Una landing page di gioco è una pagina promozionale mirata creata per introdurre un gioco, suscitare interesse e guidare un’azione specifica del giocatore, come l’iscrizione, il pre-ordine o il download. È il luogo in cui gli sviluppatori e gli editori di giochi trasformano l’interesse in coinvolgimento.
Questo articolo presenta delle landing page d’impatto e orientate alla conversione che si distinguono nel settore dei giochi. Scorrendo l’articolo, troverete 20 esempi di giochi che fondono magistralmente design e marketing per guidare i giocatori dalla curiosità all’azione. Li abbiamo esaminati a fondo per darvi un’idea degli elementi essenziali che ne determinano il successo.
Se state preparando una nuova release o perfezionando le vostre iniziative di marketing, questi esempi landing page vi forniranno spunti pratici, ispirazione per il design e idee da utilizzare subito.

Cos’è un gioco Landing Page?
Un gioco landing page è una porta d’accesso digitale al mondo del vostro gioco, progettata per affascinare i potenziali giocatori e condurli a un’azione cruciale: preordinare il gioco, iscriversi agli aggiornamenti o scaricare il gioco.
Pensate a un palcoscenico in cui il vostro gioco è la star, con un invito all’azione diretto e in evidenza che accoglie i visitatori come una delle prime cose che vedono. L’efficacia di un gioco landing page risiede nella sua capacità di immergere i visitatori nel mondo del gioco attraverso immagini convincenti, contenuti coinvolgenti ed elementi interattivi.
Questa pagina dedicata svolge un ruolo cruciale nella strategia di marketing di un gioco, poiché spesso è il primo punto di contatto tra il gioco e il suo pubblico potenziale. Fornendo un’istantanea avvincente del gioco, la landing page mira a convertire i visitatori occasionali in giocatori impegnati, diventando così una componente essenziale degli sforzi promozionali del gioco.
Con il nome del gioco che occupa una posizione di rilievo, unito a splendide schermate che ne mostrano la grafica lussureggiante, il landing page diventa un invito irresistibile a lanciarsi in una nuova avventura alimentata dall’ispirazione.
Date vita al vostro gioco con un landing page che coinvolge, incuriosisce e converte!
Come si crea un gioco Landing Page?
Per creare una pagina landing page per un gioco, il passo iniziale è avere un obiettivo definito, che sia la crescita della mailing list, la promozione di una demo o la vendita di pre-ordini. Con Landingi, potete creare e lanciare la vostra pagina rapidamente, anche se non avete competenze di codifica. Di seguito sono riportati i passaggi chiave che vi aiuteranno a pianificare e pubblicare una pagina landing page che promuova il vostro gioco e che porti al coinvolgimento dei giocatori.
Fase 1: Definire il pubblico e l’obiettivo
Prima di toccare il costruttore, sappiate per chi state progettando. Vi rivolgete ai giocatori di cellulari, agli appassionati di console o ai giocatori di PC? A loro interessa soprattutto la grafica, la storia o la competizione?
Una chiara comprensione del vostro pubblico vi aiuta a decidere cosa enfatizzare e quali azioni volete che compiano, che si tratti di pre-ordinare il gioco, iscriversi agli aggiornamenti o guardare un trailer.
Parlate ai giocatori giusti! Create una pagina che parli la loro lingua e li spinga ad agire.
Fase 2: Scegliere un modello e personalizzare il layout
All’interno di Landingi troverete un’ampia selezione di modelli che possono accelerare il processo. Scegliete quello che si adatta all’atmosfera e al formato del vostro gioco, quindi iniziate a personalizzarlo. Grazie all’editor drag-and-drop, è possibile aggiungere facilmente sezioni, spostare elementi e regolare il layout per adattarlo allo stile del proprio marchio o al look and feel del gioco.
Fase 3: aggiungere immagini e movimenti di grande impatto
Le immagini sono spesso la prima cosa che i visitatori notano. Caricate schermate ad alta risoluzione, concept art o un video trailer per immergere immediatamente i visitatori nel mondo del vostro gioco. Potete anche utilizzare sfondi video per rendere la pagina più dinamica.
L’aggiunta di movimento al gioco (come un frammento di gameplay o l’animazione di un personaggio) può aiutare a dimostrare le meccaniche di base, a creare entusiasmo e a dare ai visitatori una rapida percezione di come il gioco sia in azione.

Passo 4: scrivere un titolo e una descrizione che venda l’esperienza
In Landingi, il titolo può essere inserito utilizzando il widget Testo, che permette di controllare completamente lo stile dei caratteri, le dimensioni, la spaziatura e il colore. Trascinate il widget nella sezione degli eroi, di solito in cima alla pagina, e scrivete un titolo breve, che attiri l’attenzione e che metta in evidenza l’elemento chiave del gioco. Pensate a questo come a una frase di lancio: “Sopravvivi a una natura selvaggia e infestata”, “Corri attraverso paesaggi urbani al neon” o “Riscrivi la storia in un impero devastato dalla guerra”. Mantenetelo centrato, in grassetto e in linea con il tema e il tono del gioco.
Direttamente sotto il titolo, utilizzare un altro widget di testo per la descrizione del gioco. Qui è possibile espandersi un po’: Che tipo di esperienza possono aspettarsi i giocatori? Cosa rende il gioco diverso? C’è un forte elemento narrativo o competitivo? Formattate il paragrafo utilizzando le opzioni di styling di Landingi per mantenerlo pulito: usate il grassetto o il corsivo per evidenziare le caratteristiche principali, come la modalità cooperativa, le meccaniche uniche o le date di lancio.

Passo 5: impostare una CTA chiara e visibile
Utilizzate i pulsanti e i widget dei moduli di Landingi per creare CTA che si distinguano. Che si tratti di “Partecipa alla beta”, “Pre-ordina ora” o “Guarda il trailer”, assicuratevi che la vostra CTA sia una delle prime cose che i visitatori vedono. Posizionatela sopra la piega, ripetetela più in basso nella pagina e utilizzate un messaggio coerente per evitare confusione.

Fase 6: Aggiungere la prova sociale per creare fiducia
Non lasciate che i visitatori indovinino se il vostro gioco vale il loro tempo. Utilizzate le testimonianze dei primi giocatori, le menzioni della stampa o i premi per dimostrare la vostra credibilità. Con Landingi, potete aggiungere facilmente citazioni, loghi, valutazioni a stelle o recensioni video che dimostrano che gli altri hanno già fiducia o amano il vostro gioco. Tutto ciò può essere fatto senza problemi utilizzando i widget Immagine, Forma e Video, consentendo di creare una presentazione coinvolgente e persuasiva.
Fase 7: Ottimizzare, lanciare e migliorare
Landingi offre tutto ciò che serve per ottimizzare i vostri landing page prima e dopo la pubblicazione. È possibile eseguire test A/B per confrontare le diverse versioni, monitorare i clic e il comportamento con EventTracker e assicurarsi che la pagina sia reattiva per i dispositivi mobili e si carichi rapidamente.
Se vendete direttamente, collegate Stripe, PayPal o PayU attraverso l’hub di e-commerce di Landingi (per saperne di più, visitate l’Add-on Store) per gestire i pagamenti direttamente sulla pagina, ideale per l’accesso anticipato, le edizioni digitali o i merch drop limitati.

20 migliori esempi di gioco Landing Pages
Un gioco ben realizzato landing page può cambiare le carte in tavola, letteralmente. Esploriamo i 20 esempi più significativi dell’industria videoludica, ognuno dei quali fornisce spunti unici su ciò che eleva un gioco landing page da buono a eccellente. Dai giochi di ruolo ricchi di narrativa al mondo frenetico dei giochi di strategia, questi esempi dimostrano il potere della sinergia tra design, copy e CTA.
1. Banishers: Ghosts of New Eden
“Banishers: Ghosts of New Eden” landing page invita i giocatori in un mondo oscuro e maledetto, dove diventano cacciatori di spiriti in missione per dissipare le ombre che avvolgono il New Eden. La narrazione di vita, morte, amore e sacrificio è intricata nel gameplay, rendendo ogni scelta carica di conseguenze.

La pagina utilizza immagini e animazioni di alta qualità per mostrare il potenziale del gioco. Immagini coinvolgenti, sezioni interattive e titoli accattivanti rendono la pagina attraente per i visitatori. L’eccezionale pulsante CTA con un messaggio chiaro è posizionato strategicamente nell’angolo in alto a destra su una barra di navigazione appiccicosa, che aumenta l’esperienza dell’utente, soprattutto per gli utenti mobili.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Un design straordinario,
- Navigazione intuitiva,
- Immagini e video coinvolgenti,
- Elementi interattivi e animazioni,
- Pulsante CTA eccezionale con un messaggio chiaro,
- Elementi di riprova sociale – badge del marchio.
Aree di miglioramento:
- Testimonianze degli utenti: l’aggiunta di recensioni aumenterebbe il coinvolgimento degli utenti e, in ultima analisi, porterebbe a un tasso di conversione più elevato.
Non dimenticatevi di testimonianze e recensioni: scegliete il modello pagina di vendita e personalizzatelo con Landingi. Il suo editor facile da usare vi permette di trasformare le vostre idee in giochi ad alta conversione perfettamente realizzati landing pages.

2. The Elder Scrolls: Blades
Il gioco “The Elder Scrolls: Blades” landing page invita i giocatori a incontrare e provare un classico gioco dungeon crawler. Il loro landing page è progettato secondo un modello semplice che porta chiarezza e intuitività. I visitatori possono immergersi nella storia grazie a immagini di alta qualità e a un copy persuasivo, combinati in un contenuto perfetto.

La pagina include pulsanti CTA alternativi che conducono a specifici app store. La sezione hero di questa landing page mostra l’opzione di giocare su vari dispositivi, il che aumenta l’interesse dei visitatori. Uno spazio bianco strategico indirizza l’attenzione degli utenti verso l’azione.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Design chiaro con spazi bianchi strategici,
- Titoli convincenti,
- CTA alternative ed eccezionali,
- Immagini di alta qualità.
Aree di miglioramento:
- Video e animazioni: l’aggiunta di video di gameplay o di elementi interattivi può aumentare il coinvolgimento degli utenti.
Per creare una pagina di gioco chiara ma attraente, provate il modello Gioco e personalizzatelo aggiungendo immagini di gioco coinvolgenti, descrizioni e CTA irresistibili – con Landingi, il miglior builder landing page, ci vogliono pochi minuti!

3. Dune: Spice Wars
Il gioco landing page di “Dune: Spice Wars” trasporta i giocatori tra le dune di Arrakis, dove strategia e sopravvivenza sono fondamentali. Il landing page racchiude l’essenza dell’universo di Frank Herbert. Le meccaniche di esplorazione, espansione e sfruttamento sono mostrate con eleganza, sottolineando l’importanza della Spezia nell’universo di Dune.

Il landing page promette un gameplay in evoluzione attraverso l’accesso anticipato, sfruttando il desiderio dei giocatori di partecipare alla crescita del gioco. Presenta le caratteristiche in arrivo, come la campagna completa e le funzionalità multigiocatore. La pagina include elementi animati coinvolgenti, video e immagini attraenti. Le CTA sono visibili e conducono a una popolare piattaforma di distribuzione digitale, incoraggiando la partecipazione della comunità.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Design sorprendente e intuitivo,
- Animazioni e video coinvolgenti,
- Grafica di alta qualità,
- Navigazione intuitiva,
- Pulsanti per i social media,
- Elementi di riprova sociale – badge del marchio,
- Pulsanti CTA ben progettati.
Aree di miglioramento:
- Recensioni – l’aggiunta di recensioni e testimonianze degli utenti aiuta a costruire la credibilità e a convincere i potenziali giocatori ad agire e provare il gioco.
Se volete creare un gioco landing page estetico e abbagliante che crei letteralmente un effetto di sbalordimento tra i visitatori, affidatevi a un professionista del design landing page che trasformerà le vostre idee in realtà.
4. Assassin’s Creed: Mirage
Il gioco “Assassin’s Creed: Mirage” landing page introduce Basim, un ladro di strada, in un viaggio alla scoperta di sé e della giustizia nella vibrante città di Baghdad. L’landing page enfatizza un racconto di trasformazione, promettendo un’esperienza di gioco versatile da Assassino.

La pagina include immagini e video di alta qualità che mostrano il gameplay e attirano i visitatori. Il pulsante CTA principale è posizionato strategicamente nell’angolo in alto a destra: il suo design si armonizza con l’estetica del gioco, rendendolo un elemento coerente della descrizione del gioco. La pagina include anche una sezione “Ultime notizie” che fornisce ulteriori informazioni ai visitatori.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Layout intuitivo,
- Immagini e video coinvolgenti,
- Pulsante CTA ben progettato,
- Sezione “Ultime notizie”,
- Offerta esclusiva.
Aree di miglioramento:
- Prova sociale: sebbene questo titolo sia molto conosciuto, l’aggiunta di recensioni e testimonianze degli utenti aumenterebbe il coinvolgimento dei nuovi visitatori e li incoraggerebbe a provare l’ultima versione di questo gioco iconico.
5. Destiny 2: The Final Shape
Il gioco “Destiny 2: The Final Shape” estende l’universo che i giocatori hanno imparato a conoscere, con la landing page che funge da luce guida sia per i nuovi arrivati che per i veterani. L’obiettivo principale della pagina è quello di spingere l’acquisto in pre-ordine delle varie edizioni del gioco.

Sebbene la pagina non preveda alcun video incorporato, uno è nascosto sotto il pulsante CTA. Le CTA principali spiccano per i loro colori, ben abbinati al design dell’intera pagina. Un layout chiaro semplifica la navigazione sia per gli utenti desktop che per quelli mobili. La sezione dei protagonisti informa sul lancio del gioco. Una buona pratica è quella di mostrare i dettagli delle varie edizioni in tabelle chiare, cosa che è stata fatta perfettamente in questo caso.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Layout chiaro e intuitivo,
- Titoli accattivanti,
- CTA eccezionali con messaggistica ben calibrata,
- Descrizioni convincenti,
- Vari dettagli dell’edizione nelle tabelle,
- Immagini e video coinvolgenti.
Aree di miglioramento:
- Elementi interattivi – l’aggiunta di elementi interattivi o di semplici animazioni che reagiscono alle interazioni dell’utente può migliorare notevolmente l’esperienza dell’utente. Questi elementi possono rendere il landing page non solo informativo ma anche divertente.
Selezionate il modello di click-through del gioco per creare un sito di gioco ad alta conversione landing page. Non dimenticate di aggiungere una sezione di recensioni per aumentare il coinvolgimento e creare fiducia.

6. Forza Motorsport
La pagina landing page di Forza Motorsport accresce l’eccitazione con il suo design elegante e l’attenzione al brivido delle corse, invitando i giocatori a mettersi al volante di alcune delle auto più esilaranti del mondo. La pagina sfrutta l’essenza della competizione ad alta velocità con immagini che catturano la vera atmosfera di gara e la lucentezza dei veicoli progettati con precisione.

È un pit stop digitale che alimenta l’attesa dei giocatori e degli appassionati di corse, offrendo uno sguardo sul mondo degli sport motoristici professionali. I colori vivaci e le linee dinamiche riflettono la fedeltà grafica del gioco e comunicano la velocità e il movimento al centro dell’esperienza di Forza. Il tutto è ulteriormente arricchito da elementi interattivi che imitano i comandi reattivi del gioco e l’elegante interfaccia utente, assicurando che il landing page sia coinvolgente e immersivo come il gioco stesso.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Layout chiaro e intuitivo,
- Titoli convincenti,
- Descrizioni brevi e coinvolgenti,
- Animazione di sfondo coinvolgente,
- Pulsanti CTA forti,
- Sezione FAQ.
Aree di miglioramento:
- Prova sociale: l’aggiunta di recensioni e testimonianze degli utenti aumenterebbe il coinvolgimento dei visitatori, portando in ultima analisi a conversioni più elevate.
7. Senua’s Saga: Hellblade II
Il gioco “Senua’s Saga: Hellblade II” landing page cattura i visitatori con le sue immagini di una bellezza ammaliante e la promessa di un’intensa esperienza narrativa, attirandoli nel viaggio oscuro e mitico di Senua. L’atmosfera meticolosamente realizzata sulla pagina, ricca di immagini emozionanti, racchiude l’essenza del gioco.

Questa pagina è breve ma ricca di elementi accattivanti, importanti per i tipi di coming soon landing page. I pulsanti CTA incoraggiano ad aggiungere la posizione alla lista dei desideri o a preinstallare il gioco, ma ciò che coinvolge maggiormente i visitatori è il pulsante CTA “Guarda il trailer”, che conduce a un video coinvolgente, poiché lo scopo principale di questo gioco in arrivo landing page è quello di attirare i visitatori con il nuovo, imminente lancio del gioco.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Design minimale e intuitivo,
- Titoli convincenti e descrizioni brevi,
- Immagini straordinarie,
- Video immersivo,
- CTA chiare e alternative.
Aree di miglioramento:
- Badge di riconoscimento – dato che il titolo precedente della serie è stato premiato, come indicato nella descrizione, l’aggiunta di badge di riconoscimento aumenterebbe la credibilità tra i visitatori dell’apprendimento visivo.
Incoraggiate i visitatori a completare le CTA (acquisto del gioco o iscrizione alla newsletter) implementando un pop-up con un’offerta irresistibile.

8. Mafia: The Old Country
Il sito landing page per Mafia: The Old Country è un esempio di sito di promozione del gioco efficace. La sezione di apertura fa una prima impressione forte, con un’immagine del protagonista visivamente convincente che cattura immediatamente l’attenzione e dà il tono al tema cupo e atmosferico del gioco. La combinazione di colori in tutta la pagina è coesa: i neri profondi e gli ori smorzati rafforzano la grintosa narrazione storica della mafia, pur mantenendo un appeal moderno. Uno degli aspetti più forti è la chiara e ripetuta call-to-action: “Pre-ordina ora”. Questa CTA appare in primo piano non solo nella sezione degli eroi, ma è anche ancorata in un’intestazione adesiva che segue gli utenti durante lo scorrimento, garantendo un accesso costante alla conversione.

Il resto della pagina supporta la narrazione del prodotto con trailer, introduzioni di personaggi ed elementi di lore che creano eccitazione e attesa. Il design lineare e il linguaggio visivo coerente danno l’impressione di un’esperienza cinematografica ad alto budget. La navigazione del sito è intuitiva.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Immagine dell’eroe di grande impatto
- Tavolozza di colori coesa
- CTA persistente e forte
- Layout ben strutturato
Aree di miglioramento:
- Mancanza di prove sociali: non ci sono testimonianze o impressioni da parte di giocatori in accesso anticipato, influencer o beta tester.
9. Sid Meier’s Civilization VII
Il sito web landing page per Sid Meier’s Civilization VII è un esempio efficace di sito promozionale incentrato sul gioco, che combina il coinvolgimento visivo con una chiara direzione dell’utente. La sezione di apertura cattura immediatamente l’attenzione con una grande immagine del protagonista e un’importante call-to-action (CTA) che invita gli utenti a effettuare il pre-ordine o a saperne di più. Questa chiarezza di messaggio è essenziale per la conversione, in quanto garantisce che sia i fan che i nuovi visitatori comprendano immediatamente lo scopo della pagina.

Una delle caratteristiche principali è la seconda sezione, che presenta testimonianze animate e apprezzamenti da parte dei media. Queste citazioni dinamiche aumentano la credibilità e mantengono gli utenti visivamente impegnati. Gli elementi visivi e interattivi sono bilanciati per creare un’esperienza di navigazione senza soluzione di continuità che rimanga ancorata al tema e al tono del gioco.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- CTA chiara e in grassetto
- Testimonianze animate
- Design visivo coeso
- Disponibilità della piattaforma
Aree di miglioramento:
- Link di notizie che distraggono – la pagina contiene molte tessere di articoli di notizie che possono portare gli utenti lontano dall’obiettivo principale di conversione, diluendo l’attenzione del landing page.
- Densità dei contenuti – anche se informativa, la quantità di contenuti multimediali e di sezioni linkabili potrebbe sopraffare i visitatori che si avvicinano per la prima volta, soprattutto quelli che utilizzano dispositivi mobili.
10. Moss
Il sito landing page per Moss di Polyarc Games è un esempio stellare di come si possa promuovere un videogioco con un design coinvolgente e ricchi mezzi di comunicazione. La sezione dei protagonisti cattura immediatamente i visitatori con un video di sfondo di alta qualità che mostra gli ambienti e l’azione del gioco, attirando lo spettatore nel magico mondo di Moss. Un pulsante CTA chiaro e ben visibile (“Acquista ora”) assicura che gli utenti interessati sappiano esattamente quale azione intraprendere. Inoltre, la pagina offre una sezione dedicata al trailer, che consente ai visitatori di guardare direttamente il video di lancio del gioco, essenziale per creare un coinvolgimento emotivo. Molteplici screenshot ad alta risoluzione sono posizionati strategicamente in tutta la pagina, dando ai visitatori un assaggio della qualità artistica del gioco e della varietà delle scene.
Visivamente, la pagina è pulita, accattivante e tematizzata per riflettere il tono fantasy del gioco. Anche i link di acquisto specifici per le piattaforme sono integrati in modo intelligente, per soddisfare gli utenti di PlayStation VR, Meta Quest, Steam e Pico, contribuendo a semplificare le conversioni. Nel complesso, l’landing page offre un’esperienza utente altamente professionale e visivamente ricca che supporta le caratteristiche narrative e di gioco di Moss.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Video di sfondo nella sezione degli eroi
- CTA chiare e coinvolgenti
- Trailer incorporato
- Schermate multiple
Aree di miglioramento:
- Velocità di caricamento della pagina – i contenuti multimediali ricchi (video, immagini di grandi dimensioni) rendono il caricamento della pagina più lento, soprattutto sulle reti mobili.
11. Kingdom Come: Deliverance 2
La pagina landing page per Kingdom Come: Deliverance 2 è un ottimo esempio di pagina specifica per un gioco ben progettato che si rivolge efficacemente al suo pubblico di riferimento. La struttura segue un layout popolare e familiare ai giocatori: una sezione di eroi a tutto schermo, una barra superiore appiccicosa, valutazioni incorporate e trailer. Questa struttura migliora il comfort dell’utente e la navigazione, rispecchiando i layout di piattaforme come Steam o Epic Games. Inoltre, le valutazioni degli utenti e dei critici vengono visualizzate direttamente nella prima finestra di visualizzazione, fornendo immediatamente una prova sociale e aumentando la credibilità.

Visivamente, il sito cattura l’atmosfera storica e coinvolgente del gioco. Grazie all’uso di toni medievali scuri, di una tipografia personalizzata e di uno sfondo video d’atmosfera, l’estetica si allinea al contenuto narrativo del titolo. Questa atmosfera coesa rafforza il coinvolgimento emotivo e invita l’utente a entrare nel mondo del gioco fin dal primo sguardo.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Struttura del layout familiare
- Valutazioni visibili above the fold
- Forte stile atmosferico
- Navigazione superiore appiccicosa
Aree di miglioramento:
- Sezione eroe sovraccarica: la grafica densa e gli elementi multipli possono distrarre gli utenti.
12. Avowed
Il landing page per il gioco Avowed presenta un’esperienza visivamente accattivante e coinvolgente, pensata per gli appassionati di giochi di ruolo narrativi. La tavolozza dei colori è caratterizzata da toni ricchi e terrosi e da riflessi lunatici, che evocano un’atmosfera mistica e avventurosa in linea con l’ambientazione fantasy del gioco. La pagina è arricchita da sottili animazioni ed effetti di parallasse, che aggiungono profondità e dinamismo durante lo scorrimento. Questi elementi visivi creano un’atmosfera moderna e cinematografica che eleva la presenza del gioco e ne sostiene il fascino narrativo.

Il layout bilancia efficacemente i mezzi visivi, come immagini e trailer di alta qualità, con testi concisi, attirando l’attenzione degli utenti verso il messaggio principale: il mondo e le caratteristiche uniche del gioco. La call-to-action (CTA) “Acquista ora” rimanda senza problemi alle opzioni di acquisto. Nel complesso, il sito landing page presenta un’esperienza utente accurata che supporta l’identità del marchio e il coinvolgimento emotivo.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Ricca combinazione di colori
- Animazioni sottili
- Effetti di parallasse
- Immagini di alto valore produttivo
- Narrazione chiara e mirata
Aree di miglioramento:
- Distrazione dalla CTA principale – la barra di navigazione superiore ereditata dal sito principale di Obsidian include CTA aggiuntive (come “Accedi” e “Iscriviti”), che possono distrarre gli utenti dall’obiettivo principale “Compra ora”.
- Posizionamento e ripetizione della CTA – il pulsante “Acquista ora” appare troppo di rado; ripetere questa CTA chiave in tutta la pagina, soprattutto vicino ai trailer e alle sezioni di gameplay, migliorerebbe probabilmente i tassi di conversione.
Utilizzate il modello Video Story landing page per creare una pagina simile a quella qui sopra! Personalizzate i caratteri, i colori e gli sfondi e caricate il trailer del vostro gioco per aumentare il coinvolgimento.

13. Citizen Sleeper
L’landing page per il gioco Citizen Sleeper è un esempio visivamente sorprendente di design immersivo adattato a un gioco indie di stampo narrativo. La prima sezione cattura immediatamente l’attenzione con uno sfondo video a schermo intero, che crea un’atmosfera suggestiva e immerge i visitatori nel mondo del gioco. Le sottili animazioni e transizioni aggiungono un senso di dinamismo senza sopraffare l’utente. La palette di colori della pagina (un mix di neri profondi, neon smorzati e accenti vivaci) riflette un’estetica futuristica e cyberpunk, rafforzando l’atmosfera e la storia del gioco.
Inoltre, gli elementi di design lavorano armoniosamente per creare un senso di luogo, dalla scelta dei caratteri tipografici all’interfaccia minimale ma coinvolgente. Questa coerenza d’atmosfera, rafforzata da elementi animati e transizioni interattive, consente agli utenti di esplorare intuitivamente i contenuti e di assorbire le correnti tematiche. Le animazioni hanno un senso mirato, rafforzano la narrazione e sostengono il tono emotivo della pagina.
I punti chiave di questo esempio:
- Sfondo del video
- Transizioni animate
- Una tavolozza di colori e una tipografia forti
- Layout minimalista
Aree di miglioramento:
- Rischio di visibilità dei pulsanti – alcune CTA (come “Lista dei desideri” o “Per saperne di più”) non sono sufficientemente evidenti a causa del contrasto o delle dimensioni limitate, il che potrebbe indurre gli utenti a trascurarle.
- Velocità di caricamento della pagina – l’uso di video di alta qualità e di elementi animati potrebbe rallentare il sito su connessioni più deboli o su dispositivi più vecchi, frustrando potenzialmente i visitatori prima del coinvolgimento.
14. South of Midnight
Il sito landing page per il gioco South of Midnight di Compulsion Games è un ottimo esempio di come presentare un’esperienza di gioco d’azione e avventura coinvolgente. Fin dall’inizio, la pagina cattura l’attenzione del visitatore con una sottile animazione nella prima sezione, che esalta il tono misterioso e atmosferico del gioco. Questa prima impressione è ulteriormente supportata da pulsanti “PLAY” strategicamente posizionati in più sezioni mentre l’utente scorre, incoraggiando il coinvolgimento nei vari punti di interesse. Filmati e screenshot di alta qualità mostrano sia le meccaniche di gioco sia l’arte visiva del mondo, mentre una sezione FAQ risponde efficacemente alle domande più comuni degli utenti, riducendo l’attrito e migliorando la conversione.

La struttura della pagina è intuitiva, con sezioni distinte che confluiscono naturalmente l’una nell’altra. L’uso di una tipografia audace, di una grafica stilizzata e di elementi ispirati alla cultura rafforza l’identità del gioco. Inoltre, i trailer incorporati e le immagini in loop creano un effetto cinematografico che approfondisce l’immersione dell’utente e fornisce un contesto per il tema del folklore meridionale del gioco.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Sottile animazione di ingresso
- CTA multiple PLAY
- Trailer e immagini del gioco
- FAQ ben strutturate
Aree di miglioramento:
- Mancanza di prova sociale: non sono presenti testimonianze di giocatori, recensioni dei media o statistiche della comunità, il che indebolisce la fiducia e lo slancio.
15. Blue Prince
Il gioco landing page per Blue Prince presenta un esempio visivamente accattivante e moderno di design efficace nel settore dei giochi. Il sito si apre con una prima sezione breve che copre a malapena l’altezza dello schermo, rivelando intenzionalmente una parte della seconda sezione: un’abile mossa di design che attira sottilmente l’utente a scorrere ulteriormente. Il benvenuto è dato da uno sfondo video a tutta larghezza, che offre uno sguardo coinvolgente sull’atmosfera e l’estetica del gioco fin dall’inizio. Questa tecnica di narrazione attraverso il layout mantiene il visitatore impegnato e curioso.

Uno dei punti di forza della pagina è la sua palette di colori. I blu scuri e le tonalità profonde richiamano il tono misterioso del gioco, pur consentendo al testo in primo piano e alle chiamate all’azione di rimanere leggibili e in evidenza. L’intestazione e la sezione video si fondono perfettamente con il tema generale, dando l’impressione di profondità e di esperienza cinematografica. La navigazione è ridotta al minimo, per concentrare l’attenzione sull’esperienza visiva e sul messaggio principale, senza creare confusione.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Eccellente uso dell’armonia dei colori
- Layout intelligente
- Video a tutta larghezza
- Distrazioni minime
Aree di miglioramento:
- Aggiungete CTA più chiare per favorire le conversioni grazie al ricco contenuto visivo della pagina.
Create un’altra opportunità per catturare l’attenzione dei vostri visitatori con un pop-up! Utilizzate questo modello di pop-up per incoraggiare le iscrizioni alla newsletter, dove potrete inviare aggiornamenti sulle prossime uscite o sulle modifiche del gioco.

16. Indiana Jones e il Grande Cerchio
La pagina landing page per Indiana Jones e il Grande Cerchio si distingue come esempio di pagina promozionale di un gioco visivamente coinvolgente e dinamico. Fin dall’arrivo, gli utenti sono accolti da animazioni ricche e cinematografiche che evocano lo spirito avventuroso del franchise di Indiana Jones. Le transizioni e gli effetti animati sono utilizzati in modo strategico per creare l’atmosfera e guidare l’attenzione del visitatore lungo tutta la pagina. L’ampia galleria multimediale include screenshot e trailer di alta qualità che offrono uno sguardo approfondito sul mondo e sulle meccaniche del gioco, mantenendo gli utenti impegnati e informati.

Una caratteristica particolare è il pulsante “Acquista ora” che segue l’utente durante lo scorrimento. In questo modo, l’invito primario all’azione rimane sempre visibile e accessibile, aumentando in modo significativo le probabilità di conversione. Insieme a una forte narrazione visiva e a un layout ben organizzato, il sito landing page fa un ottimo lavoro per immergere gli utenti nel mondo del gioco e spingerli all’acquisto.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Transizioni animate visivamente accattivanti
- Galleria di contenuti multimediali
- CTA persistente
- Tipografia e sfondo tematici
Aree di miglioramento:
- Carico pesante della pagina – a causa delle animazioni complesse e delle immagini ad alta risoluzione, il sito potrebbe rallentare o caricarsi lentamente, in particolare sui dispositivi mobili o sulle connessioni Internet più lente.
- Navigazione globale Bethesda – l’intestazione globale include elementi ridondanti e persino una CTA separata (link di acquisto/riscatto), che possono distogliere l’attenzione dal focus promozionale principale del gioco landing page. Semplificare o nascondere questo menu per questa pagina potrebbe aumentare la conversione.
17. The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
Il landing page per The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered presenta un esempio di alta qualità di un landing page di gioco moderno. Il design cattura immediatamente l’attenzione dell’utente con un’animazione a tutta larghezza nella sezione degli eroi, immergendo i visitatori nell’atmosfera del gioco fin dal primo momento. La palette di colori scuri migliora l’esperienza immersiva, allineandosi al genere fantasy-RPG e facendo risaltare i contenuti visivi, i titoli e i pulsanti call-to-action. Il pulsante CTA “Compra ora” spicca per il suo contrasto cromatico e tipografico, rafforzando un chiaro obiettivo di conversione.

Inoltre, il sito mantiene un aspetto visivamente curato con transizioni dinamiche e comportamenti reattivi. Anche la tipografia e le scelte dei caratteri conferiscono un’atmosfera cinematografica che supporta il posizionamento premium del titolo rimasterizzato. Il flusso visivo complessivo incoraggia gli utenti a scorrere e a scoprire le caratteristiche del gioco, i media e la storia.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Animazione a schermo intero
- Tema scuro
- Pulsante CTA forte
- Tipografia di alto livello
Aree di miglioramento:
- Doppio menu di navigazione – il menu indipendente landing page compete con il menu generale del sito Bethesda, creando un’esperienza utente confusa.
- Posizionamento del pulsante CTA – il pulsante “Acquista ora” è posizionato sotto la piega, costringendo gli utenti a scorrere prima di agire, il che potrebbe ridurre la conversione. Spostarlo più in alto potrebbe migliorare i risultati.
18. Monster Hunter Wilds
Il sito landing page per Monster Hunter Wilds di Capcom è un esempio di sito web di gioco moderno di grande impatto visivo e altamente coinvolgente. Dal momento in cui il visitatore arriva sulla pagina, un video ad alta risoluzione viene riprodotto in sottofondo, immergendo immediatamente lo spettatore nel mondo dinamico e visivamente ricco del gioco. Questo tocco cinematografico stabilisce efficacemente il tono e l’atmosfera del gioco, fornendo un aggancio emotivo prima ancora che venga letto il testo. L’inclusione di badge come “Most Epic” e “Best Trailer” dalla gamescom 2024 conferisce credibilità ed eccitazione, mostrando il riconoscimento del settore e rafforzando la qualità del titolo. Un chiaro pulsante “Acquista” è incluso fin dall’inizio, rafforzando l’obiettivo principale della pagina, ovvero quello di favorire le conversioni.
L’landing page presenta anche un flusso ben strutturato che guida gli utenti attraverso le caratteristiche del gioco, i trailer e la disponibilità della piattaforma. Il sito è supportato da immagini stratificate, effetti di animazione e icone di piattaforma per PS5, Xbox Series X|S e Steam, che lo rendono informativo per i potenziali acquirenti. I link ai social media e alla comunità sono posizionati in modo efficace per mantenere il coinvolgimento oltre la visita.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Sfondo video di grande impatto visivo
- Distintivi di riconoscimento
- CTA chiara e diretta
- Presentazione multipiattaforma
- Animazioni e transizioni raffinate e di marca
Aree di miglioramento:
- Primo disordine della sezione: l’area dell’intestazione è sovraccarica di loghi, animazioni e pulsanti della piattaforma, il che rende difficile individuare immediatamente la CTA principale.
- Visibilità della CTA – il pulsante “Acquista” esiste, ma si perde visivamente nel movimento e negli elementi visivi concorrenti; semplificare o distanziare i contenuti potrebbe migliorare la chiarezza e le conversioni.
Elevate il vostro landing page utilizzando questo modello di evento incorporando un’accattivante immagine di sfondo a schermo intero. Abbinatelo a un testo accattivante per creare uno spazio invitante che introduca efficacemente il vostro gioco agli utenti.

19. Slay the Princess
Il gioco landing page per Slay the Princess è un esempio di design atmosferico e allineato al genere. Il sito rispecchia abilmente il tono inquietante e psicologico del gioco utilizzando uno stile artistico disegnato a mano e simile a uno schizzo, creando un ponte senza soluzione di continuità tra il sito web e l’esperienza di gioco. L’uso di una tavolozza di colori in bianco e nero amplifica questo stato d’animo, rafforzando il tema dell’orrore e facendo sentire la pagina come parte del mondo del gioco stesso. Le animazioni fluide e cinematografiche migliorano l’esperienza dell’utente e la sezione dei trailer è posizionata in modo intelligente per catturare immediatamente l’interesse. Il carosello di recensioni a scorrimento aggiunge credibilità, con marchi mediatici riconoscibili che elogiano il gioco, aumentando la fiducia e l’interesse degli utenti.

Una delle caratteristiche più impressionanti della pagina è la capacità di mantenere l’immersione: ogni scelta grafica, di carattere e di animazione riflette l’estetica unica del gioco. Tuttavia, se da un lato l’impegno verso il tema visivo è ammirevole, dall’altro presenta un inconveniente: le chiamate all’azione (CTA), come “Acquista ora” o “Acquista merce”, mancano di risalto visivo. La combinazione di colori tenui e lo stile minimalista, sebbene intenzionali, fanno sì che le CTA si confondano troppo con lo sfondo, riducendo potenzialmente l’efficacia della conversione.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Immagini coerenti simili a schizzi
- Estetica monocromatica
- Animazioni e transizioni fluide
- Sezioni rimorchio ed elogio ben integrate
- Modulo di iscrizione alla newsletter
Aree di miglioramento:
- Migliorare la visibilità delle CTA: aumentare il contrasto o utilizzare effetti di evidenziazione per attirare l’attenzione dell’utente.
- Considerate l’accessibilità: un contrasto cromatico limitato può influire sugli utenti con problemi di vista.
20. Sunderfolk
Il gioco Sunderfolk landing page di Dreamhaven è un ottimo esempio di esperienza di atterraggio del gioco ben realizzata. I visitatori sono accolti da un’immagine protagonista cinematografica a tutta larghezza che crea la scena e li attira nel mondo del gioco. Questa immagine è abbinata a un menu di navigazione superiore minimalista, che rimane intelligentemente in disparte, lasciando che le immagini e i contenuti siano al centro della scena. Quando gli utenti scorrono verso il basso fino alla seconda sezione, il titolo “Rediscover Game Night” (Riscoprire la serata di gioco) appare in primo piano, ancorando il messaggio principale del gioco ed evocando un senso di comunità e nostalgia che si adatta al tema del gioco in modalità couch co-op.

Un elemento particolarmente forte è la CTA chiara e convincente – “COMPRALO SUBITO” – che viene visualizzata in modo prominente sulla pagina e implementata come elemento adesivo che segue l’utente durante lo scorrimento. Questo fa sì che gli utenti non perdano mai di vista l’obiettivo di conversione, rendendolo estremamente efficace per massimizzare il coinvolgimento e le vendite. Il layout della sezione scorre in modo fluido, grazie a transizioni animate, a uno schema di colori coerente e a una serie di contenuti multimediali (tra cui la presentazione dei personaggi e la disponibilità delle piattaforme) che mantengono gli utenti informati e impegnati.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Menu minimalista
- Immagine eroe a tutta larghezza
- CTA in evidenza
- Copione accattivante
- Design elegante e fluido
Aree di miglioramento:
- Ottimizzazione dell’accessibilità – migliorare i rapporti di contrasto e garantire la copertura del testo alt su tutte le immagini renderebbe l’esperienza più inclusiva.
Volete che il vostro gioco si converta come Sunderfolk? Lasciate che i nostri designer creino il vostro prossimo blockbuster landing page.
4 Gioco Landing Page Migliori pratiche
Creare un gioco che converta bene significa seguire le migliori pratiche: utilizzare immagini coinvolgenti, creare un forte invito all’azione, implementare lo storytelling e aggiungere la riprova sociale. Si tratta di un’arte e di una scienza: combina strategia e creatività per guidare i giocatori all’azione.
Ecco le 4 migliori pratiche comprovate che possono rendere il vostro gioco landing page funzionale e indimenticabile.
#1 Utilizzare immagini coinvolgenti
Le immagini possono portare i visitatori al cuore dell’universo del gioco, il che è fondamentale per catturare l’attenzione e mantenere l’interesse sul landing page. Utilizzate screenshot e video di gameplay per mostrare l’arte e lo stile del gioco, aggiungete elementi interattivi come le animazioni di hover per aggiungere un livello dinamico all’esperienza, o incorporate elementi 3D e cursori di confronto delle immagini per fornire un viaggio visivo memorabile e dare agli utenti un’anteprima accattivante delle offerte del gioco.
Guardate l’esempio qui sotto:

Ogni visual interattivo deve essere logico e aggiungere valore, ottimizzato su tutti i dispositivi per garantire un’esperienza senza soluzione di continuità, indipendentemente dalla piattaforma. Tracciare e testare le prestazioni di questi elementi può portare a un aumento significativo delle conversioni, rendendo questa pratica degna di essere investita.
#2 Creare una CTA forte
La CTA è il momento centrale del design del vostro gioco landing page, una richiesta distinta e motivante che spinge i visitatori ad agire. Deve essere impossibile non notarla, utilizzando colori vivaci e un posizionamento strategico per garantire la visibilità e l’interazione. Il testo deve essere esplicito, utilizzando parole orientate all’azione che risuonino personalmente con un linguaggio in prima persona.
Guardate l’esempio qui sotto:

Un design interattivo può rendere la CTA più coinvolgente, mentre il suo posizionamento ripetuto nella pagina rafforza il messaggio e incoraggia l’azione in ogni momento. Le CTA doppie possono soddisfare i visitatori in diverse fasi decisionali e la comprensione del coinvolgimento degli utenti attraverso le heatmap può guidare il posizionamento ottimale per ottenere il massimo effetto.
#3 Implementare la narrazione
Lo storytelling di un gioco landing page va oltre la semplice narrazione; collega il gioco e l’immaginazione del giocatore, formando un legame avvincente. Dovrebbe evidenziare le caratteristiche e i vantaggi del gioco, illustrati con schermate che danno vita alla narrazione.
Guardate l’esempio qui sotto:

Una storia ben congegnata può creare un aggancio emotivo, rendendo il gioco relazionabile e memorabile, e anche concetti complessi possono essere trasmessi in modo coinvolgente attraverso l’arte narrativa. L’utilizzo di elementi del viaggio dell’eroe può posizionare il gioco come un’esperienza di trasformazione, assicurando che i vantaggi e le caratteristiche siano presentati in un contesto che sembra personale e direttamente rilevante per il giocatore.
#4 Aggiungere la prova sociale
La riprova sociale su un gioco landing page può fornire l’ultima spinta necessaria a un visitatore per immergersi nell’universo del vostro gioco. Sottolinea la popolarità del gioco e può influenzare in modo significativo le decisioni di acquisto, agendo come segno di fiducia e credibilità.
Guardate l’esempio qui sotto:

L’integrazione di valutazioni e pulsanti per i social media in punti strategici, come la parte superiore della pagina, consente al pubblico di seguire e condividere i contenuti, amplificando ulteriormente la portata del gioco. Le valutazioni sono un rapido indicatore visivo della popolarità e della qualità del gioco, che può essere un fattore decisivo per i potenziali giocatori.
Come posso ottimizzare il mio gioco Landing Page per ottenere tassi di conversione più elevati?
L’ottimizzazione di un gioco landing page per ottenere conversioni più elevate comporta il miglioramento della velocità di caricamento, la sperimentazione di diversi elementi, il perfezionamento degli inviti all’azione e l’assicurazione che le immagini siano coinvolgenti quanto il gameplay. Ogni fase ha un ruolo importante nel determinare il modo in cui i visitatori interagiscono con la pagina e se compiono il passo successivo.
10 passi per ottimizzare il gioco Landing Page
Per migliorare il tasso di conversione del vostro gioco, concentratevi sulla velocità di caricamento, sui test A/B, su CTA forti, su immagini accattivanti, sulla reattività dei dispositivi mobili, sulla riprova sociale, su SEO, su un percorso utente semplificato, sull’urgenza e sul monitoraggio continuo delle prestazioni.

#1 Migliorare la velocità di caricamento in anticipo
Un landing page dal caricamento lento può uccidere l’interesse prima ancora di iniziare. Comprimete le immagini, minificate CSS e JavaScript e utilizzate la cache del browser per garantire un caricamento rapido della vostra pagina. Tempi di caricamento rapidi riducono la frequenza di rimbalzo e migliorano l’esperienza complessiva dell’utente, con un impatto diretto sulle conversioni.
#2 Testare ciò che funziona, abbandonare ciò che non funziona
I test A/B vi aiutano a capire cosa piace al vostro pubblico. Provate titoli, CTA, immagini o layout diversi per vedere quali versioni portano a un maggiore coinvolgimento. Strumenti come Landingi facilitano questo processo grazie alle funzioni di test integrate.
#3 Fai in modo che la CTA conti
L’invito all’azione deve essere una delle prime cose che le persone notano e deve essere evidente cosa succede dopo. Che si tratti di “Scarica ora”, “Partecipa alla beta” o “Guarda il trailer”, la CTA deve essere visivamente distinta e orientata all’azione.
#4 Usare immagini che vendano il gioco
Uno screenshot ben scelto o un trailer curato possono fare più di un paragrafo di testo. Mostrano lo stile artistico, accennano alla giocabilità o stuzzicano la storia. Un forte contenuto visivo aiuta i potenziali giocatori a percepire le caratteristiche del gioco prima ancora di giocarlo.
#5 Pensare in modo mobile
La vostra pagina deve avere un aspetto eccellente e funzionare senza problemi su qualsiasi schermo. Il design reattivo assicura che la vostra landing page funzioni su tutti i dispositivi, il che è essenziale visto che molte persone navigano e si iscrivono da mobile.
#6 Creare fiducia con la prova sociale
Aggiungete citazioni di giocatori, valutazioni, premi o menzioni della stampa. Questi elementi rassicurano i visitatori sull’apprezzamento del gioco da parte di altri, e possono aiutarli a sentirsi più sicuri nell’iscriversi o scaricare il gioco.
#7 Aiutate i giocatori a trovarvi
L’ottimizzazione per i motori di ricerca non è solo per i blog o i negozi online. Includete parole chiave, meta tag e testi alt pertinenti per aiutare i motori di ricerca a far emergere il vostro landing page ai potenziali giocatori che cercano attivamente giochi come il vostro.
#8 Mantenere la semplicità
Eliminare i passaggi non necessari tra l’arrivo sulla pagina e l’azione. Evitate il disordine e le distrazioni. Un layout pulito e un percorso diretto verso la conversione spesso superano pagine complesse o dal design eccessivo.
#9 Creare urgenza quando è il caso
Se c’è un’offerta a tempo limitato o un’opportunità di accesso anticipato, evidenziatela. Un senso di urgenza (se autentico) può aiutare le persone a impegnarsi più rapidamente.
#10 Traccia, imparare, migliorare
Una volta che la pagina è attiva, tenete d’occhio le sue prestazioni. Metriche come la frequenza di rimbalzo, il tempo di permanenza sulla pagina e le conversioni possono indicarvi dove apportare modifiche. L’ottimizzazione non è mai un’operazione una tantum, ma un processo continuo.
Padroneggiate ogni fase, dalla velocità di caricamento al monitoraggio delle prestazioni, in un’unica piattaforma.
Quali sono gli elementi chiave di un gioco efficace?
Un gioco efficace landing page combina titoli forti, immagini di alta qualità, un chiaro invito all’azione, una descrizione coinvolgente del gioco e una prova sociale. Questi elementi lavorano insieme per catturare l’attenzione, comunicare valore e guidare i visitatori all’azione.
Iniziate con un titolo che comunichi immediatamente cosa rende interessante il gioco. Supportatelo con immagini (screenshot, key art o un trailer) che attirino il lettore nell’atmosfera del gioco. Una descrizione breve e accattivante deve evidenziare le caratteristiche principali, le meccaniche di gioco o gli elementi della storia senza sovraccaricare il lettore.
Includete un invito all’azione che indichi chiaramente il passo successivo, come scaricare il gioco, partecipare a una beta o iscriversi agli aggiornamenti. Le prove sociali (come le citazioni dei giocatori, le menzioni della stampa o i riconoscimenti) aiutano a creare fiducia e credibilità. I dettagli chiave, come la data di uscita, la disponibilità della piattaforma o il prezzo, devono essere facilmente reperibili.
L’aggiunta di un trailer o di un video di gameplay offre ai visitatori un’anteprima rapida e coinvolgente di ciò che il gioco offre. Se c’è altro da spiegare, una breve sezione di FAQ può rispondere alle domande più comuni sui requisiti di sistema o sulle lingue supportate. E per mantenere la connessione, offrite un modo per iscriversi alla newsletter o per preordinare il gioco.

Qual è il miglior costruttore di giochi Landing Page?
Il miglior costruttore di giochi landing page dovrebbe offrire tutto ciò che serve per progettare, lanciare e ottimizzare la pagina in modo efficace. Landingi è una scelta forte sia per i marketer avanzati che per i principianti, in quanto combina le funzionalità essenziali in un’unica piattaforma intuitiva. Offre gli strumenti per creare pagine di grande impatto visivo e ad alta conversione senza dover ricorrere a sviluppatori o sistemi esterni.
Landingi riunisce ciò che conta di più: Assistenza AI per generare contenuti on-brand e gestire le attività SEO in pochi minuti, A/B testing integrato per confrontare diverse versioni della vostra pagina ed EventTracker per monitorare il comportamento degli utenti. È possibile aggiungere moduli e pop-up per acquisire contatti, utilizzare Smart Sections per gestire in modo efficiente più pagine ed esplorare un’ampia libreria di modelli personalizzabili. Oltre 180 integrazioni disponibili consentono di collegare facilmente Landingi al vostro stack di marketing più ampio.
Per gli sviluppatori e gli editori di giochi che desiderano vendere direttamente, Landingi offre anche un hub per l’e-commerce, che consente di collegare il proprio landing page con i più diffusi gateway di pagamento come PayPal, PayU e Stripe. In questo modo è possibile accettare pagamenti o preordini direttamente dalla pagina, il che è particolarmente utile per i giochi indie, i lanci in accesso anticipato o le offerte in edizione limitata. Grazie a queste caratteristiche, Landingi aiuta i creatori di giochi ad andare oltre la promozione e a trasformare i landing pages in strumenti per la generazione di entrate.
Una sola piattaforma, tutti gli strumenti necessari! Dai test A/B alla cattura dei lead: Landingi fa tutto.
Costruire il gioco Landing Page in Landingi
Dopo aver esplorato i migliori esempi di giochi landing pages, è chiaro che non si tratta di semplici strumenti di marketing, ma di portali che invitano i giocatori in nuovi mondi. Da potenti esempi a best practice e strategie di ottimizzazione, avete scoperto gli ingredienti che rendono efficace un landing page.
Ricordate che un landing page coinvolgente è una miscela di:
- immagini convincenti,
- un forte invito all’azione,
- narrazione che risuona,
- e il potere di creare fiducia della riprova sociale.
Utilizzate questi esempi come fonte di ispirazione: non limitatevi a copiare ciò che hanno fatto gli altri, ma selezionate gli elementi che si allineano all’identità e agli obiettivi unici del vostro gioco. Con il giusto costruttore, come Landingi, e un processo continuo di test e perfezionamento, il vostro gioco landing page può diventare una potenza di conversione.
Grazie a queste conoscenze, ora siete in grado di creare un grande gioco landing page che trasformi i visitatori in giocatori: provate subito Landingi gratuitamente e liberate la vostra creatività per coinvolgere nuovi giocatori nel mondo del vostro gioco!
