Prodotto

Crea, pubblica e ottimizza le tue pagine con il nostro builder drag&drop, preciso e ottimizzato per dispositivi mobili.

Velocizza il processo di creazione con oltre 400 template personalizzabili per landing page, pop-up e sezioni.

Monitora le microconversioni nel tuo dashboard e analizza eventi e clic con una mappa visiva.

Crea un solo layout, genera pagine in blocco e alimentale con dati dinamici.

Collega le tue pagine con oltre 170 integrazioni mar-tech per far decollare la tua campagna.

Affidati a una piattaforma sicura e affidabile che gestisce senza problemi milioni di visite.

Soluzioni

Come generare più traffico e ottenere più contatti.

Come raggiungere un pubblico globale con traduzioni.

Come prendersi cura della propria impronta digitale.

Come pubblicare pagine non generiche, fatte a mano.

Come gestire grandi volumi di pagine e clienti.

Come offrire contenuti personalizzati ai clienti potenziali.

Risorse

Perfeziona il tuo marketing digitale con i consigli di esperti e aumenta le conversioni del tuo sito web.

Scopri guide per principianti, istruzioni per la configurazione e suggerimenti per ottimizzare le tue pagine.

Ebook, webinar, Landing Page Academy e tante altre risorse di marketing gratuite. Impara e diventa un esperto!

Hai domande? Contattaci per ottenere le risposte che cerchi.

Prenota un incontro individuale con noi e scopri tutti i vantaggi della nostra piattaforma.

Assumi un esperto di design oppure richiedi l’importazione della tua pagina esistente da un’altra piattaforma su Landingi.

Home Blog Aumentare i tassi di conversione mobile: 7 consigli

Aumentare i tassi di conversione mobile: 7 consigli

Il tasso di conversione mobile è una metrica che misura l’efficacia della vostra esperienza utente mobile nel convertire i visitatori in clienti. Un tasso elevato indica un’interfaccia ben ottimizzata. Scoprite sette consigli per aumentare ulteriormente il CRO e massimizzare il coinvolgimento da mobile.

Come Senuto automatizza 140+ landing pages per raggiungere ogni obiettivo

Se volete aumentare il tasso di conversione mobile della vostra pagina, vi proponiamo alcune strategie essenziali per convertire i visitatori in clienti. Considerate questo aspetto come una conoscenza fluente della lingua dei vostri clienti. Quando si comprende e si parla bene questa lingua, si può comunicare in modo efficace, convincendoli ad agire. Ricordate che l’obiettivo non è quello di ingannare i clienti, ma di creare un’esperienza piacevole e senza interruzioni che porti naturalmente alla conversione.

I dati dimostrano che i siti web con un tempo di caricamento di due secondi o meno registrano un aumento del 15% dei tassi di conversione sui dispositivi mobili e che i consumatori sono più propensi ad acquistare da un sito web reattivo per i dispositivi mobili, come si legge nei rapporti di Convertica. Sta a voi affrontare le aspettative degli utenti mobili e avere successo nelle conversioni.

Prima di immergervi nell’articolo, date un’occhiata ai 7 consigli per aumentare i tassi di conversione:

  1. Ottimizzare la velocità di caricamento
  2. Implementare il design reattivo
  3. Semplificare la navigazione
  4. Semplificare il processo di checkout
  5. Utilizzare immagini e contenuti di alta qualità
  6. Impostare CTA solide e straordinarie
  7. Test e analisi del comportamento degli utenti

L’elevato tasso di conversione da mobile indica chiaramente che la vostra esperienza utente da mobile è perfetta. Se vedete traffico da mobile ma non conversioni, vi trovate di fronte a un ostacolo comune. È come una festa in cui tutti si presentano, ma nessuno balla. È ora di cambiare la musica e di dare inizio alla festa delle conversioni: continuate a leggere per scoprire come aumentare le conversioni.

Conversion optimization strategy

Come posso aumentare il mio tasso di conversione mobile?

Per aumentare il vostro tasso di conversione mobile, riconoscete l’influenza significativa degli utenti mobili, concentratevi sull’ottimizzazione delle vostre pagine web per i dispositivi mobili e conducete test A/B per determinare le strategie di ottimizzazione più efficaci per ottenere i risultati migliori. Una parte consistente del traffico web proviene oggi da dispositivi mobili, ma la vera sfida è convertire questi visitatori in clienti effettivi. Migliorare i tassi di conversione mobile è fondamentale per ottenere un aumento delle vendite e migliorare l’esperienza dell’utente sulle piattaforme mobili.

Per aumentare i tassi di conversione mobile si possono utilizzare diverse strategie, tra cui le seguenti:

  • Semplificare la navigazione e il processo di acquisto,
  • Incorporare immagini e video dei prodotti di alta qualità e ottimizzati per i dispositivi mobili,
  • Utilizzo di popup mobile-friendly,
  • Creare un ambiente che incoraggi i visitatori mobili a compiere azioni, come effettuare un acquisto, iscriversi a una newsletter o compilare un modulo,
  • Ottimizzazione del sito mobile nell’ambito di test A/B.

7 consigli per aumentare i tassi di conversione mobile

Per ottimizzare il vostro sito mobile e aumentare i tassi di conversione, date un’occhiata a un elenco di 7 metodi comprovati che possono contribuire a migliorare l’esperienza dell’utente mobile e a incrementare le conversioni:

  1. Ottimizzare la velocità di caricamento
  2. Implementare il design reattivo
  3. Semplificare la navigazione
  4. Semplificare il processo di checkout
  5. Utilizzare immagini e contenuti di alta qualità
  6. Impostare chiare chiamate all’azione (CTA)
  7. Test e analisi del comportamento degli utenti

Seguendo queste strategie per l’ottimizzazione delle conversioni da mobile, potrete migliorare il vostro sito mobile e raggiungere l’obiettivo principale: aumentare le conversioni da mobile.

Per comprendere meglio ciascuna di queste strategie, leggete l’esame dettagliato che segue.

1. Ottimizzare la velocità di caricamento

Il primo passo per ottimizzare il vostro sito mobile per le conversioni è ottimizzare la velocità di caricamento utilizzando alcuni metodi comprovati, tra cui i seguenti:

  • Valutazione della velocità del sito
  • Riduzione del peso delle pagine web
  • Rimozione dei caroselli automatici di immagini
  • Ottimizzazione della funzionalità di ricerca
  • Accelerazione del processo di checkout
  • Implementazione della cache
  • Ottimizzazione del codice e della gestione delle risorse
  • Pulizia dei file del database

L’utilizzo di strumenti adeguati, come Google PageSpeed Insights, può aiutare a valutare la velocità di caricamento sui dispositivi mobili e a identificare le aree da migliorare.

I rapporti di Think with Google mostrano che il 53% degli utenti mobili si allontana da un sito se questo impiega più di 3 secondi a caricarsi. Il rapporto di Bidnamic dimostra che per ogni secondo di miglioramento della velocità di caricamento del sito si ottiene un aumento del 17% del tasso di conversione.

2. Implementare il design reattivo

Il secondo consiglio, fondamentale per incrementare la conversione di un sito web mobile, è l’implementazione di un design reattivo. Un design reattivo adatta i componenti e i contenuti della pagina alle dimensioni dello schermo del dispositivo, garantendo l’usabilità al diminuire delle dimensioni dello schermo. È fondamentale mantenere un’esperienza positiva per l’utente, in quanto può aumentare i tassi di conversione.

Potete scegliere strumenti adeguati che vi aiutino a creare un design reattivo per il vostro sito mobile, come Bootstrap, ma la scelta migliore sarà un costruttore di pagine web per dispositivi mobili che offra soluzioni integrate per l’ottimizzazione dei dispositivi mobili, come Landingi. Mentre si crea un sito landing page all’interno del suo editor, si può essere certi che la sua versione mobile sarà perfettamente preparata per migliorare il fattore esperienza dell’utente. Naturalmente è possibile personalizzare il layout, ma lo strumento garantisce che tutti gli elementi si adattino sempre allo spazio limitato dello schermo.

In particolare, dopo aver rinnovato il proprio sito web con un design reattivo per i dispositivi mobili, Time Magazine ha registrato un aumento del 25% del traffico, secondo una ricerca di Snap Agency. Allo stesso modo, Walmart.ca ha registrato un aumento del 20% delle conversioni dopo il passaggio a un design reattivo, come descritto nel caso di studio di Blue Stout.

3. Semplificare la navigazione

Il terzo consiglio riguarda la semplificazione della navigazione del vostro sito web mobile, che può avere un impatto significativo sui tassi di conversione. Un menu di navigazione facile da usare può migliorare significativamente la capacità del cliente di trovare ciò che sta cercando e di completare le sue azioni, con un conseguente aumento dei tassi di conversione.

Per ottenere un menu di navigazione mobile che sia un successo per gli utenti, considerate l’implementazione dei seguenti passaggi:

  1. Assicuratevi che la navigazione sia facilmente individuabile e accessibile,
  2. Utilizzate un menu hamburger per risparmiare spazio prezioso sullo schermo,
  3. Riducete al minimo il numero di segnali,
  4. Presentate un’azione alla volta per non sovraccaricare l’utente,
  5. Considerate l’utilizzo del modello di cartellone come alternativa di design.

Date un’occhiata all’esempio di un sito web mobile con una navigazione semplificata ben implementata:

4. Semplificare il processo di pagamento

Il quarto consiglio è quello di semplificare il processo di checkout, che può contribuire in modo significativo a un aumento delle conversioni da mobile. Per semplificare il checkout da mobile, è fondamentale evitare un processo complesso che può scoraggiare gli utenti e portare a un tasso di rimbalzo più alto, che a sua volta porta a tassi di conversione più bassi. Al contrario, un processo di checkout semplificato, con passaggi minimi e opzioni di pagamento multiple, può aumentare la fiducia e diminuire l’abbandono del carrello sui siti mobili.

I passi da compiere per semplificare il processo di checkout sui dispositivi mobili sono i seguenti:

  1. Riducete al minimo il numero di passaggi: mantenete il processo di checkout il più breve possibile e ricordate che ogni passaggio aggiuntivo può rappresentare un potenziale punto di uscita per i clienti.
  2. Offrite un checkout ospite: non tutti vogliono creare un account e costringerli a farlo può portare all’abbandono del carrello o all’uscita dal sito.
  3. Fornite più opzioni di pagamento: più opzioni offrite, più è probabile che i clienti trovino un metodo con cui si sentono a proprio agio.
  4. Implementare la funzionalità di autocompilazione: può far risparmiare tempo e fatica agli utenti, rendendo più fluido il processo di checkout.
  5. Fornire un checkout sicuro: evidenziare le misure di sicurezza adottate per proteggere i dati dei clienti. Questo può contribuire a creare fiducia e incoraggiare i clienti a completare l’acquisto.
  6. Impostate CTA chiare e concise: gli utenti devono sapere esattamente cosa fare in ogni fase del processo di checkout.
  7. Fornire una gestione degli errori: se si verifica un errore durante il checkout, comunicare chiaramente qual è l’errore e come risolverlo. Questo può evitare che gli utenti abbandonino il carrello per la frustrazione.

Quando i clienti si imbattono in opzioni con cui hanno familiarità, sono più propensi ad agire, eliminando le preoccupazioni sulla sicurezza delle transazioni. Pertanto, è saggio implementare tutte le regole UX e adattare al massimo la versione del sito mobile alle aspettative degli utenti, al fine di aumentare le conversioni da mobile.

5. Utilizzare immagini e contenuti di alta qualità

Il quinto consiglio dice di utilizzare immagini e contenuti di alta qualità. Anche questo può aumentare in modo significativo i tassi di conversione da mobile.

In effetti, gli studi hanno dimostrato che le immagini di alta qualità possono aumentare le conversioni fino al 60%, secondo la ricerca di Spyne.

I contenuti mobile-friendly svolgono un ruolo cruciale nell’ottimizzazione mobile e possono influenzare in modo significativo i tassi di conversione. L’uso di contenuti di alta qualità, pertinenti e accessibili migliora l’esperienza dell’utente, aumenta il coinvolgimento e contribuisce a migliorare i risultati di business, come ad esempio l’aumento del traffico per le attività di e-commerce.

Date un’occhiata alle istruzioni riportate di seguito per creare contenuti di alta qualità per gli utenti mobili, e fate uso dei seguenti consigli:

  • Considerate come gli utenti consumano i contenuti sui dispositivi mobili.
  • Suddividete i contenuti in brevi paragrafi.
  • Offrite un riassunto o i punti salienti del vostro contenuto.
  • Iniziate con un design reattivo per i vari schermi.

Seguendo questi suggerimenti, è possibile creare contenuti ottimizzati per gli schermi dei dispositivi mobili e fornire un’ottima esperienza all’utente.

Invece di affidarvi al testo, prendete in considerazione l’idea di incorporare contenuti video. Con l’aumento dei contenuti video di breve durata su piattaforme come YouTube e TikTok, gli utenti mobili si sono abituati a questo formato. Tutte le piattaforme di social media sono ormai caratterizzate da video brevi. Questo cambiamento ha influenzato in modo significativo i modelli di comportamento degli utenti.

Secondo i dati di HypeAuditor, oltre il 70% degli utenti preferisce guardare un video relativo a un prodotto piuttosto che leggere post testuali su di esso. Ulteriori ricerche dimostrano, secondo i rapporti di Eyeview, che l ‘inclusione di un video in un landing page può aumentare le conversioni di oltre l’86%.

6. Impostare chiare chiamate all’azione (CTA)

Il sesto consiglio è quello di impostare CTA chiare e dirette, che costituiscono un’altra strategia efficace per migliorare i tassi di conversione mobile. Una CTA efficace orienta la navigazione non interattiva verso comportamenti perseguibili, convertendo così i visitatori in clienti.

La ricerca di Optinmonster ha dimostrato che una CTA ben progettata, con sufficiente spazio bianco, può aumentare significativamente le conversioni fino al 232%, catturando l’attenzione degli utenti e indirizzandoli verso l’azione desiderata.

Per ottimizzare le CTA per gli utenti mobili, assicuratevi che i pulsanti siano sufficientemente grandi per essere facilmente toccati su un touchscreen, che il testo sia facilmente leggibile e che le CTA siano strategicamente posizionate nella zona del pollice per un’interazione naturale.

Le CTA devono essere accattivanti e concise per comunicare efficacemente agli utenti l’azione prevista. Esempi di call-to-action efficaci nel mobile marketing sono frasi come le seguenti:

  • Ottenete la vostra copia
  • Iscriviti gratuitamente
  • Offerta a tempo limitato
  • Iniziare oggi
  • Acquista ora
  • Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

7. Test e analisi del comportamento degli utenti

Infine, come settimo consiglio, utilizzare strumenti adeguati per testare e analizzare il comportamento degli utenti, che, come parte integrante dell’ottimizzazione del tasso di conversione mobile, includono:

  • Capire come gli utenti interagiscono con il vostro sito,
  • Test e analisi del comportamento degli utenti,
  • Identificare le aree di miglioramento,
  • Implementare modifiche basate sui dati per migliorare efficacemente i tassi di conversione.

L’utilizzo di strumenti come Landingi consente di eseguire test A/B, che possono aiutare a determinare quali modifiche al design o ai contenuti portano a tassi di conversione più elevati.

Lo split testing comporta:

  • Creare due versioni di una pagina,
  • Testarli con diversi segmenti di pubblico,
  • Analizzare il comportamento degli utenti,
  • Prendere decisioni più informate,
  • Migliorare continuamente la strategia di ottimizzazione del tasso di conversione mobile.

Che cos’è il tasso di conversione mobile?

Il tasso di conversione mobile si riferisce alla percentuale di utenti mobili che compiono con successo un’azione desiderata su un sito web o un’app. Può trattarsi di qualsiasi cosa, dall’acquisto alla compilazione di un modulo o all’iscrizione a una newsletter.

I quattro fattori chiave che incidono sul tasso di conversione mobile sono i seguenti:

  1. Velocità di caricamento della pagina chiave
  2. Navigazione mobile-friendly
  3. Design reattivo
  4. Prestazioni complessive del sito web

La creazione di un ambiente che incoraggi i visitatori del sito web a compiere le azioni desiderate può essere ottenuta ottimizzando questi aspetti del vostro sito mobile.

Come si calcola il tasso di conversione mobile?

Il tasso di conversione da mobile si determina dividendo il numero di conversioni da mobile per il numero di visitatori da mobile. Il risultato è la percentuale del pubblico mobile che compie l’azione desiderata sul vostro sito.

Per contestualizzare, supponiamo che il vostro sito mobile abbia avuto 100 visitatori in un giorno e che 10 di loro abbiano intrapreso un’azione e si siano iscritti a una newsletter. Il vostro tasso di conversione mobile per quel giorno sarebbe del 10%. Calcolando regolarmente il vostro tasso di conversione mobile, potete misurare l’efficacia dei vostri sforzi di marketing mobile e identificare le aree di miglioramento.

Qual è un buon tasso di conversione per il mobile?

Secondo The Mobile E-Commerce Conversion Report di Littledata, che ha analizzato migliaia di siti di e-commerce, un parametro di riferimento generale per un “buon” tasso di conversione mobile si aggira intorno al 2-3%. I tassi di conversione mobile, un parametro cruciale per valutare l’efficacia delle strategie di e-commerce, variano notevolmente a seconda dei settori e dei prodotti.

Secondo Ruler Analytics, i dati mostrano differenze nei tassi di conversione medi per settore, come si può vedere qui sotto:

  • Servizi professionali – 4,6%
  • Industriale – 4,0%
  • Auto – 3,7%
  • Legale – 3,4%
  • Salute – 3,0%
  • Viaggi – 2,4%

La disparità di questi tassi può essere attribuita a diversi fattori, tra cui il design del sito web, l’esperienza dell’utente e la segmentazione del mercato. Anche i comportamenti specifici del mercato giocano un ruolo importante; i rivenditori di beni di lusso spesso registrano tassi di conversione più elevati rispetto ai rivenditori generici, grazie a una base di consumatori più mirata.

Qual è un buon tasso di conversione per l’e-commerce su mobile?

Le aziende di e-commerce più performanti spesso superano questa media, raggiungendo tassi di conversione mobile fino al 5%, come evidenziato da uno studio di Smart Insights.

Per quanto riguarda in particolare l’e-commerce, un buon tasso di conversione su mobile può variare a seconda del prodotto e del settore.

Fattori quali:

  • l’adattamento del prodotto al pubblico,
  • progettazione di moduli d’ordine e di pagamento,
  • metodi di pagamento supportati,
  • velocità del sito,
  • ottimizzazione mobile

possono incidere sul tasso di conversione medio di un negozio di e-commerce mobile, soprattutto se si considera il traffico mobile.

Qual è la differenza tra tasso di conversione mobile e tasso di conversione desktop?

In generale, i tassi di conversione dei siti mobili tendono a essere leggermente inferiori a quelli dei siti desktop. Ciò può essere attribuito a una serie di fattori, tra cui le dimensioni ridotte dello schermo dei dispositivi mobili, i tempi di caricamento più lenti e il diverso comportamento degli utenti sui dispositivi mobili.

Infatti, il comportamento degli utenti sui dispositivi mobili varia rispetto a quello dei desktop. Ad esempio, gli utenti mobili sono spesso in movimento e potrebbero non avere lo stesso livello di coinvolgimento o di tempo da dedicare a un sito rispetto agli utenti desktop.

I tassi di conversione mobile e desktop sono metriche utilizzate per misurare l’efficacia della conversione dei visitatori in clienti su dispositivi diversi. Le differenze tra questi tassi derivano dai diversi comportamenti ed esperienze degli utenti sui dispositivi mobili rispetto ai desktop.

Le differenze principali sono le seguenti:

  • Dimensioni dello schermo e navigazione – gli utenti mobili navigano su schermi più piccoli, il che può influire sulla visibilità e sull’accessibilità di alcuni elementi del sito web. In confronto, gli utenti desktop hanno il vantaggio di schermi più grandi, che consentono di visualizzare prodotti e informazioni in modo più dettagliato ed esteso.
  • Intento e impegno dell’utente: gli utenti mobili spesso mostrano un intento più elevato ma un impegno inferiore, poiché è più probabile che navighino in movimento e prendano decisioni rapide. Gli utenti desktop, invece, mostrano un impegno maggiore e trascorrono più tempo per ogni visita, il che può portare a decisioni di acquisto più informate.
  • Processo di conversione – i processi di conversione su mobile devono essere snelli e semplici a causa dell’interfaccia più piccola, che richiede meno passaggi e un design più intuitivo. Tuttavia, le piattaforme desktop possono permettersi processi di conversione più complessi e gli utenti sono più propensi a tollerare più passaggi.
  • Velocità di caricamento e prestazioni: i siti per dispositivi mobili richiedono tempi di caricamento più rapidi, poiché gli utenti mobili si aspettano un accesso veloce e spesso utilizzano connessioni Internet meno stabili.
  • Contesto e ambiente di acquisto – gli acquisti da mobile sono spesso effettuati in un contesto più casuale e impulsivo, ad esempio durante i viaggi in macchina o nelle brevi pause. Al contrario, gli acquisti da desktop sono di solito più pianificati e ponderati, spesso effettuati a casa o in ufficio.
  • Processo di checkout: i checkout mobili devono essere ottimizzati per l’input tattile, con pulsanti più grandi e compilazione semplificata dei moduli.

Comprendere queste differenze è fondamentale per le aziende per ottimizzare la presenza online e migliorare i tassi di conversione su tutte le piattaforme. Con le giuste strategie, è possibile superare queste sfide e aumentare i tassi di conversione mobile.

Cosa evitare nell’ottimizzazione del tasso di conversione mobile?

Sebbene molte strategie possano contribuire ad aumentare i tassi di conversione mobile, ci sono anche delle insidie comuni da evitare, tra cui le 9 seguenti:

  1. Imbottire troppo i contenuti
  2. Trascurare l’importanza della velocità di caricamento delle pagine
  3. Ignorare i principi del design mobile
  4. Procedure di cassa complesse
  5. Obiettivi di contatto inadeguati
  6. Uso inefficiente dei moduli
  7. Assenza di CTA distinte
  8. Sottovalutare l’importanza dei test
  9. Trascurare il feedback degli utenti

Evitando questi errori comuni, le aziende possono migliorare significativamente i tassi di conversione mobile e offrire un’esperienza complessiva migliore agli utenti.

Conclusione

In conclusione, la chiave per aumentare il tasso di conversione da mobile sta nel concentrarsi sull’esperienza dell’utente. I consigli per aumentare le conversioni da mobile descritti in questo articolo mostrano un percorso di ottimizzazione per le vostre pagine mobili, tra cui i seguenti:

  • Migliorare la velocità di caricamento del sito
  • Incorporare un design reattivo
  • Rendere la navigazione più semplice
  • Rendere più efficiente il processo di checkout
  • Conduzione di test e valutazione del comportamento degli utenti

Rendendo il più semplice e piacevole possibile l’interazione degli utenti con il vostro sito su un dispositivo mobile, potete migliorare il vostro tasso di conversione. I test e l’analisi del comportamento degli utenti possono fornire informazioni preziose che vi aiutano a identificare le aree di miglioramento e a prendere decisioni basate sui dati per aumentare il vostro tasso di conversione mobile.

Nell’era digitale, l’ottimizzazione dei tassi di conversione mobile è diventata fondamentale. Iniziate il vostro viaggio con Landingi e la sua soluzione EventTracker, uno strumento ideale per creare, testare e migliorare le pagine mobili – trasformate il traffico delle pagine mobili in conversioni di successo.

Sommario
Autori
Martyna Targosz

Martyna Targosz

Content Writer

Martyna Targosz è un'esperta di contenuti di marketing con oltre 4 anni di esperienza nel marketing digitale. È specializzata nella creazione di landing page e nell'ottimizzazione delle conversioni.
See all articles
Non perderti trend, best practice e consigli di esperti per le tue campagne di marketing.
Grazie! Ti abbiamo registrato.
Presto riceverai fantastiche novità 😎
Il tuo indirizzo e-mail è stato aggiunto alla nostra mailing list.

Related articles

  • conversion checklist article cover

    Lista di controllo CRO: Ottimizzare landing pages e aumentare i tassi di conversione

  • CRO B2B: trasformare più visitatori in lead con landing pages ottimizzati

  • conversion rate optimization kpis

    KPI CRO: Tracciare ciò che conta per ottimizzare le campagne e le landing pages

  • B2C Conversion Rate Optimization - article cover

    CRO B2C: trasformare gli acquirenti in compratori con un’alta conversione landing pages