Per creare una landing page PPC ad alto tasso di conversione non basta un buon design. Innanzitutto occorre un messaggio chiaro che corrisponda al tuo annuncio. Quando un utente clicca, si aspetta che la landing page rifletta rapidamente la promessa dell’annuncio. Se così non è, abbandona il sito. Se invece il messaggio è pertinente e la pagina si carica rapidamente, hai già un vantaggio.
Le landing page che supportano le campagne di ricerca a pagamento devono essere specifiche, veloci e facili da usare. Un approccio unico non funziona. Ogni gruppo di annunci dovrebbe portare alla propria landing page dedicata. Ciò aumenta la pertinenza e il punteggio di qualità e può aumentare i tassi di conversione fino al 25%.
In questo articolo imparerai 6 best practice per le landing page PPC che possono aiutarti ad aumentare le conversioni e ottenere più valore da ogni clic. Ti mostreremo anche esempi di pagine reali che seguono queste regole PPC e danno risultati.

1. Abbinare il messaggio alla copia dell’annuncio – Esempio di negozio di auto
L’abbinamento di un messaggio landing page con la copia dell’annuncio è una pratica che influisce direttamente sul Quality Score, una metrica chiave nelle piattaforme PPC come Google Ads. Un punteggio di qualità più elevato può portare a costi inferiori per clic e a posizioni migliori per gli annunci. Quando il messaggio landing page corrisponde perfettamente all’annuncio, si riduce anche la frequenza di rimbalzo, poiché i visitatori trovano esattamente ciò che si aspettano. Questo migliora i tassi di conversione e il ritorno complessivo sulla spesa pubblicitaria (ROAS).
Supponiamo che stiate gestendo una campagna PPC per un’esclusiva concessionaria di auto che si rivolge a persone interessate a veicoli di fascia alta. Il titolo dell’annuncio potrebbe essere: “Guida l’auto dei tuoi sogni oggi – Esplora le nostre offerte esclusive”, mentre il titolo dell’annuncio potrebbe essere: “Trova la tua auto perfetta e parti con offerte imbattibili sulla nostra collezione di auto esclusive”. Il resto del contenuto del landing page deve seguire fedelmente la promessa e i temi presentati nell’annuncio.
Date un’occhiata a un esempio reale di copia di un annuncio PPC e di una copia landing page corrispondente:


Utilizzate le funzioni AI landing page! Generate contenuti pertinenti e coinvolgenti per le vostre pagine PPC.
2. Utilizzare landing pages dedicati per ciascun gruppo di annunci – Esempio di assicurazione
Creando landing pages specifici per diversi gruppi di annunci o parole chiave, è possibile presentare contenuti altamente pertinenti a ciascun visitatore. Questa rilevanza non solo migliora i tassi di conversione, ma ha anche un impatto positivo sul Quality Score. Consente una messaggistica più mirata, rivolta precisamente al pubblico di riferimento, che può portare a un maggiore coinvolgimento e a migliori metriche di performance come il tempo di permanenza sulla pagina e il tasso di conversione. Tutto ciò può migliorare il ranking degli annunci e ridurre i costi delle aste PPC.
Immaginate di gestire campagne PPC per una compagnia di assicurazioni e di creare landing pages separati per i diversi gruppi di annunci:
- “Assicurazione sanitaria per giovani adulti”
- “Assicurazione auto completa”
- “Soluzioni assicurative per la casa”
Ciascuna pagina deve avere un contenuto personalizzato per questi specifici intenti di ricerca, ottimizzando sia il copy che il landing page design per rispondere in modo specifico alle esigenze e alle query di ricerca degli utenti.
Create un landing page dedicato per la vostra campagna PPC e aumentate il ROI!
Date un’occhiata a un esempio reale di annuncio PPC display e landing pages personalizzato per gruppi diversi:



3. Garantire la velocità di caricamento – Esempio di consultazione per la rinoplastica
La velocità della pagina influisce in modo significativo sulle prestazioni di landing page, rappresentando un fattore di ranking cruciale sia per la ricerca organica che per il PPC. Nel contesto del PPC, una pagina che si carica velocemente contribuisce a migliorare il Quality Score. Inoltre, ha un impatto diretto sull’esperienza dell’utente. Anche un ritardo di un secondo può aumentare significativamente la frequenza di rimbalzo, soprattutto sui dispositivi mobili. Tassi di rimbalzo elevati significano spreco di spesa pubblicitaria e tassi di conversione più bassi, con un impatto negativo sull’efficacia e sul ROI della campagna.
Per ottenere la migliore velocità di caricamento possibile, ottimizzate le immagini, minificate CSS e JavaScript e utilizzate la cache del browser per garantire il caricamento della pagina in meno di 3 secondi.
Migliorate facilmente l’esperienza dell’utente con Landingi. Iniziate subito a ottimizzare la vostra landing page PPC!
Date un’occhiata a un esempio reale di annuncio PPC di ricerca, un PPC a caricamento rapido landing page, e ai suoi risultati di performance:



4. Ottimizzare per gli utenti mobili – Esempio di caffetteria
L’ottimizzazione per i dispositivi mobili è più importante che mai, soprattutto con il passaggio di Google all’indicizzazione mobile-first e il notevole aumento del traffico PPC da dispositivi mobili. Per garantire il successo delle vostre campagne PPC, è essenziale avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili. Questo non solo influisce sul Quality Score e sul rank degli annunci, ma influisce anche direttamente sul costo per clic (CPC). Un’esperienza mobile scadente può portare a un’elevata frequenza di rimbalzo e a bassi tassi di conversione, vanificando di fatto il vostro budget PPC. Al contrario, un’esperienza mobile ben ottimizzata landing page può migliorare le metriche di coinvolgimento e i tassi di conversione, portando a migliori prestazioni PPC. Un layout user-friendly migliora notevolmente l’esperienza dell’utente, contribuendo all’efficacia della vostra pagina.
Per il vostro PPC landing page, assicuratevi che abbia un design reattivo che si adatti agli utenti mobili. Il pulsante call-to-action (CTA) deve essere ben visibile e facile da toccare sugli schermi mobili.
Utilizzate Landingi per creare PPC mobile-friendly landing pages e convertire efficacemente il traffico mobile!
Date un’occhiata a un esempio reale di annuncio PPC di ricerca e di un annuncio PPC ottimizzato per i dispositivi mobili landing page:


5. Mostrare una chiara proposta di valore sopra la pagina – Esempio di società di traduzione
Un’altra best practice del PPC landing page è la visualizzazione di una chiara proposta di valore sopra la piega. Nel PPC spesso si paga per ogni clic, quindi catturare l’attenzione è fondamentale. Una proposta di valore chiara e sopra la piega aiuta a ridurre i tassi di rimbalzo, mostrando immediatamente ai visitatori perché dovrebbero rimanere e convertire. Questo migliora il tasso di conversione complessivo e il ROAS. Inoltre, contribuisce alla rilevanza agli occhi degli algoritmi PPC, migliorando potenzialmente il vostro Quality Score. Inoltre, un PPC landing page dovrebbe avere chiare call-to-action, che guidino i visitatori in modo diretto verso il passo successivo.
Ad esempio, sul vostro landing page, dovreste assicurarvi di includere quanto segue sopra la piega:
- Titolo, ad esempio “Sblocca i mercati globali con i servizi di traduzione degli esperti”.
- Sottotitolo, ad esempio: “Unisciti agli oltre 5.000 clienti soddisfatti che hanno ampliato la loro portata globale”.
- Breve elenco dei vantaggi principali
- Pulsante CTA, ad esempio “Richiedi un preventivo gratuito”.
Date un’occhiata a un esempio reale di annuncio PPC su LinkedIn e a un landing page che include la proposta di valore sopra la piega:


Iniziate a creare pagine PPC efficaci e ottimizzatele con Landingi per una maggiore conversione!
6. Implementare il monitoraggio delle conversioni – Esempio di piattaforma HR
Un corretto monitoraggio delle conversioni è alla base di qualsiasi campagna PPC di successo. Permette di misurare con precisione il ROAS e di prendere decisioni basate sui dati in merito a modifiche dell’offerta, modifiche alla copia dell’annuncio e ottimizzazioni. Senza un monitoraggio accurato, potreste ottimizzare le vostre campagne sulla base di dati errati, con conseguenti decisioni sbagliate e sprechi di spesa pubblicitaria. Una corretta impostazione consente inoltre di utilizzare funzioni PPC avanzate come le strategie di offerta automatizzate, che possono migliorare significativamente le prestazioni della campagna.
Per implementare questa best practice PPC landing page, impostate il tracciamento di più punti di conversione, come le iscrizioni (conversione primaria), le registrazioni alle prove gratuite e le sottoscrizioni alle newsletter via e-mail.
Date un’occhiata a un esempio reale di un annuncio di ricerca e di un PPC landing page che traccia le conversioni utilizzando GTM e VWO:


Queste best practice, se applicate al PPC landing pages, lavorano insieme per creare un’esperienza continua, pertinente ed efficace dal clic dell’annuncio alla conversione. La loro applicazione consente di ottenere miglioramenti nelle principali metriche PPC, come il Quality Score, il tasso di clic (CTR), il tasso di conversione e, in ultima analisi, il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS).
Provate EventTracker e monitorate le prestazioni delle vostre pagine PPC per ottimizzarle e ottenere risultati migliori!
In che modo le best practice per le landing page PPC aiutano a ridurre il CPC e aumentare il ROAS?
Le best practice per le landing page PPC aiutano a ridurre il costo per clic (CPC) e aumentare il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) migliorando il punteggio di qualità. Quando la tua landing page è pertinente, veloce e in linea con il testo dell’annuncio, Google e altre piattaforme pubblicitarie ti premiano con posizionamenti migliori a un costo inferiore.
Questo accade perché il punteggio di qualità si basa su fattori quali la pertinenza dell’annuncio, l’esperienza della landing page e il tasso di clic previsto. Se la tua pagina offre un’esperienza fluida e mantiene la promessa fatta nell’annuncio, il tuo punteggio aumenta. E quando il punteggio migliora, il CPC diminuisce, anche se le tue offerte rimangono invariate.
Con messaggi chiari, tempi di caricamento rapidi e inviti all’azione mirati, le tue landing page non solo convertono meglio, ma rendono anche i tuoi annunci più efficienti in termini di costi. Quindi, applicando le best practice, non solo aiuti i tuoi visitatori, ma anche il tuo budget.
Trasforma più clic in conversioni: ottimizza le tue landing page per ottenere prestazioni migliori e un ROI più elevato.
Quali sono le migliori pratiche per strutturare il PPC landing pages?
Le migliori pratiche per la strutturazione di un sito PPC includono la creazione di un titolo chiaro e convincente che corrisponda al testo dell’annuncio, il mantenimento di un flusso logico di informazioni e l’attenzione a elementi chiave come la gerarchia visiva, gli spazi bianchi e il layout a forma di “F”. Inoltre, è essenziale utilizzare elementi di fiducia, garantire la reattività dei dispositivi mobili, ridurre al minimo la navigazione e includere più CTA chiare ed evidenti per guidare i visitatori verso la conversione.
Ecco 12 buone pratiche per strutturare i PPC landing pages:
#1 Titolo chiaro e convincente: Collocate in alto un titolo di spicco che corrisponda al testo dell’annuncio e comunichi chiaramente la vostra proposta di valore. Ricordate che i titoli convincenti catturano l’attenzione, attirando i visitatori nella profondità di ciò che offrite fin dall’inizio.
#2 Flusso logico di informazioni: Strutturate i contenuti in una sequenza logica che guidi i visitatori verso la conversione:
- Dichiarazione del problema
- La vostra soluzione
- Vantaggi
- Prova sociale
- Invito all’azione
Garantire un flusso narrativo senza soluzione di continuità aiuta a mantenere il coinvolgimento dei visitatori e li conduce naturalmente verso i vostri obiettivi di conversione.
#3 Uso degli spazi bianchi: Gli spazi bianchi non sono solo spazi vuoti: sono un potente elemento di design che migliora la leggibilità e concentra l’attenzione sugli elementi chiave, compresi quelli visivi di alta qualità che aumentano il coinvolgimento.
#4 Layout a forma di F: Disporre gli elementi importanti secondo il naturale schema di lettura a forma di F degli utenti del web:
- Informazioni importanti in alto
- Punti chiave sul lato sinistro
- Inviti all’azione nei punti in cui l’occhio si sofferma in modo naturale
Questo layout sfrutta il modo in cui i visitatori tipicamente scansionano i contenuti, rendendo la pagina più facile da usare.
#5 Focus sopra la pagina: Le informazioni critiche e almeno una call-to-action devono essere visibili senza scorrere. In questo modo si garantisce che la prima cosa che i visitatori vedono sia un contenuto coinvolgente e un chiaro percorso di conversione.
#6 Un branding coerente: Mantenete i colori, i caratteri e lo stile coerenti con il vostro annuncio e l’identità del marchio. Questa coerenza aiuta a creare fiducia e riconoscimento, componenti essenziali per la credibilità online.
#7 Gerarchia visiva: Utilizzate elementi come dimensioni, colori e posizionamento per guidare gli occhi dei visitatori verso le parti più importanti della pagina. La giusta gerarchia visiva può migliorare significativamente l’esperienza complessiva dell’utente e il suo coinvolgimento.
#8 Contenuto scannerizzabile: I contenuti devono essere suddivisi in paragrafi brevi, con punti elenco e sottotitoli per rendere le informazioni facilmente digeribili. Questo approccio risponde alla preferenza dell’utente moderno per un rapido assorbimento delle informazioni.
#9 Elementi di fiducia: Integrate testimonianze, badge di sicurezza e garanzie in tutta la pagina, soprattutto in prossimità delle CTA. Questi segnali di fiducia creano credibilità, rassicurando i visitatori sulla sicurezza e l’affidabilità della vostra offerta.
#10 Design reattivo ai dispositivi mobili: Con la crescente predominanza della navigazione da mobile, è fondamentale garantire che la vostra pagina funzioni senza problemi su tutti i dispositivi. La reattività dei dispositivi mobili aumenta l’accessibilità e può influire in modo significativo sulla soddisfazione degli utenti della vostra pagina.
#11 Navigazione minima: Limitare le opzioni di navigazione per mantenere i visitatori concentrati sul percorso di conversione. Questa semplificazione aiuta a ridurre le distrazioni e può aumentare la probabilità di raggiungere l’azione di conversione desiderata.
#12 CTA chiare ed evidenti: In tutta la pagina devono essere presenti pulsanti di invito all’azione multipli e visivamente distinti. Ogni CTA deve essere progettata in modo da risaltare, guidando i visitatori in modo chiaro sui passi da compiere successivamente. È importante che i moduli ottimizzati per la conversione, adiacenti a queste CTA, aumentino significativamente la lead generation, sfruttando il coinvolgimento e la fiducia che avete creato per convertire le visite in risultati tangibili.
Create, testate e ottimizzate il vostro PPC landing pages per trasformare efficacemente i clic sugli annunci in conversioni!
Applica le best practice per creare landing page PPC ad alte prestazioni che convertono
L’utilizzo di strategie collaudate per le landing page PPC è fondamentale per ottenere di più dal tuo budget pubblicitario e ottenere risultati reali. Quando il contenuto della tua landing page corrisponde al messaggio del tuo annuncio, migliori il tuo Quality Score e offri ai visitatori un’esperienza più fluida, che porta a un maggior numero di clic che si trasformano in conversioni.
Con Landingi, puoi creare rapidamente landing page dedicate per ogni gruppo di annunci. Questo ti aiuta ad applicare le best practice su larga scala, garantendo che ogni visitatore veda una pagina che risponde alle sue esigenze e incoraggia all’azione.
- Il costruttore drag-and-drop consente di progettare liberamente senza alcuna conoscenza di codifica.
- Duplicazione delle pagine, Smart Sections e sostituzione dinamica dei contenuti per abbinare facilmente i messaggi a diversi gruppi di annunci.
- Suggerimenti sulle prestazioni e sulle migliori infrastrutture per garantire un caricamento rapido ed efficiente delle vostre pagine.
Landingi vi permette di implementare le migliori pratiche, come la visualizzazione di una chiara proposta di valore above the fold e l’impostazione di solidi sistemi di monitoraggio delle conversioni. Queste caratteristiche vi permettono di catturare immediatamente l’attenzione dei visitatori e di misurare con precisione il successo della vostra campagna, fornendo spunti per un miglioramento continuo dell’ottimizzazione del PPC landing page. Che si tratti di una piccola impresa o di una grande azienda, gli strumenti completi di Landingi vi consentono di creare landing page efficaci che non solo attirano i clic, ma li convertono in clienti fedeli. Gli strumenti principali includono:
- Editor di visualizzazione mobile per la creazione di pagine mobile-friendly che appaiono perfette su qualsiasi dispositivo.
- Assistente AI per aiutarvi a generare facilmente contenuti e proposte di valore convincenti.
- EventTracker per impostare un robusto monitoraggio delle conversioni e ottenere approfondimenti.
Iniziate a sfruttare queste best practice per le landing page con Landingi e vedrete crescere la vostra attività trasformando i clic in conversioni significative.
