Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog PPC locale: Aumentare le conversioni locali con landing pages su misura

PPC locale: Aumentare le conversioni locali con landing pages su misura

Volete attirare clienti nel vostro quartiere? Il PPC locale può aiutarvi, soprattutto se abbinato a landing pages che corrispondono all’intento locale. Questa guida completa copre tutti gli aspetti, dalle basi ai vantaggi, dai consigli pratici agli esempi reali e alle tattiche collaudate per convertire il traffico locale in clienti.
ppc local

La pubblicità PPC locale è uno strumento potente per le aziende che cercano di attirare clienti in un’area geografica specifica, ma può essere impegnativa. Sebbene il potenziale per raggiungere lead altamente qualificati sia indiscutibile, la gestione del targeting delle parole chiave, la creazione degli annunci e l’ottimizzazione richiedono tempo e attenzione, soprattutto quando il successo dipende da landing pages che riflettono l’intento locale. Il PPC locale funziona meglio se supportato da landing pages localizzati che si allineano all’intento di ricerca degli utenti e alla vostra impostazione di geo-targeting.

Tuttavia, una corretta gestione del PPC locale può essere vantaggiosa per le aziende locali: come dimostra l’indagine di Social Shepherd, il tasso medio di conversione su Google Search Ads oscilla tra il 3 e il 6%. Una strategia PPC locale ben congegnata può portare grandi entrate, aumentare la consapevolezza del marchio e far conoscere la vostra azienda nella comunità locale.

Con il miglior strumento PPC per campagne locali, Landingi, potete creare landing page ad alta conversione che aumenteranno l’efficienza della vostra campagna PPC. In questa guida scoprirete cos’è il PPC locale, come può essere vantaggioso per la vostra azienda, come iniziare, cosa aspettarsi in termini di costi delle campagne PPC e vedrete esempi reali per ispirare la vostra strategia.

Che cos’è la pubblicità PPC locale?

La pubblicità PPC (Pay-Per-Click) locale è una strategia di marketing online mirata, progettata per raggiungere potenziali clienti in un’area geografica specifica. A differenza delle campagne PPC più ampie, che possono estendersi a regioni o paesi, il PPC locale si concentra su una località definita, come una città, un quartiere o un’area specifica intorno all’azienda. Questo approccio garantisce che gli annunci vengano visti dalle persone che hanno maggiori probabilità di visitare l’azienda o di richiedere servizi locali.

La pubblicità PPC locale è efficace perché raggiunge gli utenti che cercano attivamente servizi in un luogo specifico, aumentando la probabilità di visite di persona o conversioni locali. Offre alle aziende la possibilità di emergere nei risultati di ricerca locali competitivi senza richiedere grandi budget pubblicitari. Le campagne locali possono essere personalizzate per adattarsi a diversi livelli di spesa, il che le rende praticabili per le piccole imprese che vogliono aumentare la visibilità e il traffico pedonale.

Progettare landing pages ad alta conversione per le vostre campagne PPC locali.

Una delle principali piattaforme per la pubblicità PPC locale è Google Ads, dove le aziende possono impostare i propri annunci per farli apparire nei risultati di ricerca locali o sui siti web locali. Utilizzando parole chiave pertinenti alla loro attività e alla loro posizione, gli inserzionisti possono attirare i clienti che cercano attivamente i loro prodotti o servizi nella loro zona. Microsoft Advertising (Bing Ads) è un’altra grande piattaforma per ogni strategia PPC locale, che consente alle aziende di impostare i propri annunci su Bing, Yahoo! e altri siti web partner.

Come funziona il PPC locale?

Le campagne PPC locali si basano sull’uso strategico di parole chiave specifiche e sul targeting geografico. Questi metodi consentono alle aziende di pubblicare annunci mirati quando gli utenti cercano parole chiave specifiche relative ai loro prodotti o servizi in una determinata area geografica. Gli annunci PPC locali consentono alle aziende di raggiungere in modo efficace i potenziali clienti nelle loro immediate vicinanze, generando traffico locale e aumentando le opportunità di vendita. Concentrandosi su un’area geografica specifica, le aziende possono assicurarsi che i loro sforzi di marketing siano più pertinenti e convenienti. Il processo di pubblicità PPC locale comprende le seguenti fasi chiave:

  1. Ricerca e selezione delle parole chiave – le aziende identificano le parole chiave pertinenti che i potenziali clienti della loro area locale probabilmente useranno per cercare i loro prodotti o servizi. Ad esempio, un dentista di New York potrebbe scegliere parole chiave come “dentista a New York” o “pulizia dei denti vicino a me”.
  2. Creazione di annunci – annunci attraenti con un testo chiaro dovrebbero includere elementi locali, come la menzione della città o del quartiere, per rendere gli annunci più pertinenti.
  3. Targeting geografico: gli inserzionisti specificano l’area geografica in cui vogliono che vengano visualizzati i loro annunci. Questo può essere fatto impostando un raggio intorno alla sede di un’azienda, mirando a città o codici di avviamento postale specifici o selezionando aree basate su dati demografici.
  4. Impostazione del budget e delle offerte: le aziende stabiliscono un budget giornaliero o mensile per la campagna e scelgono le offerte in base alle parole chiave. L’importo dell’offerta determina quanto l’inserzionista è disposto a pagare per ogni clic sul proprio annuncio. Le offerte più alte possono migliorare il posizionamento degli annunci.
  5. Posizionamento e visualizzazione dell’annuncio – quando un utente dell’area target cerca le parole chiave selezionate, l’annuncio può essere visualizzato nei risultati del motore di ricerca o sui siti web locali pertinenti. Il posizionamento dell’annuncio (in cima alla pagina, a lato, ecc.) dipende dall’importo dell’offerta e dalla qualità dell’annuncio.
  6. Estensioni e miglioramenti degli annunci locali: agli annunci possono essere aggiunte funzionalità come le estensioni di posizione per visualizzare l’indirizzo dell’azienda, il numero di telefono e una mappa, rendendo più facile per i clienti locali trovare e contattare l’azienda.
  7. Clic degli utenti e pagamento – quando gli utenti cliccano sull’annuncio, vengono indirizzati al sito web dell’inserzionista o a landing page. All’inserzionista viene quindi addebitato l’importo dell’offerta per quel clic. Il costo per clic (CPC) può variare in base alla concorrenza per le parole chiave.
  8. Tracciamento e ottimizzazione: gli inserzionisti monitorano le prestazioni dei loro annunci utilizzando metriche come il tasso di clic (CTR), il tasso di conversione e il ritorno sull’investimento (ROI). Questi dati consentono di modificare le parole chiave, le offerte, la copia degli annunci e il targeting per migliorare i risultati.

La pubblicità PPC è una strategia mainstream per le piccole e medie imprese: il 65% la utilizza, come evidenziato dalle statistiche di WebFX.

10 consigli per la pubblicità PPC locale

La pubblicità PPC locale può essere impegnativa, ma seguendo i 10 consigli comprovati per guidare la strategia PPC locale, incentrata sulla massimizzazione della portata, della rilevanza e del ritorno sull’investimento, è possibile sfruttare tutto il suo potenziale e creare campagne vincenti. È un modo eccellente per migliorare la visibilità locale e raggiungere potenziali clienti. Guardate le 10 best practice qui sotto: questa breve guida vi fornirà le conoscenze e le strategie per lanciare campagne ad alte prestazioni, trasformando i clic in conversioni e facendo progredire la vostra attività.

#1 Utilizzare il geo-targeting

Il primo consiglio per una campagna PPC locale è quello di utilizzare il geo-targeting. Impostate confini geografici precisi, come i confini della città, i quartieri o un raggio specifico intorno alla vostra attività, e sfruttate appieno queste opzioni per assicurarvi che i vostri annunci siano visti da persone nella vostra zona specifica.

Questo livello di targeting vi aiuta a raggiungere i potenziali clienti che hanno maggiori probabilità di visitare il vostro negozio o di richiedere i vostri servizi. Il geo-targeting, inoltre, massimizza l’efficienza del vostro budget concentrando la spesa pubblicitaria sul pubblico più rilevante, aumentando le possibilità di conversione e riducendo gli sprechi di clic da parte di utenti al di fuori della vostra area target.

Realizzare landing pages multilingue e rivolgersi a un pubblico locale.

Come evidenziato dalle statistiche di MarketSplash, oltre la metà delle ricerche da mobile ha un intento locale e ben il 61% di queste ricerche porta a una conversione, rendendo il marketing locale fondamentale per ottenere un ROI più elevato.

#2 Incorporare le parole chiave locali

Il secondo consiglio per gli annunci di ricerca locale è quello di incorporare parole chiave locali. Includete parole chiave specifiche per la località nella copia dell’annuncio e nella strategia di offerta per garantire che i vostri annunci siano altamente pertinenti per i cercatori locali. Ad esempio, utilizzate frasi come “miglior caffetteria di [Città]” o “idraulico di emergenza vicino a [Quartiere]”. Integrando queste parole chiave, aumentate le possibilità che il vostro annuncio appaia nelle ricerche locali pertinenti, aumentando le probabilità di attrarre clienti nelle vicinanze.

Questi metodi non solo migliorano la visibilità dell’annuncio, ma ne aumentano anche la pertinenza, portando a tassi di clic più elevati (CTR) e a un maggiore coinvolgimento. Inoltre, le parole chiave locali aiutano i motori di ricerca a capire l’orientamento geografico della vostra azienda, aumentando ulteriormente le prestazioni del vostro annuncio nei risultati di ricerca locali.

#3 Sfruttare le estensioni di posizione

Il terzo consiglio per la pubblicità PPC locale è quello di sfruttare le estensioni di posizione. Utilizzatele per aggiungere l’indirizzo della vostra attività, il numero di telefono e una mappa ai vostri annunci. In questo modo i potenziali clienti potranno trovarvi e contattarvi più facilmente, aumentando la pertinenza e la convenienza del vostro annuncio.

Quando gli utenti vedono la vostra posizione e i dettagli di contatto direttamente nell’annuncio, creano fiducia e li incoraggiano a visitare la vostra sede fisica o a contattarvi per avere maggiori informazioni. Le estensioni di posizione migliorano anche la visibilità dell’annuncio sui dispositivi mobili, dove gli utenti cercano spesso aziende vicine. Fornendo informazioni di contatto chiare e accessibili, aumentate la probabilità di attrarre clienti locali e di portare traffico pedonale alla vostra attività.

Secondo le statistiche di WordStream, oltre la metà dei clic PPC proviene da mobile. Le estensioni di posizione e le estensioni di chiamata aiutano gli utenti mobili a contattarvi, aumentando l’efficienza della vostra campagna.

#4 Ottimizzare il vostro landing page

Il quarto consiglio per una campagna PPC locale di successo consiste nell’ottimizzare la landing page. Assicuratevi che la landing page dell’annuncio sia coerente con il testo dell’annuncio stesso e adatta ai visitatori locali. Per creare fiducia e rilevanza, includete contenuti locali, come testimonianze di clienti residenti in zona e riconoscimenti di aziende locali. Rendete le vostre informazioni di contatto facili da trovare, mostrando l’indirizzo, il numero di telefono e gli orari di lavoro. Inoltre, considerate la possibilità di aggiungere una mappa e le indicazioni per raggiungere la vostra sede. L’attenzione alla realtà locale migliora l’esperienza dell’utente e aumenta le possibilità di convertire i visitatori in clienti.

Nel processo di creazione e ottimizzazione del PPC landing page, sfruttate Landingi – la migliore piattaforma di marketing digitale che vi consentirà di creare un’efficace campagna PPC locale con landing pages ad alta conversione.

Ottimizzate i vostri landing page per aumentare le conversioni.

#5 Monitorare e regolare le offerte

Il quinto consiglio per la pubblicità PPC locale è quello di monitorare e regolare le offerte. Esaminate regolarmente i dati relativi alle prestazioni della vostra campagna, concentrandovi su metriche come i tassi di clic, i tassi di conversione e il costo per clic. In base a questa analisi, regolate le offerte: aumentate le offerte per le parole chiave ad alto rendimento che generano traffico e conversioni significative, riducendo o eliminando la spesa per quelle meno performanti.

Questa strategia consente di allocare il budget in modo più efficiente, massimizzando il ritorno sull’investimento (ROI). Ottimizzando continuamente le offerte, potete mantenere un vantaggio competitivo, migliorare il posizionamento degli annunci e ottenere il massimo dal vostro budget pubblicitario.

#6 Utilizzare la programmazione degli annunci

Il sesto consiglio per la pubblicità locale pay-per-click è quello di utilizzare la programmazione degli annunci. Implementate la programmazione degli annunci per mostrarli negli orari di punta o quando il vostro pubblico di riferimento cercherà più facilmente i vostri servizi. Un approccio così mirato assicura che il vostro budget sia speso in modo efficiente, massimizzando le possibilità di coinvolgimento e conversione. Allineando la visibilità degli annunci agli orari in cui i vostri potenziali clienti sono più attivi, aumentate la probabilità di catturare la loro attenzione e di spingerli ad agire, migliorando così l’efficacia complessiva della vostra campagna.

#7 Creare un testo pubblicitario convincente

Il settimo consiglio per la pubblicità di ricerca locale è quello di creare un testo d’annuncio convincente. Scrivete un testo d’annuncio chiaro e accattivante che metta in risalto gli aspetti unici della vostra attività e che risuoni con il pubblico locale. Per rendere il vostro annuncio più pertinente e attraente, menzionate specifici punti di riferimento locali, quartieri popolari o eventi della comunità.

Inoltre, enfatizzate eventuali punti di vendita unici o promozioni specifiche del quartiere per distinguervi. Una copia efficace dell’annuncio attira i clic e crea un legame con chi effettua ricerche locali, aumentando le probabilità di conversione e di fidelizzazione dei clienti.

Le aziende locali prendano nota! Secondo le statistiche di MarketSplash, quasi tutti (97%) utilizzano Internet per informarsi sulle aziende locali. Non siate invisibili: create annunci convincenti che incoraggino i clic.

#8 Utilizzare parole chiave negative

L’ottavo consiglio per una strategia PPC locale vincente è quello di utilizzare parole chiave negative. L’implementazione di parole chiave negative è fondamentale per evitare che i vostri annunci appaiano in ricerche irrilevanti che non corrispondono ai vostri servizi o prodotti. Ad esempio, se gestite una spa di lusso, potreste aggiungere “economico” o “fai da te” come parole chiave negative per evitare di attirare gli utenti che cercano opzioni economiche o soluzioni casalinghe. Filtrando queste ricerche irrilevanti, si riduce lo spreco di denaro per clic che difficilmente si convertiranno, assicurando che il budget venga indirizzato verso lead più qualificati. Può migliorare la qualità complessiva del vostro traffico, portando a tassi di conversione più elevati e a un migliore ritorno sull’investimento.

#9 Sperimentare con diversi formati pubblicitari

Il nono consiglio per il PPC locale è quello di sperimentare diversi formati di annunci. Provate diversi formati di annunci, come quelli di testo, di visualizzazione e di servizi locali, per vedere quale funziona meglio per il vostro pubblico di riferimento. Gli annunci di testo sono ottimi per trasmettere messaggi chiari e concisi, mentre gli annunci display possono catturare l’attenzione con immagini convincenti. Gli annunci di servizi locali si rivolgono in particolare alle aziende che si occupano di servizi e possono aiutare ad attirare i clienti che cercano servizi nelle vicinanze.

Testando e analizzando le prestazioni di questi diversi formati, è possibile ottenere informazioni preziose su ciò che risuona maggiormente con i consumatori locali. Questa sperimentazione vi consente di perfezionare la vostra strategia pubblicitaria, assicurandovi di utilizzare i formati pubblicitari più efficaci per coinvolgere il vostro pubblico e favorire le conversioni.

#10 Traccia e analisi delle prestazioni

L’ultimo consiglio per le campagne PPC delle aziende locali è quello di monitorare e analizzare le prestazioni. Utilizzate strumenti come Google Analytics e Google Ads per monitorare le prestazioni delle vostre campagne PPC locali. Analizzate metriche come il tasso di click-through (CTR), il tasso di conversione e il costo per conversione per identificare le aree di miglioramento.

Non trascurate i landing pages – per monitorare le loro prestazioni, utilizzate lo strumento EventTracker di Landingi. Questo strumento vi consente di monitorare gli eventi e il comportamento degli utenti sui vostri landing pages pubblicitari. Potete utilizzare i dati raccolti nella dashboard di Landingi per ottimizzare i landing pages per migliorare l’esperienza degli utenti e i tassi di conversione, migliorando così le vostre tattiche di marketing locale.

Utilizzate Landingi per misurare il successo delle vostre campagne PPC locali.

In che modo le landing page locali aumentano le prestazioni delle campagne PPC?

Le landing pages locali incrementano le prestazioni delle campagne PPC abbinando l’intento dell’annuncio a contenuti specifici per la località, che creano fiducia e spingono all’azione. Quando qualcuno clicca sul vostro annuncio locale, si aspetta che il landing page confermi che si trova nel posto giusto.

Ciò significa mostrare il nome della città, del quartiere o dell’area di servizio nei titoli, nei testi e nei pulsanti di invito all’azione.

Un forte sito locale landing page include anche i dettagli pratici di cui le persone hanno bisogno per prendere una decisione. Aggiungete informazioni di contatto, un numero di telefono cliccabile, una sezione di Google Maps per le indicazioni stradali, testimonianze locali e orari di apertura chiari. Questi piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza nel fatto che qualcuno vi contatti o clicchi via.

Con Landingi è possibile creare rapidamente queste pagine utilizzando modelli già pronti, un semplice editor drag-and-drop e nessun codice. Potete creare più pagine specifiche per la vostra località in pochi minuti, personalizzarle e testare ciò che funziona meglio. Utilizzate EventTracker per vedere come gli utenti interagiscono con le vostre pagine e i test A/B per migliorare le prestazioni nel tempo. È un modo rapido ed efficace per trasformare il traffico PPC locale in risultati reali.

Osservate come i visitatori si muovono, si soffermano e convertono sul vostro landing pages locale. Scoprite cosa spinge davvero all’azione.

4 esempi di annunci PPC locali

Date un’occhiata ai 4 esempi di campagne PPC locali di successo e scoprite cosa le rende vincenti. Questi esempi mostrano gli annunci delle due piattaforme più popolari, Google e Bing, dandovi ulteriori idee su come sfruttare il potenziale della ricerca locale per promuovere la vostra attività locale.

1. Annuncio di servizio locale – Google

Il primo esempio mostra gli annunci di servizi locali nel browser di Google. Una volta che l’utente digita “miglior noleggio auto Madeira” nella barra di ricerca, i primi risultati mostrano annunci PPC locali pertinenti a questa query. Gli annunci sono contrassegnati come risultati “sponsorizzati” e appaiono sopra l’elenco delle ricerche organiche. Ogni annuncio include un titolo accattivante con parole chiave relative alla località e all’azienda, un testo breve e accattivante e un’immagine in miniatura che aumenta il coinvolgimento degli utenti. Gli annunci locali possono includere estensioni che li rendono più pertinenti all’intento. Le valutazioni aumentano la credibilità del marchio e influenzano il processo decisionale fin dalla fase di navigazione.

Una volta che l’utente fa clic su un annuncio scelto, viene indirizzato all’annuncio locale landing page ottimizzato per le conversioni. La landing page è chiara e guida gli utenti attraverso titoli convincenti e brevi descrizioni, che includono parole chiave locali e legate all’azienda, fino a un eccezionale pulsante di invito all’azione. Il punto principale di questa specifica landing page è il browser di noleggio auto, che viene mantenuto nella sezione hero più visibile per semplificare il percorso di conversione dell’utente. La pagina include anche le valutazioni di una nota piattaforma, che influiscono sul processo decisionale e incoraggiano gli utenti a compiere l’azione desiderata.

Scegliete il modello di Noleggio auto e aggiungete titoli, immagini e testi convincenti per mantenere la coerenza con il vostro annuncio. Utilizzate Landingi per ottimizzarlo per i vostri annunci PPC locali e ottenete conversioni elevate con un annuncio PPC ben progettato.

campagna ppc landing page

2. Annuncio di servizio locale – Bing

Il secondo esempio illustra un annuncio di assistenza locale su Bing. I consumatori locali che cercano un servizio di assistenza Ford a Johnson City vedono il risultato di ricerca più pertinente, contrassegnato dal simbolo “Ad”. Questo specifico annuncio PPC sfrutta ulteriori link come estensioni dell’annuncio, rendendolo rilevante per diverse esigenze. Chi cerca un servizio di assistenza locale può scegliere il link che lo indirizza al punto di programmazione: uno specifico annuncio landing page.

Questa pagina minimale con un semplice modulo integra la strategia PPC locale, offrendo agli utenti un percorso breve per soddisfare le loro esigenze. È più uno strumento di azione che un’altra fonte di informazioni, il che la rende molto efficace nel guidare le conversioni e migliorare il ROI complessivo.

3. PPC locale in Bing Maps

Il terzo esempio mostra un annuncio PPC locale in Bing Maps. Appare nella parte inferiore del riquadro laterale informativo, che spiega le specifiche dell’area scelta. L’annuncio include un titolo accattivante, una breve descrizione e un pulsante CTA, che incoraggia coloro che utilizzano le app di mappe per cercare luoghi interessanti da visitare.

4. Annuncio di servizio medico locale – Google

Il quarto esempio illustra come funziona il marketing sui motori di ricerca per i servizi medici locali. Come nell’esempio seguente, le query di ricerca per le cliniche dentali dovrebbero includere parole chiave specifiche per il quartiere e la località per raggiungere il pubblico di riferimento. Mentre il titolo principale rimanda al sito web principale, l’uso delle estensioni degli annunci aiuta a fornire agli utenti un percorso chiaro verso le landing pages specifiche che rispondono alle loro esigenze.

Le aziende locali dovrebbero concentrarsi sul fornire informazioni importanti nelle sezioni strategiche per semplificare i percorsi di conversione degli utenti. Il sito landing page di Harbor Family Orthodontics include il pulsante “Chiama ora” con un numero di telefono in un angolo strategico in alto a destra, in modo che i potenziali clienti possano facilmente contattare la clinica.

In fondo a questa pagina, gli utenti possono trovare i dettagli di contatto con l’ubicazione precisa e il plugin dell’app Google Maps, che fornisce indicazioni chiare ai clienti. La rilevanza complessiva della pagina è ottenuta grazie a parole chiave relative alla località e all’azienda, oltre che a contenuti attraenti e coerenti con la pubblicità.

Scegliete il modello Visita odontoiatrica e sfruttate il suo potenziale nella pubblicità online. Personalizzatelo con l’editor di Landingi, aggiungete un testo avvincente con parole chiave di localizzazione, evidenziate i vantaggi e utilizzate un semplice modulo per favorire le conversioni e aumentare il ROI della campagna.

ppc aziendale locale landing page

7 vantaggi del PPC locale

I principali vantaggi del PPC locale sono il raggiungimento mirato e l’aumento della visibilità nelle ricerche locali, ma l’elenco dei vantaggi è lungo e comprende l’efficienza dei costi, i risultati rapidi e misurabili e la maggiore consapevolezza del marchio locale. Scoprite tutti i vantaggi della pubblicità online locale e scoprite perché dovreste incorporare le campagne PPC locali nella vostra strategia di marketing digitale.

1. Raggiungimento mirato

Il primo vantaggio del PPC locale è la portata mirata. Il marketing locale sui motori di ricerca consente alle aziende di adattare gli annunci direttamente ai singoli individui all’interno di una specifica posizione geografica, fornendo opzioni avanzate di geo-targeting. Le aziende locali possono adattare gli annunci a luoghi specifici, quartieri o persino a un raggio intorno all’azienda. Gli annunci possono essere personalizzati per evidenziare eventi locali, promozioni o offerte stagionali, rendendoli più rilevanti per il pubblico di destinazione. In questo modo gli annunci raggiungono i potenziali clienti nelle vicinanze, aumentando la probabilità che visitino l’azienda o richiedano servizi locali.

2. Maggiore visibilità nelle ricerche locali

Il secondo vantaggio delle campagne PPC locali è una maggiore visibilità nelle ricerche locali. Gli annunci PPC locali possono apparire in cima ai risultati delle ricerche locali, aumentando significativamente la visibilità e rendendo più facile per i clienti locali trovare la vostra attività. Il posizionamento privilegiato garantisce che i vostri annunci siano visti dagli utenti che cercano attivamente prodotti o servizi rilevanti nella vostra zona. La maggiore visibilità può portare a tassi di clic più elevati, poiché gli utenti sono più propensi a cliccare sugli annunci che appaiono in cima ai risultati di ricerca.

Di conseguenza, una maggiore visibilità può aumentare il traffico verso la vostra sede fisica, poiché i clienti locali sono più propensi a visitare un’azienda che trovano facilmente online. Questa maggiore esposizione non solo aumenta il coinvolgimento immediato, ma aiuta anche a costruire il riconoscimento del marchio e la fiducia all’interno della comunità locale.

Le ricerche locali spingono a un’azione immediata: secondo una ricerca di Mailchimp, l’88% delle ricerche porta a una chiamata o a una visita dell’azienda entro 24 ore. Ciò sottolinea la potenza del PPC locale per le aziende.

3. Costo-efficacia

Il terzo vantaggio del PPC locale è l’economicità. Concentrandosi su un pubblico locale, le aziende possono ottimizzare il loro budget pubblicitario e ridurre in modo significativo gli sprechi per i clic non pertinenti. L’individuazione di aree geografiche specifiche garantisce che gli annunci vengano mostrati solo ai potenziali clienti che hanno maggiori probabilità di visitare l’azienda o di richiedere servizi locali, rendendo ogni clic più prezioso. Mantenendo un approccio mirato si ottiene spesso un maggiore ritorno sull’investimento (ROI) rispetto a campagne PPC più ampie che possono raggiungere un pubblico meno rilevante.

Inoltre, la possibilità di adeguare le offerte e i budget in base ai dati sulle prestazioni locali migliora ulteriormente l’efficienza dei costi, garantendo che ogni dollaro speso contribuisca ad attirare i clienti locali e a ottenere risultati tangibili.

4. Risultati rapidi e misurabili

Il quarto vantaggio degli annunci di ricerca locale è il raggiungimento di risultati rapidi e misurabili. Le campagne PPC possono iniziare a generare traffico quasi immediatamente dopo la loro attivazione. Le aziende possono misurare rapidamente l’efficacia dei loro annunci attraverso metriche come il CTR, i tassi di conversione e il costo per clic (CPC), consentendo così rapidi aggiustamenti e ottimizzazioni.

5. Maggiore consapevolezza del marchio locale

Il quinto vantaggio di annunci di ricerca locali di successo è una maggiore consapevolezza del marchio locale. Apparire regolarmente nei risultati di ricerca locali aiuta a costruire il riconoscimento del marchio e la fiducia all’interno della comunità. Anche se gli utenti non cliccano inizialmente sull’annuncio, l’esposizione ripetuta può aumentare la probabilità di un coinvolgimento futuro.

Il PPC locale può aiutare le piccole e medie imprese a competere con le aziende più grandi, concentrandosi su una nicchia di mercato. Rivolgendosi a un’area geografica specifica, le piccole imprese possono competere efficacemente per i clienti locali senza essere messe in ombra dai marchi nazionali.

Create landing pages che parlino al vostro pubblico locale.

6. Miglioramento della rilevanza degli annunci con le estensioni locali

Il sesto vantaggio della pubblicità pay-per-click locale è una maggiore rilevanza degli annunci grazie alle estensioni locali. Le estensioni locali sono informazioni aggiuntive che potete aggiungere ai vostri annunci PPC per indirizzare in modo specifico le ricerche locali. Queste estensioni possono includere l’indirizzo dell’azienda, il numero di telefono e persino un link alla mappa. Includendo queste estensioni, l’annuncio diventa più pertinente per le ricerche locali, perché fornisce agli utenti le informazioni di cui hanno bisogno per agire immediatamente, come chiamare il vostro negozio o ottenere indicazioni stradali. Questa maggiore pertinenza può portare a un CTR più elevato per i vostri annunci, il che significa che un maggior numero di persone è propenso a fare clic sul vostro annuncio perché risponde direttamente al loro intento di ricerca locale.

Gli annunci basati sulla localizzazione hanno colpito nel segno: una maggioranza significativa(73%) degli utenti statunitensi di smartphone trova questi annunci più pertinenti grazie al loro targeting per località, come evidenziato da Statista in uno dei suoi rapporti.

7. Flessibilità e controllo

Il settimo vantaggio della pubblicità locale online è la flessibilità e il controllo. A differenza di altre tattiche di marketing locale, le campagne PPC offrono alle aziende la flessibilità di gestire vari aspetti dei loro sforzi pubblicitari, tra cui il budget, la programmazione degli annunci e le opzioni di targeting. Ciò significa che le aziende possono allocare la spesa pubblicitaria esattamente dove è più necessaria, garantendo un uso ottimale del budget. Inoltre, la programmazione degli annunci consente alle aziende di visualizzare gli annunci nei momenti di punta, quando il pubblico target è più attivo, massimizzando le possibilità di coinvolgimento.

Le opzioni di targeting delle campagne PPC locali sono altamente personalizzabili e consentono alle aziende di raggiungere specifici dati demografici, località e persino comportamenti. Questo livello di controllo garantisce che gli annunci siano visti dal pubblico più pertinente, migliorando l’efficacia della campagna. Inoltre, le aziende possono facilmente adattare le loro strategie in base ai dati di performance in tempo reale, alle tendenze stagionali o ai cambiamenti del mercato, il che consente loro di rispondere rapidamente a nuove opportunità o sfide, affinando continuamente il loro approccio per ottenere i migliori risultati possibili.

Inoltre, il PPC locale può integrare altri sforzi di marketing locale, come le campagne sui social media, la pubblicità locale e quella offline. Un approccio integrato può amplificare l’efficacia complessiva del marketing e ottenere risultati più completi.

Come avviare annunci PPC locali?

Per pubblicare annunci PPC a livello locale, è necessario accedere a una piattaforma pubblicitaria online, come Google Ads o Microsoft Advertising, condurre una ricerca approfondita sulle parole chiave, creare l’annuncio e collegare una pagina di destinazione ottimizzata. Poi si passa al targeting, all’impostazione del budget e alle offerte. Una volta esaminato tutto, potete lanciare la vostra campagna PPC locale e monitorare le sue prestazioni per effettuare ulteriori ottimizzazioni. Consultate la guida dettagliata qui sotto e usatela come lista di controllo per l’avvio degli annunci PPC locali.

  1. Accedere alla piattaforma scelta – scegliere la piattaforma pubblicitaria, come Google Ads o Microsoft Advertising (Bing Ads), e registrarsi per creare l’account dell’inserzionista con il quale creare nuove campagne.
  2. Effettuare una ricerca per parole chiave: identificare i termini di ricerca pertinenti che i potenziali clienti della vostra zona potrebbero utilizzare. Questo comporta l’utilizzo di strumenti professionali come Google Keyword Planner o SEMrush per trovare parole chiave specifiche per la vostra attività e la vostra località.
  3. Creare annunci convincenti: utilizzate un testo persuasivo che metta in risalto la vostra presenza a livello locale e che includa un forte invito all’azione, incoraggiando gli utenti a visitare il vostro negozio o a contattarvi. Assicuratevi che i vostri annunci citino punti di riferimento locali, eventi o nomi di quartieri per renderli più attraenti e rilevanti per il vostro pubblico di riferimento.
  4. Ottimizzare landing page – creare una landing page che corrisponda all’intento dei vostri annunci e fornisca un’esperienza utente senza soluzione di continuità. Questa pagina deve includere contenuti locali, informazioni di contatto chiare e un percorso di conversione diretto, come un modulo di contatto o un programma di appuntamenti. Utilizzate strumenti professionali, come Landingi, per creare landing page PPC ad alta conversione e ottimizzarle per l’esperienza utente senza sforzo.
  5. Utilizzate il targeting avanzato: definite il vostro targeting geografico per limitare gli annunci all’area desiderata, che potrebbe essere una città, un quartiere o un raggio specifico intorno alla vostra attività. In questo modo, gli annunci vengono mostrati solo agli utenti che si trovano nella vostra area di servizio.
  6. Stabilite il budget e concentratevi sulle offerte: stabilite un budget in linea con i vostri obiettivi di marketing e decidete la strategia di offerta, tenendo presente che offerte più alte possono migliorare il posizionamento degli annunci. Potete scegliere tra le offerte manuali, che richiedono un’ottimizzazione continua, e le offerte automatiche, che regolano le offerte per ottenere la massima efficienza.
  7. Revisione e lancio – una volta che tutto è stato preparato, controllate due volte ogni aspetto della vostra campagna, verificate la copia degli annunci e assicuratevi che landing pages sia compatibile con i dispositivi mobili. Una volta terminato, lanciate la vostra campagna PPC locale.
  8. Monitorare le prestazioni della campagna – monitorate attentamente le prestazioni della vostra campagna utilizzando metriche come i tassi di clic, i tassi di conversione e il costo per clic. L’analisi di queste metriche vi aiuterà a identificare ciò che funziona e ciò che deve essere modificato. Ottimizzate regolarmente i vostri annunci e la strategia di offerta sulla base di questi dati per migliorare l’efficacia della vostra campagna.

Seguendo questi passaggi, è possibile lanciare e gestire in modo efficace annunci PPC locali che portano traffico mirato e generano contatti dalla propria comunità locale.

Potenziate la vostra presenza online con un landing page dal design professionale.

Come scegliere le parole chiave giuste per gli annunci PPC locali?

Per scegliere le parole chiave giuste per gli annunci PPC locali, iniziate a identificare i termini che i clienti locali utilizzano quando cercano i vostri prodotti o servizi. Utilizzate strumenti come Google Keyword Planner o SEMrush per la ricerca di parole chiave PPC e trovate parole chiave ad alto traffico pertinenti alla vostra attività e alla vostra posizione, come “miglior caffetteria di [Città]” o “idraulico vicino a [Quartiere]”. Per garantire la pertinenza, incorporate modificatori locali come nomi di città, quartieri e punti di riferimento. Analizzatele parole chiave dei concorrenti per ottenere ulteriori informazioni utilizzando strumenti appropriati, come SEMrush. Date priorità alle parole chiave con un buon equilibrio tra volume di ricerca e concorrenza. Rivedete e perfezionate l’elenco delle parole chiave in base ai dati sulle prestazioni della campagna per mantenere l’efficacia e massimizzare il ROI.

In che modo le campagne PPC locali beneficiano di landing pages su misura?

Le campagne PPC locali traggono notevoli vantaggi da un landing pages personalizzato, aumentando la pertinenza, migliorando l’esperienza dell’utente e incrementando i tassi di conversione. Quando un utente clicca su un annuncio PPC locale e approda su una pagina che risponde in modo specifico alle sue esigenze e alla sua posizione, ha maggiori probabilità di impegnarsi e convertire. L’annuncio landing pages su misura può contenere testimonianze locali, affrontare i punti dolenti della zona ed evidenziare la vicinanza, facendo apparire l’azienda più pertinente e affidabile.

Inoltre, le landing pages personalizzate possono essere ottimizzate per i termini di ricerca locali e includere chiari inviti all’azione, come le indicazioni per raggiungere l’azienda o le informazioni di contatto. Questa specificità non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma si allinea anche all’intento della query di ricerca locale, portando a una maggiore soddisfazione e a una minore frequenza di rimbalzo.

Rispondendo direttamente alle esigenze e al contesto degli utenti locali, le aziende possono promuovere un senso di connessione e urgenza, incoraggiando un’azione immediata. L’ottimizzazione landing page massimizza l’efficacia delle campagne PPC locali, generando un traffico più qualificato e, in ultima analisi, un migliore ROI.

Date un’occhiata a un esempio di PPC locale ben ottimizzato landing page:

L’annuncio di Intermezzo appare nella pagina dei risultati del motore di ricerca quando un utente digita le parole chiave “Parrucchiere Seattle” nella barra di ricerca di Bing. L’annuncio include un testo convincente con parole chiave locali e specifiche per l’azienda, che lo rende pertinente all’intento dell’utente. Facendo clic sull’annuncio, l’utente viene indirizzato a un landing page personalizzato.

L’annuncio landing page ha un layout chiaro, con un titolo accattivante, un’immagine attraente e una CTA incoraggiante nella sezione principale. Le informazioni sulla localizzazione, il numero di telefono e gli orari di apertura occupano un posto strategico, che lo rende molto efficace nel contesto della strategia PPC locale, fornendo agli utenti tutti i dettagli di contatto necessari al primo contatto con la pagina.

Scorrendo verso il basso, gli utenti possono trovare una descrizione del salone Intermezzo, che include menzioni specifiche della localizzazione e del quartiere. In questo modo si crea fiducia tra i potenziali clienti e si garantisce loro di aver trovato ciò che stavano cercando nella fase di navigazione.

Il sito landing page include testimonianze di clienti locali che non solo rafforzano la credibilità del marchio, ma assicurano agli utenti che il salone è apprezzato nella comunità locale.

La parte inferiore di Intermezzo Salon contiene brevi informazioni sulla localizzazione del salone, indicando il quartiere specifico ed evidenziando i punti di vendita unici. Vengono inoltre mostrati i dettagli di contatto strategici, con l’indirizzo completo, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail.

Questi aspetti di un PPC landing page rendono la pubblicità locale altamente efficace. Una landing page ben ottimizzata e facile da usare aumenta la consapevolezza del marchio, assicura agli utenti di trovarsi nello spazio digitale giusto e incoraggia le azioni.

Scegliete il modello Voucher parrucchiere e personalizzatelo facilmente con Landingi per creare un landing page ad alta conversione per i vostri annunci e ottenere un ROI più elevato dalla vostra campagna PPC locale.

ppc locale landing page

Quali sono i costi associati alla pubblicità PPC locale?

I costi associati alla pubblicità PPC locale comprendono spese dirette, come il budget della campagna, il costoper clic o l’importo dell’offerta, e costi indiretti, che comprendono i costi di creazione e gestione degli annunci, i costi di ottimizzazione e il prezzo degli strumenti professionali. Nelle strategie PPC, avete il controllo sui costi e potete gestire il vostro budget considerando i seguenti fattori di costo PPC diretti:

  • Costo per clic (CPC): l’importo che pagate ogni volta che qualcuno fa clic sul vostro annuncio. Il CPC può variare da pochi centesimi a diversi dollari, a seconda della competitività delle parole chiave e del settore scelto. Le parole chiave locali hanno spesso CPC più bassi rispetto a termini più ampi.
  • Budget giornaliero o mensile – si stabilisce un budget che controlla quanto si spenderà ogni giorno o mese. In questo modo si evita di superare il budget pubblicitario e si possono gestire le spese in modo efficace.
  • Importo dell’offerta – l’importo dell’offerta per ciascuna parola chiave può influenzare il posizionamento dell’annuncio. Le offerte più alte possono garantire posizioni migliori nelle pagine dei risultati di ricerca, ma aumentano i costi complessivi.

I costi indiretti associati alla pubblicità PPC locale includono i seguenti:

  • Creazione e gestione degli annunci – possono esserci costi associati alla creazione e alla gestione delle campagne PPC, tra cui l’assunzione di un’agenzia di marketing digitale o di uno specialista PPC per gestire la ricerca delle parole chiave, la scrittura degli annunci e l’ottimizzazione continua delle campagne.
  • Ottimizzazione delle landing page – garantire che le vostre landing pages siano ottimizzate per le conversioni può comportare costi aggiuntivi. Ciò potrebbe comportare servizi di web design, test A/B e altri miglioramenti per migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare i tassi di conversione.
  • Strumenti e software: anche l’utilizzo di strumenti per la ricerca di parole chiave, l’analisi e la gestione delle campagne può aumentare i costi. Mentre alcuni strumenti sono gratuiti, altri richiedono un abbonamento o un acquisto unico.

Il costo totale della pubblicità PPC locale dipenderà dai vostri obiettivi specifici, dalla competitività del vostro mercato e dalle strategie che implementerete. È possibile ottenere un buon ritorno sull’investimento gestendo attentamente questi costi e ottimizzando continuamente le campagne.

Come misurare il successo delle campagne PPC locali?

Per misurare il successo delle campagne PPC locali, seguite i vostri KPI, tra cui iltasso di clic, il tasso di conversione, il costo perclic, il costoper acquisizione, le impressioni e la portata locali, le prestazioni geografiche, il Quality Score, le metriche di coinvolgimento e le telefonate. Ognuno di essi vi informerà su fattori specifici, come quelli che seguono:

  1. Click-through rate (CTR) – misura la percentuale di persone che cliccano sul vostro annuncio dopo averlo visto. Un CTR elevato indica che l’annuncio è pertinente e coinvolgente per il pubblico di riferimento.
  2. Tasso di conversione: la percentuale di clic che si traduce in un’azione desiderata, come l’acquisto, la compilazione di un modulo di contatto o la chiamata alla vostra azienda. Un tasso di conversione elevato indica che il vostro landing page è efficace e che il pubblico trova la vostra offerta interessante.
  3. Costo per clic (CPC) – costo di ogni clic sugli annunci. Il monitoraggio del CPC aiuta a capire quanto si spende per ogni clic. Un CPC più basso può aiutarvi a massimizzare il vostro budget, ma funziona bene se garantite un’elevata qualità dei clic.
  4. Costo per acquisizione (CPA) – misura il costo di acquisizione di un cliente o di un lead. Questa metrica aiuta a determinare l’efficienza complessiva della campagna e il ROI, mostrando quanto si spende per ottenere ogni conversione.
  5. Impronte e portata locali – tracciate la frequenza con cui i vostri annunci vengono visualizzati (impressioni) e il numero di utenti unici che vedono i vostri annunci (portata) all’interno della vostra area geografica mirata. Questo aiuta a valutare la visibilità e la penetrazione della vostra campagna nel mercato locale.
  6. Prestazioni geografiche: l’analisi dei dati di performance per località può rivelare quali sono le aree che generano il maggior numero di clic e conversioni. Questa conoscenza vi permette di ottimizzare il targeting e l’allocazione del budget per concentrarvi sulle aree ad alto rendimento.
  7. Punteggio di qualità – Il Punteggio di qualità di Google valuta la pertinenza e la qualità delle parole chiave, degli annunci e dei landing pages. Un punteggio di qualità più elevato può portare a posizioni migliori per gli annunci e a CPC più bassi.
  8. Metriche di coinvolgimento – includono la durata media della sessione, le pagine per sessione e la frequenza di rimbalzo sul vostro landing page. Un elevato coinvolgimento indica che gli utenti trovano preziosi i vostri contenuti e sono più propensi a convertire.
  9. Tracciamento delle chiamate telefoniche – se le chiamate telefoniche sono un obiettivo primario di conversione, utilizzate il tracciamento delle chiamate per misurare il numero e la qualità delle chiamate generate dai vostri annunci PPC. Questo può aiutarvi a valutare l’impatto diretto dei vostri annunci sulle richieste dei clienti e sulle vendite.

Analizzando regolarmente queste metriche, è possibile valutare l’efficacia delle campagne PPC locali, apportare modifiche basate sui dati e, infine, migliorare le prestazioni complessive e il ROI.

Analizzare le prestazioni della campagna PPC locale e apportare modifiche basate sui dati.

Quali sono gli errori più comuni da evitare nella pubblicità PPC locale?

Gli errori più comuni da evitare nella pubblicità PPC locale includono il saltare la ricerca delle parole chiave, il mancato geo-targeting, la creazione di annunci generici non pertinenti, il collegamento di landing pages chenon convertono, il trascurare il monitoraggio delle prestazioni e il dimenticare le parole chiave negative. Ognuno di questi aspetti influisce sul successo della campagna, come segue:

  • Saltare la ricerca delle parole chiave – senza una ricerca adeguata, i vostri annunci potrebbero non raggiungere le persone che cercano ciò che offrite.
  • Perdita del geo-targeting: il geo-targeting vi garantisce di non sprecare budget per i clic provenienti dall’esterno della vostra area di servizio.
  • Creare annunci generici e irrilevanti: gli annunci dovrebbero menzionare punti di riferimento, quartieri o eventi locali specifici per rispondere meglio alle esigenze e alle ricerche del pubblico locale.
  • Link landing pages che non convertono – I PPC landing pages devono essere ben ottimizzati per facilitare l’azione dei clienti locali.
  • Trascurare il monitoraggio delle prestazioni: le campagne senza aggiustamenti continui basati sui dati delle prestazioni possono portare a risultati stagnanti o in calo.
  • Dimenticare le parole chiave negative: bloccare le ricerche irrilevanti che non portano a conversioni migliora il ROI.

Come si colloca il PPC locale rispetto ai metodi pubblicitari tradizionali?

La pubblicità locale PPC, a differenza dei metodi pubblicitari tradizionali, offre un targeting preciso, garantendo che gli annunci raggiungano un pubblico specifico in base alla posizione e all’intento di ricerca. Offre una maggiore efficienza in termini di costi, con un migliore controllo del budget e prestazioni misurabili attraverso metriche come i tassi di clic e le conversioni. Le campagne possono essere modificate rapidamente in base ai dati in tempo reale, garantendo flessibilità e una più rapida ottimizzazione.

Gli annunci PPC appaiono dove i clienti locali cercano attivamente servizi come l’idraulica, l’assistenza legale o le riparazioni domestiche, il che aumenta il coinvolgimento e il potenziale di conversione. La pubblicità tradizionale, invece, tende a raggiungere un pubblico più ampio ma meno specifico.

Come scegliere la migliore agenzia PPC locale?

Per scegliere la migliore agenzia PPC locale, valutate la loro esperienza e competenza nella gestione di campagne locali. Cercate agenzie con una comprovata esperienza di successo nel vostro settore e nel mercato locale. Cercate testimonianze di clienti, casi di studio e recensioni per valutare la loro reputazione ed efficacia. Scegliete quelle che offrono un reporting e una comunicazione trasparenti, fornendo aggiornamenti regolari e metriche chiare sulle prestazioni della campagna. Valutate la loro comprensione delle strategie di SEO e geo-targeting locali. Assicuratevi che dispongano di un team dedicato e di risorse per gestire il vostro account. Infine, confrontate le strutture dei prezzi per assicurarvi che si adattino al vostro budget e che offrano un valore per i loro servizi.

Quali sono gli strumenti disponibili per la gestione delle campagne PPC locali?

Per gestire le campagne PPC locali, è necessario comporre un kit di strumenti professionali che deve includere una piattaforma pubblicitaria che consenta un’efficace pubblicità locale, uno strumento avanzato per la ricerca di parole chiave e un software landing page multifunzionale. I migliori strumenti PPC che potete utilizzare per le vostre campagne PPC locali sono i seguenti:

Google Ads

Google Ads è una piattaforma completa che consente alle aziende di creare e gestire campagne PPC rivolte al pubblico locale. Offre solide opzioni di geo-targeting, pianificazione delle parole chiave e analisi dettagliate per ottimizzare le prestazioni degli annunci. Le aziende possono raggiungere gli utenti attraverso annunci di ricerca, annunci display ed estensioni di localizzazione per migliorare la visibilità locale. Google Ads utilizza anche i gruppi di annunci per organizzare insiemi di parole chiave e annunci correlati, aiutando le aziende a semplificare e ottimizzare le campagne per temi o categorie specifiche.

Pubblicità Microsoft

Microsoft Advertising, noto anche come Bing Ads, offre funzionalità simili a quelle di Google Ads, ma si rivolge alla rete di ricerca Bing. Include strumenti per il geo-targeting, la gestione delle parole chiave e una reportistica dettagliata. Questa piattaforma può essere particolarmente efficace per raggiungere una fascia demografica diversa che utilizza Bing e Yahoo per le ricerche.

Meta Annunci

Meta Ads (Facebook Ads) combina più piattaforme PPC, consentendo alle aziende di rivolgersi a un pubblico locale attraverso Facebook e Instagram. Grazie a precise opzioni di targeting basate su località, dati demografici, interessi e comportamenti, le aziende possono creare annunci altamente pertinenti. Meta Ads offre anche solidi strumenti di analisi e monitoraggio per misurare i tassi di coinvolgimento e conversione.

SEMrush

SEMrush è uno strumento completo che offre funzioni di ricerca di parole chiave, analisi della concorrenza e gestione delle campagne. SEMrush aiuta le aziende a identificare le parole chiave locali più performanti e a monitorare le prestazioni delle loro campagne PPC rispetto alla concorrenza.

Landingi

Landingi è un costruttore di landing page facile da usare, progettato per creare landing pages ottimizzate per le campagne PPC. Offre oltre 400 modelli, che possono essere facilmente personalizzati nell’editor e ottimizzati con le funzioni AI delle landing page. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come il generatore di contenuti, possono aiutare a creare contenuti pubblicitari per un’intera landing page. Landingi supporta traduzioni in 29 lingue, grazie alle quali è possibile sfruttare il suo potenziale nella creazione di campagne PPC locali.

La piattaforma Landingi si concentra anche sull’ottimizzazione delle pagine, fornendo agli utenti uno strumento di A/B testing. Aiuta a sperimentare varie versioni di pagina e a trovare quella più performante. Lo strumento EventTracker consente di tracciare gli eventi e il comportamento degli utenti, raccogliendo tutti i dati in un’unica dashboard. Questo strumento consente di incorporare ottimizzazioni basate sui dati per fornire una migliore esperienza agli utenti e, in ultima analisi, ottenere migliori risultati nelle campagne PPC. Landingi offre oltre 170 integrazioni, anche con diverse piattaforme pubblicitarie. Questa piattaforma aiuta le aziende a creare campagne PPC dedicate, ad alta conversione e su misura per il territorio, che migliorano il ROI complessivo.

Qual è l’impatto del PPC locale sulla SEO locale?

L’impatto del PPC locale sulla SEO locale comprende una maggiore visibilità e un aumento del traffico. Gli annunci PPC locali possono portare traffico immediato al vostro sito web, integrando gli sforzi di ricerca organica e incrementando la vostra presenza online complessiva. L’aumento del traffico e del coinvolgimento degli utenti grazie al PPC può migliorare indirettamente la vostra SEO locale, segnalando ai motori di ricerca che il vostro sito è rilevante e di valore. Inoltre, l’esposizione costante del marchio attraverso il PPC può aumentare le ricerche del marchio e le citazioni locali, rafforzando ulteriormente le prestazioni del vostro SEO locale.

Come integrare il PPC locale con altre strategie di marketing?

Per integrare il PPC locale con altre strategie di marketing, allineate le campagne PPC con gli obiettivi di marketing e la messaggistica generale. Utilizzate temi promozionali e di branding coerenti su tutti i canali, compresi social media, e-mail e content marketing. Sfruttate i dati delle campagne PPC per informare e perfezionare le vostre strategie SEO e di contenuto, concentrandovi sulle parole chiave più performanti. Incorporate il call tracking e le estensioni locali negli annunci PPC per migliorare gli sforzi di marketing offline. Inoltre, utilizzate gli insight del PPC per personalizzare le offerte e le promozioni, creando un approccio di marketing coeso e unificato che massimizzi la portata e il coinvolgimento.

Progettate landing pages ad alta conversione per le vostre campagne PPC locali e ottenete facilmente contatti.

Tendenze future della pubblicità PPC locale

Le tendenze future della pubblicità PPC locale dovrebbero includere diversi sviluppi chiave, come lo sfruttamento dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per ottimizzare le campagne attraverso un migliore targeting del pubblico e l’analisi predittiva. Il targeting iperlocale diventerà più raffinato, consentendo alle aziende di raggiungere i clienti in quartieri o strade specifiche. L ‘ottimizzazione della ricerca vocale acquisterà importanza, dato che sempre più utenti si affidano a dispositivi ad attivazione vocale per le ricerche locali. Inoltre, una maggiore attenzione alle strategie mobile-first ottimizzerà gli annunci per i consumatori in movimento.

Padroneggiate il PPC locale creando un’offerta geo-targettizzata e ad alta conversione landing pages

Il PPC locale mette in contatto le aziende con un pubblico vicino, aumentando il traffico e le conversioni, soprattutto se supportato da landing pages geo-targettizzati. Il targeting preciso, le parole chiave pertinenti e le pagine specifiche per la località vi aiutano a sfruttare al meglio il vostro budget e a migliorare il ROI. Vantaggi importanti come una migliore visibilità locale, risultati misurabili e una portata economicamente vantaggiosa fanno del PPC locale una mossa intelligente per far crescere il vostro business.

Gli esempi reali di questo articolo mostrano come le aziende di tutti i settori abbiano successo con il PPC locale. Per fare lo stesso, concentratevi su una strategia chiara, sulla ricerca di parole chiave e su landing pages che riflettano le esigenze locali, dai nomi delle città alle mappe e alle informazioni di contatto. Provate Landingi oggi stesso per creare landing pages locali ad alta conversione con facilità e trasformare i clic PPC in clienti reali.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz is a marketing content expert with over 3 years of experience in digital marketing. She specializes in landing page creation and conversion optimization.
See all articles
Magdalena Dejnak

Magdalena Dejnak

Content Writer

Magdalena Dejnak is a marketing content expert with 5 years of experience in digital marketing. She specializes in landing pages, social media, and conversion optimization.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • PPC lead generation cover

    Generazione di lead PPC: Convertire i clic in lead con un’alta conversione landing pages

  • cpc in ppc

    Cos’è il CPC nel PPC e come influisce sulle prestazioni landing page

  • top PPC trends

    Le principali tendenze del PPC nel 2025 e il loro impatto sull’ottimizzazione landing page

  • PPC campaign budget definition, examples and formulas

    Budget PPC: Definizione, esempi e calcolo in 3 passi