Una landing page creativa è una pagina ad alta conversione progettata per catturare l’attenzione, comunicare un messaggio chiaro e spingere all’azione. Si distingue per le immagini forti, il testo avvincente e un layout facile da usare che mantiene i visitatori impegnati.
La creatività rende una pagina landing page più che funzionale: la rende efficace. Una pagina intelligente e ben realizzata crea fiducia, mantiene i visitatori impegnati e li spinge alla conversione invece di farli rimbalzare. Con tante cose che si contendono l’attenzione online, la creatività è ciò che trasforma i visitatori in acquirenti.
Siete curiosi di sapere come la creatività aumenta le conversioni? Date un’occhiata a questi 17 esempi di landing page ad alta conversione e vedete come i marchi utilizzano idee audaci, layout intelligenti e messaggi irresistibili per trasformare i clic in clienti.

Che cos’è un Landing Page creativo?
Una landing page creativa è una pagina visivamente accattivante e orientata alla conversione , progettata per catturare l’attenzione e spingere all’azione. Combina immagini audaci, testi convincenti e web design strategico per guidare i visitatori verso un obiettivo specifico, che si tratti di effettuare un acquisto, iscriversi a un servizio o scaricare una risorsa.
Un buon landing page mantiene le cose semplici, assicurandosi che i visitatori si concentrino sull’obiettivo. L’invito all’azione deve essere impossibile da perdere e ogni scelta di design deve guidare, non distrarre. Una pagina facile da navigare mantiene i visitatori impegnati e in movimento nella giusta direzione.
Indipendentemente dallo scopo, che sia finanziario, di presentazione dei prodotti o di generazione di contatti, un approccio creativo aiuta la pagina a distinguersi e a ottenere risultati.
Qual è il ruolo della creatività nella creazione di Landing Pages?
La creatività è ciò che fa sì che un landing page catturi l’attenzione e produca risultati. Un ottimo design mantiene i visitatori impegnati e rende facile l’azione. Da immagini accattivanti a un invito all’azione chiaro e convincente, ogni elemento deve guidare gli utenti in modo naturale verso la conversione.
Ma non si tratta solo di estetica, bensì di creare un’esperienza fluida e intuitiva. Il giusto mix di colori, font e immagini rende una pagina memorabile e coinvolgente, mentre gli elementi interattivi incoraggiano i visitatori a rimanere più a lungo. Anche un video ben posizionato può fare la differenza -ubSpot riporta che l’aggiunta di un video pertinente può aumentare le conversioni fino all’ 86%.
Questa statistica dimostra quanto conti la creatività. Una pagina elementare e piena di testo non manterrà a lungo l’attenzione. I visitatori si aspettano qualcosa di visivamente accattivante, facile da navigare e che valga il loro tempo. Che si tratti di un design accattivante, di funzioni interattive o di un rapido video che spieghi la vostra offerta, la creatività non è solo piacevole da avere: è ciò che trasforma i visitatori in clienti.
Costruite landing pages creativi e ad alta conversione in pochi minuti con gli oltre 400 modelli di Landingi. Allineatevi ai vostri annunci, migliorate le prestazioni e risparmiate tempo!

Come si crea un Landing Page creativo?
Per creare un landing page creativo, iniziate a definire il vostro obiettivo e a entrare nella mentalità del vostro pubblico: cosacattura il loro sguardo, cosa accende la loro curiosità, cosa li fa cliccare. Quindi scegliete la piattaforma giusta, come Landingi, per semplificare il processo e dare spazio alle vostre idee.
Create la vostra pagina con un titolo audace e che attiri l’attenzione, utilizzate immagini fantasiose che raccontino una storia e scrivete un testo che sembri una conversazione, non una presentazione di vendita. Aggiungete elementi di fiducia creativi (ad esempio, testimonianze stravaganti, microinterazioni divertenti o retroscena) per creare autenticità.
Fate in modo che la vostra CTA sia impossibile da ignorare: deve sembrare il naturale passo successivo, non una vendita forzata. E non dimenticate un modulo giocoso e dal design intelligente, che sembri parte dell’esperienza. Infine, assicuratevi che tutto abbia un aspetto e funzioni perfettamente su mobile, perché la creatività perde la sua magia se il layout si rompe su uno schermo piccolo.
Seguite la guida dettagliata in 7 passi che segue per costruire un landing page creativo che non sia solo bello, ma costruito per convertire.
Iscriviti e costruisci landing pages ad alta conversione con Landingi!
Fase 1. Definire l’obiettivo e capire cosa suscita curiosità
Iniziate a definire con chiarezza l’obiettivo del vostro landing page creativo. State promuovendo un nuovo prodotto, catturando lead per una campagna o stuzzicando una nuova idea audace? Più specifico è l’obiettivo, più nitido sarà il messaggio e migliori saranno le decisioni di design.
Altrettanto importante è conoscere il proprio pubblico dentro e fuori. Cosa li ispira? Cosa li frustra? Quali tipi di immagini, frasi o esperienze li fanno soffermare e cliccare? Un creatore Gen Z potrebbe prediligere un design giocoso e un testo eccentrico, mentre un marketer SaaS potrebbe preferire immagini eleganti e vantaggi chiari. Modellate il vostro messaggio in modo che risuoni, e non solo catturerete l’attenzione, ma la manterrete.
Fase 2. Scegliere un modello che dia spazio alla vostra creatività
Landingi vi dà accesso a oltre 400 modelli ad alta conversione e, oltre a essere ottimizzati per le prestazioni, sono anche una tela bianca per la vostra visione creativa. Sia che stiate costruendo una campagna intorno a un concetto visivo audace, a un prodotto intelligente o a una narrazione guidata dalla storia, c’è un punto di partenza per ogni idea.
È anche possibile partire da zero utilizzando l’editor drag-and-drop di Landingi. La parte migliore? Niente codice. Potete modificare i layout, aggiungere un tocco visivo e il vostro stile personale al volo.

Utilizzate le Smart Sections per mantenere il vostro branding coerente in tutte le vostre landing pages, anche quando ogni pagina ha un angolo creativo diverso.
Passo 3. Scrivere un testo che fermi lo scroll
L’headline è il vostro gancio creativo. È la prima cosa che i visitatori vedono e deve fare più che informare, deve incuriosire. Che siate audaci, intelligenti, misteriosi o chiarissimi dipende dal vostro pubblico, ma una regola vale sempre: rendetelo impossibile da ignorare. Pensate a “Idee da rubare per la vostra prossima campagna” o “La nuova arma segreta del vostro marchio (che converte alla grande)”. L’obiettivo è stimolare la curiosità e accennare a un valore immediato.

Una volta che li avete attirati, il vostro copy deve mantenere lo slancio. Utilizzate l’assistente AI di Landingi per aiutarvi a creare sezioni coinvolgenti, incentrate sui benefici, che suonino umane e incisive. Concentratevi sull’aspetto unico della vostra offerta: ciò che la rende interessante, diversa o irresistibile. Dimenticate le spiegazioni prolisse; puntate su pezzi di conversazione di dimensioni ridotte. I sottotitoli guidano il lettore e i paragrafi brevi con ritmo (e con qualche pensiero audace) mantengono alta l’energia.
Passo 4. Aumentate l’attrattiva visiva con immagini audaci e video che bloccano lo scroll
I creativi vivono e muoiono grazie alle loro immagini. Utilizzate grafica e video nitidi e di alta qualità che comunichino immediatamente l’atmosfera, lo stile o il valore.

Caricate file ottimizzati per mantenere la vostra pagina veloce e senza attriti. E non tralasciate i video: secondo i dati di HubSpot, quasi il 40% dei marketer li considera l’elemento più performante per le conversioni. È la vostra occasione per mostrare, non per raccontare.
Passo 5. Catturate i contatti con un modulo elegante e una CTA che si fa sentire
Un landing page creativo ha bisogno di un modulo che si senta parte dell’esperienza. Utilizzate il form builder di Landingi per chiedere solo ciò che è importante (nome e email, al massimo). Più breve è, meglio è: nessuno vuole compilare un sondaggio.

Ora la CTA: fatela brillare. Sostituite i pulsanti noiosi con linee d’azione come “Ruba questa idea” o “Ottieni il kit gratuito”. Usate il contrasto, il posizionamento in grassetto e un obiettivo chiaro. Secondo Unbounce, le landing pages con un’unica CTA convertono in media il 13,5% in più, quindi tenetela concentrata e divertente.
Fase 6. Rendere il tutto più interessante con l’interattività e la prova sociale creativa
I landing pages creativi prosperano grazie al coinvolgimento. Aggiungete elementi interattivi come timer per il conto alla rovescia, sottili animazioni o pop-up a sorpresa per creare urgenza e curiosità. Inserite elementi che rafforzano la fiducia, come testimonianze giocose, loghi riconoscibili o contenuti generati dagli utenti che sembrino autentici. Anche una stravagante citazione di un cliente può essere utile. Collegatevi ai vostri profili sociali per dimostrare che siete attivi, reali e che vale la pena seguirvi.

Fase 7. Ottimizzare l’esperienza mobile e lanciare con stile
La creatività fallisce se la pagina si rompe su mobile. Utilizzate l’editor di Landingi per regolare la spaziatura, le dimensioni dei caratteri e i pulsanti in modo che tutto risulti nitido e scorra senza intoppi.

Prima di pubblicare, collegate il vostro dominio personalizzato per mantenere le cose pulite e in linea con il marchio. Poi seguite la magia: gli strumenti di analisi e di A/B testing integrati in Landingi vi permettono di vedere cosa funziona e di modificare ciò che non funziona.
Date vita alla vostra creatività: progettate una splendida landing page con Landingi!
8 Migliori pratiche creative Landing Page
Un landing page funziona meglio quando è costruito con pratiche collaudate che catturano l’attenzione e mantengono i visitatori impegnati. Anche piccoli cambiamenti possono avere un impatto sul modo in cui gli utenti rispondono, influenzando la loro permanenza o il loro abbandono.
Quindi, cosa separa un landing page ad alta conversione da uno che viene ignorato? Il giusto mix di chiarezza, creatività e strategia. Esploriamo 8 pratiche chiave che aiuteranno la vostra pagina a distinguersi, a mantenere i visitatori impegnati e a ottenere risultati concreti.
Design pulito e focalizzato
Un landing page deve essere chiaro, privo di distrazioni e orientato all’obiettivo. Un layout pulito aiuta a convertire i visitatori guidandoli verso la CTA senza inutili ingombri. Lo spazio bianco è vostro amico: attira naturalmente l’attenzione sui contenuti chiave e fa sembrare la pagina organizzata. Inoltre, la rimozione dei menu di navigazione riduce le distrazioni, facendo sì che i visitatori si concentrino sulla CTA invece di vagare verso altre pagine.
Elementi visivi convincenti
La prima impressione è importante e l’appeal visivo gioca un ruolo fondamentale. Un’immagine principale può catturare immediatamente l’attenzione e dare il giusto tono. Un titolo accattivante e in linea con le esigenze del pubblico lo rassicura sul fatto che si trova nel posto giusto. Immagini coinvolgenti, come immagini, video o infografiche, rafforzano il messaggio e aumentano le conversioni. Se usato correttamente, l’ispirazione al design dei migliori marchi può aiutare a far risaltare la vostra landing page creativa.
Forte invito all’azione (CTA)
La CTA deve essere impossibile da perdere. Che si tratti di “Inizia”, “Richiedi il tuo Landing Page gratuito” o “Scarica ora”, il messaggio deve essere breve, chiaro e orientato all’azione. Assicuratevi che sia posizionato sopra la piega, in modo che i visitatori lo vedano immediatamente. L’uso di colori contrastanti aiuta a far risaltare il pulsante, mentre la messaggistica personalizzata (come “Get My Free Trial”) può rendere la CTA più coinvolgente e rilevante per i potenziali clienti.
Ottimizzazione mobile
Dato che più della metà del traffico web proviene da dispositivi mobili, un landing page mobile-friendly è un must. Date priorità a un design mobile-first utilizzando layout reattivi, un’interfaccia utente pulita ed elementi touch-friendly. Le immagini principali e i pulsanti CTA devono essere facili da toccare e i moduli devono essere abbastanza semplici da completare su un telefono. Un landing page non ottimizzato per i dispositivi mobili perderà rapidamente visitatori.
Tono colloquiale e contenuti concisi
Nessuno ha tempo di leggere un muro di testo. Un ottimo esempio di pagina ad alta conversione è quella che mantiene il contenuto snello, al punto giusto e facile da scorrere. Suddividete le informazioni in paragrafi brevi, link multipli, punti elenco o evidenziazioni in grassetto. Un tono colloquiale fa sì che il contenuto risulti naturale, contribuendo a creare fiducia e a creare una connessione emotiva con i potenziali clienti.
Ricordate che il vostro landing page non è un saggio: è un’offerta diretta con un obiettivo chiaro.
Prova sociale e indicatori di fiducia
Le persone si fidano degli altri. L’aggiunta di testimonianze, post sui social media o casi di studio dà ai potenziali clienti la fiducia necessaria per agire. I badge di fiducia, come i sigilli di sicurezza, i loghi di verifica dei pagamenti o le menzioni dei media, aiutano i visitatori a sentirsi sicuri nel condividere le loro informazioni. Se altri hanno avuto successo con il vostro prodotto o servizio, mostratelo: è uno dei modi più semplici per aumentare le conversioni.
Progettate landing pages che corrispondono ai vostri annunci, aumentano il coinvolgimento e riducono i costi, senza bisogno di codifica!
Velocità della pagina e ottimizzazione SEO
Una pagina lenta è una pagina morta. Tempi di caricamento rapidi migliorano l’esperienza dell’utente e contribuiscono al posizionamento SEO. L’ottimizzazione delle immagini, la riduzione degli script non necessari e l’utilizzo di tecniche di caching possono mantenere la pagina fluida. Allo stesso tempo, gli elementi SEO-friendly, come titoli chiari, parole chiave pertinenti e meta-descrizioni, contribuiscono ad aumentare la visibilità e a guidare il traffico organico.
Test e ottimizzazione continui
Nessuna creatività è perfetta fin dall’inizio: lemigliori vengono costantemente testate e migliorate. I test A/B su titoli, immagini e posizionamento delle CTA aiutano a capire cosa funziona meglio. Raccogliete i feedback dei visitatori, monitorate i tassi di conversione e perfezionate la pagina per massimizzare le prestazioni. Ciò che funzionava ieri potrebbe non funzionare domani, quindi l’ottimizzazione deve essere un processo continuo.
17 esempi dei migliori creativi Landing Pages
I migliori creativi fondono un design accattivante con un’usabilità intelligente, assicurandosi che ogni colore, CTA e blocco di contenuti guidi gli utenti all’azione.
Ecco diciassette esempi eccellenti che dimostrano che creatività e conversioni vanno di pari passo. Diamo un’occhiata.
#1 Sentire il flusso – TOEFL iBT x BORSA DI ECCELLENZA ATLETICA
Un landing page che si muove? Il TOEFL iBT® lo ha realizzato con la sua pagina Athletic Excellence Grant. Realizzata con il Landingi Design Team, cattura l’energia dello sport con forme fluide, immagini interattive e video di sfondo che danno vita all’esperienza.
Elementi vincenti:
- Gli elementi interattivi mantengono gli utenti impegnati
- GIF e video di sfondo aggiungono movimento
- Le transizioni fluide creano un flusso naturale
- Meno colori per concentrare l’attenzione sulle informazioni chiave
- Layout ben strutturato per una migliore leggibilità
Nonostante la grafica e le animazioni di alta qualità, la pagina è completamente ottimizzata per i dispositivi mobili e si carica rapidamente, garantendo un’esperienza d’uso fluida.
#2 Mostra il potenziale – deBijenkorf
deBijenkorf dimostra che un landing page orientato alla moda può essere un’esperienza in sé. Questo grande magazzino di fascia alta ha abbandonato il tipico design da e-commerce e ha trasformato il suo landing page in un parco giochi visivo dove i visitatori esplorano la moda in modo inaspettato.

Elementi vincenti:
- Visualizzazioni uniche dei prodotti
- Grafica di sfondo di alta qualità
- Navigazione orizzontale per una nuova esperienza
- Contenuti che invitano all’esplorazione
Si tratta di elementi visivi e interattivi di grande impatto. L’usabilità? È secondaria. L’obiettivo è immergere i visitatori nel mondo dell’alta moda. L’unico inconveniente è il tempo di caricamento: una pagina lenta può costare ai potenziali visitatori.
Volete dare un tocco di originalità alle vostre landing page? L ‘editor intuitivo e gli strumenti AI di Landingi vi aiutano a creare pagine uniche e ad alta conversione. Avete bisogno di una soluzione su misura? Il team di progettazione di Landingi può occuparsene per voi!
#3 Ispirare il pubblico – MGS Frigomat
Quando si vendono attrezzature professionali per gelateria, si può optare per una pagina prodotto standard, oppure si può fare come MGS Frigomat e renderla coinvolgente, informativa e orientata all’azione.

Elementi vincenti:
- Presentazione del prodotto accattivante
- Contenuti che rispondono a domande chiave in anticipo
- CTA forti ma sottili
- Video incorporato per un maggiore coinvolgimento
Questa pagina alimentata da Landingi combina un layout creativo, CTA ben posizionate e un mix di formati di contenuto che mantengono vivo l’interesse dei visitatori. I colori sono decisi, la navigazione è chiara e le immagini fanno risaltare il prodotto senza sopraffare l’utente.
#4 Immergetevi in una storia – Arte & Cultura by Google
Arts & Culture landing page di Google è una masterclass di design immersivo. Non è un semplice landing page: è un viaggio guidato attraverso la storia, l’arte e la cultura, dove ogni elemento sembra far parte della storia.

Elementi vincenti:
- Il testo minimo mantiene la pagina pulita
- Le immagini fanno parte del contenuto, non sono solo una decorazione.
- Transizioni fluide per una navigazione senza interruzioni
- Gli elementi video aumentano il coinvolgimento
Invece di muri di testo, questa pagina si affida a immagini di alta qualità, video e semplici icone che facilitano la navigazione. È pulita, coinvolgente e priva di distrazioni. L’unica cosa che manca è una CTA più forte per aumentare le conversioni.
Scatena la tua creatività: costruisci un landing page unico con Landingi!
#5 Focus sul prodotto – Fragranze di Billie Eilish
Un prodotto landing page non deve essere sovraccarico di informazioni per essere efficace. Billie Eilish Fragrances dimostra che meno è meglio con un design pulito e altamente interattivo.

Elementi vincenti:
- Palette di colori limitata per una sensazione di pulizia e di qualità superiore
- Tipografia elegante che si adatta al marchio
- Visualizzazione del prodotto di alta qualità
- CTA forte ma non intrusiva
Il design mette il prodotto in primo piano. I visitatori vedono innanzitutto una visualizzazione di alta qualità della bottiglia, seguita da semplici istruzioni sullo schermo che li invitano a interagire. Nessun ingombro inutile, solo un’esperienza utente chiara e coinvolgente.
#6 Dare risposte – Lindywell
La pagina di Lindywell dedicata all’allenamento di Pilates è un ottimo esempio di come strutturare efficacemente i contenuti mantenendoli visivamente accattivanti. Invece di sommergere i visitatori di testo, le informazioni sono suddivise in piccole sezioni facili da digerire, utilizzando layout e colori creativi che attirano naturalmente l’attenzione sui dettagli chiave.

Elementi vincenti:
- Uso intelligente di grafici e forme per evidenziare le informazioni chiave
- Contenuti concisi presentati in blocchi piccoli e scannerizzabili
- Immagini di alta qualità che aumentano la credibilità e l’engagement
- CTA chiare e facili da individuare che semplificano il processo decisionale
Questa ispirazione landing page dimostra che una struttura chiara e immagini ben posizionate possono fare la differenza. Il design scorre in modo naturale, guidando i visitatori attraverso i benefici dell’allenamento di Pilates, mentre le CTA li guidano senza problemi verso il download dell’app.
#7 Utilizzare CTA corrette – Huttopia
Una CTA ben strutturata può fare o rompere un landing page. La pagina di Huttopia per le candidature ai campi estivi è un ottimo esempio di come far risaltare le CTA senza interrompere l’esperienza dell’utente. La pagina si attiene a un’estetica ispirata alla natura, mentre le CTA rimangono in grassetto, chiare e orientate all’azione.

Elementi vincenti:
- CTA forti e ben posizionate che catturano l’attenzione
- Uno sfondo creativo che rafforzi il tema
- Istruzioni passo-passo che rendono semplice l’applicazione
- Un layout che assicura che i visitatori si concentrino sull’azione successiva
Questo design è semplice, a differenza di altri landing pages che ingombrano il layout con pulsanti eccessivi. Lo sfondo e i colori sono in linea con l’identità esterna del marchio, mentre le istruzioni passo-passo aiutano gli utenti a comprendere rapidamente il processo di candidatura.

Per ottenere questi effetti, potete utilizzare il modello Fitness Camp o trovare il modello migliore dalla libreria di modelli Landingi e iniziare il processo di creazione del vostro landing page perfetto.
8. Analogue aF1
Questo sito landing page è in grado di trasmettere un’atmosfera retrò con immagini audaci, una grande tipografia e una forte energia anni Novanta. Crea un vero e proprio mondo del marchio che sembra più uno stile di vita che un negozio. Il concetto creativo è chiaro e coinvolgente, e funziona.

Elementi vincenti
- Stile distinto – La direzione retrò è chiara, coerente e stabilisce il tono fin dal primo secondo.
- Mondo del marchio – Invece di vendere prodotti, il sito vende una vibrazione, e lo fa bene.
- Storytelling coeso – Ogni elemento, dal visual al copy, supporta lo stesso concetto creativo.
Alcune animazioni e transizioni risultano un po’ goffe, soprattutto sui dispositivi più lenti, e possono interrompere il flusso. Nel complesso, l’idea è forte e memorabile, ma ha solo bisogno di un po’ più di smalto tecnico per risultare completamente fluida.
9. Reboot Studio
Ciò che distingue landing page di Reboot Studio è il modo in cui si muove. Il design non è solo visivamente pulito: è vivo. Uno dei tocchi più caratteristici? Un carosello rotante di effetti animati che attraversano parole specifiche come “Design”, “Branding”, “3D” e “Interazione”. Ogni termine si trasforma brevemente con il proprio trattamento visivo – glitch, gloss, distorsione o gradienti arcobaleno – dando a ogni disciplina il proprio momento di gloria.

Elementi vincenti:
- Vetrina animata dei servizi: ogni parola ha il suo momento di stile, segnalando la gamma creativa e l’attenzione ai dettagli.
- Copy-meets-motion design: messaggistica ed effetti visivi lavorano insieme per creare fiducia e mantenere la lettura.
- Chiarezza attraverso la creatività – anche con tutto l’estro, il messaggio principale rimane nitido: creano siti di marketing di alto livello per i team tecnologici che hanno a cuore il buon design.
Questo tipo di design basato sull’interazione non si limita a impressionare, ma rassicura sottilmente i visitatori: se Reboot è in grado di rendere memorabile questa pagina, immaginate cosa potrebbe fare per il vostro marchio. È intelligente, elegante e funzionale, tutto insieme.
10. Lovi
Il sito web lovi.care dà immediatamente un tono futuristico con animazioni fluide e un design pulito e tecnologico. Dal momento in cui appare la scansione animata del viso – con il suo anello rotante che si libra intorno al volto dell’utente – si viene trascinati in un’esperienza che sembra allo stesso tempo avanzata e personale. Ogni elemento passa con uno scopo preciso: etichette di testo come “Pigmentazione” o “Rughe” scorrono in sovrimpressione, sincronizzando il movimento con il significato in un modo che mostra sottilmente il motore AI dietro l’interfaccia.

Gli effetti di scorrimento danno vita al sito, con sezioni come “Superpower #1/2/3” che sfumano e si ingrandiscono delicatamente, mantenendo l’utente impegnato senza sopraffarlo. Anche il footer animato, stilizzato con testo inclinato e scorrevole, sembra intenzionale, aggiungendo un’ultima pennellata di personalità quando si arriva in fondo. È un sito curato, coinvolgente e visivamente sicuro.
11. AWSMD
Uno dei software più interessanti è il sito di Awsmd. È un esempio perfetto di come un’agenzia di software possa mostrare ciò che sa fare meglio, senza complicare troppo le cose. Con un look nitido e moderno, la pagina trasmette immediatamente una vibrazione di fiducia e creatività. Il sito vi guida senza problemi attraverso il loro lavoro, facendo capire che hanno le competenze e i progetti per sostenerlo.

Punti vincenti:
- Animazioni attivate dallo scorrimento
- Forte presenza in squadra
- Il copy minimale abbinato al movimento dinamico lascia che siano le immagini a fare il grosso.
La sezione dedicata ai lavori è estremamente digeribile e lascia che i progetti parlino da soli senza sopraffare i visitatori. Grazie alle animazioni fluide e al testo minimalista, l’esperienza è più simile a una presentazione creativa che a un sito web tradizionale. La narrazione, il design e gli elementi di interazione sono tutti in sintonia, il che riflette la precisione del loro marchio e la loro finezza tecnologica.
12. UX & Product Design Week
Appena si arriva sulla pagina della UX Week della Future London Academy, una cosa è chiara: la creatività è ovunque. Dai colori vivaci alle animazioni giocose e ai layout inaspettati, è una delizia visiva che cattura subito l’attenzione. Il design urla innovazione e sembra perfetto per una conferenza dedicata all’UX e al design orientato al futuro.

Detto questo, si tratta di una corsa un po’ selvaggia. Con così tante cose sullo schermo, non è sempre ovvio dove cliccare o cosa esplorare. La mancanza di una navigazione chiara e di chiamate all’azione può lasciare i visitatori un po’ smarriti.
Punti vincenti:
- Un design creativo e accattivante: la prima impressione è forte
- Immagini di tendenza – per attirare l’attenzione di un pubblico attento al design
- Forte allineamento del marchio – in linea con il marchio Future London Academy
Dove potrebbe migliorare:
- Una navigazione più chiara, con pulsanti più evidenti
- Meno ingombri visivi: un layout più pulito potrebbe migliorare la fluidità
13. Colibri
Il sito restaurantcolibri.ca non assomiglia tanto a un tipico sito web di un ristorante, quanto piuttosto a un sito landing page orientato allo scopo: pulito, chiaro e pronto per la conversione. Fin dal primo scroll, comunica esattamente ciò che conta: cucina locale, sostenibile e inclusiva.
Il design piatto e minimalista mantiene l’esperienza senza distrazioni, guidando l’utente attraverso una navigazione fluida e sezioni intuitive: menu, posizione, orari e ordinazioni online. È completamente reattivo, il che significa che si presenta bene sia su mobile che su desktop, il che è fondamentale per i clienti in movimento che si collegano dalle strade di Quebec City.

Elementi vincenti:
- Transizioni di sezione e di scorrimento senza soluzione di continuità
- Sezione degli eroi guidati da una missione
- Navigazione mobile-first
Sebbene il design della pagina sia snello e pulito, alcune anteprime dei piatti o immagini del dietro le quinte della cucina potrebbero aggiungere sapore, aiutando gli utenti a innamorarsi del cibo prima del primo morso. Inoltre, una spruzzata di prova sociale visibile, come una rapida citazione, una recensione o un blocco di testimonianze, aiuterebbe a concludere l’affare per i primi visitatori.
14. Debtfindr
Il Debtfindr landing page rende più accessibile un argomento serio. Il messaggio è chiaro e sicuro: “Risoluzione intelligente dei debiti grazie all’intelligenza artificiale”: “Risoluzione intelligente dei debiti grazie all’intelligenza artificiale”. Non ci sono fronzoli: solo una rapida spiegazione di come funziona e una semplice CTA che invita gli utenti a iscriversi alla lista d’attesa. Scorrendo un po’, si viene guidati attraverso un processo pulito in 4 fasi: scansione dei propri dati, abbinamento dei debiti, negoziazione automatica e tracciamento di tutto. È intelligente, semplice e non fa sentire l’utente sopraffatto.

Dal punto di vista visivo, il sito punta sulla chiarezza moderna: colori tenui, icone amichevoli e la giusta quantità di spazio bianco. Ogni sezione confluisce in quella successiva: problema, soluzione, funzionamento e persone reali che raccontano come li ha aiutati. Segnali di fiducia come la crittografia e il “no hard credit check” sono posizionati proprio dove servono. Anche le FAQ sono dirette e digeribili, soprattutto se si è ansiosi di consegnare i propri dati personali.
Elementi vincenti:
- Una spiegazione digeribile in 4 fasi che semplifica un processo complesso.
- Testimonianze oneste che rendono il prodotto credibile (e umano).
- Rassicurazioni chiare sulla sicurezza dei dati: un aspetto importante nel settore finanziario.
- Struttura fluida e flusso di CTA che guidano delicatamente l’utente verso l’azione.
15. Folk App
landing page di Folk colpisce tutte le note giuste fin dal primo scroll. Il layout minimalista abbinato a un testo in grassetto (“Finalmente un CRM intelligente”) stabilisce immediatamente il tono: pulito, sicuro e incentrato sull’utente. I pulsanti CTA –“Prova gratis” e “Richiedi una demo” – sonochiari, ripetitivi e posizionati in modo intelligente in tutta la pagina.
La struttura narrativa scorre senza intoppi: titolo introduttivo, blocchi di funzionalità, immagini dell’interfaccia utente e citazioni degli utenti. Ogni sezione sembra intenzionale. Il design si basa su ampi spazi bianchi, una palette di colori tenui e una tipografia pulita per mantenere l’attenzione sul contenuto. I punti salienti delle funzionalità, come “Assurdamente semplice da configurare” o “Cattura i contatti veloce come un fulmine”, rendono facile cogliere il valore a colpo d’occhio.

Punti vincenti:
- Un’estetica audace e minimalista, che dà l’impressione di essere moderna e di alto livello.
- Un testo chiaro, incentrato sui benefici e che mantiene le cose semplici
- Posizionamento intelligente delle CTA: nessun attrito, nessuna incertezza.
- Citazioni di utenti reali utilizzate in modo naturale per creare fiducia
L’unica cosa che manca? Un po’ di interattività. L’aggiunta di stati hover o di micro-animazioni aumenterebbe il coinvolgimento. Anche un breve video dimostrativo potrebbe aiutare i visitatori a vedere immediatamente lo strumento in azione, soprattutto per i neofiti del CRM. Si tratta comunque di una pagina di spicco che dimostra che la semplicità può vendere.
16. Joi Planner
La landing page di Joi non grida per attirare l’attenzione, ma invita con calma a entrare. Con una tavolozza tenue, una tipografia elegante e un sacco di spazi bianchi intenzionali, questo è il minimalismo creativo fatto bene. Il titolo “The daily planner to keep distracted minds on track” (L’agenda giornaliera per mantenere in carreggiata le menti distratte) si trova su uno sfondo morbido e scuro come una promessa silenziosa. È in parte un prodotto digitale, in parte un’esperienza estetica.
Ogni scorrimento sembra intenzionale. Le sezioni sono perfettamente allineate, le immagini sono sottili ma precise e i mockup fluttuano nella vista senza rubare la scena. Invece di travolgere l’utente con grafiche o animazioni appariscenti, la pagina di Joi crea atmosfera. Crea una sorta di espirazione visiva, una calma che di solito non si associa agli strumenti di produttività.

Punti vincenti:
- Minimalismo sicuro: il design dice di più mostrando di meno
- Messaggistica guidata dalle emozioni: parla direttamente a una mente moderna e dispersa
- Mockup di UI di fascia alta: morbidi, eleganti e posizionati con intenzione
- Nessuna distrazione: l’intera pagina rispecchia ciò che l’app promette: concentrazione.
Se c’è qualcosa da aggiungere, forse un sottile movimento o un effetto di scorrimento interattivo potrebbe aiutare a punteggiare i punti chiave senza disturbare la calma. Ma nel complesso? Joi ha raggiunto la tranquilla sicurezza a cui aspirano molti marchi creativi.
17. Travelwise
Il Travelwise landing page non sembra tanto una promozione tecnologica quanto una pagina dell’album di famiglia. Fin dall’inizio, l’atmosfera è calda e nostalgica. Il titolo “Riscoprire la gioia del viaggio” è un’affermazione che fa la differenza: non si tratta solo di pianificare un viaggio, ma di rivivere quel senso di meraviglia e di connessione.
Il mockup del telefono al centro della scena è il punto di riferimento del layout, che lascia intravedere l’interfaccia utente pulita dell’app e lascia che siano le foto reali a raccontare la storia emotiva. I gradienti morbidi e le forme dolci e curve riecheggiano i percorsi tortuosi del viaggio, guidando l’occhio attraverso il layout come una mappa di un viaggio in auto. Tutto respira: la spaziatura, il flusso, il testo. Nessun disordine, solo una guida tranquilla.

Punti vincenti:
- Narrazione visiva che fa leva sulla memoria e sulle emozioni
- Mockup dell’interfaccia utente che sembrano intimi, non in scena.
- Layout pulito con spazio per respirare
- Tono di voce caldo e coerente
Per rendere il tutto ancora più coinvolgente? Un’animazione leggera, come un percorso di viaggio luminoso o storie di utenti che si susseguono dolcemente, potrebbe elevare ulteriormente la narrazione, attirando gli utenti più a fondo nel viaggio prima ancora che clicchino su “inizia”.
Create landing pages ad alta conversione con gli strumenti intuitivi di Landingi!
FAQ Su Creative Landing Pages
Una creatività landing page deve essere accattivante, coinvolgente e orientata alla conversione, ma trovare il giusto equilibrio non è sempre facile. Di seguito, troverete le risposte alle domande più comuni su cosa rende efficace una creatività e su come evitare gli errori più comuni.
Cosa evitare durante la creazione di Landing Pages creativi?
Quando create un sito creativo, evitate di sovraccaricare i visitatori con troppi elementi di design, animazioni o una navigazione confusa. Una pagina troppo caotica può sopraffare i visitatori invece di convertirli. Inoltre, evitate CTA poco chiare: i vostri visitatori non dovrebbero mai dover indovinare cosa fare dopo.
Mantenete un aspetto accattivante, ma assicuratevi che la chiarezza e l’usabilità siano al primo posto.
Un design Landing Page può essere troppo creativo?
No, un landing page non è mai troppo creativo, purché la creatività migliori l’usabilità e non la metta in ombra. Un layout audace e artistico può dare una forte impressione, ma le conversioni diminuiranno se distrae dalla vostra proposta di valore o confonde i visitatori. Uno sfondo scuro con un testo al neon può sembrare bello, ma se riduce la leggibilità, riduce le conversioni.
Che cosa si intende per “creativo” Landing Page?
Un landing page creativo è quello che utilizza immagini audaci, layout unici e testi convincenti per distinguersi, pur tenendo conto della conversione. Si tratta di bilanciare l’estetica con la strategia: un’immagine principale accattivante, una tavolozza di colori accattivante e un testo persuasivo che guidi i visitatori senza soluzione di continuità verso la CTA.
Una creatività Landing Page aumenta significativamente i tassi di conversione?
Una creatività ben eseguita può aumentare i tassi di conversione catturando l’attenzione e lasciando un’impressione duratura. Tuttavia, la creatività da sola non è sufficiente: deve essere accompagnata da un messaggio chiaro, da CTA strategiche e da un’esperienza utente senza soluzione di continuità.
Quali sono gli elementi chiave di un design efficace?
Una buona landing page comprende:
- Un’immagine protagonista e immagini che attirino l’attenzione.
- Una proposta di valore chiara e persuasiva.
- Paragrafi brevi e facili da leggere e un layout pulito.
- Un’unica, forte CTA che incoraggi i visitatori ad agire.
- Design minimalista che evita le distrazioni.
Quali sono i temi comuni dei creativi di successo?
Alcuni dei landing pages creativi più efficaci seguono questi temi:
- Colori e caratteri in grassetto in linea con il branding.
- Design minimalista per una facile navigazione.
- Testimonianze video per creare fiducia.
- Elementi interattivi (effetti di scorrimento, animazioni).
- Un copywriting intelligente che rende il messaggio memorabile.
Trasformate le vostre idee creative in landing pages ad alta conversione con le opzioni di design flessibili di Landingi!
Quali sono i settori che traggono i maggiori vantaggi da un design creativo?
Secondo Unbounce,i programmi di formazione professionale registrano i tassi di conversione più elevati, pari al 6,1%, seguiti da viaggi (5%), consulenza aziendale (5%), servizi legali (3,3%), miglioramento della casa (3,3%) e assistenza sanitaria (2,9%).
Anche i settori che si basano su un forte branding e su un richiamo emotivo ottengono grandi vantaggi dalla creatività landing pages. I marchi di e-commerce (moda, bellezza, tecnologia) usano immagini audaci per catturare l’attenzione e guidare le vendite. L ‘intrattenimento e i media (musica, streaming, giochi) hanno bisogno di layout accattivanti per attirare il pubblico e aumentare le iscrizioni. Le startup, soprattuttoquelle con prodotti innovativi, dipendono dalla creatività per distinguersi in un mercato affollato. E nel food delivery, un’immagine appetitosa ben posizionata può trasformare i visitatori in clienti paganti in pochi secondi.
Indipendentemente dal settore, un landing page che bilanci creatività, UX e messaggi chiari avrà sempre maggiori possibilità di convertire i visitatori in clienti.
Cosa è più importante per un Landing Page: la creatività visiva o la chiarezza del messaggio?
Un messaggio chiaro è sempre la priorità. Una pagina ben progettata supporta il messaggio, ma se gli utenti non capiscono l’offerta, non convertiranno.
In che modo la scelta dello schema di colori influisce sull’efficacia di una creatività Landing Page?
I colori influenzano la percezione del marchio da parte degli utenti e possono influenzare le conversioni. Una tavolozza di colori vivaci può creare entusiasmo, mentre uno sfondo scuro può dare l’impressione di essere premium o esclusivo. La chiave è far coincidere la combinazione di colori con la personalità del marchio e il pubblico di riferimento.
Esempio: Il blu è spesso utilizzato per le offerte finanziarie perché trasmette fiducia, mentre il rosso può creare urgenza per le offerte di e-commerce.
Che ruolo ha il copywriting nel successo di una creatività?
Ilcopywriting è ciò che spinge all’azione: un landing page ha bisogno di un messaggio chiaro e persuasivo che dica immediatamente ai visitatori perché dovrebbero interessarsi, cosa ci guadagnano e cosa devono fare dopo. Un copy forte rimuove i dubbi, costruisce la fiducia e mantiene gli utenti impegnati per un tempo sufficiente a convertire. Senza di esso, anche il landing page visivamente più accattivante non avrà successo.
Creare creativi ad alta conversione Landing Pages con Landingi
La maggior parte delle landing pages non falliscono perché hanno un brutto aspetto, ma perché non coinvolgono, non convertono e non si distinguono. I visitatori rimbalzano quando la pagina non cattura l’attenzione in pochi secondi. Se ne vanno quando la CTA non è chiara e si sentono frustrati quando il layout è complicato. Se la vostra landing page non attira clic, sta sprecando spazio.
Con Landingi, non è necessario avere competenze di codifica o esperienza di design per creare un sito web ad alta conversione e visivamente accattivante. Il nostro costruttore gratuito di landing page vi permette di personalizzare i layout, aggiungere elementi visivi di grande impatto e ottimizzare ogni elemento per le conversioni.
Perché i marketer scelgono Landingi:
- Semplicità di trascinamento: nessuna codifica, nessuno stress, solo una facile personalizzazione.
- Modelli di comprovata efficacia, costruiti per ottenere coinvolgimento e vendite.
- Test A/B e analisi: ottimizzate e migliorate con dati reali.
- Integrazioni senza soluzione di continuità: collegatevi ai vostri strumenti di marketing digitale preferiti.
Non accontentatevi di una pagina mediocre: costruite landing pages che producano risultati reali. Provate Landingi oggi stesso e create un’ottima landing page che converta davvero.
