Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog PPC nel settore automobilistico: Generare più contatti con landing pages

PPC nel settore automobilistico: Generare più contatti con landing pages

Le strategie PPC, supportate da un’ottimizzazione delle landing pages, possono migliorare significativamente i risultati del marketing digitale nel settore automobilistico. Scoprite i migliori strumenti di PPC, imparate a sfruttarne il potenziale con landing pages su misura che aumentano le conversioni e vedete esempi reali di campagne automobilistiche di successo. Se il vostro obiettivo è generare più lead qualificati, aumentare la visibilità del marchio locale o promuovere le vendite di veicoli, la combinazione di PPC e di landing pages appositamente creati garantisce un ROI più elevato e una spesa pubblicitaria più efficiente.
ppc automotive

La pubblicità pay-per-click (PPC) è un potente strumento di marketing, soprattutto nel settore automobilistico, dove la concorrenza digitale è intensa e gli acquirenti iniziano il loro viaggio online. Gli annunci mirati aiutano a raggiungere gli utenti che cercano attivamente veicoli o servizi, ma la loro efficacia dipende in larga misura dall’esperienza landing page.

Leggendo questo articolo, imparerete le migliori strategie PPC e conoscerete gli strumenti perfetti progettati per semplificare la guida di campagne di successo, come Landingi, una piattaforma di automazione landing page che aiuta i marketer del settore automobilistico a creare pagine di generazione di lead ad alta conversione che supportano ogni clic sugli annunci. Scorrete in basso per scoprire le best practice tratte da esempi reali di campagne PPC nel settore automobilistico e seguite la nostra guida per ottenere i migliori risultati.

Che cos’è la pubblicità PPC nel settore automobilistico?

La pubblicità PPC nel settore automobilistico è una strategia di marketing digitale in cui le aziende pagano una tariffa ogni volta che il loro annuncio viene cliccato. Questo modello consente alle aziende del settore automobilistico, come le concessionarie, le officine di riparazione e i rivenditori di ricambi, di rivolgersi ai potenziali clienti che cercano online veicoli, servizi o ricambi specifici.

Gli annunci PPC appaiono sui motori di ricerca, sui social media e sui siti web del settore automobilistico, consentendo un preciso targeting del pubblico e risultati misurabili. Utilizzando parole chiave strategiche e testi pubblicitari convincenti, la pubblicità PPC aiuta a guidare il traffico, a generare contatti e ad aumentare le vendite, offrendo un modo economicamente vantaggioso per raggiungere e coinvolgere un pubblico altamente mirato.

Ogni PPC deve indirizzare gli utenti a una specifica landing page, quindi l’ottimizzazione della pagina PPC è fondamentale per ottenere conversioni elevate e aumentare il ROI. Utilizzando il miglior costruttore di landing page, Landingi, potete progettare la vostra landing page PPC, testarne le varie versioni e trovare il layout più efficace in base ai modelli di comportamento degli utenti. Nelle campagne automobilistiche competitive, le landing pages ben ottimizzate non sono un optional: fanno la differenza tra click sprecati e lead qualificati.

Chi dovrebbe utilizzare il PPC nel settore automobilistico?

La pubblicità PPC è ideale per le aziende del settore automobilistico che desiderano aumentare la propria visibilità online. Si tratta di concessionarie, officine, rivenditori di ricambi e servizi di car detailing: tutte le aziende che vogliono attirare più clienti attraverso una pubblicità digitale mirata. Le principali aziende del settore automobilistico che dovrebbero utilizzare il PPC sono:

  1. Concessionari di auto: possono utilizzare il PPC per attirare potenziali acquirenti alla ricerca di marche e modelli specifici, promuovendo offerte speciali, opzioni di finanziamento e servizi del concessionario. Questo vale sia per le concessionarie di auto nuove che per quelle di auto usate.
  2. Autofficine – questi fornitori di servizi possono rivolgersi a clienti che cercano servizi specifici come il cambio dell’olio, la riparazione dei freni o la manutenzione generale, contribuendo ad aumentare le prenotazioni di appuntamenti.
  3. Rivenditori di ricambi: le aziende che vendono ricambi e accessori per auto possono utilizzare il PPC per raggiungere i clienti alla ricerca di ricambi, aggiornamenti delle prestazioni o articoli speciali, promuovendo le vendite online e in negozio.
  4. Servizi di noleggio auto – queste aziende possono attrarre viaggiatori e abitanti del luogo che necessitano di un noleggio temporaneo di veicoli puntando su parole chiave relative ai servizi di noleggio auto, alle località e alle tariffe competitive.
  5. Fornitori di assicurazioni auto: possono utilizzare il PPC per rivolgersi agli automobilisti in cerca di nuove polizze assicurative, promuovendo tariffe competitive, opzioni di copertura e vantaggi.
  6. Servizi di autolavaggio e pulizia: queste attività possono attrarre clienti locali alla ricerca di servizi di pulizia e pulizia dell’auto convenienti e di alta qualità.
  7. Scuole di meccanica – gli educatori possono utilizzare il PPC per raggiungere i potenziali studenti interessati a carriere nella meccanica, nella riparazione e nella manutenzione delle auto.
  8. Servizi di finanziamento dei veicoli – Le società che forniscono prestiti e finanziamenti per auto possono rivolgersi ai potenziali acquirenti che necessitano di assistenza finanziaria per l’acquisto di veicoli, promuovendo opzioni di prestito e tassi di interesse competitivi.

Padroneggiate il PPC automobilistico come un professionista! Create una pagina PPC per il settore automobilistico con Landingi e fate crescere il vostro business.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo della pubblicità PPC per il settore automobilistico?

La pubblicità PPC offre un’ampia gamma di vantaggi per le aziende del settore automobilistico, tra cui:

  • maggiore visibilità,
  • pubblicità mirata,
  • portata locale,
  • marketingefficace dal punto di vista dei costi,
  • risultati rapidi,
  • prestazioni misurabili,
  • flessibilità,
  • consapevolezza del marchio,
  • e un maggiore coinvolgimento degli utenti.

Posizionando gli annunci in cima ai risultati dei motori di ricerca e sulle piattaforme dei social media, il PPC offre alle aziende del settore automobilistico una visibilità immediata tra gli utenti che cercano attivamente veicoli, servizi o ricambi. Questo posizionamento elevato aumenta le possibilità di attirare l’attenzione e di indirizzare il traffico verso le pagine pertinenti.

Uno dei punti di forza del PPC è la capacità di rivolgersi a un pubblico specifico. Gli inserzionisti possono affinare le loro campagne utilizzando filtri come le parole chiave, la posizione, i dati demografici e il comportamento degli utenti, assicurando che gli annunci raggiungano i potenziali clienti più rilevanti – questa precisione porta a lead più qualificati e a tassi di conversione migliori. Per chi si rivolge a una base di clienti locali, gli annunci PPC possono essere geo-targettizzati su città, regioni o quartieri specifici, assicurando che il messaggio raggiunga il pubblico vicino con maggiori probabilità di conversione. Ma il PPC è anche conveniente. Poiché le aziende pagano solo quando qualcuno fa clic sul loro annuncio, è più facile gestire i budget e controllare le spese.

Un altro vantaggio significativo è la velocità. A differenza delle strategie di ricerca organica, le campagne PPC possono generare risultati non appena vengono attivate, generando traffico immediato e accelerando la lead generation. La capacità di produrre risultati rapidi rende il PPC particolarmente utile per le promozioni sensibili al fattore tempo o per le vendite a stock.

La misurabilità è un’altra caratteristica fondamentale della pubblicità PPC, che la rende un metodo trasparente e altamente controllabile per raggiungere il pubblico di riferimento. Strumenti di reporting dettagliati tracciano metriche come il tasso di click-through (CTR), il tasso di conversione e il costo per click (CPC), consentendo alle aziende di prendere decisioni informate e di migliorare continuamente le prestazioni delle campagne. Inoltre, i budget, la copia degli annunci, le parole chiave e le impostazioni di targeting possono essere modificati in tempo reale in base all’andamento delle prestazioni, alla domanda stagionale o alle variazioni dell’inventario, offrendo una flessibilità senza pari.

Anche quando gli utenti non cliccano sull’annuncio, l’esposizione ripetuta aumenta la consapevolezza e la familiarità del marchio, un fattore importante per le aziende automobilistiche più recenti o meno conosciute che cercano di creare fiducia. Infine, gli annunci PPC spesso includono elementi interattivi, come pulsanti di chiamata, link al sito e punti di forza promozionali, che contribuiscono ad aumentare il coinvolgimento e a incoraggiare gli utenti a intraprendere un’azione immediata.

Come le landing pages ottimizzate guidano le prestazioni PPC nel settore automobilistico

Le landing pages ottimizzate migliorano le prestazioni del PPC automobilistico aumentando il Quality Score, riducendo il costo per clic (CPC) e incrementando i tassi di conversione. Nel settore automobilistico, dove il CPC medio può superare i 2,46 dollari secondo il Google Ads Benchmarks Report di WordStream, l’uso efficiente del budget è fondamentale. Un sito su misura, a caricamento rapido e mobile-friendly assicura che la spesa pubblicitaria sostenga direttamente la generazione di lead, facendo corrispondere l’intento dell’utente con annunci di veicoli, offerte di servizi o dettagli di finanziamento pertinenti.

Pagine ben performanti supportano le prestazioni del PPC automobilistico nelle seguenti aree:

  • Tempi di caricamento più rapidi riducono la frequenza di rimbalzo,
  • L’elevata rilevanza aumenta il punteggio di qualità,
  • CTA chiare e moduli di cattura dei contatti aumentano le conversioni,
  • L’ottimizzazione dei dispositivi mobili corrisponde al comportamento degli utenti,
  • Il branding coerente e il targeting locale creano fiducia.

Nel settore automobilistico, dove gli utenti confrontano più offerte, ogni secondo è importante, pertanto la velocità di caricamento della pagina influisce direttamente sulla fidelizzazione degli utenti. Una pagina lenta può indurre i potenziali clienti ad abbandonarla prima di aver visto il veicolo o di aver inviato un modulo di contatto, soprattutto sui dispositivi mobili, dove oggi avviene oltre il 60% delle ricerche nel settore automobilistico. A questo punto, l’ottimizzazione per i dispositivi mobili (design reattivo, pulsanti di facile utilizzo, tempi di caricamento minimi) è una necessità. Le pagine ottimizzate per il desktop visualizzate su mobile possono causare un attrito di usabilità, che aumenta la frequenza di rimbalzo e diminuisce le conversioni dei clienti.

Tuttavia, i landing pages non influiscono solo sull’esperienza dell’utente, ma anche sull’efficienza dei costi. Il Punteggio di qualità è influenzato dall’esperienza dell’utente, dalla pertinenza dell’annuncio e dal CTR previsto. Le landing pages che corrispondono alla parola chiave e all’intento dell’annuncio aumentano la rilevanza. Secondo la documentazione di Google, un Punteggio di qualità più alto può ridurre il CPC fino al 50%, consentendo di massimizzare l’efficienza del budget e di superare la concorrenza. Inoltre, la conversione, che insieme al CPC determina il ROI o il successo della campagna, dipende dalla chiarezza e dalla semplicità. Gli acquirenti del settore automobilistico cercano in genere azioni rapide, come la prenotazione di appuntamenti o la richiesta di preventivi, e le landing pages ottimizzate che presentano CTA mirate e moduli brevi determinano un tasso di conversione più elevato.

Infine, poiché le campagne PPC del settore automobilistico sono spesso localizzate, le landing pages geotargettizzate con incentivi locali o offerte di servizi migliorano direttamente i tassi di risposta. Un’identità visiva coerente (logo, colori del concessionario) e chiari segnali di fiducia basati sulla localizzazione migliorano la fiducia degli utenti. L’allineamento preciso tra il targeting degli annunci e i contenuti localizzati landing page trasforma l’interesse in azioni misurabili, con una maggiore qualità dei lead.

10 strategie chiave per campagne PPC di successo nel settore automobilistico

Quando si preparano campagne PPC per il settore automobilistico, è necessario concentrarsi su strategie quali la selezione delle parole chiave, il copywriting degli annunci, l’ ottimizzazione landing page, i test continui e il monitoraggio delle prestazioni per migliorare il ROI. Le 10 strategie chiave per campagne PPC automobilistiche di successo includono le seguenti:

#1 Selezione strategica delle parole chiave del settore automobilistico

La prima strategia per una campagna PPC automobilistica di successo è la selezione delle parole chiave. Identificate le parole chiave che i potenziali clienti utilizzano quando sono pronti a fare un acquisto o a prenotare un servizio, come ad esempio “comprare auto nuove”, “riparazione auto vicino a me” o “migliori offerte auto”. Utilizzate parole chiave ad alta intensità per garantire che il vostro annuncio risuoni con il vostro pubblico di riferimento. Concentratevi su parole chiave a coda lunga, più specifiche e meno competitive. Spesso hanno tassi di conversione più elevati perché catturano gli utenti più vicini alla fase decisionale.

#2 Creazione di testi pubblicitari convincenti

La seconda strategia consiste nel creare un testo pubblicitario convincente. Evidenziate i punti di vendita unici (USP), come offerte speciali, opzioni di finanziamento o un servizio clienti eccezionale. Non dimenticate di utilizzare CTA chiare e persuasive per incoraggiare un’azione immediata.

#3 Landing page ottimizzazione

La terza strategia è l’ottimizzazione dell’landing page. Poiché ogni annuncio PPC rimanda a una pagina landing page appositamente creata con un unico scopo, assicuratevi che la pagina corrisponda al testo dell’annuncio per offrire un’esperienza coerente. Ad esempio, se l’annuncio promuove uno specifico modello di auto, la pagina landing page dovrebbe essere caratterizzata da quel modello. Concentratevi sulla creazione di landing pages pulite e facili da navigare, con tempi di caricamento rapidi e ottimizzazione per i dispositivi mobili. Strumenti come Landingi possono aiutare a progettare landing pages ad alto tasso di conversione, adatti alle campagne automobilistiche.

Costruite PPC automobilistici vincenti landing pages e ottimizzateli per ottenere un ROI più elevato con Landingi.

Il tasso di conversione medio nel settore automobilistico è del 2%, ma le landing pages più performanti raggiungono anche il 16% di conversione, secondo una ricerca di Ruler Analytics. Con un’ottima strategia PPC, potete aumentare i vostri risultati e distinguervi dalla concorrenza.

#4 Geotargeting e ottimizzazione locale SEO

La quarta strategia è il geotargeting e l’ottimizzazione locale. Utilizzate il geotargeting per mostrare gli annunci agli utenti di luoghi specifici, come le città o i quartieri in cui si trova la vostra concessionaria o il vostro centro di assistenza. Incorporate parole chiave basate sulla località nei vostri annunci e landing pages per attirare i clienti locali, migliorando la pertinenza e incrementando le prestazioni della ricerca locale.

#5 Utilizzo dell’estensione pubblicitaria

La quinta strategia è l’utilizzo delle estensioni degli annunci. Nel PPC automobilistico, le estensioni degli annunci aiutano a mettere in evidenza le offerte e a rendere gli annunci più evidenti, aggiungendo dettagli rilevanti. È possibile includere estensioni come pulsanti di chiamata o link al sito, ad esempio “Pianifica un test drive” o “Ottieni indicazioni stradali”, per offrire agli utenti più possibilità di coinvolgimento. Mostrando link e informazioni più utili, le estensioni degli annunci aumentano la visibilità e incoraggiano i clic. Evidenziate promozioni speciali, sconti o offerte a tempo limitato direttamente nelle estensioni degli annunci per attirare più clic e conversioni.

#6 Gestione del bilancio

La sesta strategia è la gestione del budget. È fondamentale stabilire dei limiti in modo che la vostra strategia di marketing si adatti al vostro piano di bilancio. Stabilite un budget che sia in linea con i vostri obiettivi di marketing e monitorate attentamente le spese per assicurarvi di rimanere nei limiti. Regolate le offerte, ad esempio aumentando le offerte su parole chiave come “acquistare Honda Civic certificate”, per concentrarvi su quelle che hanno le migliori prestazioni e ridurre la spesa per i termini più deboli.

#7 Monitoraggio e analisi delle prestazioni

La settima strategia è il monitoraggio e l’analisi delle prestazioni. Sfruttate strumenti come Google Analytics e le analisi della piattaforma PPC per monitorare le metriche chiave come i tassi di clic (CTR), i tassi di conversione e il costo per clic (CPC), in modo da poter valutare quali annunci generano il maggior numero di conversioni. Esaminate regolarmente i dati delle campagne per individuare le tendenze e apportare miglioramenti.

#8 Test A/B

L’ottava strategia è il test A/B. Testate diversi elementi dell’annuncio, come titoli, descrizioni, immagini e CTA, per trovare la versione dell’annuncio automobilistico che risuona meglio con il vostro pubblico di riferimento. I test A/B consentono di determinare rapidamente quali combinazioni producono i risultati migliori sulla base di dati reali. Utilizzate le informazioni ottenute con i test A/B per perfezionare e ottimizzare i vostri annunci per ottenere prestazioni migliori.

Il 37% dei marketer indirizza il traffico verso le proprie landing pages sfruttando strategie pubblicitarie a pagamento, come indicato da HubSpot. Il PPC funziona meglio quando le landing pages sono efficaci: è fondamentale eseguire test A/B e adattarle alle aspettative degli utenti.

#9 Manutenzione della trasparenza

La nona strategia è il mantenimento della trasparenza. Essere trasparenti, ad esempio indicando chiaramente i prezzi e le condizioni, crea fiducia nei clienti e riduce la confusione. Assicuratevi che i vostri annunci siano conformi alle politiche della piattaforma e agli standard del settore per evitare sanzioni e mantenere la credibilità.

#10 Ottimizzazione continua

La decima strategia è l’ottimizzazione continua. Affinate regolarmente il vostro elenco di parole chiave utilizzando i dati sulle prestazioni e le tendenze del mercato. Testate e aggiornate landing pages per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare le conversioni, e tenetevi al passo con gli strumenti e le strategie PPC più recenti per rimanere competitivi.

Traccia, analizza e ottimizza il tuo PPC automobilistico landing pages senza sforzo con Landingi.

Come scegliere parole chiave efficaci per le campagne PPC del settore automobilistico?

Per scegliere parole chiave efficaci per le campagne PPC del settore automobilistico, iniziate a capire il vostro pubblico di riferimento per indirizzare meglio i vostri annunci e aumentare il ROI. Identificate le loro esigenze e i loro comportamenti utilizzando strumenti come Google Analytics per ottenere informazioni sul comportamento di ricerca. Condurre una ricerca approfondita sulle parole chiave utilizzando strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush e Ahrefs per scoprire le parole chiave pertinenti, analizzare i volumi di ricerca e valutare la concorrenza.

Concentratevi su parole chiave ad alta intensità che indichino la disponibilità ad agire. A seconda del tipo di azienda automobilistica, utilizzate messaggi transazionali o incentrati sui servizi, combinati con parole chiave specifiche del marchio. Dovreste anche enfatizzare le parole chiave a coda lunga per catturare l’intento specifico e ridurre la concorrenza. Ad esempio, “riparazione auto a prezzi accessibili a Denver” o “migliori offerte di leasing su Porsche”. Incorporate parole chiave locali per attirare i clienti della vostra area geografica, utilizzando frasi che includano città o quartieri specifici.

Raggruppate parole chiave correlate, ad esempio per modello di auto o tipo di servizio, per migliorare la pertinenza degli annunci e il punteggio di qualità. Utilizzate parole chiave negative per escludere le ricerche irrilevanti, affinare il targeting e garantire che i vostri annunci appaiano solo in contesti pertinenti.

Il monitoraggio delle prestazioni delle parole chiave vi aiuta a identificare le tendenze, a ottimizzare il budget e a migliorare i risultati degli annunci. Esaminate regolarmente le metriche delle prestazioni e regolate le offerte, mettendo in pausa le parole chiave con prestazioni insufficienti e incorporando quelle con prestazioni elevate. Rimanete aggiornati sulle tendenze del settore e sulle variazioni stagionali, adattando la vostra strategia di parole chiave per allinearvi ai cambiamenti del mercato e alle opportunità promozionali. L’applicazione di queste tecniche per le parole chiave migliora il targeting, attira lead qualificati e aumenta i tassi di conversione.

Scegliere i migliori formati pubblicitari per il PPC automobilistico

Per scegliere il formato pubblicitario migliore per il vostro PPC automobilistico, iniziate definendo gli obiettivi della vostra campagna e identificando il vostro cliente target. Una volta che sapete a cosa mira la vostra campagna e chi dovete attirare con il vostro prodotto o servizio, la scelta del formato dell’annuncio è più semplice: potete ottenere dati sul comportamento del pubblico target e selezionare un canale pubblicitario PPC per incontrare il vostro cliente perfetto nel suo ambiente naturale.

Ad esempio, se volete promuovere un servizio di car detailing e il vostro cliente ideale è un uomo che cerca servizi nel suo quartiere, dovreste optare per annunci di ricerca PPC, annunci di servizi locali o annunci video.

Gli annunci di ricerca e gli annunci di servizi locali sono efficaci per la generazione di lead, in quanto possono rivolgersi a utenti che cercano attivamente veicoli o servizi automobilistici. Gli annunci shopping sono la scelta migliore per promuovere i prodotti e i componenti automobilistici, in quanto visualizzano i dettagli del prodotto direttamente nei risultati della ricerca. Gli annunci video consentono di evidenziare le caratteristiche del veicolo, le testimonianze dei clienti e le promozioni, rendendoli efficaci per coinvolgere il pubblico di riferimento.

Il formato pubblicitario giusto si allinea all’intento dell’utente e contribuisce a massimizzare il ROI migliorando il targeting e il coinvolgimento. Ogni formato pubblicitario si rivolge a uno scopo specifico o a un segmento di pubblico, ad esempio gli annunci di ricerca per gli utenti orientati all’intento e gli annunci video per lo storytelling del marchio.

1. Annunci di ricerca

Gli annunci di ricerca appaiono in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca e sono ampiamente utilizzati nelle campagne PPC. Sono ideali per catturare gli utenti ad alta intensità di ricerca di veicoli, servizi o offerte automobilistiche specifiche.

I motivi per cui dovreste utilizzare gli annunci di ricerca sono i seguenti:

  • Targeting ad alta intensità: gli annunci di ricerca consentono alle aziende di rivolgersi agli utenti che cercano attivamente parole chiave specifiche relative al settore automobilistico, indicando un alto livello di intenzione. Ciò significa che è possibile raggiungere potenziali clienti già interessati all’acquisto di un’auto, alla programmazione di un servizio o alla ricerca di ricambi auto, aumentando la probabilità di conversioni.
  • Funzionalità di geotargeting – per le aziende automobilistiche con sedi fisiche, gli annunci di ricerca possono essere geotargettizzati per raggiungere gli utenti in aree geografiche specifiche. In questo modo si garantisce che gli annunci vengano visualizzati dai potenziali clienti che si trovano a una distanza utile per visitare la vostra concessionaria o il vostro centro di assistenza.
  • Risultati misurabili: gli annunci di ricerca forniscono analisi dettagliate e metriche di performance, consentendo di monitorare indicatori chiave come i tassi di clic (CTR), i tassi di conversione e il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS).

2. Annunci di visualizzazione

Gli annunci display sono banner visivi che appaiono su vari siti web all’interno della Rete Display di Google, come siti di notizie o blog automobilistici. Questi annunci utilizzano i dati degli utenti, come le ricerche recenti o le pagine visitate, per raggiungere le persone interessate a specifici argomenti. Sono eccellenti per aumentare la consapevolezza del marchio e per ritargettizzare i visitatori che hanno interagito con il vostro sito web ma non hanno convertito.

I motivi per cui dovreste utilizzare gli annunci display sono i seguenti:

  • Ampia portata e visibilità: gli annunci display appaiono su una vasta rete di siti web, tra cui siti di notizie, blog e forum automobilistici, consentendo di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, contribuendo ad aumentare la visibilità e la consapevolezza del marchio tra i potenziali clienti che potrebbero non essere attivamente alla ricerca di servizi o prodotti automobilistici, ma che sono comunque interessati.
  • Richiamo visivo: questi annunci sfruttano immagini, grafica e video per creare contenuti visivamente accattivanti. Questo formato è ideale per mostrare le caratteristiche dell’auto, i nuovi modelli, le promozioni speciali e le offerte visivamente accattivanti, catturando l’attenzione dei potenziali clienti e lasciando un’impressione duratura.
  • Coinvolgimento e interazione: gli annunci interattivi possono aumentare il coinvolgimento. Gli utenti sono più propensi a interagire con annunci dinamici e coinvolgenti, con conseguente aumento del ricordo del marchio e dell’interesse per le vostre offerte.

Trasforma i clic in conversioni! Coinvolgete e convertite il vostro pubblico con una pagina PPC perfetta per il settore automobilistico.

3. Annunci video

Gli annunci video su piattaforme come YouTube possono mostrare i veicoli in movimento, evidenziare caratteristiche specifiche come la tecnologia di sicurezza e condividere la storia della vostra concessionaria. I video coinvolgenti che mostrano i vantaggi dei vostri veicoli, le testimonianze dei clienti o le promozioni speciali aumentano il coinvolgimento e lasciano un’impressione duratura sui potenziali acquirenti.

I motivi per cui dovreste utilizzare gli annunci video sono i seguenti:

  • Portata e targeting più ampi: gli annunci video possono essere distribuiti su varie piattaforme, tra cui YouTube, i social media e i siti web dei partner. Queste piattaforme offrono sofisticate opzioni di targeting basate su dati demografici, interessi e comportamenti, assicurando che gli annunci raggiungano il pubblico più pertinente. Questa ampia portata può aumentare in modo significativo la consapevolezza e la visibilità del marchio.
  • Maggiore coinvolgimento e fidelizzazione – i contenuti video sono altamente coinvolgenti e possono catturare l’attenzione del pubblico in modo più efficace rispetto alle immagini statiche o al testo. È più probabile che gli spettatori ricordino e agiscano in base alle informazioni presentate in un video, il che porta a tassi di fidelizzazione più elevati e a un migliore ricordo del marchio.
  • Analisi e approfondimenti dettagliati: le piattaforme video forniscono analisi complete, consentendo di monitorare metriche quali visualizzazioni, tempo di visione, tassi di coinvolgimento e conversioni. Questi dati aiutano a capire l’efficacia dei contenuti video e a prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare le campagne.

4. Annunci di shopping

Gli annunci shopping funzionano bene per le concessionarie e i rivenditori di ricambi perché mostrano i dettagli chiave dei prodotti (immagini, prezzi) e i nomi delle aziende direttamente nei risultati di ricerca, rendendo più facile per gli utenti confrontare le opzioni. Gli annunci shopping possono anche essere un ottimo modo per mostrare il vostro inventario, come le auto nuove e usate, i portapacchi o i pneumatici di ricambio, per attirare i clienti pronti all’acquisto.

I motivi per cui dovreste utilizzare gli annunci commerciali sono i seguenti:

  • Pubblicità incentrata sui prodotti: gli annunci commerciali sono progettati per mostrare i prodotti con immagini, prezzi e descrizioni dettagliate direttamente nei risultati di ricerca. Questo formato è perfetto per promuovere veicoli, parti e accessori specifici, consentendo ai potenziali clienti di vedere esattamente ciò che offrite prima di cliccare sull’annuncio.
  • Integrazione perfetta con l’e-commerce: questi annunci sono ideali per i rivenditori di componenti e accessori per auto, in quanto si integrano perfettamente con le piattaforme di e-commerce. Consentono una facile gestione degli elenchi dei prodotti e degli aggiornamenti dell’inventario, assicurando che gli annunci riflettano sempre i livelli di stock e i prezzi attuali.
  • Lead qualificati – gli annunci shopping tendono ad attrarre lead altamente qualificati che sono più avanti nel processo di acquisto. Poiché questi annunci visualizzano in anticipo informazioni dettagliate sul prodotto, gli utenti che vi fanno clic sono spesso pronti a effettuare un acquisto o lo stanno prendendo seriamente in considerazione, il che porta a tassi di conversione più elevati.

5. Annunci Gmail

Gli annunci Gmail sono un formato unico ed efficace per raggiungere gli utenti direttamente nella loro casella di posta elettronica, offrendo un canale di coinvolgimento più personalizzato. Questi annunci vengono visualizzati nella scheda promozioni di Gmail e, una volta aperti, si espandono per mostrare annunci di auto, video promozionali o link ai servizi. Le aziende del settore automobilistico possono utilizzare questo formato di annunci per raggiungere i potenziali clienti con offerte personalizzate, promozioni speciali e aggiornamenti sui nuovi arrivi. È particolarmente efficace per raggiungere gli utenti che hanno mostrato interesse per i contenuti automobilistici o che hanno risposto a e-mail simili in passato.

I motivi per cui dovreste utilizzare gli annunci di Gmail sono i seguenti:

  • Posizionamento diretto nella casella di posta elettronica – Gli annunci Gmail vi consentono di raggiungere i potenziali clienti direttamente nella loro casella di posta elettronica, garantendo un’elevata visibilità. A differenza degli annunci display tradizionali, gli annunci Gmail vengono visualizzati nella scheda Promozioni, dove gli utenti sono già alla ricerca di offerte e promozioni, aumentando la probabilità di coinvolgimento.
  • Personalizzazione e rilevanza: questi annunci possono essere altamente personalizzati, rendendoli più rilevanti per i singoli utenti. È possibile personalizzare il contenuto degli annunci in base agli interessi e ai comportamenti degli utenti, fornendo messaggi su misura che risuonano con segmenti specifici del pubblico. Questo livello di personalizzazione può migliorare i tassi di clic e di conversione.
  • Opzioni di targeting avanzato: questo formato pubblicitario offre ricche capacità di targeting, consentendo di raggiungere pubblici specifici in base al loro comportamento via e-mail, ai dati demografici, agli interessi e alle precedenti interazioni con il vostro marchio.

Sfruttando strategicamente questi formati di annunci, potete raggiungere efficacemente il vostro pubblico di riferimento, costruire la consapevolezza del vostro marchio e ottenere conversioni. Ogni formato ha punti di forza unici e la loro combinazione può migliorare le prestazioni complessive della vostra campagna PPC nel competitivo mercato automobilistico.

Come gestire le campagne PPC nel settore automobilistico?

La gestione delle campagne PPC per il settore automobilistico richiede una pianificazione strategica, un monitoraggio continuo delle prestazioni e un’ottimizzazione regolare basata sui risultati. Se gestite efficacemente le vostre campagne PPC per il settore automobilistico, potrete attirare un maggior numero di contatti qualificati, aumentare le vendite e migliorare la visibilità nel vostro mercato locale. La gestione delle campagne PPC per il settore automobilistico segue in genere otto fasi fondamentali:

1. Ricerca di mercato

La ricerca di mercato implica la comprensione del pubblico di riferimento e l’analisi della concorrenza. Utilizzando strumenti come Google Analytics, potete raccogliere informazioni sulle attività e sulle preferenze online del vostro pubblico e identificarne i dati demografici, gli interessi e i comportamenti. Strumenti come SEMrush possono fornire preziose informazioni sulle strategie PPC, sulle parole chiave e sul posizionamento degli annunci dei vostri concorrenti, aiutandovi a capire cosa funziona per loro.

2. Selezione delle parole chiave del settore automobilistico

La selezione delle parole chiave del settore automobilistico comprende la scelta di frasi ad alta intensità, parole chiave a coda lunga e l’impostazione di un elenco di parole chiave negative. Dopo aver scelto parole chiave che indicano l’acquisto, come “i migliori concessionari di auto”, e parole chiave precise a coda lunga, come “riparazione auto a prezzi accessibili a …”, è necessario anche identificare ed escludere le parole chiave irrilevanti per evitare che i vostri annunci appaiano in ricerche non correlate, il che aiuta a ottimizzare il vostro budget.

3. Creazione di contenuti pubblicitari

La creazione di contenuti pubblicitari implica l’evidenziazione degli USP, l’utilizzo di CTA forti e l’impostazione di estensioni degli annunci. Enfatizzate i punti di vendita unici, come le offerte speciali, le opzioni di finanziamento o l’eccezionale qualità del servizio. Utilizzate CTA chiare e orientate all’azione, come “Pianifica un test drive”, e utilizzate le estensioni degli annunci per fornire informazioni aggiuntive, come la posizione, i dettagli di contatto e le promozioni speciali, migliorando la visibilità degli annunci e i tassi di clic.

4. Ottimizzazione

L’ottimizzazione dell’landing page è un’altra fase importante nella gestione della pubblicità PPC per il settore automobilistico, che richiede il mantenimento della pertinenza e la creazione di un design della pagina facile da usare. Utilizzate strumenti come Landingi per ottimizzare la vostra landing page per le campagne pubblicitarie e garantire un’elevata conversione. Il contenuto della landing page deve corrispondere al testo dell’annuncio e promuovere lo stesso prodotto o servizio. Ricordate di garantire tempi di caricamento rapidi e di ottimizzare la pagina per i dispositivi mobili.

Utilizza Landingi per ottimizzare la tua pagina di annunci automobilistici e convertire di più!

5. Gestione del bilancio

La gestione del budget è la fase chiave della creazione degli annunci, che comprende la definizione di limiti di budget chiari e la regolazione delle offerte in base alle prestazioni. Stabilite un budget che sia in linea con i vostri obiettivi di marketing e monitorate attentamente la spesa per assicurarvi di rimanere nei limiti. Aumentate le offerte per le parole chiave con buone prestazioni e riducetele per quelle con basse prestazioni per massimizzare il ROI della vostra campagna.

6. Targeting avanzato

Il targeting avanzato comprende due fattori di regolazione: il geotargeting e il targeting demografico. Rivolgetevi agli utenti di località specifiche, come le città o i quartieri in cui si trova la vostra concessionaria o il vostro centro di assistenza. Per raggiungere il pubblico più pertinente, adattate i vostri annunci a dati demografici specifici, come l’età, il sesso e il livello di reddito.

7. Monitoraggio e ottimizzazione continui

Il monitoraggio e l’ottimizzazione continui sono la chiave del successo delle campagne PPC per il settore automobilistico. Utilizzate strumenti come Google Ads e Google Analytics per monitorare le metriche chiave, tra cui i tassi di clic (CTR), i tassi di conversione e il costo per clic (CPC). Effettuate test A/B su diversi elementi degli annunci, come titoli, descrizioni e CTA, per determinare cosa risuona meglio con il vostro pubblico. Infine, è necessario esaminare e analizzare continuamente i dati delle campagne per identificare le tendenze e le aree di miglioramento. Quindi, modificate le vostre strategie in base ai risultati ottenuti.

8. Monitoraggio delle tendenze del settore

Il monitoraggio delle tendenze del settore aiuta a rimanere aggiornati e ad adeguare gli annunci alle aspettative degli utenti. Tenetevi aggiornati sulle ultime tendenze e sui cambiamenti del mercato automobilistico, come i nuovi modelli di auto, le preferenze dei consumatori e i progressi tecnologici. Adeguate la vostra strategia PPC per tenere conto delle tendenze stagionali e delle opportunità promozionali, come le vendite natalizie o l’uscita di nuovi modelli.

Quali sono i migliori strumenti per le campagne PPC Automotive?

Gli strumenti utili per il PPC automobilistico includono Google Ads per la gestione delle campagne, Semrush per la ricerca delle parole chiave e Landingi per l’ottimizzazione landing page. I solidi strumenti PPC aiutano a perfezionare il targeting, a monitorare le prestazioni e a migliorare l’efficienza delle campagne nel settore automobilistico. Considerate i seguenti strumenti per creare, ottimizzare e gestire la vostra pubblicità a pagamento nel settore automobilistico:

#1 Google Ads

Google Ads è una piattaforma per la creazione e la gestione di campagne PPC, che offre funzionalità pensate per aiutare le aziende del settore automobilistico a raggiungere potenziali clienti. La funzione Keyword Planner aiuta a trovare le parole chiave più rilevanti per le campagne, fornendo informazioni sui volumi di ricerca e sulla concorrenza. Grazie alle estensioni degli annunci, è possibile arricchire gli annunci con informazioni aggiuntive come la posizione, i pulsanti di chiamata e i link a pagine specifiche del sito.

La funzione di targeting del pubblico consente di indirizzare gli annunci in base a dati demografici, interessi e comportamenti degli utenti, assicurando che gli annunci raggiungano gli utenti interessati al settore automobilistico. Ciò che rende Google Ads preziosa per l’esecuzione di strategie PPC è la sua analisi, che consente di raccogliere le metriche di performance necessarie per apportare modifiche basate sui dati. Con Google Ads è possibile creare campagne pubblicitarie per il settore automobilistico e ottimizzarle in base alle metriche di performance per ottenere i migliori risultati.

#2 Google Analytics

Google Analytics include funzioni essenziali per tracciare e analizzare le prestazioni delle campagne PPC del settore automobilistico. Una delle sue funzioni chiave, l’analisi del traffico, fornisce informazioni dettagliate su come gli utenti interagiscono con la vostra pagina, comprese le fonti di traffico, il comportamento degli utenti e i tassi di conversione. Queste informazioni sono fondamentali per misurare il successo delle vostre campagne e capire quali elementi ne determinano il rendimento.

Nelle campagne PPC del settore automobilistico, la funzione di tracciamento degli obiettivi è particolarmente preziosa, in quanto consente di impostare e monitorare obiettivi specifici relativi alle campagne, come l’invio di moduli per i test drive, le telefonate per fissare appuntamenti di assistenza o le richieste di acquisto di veicoli completate. Tracciando questi obiettivi, potete misurare direttamente l’efficacia dei vostri sforzi PPC nel generare lead e conversioni di valore.

Grazie alle funzionalità di analisi della piattaforma, è possibile comprendere meglio i dati demografici, gli interessi e i comportamenti dei visitatori del sito web per affinare le strategie di targeting. L’opzione di attribuzione delle conversioni vi aiuta a capire l’efficacia dei vostri sforzi di marketing PPC analizzando il percorso del cliente e attribuendo le conversioni ai canali di marketing corretti. Sfruttando Google Analytics, è possibile ottenere informazioni complete sulle prestazioni delle campagne PPC, prendere decisioni basate sui dati e perfezionare continuamente le strategie per migliorare il coinvolgimento e aumentare le conversioni.

#3 Semrush

Semrush è uno strumento completo per la ricerca di parole chiave, l’analisi dei concorrenti e l’ottimizzazione PPC, che può essere prezioso per preparare campagne automobilistiche di successo. L’opzione di ricerca delle parole chiave aiuta a identificare le frasi ad alto rendimento e a scoprire nuove opportunità da inserire nelle campagne.

Semrush vi permette anche di conoscere le strategie PPC dei vostri concorrenti, comprese le parole chiave e gli annunci più performanti. Lo strumento genera rapporti dettagliati sulle prestazioni PPC, aiutandovi a prendere decisioni informate per migliorare le vostre campagne.

#4 Landingi

Landingi è un costruttore leader di landing page che consente di creare rapidamente landing pages ad alta conversione, rendendolo uno strumento prezioso per le campagne PPC del settore automobilistico. Quando i potenziali clienti fanno clic sul vostro annuncio PPC, vengono indirizzati a un’landing page, dove il design, la reattività e il testo influenzano in modo significativo la loro decisione di conversione.

Padroneggiate il PPC automobilistico come un professionista! Create una pagina PPC per il settore automobilistico con Landingi e fate crescere il vostro business.

Le aziende del settore automobilistico possono utilizzare Landingi per progettare landing pages personalizzati per vari servizi automobilistici, come vendita di auto, vendita di componenti per auto, servizi di riparazione, servizi di car detailing e altri. La piattaforma offre un’ampia galleria di template, molti dei quali sono adatti al settore automobilistico. La personalizzazione dei template avviene senza sforzo nel builder, che offre un generatore di contenuti AI-powered, una funzione di ottimizzazione SEO e un editor di immagini. Con Landingi, è possibile creare pagine visivamente accattivanti e funzionali, in grado di mostrare efficacemente l’inventario, le offerte speciali o i dettagli dei servizi.

Una delle caratteristiche principali di Landingi sono le funzionalità di A/B testing integrate, che consentono di testare diversi landing page design e contenuti per determinare la versione più performante, il tutto in un’unica dashboard. Questo è fondamentale per ottimizzare i tassi di conversione, in quanto è possibile perfezionare continuamente le pagine in base ai dati reali degli utenti. Inoltre, la funzione EventTracker di Landingi fornisce informazioni sulle micro-conversioni e sulle interazioni dei visitatori con il vostro landing pages, offrendo dati preziosi sul comportamento degli utenti. Lo strumento di analisi integrato è particolarmente vantaggioso per le aziende del settore automobilistico, in quanto aiuta a monitorare il coinvolgimento e a identificare le aree di miglioramento. La piattaforma Landingi consente alle aziende del settore automobilistico di creare landing pages ad alta conversione che migliorano le loro campagne PPC, stimolano il traffico e aumentano le conversioni.

#5 Ahrefs

Ahrefs è uno strumento avanzato noto soprattutto per le sue capacità SEO, ma offre anche preziose informazioni per le campagne PPC grazie alle sue opzioni di analisi del gap di contenuto, che identificano le parole chiave per le quali i vostri concorrenti si classificano ma voi no, rivelando opportunità per nuove campagne PPC.

La funzione di analisi dei backlink vi aiuta a capire il profilo di backlink del vostro sito e come influisce sulle prestazioni del vostro PPC landing pages. Lo strumento consente di monitorare le strategie PPC dei concorrenti e di scoprire le parole chiave e i contenuti degli annunci più performanti, aiutandovi a comprendere le tendenze e i modelli ad alto rendimento.

#6 HubSpot

HubSpot offre una suite completa di strumenti di marketing che possono migliorare le iniziative PPC nel settore automobilistico. Una delle caratteristiche migliori è la gestione degli annunci, che consente agli utenti di creare, gestire e ottimizzare le campagne su più piattaforme, tra cui Google Ads e i social media.

Grazie all’integrazione con il CRM di HubSpot, potete collegare le vostre campagne PPC con il CRM di HubSpot per tracciare i lead e le conversioni con una visione completa del customer journey. Con questa piattaforma, potete facilmente automatizzare le azioni di follow-up basate sui lead PPC, come l’invio di e-mail personalizzate o l’assegnazione di compiti ai team di vendita. HubSpot è perfetto per i servizi automobilistici e la vendita al dettaglio, in quanto semplifica i processi complessi e offre opzioni per una facile gestione degli annunci.

Con quale frequenza si devono ottimizzare le campagne PPC per il settore automobilistico?

Ottimizzate le vostre campagne PPC automotive almeno mensilmente utilizzando i dati sulle prestazioni. Monitorate quotidianamente per individuare tempestivamente i problemi ed eseguite verifiche annuali per allinearvi agli obiettivi a lungo termine. Per assicurarvi che la vostra campagna automobilistica funzioni bene, attenetevi al seguente programma di ottimizzazione:

  • Monitoraggio giornaliero – tracciate la spesa pubblicitaria giornaliera per assicurarvi di rimanere entro i limiti di budget, apportate le modifiche necessarie per evitare spese eccessive e monitorate i KPI per identificare eventuali cambiamenti o problemi significativi.
  • Ottimizzazione settimanale : analizzate le prestazioni delle parole chiave, aggiungendone di nuove ad alto rendimento e sospendendo o rimuovendo quelle meno performanti, e testate diverse versioni della copia dell’annuncio per vedere quali funzionano meglio. Aggiornate l’elenco delle parole chiave negative per escludere le ricerche irrilevanti e ridurre gli sprechi. Dovreste anche effettuare una revisione e un’ottimizzazione settimanale delle estensioni degli annunci, come i link al sito, i pulsanti di chiamata e le estensioni di posizione, per migliorare la visibilità e il coinvolgimento degli annunci.
  • Ottimizzazione mensile – un’ottimizzazione più ampia ripetuta ogni mese che comprende l’analisi delle prestazioni della campagna (esaminando metriche come CTR, tassi di conversione e ROAS, identificando le tendenze e apportando modifiche basate sui dati), l’ottimizzazione landing page e l’affinamento del targeting del pubblico in base ai dati demografici, al comportamento degli utenti e alle intuizioni sulla conversione.
  • Ottimizzazione trimestrale – comporta la valutazione della vostra strategia PPC complessiva. Dovete considerare le tendenze più ampie del mercato automobilistico e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori, per poi adattare il vostro approccio alle nuove opportunità e sfide. L’ottimizzazione trimestrale deve includere l’analisi delle attività PPC dei vostri concorrenti per comprendere le loro strategie e identificare le aree in cui potete ottenere un vantaggio competitivo. Ogni trimestre, inoltre, dovreste condurre test A/B approfonditi su vari elementi della campagna, tra cui le creatività degli annunci, le landing pages e le strategie di offerta, per determinare le combinazioni più efficaci.
  • Ottimizzazione annuale – questa operazione dovrebbe includere una verifica più ampia delle prestazioni delle vostre campagne PPC per valutarne l’efficacia nell’ultimo anno. Rivedere gli obiettivi, i KPI e il ROI complessivo. Sulla base della revisione annuale delle prestazioni, dovrete stabilire il budget e l’allocazione per l’anno successivo, identificando le aree in cui aumentare gli investimenti e i potenziali risparmi. Quindi, dovrete sviluppare una strategia PPC a lungo termine che sia in linea con i vostri obiettivi aziendali, incorporando le intuizioni della revisione annuale e pianificando le future tendenze e innovazioni del mercato.

3 esempi di campagne PPC nel settore automobilistico

Per capire meglio come funzionano le campagne PPC per il settore automobilistico nella vita reale, guardate i 3 esempi che illustrano come i concessionari di auto e i servizi automobilistici sfruttano strategie collaudate nel loro marketing digitale.

1. CheetahWrap

Il primo esempio illustra l’efficacia degli annunci di ricerca nel settore automobilistico. Il servizio CheetahWrap ha lanciato una campagna PPC per promuovere il suo negozio di restyling nelle SERP. Parole chiave ben scelte e un ottimo targeting rendono questa campagna un successo. Quando l’utente digita “car wrap California” nella ricerca di Google, il link sponsorizzato appare in cima all’elenco dei risultati della ricerca.

Una volta cliccato, il link indirizza l’utente alla sua pagina web. È ben progettata, con un layout chiaro e una CTA eccezionale, che indica all’utente cosa deve fare dopo. Questa pagina è coerente con il testo dell’annuncio, promuove lo stesso prodotto, integra perfettamente l’imbuto di vendita e rende una campagna pubblicitaria di successo.

Scegliete Landingi per creare un modello specifico landing page per la vostra campagna PPC automobilistica. Il modello Offerta auto e gli altri modelli automotive disponibili in Landingi sono progettati per massimizzare le conversioni nella pubblicità PPC.

automobilistico landing pages

2. Audi

Il secondo esempio mostra la pubblicità display online di una concessionaria di auto. Gli annunci visivi appaiono su piattaforme popolari, il che rappresenta un ottimo modo per creare interesse tra il pubblico target. Questi annunci sono legati alle attività degli utenti durante le ricerche o lo scorrimento di varie piattaforme, che non sono necessariamente direttamente collegate all’acquisto e possono riferirsi semplicemente all’interesse.

Questo tipo di annuncio può aumentare la consapevolezza del marchio e rendere riconoscibili le concessionarie auto. L’inserzionista paga per i clic, ma questo annuncio visivo è imperdibile e contribuisce a rafforzare il marchio anche senza un interesse diretto all’acquisto. Dopo aver cliccato sull’annuncio display, l’utente approda alla pagina specifica, che lo guida attraverso le informazioni dettagliate fino a un’eccezionale CTA per la generazione di lead. Si noti che le immagini degli annunci display sono relative al design landing page, rendendo la campagna coerente.

3. Lucentezza dell’auto

Il terzo esempio mostra la potenza dei contenuti video. Il servizio Car Shine Detailing ha prodotto uno splendido video promozionale, che può essere facilmente utilizzato come annuncio su varie piattaforme, compresi i siti di social media dove gli utenti guardano brevi video.

Il video promozionale mostra il servizio, il suo processo e i suoi effetti, raggiungendo gli utenti direttamente interessati al car detailing e suscitando l’interesse di coloro che non hanno ancora avuto il tempo di pensare di investire in un tale servizio. Per garantire il successo della campagna pubblicitaria video, è necessario includere un pulsante CTA che porti all’indirizzo landing page con i dettagli di contatto e un semplice modulo di lead-generation.

Come misurare il successo delle campagne PPC nel settore automobilistico?

Per misurare il successo delle vostre campagne PPC per il settore automobilistico, stabilite e monitorate i KPI che riflettono gli obiettivi della campagna, come il tasso di clic (CTR), il tasso di conversione, il tasso di costo per clic (CPC) e il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS). Un CTR elevato indica l’efficacia del testo dell’annuncio e del targeting. Il tasso di conversione è fondamentale per capire quanto i clic si traducano in azioni, come l’invio di moduli o chiamate. Il CPC indica l’efficienza dei costi, mentre il ROAS rivela la redditività della campagna.

Potete anche controllare altre metriche, come il Quality Score, fornito da Google Ads, che combina CTR, pertinenza dell’annuncio ed esperienza landing page, guidando gli sforzi di ottimizzazione. Inoltre, sfruttate Google Analytics per ottenere informazioni sul comportamento degli utenti, sulle fonti di traffico e sul completamento degli obiettivi. Esaminate regolarmente queste metriche per identificare le tendenze, ottimizzare le strategie e migliorare le prestazioni delle campagne.

Come monitorare il ROI e i tassi di conversione nel PPC automobilistico?

Per monitorare il ROI e i tassi di conversione della vostra pubblicità PPC nel settore automobilistico, utilizzate il tag di tracciamento Google Ads sul vostro annuncio landing page e impostate gli obiettivi della vostra campagna in Google Analytics. In questo modo è possibile monitorare i KPI, compresi i tassi di conversione, e calcolare il ROI.

Il tasso di conversione è il numero di utenti che hanno completato l’azione desiderata, come l’acquisto, la compilazione di un modulo di contatto o il clic sul pulsante “Chiama ora”, ecc. Il ROI è una metrica che consente di misurare il successo della campagna seguendo una semplice formula:

ROI [%] = (ricavi da PPC – costo di PPC) / costo di PPC * 100

Entrambe le metriche sono fondamentali per comprendere le prestazioni della vostra strategia PPC per il settore automobilistico e verificarne il successo finanziario, ma il monitoraggio regolare dei KPI è essenziale anche per l’ottimizzazione delle campagne, consentendovi di misurare l’efficienza dei vostri sforzi di marketing in tempo reale.

Quali sono le ultime tendenze del marketing automobilistico PPC?

Le ultime tendenze del marketing automobilistico PPC includono l’aumento degli annunci video su piattaforme come YouTube, il miglioramento del targeting del pubblico grazie all’analisi avanzata dei dati e una forte attenzione alla pubblicità mobile-first per soddisfare il numero crescente di utenti di smartphone. Ricordate che l’ottimizzazione della ricerca locale vi aiuta a raggiungere gli acquirenti vicini, mostrando i vostri annunci quando gli utenti cercano rivenditori o servizi nella loro zona.

Quali sono gli errori più comuni da evitare nel PPC automobilistico?

Gli errori più comuni da evitare nella strategia PPC per il settore automobilistico sono i seguenti:

  • Ignorare le parole chiave negative: non utilizzare le parole chiave negative può portare a clic irrilevanti e a sprechi di budget.
  • Scarsa landing page qualità – pagine lente, ingombrate o non mobile-friendly possono ridurre le conversioni.
  • Targeting di parole chiave ampie: l’utilizzo di parole chiave troppo ampie può generare traffico di bassa qualità e costi elevati.
  • Trascurare le estensioni degli annunci: non sfruttare le estensioni degli annunci significa perdere l’opportunità di migliorare la visibilità degli annunci e i tassi di clic.
  • Non tracciare le conversioni: è difficile misurare il successo e il ROI di una campagna senza tracciare le conversioni.
  • Ottimizzazione poco frequente – Le campagne PPC richiedono un monitoraggio e aggiustamenti regolari per rimanere efficaci.
  • Ignorare il targeting del pubblico: non sfruttare le opzioni di targeting avanzate può portare a raggiungere il pubblico sbagliato.

Come scegliere l’agenzia PPC giusta per la vostra attività automobilistica?

Scegliete un’agenzia PPC con esperienza in campagne automobilistiche, anche con concessionari o centri di assistenza. Assicuratevi che offra servizi come la ricerca di parole chiave, la creazione di annunci, l’ottimizzazione e il monitoraggio delle prestazioni. Cercate agenzie che forniscano report trasparenti con metriche come ROAS e volume di lead. Esaminate i casi di studio che mostrano i risultati ottenuti da altre aziende del settore auto. La collaborazione con un’agenzia specializzata può migliorare il ROI e ridurre lo spreco di spesa pubblicitaria grazie a un’ottimizzazione e a un targeting esperto.

Come raccogliere lead dalle campagne PPC per il settore automobilistico?

Per raccogliere lead dalle campagne automobilistiche PPC, create annunci mirati con offerte convincenti, come “Ottieni una stima gratuita della permuta“, e indirizzate gli utenti a landing pages incentrati su un’azione chiara. Utilizzate chiare chiamate all’azione per spingere gli utenti a inviare le loro informazioni. Aggiungete semplici moduli per raccogliere nome, e-mail e numero di telefono, sufficienti per dare un seguito senza sovraccaricare l’utente. Strumenti come Landingi possono aiutarvi a costruire landing pages automobilistici ad alta conversione e a personalizzare i moduli di acquisizione dei contatti.

Una raccolta efficace di lead richiede anche l’impiego di strategie di remarketing per coinvolgere nuovamente i visitatori che non hanno convertito inizialmente. Infine, ricordate che gli strumenti di monitoraggio delle conversioni possono aiutarvi a monitorare e analizzare i dati sui lead, affinando il vostro approccio per ottenere risultati migliori.

Siete pronti a ottenere più contatti? Iniziate a ottimizzare la vostra strategia PPC con Landingi oggi stesso!

Trasformare i clic degli annunci automobilistici in vendite con Landingi landing pages

Una volta compresi i fondamenti delle strategie PPC, il passo successivo per elevare i vostri sforzi PPC nel settore automobilistico è quello di concentrarsi sull’ottimizzazione degli annunci landing page. La pubblicità è solo l’inizio di un imbuto di vendita, che conduce il pubblico di destinazione alla vostra pagina – ed è uno spazio digitale dove avviene la magia del marketing. Se le vostre pagine sono irrilevanti per gli annunci, si caricano lentamente, non vengono visualizzate bene su tutti i dispositivi o mancano CTA critiche, la campagna pubblicitaria non potrà mai funzionare.

Per raggiungere i vostri obiettivi PPC, create landing pages visivamente attraenti e ben ottimizzati per massimizzare le conversioni. Scegliete un layout chiaro con opzioni di navigazione ridotte al minimo, impostate una CTA forte e incorporate un modulo semplice per rendere la vostra pagina non solo un grande hub informativo, ma anche uno strumento di marketing digitale che genera lead. Utilizzate Landingi con la sua funzione integrata di A/B testing per confrontare le prestazioni delle varie versioni della pagina e determinare quella che funziona meglio. Grazie alle integrazioni CRM e agli strumenti analitici integrati di Landingi, è possibile condurre senza problemi campagne PPC basate su landing pages ben ottimizzati.

Provate subito Landingi per gestire campagne PPC migliori, ottenere un ROI più elevato e garantire che la vostra attività automobilistica attragga efficacemente il pubblico di riferimento.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • PPC lead generation cover

    Generazione di lead PPC: Convertire i clic in lead con un’alta conversione landing pages

  • cpc in ppc

    Cos’è il CPC nel PPC e come influisce sulle prestazioni landing page

  • top PPC trends

    Le principali tendenze del PPC nel 2025 e il loro impatto sull’ottimizzazione landing page

  • PPC campaign budget definition, examples and formulas

    Budget PPC: Definizione, esempi e calcolo in 3 passi