Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog 20 migliori strumenti PPC per il 2025 (inclusi gli strumenti di ottimizzazione landing page)

20 migliori strumenti PPC per il 2025 (inclusi gli strumenti di ottimizzazione landing page)

Molte campagne PPC non falliscono a causa di annunci sbagliati, ma a causa di un cattivo landing pages. Anche il clic più mirato non si converte se finisce su una pagina confusa, ingombra o lenta. L’esperienza post-click può far fallire o distruggere il vostro ROI. Ecco perché i marketer più intelligenti non si limitano a scrivere annunci eccellenti, ma ottimizzano anche ciò che viene dopo il clic. E non lo fanno manualmente. Si affidano ai migliori strumenti PPC per gestire il lavoro pesante: scoprire parole chiave ad alta conversione, tracciare ciò che funziona, tagliare gli sprechi e migliorare le prestazioni. Di seguito, troverete 20 strumenti PPC che stanno semplificando la vita dei marketer nel 2025.
PPC tools cover

Uno strumento PPC è un software progettato per aiutare gli addetti al marketing a gestire, ottimizzare e scalare le campagne pubblicitarie pay-per-click. Questi strumenti analizzano i dati sulle prestazioni, automatizzano le strategie di offerta e perfezionano il targeting del pubblico per migliorare l’efficienza complessiva degli annunci.

Nel 2025, si prevede che la spesa pubblicitaria digitale raggiungerà una cifra compresa tra 700 e 798,7 miliardi di dollari, rappresentando oltre il 65% della spesa pubblicitaria globale. Con l’aumento della concorrenza su tutte le piattaforme, affidarsi a regolazioni manuali o a congetture porta a sprecare budget e a perdere opportunità.

La scelta dello strumento PPC giusto dipende dagli obiettivi specifici della campagna. Ad esempio, se siete concentrati sulla scoperta di parole chiave ad alte prestazioni, strumenti come SEMrush o Ahrefs possono aiutarvi. Se avete bisogno di aggiustamenti automatici delle offerte, piattaforme come Optmyzr o Google Ads Smart Bidding offrono un valido supporto. Per avere informazioni in tempo reale sui concorrenti, SpyFu e Adbeat sono opzioni popolari.

Questa guida illustra 20 dei migliori strumenti PPC oggi disponibili, per aiutarvi a ridurre il tempo dedicato all’ottimizzazione manuale e a concentrarvi maggiormente sulla scalabilità dei risultati.

Che cos’è uno strumento PPC?

Uno strumento PPC (pay-per-click tool) è un software che aiuta gli addetti al marketing a gestire, ottimizzare e analizzare le campagne pubblicitarie su piattaforme come Google Ads, Meta Ads, Microsoft Ads e Amazon PPC. Questi strumenti supportano la creazione di annunci, la ricerca di parole chiave, il monitoraggio delle prestazioni e le strategie di offerta automatizzate.

Gli strumenti PPC riducono lo spreco di spesa pubblicitaria migliorando la gestione delle parole chiave, il monitoraggio delle prestazioni e l’analisi della concorrenza. Ad esempio, strumenti come SpyFu e SEMrush possono identificare le opportunità offerte dalle parole chiave, mentre piattaforme come Optmyzr e WordStream aiutano a semplificare la gestione delle offerte e la reportistica.

Molti strumenti PPC includono funzioni di automazione come la regolazione delle offerte, il reporting delle prestazioni e le integrazioni con terze parti. Queste funzioni consentono di mantenere le campagne ottimizzate senza richiedere un costante intervento manuale.

Uno strumento PPC efficace non si limita a tracciare i clic, ma fornisce informazioni che migliorano le conversioni e massimizzano il ritorno sugli investimenti.

Qual è il miglior strumento PPC?

Il miglior strumento PPC per l’ottimizzazione di landing page è Landingi. È stato creato per i marketer che desiderano gestire campagne PPC ad alta conversione senza dover affrontare processi di configurazione complessi o budget pubblicitari inefficienti. Sia che si tratti di gestire campagne in Google Ads o di perfezionare gruppi di annunci, Landingi aiuta a convertire il traffico in modo efficace.

Una strategia landing page è essenziale per il successo del PPC. Landingi la supporta con un costruttore drag-and-drop che non richiede alcuna esperienza di codifica. Le sue caratteristiche di ottimizzazione, come la reattività dei dispositivi mobili, la velocità di caricamento e gli elementi incentrati sulla conversione, contribuiscono ad aumentare il rendimento della spesa pubblicitaria su tutte le piattaforme.

Creare PPC landing pages che vi aiutino a trasformare il traffico in clienti

Una gestione efficace delle campagne inizia con l’allineamento delle parole chiave. Landingi funziona bene con strumenti come Google Keyword Planner per garantire che le vostre landing pages riflettano l’intento delle vostre parole chiave PPC. Funzioni come i test A/B e la personalizzazione dei contenuti dinamici consentono di indirizzare segmenti specifici, migliorare i tassi di conversione e ridurre gli sprechi.

Per i marketer che si concentrano sull’analisi, EventTracker offre dati dettagliati sul comportamento dei visitatori. Questi dati facilitano l’adattamento del copy e del layout per migliorare il coinvolgimento. Con oltre 400 modelli precostituiti, adatti a settori come l’e-commerce, il SaaS e la sanità, Landingi elimina le congetture dalle decisioni di design.

Una strategia PPC di successo non si esaurisce con il lancio di una campagna: si tratta di un’ottimizzazione continua.

Landingi si integra con strumenti come Google Ads, Google Analytics e Microsoft Advertising Editor, consentendo un’ottimizzazione in tempo reale. La compatibilità con il Transparency Center di Google Ads consente di monitorare le strategie dei concorrenti e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del settore.

Che si tratti di gestire campagne per i clienti o di gestire annunci per la propria attività, Landingi supporta la gestione delle offerte, i test landing page e il targeting del pubblico per aiutarvi a ottenere più valore da ogni clic.

Perché gli strumenti Pay-Per-Click sono importanti?

Gli strumenti di pay-per-click (PPC) sono essenziali per migliorare le prestazioni, l’accuratezza e la scalabilità delle campagne pubblicitarie digitali. Riducono il lavoro manuale, migliorano il targeting e forniscono informazioni utili per ottenere risultati migliori.

I motivi principali per cui gli strumenti PPC sono importanti:

  • Ottimizzazione delle parole chiave – Strumenti PPC come SEMrush o SpyFu aiutano a identificare le parole chiave ad alto potenziale di conversione. In questo modo si garantisce che gli annunci vengano mostrati agli utenti più propensi all’azione.
  • Automazione ed efficienza – Piattaforme come Optmyzr automatizzano gli aggiustamenti delle offerte, la programmazione degli annunci e i test A/B. In questo modo si risparmia tempo e si riduce il rischio di errori manuali.
  • Analisi dei concorrenti – Strumenti come Adbeat o iSpionage rivelano le strategie delle parole chiave e le prestazioni degli annunci dei concorrenti. Queste informazioni aiutano a perfezionare il targeting e a migliorare il posizionamento.
  • Tracciamento e ottimizzazione delle prestazioni – Il software PPC consente di tracciare in tempo reale metriche come il tasso di clic (CTR), il costo per clic (CPC) e il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS), consentendo aggiustamenti rapidi e informati della campagna.
  • Gestione del budget – Strumenti come WordStream Advisor vi permettono di stabilire dei tetti di spesa, di monitorare le tendenze di spesa e di allocare i fondi in modo efficiente per evitare spese eccessive.
  • Targeting e segmentazione del pubblico – Molte piattaforme PPC consentono il targeting in base ai dati demografici, ai modelli comportamentali o alla posizione. Questo migliora la pertinenza degli annunci e aumenta i tassi di coinvolgimento.

Non tutti gli strumenti PPC includono tutte queste caratteristiche, ma la scelta di quello giusto in base agli obiettivi della campagna può migliorare significativamente i risultati e il ritorno sugli investimenti.

Perché gli strumenti di ottimizzazione sono fondamentali per il successo del PPC?

Il successo di una campagna PPC non dipende solo dall’individuazione delle parole chiave giuste o dalla stesura di un annuncio convincente, maanche dalla qualità e dalle prestazioni della pagina landing page che gli utenti vedono dopo aver cliccato sull’annuncio. Ancheun annuncio ben fatto può non convertire se indirizza gli utenti a una pagina lenta, mal strutturata o irrilevante.

Gli strumenti di ottimizzazione svolgono un ruolo fondamentale, consentendo agli addetti al marketing di creare pagine che si allineano strettamente all’intento dell’utente e al messaggio pubblicitario originale. Questi strumenti spesso includono funzionalità quali A/B testing, personalizzazione dinamica dei contenuti, responsive design e monitoraggio delle prestazioni. Insieme, queste funzionalità contribuiscono a migliorare il coinvolgimento e ad aumentare le probabilità di conversione.

Un landing pages ben ottimizzato può avere un impatto positivo sul Punteggio di qualità in piattaforme come Google Ads. Un Punteggio di qualità più elevato può portare a un costo per clic (CPC) più basso e a un migliore posizionamento degli annunci, consentendo agli inserzionisti di ottenere più valore dal loro budget.

Inoltre, molte piattaforme, come Landingi, offrono integrazioni con strumenti di analisi e CRM, consentendo agli addetti al marketing di monitorare il comportamento degli utenti, misurare i percorsi di conversione e identificare quali elementi della pagina producono risultati. Eliminando la necessità di uno sviluppo personalizzato, questi strumenti aiutano gli addetti al marketing a lanciare, testare e iterare rapidamente.

Per ottenere il massimo dalle vostre campagne PPC, non è sufficiente concentrarsi sugli annunci stessi. L’esperienza di atterraggio deve essere ottimizzata con la stessa attenzione, assicurando che ogni clic abbia la massima possibilità di trasformarsi in una conversione.

I migliori 20 strumenti PPC per i marketer digitali nel 2025 – Recensioni e prezzi

I migliori strumenti PPC per i marketer digitali includono Google Ads, Landingi, Semrush, Ahrefs, SpyFu, AdEspresso, Google Analytics, Google Keyword Planner, Optmyzr, Adalysis, Helium 10, Microsoft Advertising Editor, Meta Ad Library, Optimizely, iSpionage, CHEQ Essentials, ReportGarden, AiHello, Channable, SE Ranking.

  1. Google Ads
  2. Landingi
  3. Semrush
  4. Ahrefs
  5. SpyFu
  6. AdEspresso
  7. Google Analytics
  8. Google Keyword Planner
  9. Optmyzr
  10. Adalysis
  11. Helium 10
  12. Microsoft Advertising Editor
  13. Meta Ad Library
  14. Optimizely
  15. iSpionage
  16. CHEQ Essentials
  17. ReportGarden
  18. AiHello
  19. Channable
  20. SE Ranking

#1 Google Ads

Google Ads è una piattaforma pubblicitaria a pagamento che consente di indirizzare un pubblico specifico, misurare le prestazioni delle campagne e regolare gli annunci in tempo reale su Google Search, YouTube e la Rete Display.

Fonte: www.ads.google.com

Con l’Editor Google Ads è possibile gestire le campagne offline, applicare modifiche massicce e testare le variazioni in modo efficiente, senza dipendere da una connessione Internet costante.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzi: Modello pay-per-click, in cui l’utente stabilisce il budget e le offerte.

#2 Landingi

Il meglio per l’ottimizzazione post-click

Landingi è un costruttore di landing page che permette ai marketer di creare, testare e ottimizzare pagine ad alta conversione senza scrivere codice.

Fonte: www.landingi.com
  • Creare blocchi di contenuto riutilizzabili che possono essere applicati a piùlanding pages, rendendo più rapidi gli aggiornamenti e garantendo un design coerente.
  • EventTracking – Monitorare il modo in cui gli utenti interagiscono con elementi specifici della pagina per identificare ciò che funziona e ciò che deve essere migliorato per ottenere conversioni migliori.
  • AI Copy Assistant – Genera contenuti chiari, pertinenti e SEO ottimizzati con l’aiuto dell’AI integrata, riducendo la necessità di copywriting manuale.
  • Integrazioni Google Ads e CRM – Collegate il vostro landing pages con Google Ads e con i più diffusi strumenti CRM per ottimizzare il monitoraggio delle campagne e la gestione dei contatti.
  • Strumenti di ottimizzazione delle conversioni – Utilizzate i test A/B, i contenuti dinamici e altre funzioni integrate per personalizzare le vostre pagine e aumentare i tassi di conversione.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzi: Gratuito | Lite: $24/mese | Professionale: $57/mese | Illimitato: $820/mese

#3 Semrush

Semrush è una piattaforma di marketing digitale che offre strumenti per la ricerca PPC, l’analisi della concorrenza e il monitoraggio degli annunci. Aiuta gli inserzionisti a perfezionare le strategie per le parole chiave e ad analizzare le campagne dei concorrenti, grazie a un’analisi basata sui dati.

Fonte: www.semrush.com

Funzioni come l’analisi del gap di parole chiave, l’ottimizzazione del testo pubblicitario e il monitoraggio delle prestazioni offrono agli utenti un vantaggio competitivo nella ricerca a pagamento. Questi strumenti aiutano a scoprire le opportunità delle parole chiave, a migliorare la pertinenza degli annunci e a monitorare i risultati delle campagne.

Categoria: Ricerca, Analisi

Prezzi: Pro: $108,33/mese | Guru: $208,33/mese | Business: $416,66/mese

Progettare PPC landing pages ad alta conversione per migliorare il rapporto clic-vendita.

#4 Ahrefs

Ahrefs è noto soprattutto per l’analisi dei SEO e dei backlink, ma offre anche strumenti preziosi per la ricerca di parole chiave PPC e l’analisi della concorrenza. Il suo ampio database di parole chiave e le funzioni di analisi della concorrenza aiutano a identificare le parole chiave a bassa concorrenza e ad alto traffico per migliorare il targeting delle campagne.

Fonte: www.ahrefs.com

Per le campagne PPC, Ahrefs supporta attività come la ricerca di parole chiave, l’analisi del gap di contenuto e la revisione dei backlink. Esaminando le parole chiave per le quali i concorrenti si posizionano e i contenuti che promuovono, è possibile modificare la strategia degli annunci per migliorare la visibilità e aumentare le conversioni.

Categoria: Ricerca, Analisi

Prezzi: Lite: $108/mese | Standard: $208/mese | Avanzato: $374/mese | Agenzia: $14.990/anno

#5 SpyFu

SpyFu è uno strumento di competitive intelligence che rivela le strategie PPC dei vostri concorrenti. Mostra le parole chiave su cui fanno offerte, la copia dell’annuncio che utilizzano e i dati storici sulle prestazioni, consentendovi di perfezionare le vostre campagne.

Fonte: www.spyfu.com

Grazie a funzioni come il monitoraggio delle parole chiave, i rapporti sulla cronologia degli annunci e l’analisi delle tendenze dei concorrenti, SpyFu aiuta gli operatori di marketing a identificare le parole chiave ad alto rendimento e a migliorare la copia degli annunci in base a modelli comprovati.

Categoria: Ricerca, Analisi

Prezzi: Basic: $32/mese | Professional: $58/mese

#6 AdEspresso

AdEspresso di Hootsuite è uno strumento di gestione degli annunci che semplifica la creazione, la gestione e l’ottimizzazione di Facebook e Google Ads. La sua interfaccia è stata progettata per semplificare l’utilizzo, rendendolo adatto sia ai nuovi marketer che a quelli più esperti.

Fonte: www.adespresso.com

AdEspresso automatizza attività come la creazione di annunci, il monitoraggio delle prestazioni e l’ottimizzazione del budget, riducendo il lavoro manuale e migliorando l’efficienza delle campagne. Offre inoltre analisi dettagliate per aiutare gli inserzionisti a testare le variazioni e ad apportare modifiche in base ai dati.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzi: Starter: $49/mese | Più: $99/mese | Enterprise: da $259/mese

#7 Google Analytics

Google Analytics è una piattaforma di monitoraggio che fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni delle campagne PPC. Consente agli addetti al marketing di misurare il comportamento degli utenti, i tassi di conversione e il ritorno sull’investimento (ROI), consentendo di apportare modifiche alle strategie di ricerca a pagamento basate sui dati.

Fonte: www.developers.google.com/analytics

Con il monitoraggio delle conversioni, potete definire obiettivi specifici, come acquisti, download o iscrizioni, e monitorare l’efficacia delle vostre campagne PPC nel guidare tali azioni. La funzione di analisi del flusso del comportamento mostra come gli utenti navigano sul vostro sito dopo aver fatto clic su un annuncio, aiutandovi a identificare i punti di interruzione e a migliorare l’esperienza dell’utente.

Irapporti personalizzati consentono di concentrarsi sulle metriche rilevanti per i vostri obiettivi PPC, come la frequenza di rimbalzo, la durata della sessione o le conversioni specifiche della campagna. Questi dati facilitano il monitoraggio, l’analisi e l’ottimizzazione delle prestazioni nel tempo.

Categoria: Analisi

Prezzi: Gratuito, con opzioni premium disponibili.

#8 Google Keyword Planner

Google Keyword Planner è uno strumento di ricerca di parole chiave all’interno di Google Ads che aiuta gli inserzionisti a scoprire i termini di ricerca più performanti e a stimarne il potenziale impatto. Supporta l’affinamento della strategia di offerta offrendo dati sul costo delle parole chiave, sulla concorrenza e sul volume di ricerca.

Fonte: www.ads.google.com/intl/en/home

È possibile utilizzare lo strumento per generare nuove idee per le parole chiave, valutare le tendenze stagionali e confrontare il volume di ricerca tra più termini. Queste informazioni aiutano gli addetti al marketing a ottimizzare la tempistica e il targeting delle campagne per migliorare il ritorno sulla spesa pubblicitaria.

Categoria: Ricerca

Prezzi: Gratuito, come parte di Google Ads.

#9 Optmyzr

Optmyzr è una piattaforma di automazione che semplifica la gestione del PPC ottimizzando le offerte, i budget e le regolazioni delle campagne. Offre funzioni come l’ottimizzazione con un solo clic, l’automazione basata su regole e la creazione di report personalizzati, riducendo le attività manuali e consentendo agli addetti al marketing di concentrarsi sulle decisioni strategiche.

Fonte: www.optmyzr.com

Grazie alle regole automatiche, è possibile applicare condizioni predefinite per gestire le offerte e i budget senza bisogno di continui interventi manuali. Le ottimizzazioni con un solo clic aiutano a perfezionare rapidamente le campagne, mentre i report personalizzati presentano i dati sulle prestazioni in un formato chiaro e fruibile.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzi: Essential: da $208/mese | Pro: da $416/mese | Pro+: da $665/mese | Enterprise: Prezzi personalizzati

Aumentate le entrate grazie a un PPC ben ottimizzato.

#10 Adalysis

Adalysis è una piattaforma di ottimizzazione PPC incentrata sul test automatico degli annunci e sull’analisi delle prestazioni. Aiuta gli inserzionisti a migliorare le campagne grazie a funzioni come il test di gruppi di annunci multipli, la diagnostica del Quality Score e gli avvisi in tempo reale, eliminando lanecessità di test manuali o di congetture.

Fonte: www.adalysis.com

Con i test dei gruppi di annunci, è possibile confrontare simultaneamente più varianti di annunci per identificare quelli più performanti. L ‘analisi del Punteggio di qualità individua i problemi che riguardano la pertinenza, il tasso di clic previsto e l’esperienza landing page, fattori chiave che influenzano il costo e il posizionamento degli annunci. Gli avvisi automatici segnalano improvvisi cambiamenti di performance, problemi di budget o annunci non approvati, consentendo tempi di risposta più rapidi.

Categoria: Analisi, Ottimizzazione

Prezzi: A partire da 127 dollari al mese per una spesa mensile fino a 50.000 dollari.

#11 Helium 10

Helium 10 è una piattaforma PPC e di ottimizzazione dei prodotti all-in-one per i venditori Amazon. Include strumenti per la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione degli annunci e l’analisi delle campagne, consentendo agli inserzionisti di migliorare la visibilità e aumentare le conversioni nell’ecosistema di Amazon.

Fonte: www.helium10.com

Con i suoi strumenti per le parole chiave, è possibile identificare i termini di ricerca ad alto traffico che si allineano alla categoria di prodotto e all’intento del cliente. Le funzioni di ottimizzazione delle inserzioni aiutano a perfezionare i titoli dei prodotti, i punti elenco e le parole chiave di backend per migliorare il posizionamento organico e la rilevanza degli annunci. L ‘analisi delle campagne offre approfondimenti su metriche come ACOS (Advertising Cost of Sale), CTR e tasso di conversione. La funzione di monitoraggio dei concorrenti rivela le strategie di prezzo, i posizionamenti degli annunci e gli obiettivi delle parole chiave dei concorrenti.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzi: Starter: $29/mese | Platinum: $79/mese | Diamond: $229/mese

#12 Microsoft Advertising Editor

Microsoft Advertising Editor è uno strumento gratuito, basato su desktop, per la gestione delle campagne Microsoft Advertising. Permette agli inserzionisti di creare, modificare e ottimizzare le campagne offline, consentendo modifiche massicce senza un accesso costante a Internet.

Esempio di PPC TOOL
Fonte: www.about.ads.microsoft.com/en/tools/productivity/microsoft-advertising-editor

Grazie alla sua interfaccia, è possibile aggiornare le offerte, modificare le parole chiave e regolare i criteri di targeting. Dopo aver apportato le modifiche, è possibile sincronizzarle direttamente con il proprio account. Lo strumento semplifica il flusso di lavoro delle campagne e riduce il tempo necessario per le regolazioni su Microsoft Search e Audience Networks.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzo: gratuito.

#13 Meta Ad Library

Meta Ad Library è uno strumento gratuito che consente agli utenti di visualizzare gli annunci attivi su Facebook e Instagram. Offre visibilità sulle campagne dei concorrenti, comprese le loro creatività pubblicitarie, la messaggistica e i formati di consegna.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.facebook.com/ads/library

È possibile effettuare una ricerca per marchio, parola chiave o inserzionista per accedere a esempi in tempo reale di annunci dal vivo. Ciò consente agli inserzionisti di analizzare le tendenze del design visivo, del copywriting e degli approcci di targeting utilizzati in settori o nicchie specifiche.

Categoria: Ricerca

Prezzo: gratuito.

#14 Optimizely

Optimizely è una piattaforma per l’esperienza digitale che aiuta gli addetti al marketing a testare e ottimizzare landing pages, contenuti pubblicitari e percorsi utente su più canali. Combina test A/B, analisi in tempo reale e personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale per migliorare i tassi di conversione e le prestazioni delle campagne.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.optimizely.com

Gli inserzionisti possono testare variazioni nelle creatività degli annunci, nei landing page layout e nella messaggistica per determinare quali elementi producono i risultati migliori. Gli strumenti di personalizzazione della piattaforma regolano i contenuti in base al comportamento degli utenti, consentendo esperienze PPC più pertinenti e mirate.

Optimizely supporta sia campagne incentrate sui contenuti che sul commercio, con opzioni di personalizzazione che si adattano ai siti web aziendali e ai flussi di lavoro del marketing.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzo: variabile, si adatta alle esigenze e agli obiettivi aziendali. 

#15 iSpionage

iSpionage è una piattaforma di ricerca competitiva che aiuta i marketer digitali ad analizzare le strategie PPC dei concorrenti. Fornisce dati sulle parole chiave dei concorrenti, sulla copia degli annunci e sui contenuti landing page, consentendo agli inserzionisti di adattare le proprie campagne in base all’attività reale del mercato.

strumento ppc gratuito
Fonte: www.ispionage.com

I suoi strumenti di keyword intelligence evidenziano i termini di ricerca ad alto rendimento utilizzati dai concorrenti, mentre le funzioni di monitoraggio degli annunci mostrano la messaggistica e i formati specifici che appaiono nei risultati di ricerca. iSpionage tiene anche traccia del design e della struttura di landing page, offrendo una visione di come i migliori inserzionisti convertono il traffico in contatti.

Categoria: Ricerca

Prezzo: Basic: $99/mese | Pro: $299/mese | Enterprise: personalizzato

#16 CHEQ Essentials

CHEQ Essentials è una piattaforma di sicurezza che protegge i siti web e le campagne pubblicitarie digitali da traffico non valido, frodi sui clic e attività dei bot. Identifica le interazioni non umane e le filtra, garantendo che solo gli utenti legittimi interagiscano con le vostre campagne.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.essentials.cheq.ai

Lo strumento monitora il traffico proveniente da canali organici, diretti e a pagamento, bloccando i clic fraudolenti, gli invii di moduli falsi e i comportamenti guidati da bot. Questo aiuta gli inserzionisti a preservare il budget, a migliorare l’accuratezza dei dati e a prevenire lo spreco di risorse causato da fonti di traffico non valide.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzo: Core: $149/mese | Advanced: $249/mese | Enterprise: personalizzato

#17 ReportGarden

ReportGarden è una piattaforma di reporting e analisi utilizzata da oltre 7.000 agenzie in più di 90 Paesi. Ha fornito oltre 1 milione di report e 100.000 dashboard, aiutando i marketer ad automatizzare la reportistica dei clienti, l’analisi delle performance delle campagne e il monitoraggio delle metriche PPC su piattaforme come Google Ads e Facebook Ads.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.reportgarden.com

Lo strumento monitora il traffico proveniente da canali organici, diretti e a pagamento, bloccando minacce specifiche come i clic fraudolenti, l’invio di moduli falsi e le attività guidate da bot. Ciò consente agli inserzionisti di preservare il budget, mantenere i dati puliti ed evitare di sprecare risorse per il traffico non legittimo.

Categoria: Analisi

Prezzo: Basic: $74/mese | Standard: $124/mese | Professional: $249/mese | Enterprise: personalizzato

#18 AiHello

AiHello è uno strumento di automazione avanzato per gli inserzionisti Amazon, progettato per ridurre i costi degli annunci (ACOS), risparmiare tempo e aumentare le vendite. Monitora i dati di vendita 24 ore su 24 e regola le offerte in tempo reale per aiutare le campagne a rimanere competitive ed efficienti.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.aihello.com

AiHello identifica automaticamente le parole chiave ad alto rendimento e regola le offerte di conseguenza, assicurando che i budget pubblicitari siano utilizzati in modo efficace per promuovere una crescita misurabile. Invece di richiedere agli utenti di gestire attività quotidiane come l’impostazione dei programmi, la regolazione delle offerte o la promozione manuale dei prodotti, AiHello automatizza questi processi sulla base dei dati di performance in tempo reale.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzo: Pro: $175/mese | Hybrid: $1500/mese | Agency: $1000/mese | Enterprise: personalizzato

#19 Channable

Channable è uno strumento completo di gestione dei feed di dati costruito per le agenzie di marketing online e gli inserzionisti. Aiuta a ottimizzare le inserzioni dei prodotti, a gestire le campagne pubblicitarie e a monitorare le prestazioni sulle principali piattaforme come Google, Amazon, Bol e Meta. Queste funzioni consentono ai team di gestire in modo più efficiente le attività di marketing multipiattaforma.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.channable.com

Channable consente ai coordinatori del marketplace, ai performance marketer e ai social media manager di mantenere informazioni coerenti sui prodotti, di automatizzare gli aggiornamenti delle campagne in base ai dati in tempo reale e di migliorare la visibilità su ogni piattaforma. Ad esempio, i team possono impostare regole per regolare i prezzi o sospendere automaticamente gli annunci poco performanti, riducendo lo sforzo manuale e migliorando i risultati delle campagne.

Categoria: Ottimizzazione

Prezzo: Core Standard: $69/mese | Marketplaces: $104/mese | PPC Standard: $124/mese | PPC & Insights: $160/mese

#20 SE Ranking

SE Ranking è una piattaforma SEO e PPC completa, pensata per imprenditori, piccole imprese e agenzie digitali. Include strumenti per la ricerca di parole chiave, l’analisi dei concorrenti, il monitoraggio del posizionamento, la verifica del sito web e il monitoraggio dei backlink. Ad esempio, gli utenti possono identificare le parole chiave ad alto rendimento, scoprire le lacune nei contenuti dei concorrenti e valutare lo stato di salute del sito web attraverso rapporti di verifica dettagliati.

Esempio di strumento ppc
Fonte: www.seranking.com

Gli utenti possono monitorare il posizionamento delle parole chiave sui motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo e valutare le strategie dei concorrenti sia in ambito PPC che SEO. Lo strumento di verifica della piattaforma evidenzia problemi tecnici specifici, come link non funzionanti o pagine lente, che possono ostacolare le prestazioni di ricerca. Inoltre, il Backlink Checker consente ai team di tenere traccia dei domini di riferimento, valutare la qualità dei link e monitorare i cambiamenti nei profili dei backlink dei concorrenti.

Categoria: Ricerca, Analisi

Prezzo: a seconda della personalizzazione– Optimum: da $10,8 a $41/mese | Più: da $25,2 a $89/mese | Enterprise: da $53 a $535/mese.

Progettate pagine pubblicitarie che convertono di più: iniziate oggi stesso con Landingi!

Quale strumento PPC è il migliore per landing pages?

Il miglior strumento PPC per landing pages è Landingi. È pensato per i marketer che hanno bisogno di pagine ad alta conversione senza dover ricorrere a codici o a editor complicati. Caratteristiche come il costruttore drag-and-drop, modelli specifici per il settore, Smart Sections per la riutilizzazione e l’EventTracking per l’interazione con gli utenti lo rendono particolarmente efficace per le campagne incentrate sulle prestazioni.

Perché Landingi è il miglior PPC per landing pages?

Facilità d’uso

L’interfaccia intuitiva di Landingi consente agli addetti al marketing di creare, modificare e pubblicare landing pages rapidamente. Gli utenti che non hanno esperienza di codifica possono lanciare le pagine utilizzando strumenti visivi e blocchi precostituiti, riducendo il tempo e l’impegno necessari per ogni campagna.

Modelli personalizzabili

Invece di partire da zero, gli utenti possono scegliere tra modelli progettati per l’e-commerce, il SaaS, la generazione di lead e l’iscrizione a eventi. Ogni modello è modificabile, in modo che gli addetti al marketing possano adattarlo al proprio marchio e agli obiettivi della campagna con un minimo sforzo di progettazione.

Progettare più velocemente, convertire di più. I modelli di Landingi eliminano la fatica di creare landing page: basta scegliere, personalizzare e iniziare a convertire.

il miglior strumento di lead generation

Test A/B

Landingi include strumenti di test A/B integrati, che consentono agli utenti di testare titoli, call-to-action, immagini e layout diversi. I risultati sono monitorati in tempo reale, consentendo aggiustamenti basati sui dati per massimizzare le conversioni.

Non affidatevi alle ipotesi: lasciate che siano i dati a decidere. Il test A/B di Landingi semplifica la verifica delle variazioni e la verifica di ciò che funziona meglio.

esempio di test a/b landingi

Contenuto dinamico

Landingi consente di personalizzare i contenuti in base al comportamento degli utenti, alla fonte di traffico o ai dati demografici. Ad esempio, un visitatore proveniente da un annuncio su Facebook potrebbe vedere una CTA o un titolo diverso rispetto a chi arriva da Google Search, contribuendo ad aumentare la rilevanza e le conversioni.

Integrazioni

La piattaforma si integra direttamente con Google Ads, Google Analytics, HubSpot, Mailchimp e oltre 40 altri strumenti. Ciò garantisce un flusso di dati continuo tra le piattaforme pubblicitarie, i CRM e gli strumenti di analisi, eliminando la necessità di un monitoraggio manuale o di sistemi scollegati.

integrazioni landingi
Fonte: www.landingi.com/integrations/

Supporto

Landingi fornisce assistenza ai clienti tramite chat dal vivo, tutorial dettagliati e webinar settimanali. Che si tratti di risolvere un problema o di imparare a usare una funzione, l’assistenza è disponibile da persone reali specializzate nella piattaforma.

In fin dei conti, il successo del PPC non si limita alla pubblicazione di grandi annunci, ma si basa sulla loro destinazione. Con Landingi, il traffico viene inviato a una pagina progettata per la conversione. Meno attrito, più risultati: questo è il punto.

Qual è lo strumento migliore per l’ottimizzazione PPC?

Il miglior strumento per l’ottimizzazione del PPC è Optmyzr, che automatizza le attività chiave della campagna, come la gestione delle offerte, l’allocazione del budget e gli aggiustamenti delle prestazioni in tempo reale. Queste automazioni aiutano gli inserzionisti a ridurre il lavoro manuale, aumentando l’efficienza della campagna e il ritorno sulla spesa pubblicitaria.

Landingi è prezioso per ottimizzare l’esperienza post-click. Consente agli addetti al marketing di creare landing pages su misura per specifiche campagne PPC, aumentando la probabilità che i visitatori completino le azioni desiderate, come l’invio di moduli o l’acquisto.

Qual è lo strumento migliore per la ricerca PPC?

Il miglior strumento per la ricerca PPC è Semrush, che fornisce un’analisi approfondita delle parole chiave, il monitoraggio degli annunci dei concorrenti e i dati storici delle campagne per aiutare a perfezionare le strategie pubblicitarie. Ad esempio, gli utenti possono vedere quali parole chiave generano traffico per i concorrenti e stimare il costo per clic per ogni termine.

Ahrefs è un’altra piattaforma di ricerca efficace, che offre dati sulla concorrenza delle parole chiave a pagamento e sul posizionamento degli annunci. È particolarmente utile per individuare le lacune tra le strategie organiche e quelle a pagamento.

Google Keyword Planner aiuta gli inserzionisti a stimare il volume di ricerca, la rilevanza delle parole chiave e le fasce di offerta. È particolarmente utile nella fase di pianificazione per prevedere la portata della campagna e le esigenze di budget.

Qual è il miglior strumento per l’analisi PPC?

Lo strumento migliore per l’analisi del PPC è Google Analytics, che tiene traccia del comportamento degli utenti dopo i clic sugli annunci, come la durata della sessione, la frequenza di rimbalzo e il completamento degli obiettivi. Analizzando metriche come il costo per conversione e le conversioni assistite, i marketer possono valutare il vero ROI delle loro campagne PPC e identificare le fonti di annunci che generano il traffico più prezioso.

Trasformate le intuizioni in azione! EventTracker di Landingi vi mostra esattamente come gli utenti interagiscono con le vostre pagine, in modo che possiate ottimizzare in modo più intelligente e aumentare i risultati. Provate ora!

strumento di reporting ppc per landing pages

Quale strumento PPC è il migliore per Google?

Il miglior strumento PPC per Google è Google Ads, in quanto fornisce un accesso nativo a tutti i tipi di campagne nell’ecosistema Google, tra cui Ricerca, Display, YouTube e Shopping. Consente agli inserzionisti di impostare parametri di targeting dettagliati, di monitorare le prestazioni attraverso il monitoraggio delle conversioni e di regolare le strategie di offerta in tempo reale in base al comportamento degli utenti e ai segnali di intento.

Qual è lo strumento PPC migliore per l’automazione?

Il miglior strumento PPC per l’automazione è Optmyzr, in particolare per gli inserzionisti che gestiscono campagne su larga scala o multipiattaforma. Offre ottimizzazioni in un solo clic per le offerte e i budget, automatismi basati su regole per mettere in pausa gli annunci poco performanti e modelli di reportistica precostituiti. Ad esempio, i professionisti del marketing possono impostare script per aumentare automaticamente le offerte per le parole chiave ad alta conversione o per regolare i budget in base ai modelli di spesa giornalieri, riducendo il lavoro manuale e mantenendo il controllo sui risultati della campagna.

Aumentate le entrate grazie a un PPC ben ottimizzato landing pages

Quale strumento PPC è il migliore per Amazon?

Il miglior strumento PPC per Amazon è Helium 10, che include funzioni come il tracciamento delle parole chiave, l’analisi delle prestazioni degli annunci e l’ottimizzazione automatica delle offerte su misura per l’ecosistema pubblicitario di Amazon. Ad esempio, la piattaforma Adtomic aiuta i venditori a identificare le parole chiave più performanti, a regolare le offerte in base al ROI e a gestire le parole chiave negative per ridurre gli sprechi.

Quale strumento PPC gratuito è il migliore?

Il miglior strumento PPC gratuito è Google Keyword Planner. Consente agli addetti al marketing di trovare idee per le parole chiave, di visualizzare i volumi di ricerca medi mensili e di stimare il costo per clic: è quindi utile per pianificare le campagne di ricerca, soprattutto nelle fasi iniziali della ricerca e della definizione del budget.

Che cos’è uno strumento PPC?

Uno strumento PPC è un software che aiuta gli addetti al marketing a gestire e migliorare le campagne pubblicitarie pay-per-click su piattaforme come Google Ads e Meta Ads. Questi strumenti automatizzano attività come la gestione delle offerte, la ricerca delle parole chiave, il monitoraggio delle prestazioni e l’analisi dei concorrenti, consentendo agli inserzionisti di prendere decisioni informate e basate sui dati.

Considerate uno strumento PPC come un assistente digitale che supporta ogni fase della vostra campagna:

  • Keyword Discovery – Questi strumenti analizzano il volume di ricerca, la concorrenza e l’intento degli utenti per aiutarvi a selezionare le parole chiave che hanno maggiori probabilità di generare traffico mirato.
  • Ottimizzazione delle inserzioni e delle landing page – Alcune piattaforme includono i costruttori di landing page, che consentono di creare esperienze pubblicitarie allineate con la messaggistica e gli obiettivi di conversione.
  • Monitoraggio delle prestazioni in tempo reale – È possibile monitorare i clic, le conversioni e il ritorno sulla spesa pubblicitaria per capire quali campagne stanno portando risultati.
  • Ottimizzazione della campagna – Gli strumenti suggeriscono o applicano automaticamente modifiche alle offerte, alla copia dell’annuncio o alle impostazioni di targeting in base ai dati sulle prestazioni in corso.
  • Approfondimenti sui concorrenti – Alcune piattaforme consentono di esaminare le parole chiave, la copia degli annunci e le stime di spesa dei concorrenti, offrendo un vantaggio in termini di strategia.
  • Automazione – Funzionalità come l’offerta basata su regole, la programmazione e la reportistica riducono il lavoro manuale e aiutano a mantenere costanti le prestazioni.

Un buon strumento PPC fa risparmiare tempo, migliora le prestazioni e semplifica la gestione degli annunci. Che siate marketer solitari o parte di una grande agenzia, avere lo strumento giusto nel vostro arsenale può fare la differenza tra una spesa pubblicitaria sprecata e una campagna davvero efficace.

Cosa possono fare gli strumenti PPC?

Gli strumenti PPC semplificano il processo di gestione delle campagne pubblicitarie a pagamento, aiutando gli addetti al marketing a identificare le parole chiave più performanti, a indirizzare il pubblico di riferimento e a gestire in modo efficiente la spesa pubblicitaria. Questi strumenti analizzano le tendenze di ricerca, la concorrenza e l’intento degli utenti per consigliare le parole chiave che hanno maggiori probabilità di generare clic e conversioni.

Uno strumento di gestione PPC di qualità può automatizzare le regolazioni delle offerte, monitorare gli annunci dei concorrenti e suggerire ottimizzazioni per massimizzare il ritorno sugli investimenti. Ad esempio, può sospendere le parole chiave poco performanti, aumentare le offerte per gli annunci più performanti o consigliare modifiche alla copia dell’annuncio in base ai tassi di clic.

Molti strumenti supportano la gestione delle campagne su più piattaforme, come Google Ads, Microsoft Ads e Bing Ads, da un’unica dashboard, riducendo la complessità e risparmiando tempo.

Uno dei maggiori vantaggi è l’automazione. Grazie all’applicazione di regole basate sui dati e all’analisi delle prestazioni in tempo reale, questi strumenti sono in grado di gestire l’offerta, la programmazione e il targeting del pubblico senza un costante intervento manuale. Ciò consente ai marketer di concentrarsi sulla strategia e sulla crescita, mantenendo costanti le prestazioni delle campagne.

Scoprite tutto il potenziale dei landing pages ad alta conversione nelle vostre campagne PPC.

Chi dovrebbe utilizzare gli strumenti PPC?

Gli strumenti PPC sono preziosi per un’ampia gamma di utenti coinvolti nella pubblicità digitale.

  • Leaziende di e-commerce dipendono dagli strumenti PPC per identificare le parole chiave orientate all’acquisto, perfezionare il posizionamento degli annunci e aumentare le conversioni dei prodotti.
  • Iproprietari di piccole imprese possono utilizzarli per controllare la spesa e concentrare gli annunci su un pubblico ad alta intensità, massimizzando il ritorno da budget limitati.
  • Leagenzie di marketing beneficiano di funzionalità quali dashboard multi-account, strategie di offerta automatizzate e strumenti di reporting integrati per gestire in modo efficiente le campagne di più clienti.
  • Legrandi aziende si affidano a strumenti avanzati per supervisionare ampie campagne pubblicitarie, allocare i budget tra i vari mercati e interpretare i dati di performance su scala.
  • Iliberi professionisti e i marketer indipendenti semplificano il loro lavoro automatizzando gli aggiornamenti delle campagne e utilizzando le informazioni sulle prestazioni per migliorare i risultati dei clienti.

Perché gli strumenti PPC sono importanti?

Gli strumenti PPC sono essenziali perché trasformano i dati sulle prestazioni in azioni pratiche. Ad esempio, uno strumento di gestione delle campagne può mettere automaticamente in pausa le parole chiave poco performanti o regolare le offerte in base ai tassi di conversione, risparmiando tempo e budget. Offrendo automazione, analisi in tempo reale e tracciamento multipiattaforma, questi strumenti aiutano i marketer a mantenere risultati costanti senza una microgestione manuale.

Quale strumento PPC è il migliore per i principianti?

Per i principianti, AdEspresso è una scelta importante. Semplifica la creazione di campagne con una guida passo passo, anteprime visive e suggerimenti automatici per l’ottimizzazione. I nuovi utenti possono gestire campagne Facebook, Instagram e Google Ads da un’unica dashboard, imparando a migliorare le prestazioni grazie a metriche di facile comprensione.

Chi può trarre vantaggio dall’utilizzo degli strumenti PPC?

Gli strumenti PPC sono utili per una varietà di utenti: dai singoli imprenditori che gestiscono annunci di ricerca alle grandi agenzie che gestiscono decine di campagne di clienti.

  • Leaziende del commercio elettronico si affidano alle piattaforme PPC per scoprire i termini di ricerca pronti per l’acquisto e gestire gli annunci dei prodotti su più canali.
  • Gliimprenditori solitari possono automatizzare attività ripetitive come la regolazione delle offerte e il monitoraggio delle conversioni senza assumere un team.
  • Lestartup possono testare rapidamente le variazioni degli annunci e identificare le parole chiave più convenienti per scalare la crescita in modo efficiente.
  • Leagenzie di marketing beneficiano di dashboard multi-account, report automatizzati e strumenti di ottimizzazione che semplificano le operazioni.

Come scegliere il miglior strumento PPC?

Per scegliere lo strumento PPC giusto, iniziate con l’identificare il vostro obiettivo principale, che sia la riduzione della spesa pubblicitaria, il miglioramento dei tassi di conversione o la semplificazione della gestione delle campagne multipiattaforma.

Valutare ogni strumento in base a quanto segue:

  • Facilità d’uso (il team è in grado di utilizzarlo senza una curva di apprendimento ripida?)
  • Caratteristiche principali (supporta l’automazione, la reportistica, i test A/B e la gestione cross-canale?)
  • Prezzi (il costo è in linea con il budget pubblicitario e le dimensioni dell’azienda?)
  • Assistenza clienti (l’aiuto è disponibile quando necessario?)

Cercate strumenti che si allineino al vostro flusso di lavoro quotidiano, invece di concentrarvi solo sul numero di funzioni offerte.

Qual è il costo medio dello strumento PPC?

Il costo medio di uno strumento PPC può variare da opzioni gratuite come Google Keyword Planner a strumenti premium che costano fino a 999 dollari al mese, come Ahrefs.

Quali sono i limiti degli strumenti PPC?

Sebbene gli strumenti PPC offrano automazione e approfondimenti preziosi, presentano dei limiti che gli addetti al marketing dovrebbero considerare.

  • Costo: Molte piattaforme PPC avanzate richiedono canoni mensili elevati, soprattutto quelle che offrono raccomandazioni guidate dall’intelligenza artificiale, integrazioni multipiattaforma o funzioni di reporting personalizzate. Queste potrebbero non essere convenienti per le piccole imprese o per i nuovi inserzionisti.
  • Curva di apprendimento: Anche gli strumenti di facile utilizzo richiedono tempo per essere padroneggiati. Comprendere le dashboard, interpretare accuratamente i dati e configurare le impostazioni di automazione può richiedere un notevole impegno, soprattutto per gli utenti che non hanno esperienza di PPC.
  • Eccessivo affidamento sull’automazione: L’automazione può gestire attività di routine come la regolazione delle offerte o la pausa delle parole chiave, ma può interpretare male le tendenze o applicare modifiche basate su fluttuazioni a breve termine. Ad esempio, le offerte automatizzate possono reagire in modo eccessivo a un calo temporaneo delle conversioni, aumentando la spesa senza migliorare i risultati.

Per utilizzare gli strumenti PPC in modo efficace, i marketer dovrebbero considerarli come sistemi di supporto alle decisioni, non come sostituti della strategia. La supervisione umana è ancora necessaria per compiti come la segmentazione del pubblico, la messaggistica, i test creativi e la pianificazione del budget ad alto livello.

Potenziate il vostro marchio con un landing page progettato professionalmente e su misura per le vostre esigenze.

Qual è lo scopo dell’utilizzo degli strumenti PPC?

Lo scopo dell’utilizzo di strumenti PPC (pay-per-click) è quello di rendere più efficienti le campagne pubblicitarie, riducendo al contempo la quantità di lavoro manuale necessario. Questi strumenti supportano gli aspetti chiave della gestione delle campagne, tra cui la ricerca delle parole chiave, l’ottimizzazione delle offerte, il targeting del pubblico e il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale.

Grazie alle funzioni di ricerca delle parole chiave, gli inserzionisti possono identificare i termini di ricerca ad alto potenziale, quelli con un forte volume di ricerca e una concorrenza relativamente bassa. La gestione delle offerte è spesso automatizzata e consente di adattare dinamicamente i budget in base a metriche come il costo per clic (CPC), il tasso di attraversamento dei clic (CTR) e il tasso di conversione.

Le opzioni di targeting avanzato rendono più facile definire esattamente chi vede i vostri annunci, in base alla posizione, al tipo di dispositivo o al comportamento dell’utente. Nel frattempo, gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni forniscono dati in tempo reale su impressioni, clic e conversioni, consentendo agli addetti al marketing di apportare tempestivamente le modifiche necessarie.

In breve, gli strumenti PPC sostituiscono le congetture con dati reali. Aiutano gli addetti al marketing a prendere decisioni più intelligenti, a rispondere più rapidamente ai cambiamenti e a ottenere un migliore ritorno sugli investimenti pubblicitari.

Ottenere risultati migliori con il PPC: iniziare con lo strumento giusto

State gestendo Google Ads, Facebook Ads o Amazon PPC? La forza delle vostre campagne è pari a quella dei landing pages che vi stanno dietro. Landingi garantisce che ogni clic sugli annunci porti a una pagina ad alta conversione, aumentando il ritorno sugli investimenti.

Un costruttore intuitivo drag-and-drop, che consente di creare facilmente landing pages ad alta conversione senza bisogno di codificare. I test A/B integrati e i contenuti dinamici consentono di perfezionare la messaggistica per pubblici diversi, assicurando a ogni visitatore l’esperienza più pertinente. Grazie all’integrazione senza problemi con Google Ads, Google Analytics e strumenti CRM, il monitoraggio delle prestazioni e l’ottimizzazione delle campagne diventano semplici.

Pagine migliori significano conversioni migliori:iniziate oggi stesso con Landingi.

Sommario
Autori
Magdalena Dejnak

Magdalena Dejnak

Content Writer

Magdalena Dejnak is a marketing content expert with 5 years of experience in digital marketing. She specializes in landing pages, social media, and conversion optimization.
See all articles
Marta Byrska

Marta Byrska

Content Specialist

Marta Byrska is a multilingual content specialist with 4+ years in marketing, creating SEO-optimized content and storytelling that engages and converts.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • PPC lead generation cover

    Generazione di lead PPC: Convertire i clic in lead con un’alta conversione landing pages

  • cpc in ppc

    Cos’è il CPC nel PPC e come influisce sulle prestazioni landing page

  • top PPC trends

    Le principali tendenze del PPC nel 2025 e il loro impatto sull’ottimizzazione landing page

  • PPC campaign budget definition, examples and formulas

    Budget PPC: Definizione, esempi e calcolo in 3 passi