Una pagina di lead generation landing page è una pagina singola e mirata creata per raccogliere i dati di contatto dei visitatori, solitamente un indirizzo e-mail, in cambio di qualcosa di valore. Può trattarsi di una newsletter, di una prova gratuita o di una risorsa scaricabile. L’obiettivo? Trasformare la curiosità in un legame.
Il modulo è l’elemento centrale. Secondo WPForms, il modulo medio converte intorno al 21,5%, anche se questo numero può variare a seconda dell’offerta e di come è impostata la pagina. Un landing page ben progettato, con il giusto messaggio e la giusta struttura, può facilmente superare questo valore di riferimento.
In questo articolo scoprirete cosa rende efficace una pagina di lead gen, dal layout al copy, dalle immagini alle call to action. Vedrete anche esempi reali che mostrano come diversi marchi utilizzano le landing pages per far crescere le loro liste di e-mail, attirare lead e promuovere i loro strumenti o servizi.
Vediamo cosa funziona e come si può costruire una pagina che dia risultati concreti.

Che cos’è una Lead Generation Landing Page?
Una pagina di lead generation landing page è progettata specificamente per catturare informazioni importanti dai visitatori e convertirli in lead. La tipologia di questa pagina è focalizzata su un obiettivo particolare, come incoraggiare l’iscrizione a una newsletter, la registrazione a un webinar o il download di una guida gratuita. Presentando ai visitatori un modulo ed eventualmente un’offerta allettante, questa landing page è un punto essenziale dell’imbuto di marketing.
Le pagine di lead generation sono fondamentali per la raccolta di dati di contatto come nomi, indirizzi e-mail ed eventualmente numeri di telefono, che possono essere utilizzati per coltivare i potenziali clienti attraverso comunicazioni mirate. Il successo di queste pagine dipende in larga misura dalla capacità di trasmettere rapidamente il loro valore, indicando esplicitamente ciò che il visitatore otterrà in cambio delle sue informazioni personali.
Con layout progettati per l’usabilità, moduli chiari e un approccio focalizzato su un unico scopo, le landing pages di lead generation sono componenti importanti dei funnel di conversione e forniscono le informazioni necessarie per guidare ulteriori sforzi di marketing. In sostanza, queste pagine semplificano il processo di lead generation, facilitando un coinvolgimento più diretto e significativo con i potenziali clienti.
Creare una lead generation ad alta conversione landing page-inizia con Landingi!
Come creare una Lead Generation Landing Page?
Per creare una lead generation landing page, iniziate chiarendo il vostro obiettivo: voleteiscrizioni, richieste di demo, download? Poi, pensate a chi state parlando e a cosa li spingerebbe a fare il passo successivo. Da qui, utilizzate una piattaforma come Landingi per semplificare il processo senza dover ricorrere al codice.
Concentratevi sulla scrittura di un titolo forte e chiaro, includete immagini che supportino la vostra offerta e mantenete il testo nitido e orientato ai benefici. Aggiungete elementi che creino fiducia, come testimonianze o loghi, e guidate gli utenti con un invito all’azione ben posizionato. E naturalmente, utilizzate un modulo breve e pulito per raccogliere le informazioni di contatto necessarie. Infine, ma non per questo meno importante, assicuratevi che il sito abbia un aspetto gradevole e funzioni senza problemi sui dispositivi mobili.
Seguite la guida in 7 passi che segue per creare un landing page ad alta conversione costruito appositamente per la lead generation.
Passo 1. Definire l’obiettivo e il pubblico
Iniziate a specificare cosa volete che faccia questo landing page. State cercando di raccogliere iscrizioni via e-mail, generare interesse per una nuova offerta o promuovere una risorsa scaricabile? Un obiettivo chiaro aiuterà a definire tutto, dal layout alla messaggistica.
Pensate poi al vostro pubblico. Cosa interessa loro? Che cosa li indurrebbe a smettere di scorrere la pagina e a passare all’azione? Per esempio, chi sta esplorando una prova gratuita potrebbe cercare una prova sociale o una caratteristica in evidenza, mentre un iscritto alla newsletter potrebbe rispondere meglio a contenuti utili e ricchi di valore. Più il messaggio è rilevante, maggiori sono le possibilità di conversione.
Passo 2. Scegliere un modello ad alta conversione
Landingi vi dà accesso a oltre 400 modelli progettati professionalmente per la lead generation. Basta fare clic su Crea nuovo landing page e sfogliare la libreria per trovare quello che si adatta all’obiettivo e allo stile della vostra campagna.

È anche possibile creare una pagina da zero o utilizzare lo strumento di Landingi guidato dall’intelligenza artificiale, Composer, per generare interi contenuti per la vostra landing page. Una volta scelta la direzione, potete personalizzare la vostra pagina utilizzando l’editor drag-and-drop. Modificate i titoli, riorganizzate le sezioni, aggiungete moduli, senza bisogno di codice.
Con le Smart Sections è possibile mantenere il branding coerente su più pagine, rendendo il ridimensionamento semplice e veloce.
Fase 3. Creare un titolo accattivante e un testo coinvolgente
Il titolo è la prima cosa che i visitatori vedono. Deve catturare rapidamente l’attenzione e spiegare chiaramente cosa ottiene il visitatore dalla pagina. Pensate ai benefici: invece di “Iscriviti alla nostra newsletter”, scegliete “Ricevi consigli settimanali di marketing per far crescere la tua lista”.
Utilizzate un copy persuasivo e colloquiale che si concentri sul valore. Cosa ci guadagna il visitatore? Mantenete un tono amichevole e diretto e utilizzate sottotitoli o paragrafi brevi per facilitare la scansione del contenuto.

Strumenti come l’assistente AI di Landingi possono aiutare a generare un testo che si allinei con la vostra offerta e spinga i visitatori verso la conversione.
Fase 4. Migliorare l’attrattiva visiva con immagini e video di alta qualità
Le immagini giocano un ruolo fondamentale nella lead generation, soprattutto quando si chiede a qualcuno di agire rapidamente. Possono creare fiducia e mantenere i visitatori impegnati. Utilizzate immagini pulite e ad alta risoluzione che supportino la vostra offerta e aiutino a raccontare la storia.

Con Landingi è possibile caricare e modificare facilmente le immagini direttamente nell’editor. Utilizzate il rimuovi sfondo integrato per mantenere le immagini concentrate e prive di distrazioni. Volete andare oltre? Aggiungete brevi video o elementi animati per spiegare la vostra offerta in movimento, ma teneteli leggeri. I tempi di caricamento rapidi sono importanti, quindi ottimizzate sempre le prestazioni.
Passo 5. Implementare un modulo di cattura dei contatti con una forte CTA
Il modulo è il punto in cui l’interesse si trasforma in azione, quindi deve essere facile, veloce e chiaramente utile. Con il form builder di Landingi, potete creare moduli puliti e facili da usare, che richiedono solo ciò che vi serve davvero (ad esempio, nome, e-mail e forse un altro campo). Più breve è il modulo, più alta è la possibilità che qualcuno lo compili.

Accanto al modulo, aggiungete una CTA diretta e incentrata sui benefici. Invece di qualcosa di vago come “Invia”, scegliete “Ricevi la tua guida gratuita” o “Inviami la lista di controllo”. Utilizzate colori dei pulsanti che si distinguano dal resto della pagina e posizionate la CTA dove è facile trovarla: sopra la piega, dopo le sezioni chiave e proprio dove le persone sono pronte a dire sì.
Passo 6. Aggiungere elementi interattivi e di fiducia
Per mantenere i visitatori impegnati e creare fiducia, aggiungete elementi che facciano sembrare la vostra pagina dinamica e credibile. Le funzioni interattive, come i timer per il conto alla rovescia o i pop-up con l’intenzione di uscire, possono creare un senso di urgenza ed evidenziare le offerte sensibili al tempo. Assicuratevi che siano utili, non che distraggano.

I segnali di fiducia sono altrettanto importanti. Aggiungete testimonianze, loghi di partner o recensioni di utenti per mostrare la prova sociale. Se siete stati menzionati da qualche parte, ditelo. Potete anche collegare i vostri profili sui social media per dare ai visitatori un modo rapido per verificare la vostra presenza e creare fiducia nel vostro marchio prima di premere “Invia”.
Fase 7. Ottimizzare per i dispositivi mobili e pubblicare con un dominio personalizzato
La maggior parte degli utenti visiterà il vostro landing page sul proprio telefono, quindi l’ottimizzazione per i dispositivi mobili non è facoltativa. Con l’editor di visualizzazione mobile di Landingi, è possibile perfezionare il layout, ridimensionare il testo e regolare la posizione dei pulsanti per assicurarsi che tutto appaia pulito e funzioni senza problemi sugli schermi più piccoli.

Prima di pubblicare, collegate il vostro dominio personalizzato per mantenere il vostro marchio coerente e dare alla vostra pagina un aspetto più professionale.
Una volta che la pagina è attiva, utilizzate gli strumenti di analisi e di A/B testing integrati in Landingi per capire cosa funziona e dove c’è spazio per migliorare. Alcune piccole modifiche possono fare una grande differenza nelle conversioni.
Sei pronto a generare più contatti? Costruite subito il vostro landing page con Landingi!
15 migliori esempi di generazione di lead Landing Pages
Scoprite i 15 migliori esempi di landing pages di lead generation che eccellono nel raggiungere gli obiettivi delle loro campagne di marketing e nel fornire un impressionante ritorno sugli investimenti. Ogni esempio mette in evidenza i componenti cruciali che ne determinano l’efficacia, come le decisioni di design ponderate, gli inviti all’azione persuasivi e l’uso intelligente di contenuti convincenti. Sia che vogliate migliorare la vostra pagina attuale o costruirne una da zero, questi approfondimenti vi forniscono gli strumenti necessari per creare una landing page di successo per la lead-generation.
1. Learn UI Design – Newsletter
Il sito “Design Hacks” landing page di Learn UI Design è un esempio di lead generation landing page fatta bene. La pagina è caratterizzata da un titolo potente e accattivante, che cattura immediatamente l’attenzione e trasmette in modo sintetico la proposta di valore. Il design utilizza un layout visivamente accattivante con una grafica di alta qualità e uno schema di colori professionale che migliora la leggibilità e il coinvolgimento degli utenti.

Dal punto di vista funzionale, il landing page comprende un modulo di iscrizione facile da usare e posizionato in modo strategico per acquisire efficacemente le informazioni dei visitatori. Il modulo è semplice e richiede un input minimo da parte degli utenti, riducendo così le barriere all’ingresso. Le testimonianze di importanti personalità del settore aggiungono credibilità e fiducia, incoraggiando ulteriormente le iscrizioni. La pagina vanta anche una prova sociale, mostrando i loghi di aziende importanti come Apple, Google e Amazon, a indicare che i professionisti di queste entità rispettate leggono e si fidano dei contenuti.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Titolo forte e chiaro,
- Design professionale,
- Posizionamento efficace del modulo,
- Testimonianze,
- Prova sociale,
- CTA eccezionale.
Aree di miglioramento:
- Contenuti adattivi – l’implementazione di contenuti che si adattano ai progressi o alle scelte dell’utente può personalizzare l’esperienza e aumentare il coinvolgimento.
Scegliete il modello Simple Monthly Newsletter di Landingi per attirare lead qualificati in modo efficace: il suo design pulito, il modulo semplice e la copia minima rendono il processo di iscrizione più facile e aumentano le conversioni.

Scoprite le migliori pratiche per la lead generation: progettate la vostra pagina con Landingi!
2. CKBK
ckbk non è il solito sito di libri di cucina: è un servizio di abbonamento che mette online centinaia di libri di cucina di alto livello in un unico spazio elegante e ricercabile. Per aumentare le iscrizioni, hanno preparato un landing page che non si limita a raccogliere le e-mail, ma stimola l’appetito per tutto ciò che offrono.

Invece della solita frase “iscriviti subito”, la pagina si apre con un gustoso incentivo: un codice di prova gratuito. La pagina funge da portale per l’iscrizione e da anteprima di ciò che i membri avranno a disposizione: immagini ricche, un rapido tour video e un buffet scorrevole di funzioni come collezioni personalizzate, filtri per livelli di abilità e ricette di cucine globali.
Cosa lo fa scattare? È caldo, curato e pieno di elementi che creano fiducia: citazioni entusiastiche di chef, menzioni della stampa e la confortante promessa di poter disdire in qualsiasi momento. È il tipo di landing page che non si limita a chiedervi di iscrivervi, ma vi fa venire voglia di restare per un secondo.
3. Intercom
La lead generation landing page di Intercom per Fin, il suo strumento di assistenza AI, è chiara e convincente fin dal primo sguardo. L’headline, “Fornisci un servizio clienti eccezionale con Intercom”, colpisce con un messaggio chiaro e orientato ai benefici. Subito sotto, il testo di supporto presenta Fin come una soluzione intelligente e scalabile in grado di gestire un’assistenza completa, simile a quella umana, senza tempi di attesa umani.

Invece di una singola CTA, la pagina offre due opzioni: “Inizia la prova gratuita” e “Visualizza la demo”. Questo piccolo dettaglio fa una grande differenza, dando ai visitatori curiosi spazio per esplorare e agli utenti più impegnati un percorso diretto verso la conversione.
Le immagini sono equilibrate in modo intelligente. La schermata di un prodotto reale è sovrapposta a uno sfondo creativo in stile montano, lucido ma non opprimente. Il layout rimane minimale, veloce da scansionare e facile da usare, riducendo l’attrito che potrebbe fermare un visitatore a metà dello scorrimento.
4. Akuto Studio – Lista dei desideri
La pagina landing page di Akuto Studio per la Chord Machine AKT-0.1 è un ottimo esempio di come un design elegante e un’attenzione particolare possano trasformare la curiosità in iscrizioni. Pensata per gli amanti della musica e degli ingranaggi, la pagina mescola immagini audaci e dettagli sufficienti per attirare il pubblico giusto, senza sopraffarlo.

Il layout è pulito e moderno, con immagini forti che mettono in risalto il prodotto lasciando respirare il design. Le specifiche chiave sono presentate in tabelle semplici e scansionabili, mentre il testo si concentra su ciò che distingue il prodotto. Un modulo a campo unico rende fluido il processo di conversione, mentre una sottile riprova sociale (come i numeri della mailing list) crea fiducia senza urlare.
È chiaro che conoscono il loro pubblico. Ogni cosa, dalla scelta del carattere alla CTA, è stata messa a punto per risuonare con le persone che vivono e respirano la tecnologia musicale.
Il modello App Pre Launch di Landingi è perfettamente progettato per la lead-generation. Il suo layout con spazi bianchi strategici indirizza l’attenzione dei visitatori verso i contenuti principali, mentre un modulo chiaro con una CTA eccezionale li incoraggia a compiere l’azione desiderata.

Ottimizzate la vostra landing page per la lead generation – costruite con Landingi oggi stesso!
5. Trello
La lead generation di Trello landing page dimostra quanto possa essere potente un approccio diretto. Visivamente, la pagina è calda e invitante. Morbidi gradienti, illustrazioni giocose e spazi bianchi puliti creano un ambiente tranquillo che mette l’attenzione esattamente dove dovrebbe essere: sul modulo. Con un solo campo per l’e-mail in primo piano, la barriera d’ingresso è bassa, il che rende molto più facile la conversione.
La messaggistica si concentra sulla produttività e sulla collaborazione, rivolgendosi a un’ampia gamma di utenti senza impantanarsi nelle funzionalità. I loghi delle app e le sottili menzioni di soluzioni specifiche per i team creano fiducia e accennano alla flessibilità di Trello nei vari settori.

Semmai, l’aggiunta di una leggera personalizzazione, come l’adattamento delle CTA alle dimensioni dell’azienda o al ruolo del team, potrebbe rendere la pagina ancora più nitida. Ma nel complesso, Trello dimostra come meno può davvero essere di più quando si tratta di trasformare i clic in conversioni.
6. Backlinko
La newsletter di Backlinko landing page dimostra che il lead gen non deve essere complicato per essere efficace. L’headline promette “Consigli SEO comprovati direttamente nella vostra casella di posta elettronica”, supportati da un semplice modulo e-mail a campo unico e da una CTA che invita all’azione senza pressioni: “Provalo”. È veloce, mirato ed elimina qualsiasi passaggio non necessario.

Subito dopo, la riprova sociale entra rapidamente in gioco. I loghi di grandi nomi (Apple, Forbes, Amazon) e la menzione di oltre 180.000 abbonati creano immediatamente fiducia. Il design non distrae, guidando l’occhio dal messaggio alla forma con una grafica pulita e un uso intelligente degli spazi bianchi. Backlinko è in grado di soddisfare tutti gli elementi essenziali: chiarezza, credibilità e la giusta spinta per convincere i visitatori a dire sì.
7. Tiffany.co
La pagina di iscrizione via e-mail di Tiffany è esattamente ciò che ci si aspetta da un marchio di lusso storico: raffinata, mirata e silenziosamente persuasiva. La promessa è semplice: accesso anticipato a nuovi modelli, eventi e aperture di negozi. Abbinata a un modulo minimalista (solo nome ed e-mail), la pagina invita gli utenti a entrare nel loro mondo senza insistere troppo.

Il design punta tutto sull’eleganza. Con il caratteristico blu Tiffany, le linee pulite e l’assenza di distrazioni, l’esperienza è esclusiva. Non ci sono link concorrenti o disordine: c’è solo un percorso da seguire, e sembra intenzionale.
Per i marchi in cui l’aspetto e la sensazione sono importanti quanto l’offerta stessa, la pagina di Tiffany dimostra che la semplicità, se fatta bene, può ancora convertire in modo eccellente.
8. Respondology
La demo di Respondology landing page fa quello che dovrebbe fare: spiegare rapidamente i vantaggi e portare gli utenti direttamente all’azione. Tutto nella pagina sembra essere orientato verso un unico obiettivo: ottenere richieste di demo. Con probabili distrazioni minime o navigazione aggiuntiva, la configurazione mantiene i visitatori concentrati. Si rivolge direttamente a un pubblico B2B, in particolare ai responsabili del marketing e della comunità che hanno bisogno di sezioni di commento pulite e protette.

Tuttavia, potrebbe fare di più per supportare la decisione. Un’anteprima del prodotto o un pianificatore integrato contribuirebbero a ridurre l’attrito e a dare più fiducia ai clienti prima di inviare il modulo.
Le fondamenta sono solide: messaggistica chiara, forte allineamento degli intenti e una CTA mirata. Con poche aggiunte strategiche, questa pagina potrebbe passare da funzionale a pienamente persuasiva.
9. Laurie Wang – Starter Kit
La pagina di Laurie Wang per “Ultimate Online Business Resources and Starter Kit” è un esempio di eccellente lead generation landing page. Il design sfrutta un layout pulito e professionale con un titolo convincente che si rivolge direttamente al pubblico di riferimento: persone che vogliono avviare o far crescere il proprio business online. Utilizza efficacemente immagini di alta qualità e pertinenti che si allineano al contenuto, aggiungendo fascino visivo e rafforzando il messaggio.

Gli elementi chiave per la conversione, come le call-to-action chiaramente indicate, sono visualizzati in modo prominente, incoraggiando gli utenti ad agire, ad esempio scaricando le risorse. Questo layout minimale include un lead magnet ben costruito con un titolo persuasivo, benefici elencati e immagini. Il landing page è particolarmente efficace grazie all’uso strategico di moduli per la cattura di contatti, facili da individuare e da compilare, che garantiscono un’esperienza utente senza soluzione di continuità.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Design semplice,
- Titoli che attirano l’attenzione,
- Una chiara proposta di valore,
- Sezione benefici,
- Immagini attraenti,
- CTA eccezionali e ben posizionate,
- Forma semplice,
- Reattività mobile.
Aree di miglioramento:
- Immagini – la pagina è ben costruita e non ha bisogno di miglioramenti, ma l’aggiunta di immagini più attraenti che illustrino i contenuti delle risorse disponibili aumenterebbe le conversioni.
Generate lead con il modello Best Recipe: sfruttate il suo potenziale, impostate chiaramente la proposta di valore e utilizzate titoli persuasivi e copy orientati ai benefici. Mantenete il modulo sopra la piega per aumentare le conversioni.

Trasformate i visitatori in lead: create una lead generation landing page con Landingi!
10. Wrike
La prova gratuita di Wrike landing page è un’impostazione rigorosa e focalizzata sulla conversione, costruita per la generazione di lead SaaS. Il titolo colpisce nel segno con una promessa chiara: “Piattaforma di gestione dei progetti per semplificare tutti i flussi di lavoro”. È abbinata a un singolo campo per l’e-mail aziendale e a un pulsante verde “Prova gratis” che cattura l’attenzione e segnala immediatamente l’azione.

La pagina bilancia in modo intelligente forma e funzione. A sinistra, gli utenti sono guidati direttamente nel processo di iscrizione: via e-mail o con un solo clic con Google. A destra, un’anteprima del prodotto offre un assaggio visivo di ciò che sta per arrivare: una dashboard pulita e ricca di strumenti di collaborazione. Sotto tutto questo, i segnali di fiducia – “Non è richiesta la carta di credito” e i punteggi delle recensioni di migliaia di utenti – rafforzano silenziosamente la credibilità.
È un esempio lampante di come la chiarezza, la semplicità e la sicurezza visiva possano portare a contatti di alta qualità.
11. Codeacademy
La homepage di Codecademy è un sito di lead generation ad alte prestazioni che fa una cosa eccezionalmente bene: fa muovere velocemente i visitatori. L’headline spiega chiaramente il valore del sito – impararecompetenze tecniche pronte per il lavoro – e laCTA “Iscriviti – è gratis” elimina la comune esitazione ad iscriversi. Non ci sono spiegazioni eccessive, ma solo un percorso pulito verso la piattaforma.

Il design supporta il messaggio con flussi di utenti intelligenti: un rapido modulo e-mail o l’iscrizione immediata tramite Google, GitHub o LinkedIn. C’è anche un quiz guidato per aiutare i visitatori insicuri a trovare il loro percorso di apprendimento, aggiungendo un livello di personalizzazione che aumenta la fiducia. La riprova sociale è intessuta di frasi come “Unisciti a più di 50 milioni di studenti” e di citazioni di studenti, che aumentano la fiducia senza sovraccaricare la pagina.
L’approccio di Codecademy è semplice, intelligente e accogliente, esattamente come dovrebbe essere la generazione di lead landing page per un prodotto freemium.
12. Landbot – Prova gratuita
Il Landbot landing page per il loro AI Chatbot Generator si distingue come un esemplare di lead generation landing page. È stato progettato in modo meticoloso per coinvolgere immediatamente i visitatori con un titolo avvincente che sottolinea l’utilità dell’automazione delle conversazioni per i team di marketing, vendite e assistenza clienti. La pagina utilizza una grafica di alta qualità e un layout professionale e tecnologico che riflette la natura innovativa del prodotto.

L’landing page utilizza efficacemente elementi chiave come chiare chiamate all’azione, posizionate strategicamente per catturare l’attenzione dell’utente e incoraggiare le interazioni. Una prova gratuita del prodotto funge da magnete per i lead, offrendo un accesso senza rischi allo strumento. Un modulo semplice e accessibile cattura le informazioni essenziali dell’utente, facilitando un processo di conversione senza soluzione di continuità. I dati raccolti possono essere ulteriormente utilizzati per coltivare i lead. Inoltre, l’inclusione di prove sociali attraverso loghi di clienti importanti e testimonianze aumenta la credibilità e la fiducia, incoraggiando i visitatori a impegnarsi ulteriormente.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Design accattivante e chiaro,
- Immagini coinvolgenti,
- Messaggistica chiara e concisa,
- Posizionamento strategico della CTA,
- Prova sociale,
- Un efficace modulo di cattura dei contatti.
Aree di miglioramento:
- Velocità di caricamento – la pagina funziona benissimo, ma assicurarsi che sia completamente ottimizzata per tutti i dispositivi, compresa la velocità di caricamento della pagina, eviterebbe la frequenza di rimbalzo e, in ultima analisi, aumenterebbe il tasso di conversione.
Create un’offerta di prova gratuita con il modello Your Music App di Landingi, progettato per attirare immediatamente i visitatori e indirizzarli attraverso contenuti efficaci per completare il modulo.

Imparate dai migliori esempi di lead generation: progettate la vostra pagina con Landingi!
13. Lemlist
Lemlist è pulito e convincente. Il titolo – “I consigli di outreach più efficaci ogni settimana nella tua casella di posta ” – dice esattamente per cosa ci si sta iscrivendo. Subito sotto, un singolo campo email e una CTA in grassetto sono tutto ciò che serve per iscriversi. Il vero gancio? Una sottile flessione: “Unisciti a più di 248.000 persone ambiziose”. Questo numero fa la parte del leone, creando fiducia in una frazione di secondo.

Ciò che fa funzionare questa pagina è quanto poco chiede. Nessun modulo lungo, nessuna distrazione, nessun altro obiettivo. Un solo compito: ricevere l’e-mail. È una vera e propria squeeze page, focalizzata sulla crescita della lista. Il design ridotto al minimo pone l’attenzione sul valore, non sulle sciocchezze.
Se c’è un margine per salire di livello, è quello di mostrare un’anticipazione di ciò che gli abbonati riceveranno. Uno screenshot di una newsletter passata, un rapido elenco di vantaggi (come modelli o casi di studio) o persino una citazione di un lettore soddisfatto farebbero sembrare l’offerta ancora più reale.
14. Personio
Personio si apre con un titolo audace –“La piattaforma intelligente per le risorse umane” – euna CTA inequivocabile: “Prenota la tua demo gratuita”. È chiaro fin dall’inizio a chi si rivolge questa pagina (i responsabili delle risorse umane) e cosa vuole che facciano (richiedere una demo). Tutto, dal layout alla navigazione, supporta questo obiettivo.

La messaggistica è breve e mirata. Copioni come “Automatico. Adattabile. Insightful.” fornisce rapidamente valore, parlando direttamente ai responsabili delle decisioni in materia di risorse umane in cerca di chiarezza, non di sottigliezze. Anche la riprova sociale è stata inserita in anticipo, con i loghi di clienti famosi che rafforzano la credibilità di Personio in pochi secondi.
Più in basso nella pagina, un blocco CTA secondario invita gli utenti a esplorare le risorse umane intelligenti con un semplice modulo di acquisizione e-mail. Si tratta di una forte mossa di lead gen: incontrare i visitatori a metà dello scorrimento con un metodo di conversione senza attriti, proprio quando hanno visto abbastanza da essere curiosi ma non sommersi dai dettagli. Il pulsante CTA nero contrasta nettamente con il design morbido, rendendo evidente il passo successivo.
È un ottimo esempio di design per la lead generation: minimo sforzo richiesto, elevata chiarezza e molteplici punti di ingresso per la conversione, il tutto senza mai perdere il tono di un prodotto B2B di qualità.
15. Imperative Concierge – Consultazione
La pagina Imperative Concierge landing page creata per fornire consulenze gratuite è un altro ottimo esempio di pagina di lead generation. È stata realizzata con cura per rivolgersi a un pubblico specifico: aziende e imprenditori che stanno pensando di assumere un assistente. Il design è pulito e professionale, con un layout lineare che facilita la navigazione.

La pagina utilizza efficacemente un titolo avvincente che attira il visitatore ponendo un dilemma comune, supportato da un video persuasivo che evidenzia i vantaggi dell’assunzione di un assistente virtuale. Questo approccio non solo coinvolge il lettore, ma posiziona anche il servizio come soluzione al suo problema. La pagina include anche testimonianze, che aumentano la credibilità. Una CTA forte e chiara incoraggia i visitatori a fare il passo successivo e a prenotare una consulenza gratuita, lasciando in cambio i propri dati di contatto.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Layout intuitivo,
- Titoli coinvolgenti,
- Contenuti video mirati,
- Prova sociale,
- Pulsanti CTA eccezionali,
- Pop-up con un modulo di pianificazione.
Aree di miglioramento:
- Sezione FAQ – l’aggiunta di una sezione FAQ con informazioni aggiuntive avrebbe un impatto sul processo decisionale e aumenterebbe i tassi di conversione.
Offrite una consulenza gratuita e raccogliete lead con il modello Business Coaching di Landingi: create contenuti mirati, utilizzate la potenza di moduli ben strutturati e completate il vostro funnel di conversione con una perfetta lead generation landing page.

Seguite le migliori pratiche di lead generation: iniziate a costruire la vostra landing page con Landingi!
3 Migliori pratiche di generazione di contatti Landing Page
Per ottenere i migliori risultati nella lead generation, prendete in considerazione le seguenti 3 best practice per landing pages: concentratevi su un unico obiettivo, utilizzate moduli semplici e create un’offerta irresistibile. Queste strategie efficaci vi aiuteranno ad attirare gli utenti, a migliorare la loro esperienza e ad aumentare i tassi di conversione.
#1 Concentrarsi su un unico obiettivo
La prima best practice per la lead generation landing page è concentrarsi su un unico obiettivo. La vostra pagina deve avere un obiettivo chiaro, che si tratti di raccogliere iscrizioni via e-mail, offrire una prova gratuita, scaricare un white paper o raccogliere i dati dei visitatori attraverso un’offerta di consulenza gratuita. Questo obiettivo garantisce che i visitatori non siano distratti da più messaggi o opzioni. Adattate ogni elemento della pagina, dall’headline alla CTA, per supportare questo singolo obiettivo di conversione, aumentando le probabilità che i vostri visitatori compiano l’azione desiderata.
Guardate l’esempio qui sotto:

Il layout della pagina deve essere lineare, evitando qualsiasi elemento che possa distrarre il visitatore dall’azione principale. Evitate di utilizzare più call-to-action concorrenti o di offrire troppe opzioni di navigazione che potrebbero allontanare i visitatori dal punto di conversione. Un’altra area importante a cui prestare attenzione è il contenuto della pagina. Dovrebbe essere conciso e persuasivo, in grado di rispondere direttamente alle esigenze del visitatore e al modo in cui trarrà beneficio dal compiere l’azione. Concentratevi sulla CTA: il suo linguaggio deve creare un senso di urgenza o di beneficio, spingendo i visitatori ad agire immediatamente.
Massimizzate la vostra lead generation-create un landing page ottimizzato con Landingi!
#2 Utilizzare moduli semplici
La seconda best practice per la lead generation landing page consiste nell’utilizzare moduli semplici. Questo aspetto è fondamentale, in quanto influenza direttamente la probabilità di conversione: più semplice è il modulo, più è probabile che un visitatore lo completi, aumentando così le possibilità di trasformare i visitatori in lead.
Durante la creazione del modulo, limitate il numero di campi. La ricetta per un modulo ad alta conversione è semplice: chiedete solo le informazioni essenziali di cui avete bisogno per il processo di follow-up, come il nome, l’indirizzo e-mail e forse un’altra informazione critica rilevante per la vostra campagna. Evitate i campi non necessari che possono scoraggiare gli utenti dal completare il modulo.
Può capitare che il vostro settore o la vostra offerta richieda la richiesta di dati personali sensibili. In tal caso, assicuratevi che il vostro modulo includa la garanzia della privacy: aumenterà efficacemente la conversione.
Guardate l’esempio qui sotto:

Per quanto importanti siano i campi del modulo, anche il layout generale è importante: progettate il vostro modulo per l’usabilità. Assicuratevi che sia facile da usare su qualsiasi dispositivo: i moduli devono essere reattivi, con campi adeguatamente spaziati e facili da selezionare sui dispositivi mobili. Considerate un design touch-friendly, utilizzando campi e pulsanti più grandi per facilitare il tocco con le dita. Se possibile, abilitate l’autofill e il testo predittivo per accelerare il processo di compilazione dei moduli. Queste funzioni possono aiutare gli utenti a risparmiare tempo, soprattutto sui dispositivi mobili, rendendoli più propensi a completare e inviare il modulo.
Dovreste anche fornire un chiaro pulsante di invio, etichettato con un testo orientato all’azione che indichi cosa succede dopo, come “Ricevi il tuo rapporto gratuito” o “Iscriviti ora”. Utilizzate colori che contrastino bene con gli altri elementi della pagina per far risaltare il pulsante. Un modulo preparato in questo modo sarà uno strumento molto efficace per generare contatti.
Ottenete più contatti qualificati: progettate la vostra landing page con Landingi oggi stesso!
#3 Creare un’offerta irresistibile
La terza best practice per la lead generation landing page è creare un’offerta irresistibile, che serva a motivare i visitatori a inviare le loro informazioni. Un’offerta che risuoni veramente con il vostro pubblico di riferimento può aumentare drasticamente la probabilità di convertire i visitatori occasionali in lead.
Per elaborare l’offerta, iniziate a comprendere a fondo cosa spinge il vostro pubblico. Dovete sapere quali sono i loro punti dolenti, i loro desideri o i problemi che il vostro prodotto o servizio può risolvere. Un’offerta che risponda direttamente a queste esigenze sarà probabilmente considerata più preziosa e pertinente. Aggiungete un alto valore percepito, che faccia sembrare l’offerta troppo buona per essere rifiutata. L’offerta può assumere la forma di un ebook gratuito, un codice di sconto, un’iscrizione esclusiva o l’accesso a contenuti premium. Il segreto è assicurarsi che il valore di ciò che si offre sia superiore al “costo” della cessione dei dati personali.
Guardate l’esempio qui sotto:

Per creare un’offerta irresistibile è necessario essere chiari e onesti, comunicando ciò che i visitatori riceveranno e assicurandosi che il vostro landing page rifletta accuratamente l’offerta. Ingannare i potenziali clienti può danneggiare la reputazione di un marchio e portare ad alti tassi di abbandono.
La ciliegina sulla torta nella creazione di un’offerta davvero attraente che porti alti tassi di conversione è l’utilizzo di elementi persuasivi. Incorporate elementi di urgenza o di scarsità per costringere gli utenti ad agire ora piuttosto che dopo. Ciò può avvenire attraverso offerte a tempo limitato, disponibilità solo per i primi 100 iscritti o un prezzo speciale che scade a breve. L’urgenza incoraggia un processo decisionale rapido e può aumentare significativamente i tassi di conversione.
Sblocca il potere della lead generation: crea subito un landing page con Landingi!
FAQ – Generazione di lead Landing Page
Raccogliete informazioni essenziali e imparate le risposte alle domande più frequenti. Scoprite i segreti per creare una lead generation efficace landing pages e chiarite ogni dubbio con i nostri consigli. Prendete in considerazione gli elementi chiave di una lead generation ben riuscita, approfondite il tema dell’ottimizzazione delle conversioni e incontrate i migliori landing page builder.
Come posso ottimizzare la mia Lead Generation Landing Page per ottenere tassi di conversione più elevati?
Per ottimizzare una pagina di lead generation landing page per ottenere tassi di conversione più elevati, ricordate un design pulito e mirato, create un copy minimale, utilizzate un modulo che chieda solo le informazioni essenziali, impostate una CTA eccezionale, ottimizzate la pagina per i dispositivi mobili ed eseguite regolarmente test A/B per verificare quale versione della pagina funziona meglio. Seguite la guida in 9 passi per ottenere i migliori risultati:
- Semplificare il design: mantenere il design della pagina pulito e mirato. Eliminate gli elementi non necessari che potrebbero distrarre dalla CTA principale.
- Creare un testo convincente: il testo di supporto deve rafforzare il valore di ciò che state offrendo, affrontando i punti dolenti del visitatore e il modo in cui la vostra soluzione può risolverli.
- Ottimizzare i campi del modulo – ridurre al minimo il numero di campi del modulo, limitandoli all’essenziale; in questo modo si riduce l’attrito e si aumenta la probabilità di completamento. Considerate quali informazioni sono veramente necessarie in questa fase del percorso del cliente.
- Utilizzate immagini di alta qualità: includete immagini o video che siano rilevanti per la vostra offerta e che aggiungano valore alla pagina. Le immagini devono essere professionali e in linea con il messaggio, in modo da illustrare i vantaggi dell’offerta e attirare l’attenzione del visitatore.
- Sfruttate la riprova sociale: aggiungete testimonianze, recensioni o loghi di clienti famosi per costruire credibilità e fiducia. Può avere un impatto significativo sul processo decisionale e contribuire a rassicurare i visitatori sulla qualità della vostra offerta.
- Garantire l’ottimizzazione per i dispositivi mobili: assicuratevi che il vostro landing page sia completamente reattivo. Ciò significa tempi di caricamento rapidi, navigazione facile e moduli e pulsanti accessibili anche su schermi più piccoli.
- Implementate i test A/B – testate regolarmente diversi elementi del vostro landing page (come titoli, pulsanti CTA, immagini e design dei moduli) per vedere cosa funziona meglio con il vostro pubblico. Utilizzate i dati raccolti per apportare modifiche consapevoli.
- Aggiungete un lead magnet: offrite qualcosa di valore in cambio della compilazione del modulo da parte degli utenti, come un ebook, un webinar o una prova gratuiti. Questo incentivo può aumentare le probabilità di conversione.
- Impostare CTA chiare: devono essere dirette e dire ai visitatori esattamente cosa devono fare dopo. Utilizzate un linguaggio orientato all’azione che solleciti risposte immediate, come “Scarica ora” o “Iscriviti gratuitamente”.
Seguendo questi suggerimenti, potrete ottimizzare la vostra lead generation landing page per soddisfare meglio le esigenze dei vostri visitatori e convertirli in lead in modo più efficace.
Quali sono gli elementi chiave di una Lead Generation efficace?
Gli elementi chiave di un’efficace lead generation landing page includono untesto conciso ma ben scritto, titoli persuasivi che indicano l’offerta di valore, immagini attraenti, un layout chiaro, CTA eccezionali e moduli strategicamente realizzati per convertire i visitatori in lead. I migliori siti di lead generation bilanciano perfettamente gli aspetti informativi e visivi con elementi funzionali che, combinati insieme, convertono efficacemente i visitatori in lead.
Ogni lead generation ben riuscita landing page dovrebbe includere i seguenti componenti chiave:
- Titolo convincente – abbastanza potente da coinvolgere i visitatori immediatamente dopo l’arrivo sulla pagina.
- Sottotitoli persuasivi: forniscono ulteriori dettagli sui vantaggi e sulle caratteristiche dell’offerta.
- Immagini o video di alta qualità – che si riferiscano direttamente alla vostra offerta e ne illustrino i vantaggi in modo chiaro e attraente.
- Un testo conciso e persuasivo, facile da leggere e creato per convincere il pubblico ad agire.
- Modulo di cattura dei lead – posizionato sopra la piega, in modo che sia visibile senza bisogno di scorrere.
- CTA chiare – eccezionali con colori vivaci e posizionate strategicamente per attirare l’attenzione, incitare all’urgenza o all’eccitazione e spingere a fare clic immediatamente.
- Prova sociale – elementi come recensioni o loghi di marchi famosi, che dimostrano che altri hanno tratto beneficio da ciò che offrite.
- Segnali di fiducia – sigilli di sicurezza, associazioni, riconoscimenti o menzioni dei media, che rassicurano i visitatori sulla presenza di un’entità affidabile e sicura.
Questi elementi lavorano insieme per creare un landing page che non solo attragga i visitatori, ma li converta efficacemente in lead rispondendo alle loro esigenze e offrendo una soluzione chiara e di valore.
Qual è il miglior costruttore di Lead Generation Landing Page?
Il miglior costruttore di lead generation landing page è Landingi, una piattaforma multifunzionale progettata per massimizzare le conversioni di lead grazie alla sua interfaccia user-friendly e alla suite completa di strumenti di marketing digitale. Adatto sia ai principianti che ai marketer esperti, Landingi offre una soluzione efficace per raggiungere gli obiettivi di conversione.
Partendo da una selezione di modelli dal design professionale, è possibile personalizzare facilmente il proprio landing pages per raggiungere obiettivi specifici di lead generation. L’editor di Landingi consente di integrare rapidamente immagini personalizzate, contenuti accattivanti ed elementi chiave per la conversione.
Oltre alla creazione di pagine di base, gli strumenti avanzati di ottimizzazione di Landingi – tra cui A/B testing, EventTracker per l’analisi del comportamento degli utenti e AI Assistant – trasformano una semplice landing page in uno strumento di marketing dinamico. Queste funzioni facilitano l’ottimizzazione continua, fornendo spunti per i miglioramenti e supportando strategie efficaci di raccolta dei contatti.
Landingi non è solo economico, ma è anche dotato di funzionalità avanzate per supportare i singoli marketer e le agenzie, il che lo rende la piattaforma perfetta per costruire una lead-generation landing pages ad alte prestazioni.
Creare una Lead Generation Landing Page con Landingi
Come per ogni altra attività di marketing mirata, la vostra landing page di lead generation combina immagini accattivanti e contenuti persuasivi per creare interazioni e conversioni d’impatto. Tuttavia, la costruzione di un landing page coinvolgente e informativo è solo l’inizio.
La vera forza sta nell’ottimizzazione continua, che è fondamentale per aumentare i tassi di conversione e migliorare l’impronta digitale del vostro marchio. Implementando le best practice e sfruttando strumenti digitali all’avanguardia, potete creare una landing page di lead-generation che si distingua dalla concorrenza e produca più lead.
Provate la potenza di Landingi: costruite oggi stesso la vostra lead generation landing page e guardatela diventare uno strumento vitale per la crescita del business, attirando e coinvolgendo il vostro pubblico in modi significativi.
