Canva è uno strumento fantastico per la progettazione di immagini, presentazioni e persino semplici siti web, ma non è stato creato per la creazione di landing pages completi. Manca di profondità di personalizzazione, strumenti di ottimizzazione e integrazioni di marketing. Quindi, se avete provato a usare Canva per pubblicare pagine focalizzate sulla conversione, probabilmente avete incontrato i suoi limiti.
Ecco perché un numero sempre maggiore di utenti è alla ricerca di un’alternativa a Canva che ne mantenga la facilità d’uso e la potenza creativa, ma che aggiunga le prestazioni necessarie per costruire e scalare un vero landing pages.
In questo articolo, confrontiamo Canva con una delle piattaforme landing page più efficaci del 2025: Landingi. Verranno analizzate da vicino le caratteristiche, i prezzi e i feedback degli utenti di G2, GetApp e Trustpilot.
Cominciamo.

Landingi – La migliore alternativa a Canva
Dalla sua fondazione nel 2013 da parte di Błażej Abel, Landingi opera da Gliwice, in Polonia, pur mantenendo una portata globale. L’azienda eccelle nell’offrire soluzioni complete di marketing digitale, concentrandosi sulla creazione e sull’ottimizzazione di landing pages. Landingi ha suscitato un notevole interesse a livello internazionale, che riflette la forte convinzione del suo potenziale di crescita e del suo approccio commerciale. La sua innovazione nel settore è valsa all’azienda diversi premi e riconoscimenti di settore. La piattaforma compare nella maggior parte delle classifiche dei migliori costruttori sul web, comprese quelle create da aziende rinomate come G2 o Zapier.

Che cos’è il Landingi?
Landingi è la piattaforma di costruzione di landing page che aiuta le aziende a creare e ottimizzare landing pages (anche siti web a una pagina, siti portfolio, ecc.) per massimizzare le conversioni durante le campagne di marketing digitale. Offre funzioni di editing drag-and-drop, test A/B, analisi avanzate, funzioni AI e integrazioni con numerosi strumenti di marketing. Il suo scopo è quello di offrire un kit completo di strumenti per un’efficiente lead generation, per aumentare i tassi di conversione e per guidare le vendite online.
Perché le persone usano Landingi?
Le persone utilizzano Landingi per il suo intuitivo costruttore drag-and-drop, che semplifica la creazione di pagine attraenti e orientate alla conversione e di altri beni digitali come pop-up, moduli o persino siti web autonomi completi. Gli utenti apprezzano anche le forti opzioni di personalizzazione, l’ampia libreria di modelli pre-progettati e una vasta gamma di strumenti, tra cui quelli per i test A/B, l’analisi e le funzionalità AI in continua evoluzione per molteplici scopi di marketing. Di seguito è riportato un elenco dei principali vantaggi della piattaforma, basato sulle recensioni di G2, GetApp e TrustPilot (sono inclusi solo i pro comunemente ripetuti):
- uno dei migliori landing page buildernel campo del marketing digitale, che aiuta gli utenti nella creazione di numerosi asset (siti one page, pop-up, moduli, sezioni, lightbox, ecc.),
- 300+ landing page modelli per diversi settori, tipi di business e obiettivi di campagna,
- supporto umano professionale (no bot),
- analisi ampie e ben sviluppate (dashboard, test A/B/x, microconversioni e monitoraggio del comportamento degli utenti),
- un piano specializzato per agenzie e grandi aziende, che offre opzioni avanzate di gestione degli account, sezioni intelligenti e una serie di altre funzionalità di alto livello.
- facile integrazione con altri strumenti di marketing (software di automazione del marketing, piattaforme di posta elettronica, app per social media, strumenti di marketing via SMS, ecc,)
- miglioramenti continui e nuove funzionalità per le caratteristiche principali.
Quali sono gli svantaggi di Landingi?
Gli svantaggi di Landingi dipendono soprattutto dalle vostre esigenze specifiche. Se siete passati da Canva, noterete subito che Landingi non è pensato per un uso creativo ampio: non vi aiuterà a progettare pitch deck, post per i social media o kit di branding. È costruito specificamente per creare e ottimizzare landing pages.
Landingi non include la gestione delle campagne e-mail o l’archiviazione dei dati dei clienti, ma supporta integrazioni con strumenti e-mail e CRM come MailerLite, GetResponse e altri. Quindi, se state cercando un sistema di marketing all-in-one, Landingi sarà probabilmente un pezzo di uno stack più grande, non una soluzione indipendente.
Caratteristiche principali di Landingi
Le caratteristiche principali di Landingi includono un costruttore drag-and-drop facile da usare, un’ampia libreria di template con oltre 400 kit personalizzabili per vari asset, A/B testing, Smart Sections, EventTracker e diverse funzioni AI. Tutte queste funzioni sono in grado di migliorare l’efficienza delle campagne di marketing e di aumentare i tassi di conversione.
Il miglior costruttore di landing page nel 2025
Landingi vanta il costruttore professionale landing page considerato da Semrush il migliore nel campo del marketing digitale. Offre un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, consentendo di creare non solo siti di base a partire da modelli, ma anche landing pages personalizzati davvero unici.
Inoltre, anche se viene definito “landing page builder”, è possibile utilizzarlo per creare diverse risorse di marketing digitale. Tra questi, micrositi, micropagine web, siti di portfolio e di autori, moduli, pop-up e lightbox. Gli elementi di creazione di pagine disponibili in Landingi includono:
- widget di testo,
- (con una serie di modelli),
- e pulsanti di pagamento,
- immagini, icone ed effetti,
- video e animazioni,
- timer per il conto alla rovescia,
- codici personalizzati e altro ancora.

Landingi fornisce un’ampia gamma di modelli di sezione che possono essere incorporati in qualsiasi landing page progettato. Questi kit includono sezioni come pagine informative, portfolio, benefici, servizi, numeri, testimonianze, moduli, intestazioni, piè di pagina, dettagli di contatto, contatori, ebook, caratteristiche, orari di apertura, prodotti, prezzi, team, pagine di ringraziamento e video. Potete costruire le vostre pagine a partire da questi elementi preconfezionati e poi personalizzarle per allinearle all’identità del vostro marchio e ai vostri obiettivi di marketing, il che è sicuramente più veloce che creare sezione per sezione completamente da zero.

Landingi offre anche Smart Sections, una funzione che consente agli utenti di implementare e modificare singole sezioni su più pagine con pochi clic.
Un altro strumento prezioso è l’editor di viste mobili, che consente di creare landing pages ottimizzati per i dispositivi mobili. Gli utenti possono regolare le dimensioni, la visibilità e il posizionamento degli elementi o generare una nuova proposta di layout mobile con un solo clic, semplificando il processo e risparmiando tempo.

Centinaia di landing page modelli
Con una collezione che supera i 300 kit di modelli, Landingi presenta una gamma di opzioni molto più ampia rispetto ai suoi concorrenti. I modelli sono suddivisi in categorie per scopo, settore e colore, consentendo agli utenti di trovare facilmente l’abbinamento ideale per le loro esigenze specifiche.

Naturalmente, come già detto, gli utenti più avanzati e/o esigenti possono creare landing pages da zero e controllare i minimi dettagli del processo.
Inoltre, Landingi offre anche oltre 100 modelli per altre attività digitali, come pop-up e moduli (o sezioni, ma ne ho parlato prima).

Soluzioni basate sull’intelligenza artificiale
Landingi è dotato di strumenti avanzati di intelligenza artificiale, tra cui un generatore di copie alimentato dall’ultimo ChatGPT, perfetto per contenuti mirati, una console SEO e un editor di immagini di base.
L’assistente AI utilizza suggerimenti predefiniti per generare testi precisi e personalizzati, in linea con le vostre specifiche aspettative. Inserendo le informazioni relative alla vostra azienda, al pubblico di riferimento, all’obiettivo della pagina e al tono di voce, potrete creare rapidamente contenuti completi per le vostre pagine, da titoli concisi e accattivanti a lunghe descrizioni dei prodotti. L’output generato necessita a volte di un po’ di affinamento per essere perfetto, ma la qualità complessiva supera quella che la maggior parte dei costruttori offre già nei propri pacchetti AI.
Da notare che la piattaforma consente di produrre contenuti in varie lingue, il che consente di risparmiare sui costi e sugli sforzi di traduzione.
Infine, se il primo risultato non soddisfa le vostre aspettative, la funzione“rigenera” fornisce un’alternativa immediata per darvi la possibilità di scegliere.

Un’altra funzione AI assiste la SEO. L’assistente AI genera titoli e meta-descrizioni appropriate per tutti i vostri landing pages. Lasciare questi campi vuoti o riempiti con contenuti inadeguati può danneggiare il posizionamento su Google.
Landingi sta anche lavorando ai suoi strumenti di modifica delle immagini AI. Attualmente, gli utenti possono facilmente rimuovere e modificare gli sfondi delle immagini con un solo clic, ma sono in arrivo funzioni più avanzate.
Inoltre, lo strumento AI integrato di Landingi, Composer, consente di generare contenuti completi in pochi minuti. È sufficiente descrivere la propria attività, il pubblico e il tono, per vedere l’assistente AI creare titoli, sezioni e inviti all’azione.
Ecco come generare landing pages con Composer di Landingi:
Strumenti per l’ottimizzazione delle conversioni
Landingi dimostra chiaramente le sue capacità nel campo dell’ottimizzazione della conversione con una serie di strumenti di analisi e test integrati. Essi forniscono dati cruciali per l’analisi delle conversioni, supportando decisioni di progettazione informate per aumentare i tassi di conversione. Non è necessario ricorrere a strumenti esterni per l’ottimizzazione della conversione, poiché tutto è incluso nella piattaforma. Due caratteristiche particolarmente preziose in questo ambito sono:
- una funzione di test versatile che include strumenti per i test A/B di base (compresi i test A/B/x), i test multivariati e gli split test, aiutandovi a utilizzare i dati per determinare le versioni più efficaci del vostro landing pages. Questa funzionalità supporta la sperimentazione di vari elementi, come titoli, testi, immagini principali, sfondi e altro ancora. Individuando i fattori che influenzano positivamente i tassi di conversione, è possibile apportare modifiche basate sui dati per aumentare le prestazioni e il successo della campagna.
- EventTracker offre un monitoraggio approfondito delle interazioni degli utenti sulle vostre landing page, comprendendo i clic sui pulsanti, l’invio di moduli, il comportamento di scorrimento, il coinvolgimento nei video e le attività di pagamento. Questo strumento fornisce informazioni essenziali per l’analisi e rappresenta una solida alternativa a Google Analytics per le pagine di destinazione, evitando gli svantaggi principali di GA4, come la difficile configurazione, la dipendenza da cookie di terze parti, l’impostazione manuale degli eventi, l’assenza di mappe visive e l’assenza di supporto (tranne che per la community). Sotto l’immagine sono riportati i tipi di eventi che EventTracker può tracciare.

Si noti, tuttavia, che se si preferisce utilizzare Google Analytics, il collegamento con Landingi è semplice.
Inoltre, Landingi include dashboard e grafici di facile utilizzo per monitorare metriche importanti come le visite alle pagine e i tassi di conversione sul vostro landing pages.
Soluzioni di gestione per le agenzie
Scalabilità e gestione efficiente sono i vantaggi principali per agenzie, imprese e grandi aziende. Queste caratteristiche includono la gestione di numerose pagine, la personalizzazione dei flussi di lavoro e l’utilizzo di sofisticati strumenti di gestione degli account.
Il toolkit di Landingi consente alle agenzie di creare più sottoconti per diversi clienti, campagne e tipi di siti, tutti gestiti con autorizzazioni flessibili e dashboard di facile utilizzo per garantire operazioni efficienti.
Inoltre, Landingi si rivolge alle aziende che necessitano di numerosi landing pages o siti web per campagne di marketing di ampio respiro, con funzioni specializzate. Due caratteristiche sono di particolare valore:
- Le sezioni intelligenti consentono di rivedere più landing pages contemporaneamente modificando una singola sezione, con aggiornamenti che si riflettono automaticamente su tutte le pagine che la contengono. Ciò è molto vantaggioso per le iniziative di marketing su larga scala o per la gestione di diverse pagine di vendita, con un notevole risparmio di tempo per gli aggiornamenti.
- La funzione di contenuto dinamico, che funziona in modo simile al programmatic SEO. Fornisce contenuti personalizzati a pubblici diversi sulla stessa pagina (indirizzo URL singolo). Ad esempio, se offrite immobili, un potenziale cliente di New York potrebbe vedere sulle vostre pagine “appartamenti e loft urbani”, mentre un utente del Texas potrebbe vedere “case suburbane e ranch”.
Infrastruttura sicura e ad alte prestazioni
Sfruttando le soluzioni basate sul cloud di Amazon Web Services, Landingi garantisce la massima sicurezza e usabilità del sito web. Le principali misure di sicurezza includono l’autenticazione a due fattori e la più recente tecnologia Re-Captcha, integrate da regolari test di penetrazione condotti da esperti indipendenti di sicurezza informatica. Questo protocollo di sicurezza completo garantisce una protezione completa e prestazioni ottimali, rendendo Landingi una piattaforma affidabile per le principali aziende globali come:
- Sony,
- Warner Bros,
- Opera,
- Nationale-Nederlanden,
- DAT,
- PayU,
- CBRE,
- foodWell.

Integrazioni Landingi
Landingi si integra senza problemi con oltre 170 strumenti, il che lo rende ideale per le aziende che utilizzano diversi software di marketing. Gli strumenti più comunemente utilizzati con cui si integra includono (organizzati per tipo di software):
- strumenti per l’email marketing (come Freshmail, GetResponse, Klaviyo, MailChimp, SendFox, Constant Contact, ActiveCampaign),
- CRM e automazioni (ad esempio, HubSpot, Pipeline, CRM, Zoho, Keap, Brevo, ConvertKit, Thrive Coach, Firmao),
- piattaforme ecommerce (BigCommerce, WooCommerce, Salesforce, Chargify, PayPal, Stripe e altre),
- strumenti di assistenza e contatto (ad esempio Freshchat, Zendesk, Constant Contact, Intercom, Convolo, WhatsApp),
- applicazioni o piattaforme analitiche (Google Analytics, Google Tag Manager, Pinterest Tag, Crazy Egg, Hotjar, Campaign Monitor, Piwik PRO, Mixpanel, TikTok Pixel),
- strumenti pubblicitari (Google Ads, Microsoft Advertising, ecc.),
- diversi software (Zapier, ClickSend, Calendly, Booksy, Excel, Spotify, Drip, Slack, Gmail, reCAPTCHA, Airbnb, Trustpilot e molti altri).
Prezzi e piani di Landingi
Landingi offre quattro livelli di prezzo. Il piano Free è disponibile senza scadenza. Il piano Lite ha un prezzo di €29 al mese, mentre il piano Professional costa €69 al mese. Il piano Enterprise, il più costoso, costa €1250 al mese, ridotti a €0150 al mese con fatturazione annuale.
1. Gratuito (€0 al mese):
- Creatore di risorse digitali (landing page, micrositi, pagine mobili, moduli, pop-up, lightbox, pagine di ringraziamento, sezioni, ecc,)
- Fino a 5 landing page attive
- 100 visite al mese
- 1 dominio personalizzato con SSL
- 1.000 crediti AI
- Accesso a oltre 400 modelli e al costruttore completo drag-and-drop
2. Lite (€29 al mese o €24 se si paga un anno in anticipo):
- 10 attivo landing pages,
- 5.000 visite al mese,
- conversioni senza limiti,
- tutti i componenti di costruzione inclusi (pulsanti, CTA, visual, moduli, timer di conto alla rovescia, slider e molti altri),
- calendari e mappe,
- Plugin WordPress,
- Sezioni intelligenti, E-commerce Hub, Pop-up Builder(componenti aggiuntivi a pagamento),
- strumenti di ottimizzazione,
- pagine di monitoraggio con integrazione GTM e dashboard integrati,
- quasi 200 integrazioni,
- strumenti di gestione e di lead inbox direttamente nella piattaforma,
- indice di velocità della pagina superiore e 99,9% di uptime.
3. Professionale (€69 al mese o €64 se si paga un anno in anticipo):
- landing pages (o altri beni) illimitati da costruire,
- 50.000 visite al mese,
- 10 domini personalizzati (+SSL),
- include le funzionalità a pagamento di Lite: Sezioni intelligenti, E-commerce Hub, Pop-up Builder, ecc.
4. Enterprise (€1250/mese o €1050/mese se pagato annualmente):
- visite illimitate,
- 100 domini personalizzati (+ SSL),
- sottoconto illimitato,
- accesso ai registri di audit,
- whitelist dei domini,
- pubblicazione del reverse proxy,
- sviluppo personalizzato (su richiesta),
- consulenza per la lead generation,
- partnership ufficiale e gestione dedicata dell’account.
Entrambi i piani, Lite e Professional, sono dotati di una prova gratuita di 14 giorni, che consente agli utenti di accedere a tutte le funzionalità di creazione di pagine senza alcun pagamento anticipato. Ogni abbonamento include una serie di strumenti, con funzionalità di base che aumentano man mano che si sale di livello: i piani più alti includono tutto ciò che è presente in quelli più bassi.
Perché Landingi è la migliore alternativa a Canva?
Landingi è la migliore alternativa a Canva per landing pages grazie al suo builder landing page più complesso e avanzato, alle opzioni di personalizzazione delle pagine più estese e a numerose altre funzionalità per l’ottimizzazione delle conversioni (A/B testing, EventTracker, AI Assistant).
Canva eccelle nel processo e negli strumenti di progettazione e può essere perfetto per i grafici (il cui obiettivo principale è creare grafica), ma la progettazione di pagine richiede molte funzioni aggiuntive che mancano a Canva, come, tra l’altro, strumenti SEO completi, la modifica della versione mobile, le integrazioni con gli strumenti di marketing o la gestione delle campagne (riguarda soprattutto le campagne a più pagine).
Se non siete ancora sicuri di quale strumento scegliere, registratevi e create un landing page gratuito in Landingi e poi provate a ripetere il processo in Canva. Pubblicate entrambi i siti, create i vostri contenuti con i loro strumenti di intelligenza artificiale e verificate le capacità di ottimizzazione. In questo modo sarete in grado di valutare in prima persona le piattaforme analizzate, il che vi darà un’idea più precisa se optare per un piano a pagamento o continuare la vostra ricerca.
Canva
Canva, fondata nel 2012 da Melanie Perkins, Cliff Obrecht e Cameron Adams, ha sede a Sydney, in Australia. L’azienda è famosa per la sua piattaforma di progettazione grafica facile da usare, che consente agli utenti di creare immagini di qualità professionale senza richiedere competenze avanzate di progettazione. Nel corso degli anni, Canva ha accumulato una notevole base di utenti a livello globale, evidenziando la forte fiducia nei suoi strumenti di progettazione innovativi e la sua continua espansione. La piattaforma è spesso scelta da privati, piccole imprese e grandi aziende.

Che cos’è Canva?
Canva è uno strumento di progettazione grafica che consente agli utenti di creare, modificare e personalizzare un’ampia gamma di contenuti visivi, tra cui grafica per i social media, presentazioni, poster e altro ancora, senza bisogno di competenze di progettazione. Offre funzioni come il drag-and-drop di elementi di design, una vasta libreria di modelli e una serie di risorse personalizzabili come font, immagini e icone. Canva si integra anche con diversi altri strumenti e piattaforme, rendendolo una soluzione completa per tutte le esigenze di design, adatta sia per uso personale che professionale. Non tutti sanno che l’azienda offre anche un builder landing page, che negli ultimi tempi è diventato sempre più popolare.
Perché le persone usano Canva?
La popolarità di Canva è dovuta alla sua facilità d’uso, all’ampia gamma di strumenti di progettazione, all’accessibilità sia per i principianti che per i professionisti e alla versione gratuita (cosa piuttosto rara nella nicchia degli strumenti di progettazione versatili). Per un elenco più dettagliato dei vantaggi di Canva, date un’occhiata qui sotto (solo i pro ripetuti in molte recensioni contate):
- editor drag-and-drop di facile utilizzo per la creazione di una vasta gamma di risorse visive e di marketing (dalle immagini, ai biglietti, agli annunci, agli ebook, alle landing page),
- capacità di creare progetti straordinari (anche se le funzioni di personalizzazione sono un po’ limitate rispetto a Photoshop),
- migliaia di modelli per diversi elementi grafici (landing page, video, moduli, pulsanti, icone, ecc.),
- ampia libreria di foto stock gratuite per uso non commerciale e commerciale,
- una serie di funzioni per la collaborazione di gruppo.
Quali sono gli svantaggi di Canva?
Gli svantaggi comuni di Canva includono le limitate opzioni di personalizzazione delle pagine, l’uso eccessivo di chatbot nell’assistenza e lo spostamento delle funzioni e dei modelli più potenti nei piani a pagamento. L’elenco completo degli svantaggi menzionati dagli utenti sui siti di recensioni è il seguente (sono inclusi solo gli svantaggi che compaiono in più recensioni):
- flessibilità di progettazione limitata, che rende difficile la creazione di pagine professionali, soprattutto quelle molto personalizzate,
- Le funzioni avanzate e i modelli dal design professionale sono disponibili solo nei piani a pagamento (le funzionalità della versione gratuita sono limitate),
- a volte è un po’complicato (soprattutto quando lo si usa su dispositivi mobili),
- assistenza scadente basata su bot AI anziché sull’interazione umana (la risoluzione di problemi complicati è talvolta impegnativa),
- mancanza di analisi o anche di semplici dashboard per il monitoraggio dei dati degli utenti (unico strumento di creazione del design).
Caratteristiche principali di Canva
Le caratteristiche principali di Canva comprendono strumenti per la creazione e la modifica di elementi visivi e landing pages, una varietà di modelli per vari asset e ampie soluzioni AI per velocizzare il lavoro di progettazione.
Solido landing page Costruttore
Il costruttore di landing page di Canva è integrato nell’editor classico, con pochissime differenze o funzioni avanzate aggiunte, come la possibilità di pubblicare il progetto online. Detto questo, si costruisce landing pages nel software di progettazione grafica, il che ha pro e contro.
Pro di Canva landing page Builder
Da un lato, è possibile integrare i progetti o le creazioni grafiche di Canva nel layout della pagina e, dall’altro, avere tutti i contenuti visivi delle pagine nello stesso strumento, quindi in genere tutto è compatibile.

È possibile personalizzare quasi ogni pixel delle pagine, il che è ottimo se si vuole creare un landing page molto personalizzato con immagini o animazioni sofisticate (la personalizzazione completa non riguarda, purtroppo, le funzioni web). Può rivelarsi un vero e proprio problema se avete, ad esempio, un portfolio artistico.
Se conoscete Canva, probabilmente saprete che ha un editor drag-and-drop molto intuitivo con molti elementi già pronti da utilizzare nel progetto (pulsanti, linee, forme, icone e molti altri). È sicuramente l’area in cui supera tutti i costruttori landing page disponibili sul mercato.

Altri vantaggi sono i modelli di pagina e gli strumenti di intelligenza artificiale, ma li tratteremo separatamente un po’ più avanti.
Contro di Canva landing page Builder
Passiamo ora agli aspetti negativi. L’editor di Canva manca di molte funzioni comuni ai costruttori di landing page. Tre sono particolarmente importanti.
Il primo è la mancanza di un editor mobile. Non è possibile costruire, personalizzare o regolare le pagine in una vista mobile. Ciò che si crea nella visualizzazione desktop sarà esattamente ciò che si ha nella versione mobile. Non è perfetto, perché la UX mobile richiede un approccio diverso e ulteriori modifiche per rendere gli elementi chiave meglio posizionati o più visibili. Inoltre, non è possibile creare in Canva landing page AMP (o “pagine mobili accelerate”), poiché non esistono strumenti per l’ottimizzazione mobile. Al giorno d’oggi, quando in molti settori la maggior parte del traffico proviene da dispositivi mobili, la costruzione di landing pages mobile-first è un must.
La seconda macchia sul disco è la mancanza di funzioni SEO (tranne i parametri ALT per le immagini). Ciò significa che avrete problemi di posizionamento. A che serve pubblicare un sito web dall’aspetto fantastico se poi nessuno lo trova? Naturalmente, è possibile intervenire sulla pagina ottimizzando il testo inserito nella pagina con strumenti esterni, ma senza le basi può essere insufficiente (soprattutto se il vostro settore è molto competitivo).
Il terzo svantaggio è l’assenza di strumenti di analisi. Non ci sono dashboard personalizzabili per tracciare metriche di conversione dettagliate con alcuni filtri di base (tipo di dispositivo, regioni, ecc.), non ci sono semplici test A/B, per non parlare del comportamento degli utenti o del tracciamento dei dati.
Il quarto punto debole è l’impossibilità di utilizzare funzioni tecniche avanzate come l’incorporazione di codici personalizzati nei siti o la gestione di opzioni di pubblicazione più approfondite (ad esempio, la creazione di un sito WordPress sarebbe un’impresa ardua…).
Infine, la maggior parte dei modelli di elementi è disponibile solo nei piani a pagamento.
Modelli landing page impressionanti
Indubbiamente i modelli sono l’ambito in cui Canva brilla, offrendo oltre 100 design completamente personalizzabili per diversi tipi di pagina e settori.
I kit hanno un aspetto fresco, leggero e accattivante e anche gli utenti più esigenti troveranno ciò che cercano.

Due piccoli inconvenienti sono la mancanza di filtri (per una ricerca più rapida) e il fatto che la maggior parte dei modelli richiede un abbonamento a pagamento.
Cosa molto utile, Canva fornisce schemi di layout di pagina in linea con il modello scelto. In questo modo è possibile aggiungere facilmente alle pagine create nuove sezioni con elementi distribuiti in modo appropriato per i tipi di sezione come prezzi, testimonianze, ecc. Il colore di sfondo viene impostato automaticamente come quello del modello.

Set di strumenti magici di Canva
Canva sviluppa anche il suo ampio kit di strumenti per l’intelligenza artificiale, che attualmente include strumenti per l’editing di immagini e la creazione di contenuti scritti.
Nella prima area, è possibile utilizzare“magic grab” per ridisegnare le immagini (ridimensionare, riposizionare, cambiare lo sfondo),“magic edit” per applicare modifiche automatiche in base ai vostri suggerimenti (ad esempio, “cambiare il colore della giacca nella foto),“magic eraser” per rimuovere dettagli o distrazioni indesiderate e“magic animate” per utilizzare il movimento.
Nell’ambito del copy,“magic write” è in grado di generare testo per immagini, titoli, annunci, pagine e tutto ciò che desiderate. È possibile modificare il tono di voce, riassumere i testi più lunghi e riformulare le frasi.
La qualità dell’output è media, ma dipende non solo dalle funzioni dello strumento ma anche dai dati di input forniti (maggiori dettagli e richieste più precise, maggiore qualità come risultato).
Nel complesso, gli effetti non sono così impressionanti come negli strumenti della concorrenza di Landingi o Unbounce, ma sono un po’ migliori rispetto alla maggior parte degli altri generatori di AI integrati nelle piattaforme di costruzione o di marketing. Il copy di output è ben mirato , ma a volte troppo generico e ci sono troppe somiglianze.

Integrazioni di Canva
Le integrazioni di Canva includono piattaforme di email marketing (ad esempio MailChimp), social media (tra gli altri: Instagram, Facebook, Twitter), strumenti di gestione e flusso di lavoro (come Monday.com o Asana), molti strumenti creativi (Mockup, LottieFiles, TypeCraft e molti altri), app per le risorse umane (ad esempio Dropbox, Powerpoint, Box) e alcuni altri tipi di strumenti.
Ad eccezione di HubSpot, non ci sono connessioni possibili con i CRM più diffusi. Inoltre, sono pochissime le app per la raccolta e la gestione dei lead e le integrazioni dei moduli. Questo rende Canva difficilmente utilizzabile come piattaforma (non solo come costruttore), se ci interessa l’efficacia del marketing.
Prezzi e piani di Canva
Canva offre un piano gratuito e tre piani a pagamento:“Pro” costa 15 dollari al mese(120 dollari se fatturato annualmente),“Team” costa 10 dollari al mese(100 dollari se fatturato annualmente) e richiede pagamenti separati per un minimo di 3 persone, mentre“Enterprise” prevede un prezzo personalizzato con vendite durante le consultazioni individuali.
Caratteristiche | Canva Free | Canva Pro | Canva Teams | Canva Enterprise |
Foto stock, video, font e brani audio | 3+ milioni | 127+ milioni | 127+ milioni | 127+ milioni |
Modelli per social media, presentazioni, loghi, biglietti, landing pages e altro ancora | 2+ milioni | 3,8+ milioni | 3,8+ milioni | 3,8+ milioni |
Modelli personalizzabili | X | V | V | V |
Design magico | 10 usi | V | V | V |
Scrittura magica | 50 utilizzi | 500 al mese | 500 al mese, per persona | 500 al mese, per persona |
Media magici | 50 utilizzi | 500 al mese | 500 al mese, per persona | 500 al mese, per persona |
Traduzioni | V | V | V | V |
Strumenti di collaborazione (commenti, lavoro di gruppo in tempo reale, assegnazione di compiti, condivisione di link) | V | V | V | V |
Strumenti di branding | X | V | V | V |
Gestione del team e autorizzazioni | X | X | Di base | Avanzato |
Integrazioni | V | V | V | V (inclusa l’integrazione personalizzata tramite API) |
Utilizzate la migliore alternativa a Canva per le landing page – Provate Landingi
Se volete costruire landing pages che convertano, Landingi è la migliore alternativa a Canva nel 2025. Unisce flessibilità di progettazione, creazione di contenuti guidata dall’intelligenza artificiale, strumenti di ottimizzazione integrati e integrazioni senza soluzione di continuità: qualcosa per cui Canva non è stato progettato.
Mentre Canva eccelle nella progettazione grafica, Landingi è costruito appositamente per i marketer che hanno bisogno di prestazioni, non solo di belle immagini. Dalla creazione rapida di pagine all’analisi approfondita, copre ogni aspetto delle campagne digitali ad alta conversione.
Perché aspettare? Provate il piano gratuito di Landingi o esplorate la versione di prova di 14 giorni con accesso completo alle funzioni e costruite il vostro prossimo landing page in modo più intelligente. Scoprite i prezzi e iniziate oggi stesso!
