L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) aiuta a trasformare un maggior numero di visitatori in clienti o lead. Esiste da anni, ma gli strumenti di oggi ne facilitano l’applicazione e la misurazione.
Invece di tirare a indovinare cosa funziona, il CRO utilizza dati reali per guidare modifiche intelligenti. Anche piccoli accorgimenti – su titoli, moduli o layout – possono portare a prestazioni migliori. Poiché la maggior parte delle conversioni avviene su landing pages, queste dovrebbero essere una priorità assoluta.
Con strumenti come Landingi, è possibile testare, monitorare e ottimizzare le pagine senza dover ricorrere alla codifica. In questo articolo scoprirete cinque vantaggi chiave del CRO che vi aiuteranno a costruire landing pages migliori e a incrementare i vostri risultati.

Perché il tasso di conversione è importante?
Il tasso di conversione indica quanti visitatori completano un’azione specifica sul vostro sito web o sulla vostra piattaforma. Questa azione può essere l’acquisto di un prodotto, l’iscrizione a una newsletter o la prenotazione di una chiamata.
Un tasso di conversione più elevato significa che un maggior numero di persone fa ciò che voi volete che facciano. Questo aumenta direttamente le entrate e aiuta la vostra azienda a crescere. Il marketing digitale si concentra molto sull’aumento del tasso di conversione. Perché? Perché più conversioni significano risultati migliori senza bisogno di più traffico.
Per capire meglio l’idea, torniamo indietro nel tempo. I venditori di un tempo non tenevano traccia dei numeri come facciamo noi oggi, ma notavano degli schemi. Se un giorno vendevano 10 articoli e il giorno dopo solo 8, notavano un calo. Quel calo (20%) significava che meno persone compravano e loro dovevano reagire. Forse hanno spostato il prodotto all’altezza degli occhi per attirare maggiormente l’attenzione.
Lo stesso ragionamento vale per l’online. Se un numero minore di utenti compie azioni sul vostro sito, dovete apportare delle modifiche. Ciò potrebbe significare modificare il design, la formulazione o la collocazione delle offerte. I dati aiutano a capire cosa funziona e cosa no. Se usati correttamente, mostrano come trasformare più visite in risultati.
La comprensione del tasso di conversione non è solo per gli esperti. È un’idea di base che può migliorare le decisioni e aumentare il successo. Iniziate osservando le azioni che le persone compiono e quelle che saltano. Da lì, testate le modifiche e misurate ciò che aiuta più persone a dire sì. È così che si migliora la conversione e si fa crescere l’azienda senza fare congetture.
Scoprite dove gli utenti si fermano, scorrono e agiscono. Progettate meglio, ottenete di più.
L’elenco di 10 metriche di dati riportato di seguito mostra le informazioni che si possono ottenere durante il processo di ottimizzazione:
- Tassi di conversione: Frazione di visitatori che compiono le azioni desiderate.
- Comportamento degli utenti: Traccia il modo in cui i visitatori navigano e interagiscono con il vostro sito.
- Risultati dei test A/B: Confronto delle prestazioni tra diverse versioni di una pagina web.
- Analisi dell’imbuto: Identificare i punti di caduta nel processo di conversione.
- Mappe di calore: Visualizza dove gli utenti fanno clic, si spostano e trascorrono il tempo su una pagina web.
- Registrazioni delle sessioni: Visualizzare le registrazioni delle sessioni degli utenti per comprendere il loro percorso.
- Analisi dei moduli: Valutare le prestazioni dei moduli e identificare le opportunità di ottimizzazione.
- Sondaggi tra gli utenti: Raccogliere il feedback diretto degli utenti per capire le loro preferenze.
- Tempi di caricamento delle pagine: Valutare la velocità del sito web, che ha un impatto sull’esperienza dell’utente e sulle conversioni.
- Dati su dispositivi e browser: Comprendere le preferenze degli utenti su diversi dispositivi e browser.
Secondo Ruler Analytics, il tasso di conversione medio nel 2023 è solo del 2,9%, riferito a tutti i settori. Ciò significa che c’è ancora spazio per l’ottimizzazione nella vostra azienda per ottenere risultati migliori.
Perché abbiamo bisogno del CRO?
L’ottimizzazione del tasso di conversione, o CRO, aiuta le aziende a crescere trasformando più visitatori in clienti. Mostra il rendimento del vostro sito o della vostra offerta e se le persone agiscono. Un tasso di conversione elevato significa che il vostro messaggio è chiaro e che il vostro prodotto o servizio corrisponde alle esigenze degli utenti. Il CRO fa parte di una strategia aziendale intelligente. Vi aiuta a migliorare i risultati senza affidarvi solo all’aumento del traffico o a budget pubblicitari maggiori. Se il vostro tasso di conversione diminuisce, anche le vostre entrate potrebbero diminuire. Ecco perché il CRO è importante: vi aiuta a mantenere i vostri risultati forti e costanti.
Il CRO può comprendere l’ottimizzazione per i dispositivi mobili, la modifica del design delle landing pages, la creazione di CTA chiare e altro ancora.
Se un’azienda le cui principali entrate provengono dal traffico online non implementa alcun cambiamento nell’era della UX, è più che ovvio che gli affari caleranno a vista d’occhio. Per rispondere alle esigenze dei visitatori o degli utenti, l’ottimizzazione è l’unico modo per rimanere sulla barca.
Testate diversi titoli, CTA o descrizioni e osservate il vostro tasso di conversione aumentare grazie a decisioni basate sui dati.
Per rendersi conto di quanto la CRO sia davvero necessaria come strategia di marketing digitale, date un’occhiata ad alcune statistiche essenziali che ne evidenziano l’importanza:
- CrazyEgg fornisce i dati: Le percentuali di rimbalzo tipiche di un sito web vanno dal 26% al 70%. Ciò indica che una maggioranza significativa di visitatori esce dal sito, senza intraprendere azioni favorevoli, come la registrazione o il download.
- Secondo Econsultancy: Solo il 22% delle aziende è soddisfatto dei propri tassi di conversione, mentre il restante 78% è insoddisfatto e cerca di convertire una percentuale maggiore di visitatori in clienti.
- Secondo Verified Market Research: Il mercato mondiale dei software per l’ottimizzazione dei tassi di conversione è stato stimato in 771 milioni di dollari nel 2018. Le proiezioni indicano una crescita del 10%, fino a raggiungere 1.932 milioni di dollari entro il 2026.
Perché il CRO è importante per le aziende?
Il CRO aiuta le aziende a ottenere più valore dal traffico che già hanno. Anche un piccolo aumento del tasso di conversione può portare a maggiori vendite senza spendere di più in pubblicità. Ad esempio, se si migliora il tasso di conversione di appena il 3%, si può ottenere un notevole incremento delle entrate. Il CRO fa sì che il vostro sito web lavori di più per ogni visitatore.
Inoltre, fa chiarezza sulle vostre decisioni di marketing. Invece di tirare a indovinare cosa funziona, si usano i dati per guidare i cambiamenti. Un rapporto sul ritorno dell’investimento (ROI) mostra i vostri guadagni, ma non spiega cosa manca. Il CRO colma queste lacune mostrando dove gli utenti si fermano e cosa deve essere corretto per ottenere risultati migliori.
Il CRO comprende diverse tecniche che si possono utilizzare per migliorare l’esperienza dell’utente e allo stesso tempo aumentare i tassi di conversione, tra cui l’implementazione di A/B test e l’analisi del Customer Journey, che forniscono dati reali sull’efficacia delle modifiche implementate.
Come si alimenta una strategia CRO efficace?
I siti landing pages sono il luogo in cui avviene la maggior parte delle conversioni, quindi le loro prestazioni influiscono direttamente sulla bontà dei vostri sforzi di CRO. Una buona landing page si concentra su un unico obiettivo, si carica velocemente e facilita l’azione degli utenti. Questa chiarezza aiuta a ridurre l’attrito e a far avanzare i visitatori.
È possibile testare diverse versioni di titoli, layout o pulsanti per vedere cosa fa aumentare i clic o le iscrizioni. Il CRO consiste nell’apportare piccoli miglioramenti e i landing pages vi offrono il miglior posto Inizia la prova gratuita Ausprobieren. Vi permettono di tracciare ogni interazione e di regolare in base a ciò che le persone fanno effettivamente.
Per rendere questo processo più semplice e veloce, piattaforme come Landingi vi aiutano a costruire, testare e ottimizzare i landing pages senza codificare. Grazie a strumenti come i test A/B, l’EventTracker e oltre 170 integrazioni, è possibile trasformare le intuizioni in azioni e migliorare costantemente i tassi di conversione.
Costruire landing pages ad alta conversione senza uno sviluppatore. Testate le idee. Imparare velocemente. Migliorare continuamente.
5 vantaggi CRO che migliorano direttamente i risultati landing page
Per capire cosa può fare il CRO per la vostra azienda, esplorate questi cinque vantaggi chiave del monitoraggio e del miglioramento delle conversioni:
- Aumento del fattore ROI
- Prendere decisioni basate sui dati
- Migliorare il fattore UX
- Adattamento alle tendenze in evoluzione
- Miglioramento del fattore CAC
Prendetevi un momento per saperne di più sui vantaggi delle strategie CRO: date un’occhiata alla spiegazione qui sotto e scoprite cosa possono realmente apportare a un’azienda.
Avviate il vostro landing page e utilizzate il CRO per trasformare il traffico in entrate.
#1 Aumento del fattore ROI
Il CRO contribuisce ad aumentare il ritorno sull’investimento trasformando un maggior numero di visitatori in clienti. Quando migliorate alcune parti del vostro sito (come il layout, il testo o le chiamate all’azione), aiutate gli utenti a prendere decisioni più velocemente. Ciò significa che guadagnerete di più dalla stessa quantità di traffico. Il CRO non si limita a incrementare le visite, ma vi aiuta a ottenere più valore da ogni dollaro di marketing speso.
Esempio di business: Start-up SaaS
Ricavo mensile iniziale: 100.000 dollari
Immaginate che un sito web SaaS con un fatturato mensile di 100.000 dollari abbia un tasso di conversione del 2%, che si traduce in 2.000 transazioni mensili.
Implementando le strategie di CRO e migliorando il tasso di conversione di appena l’1%, le transazioni aumentano a 3.000.
Se il valore medio dell’ordine è di 50 dollari, il fatturato con un tasso di conversione del 2% è di 100.000 dollari, mentre con un tasso di conversione del 3% (dopo il CRO), il fatturato diventa di 150.000 dollari.

Per un esempio di azienda SaaS:
- Entrate originali: 100.000 dollari
- Tasso di conversione iniziale: 2%
- Miglioramento del tasso di conversione: 3%
- Nuove entrate: 150.000 dollari
L’aumento del fatturato dovuto al miglioramento dell’1% del tasso di conversione è di 50.000 dollari. Pertanto, in questo scenario, la CRO contribuisce a un aumento dell’1% del ROI, che può essere significativo per le aziende che operano su scala.
#2 Prendere decisioni basate sui dati
I dati vi aiutano a fare scelte intelligenti a sostegno della crescita aziendale. Per aumentare le vendite, è necessario sapere cosa funziona e cosa no. Il CRO vi fornisce queste informazioni, mostrando il comportamento degli utenti sul vostro sito. Elimina le congetture e mostra quali strategie portano risultati e quali devono essere corrette. Con numeri chiari, potete testare le idee, confrontare i risultati e apportare modifiche basate sui fatti, non sulle opinioni.
#3 Miglioramento del fattore UX
Il CRO aiuta a migliorare l’esperienza dell’utente mostrando cosa rende il sito più facile da usare. I test A/B sono un modo semplice per confrontare due versioni di una pagina e vedere quale funziona meglio. Questi test forniscono un feedback reale basato sulle azioni degli utenti, non su ipotesi. Quando le persone trovano il vostro sito chiaro e facile da usare, hanno maggiori probabilità di convertire. Un’esperienza migliore significa risultati migliori.

Ad esempio, attraverso il CRO, si possono ottenere informazioni sul tempo che un lead trascorre su specifiche azioni del sito web e sulla durata complessiva del processo. Se un lead impiega più tempo del previsto, è un segnale di potenziale confusione. Ciò induce a esaminare l’interfaccia e il design UX, facilitando i miglioramenti per un’esperienza più fluida per i vostri clienti.
#4 Adattamento alle tendenze in evoluzione
Gli strumenti CRO vi aiutano a individuare ciò che non funziona più e a modificarlo in base al comportamento degli utenti. Potete reagire più rapidamente ai cambiamenti del mercato senza tirare a indovinare. Il monitoraggio delle azioni degli utenti mostra dove il vostro sito deve essere migliorato e quali funzioni gli utenti ignorano. Questo tipo di feedback vi aiuta ad adattarvi con costi ridotti e meno rischi.
Quando adattate il vostro sito alle esigenze degli utenti, spesso ne migliorate anche l’esperienza. Un’esperienza migliore porta a conversioni più elevate e mantiene la vostra attività al passo con i tempi.
#5 Miglioramento del fattore CAC
Il CRO aiuta a ridurre i costi di acquisizione di nuovi clienti. Invece di spendere di più in pubblicità, ci si concentra su un migliore utilizzo del traffico esistente. Questo migliora il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS) senza aumentare i costi di acquisizione dei clienti (CAC). Molte aziende vogliono ridurre il CAC ma si affidano solo al traffico a pagamento. Il CRO vi offre un’altra strada, migliorando il vostro sito web e rimuovendo gli ostacoli alla conversione. Guadagnate di più da ciò che già pagate.
Perché destinare più budget agli annunci? Scoprite come una migliore landing pages riduce la CAC e aumenta il ROI.
FAQ sui vantaggi del CRO
I pro e i contro dell’implementazione del CRO possono variare a seconda della vostra azienda, tuttavia le informazioni di base sui vantaggi del CRO possono indicarvi la strada giusta da seguire per raggiungere il successo.
La shortlist con le FAQ qui sotto dimostra se il CRO sarebbe prezioso per la vostra azienda.
Quali sono i vantaggi dei servizi di ottimizzazione del tasso di conversione?
I servizi di ottimizzazione del tasso di conversione aumentano le entrate, migliorano il ritorno sugli investimenti e migliorano l’esperienza dell’utente. Testando e perfezionando il vostro sito web, trasformerete più visitatori in clienti senza aumentare la spesa pubblicitaria. Queste modifiche rendono il vostro sito più facile da usare, il che mantiene gli utenti impegnati e migliora i risultati a lungo termine.
Il CRO si basa su dati reali. Vi aiuta a trovare i punti deboli, ad adeguarvi al comportamento degli utenti e a stare al passo con le tendenze del mercato. Questo dà alla vostra azienda un chiaro vantaggio. Si crea fiducia, si focalizza il marketing e si misura il successo in modo più accurato, senza tirare a indovinare cosa funzionerà.
Il CRO riduce significativamente i costi di acquisizione dei clienti?
Sì, il CRO aiuta a ridurre i costi di acquisizione dei clienti , migliorando la capacità del vostro sito di trasformare i visitatori in clienti. Quando un maggior numero di persone si converte, si ottengono risultati migliori a parità di spesa pubblicitaria. Ciò significa che non dovrete pagare di più per acquisire ogni nuovo cliente. Un sito più efficiente migliora il ROI e riduce gli sprechi nel vostro budget di marketing.
Le pratiche di CRO possono migliorare la fidelizzazione dei clienti?
Sì, il CRO può contribuire a migliorare la fidelizzazione dei clienti rendendo l’esperienza dell’utente più fluida e soddisfacente. Quando le persone trovano il vostro sito facile da usare e le loro esigenze vengono soddisfatte rapidamente, sono più propense a tornare. Il CRO vi aiuta a risolvere i punti dolenti, a guidare gli utenti in modo più chiaro e a mantenerli impegnati. In questo modo si crea fiducia, si riduce l’abbandono e si incoraggia la fedeltà a lungo termine.
Quali sono i settori che traggono i maggiori benefici dall’implementazione del CRO?
L’e-commerce, il SaaS e il settore finanziario traggono i maggiori vantaggi dalla CRO. I negozi online possono incrementare le vendite, le aziende SaaS possono aumentare le iscrizioni e i marchi finanziari possono convertire più lead. La CRO aiuta questi settori a ottenere risultati migliori senza aumentare la spesa pubblicitaria. Ma i principi fondamentali (test, monitoraggio e miglioramento del flusso di utenti) possono essere applicati a qualsiasi azienda con una presenza online.
Quali sono i limiti del CRO?
La CRO è limitata dalla qualità dei dati, dall’accuratezza dei test e dalla complessità tecnica. Se i dati sono inaffidabili, le informazioni ottenute possono portare a decisioni sbagliate. Gruppi di test piccoli o sbilanciati possono produrre risultati che non riflettono il comportamento reale degli utenti. Su siti web complessi, può essere più difficile applicare o testare le modifiche. Sebbene il CRO sia efficace, richiede le condizioni giuste per ottenere risultati affidabili.
Quali sono le migliori pratiche di CRO?
Le migliori pratiche di CRO includono test A/B, chiamate all’azione chiare, ottimizzazione per i dispositivi mobili e velocità della pagina. I test A/B consentono di confrontare diverse versioni di una pagina per vedere cosa funziona meglio. Inviti all’azione forti e chiari guidano gli utenti verso il passo successivo. Un sito mobile-friendly garantisce agli utenti di telefoni e tablet un’esperienza fluida. Le pagine a caricamento rapido riducono la frequenza di rimbalzo e mantengono gli utenti impegnati.
Altre pratiche importanti sono la semplificazione dei moduli per facilitarne la compilazione e l’utilizzo di elementi di fiducia come recensioni o badge per costruire la credibilità. La raccolta dei feedback degli utenti aiuta a individuare i problemi e la personalizzazione dei contenuti può rendere il messaggio più pertinente. Mantenere il design e la messaggistica coerenti su tutti i canali crea fiducia e migliora la conversione.

Che cos’è l’ottimizzazione del tasso di conversione?
L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è il processo che porta un maggior numero di utenti a compiere un’azione sul vostro sito web o sulla vostra applicazione. L’azione può essere un acquisto, l’invio di un modulo, l’iscrizione o qualsiasi altro obiettivo prefissato. Il CRO vi aiuta ad aumentare i risultati senza bisogno di aumentare il traffico.
Funziona analizzando il comportamento degli utenti, testando le modifiche e migliorando le parti chiave del sito. L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza più semplice e mirata, in modo che un maggior numero di visitatori si converta. Il CRO aumenta il valore del traffico esistente e rende più efficaci i vostri sforzi di marketing.
Aumentare le conversioni con un CRO più intelligente sul vostro landing pages
Il tasso di conversione è una metrica fondamentale in qualsiasi strategia di marketing digitale. Ottimizzarlo vi aiuta a guadagnare di più dal traffico che avete già. Il CRO supporta tre obiettivi principali: adattarsi alle tendenze, migliorare l’esperienza dell’utente e prendere decisioni basate sui dati. Tutti questi obiettivi portano a un maggiore ritorno sugli investimenti.
Migliorare il tasso di conversione significa guadagnare di più senza spendere di più. Un modo per farlo è utilizzare strumenti che semplificano i test e il monitoraggio. Una valida opzione è Landingi. Offre Smart Sections, contenuti dinamici, pagine programmatiche e test A/B integrati. È possibile monitorare e regolare ogni landing page della campagna. Include anche EventTracker, uno strumento che mostra come gli utenti interagiscono con le vostre pagine in tempo reale. Queste funzioni vi aiutano a concentrarvi su ciò che funziona. È possibile iniziare a utilizzare Landingi gratuitamente.
