L’ottimizzazione PPC è un processo continuo fatto di test, correzioni e piccoli miglioramenti mirati. Le campagne di maggior successo si basano su decisioni intelligenti guidate dai dati. Questo può significare modificare i tipi di corrispondenza delle parole chiave, mettere in pausa gli annunci poco performanti, riscrivere i titoli o ottimizzare il testo della landing page per allinearlo meglio all’intento di ricerca. Questi cambiamenti possono sembrare minimi, ma insieme fanno davvero la differenza in termini di clic, conversioni ed efficienza dei costi.
In questo articolo troverai una selezione di casi studio PPC che mostrano cosa funziona davvero nella pratica – dalle modifiche intelligenti alle offerte, ai test creativi, al perfezionamento delle keyword e al miglioramento delle landing page. Secondo Ranktracker, oltre l’84% dei marketer afferma di ottenere risultati positivi con le campagne PPC, ma le migliori sono quelle che vengono ottimizzate costantemente. Gli esempi reali che seguono ti mostrano come fanno – e come puoi farlo anche tu.

Che cos’è un caso di studio sull’ottimizzazione PPC?
Un caso di studio di ottimizzazione PPC è un’analisi dettagliata che illustra come una campagna pubblicitaria pay-per-click (PPC) sia stata migliorata o ottimizzata per ottenere risultati migliori. Può trattarsi di un affinamento degli annunci display, di miglioramenti efficaci per le campagne di annunci video o, più spesso, di storie di successo relative alla pubblicità a pagamento nei risultati di ricerca.
I casi di studio forniscono esempi reali, dettagliando le sfide iniziali, le strategie implementate per affrontare tali sfide e i risultati di tali strategie. Si concentrano su aspetti chiave come la selezione delle parole chiave, la copia dell’annuncio, gli aggiustamenti dell’offerta, il targeting e il ruolo delle landing page nel favorire le conversioni.
L’obiettivo di un caso di studio sull’ottimizzazione del PPC è quello di fornire indicazioni su cosa ha funzionato, perché ha funzionato e come tecniche simili possono essere applicate ad altre campagne per migliorare le prestazioni. Si tratta di uno strumento di apprendimento per i marketer che desiderano perfezionare i loro sforzi PPC esaminando le strategie collaudate e i loro risultati PPC tangibili.
Di solito, nei casi di studio sull’ottimizzazione PPC, i grafici dei dati illustrano le metriche chiave per evidenziare i dettagli e favorire la credibilità.
I vantaggi più importanti descritti nei casi di studio sull’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie e nelle storie di successo del PPC possono riguardare:
- ottimizzazione della spesa pubblicitaria complessiva (o costo per conversione, CPC medio, ecc.),
- aumento del tasso di clic,
- attirare più contatti (o più contatti mirati),
- e un aumento del tasso di conversione.
5 migliori esempi di ottimizzazione PPC
I casi di studio PPC dimostrano il successo di campagne pubblicitarie e sono quindi un ottimo modo per imparare a ottimizzare le proprie strategie di annunci a pagamento. Vediamo alcuni casi e scopriamo come aziende reali hanno ottenuto grandi risultati commerciali e/o di marketing ottimizzando i loro approcci PPC.
Prova subito Landingi per migliorare le tue campagne PPC
con facilità!
Prenderemo in considerazione solo i casi di studio PPC in cui sia l’azienda ottimizzatrice che il cliente sono riconosciuti, dandoci la certezza che le storie sono affidabili. Fa eccezione il caso di Kuno Creative, in cui il nome del marchio del cliente non viene menzionato, ma è abbastanza facile scoprire di chi si tratta grazie al monitoraggio delle interazioni sui social media.
1. Scandiweb (per Aeropost)
Questo caso di studio analizza il modo in cui Aeropost ha aumentato in modo significativo le proprie entrate durante il periodo di punta delle festività natalizie, implementando un’ottimizzazione strategica PPC olistica basata su approcci data-driven eseguiti dall’agenzia PPC di Scandiweb.
Obiettivo (Ambito)
L’obiettivo principale dell’ottimizzazione PPC per Aeropost era quello di aumentare significativamente le entrate durante il periodo di punta delle festività natalizie, mantenendo o riducendo i costi. Ciò ha comportato l’acquisizione di nuovi clienti e la massimizzazione del ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) su vari account Google Ads.
Sfide da affrontare
La campagna ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui una finestra ristretta per l’ottimizzazione, dati dispersi su più account pubblicitari e metriche di performance non ottimali. Inoltre, la necessità di bilanciare una crescita aggressiva con l’efficienza dei costi durante l’alta stagione competitiva era una preoccupazione fondamentale.
Azioni/Strategie
Per superare queste sfide, è stata implementata una strategia completa. Questa comprendeva il consolidamento di dati frammentati in un’unica dashboard, che ha consentito un monitoraggio più preciso delle prestazioni. Il team ha ristrutturato e ottimizzato oltre 100 campagne, concentrandosi su strategie di offerta avanzate, segmentazione del pubblico e messaggistica personalizzata. L’enfasi è stata posta sull’identificazione e sul targeting di segmenti di clienti di alto valore, sul perfezionamento della copia degli annunci e sulla regolazione delle offerte in base ai dati di performance in tempo reale. Inoltre, l’uso di offerte automatiche e di algoritmi avanzati ha permesso di scalare gli sforzi in modo efficiente.
Realizzate landing page personalizzate per le vostre campagne PPC con Landingi.
Risultati
L’approccio strategico ha prodotto risultati impressionanti che possono essere riassunti come segue:
- Aumento del 224% delle entrate,
- Miglioramento del 72% del ROAS,
- una crescita significativa nell’acquisizione di nuovi clienti,
- valore aggiunto a lungo termine oltre l’alta stagione,
- efficacia comprovata della strategia PPC,
- ha evidenziato l’importanza delle decisioni basate sui dati e della gestione agile delle campagne.

Tratto da: storia di Pedro Pereira
2. MTA Digital (per NewDataLabs)
Questo caso di studio illustra come MTA Digital ha ottimizzato con successo la generazione di lead PPC per NewDataLabs, un’azienda che opera in un ambiente B2B complesso. Di fronte a vincoli di budget stringenti e alla necessità di migliorare la qualità dei lead, il team ha intrapreso una serie di azioni strategiche per migliorare l’efficacia delle campagne su entrambe le piattaforme Facebook e Google.
Obiettivo (Ambito)
L’obiettivo primario era quello di attirare lead mirati di qualità superiore per i webinar di NewDataLabs, riducendo al contempo i costi. L’obiettivo era quello di ottenere una riduzione significativa del costo per lead (CPL), aumentando al contempo l’efficacia complessiva dei loro sforzi PPC.
Sfide da affrontare
Le principali sfide che hanno ostacolato il successo di NewDataLabs in ambito PPC sono state le seguenti:
- settore complesso e competitivo: operare in un ambiente B2B ha comportato sfide uniche in termini di targeting e messaggistica,
- vincoli di bilancio: le limitate risorse finanziarie hanno richiesto un’attenta allocazione e definizione delle priorità,
- performance creative: le creazioni pubblicitarie esistenti avevano prestazioni insufficienti, con conseguente riduzione dei tassi di coinvolgimento,
- portata del pubblico: difficoltà a raggiungere efficacemente il pubblico B2B di nicchia su Facebook e Google.
Azioni/Strategie
Per affrontare queste sfide, MTA Digital ha utilizzato un approccio multiforme. Il team ha condotto test A/B approfonditi su vari metodi di offerta per identificare le strategie più convenienti. Ha inoltre ristrutturato le strutture delle campagne per ottimizzare l’allocazione delle risorse e ha modificato il targeting del pubblico per allinearlo meglio al profilo ideale dei clienti di NewDataLabs. Per migliorare i tassi di coinvolgimento e di conversione sono stati apportati miglioramenti alle creatività degli annunci, compresa la creazione di testi più mirati. Inoltre, si sono concentrati sul monitoraggio e sull’analisi granulare per perfezionare e adattare continuamente il loro approccio.
Prova subito Landingi! Create, testate, monitorate e ottimizzate le vostre landing page PPC per massimizzare il ROI!
Risultati
Dopo l’ottimizzazione, NewDataLabs ha visto:
- Miglioramento del 31% del tasso di click-through (CTR),
- 71% di riduzione del costo per lead (CPL),
- un aumento significativo della qualità dei conduttori,
- migliorare l’efficienza delle risorse,
- maggiore allineamento con le esigenze del pubblico di riferimento.
Questi risultati sottolineano l’efficacia delle strategie basate sui dati nel superare le sfide di bilancio e di performance, fornendo in ultima analisi lead di alta qualità a costi inferiori.

Tratto da: storia di Anton Kirichenko e Klaudia Szlendak
3. Kuno Creative (per un cliente immobiliare di New York)
Questo caso di studio analizza il modo in cui Kuno Creative ha trasformato le prestazioni PPC di una società di investimenti immobiliari alle prese con costi elevati e bassi tassi di conversione. Adottando un approccio strategico e basato sui dati, Kuno Creative è riuscita a migliorare significativamente il ritorno sull’investimento (ROI) dell’azienda e a ottimizzare il processo di lead generation.
Obiettivo (Ambito)
L’obiettivo principale era quello di ridurre l’elevato costo per conversione, migliorando al contempo l’efficienza complessiva delle campagne PPC e social media a pagamento. L’obiettivo era quello di ottenere un maggior numero di contatti qualificati a un costo inferiore, massimizzando così il budget di marketing dell’azienda.
Sfide da affrontare
L’azienda immobiliare si trovava ad affrontare diverse sfide, tra cui un costo elevato per lead che non era sostenibile per una crescita a lungo termine. Inoltre, le campagne pubblicitarie non funzionavano a dovere, con conseguenti bassi tassi di conversione e scarso ROI. La mancanza di informazioni dettagliate e di una reportistica efficace complicava ulteriormente la capacità di prendere decisioni informate e di giustificare la spesa pubblicitaria.
Azioni/Strategie
Kuno Creative ha implementato una strategia completa per affrontare queste sfide. Hanno iniziato ristrutturando le campagne PPC esistenti, concentrandosi sul miglioramento della pertinenza e del targeting degli annunci. Il team ha ottimizzato le creatività degli annunci per ottenere una migliore risonanza con il pubblico di riferimento, perfezionando al contempo le strategie delle parole chiave per catturare un traffico più qualificato. Dopo un’accurata ricerca sulle parole chiave, hanno introdotto nuove tattiche di segmentazione del pubblico, progettato landing page ad alta conversione e migliorato i meccanismi di reporting per fornire informazioni più chiare e migliorare il processo decisionale.
Realizzate una landing page PPC convincente e pertinente con Landingi per ottenere risultati migliori nelle campagne.
Risultati
Le modifiche applicate hanno portato a un’enorme:
- Aumento del 28% del tasso di click-through (CTR),
- Aumento del 38% delle conversioni uniche,
- Aumento del 115% del tasso di conversione,
- Riduzione del 35% del costo per conversione.

Basato su: Storia di Kuno Creative
4. AdBadger (per Rocketbook)
Questo caso di studio illustra come Ad Badger ha aiutato Rocketbook, un’azienda nota per i suoi innovativi taccuini riutilizzabili, a ottimizzare le proprie campagne PPC su Amazon per ottenere una crescita significativa dei ricavi. Risolvendo le inefficienze delle strategie esistenti, Ad Badger ha permesso a Rocketbook di scalare il proprio business mantenendo un costo pubblicitario delle vendite (ACOS) sano.
Obiettivo (Ambito)
L’obiettivo principale era quello di scalare l’attività di Rocketbook su Amazon aumentando la spesa pubblicitaria in modo efficace, mantenendo gli ACOS a un livello redditizio e garantendo una crescita sostenibile dei ricavi.
Sfide da affrontare
Rocketbook ha dovuto affrontare problemi con le campagne broad match che hanno portato a sprechi di spesa pubblicitaria, tassi di click-through (CTR) scarsi e opportunità di guadagno mancate. Inoltre, non esisteva un processo coerente per la scoperta delle parole chiave e l’ottimizzazione delle offerte, limitando la capacità di scalare in modo efficiente.
Azioni/Strategie
Ad Badger ha implementato una strategia in più fasi per risolvere questi problemi. Ha perfezionato le strutture delle campagne riducendo la dipendenza dalle parole chiave a corrispondenza ampia e ha introdotto un approccio sistematico alla scoperta delle parole chiave e all’ottimizzazione delle offerte. Questo includeva l’uso di parole chiave a corrispondenza esatta per un migliore controllo e l’implementazione di parole chiave negative per eliminare lo spreco di spesa pubblicitaria. Inoltre, hanno ottimizzato le offerte delle singole parole chiave per massimizzare la redditività, garantendo al contempo che i termini di ricerca ad alte prestazioni ricevessero un’attenzione adeguata.
Ottimizzate le vostre campagne a pagamento con Landingi e vedrete crescere il vostro successo.
Risultati
Di conseguenza, l’azienda che sta dietro a Rocketbook ha osservato:
- Crescita dei ricavi del 448% durante l’alta stagione,
- 50% di crescita sostenuta dei ricavi dopo le vacanze,
- Aumento del 21% del CTR,
- L’86% della spesa pubblicitaria totale si è spostata su campagne manuali basate sulle prestazioni,
- Aumento del 96% della spesa pubblicitaria complessiva con ritorni ottimizzati,

Basato su: La storia di Ad Bager
5. SevenAtmos (per Revecent)
Questo caso di studio illustra come SevenAtoms abbia ottimizzato efficacemente le campagne PPC di Revecent, una società specializzata nel reclutamento di personale di vendita, per superare i costi elevati e i bassi tassi di conversione. Implementando un approccio basato sui dati, hanno migliorato in modo significativo la lead generation, ottenendo una strategia di marketing più efficiente ed economica.
Obiettivo (Ambito)
L’obiettivo primario era quello di aumentare il volume di lead di alta qualità riducendo al contempo il costo per conversione, migliorando così il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) e la redditività complessiva della campagna.
Sfide da affrontare
Revecent ha dovuto affrontare diverse sfide nell’ambito del PPC, tra cui una struttura inefficiente delle campagne che comportava traffico irrilevante, costi elevati e bassi tassi di conversione. L’attuale targeting delle parole chiave mancava di precisione, con conseguente spreco di spesa pubblicitaria. Inoltre, le loro landing page non erano ottimizzate per convertire efficacemente il traffico, aggravando ulteriormente il problema della scarsa generazione di lead.
Azioni/Strategie
SevenAtoms ha intrapreso una revisione completa della strategia PPC di Revecent. In primo luogo, hanno ristrutturato l’intero account creando gruppi di annunci a parola singola (SKAG) per aumentare la pertinenza degli annunci e migliorare i punteggi di qualità. Ciò ha consentito un targeting più preciso e un migliore controllo della messaggistica pubblicitaria. È stata inoltre introdotta la sostituzione dinamica del testo sulle pagine di destinazione, in modo che corrispondesse alla copia dell’annuncio, aumentando la pertinenza e migliorando l’esperienza dell’utente. È stato implementato un rigoroso processo di gestione delle parole chiave, concentrandosi sulle parole chiave positive e negative per ridurre al minimo gli sprechi. I continui test A/B degli annunci e delle pagine di destinazione, insieme alla costante ottimizzazione delle offerte, hanno garantito che le campagne rimanessero efficienti ed efficaci.
Iniziate subito a sperimentare varie versioni di pagine PPC e trovate quella che funziona meglio!
Risultati
Questi set di azioni hanno portato a:
- Riduzione del 78% del costo per conversione,
- Aumento del 290% del tasso di conversione,
- Aumento di 9 volte del volume di contatti,
- Miglioramento del 15% del tasso di conversione dei contatti in opportunità.

Basato su: Storia di SevenAtmos
In che modo le landing page hanno contribuito al successo in ciascun caso studio PPC?
In ognuno dei cinque casi studio, i miglioramenti delle landing page hanno avuto un impatto diretto sulle conversioni e sulle performance complessive delle campagne PPC. Kuno Creative ha ridisegnato le pagine di destinazione per riflettere meglio il messaggio dell’annuncio e l’intento dell’utente, ottenendo un aumento del 115% nel tasso di conversione. SevenAtoms ha implementato la sostituzione dinamica del testo e testato nuovi layout, con un aumento del 290% nel tasso di conversione e una riduzione del 78% nel costo per conversione. Nel caso di NewDataLabs, MTA Digital ha adattato il contenuto della landing page al pubblico dei webinar, migliorando la qualità dei lead e riducendo il CPL del 71%.
Anche quando l’attenzione era su piattaforme come Amazon – come nel caso di Rocketbook – le pagine prodotto hanno svolto la stessa funzione delle landing page: garantire coerenza nel messaggio e facilitare i passaggi successivi. In tutti gli esempi il messaggio è chiaro: quando le landing page rispettano la promessa dell’annuncio, si caricano rapidamente e guidano l’utente verso un’azione specifica, le campagne PPC convertono meglio, crescono in modo più efficiente e offrono un ROI più alto.
Crea landing page che trasformano i visitatori in clienti con Landingi!
Crea la tua storia di successo PPC con landing page ad alta conversione
Indipendentemente dagli strumenti o dai canali PPC utilizzati (campagne di ricerca a pagamento tramite Bing Ads o Google Ads, campagne display e YouTube, ecc.), i vostri annunci solitamente indirizzano gli utenti (potenziali clienti) alle vostre landing page. È qui che si svolge la battaglia finale per la conversione. Pagine mal progettate e poco performanti possono influenzare pesantemente le prestazioni della vostra campagna o addirittura rovinare intere strategie PPC.
In Landingi è possibile non solo creare bellissimi design da zero o basati su centinaia di modelli personalizzabili, ma anche costruire landing page focalizzate sul CRO con una serie di strumenti di ottimizzazione. Oltre a un’ampia console di test A/B, è possibile utilizzare il tracker avanzato del comportamento degli utenti della piattaforma, una serie di strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti e persino traduzioni automatiche in molte lingue. Per non parlare del fatto che, grazie a quasi 200 integrazioni, Landingi si collega facilmente a strumenti e piattaforme per annunci PPC o ad altri con funzionalità dedicate alle campagne PPC.
Imparate le lezioni dagli esempi di ottimizzazione PPC trattati, create le vostre campagne con landing page accattivanti e ben mirate e, chissà, forse un giorno aggiorneremo questo articolo con il vostro caso di studio di ottimizzazione PPC? Inoltre, se siete pronti a condividere le vostre esperienze in questo momento, inviateci il vostro report sull’ottimizzazione PPC e racconteremo anche la vostra storia.
