Se state cercando le migliori alternative a GetResponse, probabilmente siete alla ricerca di una piattaforma di email marketing più adatta a voi, oppure ritenete che le numerose funzionalità aggiuntive della piattaforma siano inferiori alle vostre aspettative. In questo articolo, confrontiamo GetResponse con i principali concorrenti, sia per quanto riguarda l’email marketing sia per quanto riguarda le funzionalità aggiuntive.
Accanto a MailerLite o Brevo, uno dei suoi concorrenti più seri, soprattutto nel campo delle landing pages, dei funnel, dei moduli, dell’automazione del marketing e dell’ottimizzazione, è Landingi. Il nostro confronto si basa sui nostri test e sull’analisi dei feedback degli utenti su entrambi gli strumenti raccolti attraverso tre marketplace di alto livello: G2, GetApp e Capterra. Scoprite come questi strumenti vadano oltre GetResponse e fate una scelta intelligente per la vostra strategia di marketing.

Perché dovrei considerare le alternative a GetResponse?
Dovreste prendere in considerazione le alternative a GetResponse se desiderate prezzi, funzionalità o integrazioni diverse che si adattino meglio alla vostra attività. GetResponse è stato un nome consistente nel panorama dell’email marketing, servendo oltre 350.000 clienti in tutto il mondo e supportando più di 20 lingue, il che lo rende uno strumento davvero globale.
Ciò che distingue GetResponse è la sua robusta capacità di automazione del marketing. Gli utenti possono creare flussi di lavoro complessi e scalabili in base alle azioni e ai comportamenti specifici dei loro abbonati. Questo livello di personalizzazione e controllo fa di GetResponse uno strumento potente nelle mani di marketer esperti.

Con l’email marketing al centro, il loro kit di strumenti comprende anche un creatore di landing page e una serie di soluzioni di marketing automation. Tuttavia, altri strumenti possono offrire una maggiore deliverability, una maggiore facilità d’uso o funzioni CRM più avanzate.
La scelta di un’alternativa ha senso se la vostra azienda ha bisogno di caratteristiche specifiche come l’automazione avanzata dell’e-commerce, un volume di e-mail più elevato a un costo inferiore o un costruttore di landing page che offra più di quello di GetResponse. Ad esempio, MailerLite si concentra su un design intuitivo e sulla facilità d’uso, Brevo enfatizza la comunicazione multicanale e le funzionalità di email transazionali, mentre Landingi è specializzato in landing pages ad alta conversione e in una lead generation semplificata.
Pensate oltre GetResponse. Landingi vi dà di più dove serve.
Quali sono le migliori alternative a GetResponse?
Le migliori alternative a GetResponse sono MailerLite, Landingi, Brevo, Mailchimp e ActiveCampaign. Queste piattaforme offrono strumenti più mirati per l’email marketing, l’automazione o l’ottimizzazione delle conversioni. Mentre GetResponse combina diverse funzioni in un’unica piattaforma, gli strumenti citati offrono soluzioni più specializzate in aree chiave come il design landing page, la messaggistica omnichannel e l’automazione delle vendite.
Alternativa | Caratteristica distintiva | Costo (a partire da) | Piano gratuito |
---|---|---|---|
MailerLite | Creatore di email drag-and-drop con automazione | $9/mese (500 contatti) | Sì (fino a 500 iscritti, 12K email) |
Landingi | Creazione di landing page, generazione di lead | 24$/mese | Sì (prova limitata) |
Brevo | Marketing multicanale (e-mail, SMS, WhatsApp) | 8$/mese (2.000 contatti) | Sì (fino a 300 e-mail al giorno) |
Mailchimp | Modelli avanzati con strumenti di contenuto AI | 13$/mese (500 contatti) | Sì (fino a 500 contatti) |
ActiveCampaign | Automazione e-mail integrata nel CRM | $15/mese (1.000 contatti) | Prova gratuita |
5 Migliori alternative a GetResponse nel 2025
GetResponse rimane una piattaforma di email marketing molto popolare, nota per le sue funzionalità, i suoi modelli e i suoi strumenti di automazione. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero preferire alternative che rispondono meglio alle loro esigenze aziendali o che offrono strumenti più semplici e mirati.
Ecco cinque valide alternative a GetResponse, ciascuna con un vantaggio distinto:
- MailerLite, migliore per i piccoli team
- Landingi, il migliore per creare e ottimizzare landing pages
- Brevo, il migliore per la comunicazione multicanale
- Mailchimp, migliore per l’email marketing versatile e la crescita del pubblico
- ActiveCampaign, il migliore per l’automazione avanzata
1. MailerLite – Email marketing intelligente per piccoli gruppi di lavoro
MailerLite si è ritagliato una nicchia come strumento di email marketing ideale per i principianti e i piccoli team che apprezzano la facilità senza perdere l’impatto. La sua interfaccia pulita rende la creazione di campagne un gioco da ragazzi, grazie all’editor drag-and-drop, ai modelli precostituiti e ai flussi di lavoro di automazione. La piattaforma copre l’intera gamma di strumenti: è possibile creare e-mail, testare variazioni A/B e monitorare le prestazioni in tempo reale. I tassi di apertura, i clic sui link e la crescita degli abbonati sono tutti visibili a colpo d’occhio attraverso dashboard ben progettati.

L’automazione è il punto di forza di MailerLite. È possibile impostare percorsi personalizzati attivati da azioni come iscrizioni o clic, il che lo rende perfetto per l’onboarding, il nurturing dei lead o l’invio di follow-up intelligenti senza lavoro manuale. Questa piattaforma offre anche funzioni aggiuntive, come un costruttore di siti web, un costruttore di landing page o un costruttore di moduli; tuttavia, si tratta solo di strumenti collaterali con opzioni di base.
Valutazione dell’utente
- G2: 4.6/5
- GetApp: 4.7/5
- Capterra: 4.7/5
Gli utenti sottolineano costantemente la semplicità dell’editor e gli utili modelli che eliminano le barriere del design. Le recensioni sulle piattaforme più diffuse sottolineano che è amichevole, veloce e affidabile, soprattutto per chi è alle prime armi con l’email marketing. A mio avviso, è proprio questo che distingue MailerLite: riduce la curva di apprendimento senza ridurre ciò che si può fare.
Detto questo, non tutto è perfetto. Alcuni utenti di lunga data sentono la mancanza delle funzioni del vecchio MailerLite Classic (come le dashboard multi-cliente) e altri affermano che l’impostazione delle automazioni può richiedere un po’ di pratica. Ma per la maggior parte dei piccoli team, il compromesso vale la pena: una moderna UX, un’ottima deliverability e una potenza sufficiente per crescere.
Prezzi
A partire da 9 dollari al mese per 500 iscritti (più iscritti = costi più elevati), MailerLite offre anche uno dei piani gratuiti più generosi del mercato, che copre fino a 12.000 e-mail mensili. I livelli più alti sbloccano automazioni avanzate e un’assistenza più rapida.
MailerLite vs. GetResponse: Quale fa per voi?
Ecco una rapida panoramica delle caratteristiche principali e dei piani tariffari:
Caratteristiche | MailerLite | GetResponse |
---|---|---|
Semplicità del drag-and-drop | Fluido e facile da usare per i principianti | Meno intuitivo |
Costruttore di landing page | Incluso anche nel piano gratuito | Incluso, ma con restrizioni |
Supporto per le agenzie (multi-client) | Limitato nella nuova versione | Più forte (soluzioni dedicate) |
Piano gratuito | Sì, fino a 12.000 e-mail mensili | Prova gratuita di 30 giorni |
Prezzi | A partire da $9/mo (fino a 500 contatti) | A partire da $15/mo (fino a 1000 contatti) |
MailerLite è la soluzione migliore per i creatori individuali, le piccole imprese e i team che hanno bisogno di una piattaforma pulita e intuitiva con tutti gli elementi essenziali. GetResponse, invece, è più adatto alle agenzie o ai marketer avanzati che gestiscono campagne complesse su larga scala.
2. Landingi – Soluzione eccellente per un impatto elevato landing pages
Se le landing page sono la vostra priorità, Landingi è un caso convincente. Nato come puro strumento di landing page, si è evoluto in una piattaforma di marketing digitale flessibile, che offre test A/B, generazione di contenuti e layout di pagina assistiti dall’intelligenza artificiale, pop-up, analisi e persino funzioni di e-commerce di base.

L’intuitivo editor drag-and-drop e la profonda libreria di modelli consentono di lanciare facilmente campagne di qualità senza toccare una riga di codice. Ma Landingi non si ferma alla semplicità. Per i team più grandi o le aziende, aggiunge funzionalità avanzate come SSO, log di audit, whitelisting dei domini, spazi di lavoro personalizzati e account manager dedicati.
Crescere senza limiti – Landingi assicura che il vostro marketing si espanda senza problemi con soluzioni di livello enterprise.
Il punto di forza di GetResponse è la potenza di costruzione delle pagine. vi permette di gestire le modifiche in blocco con pochi clic e di applicare le modifiche a tutte le pagine che includono la sezione selezionata. Potrete avere un maggiore controllo creativo grazie agli effetti di parallasse e ai cursori. Inoltre, l’editor per dispositivi mobili vi dà la possibilità di regolare con precisione le visualizzazioni per dispositivi mobili, cosa che manca a GetResponse.
Valutazione dell’utente
- G2: 4.5/5
- GetApp: 4.8/5
- Capterra: 4.8/5
Gli utenti dicono che raggiunge un equilibrio raro: abbastanza semplice per lanci rapidi, abbastanza flessibile per le costruzioni avanzate. Alcuni notano una curva di apprendimento e l’occasionale necessità di un leggero codice personalizzato, ma nel complesso viene elogiato per la velocità, il controllo e il valore. E credo che sia proprio questo a distinguere Landingi: cresce con voi, invece di chiudervi in casa.
Prezzi
I prezzi di Landingi variano a seconda delle esigenze. Esiste un piano gratuito per coloro che hanno appena iniziato il loro percorso landing page, perfetto per testare le acque. I piani a pagamento partono da 24 dollari al mese (fatturati annualmente) per un utilizzo di base. Il piano professionale a 57 dollari al mese (con fatturazione annuale) sblocca ulteriori funzionalità, mentre per i grandi team o le aziende, il piano da 1.150 dollari al mese (con fatturazione annuale) include funzionalità avanzate come 100 domini personalizzati, utenti illimitati, sicurezza migliorata e supporto dedicato: un pacchetto serio per operazioni ad alto volume.
Landingi vs. GetResponse: Quale fa per voi?
Confrontate le caratteristiche principali e le fasce di prezzo in un’occhiata qui sotto:
Caratteristiche | Landingi | Ottenere la risposta |
---|---|---|
Smart Sections (riutilizzabile) | Sì | No |
Opzioni di design avanzate | Cursori, parallasse, pop-up, lightbox | Personalizzazione limitata |
Editor mobile | Regolazioni mobili indipendenti | Solo ottimizzato automaticamente |
Supporto aziendale | SSO, log di audit, manager dedicato | Funzionalità aziendali limitate |
Prezzi | Prova gratuita di 14 giorni; piano gratuito; piani a pagamento a partire da $24/mese (fatturati annualmente) | Prova gratuita di 30 giorni; nessun piano gratuito; piani a pagamento a partire da $15/mese (fatturati annualmente) |
Landingi è la scelta migliore se le landing pages sono fondamentali per la vostra strategia, soprattutto per le agenzie, i team SaaS o i marketer che desiderano pagine personalizzate e veloci senza il supporto degli sviluppatori. Inoltre, si integra bene con strumenti come HubSpot, Salesforce, Zapier e Google Analytics, rendendolo una scelta intelligente per i team già inseriti in uno stack più ampio.
3. Brevo – Marketing multicanale semplificato
Precedentemente noto come Sendinblue, Brevo è una scelta intelligente per le aziende che desiderano gestire e-mail, SMS, WhatsApp e live chat, tutto sotto lo stesso tetto. Unisce strumenti di comunicazione e di marketing via e-mail a funzioni CRM e a creatori di flussi di lavoro visivi, rendendo più facile automatizzare i messaggi, seguire i contatti e rimanere organizzati senza doversi destreggiare tra più piattaforme.

Il costruttore di automazione visiva di Brevo semplifica la mappatura delle campagne innescate da comportamenti reali degli utenti, come l’apertura delle e-mail, i clic sui link o le visite al vostro sito. Sia che si tratti di acquisire nuovi clienti, di riattivare quelli inattivi o di inviare aggiornamenti transazionali, i flussi di lavoro sono intuitivi e flessibili. Una caratteristica particolare? I contatti sono illimitati, anche con il piano gratuito. Poiché il prezzo varia in base al volume di email (non alle dimensioni dell’elenco), è una scelta intelligente per le aziende con un grande pubblico ma con esigenze di invio modeste.
Valutazione dell’utente
- G2: 4.5/5
- GetApp: 4.6/5
- Capterra: 4.6/5
Con un punteggio di 4,5+, Brevo si è guadagnato un elogio costante per la sua facilità di utilizzo da parte dei principianti, la rapidità di configurazione e l’efficienza nell’esecuzione di campagne e-mail personalizzate. Gli utenti sottolineano spesso la rapidità con cui possono passare dall’idea all’esecuzione, senza rimanere bloccati in strumenti complicati.
Non è privo di difetti: il supporto può essere lento, le esercitazioni sono un po’ scarse e l’editor di e-mail non è così flessibile quando si importano modelli personalizzati. Ma è un’ottima soluzione per il marketing multicanale con un budget limitato. A mio parere, è proprio questo che rende Brevo così interessante: offre ai piccoli team il tipo di portata e di automazione che ci si aspetta da una piattaforma molto più costosa, senza la solita complessità.
Prezzi
Il prezzo è un altro motivo per cui Brevo si distingue. Il piano gratuito consente di inviare fino a 300 e-mail al giorno: un’opzione valida per piccole campagne o per testare la piattaforma. I piani a pagamento partono da soli 8 dollari al mese e includono l’automazione del marketing per un massimo di 2.000 contatti. Avete bisogno di una scala maggiore? Il piano da 16 dollari al mese sblocca un numero illimitato di contatti e mantiene intatte le funzioni di automazione, rendendolo al tempo stesso potente e conveniente.
Brevo vs. GetResponse: Qual è la scelta giusta?
Vediamo le caratteristiche principali e i piani tariffari per avere un quadro più chiaro:
Caratteristiche | Brevo | GetResponse |
---|---|---|
Campagne multicanale | Email, SMS, WhatsApp, chat | Email + SMS di base (componenti aggiuntivi a pagamento) |
CRM integrato | Sì | Integrazioni |
Automazione del flusso di lavoro | Visuale, facile da usare per i principianti | Avanzato ma più complesso |
Flessibilità nella progettazione dei modelli | Modelli più limitati e più difficili da importare | Maggiore controllo del design |
Prezzi | Piano gratuito con 300 email al giorno; piani a pagamento a partire da $8/mo (fino a 2K contatti) | Prova gratuita; a partire da $15/mo (fino a 1000 contatti) |
Brevo è la scelta migliore se avete bisogno di marketing multicanale – soprattutto WhatsApp o SMS – e volete strumenti CRM integrati senza pagare prezzi di livello enterprise. È uno strumento di automazione del marketing ideale per le aziende in crescita con grandi liste di contatti e semplici esigenze di invio, mentre GetResponse può essere più adatto per le campagne di sola e-mail che richiedono una segmentazione più profonda o strumenti di webinar.
4. MailChimp – Un nome familiare con strumenti potenti
Mailchimp è una delle alternative a GetResponse più conosciute, e per una buona ragione. È un potente strumento di email marketing che fonde automazione, analisi dei clienti e funzionalità multicanale in una piattaforma coesa. I suoi modelli di email rendono facile progettare campagne professionali senza dover partire da zero. Inoltre, Mailchimp include strumenti di social media marketing che consentono ai team di programmare i post, generare lead e coinvolgere i follower al di là della casella di posta.

Ciò che spicca è la sua flessibilità: è possibile lanciare campagne automatizzate, costruire funnel di lead con facilità e utilizzare le funzioni CRM per sfruttare al meglio i dati dei clienti. La piattaforma supporta anche strumenti pubblicitari di base e si integra senza problemi con piattaforme di e-commerce e di contenuti, rendendola più di un semplice creatore di newsletter.
Valutazione dell’utente
- G2: 4.5/5
- GetApp: 4.6/5
- Capterra: 4.6/5
Secondo GetApp, il 93% degli utenti è soddisfatto delle sue funzioni di posta elettronica: un segnale forte che indica che è ancora un punto di riferimento per la gestione affidabile di e-mail automatiche e campagne. Ma non è privo di aspetti negativi. Un notevole 79% degli utenti di GetApp segnala problemi con il filtro antispam, che può avere un impatto sulla deliverability. Inoltre, rispetto a Constant Contact o MailerLite, i prezzi di Mailchimp salgono rapidamente con l’aumentare della lista. Dal mio punto di vista, questo è il compromesso: si ottengono strumenti lucidi e avanzati che consentono di far crescere la propria attività, ma è necessario soppesare questi vantaggi rispetto ai costi a lungo termine, soprattutto se si sta scalando rapidamente.
Prezzi
I prezzi partono da 13 dollari al mese per un massimo di 500 contatti, ma i costi aumentano rapidamente con l’aumentare dell’audience: un aspetto da tenere d’occhio se si vuole scalare velocemente. Detto questo, per i team di piccole e medie dimensioni che si concentrano sull’automazione, la coerenza del marchio e la portata multicanale, Mailchimp è ancora una soluzione di alto livello.
Mailchimp vs. GetResponse: Quale fa per voi?
Date un’occhiata a un rapido confronto delle caratteristiche principali e dei piani tariffari:
Caratteristiche | Mailchimp | GetResponse |
---|---|---|
Automazione delle e-mail | Sì, con più flussi di lavoro | Sì, avanzata ma più complessa |
Gestione del pubblico | Forte, con un massimo di 5 pubblici (Premium) | Disponibile |
Strumenti di marketing AI | Automazioni, e-mail e copy generati dall’intelligenza artificiale e raccomandazioni | Disponibili (limitati nei piani inferiori) |
Strumenti per i social media | Pianificazione di campagne e generazione di lead | Non nativo, richiede integrazioni |
Prezzi | Piano gratuito fino a 1.000 email/mese o 500/giorno; piani a pagamento a partire da $13/mese (500 contatti) | Prova gratuita; a partire da $15/mese (fino a 1000 contatti) |
Scegliete Mailchimp se volete una piattaforma completa, con strumenti cross-canale, automazione e analisi approfondite. È l’ideale per i marchi in crescita che hanno bisogno di funzioni intelligenti e che non hanno problemi a pagare un po’ di più per la pulizia. GetResponse, invece, può essere adatto agli utenti che hanno bisogno di una segmentazione profonda o di livelli di prezzo più generosi per liste di grandi dimensioni.
5. ActiveCampaign – L’automazione profonda incontra il CRM intelligente
Se il vostro team è pronto ad andare oltre l’email marketing di base, ActiveCampaign offre un serio upgrade. Unisce potenti strumenti di automazione a un CRM integrato, dandovi la possibilità di gestire i contatti, tracciare il comportamento dei clienti ed eseguire campagne mirate, tutto in un’unica piattaforma.
Il suo costruttore di automazione visiva è una delle sue caratteristiche principali, che rende facile progettare viaggi in più fasi senza scrivere una riga di codice. È possibile segmentare i contatti, personalizzare la messaggistica e costruire landing pages con facilità. Anche i piccoli team possono realizzare campagne di email marketing avanzate, grazie ai flussi di lavoro intelligenti e agli strumenti di contenuto AI della piattaforma.

Valutazione dell’utente
- G2: 4.5/5
- GetApp: 4.6/5
- Capterra: 4.6/5
Gli utenti spesso sottolineano quanto sia possibile ottenere senza bisogno di uno sviluppatore, soprattutto grazie all’interfaccia user-friendly della piattaforma . Tuttavia, l’esperienza non è impeccabile. Alcuni utenti segnalano bug occasionali o tempi di caricamento lenti che possono interrompere il flusso di lavoro.
Ciò che distingue ActiveCampaign, a mio avviso, è la naturalezza con cui unisce marketing e vendite. Non si passa da uno strumento all’altro o da una mailing list all’altra: tutto passa attraverso un unico sistema, che aiuta i team a muoversi più velocemente e a rimanere allineati.
Prezzi
I prezzi di ActiveCampaign sono da tenere in considerazione. Il piano Starter parte da 15 dollari al mese per 1.000 contatti, mentre il piano Pro – che sblocca l’automazione avanzata, il monitoraggio delle conversioni e le integrazioni CRM premium – sale a 79 dollari al mese per la stessa dimensione della lista. Non è l’opzione più economica, ma per le aziende che vogliono unificare marketing e vendite con un’automazione seria, il valore c’è.
ActiveCampaign vs. GetResponse: Quale fa per voi?
Scoprite come le caratteristiche principali e le opzioni di prezzo si allineano tra le varie piattaforme:
Caratteristiche | Campagna attiva | Risposta |
---|---|---|
Costruttore di automazione visuale | Sì, intuitivo e potente | Sì, meno intuitivo |
CRM integrato | Integrato per le vendite e il monitoraggio dei clienti | Richiede integrazioni CRM esterne |
Marketing multicanale | Email, SMS, WhatsApp | Email + SMS di base (componenti aggiuntivi) |
Strumenti basati sull’intelligenza artificiale | Per contenuti e automazione | Disponibili (limitati nei piani inferiori) |
Prezzi | Da $15/mese (1.000 contatti), Pro $79/mese | Prova gratuita; a partire da $15/mese (fino a 1000 contatti) |
ActiveCampaign è ideale per i team che vogliono andare più a fondo, combinando CRM, automazioni e messaggistica multicanale in un unico luogo. Mentre GetResponse è forte negli strumenti di posta elettronica e webinar, ActiveCampaign vince quando la crescita dipende dal coordinamento continuo tra marketing e vendite.
Scegliere la migliore alternativa a GetResponse
Trovare la giusta alternativa a GetResponse non significa scegliere la “migliore” piattaforma in assoluto, ma trovare quella che si adatta al vostro team, ai vostri obiettivi e alla vostra fase di crescita.
- MailerLite offre semplicità e grande valore per i principianti.
- Landingi eccelle nella creazione di landing page con funzionalità pronte per l’impresa.
- Brevo è ideale per il marketing multicanale con strumenti CRM integrati.
- Mailchimp è adatto ai team che desiderano un design raffinato e l’automazione cross-canale.
- ActiveCampaign offre una potente automazione e un CRM per utenti avanzati.
Ognuno di questi strumenti offre qualcosa di unico. Se siete agli inizi, scegliete MailerLite, mentre se cercate un’automazione profonda e il pieno controllo dei percorsi dei clienti, ActiveCampaign vi darà la struttura e la flessibilità necessarie per scalare con sicurezza. Se i landing pages sono al centro della vostra strategia, vale la pena di esplorare Landingi. Il suo mix di flessibilità di progettazione, strumenti senza codice e funzionalità aziendali lo rende una scelta forte per i marketer che vogliono risultati senza complessità. Provatelo e scoprite come le vostre campagne possono essere scalate facilmente.
