei prodotti.

Le loro differenze in termini di obiettivi, canali e modelli di crescita spesso generano confusione, soprattutto tra i nuovi arrivati. Questo post spiega come funzionano, dove si intersecano e come landing pages può essere utile per entrambe le strategie.

Comprendere la distinzione non è solo accademico: è fondamentale per il business. Il valore previsto delle industrie del marketing digitale e del network marketing, insieme, dovrebbe superare i 1.600 miliardi di dollari entro il 2030 (secondo i dati di Hostinger e Zion Market Research). Sia che stiate costruendo un marchio personale o che stiate scalando un’azienda, vale la pena padroneggiare questi metodi di marketing.

Immergiamoci in questa storia.

Customizable templates

Che cos’è il marketing digitale?

Il marketing digitale è l’uso dei canali digitali e della tecnologia per promuovere i prodotti, entrare in contatto con i clienti e stimolare le vendite. Spesso coinvolge strumenti come le campagne sui social media, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), landing pages e l’email marketing. L’obiettivo è costruire la consapevolezza del marchio, attirare traffico e convertire i clienti utilizzando messaggi mirati e dati in tempo reale. Le aziende possono tracciare il comportamento dei clienti in modo più accurato e adattare le proprie strategie in base alle esigenze.

Tra gli esempi, un marchio di abbigliamento che utilizza Instagram e Google Ads per promuovere i nuovi arrivi (ad esempio, H&M), un ristorante che invia offerte via SMS ai clienti più fedeli (ad esempio, Domino’s Pizza), o un’azienda di software che utilizza le newsletter via e-mail per condividere gli insight e coltivare i lead (ad esempio, HubSpot).

Alcune definizioni includono metodi offline come cartelloni pubblicitari digitali o campagne SMS, ma il termine è raramente utilizzato in questo modo.

Tra il 2023 e il 2024 le aziende hanno registrato un aumento del 10% della spesa per il marketing digitale (eMarketer, 2024).

Che cos’è il Network Marketing?

Il network marketing è un modello di business in cui gli individui vendono prodotti direttamente ai consumatori e guadagnano commissioni dalle proprie vendite e da quelle effettuate dai loro team reclutati. Si basa sulle vendite da persona a persona e sul passaparola, spesso all’interno della rete personale del venditore.

I network marketer possono anche utilizzare strumenti digitali. Ad esempio, possono promuovere i prodotti sui social media o lanciare campagne e-mail per raggiungere un pubblico più ampio. Questi sforzi rientrano nel network marketing digitale.

Questo modello è comune in settori come il benessere, la bellezza e i prodotti per la casa. Tra gli esempi si possono citare un’azienda di skincare che premia i venditori per il reclutamento di altri (ad esempio, Mary Kay), un marchio di integratori in cui i distributori guadagnano dalle vendite del team (ad esempio, Herbalife), o un’azienda di fitness che utilizza ambasciatori del marchio per promuovere i prodotti (ad esempio, Beachbody).

Le statistiche di Enterprise Apps Today mostrano che i settori di vendita diretta più popolari negli Stati Uniti nel 2024 sono il benessere (con circa il 35,5% di quota di mercato) e i beni per la casa e i beni durevoli (compresi i prodotti per la cura della casa e della famiglia, circa il 16%).

6 differenze fondamentali tra marketing digitale e network marketing

Le principali differenze tra digital e network marketing riguardano gli obiettivi, i metodi di vendita, i canali, il targeting, il controllo del marchio e le strategie di crescita.

1. Scopo e approccio

Il marketing digitale si concentra sul raggiungimento di un ampio pubblico online per favorire il coinvolgimento, il traffico sul sito web e le conversioni. I suoi obiettivi includono:

  • Creare consapevolezza del marchio
  • Educare i potenziali clienti
  • Promuovere azioni come visite al sito web o acquisti.

Il network marketing si basa sulle connessioni personali. Utilizza le segnalazioni e il passaparola per vendere prodotti e reclutare nuovi membri all’interno della rete personale di un distributore.

2. Modello di vendita

Il marketing digitale mette in contatto i marchi direttamente con i consumatori attraverso canali come i social media, i motori di ricerca e le e-mail. Non ci sono intermediari: i clienti interagiscono con il marchio stesso.

Il network marketing utilizza una struttura multilivello. I distributori vendono prodotti alla loro rete personale e guadagnano commissioni sia dalle loro vendite che da quelle effettuate dai loro reclutatori.

3. Canali di marketing

Il marketing digitale utilizza canali online come i social media, le e-mail e gli annunci a pagamento per raggiungere il pubblico in diversi ambienti digitali.

Il network marketing si basa su interazioni dirette e personali. I metodi più comuni sono le presentazioni individuali, gli incontri a domicilio, la diffusione sui social media e i messaggi personalizzati.

4. Targeting del cliente

Il marketing digitale utilizza i dati per indirizzare specifici dati demografici, interessi e comportamenti. Strumenti come SEO, annunci PPC e retargeting aiutano i marchi a raggiungere gli utenti al momento giusto.

Il network marketing si rivolge ai contatti personali del distributore, basandosi sulla fiducia e sulle relazioni esistenti piuttosto che su metodi basati sui dati.

5. Controllo del marchio

Nel marketing digitale, le aziende controllano la propria messaggistica, il branding e le interazioni con i clienti. Le campagne possono essere aggiornate per mantenere la coerenza tra i canali.

Nel network marketing, i singoli distributori determinano il modo in cui il marchio viene presentato. Questo può portare a variazioni nella messaggistica in base allo stile di ciascun distributore.

6. Strategia di crescita

Il marketing digitale cresce grazie alla visibilità e al coinvolgimento, guidati da contenuti, annunci e SEO. I brand scalano aumentando la spesa pubblicitaria o espandendosi su nuove piattaforme.

Il network marketing cresce con l’aggiunta di nuovi distributori. Ogni recluta può generare vendite e portare altri membri, formando una struttura multilivello.

Esempi di marketing digitale e di network marketing

Ora che i concetti sono chiari, vediamo alcuni esempi reali di marketing digitale e di network marketing.

Esempio di marketing digitale

Nike è un esempio di marketing digitale incentrato sullo storytelling del marchio e sul coinvolgimento della comunità. Con il suo slogan “Just Do It”, Nike utilizza le piattaforme digitali per ispirare e connettersi con un pubblico globale.

Gli elementi chiave della strategia di Nike includono:

  • Campagne sui social media,
  • Marketing dei contenuti,
  • Collaborazioni con influencer,

Nike utilizza un potente storytelling nelle campagne video, con atleti e persone comuni che superano le sfide. Campagne come “Dream Crazy” (con Colin Kaepernick) promuovono i temi della perseveranza e del coraggio, allineando il marchio ai risultati personali. Questi video vengono ampiamente condivisi su YouTube, Instagram e Twitter, aiutando Nike a stimolare conversazioni su temi sociali e culturali.

Nike crea anche esperienze personalizzate attraverso applicazioni come Nike Run Club e Nike Training Club. Queste offrono allenamenti personalizzati, tracciamento del fitness e sfide che creano impegno e fedeltà.

Infine, Nike utilizza annunci pay-per-click (PPC) per apparire tra i primi risultati di ricerca, ad esempio quando gli utenti cercano “scarpe nike colorado” su Google.

Esempio di Network Marketing

Amway è una delle aziende di network marketing più conosciute al mondo. Fondata nel 1959, opera attraverso una vasta rete di imprenditori indipendenti (IBO) che vendono prodotti direttamente ai consumatori. La sua gamma di prodotti comprende articoli per la nutrizione, la bellezza e la cura della casa.

Nel modello di Amway, gli IBO guadagnano commissioni dalle loro vendite e dalle vendite effettuate dalle persone che reclutano. Questo crea una struttura di reddito multilivello basata sia sul movimento dei prodotti che sulla crescita della rete.

Amway supporta i suoi distributori con formazione, informazioni sui prodotti e strumenti di marketing. Queste risorse aiutano gli IBO ad avere successo e ad espandere le loro reti attraverso le relazioni personali.

Una parte fondamentale della strategia di Amway è l’attenzione allo sviluppo personale. L’azienda offre tutoraggio e formazione per aiutare gli IBO a sviluppare competenze in materia di vendite, leadership e crescita aziendale. Questo sistema di supporto favorisce la lealtà e incoraggia il coinvolgimento a lungo termine nell’attività.

Nel 2022, Amway ha guidato il settore della vendita diretta a livello mondiale, con un fatturato di poco superiore agli otto miliardi di dollari (Global MLM Software, 2024).

Quali sono i limiti del marketing digitale?

Il marketing digitale presenta diversi limiti, tra cui l’elevata concorrenza, la dipendenza dalla tecnologia, l’affaticamento da pubblicità, i problemi di privacy e le difficoltà di misurazione. Ecco una panoramica di ciascuno di essi:

Alta concorrenza

Il marketing digitale è accessibile a tutte le aziende, creando un mercato saturo. I marchi più piccoli spesso faticano a distinguersi dai concorrenti con budget più elevati.

Dipendenza dalla tecnologia

Le campagne si basano su piattaforme e strumenti che possono avere problemi tecnici o tempi di inattività. Le interruzioni possono ritardare le campagne e richiedere una rapida risoluzione dei problemi.

Stanchezza da annuncio

Gli utenti sono esposti quotidianamente a molti annunci, il che può ridurre il coinvolgimento. Molti utilizzano anche gli ad blocker, limitando la portata delle campagne a pagamento. Per mantenere l’efficacia degli annunci sono necessari aggiornamenti frequenti.

WebFX riporta che circa il 50% della popolazione Gen Z utilizza quotidianamente gli ad blocker.

Problemi di privacy

Le severe leggi sulla privacy e la crescente consapevolezza dei consumatori limitano l’accesso ai dati degli utenti. Ciò rende più difficile il marketing personalizzato e richiede una gestione etica dei dati.

Sfide di misurazione e attribuzione

Può essere difficile tracciare l’efficacia delle campagne e attribuire con precisione le conversioni a canali specifici. Senza competenze di base nell’analisi dei dati, misurare il ROI è una sfida.

Come landing pages supporta sia il marketing digitale che quello di rete?

Nel marketing digitale, i landing pages aumentano le prestazioni delle campagne. Nel network marketing, creano fiducia e stimolano il coinvolgimento personale. In entrambi i casi, trasformano l’attenzione in azione.

Invece di inviare le persone a una homepage generica, un landing page le indirizza a un messaggio chiaro, che si tratti di un’offerta di prodotti, di un modulo di iscrizione o di un’opportunità commerciale. Il risultato? Conversioni più elevate, maggiore concentrazione e meno distrazioni.

Nel marketing digitale, landing pages:

  • aumentare i tassi di conversione concentrandosi su un unico obiettivo,
  • migliorare le prestazioni degli annunci allineando i contenuti alle campagne,
  • personalizzare la messaggistica per diversi segmenti di pubblico,
  • raccogliere dati preziosi sul comportamento degli utenti,
  • generare lead attraverso moduli, download o offerte speciali.

Nel network marketing, landing pages:

  • aiutano a personalizzare la comunicazione con i potenziali clienti,
  • presentare l’opportunità commerciale in modo chiaro e professionale,
  • semplificare le spiegazioni dei prodotti o dei piani,
  • sostenere la costruzione del team e la crescita della downline,
  • fornire un hub per i materiali di formazione e l’onboarding.

Indipendentemente dal modello di marketing utilizzato, le landing pages offrono un maggiore controllo sul percorso dell’utente e maggiori possibilità di convertire l’interesse in risultati.

Quali sono i limiti del Network Marketing?

Il network marketing presenta diversi svantaggi, tra cui i costi iniziali, l’instabilità del reddito, la portata limitata, il controllo creativo limitato, l’elevata concorrenza e lo stigma sociale.

Costi iniziali per i nuovi distributori

I nuovi distributori devono spesso affrontare costi iniziali, come l’acquisto di prodotti o il pagamento di quote di adesione. Queste spese possono essere scoraggianti, soprattutto in assenza di un ritorno garantito.

Reddito fluttuante e instabile

I guadagni sono basati sulle commissioni, il che comporta un reddito incostante. Molti distributori faticano a mantenere la stabilità finanziaria a causa della fluttuazione dei risultati.

I venditori di MLM avevano un reddito annuo mediano di 3.000 dollari nel 2022, secondo i dati della Direct Selling Association.

Portata limitata al di là delle reti personali

La crescita dipende dalle reti personali. Una volta esauriti i contatti immediati, trovare nuovi contatti diventa difficile e rallenta l’espansione.

Controllo limitato sui materiali di marketing

I distributori utilizzano in genere materiali di marketing forniti dall’azienda, il che limita la loro capacità di personalizzare i contenuti o di esprimere un marchio personale.

Le sfide della saturazione del mercato

La saturazione del mercato è un’altra sfida. In alcune aree, troppi distributori promuovono gli stessi prodotti, aumentando la concorrenza e riducendo le opportunità di guadagno.

Secondo Fundera, oltre il 50% delle persone coinvolte nei MLM abbandona dopo un anno.

Stigma e percezione negativa

Infine, il network marketing gode di una reputazione negativa in alcuni ambienti. Le tattiche di vendita aggressive e la pressione sul reclutamento possono creare sfiducia, rendendo più difficile attrarre nuovi clienti o membri del team.

Scegliere i canali di marketing giusti e combinarli con landing pages per ottenere conversioni più elevate

Ora che conoscete le strategie di marketing digitale e di network marketing, è il momento di applicarle. Se siete pronti a iniziare, Landingi offre una piattaforma dove potete esplorare entrambi gli approcci, gratuitamente e in un unico luogo.

  • Costruire fantastici landing pages senza codice, basandosi su oltre 300 modelli pronti all’uso o partendo da zero (in questo modo è possibile costruire la propria presenza online, catturare contatti o mostrare prodotti a potenziali clienti),
  • Creare pop-up e lightbox, micropagine, moduli, pagine ottimizzate per i dispositivi mobili e altri asset digitali (tutti questi elementi consentono di coinvolgere i visitatori con elementi interattivi, aumentando le conversioni e la cattura di contatti),
  • Imparare a conoscere il vostro pubblico di riferimento con strumenti di tracciamento del comportamento online (per ottenere informazioni su ciò che interessa di più ai vostri potenziali clienti e su ciò con cui interagiscono volentieri),
  • Ottimizzazione delle pagine con strumenti di A/B testing (per testare diversi messaggi o offerte e scoprire quale strategia di comunicazione risuona meglio con i clienti target),
  • Potenziamento della strategia di SEO e content marketing con il toolkit AI (per attirare efficacemente il traffico organico e aumentare la visibilità del vostro marchio),
  • Integrazione con oltre 170 altri strumenti come CRM, app per la pubblicità digitale, software di vendita o gateway di pagamento (ad esempio, per gestire lead, eseguire campagne PPC o connettersi con i canali di marketing dei social media),
  • Diventare globali o espandersi su scala con traduzioni multilingue automatizzate, pagine programmatiche e Smart Sections (ottimi strumenti se intendete dare più slancio alla vostra attività…).

Questi strumenti supportano la vendita diretta aiutandovi a generare lead, creare fiducia e promuovere la vostra attività in modo più efficace, sia online che offline. Iscrivetevi subito e provate Landingi gratuitamente!

Sommario
Autori
Marcin Hylewski

Marcin Hylewski

Content Writer

Marcin Hylewski is a marketing content expert with over 5 years of expertise in content creation. He writes about landing pages, optimizing their conversion rates, and digital marketing tools.
See all articles
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles