Le estensioni degli annunci PPC sono caratteristiche aggiuntive che si possono aggiungere agli annunci pay-per-click standard per fornire maggiori informazioni, migliorare la visibilità e aumentare il coinvolgimento degli utenti. La loro popolarità è in costante aumento e la maggior parte dei grandi marchi le utilizza volentieri nelle proprie campagne PPC per far risaltare i propri annunci e catturare l’attenzione del pubblico in modo più efficace. Secondo WeCanTrack, l’estensione media di un annuncio PPC aumenta il tasso di clic (CTR) del 15%, il che sembra un ottimo affare se si considera che non genera alcun costo aggiuntivo per l’utente.
In questa guida vi spiegherò:
- cosa sono le estensioni degli annunci PPC,
- il valore e i benefici che possono apportare alle aziende (se usati correttamente),
- quali sono i vari tipi di estensioni disponibili,
- quando usarli e quando evitarli,
- e come aggiungere estensioni nei vostri account Google Ads o Microsoft Advertising,
Iniziamo!

Che cos’è l’estensione degli annunci PPC?
Un’estensione per annunci PPC è un’informazione o una funzionalità aggiuntiva che può essere aggiunta a un annuncio pay-per-click (PPC) standard per fornire più valore e aumentarne la visibilità. Le estensioni degli annunci consentono agli inserzionisti di migliorare i loro annunci visualizzando dettagli aggiuntivi come informazioni di contatto, link aggiuntivi, prezzi dei prodotti, promozioni o persino immagini. Queste estensioni possono rendere gli annunci più attraenti e rilevanti per gli utenti, aumentando così le possibilità di coinvolgimento e di clic.
Le estensioni degli annunci sono disponibili su varie piattaforme PPC come Google Ads, Microsoft Ads e Amazon Ads. Esse contribuiscono a creare annunci più dinamici e informativi, integrando il testo di base con informazioni utili e rilevanti per il contesto. Invece di un semplice titolo e di una descrizione, gli annunci possono includere sitelink, pulsanti di chiamata, località o promozioni, facendoli risaltare maggiormente nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
L’uso strategico delle estensioni degli annunci può portare a tassi di clic più elevati (CTR), a una migliore esperienza utente e a un potenziale miglioramento del punteggio di qualità degli annunci, che può ridurre i costi e aumentare il posizionamento degli annunci. Incorporando le estensioni nella vostra strategia PPC, potete comunicare in modo efficace maggiori dettagli sui vostri prodotti o servizi, ottenendo un traffico più mirato e un aumento delle conversioni.
Quali sono i vantaggi delle estensioni degli annunci PPC?
Le estensioni per annunci PPC offrono diversi vantaggi che possono migliorare significativamente le prestazioni e l’efficacia delle campagne pubblicitarie, tra cui un aumento del CTR, della visibilità, dell’UX, dei punteggi di qualità degli annunci, della flessibilità e del CR complessivo. Fornendo ulteriori informazioni pertinenti tramite le estensioni di Amazon o Google Ads, gli utenti hanno più motivi per interagire con i vostri annunci, aumentando la probabilità di fare clic. Analizziamo più da vicino i vantaggi citati.
Aumento del tasso di penetrazione dei clic (CTR)
Le estensioni degli annunci rendono i vostri annunci più evidenti e informativi, fornendo agli utenti più motivi per fare clic. L’aggiunta di sitelink, pulsanti di chiamata o informazioni aggiuntive rende gli annunci più accattivanti e pertinenti, spesso con un CTR più elevato rispetto agli annunci standard.
Miglioramento della visibilità e della visibilità degli annunci
Estensioni come i callout o gli snippet strutturati ampliano le dimensioni degli annunci, occupando più spazio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Questo maggiore risalto può aiutare il vostro annuncio a distinguersi dalla concorrenza, migliorando la probabilità di attirare clic.
Esperienza utente migliorata
Fornendo agli utenti informazioni più rilevanti in anticipo, come numeri di telefono, indirizzi o link diretti a pagine specifiche, le estensioni pubblicitarie migliorano l’esperienza dell’utente. Consentono agli utenti di trovare più rapidamente ciò di cui hanno bisogno, il che può portare a tassi di soddisfazione e di conversione più elevati.
Punteggi di qualità più elevati
Piattaforme come Google Ads utilizzano il Quality Score per determinare il posizionamento degli annunci e il costo per clic (CPC). Gli annunci con estensioni possono migliorare il Quality Score aumentando il CTR e la pertinenza, riducendo potenzialmente il CPC e migliorando la posizione degli annunci.
Maggiore flessibilità e personalizzazione
Le estensioni degli annunci PPC consentono di adattare gli annunci a diversi obiettivi, sia che ci si concentri sulla promozione delle vendite, sulla cattura di contatti o sulla promozione di offerte specifiche. Potete scegliere tra vari tipi di estensioni per soddisfare i vostri obiettivi pubblicitari specifici.
Prestazioni convenienti
Le estensioni degli annunci non comportano costi aggiuntivi; si pagano solo i clic. Ciò significa che potete aumentare la quantità di informazioni visualizzate senza costi aggiuntivi, massimizzando il valore del vostro annuncio per ogni clic.
Miglioramento dei tassi di conversione
Estensioni come quelle per le chiamate, la posizione e il prezzo rendono più facile per gli utenti intraprendere un’azione immediata, come chiamare la vostra azienda, visitare un negozio o fare un acquisto. Questo può portare a tassi di conversione più elevati e a una spesa pubblicitaria più efficiente.
Come Le Estensioni Degli Annunci Aumentano I Tassi Di Conversione Delle Landing Page?
Le estensioni degli annunci aumentano i tassi di conversione migliorando la visibilità, la rilevanza e l’allineamento con l’intento dell’utente ancora prima che avvenga il clic. Funzionano come il trailer di un film, offrendo agli utenti più motivi per interagire — e più modalità per farlo.
Quando un utente vede il tuo annuncio con sitelink, callout o snippet strutturati, ottiene un’anteprima più chiara di ciò che troverà. Questo significa che, una volta arrivato sulla tua pagina, è già interessato. E quell’interesse si traduce direttamente in un tasso di conversione più alto.
Ad esempio, le estensioni sitelink possono indirizzare l’utente verso più landing page in base ai suoi interessi — come demo, prezzi o case study — dandoti maggiori possibilità di abbinare contenuto e intento. Le estensioni callout evidenziano vantaggi chiave come “Prova gratuita di 14 giorni”, rafforzando la promessa della tua pagina prima ancora che l’utente ci arrivi. Le estensioni di località o di prezzo aggiungono trasparenza e fiducia, riducendo l’attrito nel momento in cui l’utente atterra sulla pagina.
Rafforza il tuo brand con una landing page professionale creata su misura per le tue esigenze.
12 tipi comuni di estensioni degli annunci PPC
Esistono diversi tipi di estensioni per annunci PPC, ciascuno progettato per migliorare diversi aspetti dei vostri annunci. Dall’aggiunta di link e dettagli di contatto all’evidenziazione di offerte speciali, queste estensioni offrono ulteriori modi per entrare in contatto con il pubblico e migliorare il coinvolgimento negli annunci. Ecco una rapida panoramica delle estensioni per annunci PPC più diffuse, insieme ai casi d’uso più vantaggiosi e alle circostanze in cui non si dovrebbero usare.
1. Estensioni Sitelink
Le estensioni Sitelink consentono di espandere l’annuncio PPC con collegamenti aggiuntivi a diverse pagine del sito web sotto il testo principale dell’annuncio. Questi possono includere link a prodotti, servizi o pagine di contatto specifici, offrendo agli utenti più opzioni di navigazione direttamente dall’annuncio. I sitelink contribuiscono ad aumentare il CTR offrendo agli utenti più percorsi da esplorare.

Quando usarlo?
Quando si desidera fornire agli utenti ulteriori opzioni di navigazione, come il collegamento a pagine di prodotti specifici, categorie di servizi o informazioni di contatto. Grazie a queste “scorciatoie”, la navigazione degli utenti sulle SERP è più semplice e veloce, il che, a sua volta, può portare a un maggior numero di clic.
Quando evitare?
Quando il vostro sito web ha pagine di destinazione limitate, oppure i link aggiuntivi potrebbero confondere gli utenti o distrarre dall’obiettivo di conversione principale.
2. Estensioni di callout
Le estensioni callout sono brevi frammenti di testo che appaiono sotto la copia dell’annuncio, evidenziando punti di vendita unici o offerte speciali come “Spedizione gratuita”, “Assistenza 24/7” o “Garanzia di corrispondenza del prezzo”. Forniscono un contesto aggiuntivo e possono contribuire a differenziare l’annuncio dalla concorrenza, sottolineando i vantaggi a valore aggiunto. Possono essere fornite sotto forma di link, come nell’esempio seguente (si tratta di sottotipi di estensioni sitelink):

Oppure possono essere inseriti nella parte testuale principale dell’annuncio. Date un’occhiata:

Quando usarlo?
Quando si vogliono evidenziare vantaggi specifici, punti di vendita unici o differenziare l’annuncio dalla concorrenza.
Quando evitare?
Quando il messaggio è troppo lungo o complesso per essere comunicato efficacemente con frasi brevi, rendendo più adatte altre estensioni.
3. Richiami dinamici
Questo tipo di estensione per annunci PPC offre potenzialmente un’acquisizione di utenti più mirata di qualsiasi altro. Proprio come il tipo precedente, le estensioni di callout dinamico visualizzano frammenti di testo aggiuntivi per evidenziare punti di vendita unici, promozioni o caratteristiche speciali della vostra azienda o dei vostri prodotti. Tuttavia, a differenza di queste ultime, i callout dinamici sono generati automaticamente da piattaforme come Google Ads, in base al contenuto del vostro sito web e alla pertinenza con la query di ricerca di un utente. La loro missione è quella di fornire maggiori informazioni agli utenti senza richiedere l’intervento manuale degli inserzionisti, contribuendo a rendere gli annunci più pertinenti e convincenti in tempi stretti.

Quando utilizzare
Quando si gestiscono campagne su larga scala, la creazione e l’aggiornamento manuale del testo di callout richiede troppo tempo e ci si affida agli algoritmi di Google per ottimizzare il testo in base alla rilevanza.
Quando evitare
Quando avete bisogno di un controllo preciso sulla messaggistica pubblicitaria per motivi di conformità o di branding, e c’è il rischio che il testo automatizzato possa rappresentare in modo errato le vostre offerte o il vostro marchio.
4. Estensioni di frammenti strutturati + SSE dinamico
Le estensioni di snippet strutturati consentono di evidenziare aspetti specifici dei vostri prodotti o servizi, come “Tipi”, “Marchi”, “Opzioni di servizio”, ecc. Queste intestazioni predefinite aggiungono maggiori dettagli ai vostri annunci, aiutando gli utenti a capire subito cosa offrite, migliorando così la pertinenza e il CTR.
Come i callout, possono essere disponibili in versione dinamica (i cosiddetti “snippet strutturati dinamici”). Si tratta di estensioni automatiche visualizzate da Google in base al contenuto del sito web, alla query di ricerca dell’utente e alla probabilità di coinvolgimento nell’annuncio.

Quando utilizzare
Quando la vostra azienda offre opzioni personalizzabili, come “Tipi di corso” o “Pacchetti di servizi” e volete mostrare la varietà senza sovraccaricare l’utente con troppe informazioni.
Quando evitare
Quando la vostra offerta è molto di nicchia o iper-specializzata, gli snippet strutturati sono troppo ampi o irrilevanti per trasmettere la proposta di valore specifica.
5. Estensioni di chiamata + CE dinamico
Le estensioni di chiamata aggiungono un numero di telefono al vostro annuncio, consentendo agli utenti di fare clic per chiamare la vostra azienda direttamente dall’annuncio sui dispositivi mobili. Si tratta di un’opzione particolarmente efficace per le aziende che si affidano alle telefonate per ottenere conversioni, come i fornitori di servizi, i ristoranti o le aziende locali.
Sono disponibili anche estensioni di chiamata automatiche. Se attivate, vengono visualizzate quando Google rileva che le chiamate sono una conversione importante per la vostra azienda in base ai contenuti del vostro sito.

6. Estensioni della posizione
Le estensioni di localizzazione visualizzano l’indirizzo dell’azienda, una mappa per raggiungerla o la distanza dell’azienda dalla posizione dell’utente. Queste estensioni sono particolarmente utili in ambito PPC per le aziende locali che desiderano incrementare il traffico pedonale e stabilire un contatto con i clienti nelle vicinanze. Se avete un negozio di mattoni e malta, sono particolarmente utili.

Quando utilizzare
Quando la vostra azienda organizza un evento o una promozione speciale a livello locale, come una “Grand Opening” o una “In-Store Only Sale”, per attirare traffico fisico in date specifiche.
Quando evitare
Quando le vostre sedi sono temporaneamente chiuse o in fase di ristrutturazione, il che potrebbe frustrare gli utenti che si affidano ai dettagli della sede fisica per pianificare le visite.
7. Estensioni di prezzo
Le estensioni di prezzo consentono di mostrare il prezzo di prodotti o servizi specifici direttamente nell’annuncio. Questa funzione aiuta a definire le aspettative degli utenti e ad attirare i clic di potenziali clienti più qualificati, pronti ad acquistare in base alle informazioni sul prezzo fornite.

Quando utilizzare
Quando si vuole stabilire una percezione di convenienza o di competitività in un mercato saturo, visualizzando i prezzi più bassi direttamente nei risultati di ricerca.
Quando evitare
Quando il vostro prezzo è superiore o posizionato più in alto rispetto alla concorrenza, il che potrebbe scoraggiare i clic dei clienti sensibili al prezzo che cercano alternative più economiche.
8. Estensioni delle app
Le estensioni delle app forniscono un link diretto per scaricare un’applicazione mobile direttamente dall’annuncio, rivolgendosi agli utenti su dispositivi mobili. Questo è particolarmente utile per le aziende che vogliono aumentare i download delle app o promuovere la loro presenza sui dispositivi mobili.
Quando utilizzare
Quando si lancia un aggiornamento di un’app multipiattaforma e si vuole incoraggiare gli utenti esistenti a passare all’ultima versione, è necessario evidenziare le caratteristiche uniche dell’aggiornamento.
Quando evitare
Quando la vostra applicazione è in fase di beta o sta riscontrando problemi tecnici, la promozione dei download potrebbe portare a recensioni negative e danneggiare le valutazioni a lungo termine dell’app store.
9. Estensioni della promozione
Le estensioni promozionali evidenziano offerte speciali, vendite o sconti direttamente all’interno dell’annuncio, come “20% di sconto” o “Compralo, prendine uno gratis”. Queste estensioni contribuiscono ad attirare clienti sensibili al prezzo e a creare urgenza, aumentando i tassi di clic e di conversione.

Quando utilizzare
Quando si desidera evidenziare offerte speciali, sconti o offerte a tempo direttamente nel proprio annuncio per attirare clienti attenti ai costi e creare urgenza.
Quando evitare
Quando non ci sono promozioni o sconti in corso, o se la vostra promozione non è abbastanza convincente da distinguersi dalla concorrenza.
10. Estensioni delle valutazioni dei venditori
Le estensioni di valutazione del venditore visualizzano una valutazione in stelle (su 5) basata sulle recensioni dei clienti e sui feedback di varie fonti di recensioni affidabili. Queste valutazioni appaiono sotto il vostro annuncio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), mostrando la reputazione e l’affidabilità della vostra azienda. Le estensioni di valutazione dei venditori aiutano i potenziali clienti a valutare rapidamente la qualità dei vostri prodotti o servizi sulla base delle esperienze altrui.

Quando utilizzare
Quando la vostra azienda ha una valutazione media elevata (4 stelle e oltre) e un numero consistente di recensioni positive per costruire fiducia e credibilità.
Quando evitare
Quando le valutazioni sono basse o incoerenti, questo potrebbe scoraggiare i potenziali clienti e avere un impatto negativo sulle prestazioni degli annunci.
11. Estensioni della posizione dell’affiliato
Le estensioni di affiliazione consentono ai vostri annunci di visualizzare gli indirizzi di punti vendita di terzi che vendono i vostri prodotti, come i grandi magazzini o i rivenditori autorizzati. Questa estensione è particolarmente utile per i marchi che non hanno una propria sede fisica, ma che vogliono indirizzare i clienti verso i negozi partner dove sono disponibili i loro prodotti. Mostrando agli utenti i luoghi più vicini dove possono acquistare i vostri prodotti, le estensioni di affiliazione aiutano a colmare il divario tra la pubblicità online e le vendite offline.

Quando utilizzare
Quando i vostri prodotti sono venduti attraverso più rivenditori terzi e volete portare il traffico in negozio verso questi luoghi, soprattutto durante le promozioni o le stagioni di punta dello shopping.
Quando evitare
Quando il vostro marchio si concentra sulle vendite dirette al consumatore e volete evitare di indirizzare il traffico verso rivenditori terzi, oppure quando la vostra rete di affiliazione è limitata e l’estensione aggiunge poco valore ai vostri annunci.
12. Estensioni del modulo di lead di Google Ads
Le estensioni per i moduli di lead consentono agli inserzionisti di acquisire informazioni sui potenziali clienti direttamente dall’annuncio, senza richiedere agli utenti di visitare una pagina di destinazione. Queste estensioni presentano un modulo all’interno dell’annuncio che gli utenti possono compilare con i loro dati, come nome, e-mail e numero di telefono, rendendo più facile per le aziende raccogliere lead in modo efficiente. Le estensioni dei moduli di lead sono particolarmente efficaci per generare interesse, iscriversi alle newsletter o offrire incentivi come eBook o promozioni speciali. Ecco un esempio di Google: un’estensione del modulo di lead visualizzata su un dispositivo mobile:

Quando usarlo
Quando l’obiettivo è generare rapidamente lead di alta qualità e si vuole semplificare il processo per gli utenti, consentendo loro di fornire le proprie informazioni direttamente all’interno dell’annuncio.
Quando evitare
Quando l’obiettivo è quello di portare gli utenti su un sito web per un ulteriore coinvolgimento o formazione sul vostro prodotto o servizio, o quando l’esperienza dell’utente può beneficiare di un contesto più ampio di quello che può fornire un semplice modulo.
Come si impostano le estensioni degli annunci PPC?
L’impostazione delle estensioni degli annunci PPC è un po’ diversa per ogni piattaforma pubblicitaria, ma in genere richiede la creazione di un account (o l’accesso se ne avete già uno), l’abilitazione delle opzioni appropriate e la creazione dei contenuti che verranno visualizzati negli annunci estesi. Di seguito troverete due istruzioni passo-passo per impostare le estensioni in Google Ads e Microsoft Advertising. Seguite questi suggerimenti e avrete le vostre estensioni funzionanti.
Impostazione delle estensioni degli annunci PPC in Google Ads in 5 passi
Per impostare le estensioni degli annunci in Google Ads è necessario:
- Accedere al proprio account Google Ads e alla scheda Annunci ed estensioni.
- Fare clic sull’icona + e scegliere il tipo di estensione preferita, come Sitelink o Callout.
- Configurare l’estensione e fornire i dati e/o i contenuti necessari, ad esempio: per un sitelink inserire il testo del link, l’URL e due righe di descrizione; per un callout inserire frasi brevi e pertinenti (ad esempio, “Spedizione gratuita”); per un’estensione prezzo aggiungere il prezzo del prodotto o del servizio e il link alla pagina specifica.
- Scegliere se l’estensione sarà applicata a una campagna o a un gruppo di annunci specifici.
- Salvate le modifiche e l’estensione verrà aggiunta agli annunci.
Impostazione delle estensioni degli annunci PPC in Microsoft Advertising in 5 passi
Per attivare le estensioni in Microsoft Ads è necessario:
- Accedere a Microsoft Advertising e selezionare la campagna desiderata.
- Accedere alla sezione Estensioni pubblicitarie e scegliere il tipo di estensione appropriato.
- Inserite le informazioni pertinenti, come numeri di contatto, URL o sitelink.
- Impostare le preferenze di targeting per l’estensione, decidendo a quali campagne o gruppi di annunci si applica.
- Salvare l’estensione, che sarà quindi attiva negli annunci selezionati.
Un annuncio con estensioni pubblicitarie costa di più di un annuncio PPC normale?
No, un annuncio con estensioni non costa di più di un normale annuncio PPC senza estensioni. Il costo per clic (CPC) per gli annunci con estensioni è calcolato allo stesso modo degli annunci senza estensioni. Tuttavia, l’utilizzo di estensioni può influenzare la performance dell’annuncio e potenzialmente incidere sui costi in modo indiretto.
Ad esempio, le estensioni degli annunci possono migliorare l’Ad Rank, che è determinato dall’offerta, dalla qualità dell’annuncio (compreso il tasso di clic previsto, la pertinenza dell’annuncio e l’esperienza della pagina di destinazione ) e dall’impatto previsto delle estensioni e di altri formati di annunci. Un Ad Rank più alto può portare a una migliore posizione degli annunci e a un CPC più basso, perché Google premia gli annunci più pertinenti. Inoltre, le estensioni degli annunci spesso rendono gli annunci più convincenti e pertinenti, portando a tassi di clic più elevati (CTR). Un maggiore coinvolgimento può migliorare il Punteggio di qualità, riducendo potenzialmente il CPC nelle aste future. Sebbene le estensioni degli annunci non aumentino direttamente il costo per clic, possono portare a un aumento della concorrenza per le prime posizioni degli annunci. Se il vostro annuncio ha un rendimento migliore grazie alle estensioni, i concorrenti potrebbero dover fare un’offerta maggiore per competere per lo stesso spazio pubblicitario, influenzando indirettamente il panorama generale delle offerte.
Inoltre, se un utente fa clic su più di una parte del vostro annuncio (ad esempio, il titolo e un’estensione sitelink), vi viene addebitato un solo costo per impressione. Ciò significa che le estensioni possono offrire maggiori opportunità di clic senza aumentare i costi per impressione. Alcune estensioni, come le estensioni per le chiamate o le estensioni per la posizione, possono anche determinare diversi tipi di coinvolgimento degli utenti, come le chiamate telefoniche o le visite a un luogo.
In sintesi: mentre il calcolo del CPC rimane invariato, la natura di queste conversioni può influire sul rapporto costo-efficacia complessivo delle vostre campagne.
Le estensioni pubblicitarie appaiono appena create?
No. Dipende da molti fattori, come il rank attuale dell’annuncio, la rilevanza dell’estensione, la competitività dell’asta, lo spazio disponibile, lo stato di approvazione, i parametri di pianificazione e la configurazione dell’account Google Ads (questo vale anche per altri sistemi PPC come Amazon). Diamo un’occhiata a tutto questo.
Classifica degli annunci e ammissibilità
La visualizzazione delle estensioni degli annunci dipende dall’Ad Rank dell’annuncio, che è determinato dall’offerta, dalla qualità dell’annuncio (compresa la percentuale di clic prevista, la pertinenza dell’annuncio e l’esperienza della pagina di destinazione) e dal contesto della ricerca dell’utente. Se l’Ad Rank non è sufficientemente alto, le estensioni degli annunci potrebbero non essere visualizzate.
Pertinenza e prestazioni dell’estensione
Google Ads utilizza degli algoritmi per determinare quali estensioni pubblicitarie miglioreranno maggiormente le prestazioni dell’annuncio. Se un’estensione non è ritenuta rilevante o vantaggiosa per una particolare asta, potrebbe non essere visualizzata.
Competitività delle aste
La visibilità delle estensioni degli annunci dipende anche dalla competitività dell’asta. Ad esempio, se altri inserzionisti nella stessa asta hanno un Ad Rank più alto, potrebbero superare la vostra offerta, causando la mancata visualizzazione delle vostre estensioni pubblicitarie.
Disponibilità di spazio
Non tutti i formati o i posizionamenti degli annunci hanno spazio per tutti i tipi di estensioni. Le estensioni degli annunci hanno maggiori probabilità di apparire nelle posizioni più alte rispetto a quelle più basse, a causa dei limiti di spazio.
Stato di approvazione
Dopo aver creato un’estensione pubblicitaria, questa deve essere sottoposta a un processo di revisione per garantire che sia conforme alle politiche pubblicitarie di Google. Le estensioni non vengono visualizzate finché non vengono revisionate e approvate, il che può richiedere anche un giorno o più.
Programmazione delle estensioni
Se si imposta una pianificazione per le estensioni degli annunci (ad esempio, orari specifici o giorni della settimana), queste appariranno solo negli orari stabiliti.
Impostazioni dell’account
Se sono state impostate estensioni pubblicitarie a diversi livelli (account, campagna o gruppo di annunci), il sistema sceglierà quella più specifica applicabile all’asta. Ad esempio, se sono ammissibili sia le estensioni a livello di gruppo di annunci che quelle a livello di campagna, Google Ads darà la priorità alle estensioni a livello di gruppo di annunci.
Combina Le Estensioni PPC Con Landing Page Performanti Per Massimizzare L’ROI
Come vedete, le estensioni degli annunci sono quelle che conoscete bene grazie alla vostra esperienza di esplorazione delle SERP. Ora conoscete i loro tipi e i loro vantaggi. Sapete come coinvolgerle nelle campagne PPC e quando potete aspettarvi che appaiano come parte dei vostri annunci su Google.
Non perdete tempo: realizzate la vostra campagna e trasformate in azione le lezioni apprese. Collegate i vostri annunci con pagine di destinazione straordinarie e monitorate le loro prestazioni con strumenti di analisi e test per garantire che l’intero imbuto sia ottimizzato per le conversioni. In questo modo, il vostro successo digitale sarà una questione di tempo. Tempo più breve che più lungo.
Provate Landingi gratuitamente e scoprite perché è uno dei 3 software più scelti per la creazione di landing page PPC in tutto il mondo. Buona fortuna!
