Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Marketing digitale internazionale: Definizione e come creare una strategia

Marketing digitale internazionale: Definizione e come creare una strategia

Il marketing digitale vi offre gli strumenti per raggiungere un pubblico internazionale. Ma come gestire culture, lingue e regole locali diverse? Questa guida vi mostrerà come costruire una strategia globale intelligente, dalla scelta dei canali giusti alla creazione di landing pages localizzati che entrino in contatto con i clienti e portino risultati.

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Oggi le aziende non sono limitate dai confini. Il marketing internazionale online aiuta i marchi a raggiungere nuovi pubblici e a crescere a livello globale. Con l’aumento dell’uso di Internet, gli strumenti digitali rendono più facile connettersi con i clienti in tutto il mondo.

Per avere successo, le aziende si affidano ai SEO, ai social media e ai landing pages localizzati. Un landing page è spesso la prima cosa che le persone vedono: se è nella lingua giusta e riflette la cultura locale, può favorire le conversioni.

Nel 2024, oltre 5,35 miliardi di persone – circa il 66% della popolazione mondiale – saranno utenti attivi di Internet (DataReportal). Questo numero continua a crescere, rendendo il marketing internazionale più importante che mai.

Sia che siate agli inizi o che stiate espandendo un marchio già affermato, questa guida vi mostrerà come costruire una solida strategia di marketing digitale globale, a partire da landing pages localizzati che funzionano.

Customizable templates

Che cos’è il marketing digitale internazionale?

Il marketing digitale internazionale è la pratica di promuovere prodotti, servizi o marchi in più Paesi utilizzando i canali digitali. Comporta la creazione di strategie personalizzate in base a mercati, culture, lingue e comportamenti specifici dei consumatori, per garantire la pertinenza e l’efficacia.

Le aziende che si rivolgono a un pubblico globale utilizzano strumenti come i motori di ricerca, i social media, le e-mail e il content marketing, adattando ogni campagna alle preferenze locali. Le strategie internazionali di successo tengono conto anche delle norme culturali, delle normative locali, delle piattaforme preferite e delle abitudini di acquisto in ogni regione.

Perché il marketing digitale internazionale è importante?

Il marketing digitale internazionale è importante perché consente alle aziende di espandere la propria portata, aumentare i ricavi e costruire una presenza globale. Utilizzando strategie mirate a livello regionale, le aziende possono superare le barriere geografiche e accedere a nuovi mercati per una crescita a lungo termine.

Il comportamento dei consumatori varia in base alla cultura, alla lingua e all’uso della tecnologia. Adattare gli sforzi di marketing alle preferenze locali aiuta i marchi a rimanere rilevanti, competitivi e culturalmente allineati. Questo approccio aumenta anche il riconoscimento del marchio, la fedeltà dei clienti e riduce i rischi grazie alla diversificazione dei flussi di reddito.

In un’economia globale, la flessibilità e la localizzazione sono fondamentali per soddisfare le aspettative dei clienti e raggiungere un successo sostenibile.

Portate la vostra attività sul palcoscenico del mondo! Iniziate a creare pagine multilingue di grande impatto con Landingi.

Quali sono i vantaggi del marketing digitale internazionale?

Il marketing digitale internazionale offre diversi vantaggi chiave che aiutano le aziende a crescere e a competere a livello globale, tra cui l’espansione del mercato, la portata globale a costi contenuti, l’aumento delle opportunità di guadagno, la maggiore riconoscibilità del marchio, il coinvolgimento localizzato, gli approfondimenti basati sui dati e un forte vantaggio competitivo.

1. Espansione del mercato

Consente ai marchi di entrare in nuove regioni e di raggiungere un pubblico globale. Con miliardi di utenti Internet in tutto il mondo, le aziende possono accedere a mercati prima inaccessibili.

2. Raggiungere il mondo a costi contenuti

I canali digitali come i social media, i motori di ricerca e l’e-mail marketing consentono di realizzare campagne mirate e scalabili, a una frazione del costo del marketing tradizionale.

3. Maggiori opportunità di guadagno

L’espansione nei mercati internazionali diversifica i flussi di entrate e incrementa le prestazioni di vendita complessive coinvolgendo nuovi segmenti di clienti.

4. Maggiore riconoscimento e autorità del marchio

Una forte presenza digitale in più Paesi posiziona un marchio come leader del settore, creando fiducia e attirando partnership di valore.

5. Impegno localizzato

L’adattamento dei contenuti alle lingue, alle culture e alle preferenze locali aumenta la rilevanza, rafforza le relazioni con i clienti e migliora il coinvolgimento.

6. Approfondimenti basati sui dati

L’operatività a livello regionale fornisce dati ricchi di performance, consentendo ai marketer di comprendere meglio il comportamento dei consumatori globali e di perfezionare le strategie in tempo reale.

7. Vantaggio competitivo

Stabilire un’impronta digitale in più mercati aiuta le aziende a superare i concorrenti locali e a definire gli standard del settore su scala globale.

Come creare una strategia di marketing digitale internazionale di successo in 9 passi?

La costruzione di una strategia di marketing digitale internazionale di successo inizia con una chiara comprensione dei mercati di riferimento, degli obiettivi aziendali e del comportamento del pubblico locale. Questi primi passi creano una solida base per tutti gli sforzi futuri.

Successivamente, concentratevi sull’adattamento del vostro sito web e del landing pages ai visitatori internazionali: ciò significa localizzare i contenuti, ottimizzare l’esperienza dell’utente e garantire che la vostra messaggistica sia in linea con le aspettative culturali. Scegliete i canali digitali giusti, collaborate con gli influencer locali e assicurate sempre la conformità alle normative regionali.

Infine, monitorate le vostre campagne con chiare metriche di performance, testate diversi approcci e scalate ciò che funziona. Le decisioni basate sui dati sono la chiave per una crescita sostenibile.

Prima di lanciare la vostra espansione internazionale, seguite questa guida in 9 passi per creare una strategia che produca risultati reali in tutti i mercati.

1. Condurre una ricerca di mercato

Iniziate con una ricerca di mercato approfondita per ogni regione a cui volete rivolgervi. Questa fase è fondamentale per comprendere le norme culturali, le condizioni economiche, il comportamento dei consumatori e le abitudini digitali.

Identificare i fattori chiave come:

  • Piattaforme digitali preferite
  • Lingue e contenuti attesi
  • Concorrenti locali e modelli di prezzo
  • Potere d’acquisto e tendenze
  • Considerazioni legali o normative

Queste informazioni vi aiuteranno a scoprire le opportunità, a evitare i passi falsi e a definire una strategia localizzata su misura per le esigenze di ciascun pubblico.

2. Definire obiettivi chiari

Una volta compresi i mercati di riferimento, stabilite obiettivi specifici e misurabili che siano in linea con gli obiettivi aziendali e riflettano le realtà regionali.

Gli esempi includono:

  • Aumento della notorietà del marchio del X% in 6 mesi
  • Generare X contatti per trimestre in un nuovo paese
  • Ottenere un ROI specifico sulle campagne pubblicitarie localizzate

Utilizzate gli obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti, Tempificati) per mantenere le vostre campagne focalizzate e tracciabili. Questa chiarezza vi aiuterà anche a stabilire le priorità delle risorse, ad allocare i budget in modo efficace e a misurare il successo nelle varie regioni.

3. Comprendere il pubblico locale

Per avere successo a livello internazionale, è necessario comprendere a fondo i fattori culturali, sociali ed economici che determinano il comportamento e le aspettative di ciascun pubblico locale.

Concentrarsi sull’apprendimento:

  • Abitudini online e canali digitali preferiti
  • Comportamento d’acquisto e preferenze di prodotto
  • Stili di comunicazione, tono e preferenze visive
  • Sensibilità culturale, valori e tabù

Questa conoscenza vi permette di adattare la messaggistica, personalizzare i contenuti e allineare le offerte a ciò che risuona veramente in ogni regione. Anche cambiamenti minimi, come l’adattamento dell’umorismo o delle immagini, possono far percepire il vostro marchio come più relazionabile e affidabile.

La comprensione del pubblico a questo livello crea connessioni autentiche e getta le basi per un successo a lungo termine nei mercati globali.

Uno studio di Unbabel ha rivelato che ben l’84% delle aziende ha registrato una crescita positiva dei ricavi grazie alla localizzazione dei contenuti di marketing. Questi dati dimostrano che l’implementazione di strategie di localizzazione efficaci può incrementare significativamente le vendite e migliorare la presenza sul mercato.

4. Ottimizzare il sito web e il landing pages per il pubblico internazionale

Il vostro sito web e il landing pages devono essere adattati a ciascuna regione di destinazione per garantire una forte visibilità di ricerca, l’esperienza dell’utente e le prestazioni di conversione.

Iniziare da:

  • Implementare il supporto multilingue con traduzioni accurate e culturalmente rilevanti.
  • Utilizzare i tag hreflang per aiutare i motori di ricerca a fornire la versione linguistica corretta
  • Incorporare le parole chiave locali nei meta tag, nelle intestazioni e nei contenuti per migliorare il livello regionale SEO.
  • Garantire velocità di caricamento e reattività mobile su tutti i dispositivi.

Su landing pages, andare oltre localizzando:

  • Valuta, metodi di pagamento e dettagli di contatto
  • Elementivisivi e di design che si allineano alle preferenze locali
  • Chiamate all’azione (CTA) che riflettono gli stili di comunicazione regionali

Allineando i contenuti tecnici e on-page alle aspettative di ciascun pubblico, aumenterete la fiducia, il coinvolgimento e il posizionamento sui motori di ricerca, pilastri essenziali di qualsiasi strategia di marketing digitale internazionale.

Siete pronti a diventare internazionali? Utilizzate Landingi per creare strategie che superano i confini e convertono.

5. Scegliere i canali appropriati

Per raggiungere efficacemente il pubblico internazionale, è necessario selezionare i canali digitali giusti in base al comportamento online e alle preferenze delle piattaforme di ciascuna regione. I social media, i motori di ricerca e le piattaforme di contenuti variano notevolmente da un mercato all’altro: ciò che funziona in un paese può non funzionare in un altro.

Ad esempio, Facebook e Instagram sono popolari in Nord America e in Europa, mentre piattaforme come WeChat, TikTok o LINE dominano in alcune zone dell’Asia. Allo stesso modo, il marketing sui motori di ricerca deve essere personalizzato: Google è leader nella maggior parte dei mercati globali, ma piattaforme come Baidu (Cina) o Yandex (Russia) richiedono strategie di ottimizzazione specifiche.

Allineando la selezione dei canali alle abitudini regionali, vi assicurate che i vostri contenuti appaiano dove il vostro pubblico è più attivo. Questo approccio localizzato aumenta il coinvolgimento, migliora il ROI e rende i vostri sforzi di marketing digitale internazionale molto più efficaci.

6. Costruire partnership con gli influencer locali

La collaborazione con gli influencer locali aiuta il vostro marchio a connettersi in modo autentico con il pubblico internazionale. Questi creatori comprendono le sfumature culturali e sanno come coinvolgere le loro comunità.

Producono contenuti che risultano naturali per i loro follower, pur rimanendo in linea con il vostro marchio. In questo modo le vostre campagne sono più relazionabili ed efficaci in diverse regioni.

Lavorare con gli influencer su piattaforme come Instagram, YouTube o TikTok aumenta la visibilità, crea fiducia e favorisce tassi di conversione più elevati. È un modo efficace per localizzare il vostro messaggio e far crescere la vostra presenza in nuovi mercati.

7. Rispetto delle leggi locali

Il rispetto delle leggi locali è essenziale quando si fa marketing oltre confine. Ogni Paese ha le proprie regole in materia di privacy dei dati, pubblicità e tutela dei consumatori.

È necessario conformarsi a normative come il GDPR nell’UE o il CCPA in California, soprattutto quando si raccolgono dati o si utilizzano i cookie. Ignorare queste leggi può comportare multe e danneggiare la reputazione del vostro marchio.

Le dichiarazioni di marketing devono anche soddisfare gli standard pubblicitari regionali. L’allineamento con le normative locali dimostra il rispetto per il mercato e crea fiducia nei confronti di un nuovo pubblico, due elementi fondamentali per il successo globale a lungo termine.

8. Tracciare le metriche di prestazione

Tracciate le prestazioni per misurare l’andamento delle vostre campagne nelle diverse regioni. Concentratevi su metriche come il traffico, i tassi di conversione e il coinvolgimento per capire cosa funziona e cosa no.

Stabilite KPI chiari prima di lanciare le vostre campagne. Utilizzate gli strumenti di analisi per raccogliere dati, modificare la strategia e ottimizzare l’allocazione del budget.

L’analisi regolare assicura che i vostri sforzi siano sempre allineati con gli obiettivi e che i risultati siano più forti in tutti i mercati.

Connettiti con il mondo! Create campagne personalizzate per qualsiasi mercato e ottimizzatele con Landingi.

9. Testare, iterare e scalare

Testate le vostre campagne per scoprire cosa funziona meglio in ogni mercato. Utilizzate i test A/B per confrontare elementi come la messaggistica, le immagini e gli inviti all’azione.

Applicate gli insight per perfezionare la vostra strategia. Modificate i contenuti, il targeting o il design in base ai dati reali sulle prestazioni.

Una volta ottimizzato, scalate ciò che funziona. Aumentate i budget, esplorate nuovi canali o espandetevi in altre regioni, rimanendo flessibili per adattarvi all’evoluzione dei mercati.

Questo ciclo di test e miglioramenti mantiene la vostra strategia internazionale rilevante e orientata ai risultati.

3 buone pratiche per creare un’efficace strategia di marketing digitale internazionale

Per avere successo a livello globale, la vostra strategia di marketing digitale internazionale deve andare oltre la scelta dei canali giusti o il monitoraggio delle prestazioni. Richiede una localizzazione più approfondita e una chiara attenzione all’esperienza dell’utente.

Le tre migliori pratiche essenziali includono:

  1. Sfruttare il multilinguismo SEO,
  2. Localizzazione dei contenuti e
  3. Fornire un’assistenza clienti di alta qualità.

Questi metodi vi aiutano a creare fiducia, a migliorare la visibilità e a creare un coinvolgimento significativo con pubblici diversi. Utilizzate le strategie che seguono per rafforzare la vostra presenza a livello globale e assicurarvi il successo nei mercati internazionali.

1. Sfruttare il multilinguismo SEO

Per aumentare la visibilità nei mercati globali, ottimizzate il vostro sito web per i motori di ricerca in diverse lingue e regioni. Il multilinguismo SEO assicura che i vostri contenuti siano posizionati dove il vostro pubblico li cerca.

Iniziate con la ricerca di parole chiave locali. Identificate i termini utilizzati dal vostro pubblico target e comprendete le tendenze di ricerca regionali e il contesto culturale. Utilizzate queste parole chiave nei meta tag, nei titoli e nei contenuti della pagina.

Aggiungete i tag hreflang in modo che i motori di ricerca forniscano la versione linguistica corretta del vostro sito agli utenti di ogni località.

Dando priorità al multilinguismo, aumentate il traffico organico, migliorate la visibilità e garantite che il vostro marchio venga trovato dalle persone giuste, ovunque esse si trovino.

2. Localizzare i contenuti, non solo tradurre

La traduzione non è sufficiente. Per entrare veramente in contatto con il pubblico internazionale, è necessario localizzare i contenuti, adattandoli alle sfumature linguistiche, ai valori culturali e alle preferenze regionali.

Iniziate analizzando lo stile di comunicazione, le aspettative visive e il tono del vostro mercato di riferimento. Ciò potrebbe significare adattare le immagini, gli schemi di colore e persino l’umorismo per adattarli alle norme locali.

Una localizzazione efficace fa sentire il vostro marchio familiare e rispettoso. Crea fiducia, migliora il coinvolgimento e dimostra ai clienti che comprendete il loro mondo.

Saltare questo passaggio può generare confusione o, peggio, offendere il pubblico. Fate della localizzazione una parte fondamentale della vostra strategia per creare connessioni autentiche e durature.

Trasforma i clic globali in conversioni! Costruite landing pages localizzati con Landingi oggi stesso.

3. Investire in un’assistenza clienti di alta qualità

Un’assistenza clienti solida crea fiducia, soprattutto nei mercati internazionali. Rispondere alle domande in modo rapido ed efficace, nella lingua e nel fuso orario del cliente, migliora la soddisfazione e aumenta le conversioni.

Offrite un’assistenza multilingue tramite chat dal vivo, e-mail o chatbot. Assicuratevi che il vostro team comprenda le differenze culturali e gli stili di comunicazione locali per rispondere in modo naturale e rispettoso.

Un’ottima assistenza non si limita a risolvere i problemi, ma fidelizza, rafforza la reputazione del marchio e crea una migliore esperienza del cliente in ogni fase del viaggio.

La priorità del supporto è fondamentale per il successo a lungo termine nei mercati globali.

Qual è lo strumento migliore per il marketing digitale internazionale?

Crediamo che il miglior strumento per il marketing digitale internazionale sia Landingi, unapiattaforma costruita per creare landing pages personalizzati e multilingue ad alta conversione per un pubblico globale.

Con oltre 400 modelli personalizzabili e un editor drag-and-drop, Landingi semplifica la progettazione di landing pages professionali senza bisogno di codificare. I suoi strumenti basati sull’intelligenza artificiale aiutano a generare contenuti coinvolgenti e pertinenti, adatti a ogni mercato.

Landingi supporta 29 lingue, consentendo una rapida localizzazione di landing pages. Questo lo rende ideale per le aziende che si rivolgono a più regioni con messaggi culturalmente rilevanti.

La piattaforma offre anche:

  • Test A/B per l’ottimizzazione specifica del mercato
  • EventTracker per il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale
  • Integrazioni con i principali CRM e strumenti di marketing per un flusso di dati omogeneo

Combinando personalizzazione, localizzazione e analisi delle prestazioni, Landingi consente alle aziende di realizzare campagne internazionali mirate che convertono.

Come trovare la migliore agenzia internazionale di marketing digitale?

Iniziate definendo i vostri obiettivi e identificando i mercati di riferimento. Cercate agenzie con esperienza in campagne globali, soprattutto per quanto riguarda i contenuti multilingue, la localizzazione culturale e le piattaforme come Google, Baidu o i social media pertinenti. Controllate i loro portafogli e le testimonianze dei clienti per confermare i successi ottenuti in passato.

Valutate come utilizzano le analisi, seguono le tendenze del mercato e comprendono le normative locali. Privilegiare le agenzie che offrono strategie SEO, PPC e social media su misura per il pubblico globale.

Assicuratevi che forniscano aggiornamenti regolari e relazioni trasparenti. Scegliete un’agenzia che sia in linea con la vostra visione e che supporti la vostra crescita internazionale.

Dove imparare il marketing online internazionale?

Iniziate ad esplorare i corsi online o le scuole di business che offrono certificazioni specializzate. Il CIM, ad esempio, offre un corso di marketing internazionale pensato per chi si espande nei mercati globali, sviluppa strategie di contenuto o adatta prodotti per un pubblico internazionale.

La ESCP Business School offre un certificato in marketing internazionale con corsi in francese e inglese. Il programma copre il marketing digitale, la gestione interculturale e le strategie di mercato globali. Questi programmi forniscono approfondimenti da parte di professionisti con esperienza internazionale e aiutano a costruire competenze pratiche.

Quali sono i limiti del marketing digitale internazionale?

Le limitazioni più comuni includono barriere culturali, problemi di localizzazione, differenze normative ed elevate richieste di risorse. Tradurre i contenuti non è sufficiente: la localizzazione richiede l’allineamento dei messaggi alle norme culturali. Le incomprensioni possono portare a campagne deboli o addirittura dannose.

La conformità alle normative internazionali aggiunge complessità. Ad esempio, le aziende devono seguire il GDPR in Europa o il CCPA negli Stati Uniti. Queste leggi riguardano l’uso dei dati, la pubblicità e i contenuti e la loro gestione può richiedere un supporto legale.

L’utilizzo delle piattaforme varia a seconda della regione. Le aziende devono adattare le strategie alle preferenze delle piattaforme, con un conseguente aumento degli sforzi e dei costi. Spesso sono necessari team specializzati per la localizzazione, l’analisi e il supporto alle campagne, mettendo a dura prova i budget più piccoli.

Ad esempio, il monitoraggio delle prestazioni in più Paesi richiede competenze analitiche e strumenti personalizzati. Riconoscere questi limiti aiuta a pianificare in modo più intelligente e a evitare errori costosi nelle campagne di marketing globale.

Come adattare landing pages alle campagne internazionali di marketing digitale?

Iniziate adattando i contenuti alle lingue e alle preferenze culturali locali. Utilizzate traduzioni professionali e adattate la grafica, i colori e il layout alle aspettative locali. Ottimizzate le pagine con parole chiave localizzate e utilizzate i tag hreflang per indirizzare gli utenti alla versione linguistica corretta.

Assicuratevi che le pagine siano compatibili con i dispositivi mobili, dato che molti utenti accedono ai contenuti tramite smartphone. Aggiungete valute locali, opzioni di pagamento e informazioni di contatto per creare fiducia e favorire le conversioni.

Utilizzate i test A/B per misurare il rendimento delle diverse versioni in ogni regione. Strumenti come Landingi possono aiutare a gestire e scalare questi landing pages in modo efficiente.

Espandete la vostra portata in tutto il mondo! Iniziate subito a progettare campagne globali ottimizzate con Landingi.

Trasformare il traffico internazionale in entrate con il landing pages localizzato

Il marketing digitale internazionale utilizza strategie adattate alle differenze culturali, linguistiche e tecnologiche. Per entrare in contatto con il pubblico globale, le aziende devono effettuare ricerche sui mercati locali, localizzare i contenuti, applicare un SEO multilingue e creare campagne culturalmente appropriate. L’utilizzo di piattaforme specifiche per ogni regione e l’adattamento in base ai dati sulle prestazioni contribuiscono a migliorare la rilevanza.

La fiducia cresce quando le aziende offrono assistenza ai clienti locali e rispettano le normative regionali.

Per applicare questi principi in modo efficace, utilizzate strumenti come Landingi per costruire landing pages localizzati e multilingue. Ciò favorisce un migliore coinvolgimento, una maggiore visibilità del marchio e una crescita a lungo termine nei mercati globali. Provate ora!

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles