Creare una landing page ad alta conversione è essenziale per il successo di qualsiasi campagna di marketing. Il design di una landing page si concentra sulla semplicità, sfrutta la gerarchia visiva e garantisce la reattività dei dispositivi mobili, rendendola uno strumento fondamentale per generare lead e vendite. Questa guida illustra i principi di 12 che possono trasformare qualsiasi landing page in un potente strumento di conversione. Questi principi di progettazione sono:
- Attira l’attenzione
- Mantenere la semplicità
- Incorpora la riprova sociale,
- Applica il contrasto e i colori in modo efficace
- Progetta per le persone, non per gli algoritmi
- Utilizza lo spazio bianco
- Scrivi titoli concisi
- Aggiungi immagini soddisfacenti
- Fai sul serio con il copy delle landing page
- Evidenzia la proposta di valore
- Ottimizza le CTA
- Implementare il design reattivo
Queste linee guida sul design sono fondamentali, considerando che 50% dei consumatori ritiene che il design del sito web sia cruciale per il marchio di un’azienda, come riporta Anna Peck di Clutch. Questa statistica suggerisce che le aziende dovrebbero dare priorità al web design per allinearsi alle aspettative dei consumatori e migliorare la percezione del proprio marchio in modo efficace.
Il design delle Landing page può essere gestito in modo efficiente con Landingi. Utilizzando i loro servizi di design, i loro modelli e il loro builder, il processo di creazione si snellisce notevolmente, gettando una solida base per una landing page d’impatto. Landingi offre strumenti essenziali alle aziende per creare pagine professionali e ottimizzate, personalizzando i servizi di design per garantire appeal visivo, funzionalità e attenzione alle conversioni. Inoltre, i modelli e i builder aiutano a mantenere la coerenza e a incorporare i segnali di fiducia, rendendo il processo di progettazione ancora più efficace.

Quali sono i principi fondamentali di una landing page?
I principi fondamentali di una landing page iniziano con un titolo convincente. Questo titolo deve essere chiaro, conciso e allineato con l’annuncio o il link che ha portato il visitatore alla pagina, comunicando immediatamente la proposta di valore della pagina. Oltre al titolo, un’immagine o un video accattivante e pertinente può aumentare notevolmente il coinvolgimento. Le immagini devono essere complementari al messaggio ed evocare la risposta emotiva desiderata. Una landing page ben fatta include anche un testo conciso e focalizzato sui benefici che evidenzia ciò che l’utente otterrà. I punti elenco sono particolarmente efficaci per suddividere le informazioni in parti digeribili, rendendo più facile per il visitatore comprendere rapidamente l’offerta.
Un altro principio fondamentale è una forte chiamata all’azione (CTA). La CTA deve essere ben visibile e abbastanza convincente da incoraggiare un’azione immediata. Deve risaltare visivamente e deve essere diretto, dicendo al visitatore esattamente cosa deve fare dopo. Inoltre, la landing page deve avere un design pulito e ordinato per mantenere l’attenzione del visitatore sugli elementi essenziali. Rimuovere i menu di navigazione e i link esterni aiuta a ridurre al minimo le distrazioni, guidando l’utente verso la CTA. Inoltre, elementi di fiducia come testimonianze, recensioni e badge possono aumentare notevolmente la credibilità e convincere i visitatori a convertire.
I principi fondamentali di una landing page ruotano attorno alla creazione di un design incentrato sull’utente che favorisca le conversioni. Questo significa concentrarsi sulla semplicità, garantire la coerenza e ottimizzare la velocità e la reattività.
12 Principi di progettazione delle landing page
Il design di una landing page efficace si basa su dodici principi chiave che mirano a catturare l’interesse dei visitatori e a favorire le conversioni. Questi principi sottolineano l’importanza di catturare l’attenzione attraverso immagini e titoli accattivanti, di mantenere la semplicità e di incorporare la prova sociale per creare fiducia. L’uso strategico del contrasto e del colore, il design user-friendly e lo spazio bianco contribuiscono a un’esperienza utente ottimale. Inoltre, un copy persuasivo, una forte proposta di valore, CTA ottimizzate e un design responsive assicurano che la landing page sia attraente e funzionale su tutti i dispositivi. Insieme, questi elementi creano una landing page coesa ed efficace che incoraggia l’interazione dei visitatori e aumenta i tassi di conversione.
Landing page I principi di design sono importanti linee guida per creare un sito landing pages efficace e ad alta conversione. Per maggiori dettagli, consulta l’elenco qui sotto.
1. Cattura l’attenzione
Il primo principio del design di una landing page è quello di catturare immediatamente l’attenzione del visitatore. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso titoli avvincenti, immagini d’impatto e video coinvolgenti. L’obiettivo è quello di dare una prima impressione forte che incoraggi i visitatori a rimanere sulla pagina e ad esplorare ulteriormente. Un uso efficace del colore e del contrasto può anche attirare l’attenzione su elementi importanti, come il pulsante CTA (call-to-action).
È fondamentale dare priorità al layout e ai contenuti nella pagina web, in quanto sono fondamentali per catturare l’attenzione. Le informazioni principali devono essere collocate in alto per catturare immediatamente l’attenzione del lettore e tutti gli elementi sopra la piega devono essere visibili senza bisogno di scorrere la pagina.
Cosa inserire nella pagina web?
- Logo: è il primo passo verso la creazione di una brand awareness e aiuta le persone a collegare la tua landing page con il tuo brand in modo immediato. Assicurati che sia visibile mettendolo in alto a sinistra o in alto a destra.
- Un titolo accattivante: considera ciò che potrebbe essere più prezioso per il tuo gruppo target ed evidenzia i principali vantaggi.
- Messaggio chiave: l’attenzione del lettore viene catturata nei primi 1-4 secondi, quindi il messaggio deve essere diretto!
- Un’immagine accattivante e pertinente: che sia un mock-up, una foto, una visualizzazione o un video esplicativo. Le immagini parlano più delle parole!
- Pulsante CTA: per convertire i visitatori, deve essere convincente e orientato all’azione, ma innanzitutto accessibile nella parte superiore della pagina. Assicurati che sia cliccabile e che i tuoi potenziali clienti possano acquistare da lì.
La sezione hero di questo modello include tutti gli elementi necessari.

2. Mantenere la semplicità
Il design delle Landing page si concentra sulla semplicità, evitando il disordine e le informazioni non necessarie per mantenere l’attenzione del visitatore sul messaggio chiave. Un sito landing page che contiene troppe informazioni rischia di sopraffare il lettore. Ecco perché è fondamentale trovare una soluzione che riduca al minimo il numero di dettagli essenziali. Deve essere breve, conciso e diretto al punto.
Le statistiche supportano questo approccio: secondo HubSpot, 76% dei consumatori afferma che il fattore più importante nel design di un sito web è “il sito mi permette di trovare facilmente ciò che voglio”.
Un design pulito e lineare aiuta i visitatori a comprendere l’offerta in modo semplice e veloce. Semplificare il layout, ridurre il numero di campi del modulo ed eliminare le distrazioni sono strategie fondamentali per mantenere un design semplice ed efficace.
Semplifica il modulo riducendolo al minimo. Cerca di semplificare il più possibile l’intero processo che porta all’obiettivo. Considera quali informazioni sul lead sono veramente necessarie ed elimina le domande ridondanti o non essenziali. Questo approccio non solo velocizzerà il processo, ma migliorerà anche l’esperienza dell’utente riducendo lo sforzo e la frustrazione. Le persone sono più propense a compilare un modulo se non richiede molto tempo.
La semplicità di questo modello di landing page SaaS è ciò che lo contraddistingue.

3. Incorporare la riprova sociale
La riprova sociale è uno strumento potente per creare fiducia e credibilità nei confronti dei visitatori. Sfrutta l’influenza delle esperienze altrui per ridurre lo scetticismo e incoraggiare l’azione. Per incorporare efficacemente la riprova sociale, includi testimonianze di clienti soddisfatti, evidenziando i benefici specifici che hanno ricevuto. Mostra recensioni e valutazioni da fonti credibili per dimostrare l’approvazione diffusa.
I casi di studio sono particolarmente d’impatto, in quanto forniscono resoconti dettagliati su come il tuo prodotto o servizio ha risolto con successo i problemi dei clienti. Mostrare i loghi di clienti o partner famosi può anche aumentare la credibilità, segnalando ai potenziali clienti che organizzazioni affidabili si fidano del tuo marchio. Integrare la riprova sociale in tutta la tua landing page, specialmente vicino al pulsante di chiamata all’azione (CTA), può aumentare significativamente le conversioni.
Il modello di Travely è un ottimo esempio di come incorporare efficacemente le testimonianze in una landing page.

4. Applicare il contrasto e il colore in modo efficace
L’uso efficace del contrasto e del colore è fondamentale per evidenziare gli elementi importanti della pagina. I colori contrastanti possono far risaltare il pulsante CTA, guidando l’attenzione dell’utente verso il punto in cui vuoi che clicchi.
L’uso coerente dei colori del marchio aiuta a mantenere un aspetto coeso e professionale. È importante assicurarsi che gli schemi di colore riflettano il tuo branding, in quanto possono avere un impatto sulla consapevolezza del marchio e sul collegamento tra una campagna specifica e il tuo marchio in generale. Se i visitatori non riescono a vedere il collegamento tra il design della tua landing page e il brand, potrebbero confondersi e abbandonare il tuo sito per non tornare mai più.
La prima cosa che le persone vedono sono le immagini, seguite dal testo. Pertanto, un design coerente della landing page è essenziale per incoraggiare i visitatori a rimanere sul sito.
L’uso efficace della combinazione di colori aumenta la visibilità della CTA e della proposta di valore su questo modello di landing page per la vendita di webinar.

5. Progettare per le persone, non per gli algoritmi
Il design delle Landing page dà priorità all’esperienza dell’utente, concentrandosi sulla creazione di una pagina intuitiva e facile da navigare per gli utenti reali. Sebbene la SEO sia importante, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di progettare per i visitatori umani. Questo include l’utilizzo di un linguaggio chiaro e conciso, una navigazione intuitiva e la garanzia che le informazioni più importanti siano facilmente accessibili.
Cerca di personalizzare il tuo messaggio in modo che il destinatario lo percepisca in modo più individuale. La chiave è un contenuto con una narrazione forte che faccia appello alle emozioni e alle circostanze personali del pubblico. Le persone vogliono sapere come il prodotto o il servizio potrebbe influenzare la loro vita o il loro lavoro.
Il layout chiaro del modello di landing page per newsletter lo qualifica come un eccellente web design.

6. Utilizza lo spazio bianco
Lo spazio bianco, o spazio negativo, è un elemento di design essenziale che aiuta a creare un aspetto pulito e organizzato. Utilizzare lo spazio bianco in modo efficace può rendere la pagina più leggibile e aiutare ad attirare l’attenzione sugli elementi chiave. Evita che la pagina risulti ingombra e opprimente, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.
Allo stesso modo, l’utilizzo di paragrafi brevi con titoli, sottotitoli e punti elenco permette ai lettori di scansionare il testo velocemente e di concentrarsi sulle aree di interesse.
Lo spazio bianco utilizzato nel modello di Corso Online indirizza l’attenzione verso il testo e le immagini.

7. Scrivi titoli concisi
I titoli sono spesso la prima cosa che i visitatori leggono, quindi devono essere chiari e concisi. Crea titoli che trasmettano immediatamente i principali benefici e le proposte di valore in modo efficace. Evita il gergo e concentrati sugli aspetti più importanti per il tuo pubblico.
Un titolo forte può catturare l’attenzione e incoraggiare i visitatori a leggere oltre. Ad esempio, invece di dire “Il nostro prodotto aiuta a migliorare l’efficienza”, potresti dire “Aumenta l’efficienza di 50% con il nostro prodotto”. Questo approccio mette in evidenza un beneficio specifico e fornisce un motivo chiaro ai visitatori per continuare a esplorare la pagina.
Quando scrivi i titoli, prendi in considerazione l’idea di fare dei test A/B su diverse versioni per vedere quali risuonano maggiormente con il tuo pubblico. L’obiettivo è creare titoli che non solo attirino l’attenzione, ma che siano anche informativi e in linea con il messaggio generale della tua landing page.
I titoli di questo modello di landing page sono ben posizionati e coinvolgono il pubblico in modo efficace fin dall’inizio.

8. Aggiungi immagini soddisfacenti
Le immagini giocano un ruolo fondamentale nel coinvolgere i visitatori e nel trasmettere rapidamente le informazioni. Usa immagini, video e grafici di alta qualità che siano rilevanti e che aggiungano valore al contenuto. Le immagini devono supportare il messaggio generale e aiutare a illustrare i punti chiave. Assicurati che le immagini e i video siano ottimizzati per garantire tempi di caricamento rapidi.
Nessun altro contenuto può coinvolgere lo spettatore quanto un breve video interessante che illustri i valori di un prodotto o servizio. Infatti, secondo lo studio di Wyzowl sul video marketing, 82% dei consumatori effettua un acquisto dopo aver visto un video! Inoltre, puoi comunicare più informazioni in un breve periodo di tempo.
Con questo modello di landing page immobiliare puoi presentare la tua offerta utilizzando video e immagini di alta qualità.

9. Fai sul serio con il Copy della landing page
Il testo della tua landing page deve essere persuasivo e pertinente al tuo pubblico di riferimento. Rispondi alle esigenze e ai punti dolenti dei tuoi visitatori e spiega chiaramente come il tuo prodotto o servizio può essere utile. Concentrati sui benefici piuttosto che sulle caratteristiche e usa una narrazione forte che faccia leva sulle emozioni. Un copywriting efficace può aumentare notevolmente le conversioni.
Prova a usare un linguaggio che indichi che l’accesso al prodotto o al servizio potrebbe essere limitato, cioè usa l’approccio FOMO. In questo modo i visitatori saranno più motivati ad agire e a farlo più velocemente per non perdere un’occasione unica.
Prova a collegare il tuo copy con un timer per il conto alla rovescia per creare un senso di urgenza, come la strategia utilizzata in questo modello di landing page.

10. Evidenzia la Proposizione di Valore
La tua proposta di valore è ciò che ti distingue dalla concorrenza. Indica chiaramente cosa rende il tuo prodotto o servizio unico e prezioso per l’utente. Evidenzia i vantaggi e le caratteristiche principali che risolvono il problema del visitatore o soddisfano le sue esigenze. Una forte proposta di valore può convincere i visitatori a scegliere la tua offerta rispetto ad altre.
Per evidenziare efficacemente la tua proposta di valore, usa un linguaggio conciso e d’impatto che comunichi i benefici principali. Ad esempio, “Sblocca una crescita più rapida con la nostra piattaforma di analisi avanzata” dice sinteticamente al visitatore cosa può aspettarsi. Incorpora elementi visivi come icone o infografiche per rafforzare il tuo messaggio e renderlo più memorabile.
Posiziona la tua proposta di valore ben in vista sulla landing page, idealmente sopra la parte superiore, in modo che sia una delle prime cose che i visitatori vedono. Ripetilo in tutta la pagina per rafforzare i vantaggi principali e assicurarti che rimanga in cima alla mente dei visitatori mentre si dirigono verso la CTA.
Il design di questa landing page indirizza perfettamente l’attenzione dei visitatori verso la proposta di valore.

11. Ottimizza le CTA
Il pulsante call-to-action (CTA) è un elemento critico di ogni landing page. Progetta CTA evidenti e convincenti, che risaltino e incoraggino i visitatori a convertire. Usa un linguaggio orientato all’azione che indichi chiaramente ai visitatori cosa otterranno cliccando sul pulsante. Prova diversi design, colori e testi delle CTA per trovare la combinazione più efficace.
La natura umana ci spinge a prestare attenzione a tutto ciò che è evidenziato, distinto o con colori contrastanti. Pertanto, quando inserisci il pulsante CTA nel design della tua landing page, assicurati che si distingua dallo sfondo per essere notato in pochi secondi.
Le CTA ben ottimizzate di questo modello di landing page assicurano che i visitatori sappiano cosa fare e cosa aspettarsi.

12. Implementare il design reattivo
Il design delle Landing page garantisce la reattività dei dispositivi mobili, offrendo un’esperienza senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi. Con un numero crescente di utenti che accedono al web tramite dispositivi mobili, è fondamentale assicurarsi che la tua landing page abbia un buon aspetto e funzioni bene su smartphone e tablet. Utilizza un design reattivo che si adatta alle diverse dimensioni e orientamenti dello schermo.
Il costruttore di landing page che hai scelto dovrebbe supportare la creazione intuitiva di un design web responsive. Sarebbe perfetto avere la possibilità di modificare la vista mobile separatamente, in quanto ti permette di ottimizzarla esattamente per gli utenti mobili. Questo è ciò che hai a disposizione nell’editor di Landingi, dove la visualizzazione mobile della landing page viene costruita automaticamente in base alla visualizzazione desktop, ma puoi anche modificarla in modo indipendente in qualsiasi momento.
Guarda il modello Esport di Landingi in due versioni: desktop e mobile. Sono perfettamente coesi, anche se la dislocazione degli elementi può essere un po’ diversa.

Quali sono i migliori esempi di design di landing page?
I migliori esempi di design di landing page mostrano come i principi strategici del design possano migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare i tassi di conversione. Il sito Yieldbird Prebid Stack landing page presenta un titolo in grassetto, un sottotitolo chiaro, ampi spazi bianchi e immagini di alta qualità. La landing page di Attio ha un aspetto pulito, un messaggio conciso e un design reattivo che guida gli utenti verso i pulsanti di invito all’azione. La pagina di Oh My Code cattura l’attenzione con un titolo d’effetto, un layout minimalista e CTA vivaci. Tutti e tre gli esempi di landing page evidenziano l’importanza di spazi bianchi strategici, CTA forti, social proof e proposte di valore chiare per creare un sito landing pages coinvolgente ed efficace. Inoltre stanno ottenendo ottimi risultati in termini di prestazioni e velocità di caricamento delle pagine.
#1 Yieldbird
Yieldbird Prebid Stack landing page è un modello esemplare di design efficace di landing page, che aderisce ai principi essenziali che migliorano l’esperienza dell’utente e i tassi di conversione.
Questa landing page cattura immediatamente l’attenzione con un titolo chiaro e audace, “Prebid Stack. La dashboard di gestione delle offerte più efficiente”, seguito da un sottotitolo conciso che spiega la sua proposta di valore principale. La semplicità del design, con ampi spazi bianchi e linee pulite, fa sì che l’utente si concentri sul messaggio chiave senza inutili distrazioni. I contenuti visivi di alta qualità, tra cui immagini illustrative e icone, completano il contenuto testuale, aumentando l’attrattiva complessiva della pagina.

La riprova sociale viene incorporata attraverso le testimonianze dei clienti, che mostrano i feedback positivi degli utenti soddisfatti e contribuiscono a creare fiducia e credibilità. La pagina utilizza uno schema di colori coerente con contrasti strategici per evidenziare elementi importanti come i pulsanti di chiamata all’azione (CTA). Queste CTA, come “Prenota una demo” e “Inizia una prova gratuita”, sono posizionate in modo evidente, incoraggiando il coinvolgimento degli utenti.
I punti chiave da cui trarre insegnamento da questo esempio:
- uso efficace dei contenuti grafici: le illustrazioni e i loghi dei clienti migliorano l’impatto visivo e suddividono i contenuti testuali, rendendo la pagina più coinvolgente.
- Titolo conciso e chiaro: il titolo principale è diretto e comunica efficacemente la proposta di valore.
- Prova sociale: la presenza di testimonianze di clienti e loghi di partner aumenta la credibilità e la fiducia dei potenziali utenti.
- CTA ben visibili: i pulsanti di invito all’azione sono ben visibili e incoraggiano gli utenti a impegnarsi nella piattaforma.
- Uso strategico dello spazio bianco: mantiene il design ordinato e focalizzato.
#2 Attio
La landing page di Attio esemplifica i principi di un design efficace, garantendo un’esperienza coinvolgente e di facile utilizzo per i visitatori. La pagina cattura immediatamente l’attenzione con un look pulito e professionale, caratterizzato da un titolo in grassetto “CRM for data-driven sales teams” che comunica chiaramente la proposta di valore principale. Il sottotitolo conciso e gli elementi di design visivamente accattivanti supportano il messaggio, rendendo la proposta di valore chiara e convincente.

I punti di forza di questa landing page sono l’uso di colori contrastanti e di ampi spazi bianchi, che guidano l’occhio del visitatore verso gli elementi più critici, come i pulsanti di invito all’azione. La CTA principale, “Inizia gratis”, è ben visibile e incoraggia gli utenti ad agire. L’uso della riprova sociale è un altro aspetto importante, con testimonianze e statistiche degli utenti che aumentano la credibilità. Il sito landing page incorpora immagini accattivanti e un layout intuitivo, assicurando un’esperienza utente senza soluzione di continuità su diversi dispositivi grazie al design reattivo.
I punti chiave da cui trarre insegnamento da questo esempio:
- Titolo e sottotitolo chiari e concisi: il testo comunica efficacemente la proposta di valore.
- Immagini di alta qualità e uso dello spazio bianco: le immagini migliorano l’attrattiva e la leggibilità dei contenuti.
- Semplicità: il layout lineare e il messaggio chiaro garantiscono una navigazione e una comprensione facili.
- CTA forti: i pulsanti sono posizionati in modo strategico per incoraggiare l’azione dell’utente.
- Design reattivo: la compatibilità con i dispositivi mobili garantisce un’esperienza senza soluzione di continuità su tutti i dispositivi.
#3 Oh My Code
La landing page di “Oh My Code” è un modello esemplare di design di landing page efficace, che aderisce ai principi fondamentali che garantiscono il coinvolgimento e la conversione degli utenti. La pagina si apre con un titolo accattivante, “Marre des QR codes moches?” (Stanco dei codici QR brutti?), che cattura immediatamente l’attenzione del visitatore e affronta chiaramente un punto dolente comune. Il titolo è accompagnato da una forte proposta di valore, che offre una soluzione con codici QR personalizzati e visivamente accattivanti. L’interazione iniziale è arricchita da elementi visivamente soddisfacenti, tra cui immagini di alta qualità e una sezione “hero” che mostra un numero significativo di codici QR creati, il che serve a creare credibilità e riprova sociale.

Il design utilizza un layout minimalista con ampi spazi negativi, guidando l’occhio dell’utente verso le informazioni chiave senza sovraccaricarlo. Il contrasto cromatico è applicato in modo efficace, con pulsanti CTA vivaci che spiccano, come “Je crée un joli code QR” (Crea un bel codice QR), assicurando che le azioni desiderate siano evidenti e allettanti. Il testo della pagina è conciso e accattivante e spiega i vantaggi del servizio con un linguaggio semplice che si rivolge direttamente all’utente. Inoltre, il sito landing page include testimonianze ed esempi visivi di codici QR personalizzati, incorporando ulteriormente la prova sociale e dimostrando le applicazioni reali del loro prodotto.
I punti chiave da cui trarre insegnamento da questo esempio:
- Titolo che attira l’attenzione e forte proposta di valore: il titolo affronta immediatamente un problema dell’utente, mentre la proposta di valore offre una soluzione convincente.
- Uso efficace dello spazio bianco: il layout è pulito e ordinato, per concentrare l’attenzione dell’utente sugli elementi importanti e sulle CTA.
- Incorporazione di prove sociali: testimonianze ed esempi di codici QR reali creano credibilità e fiducia nei potenziali utenti.
- Contrasto e uso del colore efficaci: CTA vivaci e scelte cromatiche strategiche rendono la pagina visivamente coinvolgente e guidano le azioni degli utenti.
- Testo conciso e accattivante: il testo è diretto e comprensibile e comunica efficacemente i vantaggi del servizio.
Qual è lo strumento migliore per implementare i principi di design delle landing page?
Il miglior strumento per implementare i principi di design delle landing page è Landingi. Offre una suite completa di strumenti e servizi per creare, personalizzare e ottimizzare landing pages senza alcuno sforzo. La piattaforma Landingi include:
- un costruttore intuitivo e visuale per landing pages, pop-up, lightbox e sezioni
- widget e modelli completamente personalizzabili
- 180+ integrazioni con app esterne
- Strumento di test A/B
- casella di posta elettronica
- possibilità di aggiungere codici HTML, JavaScript o CSS personalizzati
- Assistente AI integrato per la generazione di contenuti, la generazione di contenuti SEO e la rimozione dello sfondo
- EventTracker per raccogliere tutti i dati sugli eventi che si verificano su landing pages
- altri componenti aggiuntivi come le sezioni intelligenti, le traduzioni automatiche, l’hub per l’ecommerce, l’hub per le agenzie, ecc.
Utilizzando Landingi, puoi creare senza sforzo landing pages professionale e ad alta conversione senza bisogno di competenze di codifica, il che lo rende uno dei migliori strumenti di ottimizzazione di landing page.
In che modo i modelli di Landingi possono semplificare il processo di progettazione delle landing page?
I modelli di Landingi semplificano il processo di progettazione fornendo layout pre-costruiti e personalizzabili che seguono le migliori pratiche. Questi modelli sono progettati per essere visivamente accattivanti, funzionali e ottimizzati per le conversioni, facendo risparmiare tempo e garantendo risultati di alta qualità.
Ad esempio, prendiamo il modello Call Doctor e cerchiamo di adattarlo a uno studio di tatuaggi. Per saperne di più sul processo di creazione e sulle possibilità, consulta il Centro assistenza.
Guarda l’anteprima del modello.

Per prima cosa, dobbiamo aggiornare le immagini della prima sezione. Possiamo caricare le nostre immagini o trovarne di gratuite nella libreria di Unsplash. Utilizzando la rimozione dello sfondo AI, rimuoveremo dall’immagine solo ciò che non è necessario. Inoltre, collocheremo le immagini all’interno di un’ellisse per dare loro un aspetto arrotondato.

Ora modifichiamo i colori. Lo sfondo sarà nero e rosso scuro, mentre il pulsante sarà rosso. Inoltre, modifichiamo i contenuti per allinearli alle nostre offerte. L’ assistente AI può aiutare a generare idee per i contenuti.

Personalizzeremo il resto della landing page, comprese le immagini, le intestazioni, le descrizioni e il modulo. Inoltre, aggiungeremo una sezione con le recensioni dei clienti precedenti.

L’aggiunta di un meta titolo e di una descrizione migliorerà la visibilità del nostro landing page nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Possiamo farlo da soli o chiedere l’assistenza dell’assistente AI di Landingi che può generare contenuti SEO in base al testo esistente sulla nostra landing page.

Non dimentichiamo una versione mobile e una pagina di ringraziamento! Facciamo qualche aggiustamento.


Questa è la landing page che ha richiesto solo un’ora per essere completata, compresa la versione mobile e la pagina di ringraziamento:
Utilizzando i modelli di Landingi, puoi mantenere la coerenza del design, sfruttare la gerarchia visiva e concentrarti sull’esperienza dell’utente. I modelli coprono diversi settori e scopi, per cui è facile trovarne uno adatto alle proprie esigenze.
In che modo i servizi di design Landingi possono migliorare la creazione di landing page?
I servizi di design di Landingi sono soluzioni professionali che migliorano la creazione di landing pages fornendo un design di pagina web personalizzato e professionale, assicurando che ogni design di landing page incorpori segnali di fiducia e un layout visivamente accattivante che comunichi efficacemente il messaggio del brand, coinvolgendo i visitatori e incoraggiandoli ad agire.
Questo approccio non solo cattura l’attenzione ma dà anche priorità all’esperienza dell’utente. Quando non hai le capacità, l’esperienza o il tempo, i servizi Landingi sono la soluzione per aiutarti a raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi. La loro dedizione alla creazione di design che si distinguono include la garanzia che ogni landing page sia mobile-responsive e ottimizzata per la velocità. Mantenendo la coerenza e sfruttando la gerarchia visiva, garantiscono il massimo impatto della tua presenza online.
Per saperne di più sui servizi di design Landingi
Sia che tu abbia bisogno di un design completamente nuovo o che tu voglia importare un progetto esistente nella piattaforma Landingi, il nostro team è in grado di gestirlo in modo efficiente, fornendoti una landing page pronta all’uso in tempi brevi e consentendoti di lanciare le tue campagne di marketing in modo più rapido ed efficace che mai.
