Un sito web immobiliare landing page è una pagina web mirata e di grande impatto, progettata per catturare l’attenzione di acquirenti, venditori o affittuari e guidarli senza soluzione di continuità verso un’azione. A differenza di un sito web generico, ha uno scopo preciso, che sia la promozione di una proprietà, la generazione di appuntamenti o la crescita di un elenco di e-mail per agenti o agenzie immobiliari. Con immagini convincenti, contenuti persuasivi e inviti strategici all’azione, un sito web immobiliare ben realizzato agisce come un assistente di vendita digitale, guidando i visitatori verso il passo successivo nel loro percorso immobiliare.
In questo articolo scoprirete come sfruttare le landing pages per migliorare la vostra strategia di marketing immobiliare. Esploreremo cosa rende un landing page immobiliare altamente performante, condivideremo strategie di ottimizzazione sostenute da esperti e mostreremo dodici esempi di landing page che trasformano l’interesse digitale in transazioni reali. Sia che stiate cercando di attirare acquirenti di case, di mostrare una proprietà in affitto o di generare lead per la vostra agenzia, questi approfondimenti vi aiuteranno a costruire un landing page che porti risultati.
- Joy Bolger – Agente immobiliare
- Opendoor
- Island Seeker
- Gulf Land Property Developers
- Galliard Homes
- Strada
- Golden Home
- Sotheby’s International Realty
- YieldStreet
- Amazon Falls
- Veterans United Realty
- Acorn Group

Che cos’è un’agenzia immobiliare landing page?
Un landing page immobiliare è una pagina web dedicata a catturare l’attenzione di potenziali acquirenti, venditori o affittuari interessati a proprietà immobiliari. Questo tipo di landing page presenta in genere una proprietà specifica, un servizio immobiliare o un’offerta speciale, con l’obiettivo di convertire i visitatori in clienti incoraggiandoli a compiere un’azione particolare, come programmare una visita, iscriversi a una newsletter o richiedere maggiori informazioni. La pagina è spesso isolata dalla navigazione principale del sito web per concentrarsi esclusivamente sul suo obiettivo primario senza distrazioni.
Gli landing pages immobiliari sono strumenti importanti nel settore, in quanto forniscono una piattaforma per evidenziare le caratteristiche e i vantaggi unici di un immobile o di un servizio. Spesso includono immagini di alta qualità, tour virtuali, descrizioni dettagliate dell’immobile e punti chiave di vendita che attraggono il pubblico di riferimento. Tutti questi elementi contribuiscono a creare un’esperienza coinvolgente e informativa per i visitatori, rendendo più facile immaginarsi nella proprietà o nell’utilizzo del servizio offerto.
Perché il settore immobiliare landing pages è importante?
I siti web immobiliari sono importanti perché semplificano il processo di compravendita fornendo un modo diretto e convincente per coinvolgere i potenziali clienti. A differenza dei siti web tradizionali, che richiedono agli utenti di cercare informazioni pertinenti, un sito web ben fatto trasmette un messaggio mirato su un immobile, un’offerta o un servizio specifico. Questo approccio mantiene i visitatori impegnati, aumenta le probabilità di conversione e riduce le distrazioni che potrebbero indurli a non agire. Offrendo un’esperienza senza soluzione di continuità con chiari inviti all’azione, landing pages aiuta i professionisti del settore immobiliare a entrare in contatto con acquirenti e venditori seri in modo più efficiente.
Al di là della lead generation, gli landing pages immobiliari aumentano la credibilità del marchio e l’efficacia del marketing. Consentono agli agenti e alle agenzie di mettere in mostra le proprie competenze, dimostrare la conoscenza del mercato e presentare le proprietà nella migliore luce possibile. Grazie a testimonianze strategiche, approfondimenti di mercato e punti di vendita unici, queste pagine posizionano le aziende immobiliari come affidabili e degne di fiducia. Inoltre, sono una componente essenziale delle campagne pubblicitarie a pagamento, in quanto garantiscono che i clic sugli annunci portino a esperienze altamente pertinenti e orientate alla conversione. Questo non solo massimizza il ritorno sugli investimenti, ma aiuta anche a costruire relazioni a lungo termine con i potenziali clienti.
Massimizzate il potenziale dei vostri annunci! Coinvolgete immediatamente gli acquirenti con annunci di grande impatto.
Come si crea un immobile landing page?
Per creare un landing page che sia uno strumento perfetto per la vostra campagna di business immobiliare, iniziate identificando il vostro obiettivo e comprendendo il vostro pubblico, quindi scegliete la piattaforma giusta, come Landingi, che semplificherà l’intero processo. Progettate la vostra landing page creando un titolo accattivante, aggiungendo immagini coinvolgenti e scrivendo un testo persuasivo. Aggiungete elementi di fiducia per costruire la credibilità del vostro marchio, implementate una forte CTA che indirizzi gli utenti verso l’azione desiderata e utilizzate un modulo di acquisizione dei contatti per raccogliere i dati dei potenziali clienti. Infine, assicurate la reattività dei dispositivi mobili per fornire un’esperienza senza soluzione di continuità a tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
Seguite la guida dettagliata in 7 passi che segue e create un landing page immobiliare ben performante per la vostra campagna di marketing digitale:
Passo 1. Definire l’obiettivo e il pubblico
Per iniziare, determinate l’obiettivo del vostro landing page. Si tratta di promuovere un immobile specifico, di acquisire contatti per annunci futuri o di offrire approfondimenti gratuiti sul mercato? Un obiettivo ben definito determinerà la struttura e il contenuto della pagina. Altrettanto importante è la comprensione del pubblico. Considerate i loro dati demografici, le preferenze e i punti dolenti. Ad esempio, un acquirente di una prima casa potrebbe rispondere a contenuti educativi, mentre un investitore potrebbe dare la priorità alle metriche di ROI. Adattando la messaggistica di conseguenza, aumenterete il coinvolgimento e le conversioni.
Passo 2. Scegliere un modello ad alta conversione
Landingi offre oltre 400 modelli dal design professionale e ottimizzati per le conversioni. Per utilizzarne uno, fate clic su Crea nuovo landing page e sfogliate la libreria di modelli per trovarne uno in linea con i vostri obiettivi immobiliari. È anche possibile creare da zero, caricare un file .landingpage, generare una pagina con Composer o importare un progetto da Figma.

Una volta selezionato, è possibile personalizzare il modello utilizzando l’editor drag-and-drop, che consente di regolare i layout, aggiungere elementi e perfezionare il design senza dover ricorrere alla codifica. Utilizzate Smart Sections per mantenere un branding coerente su più pagine, rendendo più facile la scalabilità delle vostre iniziative di marketing.
Costruisci il tuo immobile landing page con un modello creato da professionisti!
Passo 3. Creare un titolo convincente e un testo coinvolgente
Il titolo deve catturare immediatamente l’attenzione e trasmettere il valore della vostra offerta. Frasi come “Case di lusso sotto i 500.000 dollari – Visitate oggi” o “Condomini esclusivi in prevendita – Disponibilità limitata” creano urgenza e attirano i potenziali acquirenti. Utilizzate l’assistente AI di Landingi per generare testi coinvolgenti e persuasivi che mettano in risalto le caratteristiche della proprietà, i punti di forza e i vantaggi.
Suddividete il testo con punti elenco e sottotitoli per garantire la leggibilità e assicuratevi che ogni sezione avvicini il visitatore all’azione. Poiché le aziende immobiliari spesso forniscono i loro servizi a livello locale, è necessario sfruttare le parole chiave locali, soprattutto quando si prepara un landing page per scopi PPC.

Passo 4. Migliorare l’attrattiva visiva con immagini e video di alta qualità
L’immobiliare è un settore guidato dalla vista e le immagini di alta qualità hanno un impatto significativo sull’interesse degli acquirenti. Caricate foto e video professionali per mostrare le proprietà in modo efficace. Lo strumento di rimozione delle immagini di sfondo di Landingi può aiutarvi a creare immagini più pulite e prive di distrazioni.

Includete tour virtuali o video di presentazione dell’immobile per offrire un’esperienza coinvolgente e assicuratevi che tutte le immagini siano ottimizzate per una velocità di caricamento rapida, per evitare l’abbandono da parte degli utenti.
Passo 5. Implementare un modulo di cattura dei lead con una forte CTA
Un modulo di acquisizione di contatti ben progettato è fondamentale per convertire i visitatori in contatti. Utilizzate il form builder di Landingi per creare un modulo di facile utilizzo che richieda i dati essenziali come nome, e-mail e numero di telefono. Mantenetelo breve e semplice per ridurre l’attrito.
Abbinate al modulo una call-to-action (CTA) convincente, come “Pianifica una visita” o “Ricevi avvisi immediati sulla proprietà”. Assicuratevi che i pulsanti CTA siano ben visibili, utilizzando colori contrastanti e posizionandoli strategicamente nella pagina.

Passo 6. Aggiungere elementi interattivi e di costruzione della fiducia
Aumentate il coinvolgimento e la credibilità incorporando caratteristiche interattive come i timer per il conto alla rovescia per le offerte a tempo limitato o i pop-up che promuovono offerte esclusive. Mostrate elementi di fiducia come testimonianze di acquirenti soddisfatti, certificazioni immobiliari e menzioni dei media per costruire la credibilità. Il collegamento alle pagine dei social media rassicura inoltre i potenziali clienti e incoraggia un ulteriore impegno con il vostro marchio.

Passo 7. Ottimizzare per i dispositivi mobili e pubblicare con un dominio personalizzato
Poiché una parte significativa delle ricerche immobiliari avviene su dispositivi mobili, assicuratevi che il vostro landing page sia completamente reattivo. Utilizzate l’editor di visualizzazione mobile di Landingi per regolare il layout, le dimensioni del testo e la posizione dei pulsanti per un’esperienza ottimale su dispositivi mobili.

Prima di pubblicare, collegate il vostro dominio personalizzato per migliorare la professionalità e la coerenza del marchio. Per saperne di più sui domini in Landingi.
Dopo il lancio, monitorare le prestazioni utilizzando le funzioni di analisi e di A/B testing integrate in Landingi per perfezionare la pagina e ottenere risultati migliori.

12 migliori esempi di immobili landing pages
Scoprite i 12 migliori esempi di landing pages immobiliare e imparate come la conoscenza teorica incontra la pratica. Ogni esempio mostra le migliori strategie che guidano efficacemente gli utenti a compiere l’azione desiderata attraverso un contenuto avvincente. Lasciatevi ispirare da questi progetti di pagine reali e trovate il modo di creare una landing page performante per la vostra attività immobiliare.
1. Joy Bolger – Agente immobiliare
Il primo esempio è la pagina Joy Bolger Real Estate, un modello illustrativo di una landing page per professionisti del settore immobiliare. La pagina presenta Joy Bolger come agente immobiliare esperto e affidabile a Los Angeles, in particolare nell’Eastside. La pagina cattura immediatamente l’attenzione con un titolo audace e avvincente e una chiara descrizione dei servizi. Un modulo di contatto è posizionato strategicamente per catturare i contatti, consentendo ai potenziali clienti di rivolgersi facilmente per ottenere assistenza personalizzata.

Il layout della pagina è intuitivo e facile da usare e guida i visitatori attraverso le varie sezioni. Il design accattivante presenta immagini professionali, tra cui il ritratto di Joy, che favorisce un legame personale con i visitatori. I loghi di organizzazioni rinomate come Compass e la National Association of Realtors confermano ulteriormente le credenziali professionali di Joy. La pagina è stata progettata con un approccio user-first, offrendo un semplice percorso di contatto per chi cerca agenti immobiliari professionisti, il che la rende molto efficace.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Immagini di grande impatto,
- Segnali di fiducia,
- Layout facile da usare,
- Target specifico del pubblico,
- Modulo di contatto semplice,
- Pulsante “Chiama ora”,
- CTA forti.
Aree di miglioramento:
- Testimonianze – sebbene la pagina includa una singola recensione, dovrebbe mostrare più testimonianze di clienti soddisfatti per aumentare la credibilità.
Scegliete il modello Meet Developer dalla galleria di Landingi e personalizzatelo con il vostro logo, immagini professionali e un titolo che attiri l’attenzione per incoraggiare i visitatori a contattarvi.

2. Opendoor
Il secondo esempio è la pagina landing page di Opendoor. Il segreto delle landing page ad alta conversione è una CTA singola e diretta, e la pagina di Opendoor implementa perfettamente questa strategia. L’eccezionale CTA, “Ricevi un’offerta in contanti”, è posizionata strategicamente in tutta la pagina: in una sezione hero, su una barra adesiva e sotto elementi di prova sociale. La pagina cattura l’attenzione con un titolo in grassetto che trasmette la proposta di valore fin dal primo momento in cui l’utente entra nel sito. Il sottotitolo enfatizza la convenienza e la facilità del servizio, attirando i proprietari di case che cercano un processo di vendita rapido e senza problemi.

Il layout è pulito e moderno, con immagini di alta qualità e una navigazione intuitiva. Segnali di fiducia come le testimonianze dei clienti e le partnership con organizzazioni affidabili aggiungono credibilità. La pagina mostra il numero dei propri clienti, un’ottima aggiunta che convince i visitatori a compiere l’azione desiderata. Elemento chiave di questa pagina, la sezione “come funziona” permette ai visitatori di comprendere l’offerta e di aiutarli nel processo decisionale.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Una chiara proposta di valore,
- Immagini forti,
- CTA in evidenza,
- Segnali di fiducia,
- Elementi di riprova sociale,
- Sezione “Come funziona”.
Aree di miglioramento:
- Ottimizzazione per i dispositivi mobili – migliorare l’esperienza dell’utente mobile potrebbe migliorare l’accessibilità e i tassi di conversione.
Utilizzate Landingi e scegliete il modello Real Estate per mostrare la vostra proposta di valore. Utilizzate immagini coinvolgenti e incorporate una forte CTA per aumentare le conversioni in modo efficace.

3. Island Seeker
Il terzo esempio è l’Island Seeker landing page. È un’ottima ispirazione per i professionisti del settore immobiliare specializzati in proprietà uniche. Il design della pagina è immediatamente accattivante, con un titolo prominente, “Isole private in vendita”, che definisce chiaramente il tema e cattura l’attenzione del visitatore. Il sottotitolo rafforza l’autorità del sito nel mercato di nicchia degli immobili su isole private.

Il layout è pulito e ben organizzato, con immagini di alta qualità delle isole disponibili per la vendita in varie località del mondo. Ogni isola elencata include un link diretto per maggiori dettagli, assicurando una facile navigazione per gli utenti interessati a regioni specifiche. Le immagini convincenti, abbinate a testi concisi e informativi, facilitano l’esplorazione e la ricerca di ciò che i visitatori stanno cercando. Ogni offerta comprende una CTA forte che porta a un modulo di richiesta, che consente agli utenti di richiedere maggiori informazioni. La CTA secondaria porta a un breve modulo che consente di richiedere una richiamata. La trasparenza e la forte attenzione all’esperienza dell’utente sono le caratteristiche più forti di questa pagina, che non è solo una brochure statica ma uno strumento di marketing digitale dalle ottime prestazioni.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Titolo chiaro e accattivante,
- Immagini di alta qualità,
- Navigazione facile da usare,
- Annunci dettagliati con informazioni generali sui prezzi,
- CTA forti,
- Moduli di richiesta chiari.
Aree di miglioramento:
- Elementi interattivi: l’aggiunta di funzioni come tour virtuali o mappe interattive può migliorare il coinvolgimento degli utenti e fornire un’esperienza più coinvolgente.
Scegliete il modello di newsletter per appartamenti di Landingi e create interesse tra i potenziali clienti. Personalizzate il modello con immagini di alta qualità, aggiungete il vostro logo e sfruttate un efficace modulo di generazione di contatti.

4. Gulf Land Property Developers
Il quarto esempio è una landing page per una delle offerte di Gulf Land Property Developers, The Serenity Lakes 2. È un’ottima ispirazione per creare una landing page immobiliare di fascia alta. Questa pagina è stata progettata per promuovere appartamenti di lusso in vendita a Dubai, catturando efficacemente l’attenzione dei potenziali acquirenti con un layout sofisticato e visivamente accattivante. L’headline trasmette immediatamente la natura premium della proprietà, mentre le immagini degli appartamenti e dei loro dintorni sottolineano lo stile di vita lussuoso offerto.

La pagina è ben strutturata, con un design pulito che rende la navigazione intuitiva. Le informazioni chiave sugli appartamenti, come i servizi, i prezzi e la posizione, sono presentate in modo chiaro, aiutando i visitatori a comprendere rapidamente la proposta di valore. L’inclusione di una CTA “Get in Touch”, che consente un contatto telefonico diretto, incoraggia l’impegno immediato, rendendo facile per i potenziali acquirenti chiedere ulteriori dettagli. Questo landing page presenta anche un chiaro modulo per la cattura di contatti, che incoraggia i visitatori a lasciare i propri dati di contatto e a registrare l’interesse per l’offerta. Inoltre, la pagina è ottimizzata per i dispositivi mobili, garantendo un’esperienza senza soluzione di continuità per gli utenti in movimento.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Titolo convincente,
- Immagini di alta qualità,
- Layout facile da usare,
- CTA efficaci,
- Ottimizzazione mobile,
- Forma chiara.
Aree di miglioramento:
- Testimonianze e recensioni – includere testimonianze di residenti attuali o di clienti soddisfatti può creare fiducia e credibilità con i potenziali acquirenti.
Scegliete il modello di offerta immobiliare di Landingi – personalizzatelo per riflettere la vostra offerta commerciale e sfruttate un modulo di cattura dei contatti ben progettato per ottenere i migliori risultati di conversione.

5. Galliard Homes
Il quinto esempio è un’immagine di Galliard Homes landing page creata per promuovere le residenze di Belgrave Village in vendita. L’articolo commercializza efficacemente le nuove costruzioni nel centro di Birmingham, catturando l’attenzione dei potenziali acquirenti con un titolo prominente e convincente che comunica immediatamente l’offerta chiave. Il sottotitolo aggiunge credibilità associando lo sviluppo a note entità immobiliari.

Il layout della pagina è visivamente accattivante e di facile utilizzo. Le immagini di alta qualità delle proprietà, sia interne che esterne, sono in primo piano e contribuiscono a mettere in evidenza il design moderno e le caratteristiche di lusso delle residenze. Uno slider di immagini consente ai potenziali acquirenti di sfogliare facilmente le varie immagini degli immobili, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente. Vengono presentate informazioni chiave come i prezzi degli immobili, la disponibilità e le date di completamento, per favorire un rapido processo decisionale. Il pulsante CTA principale è eccezionale e incoraggia gli utenti a registrare il proprio interesse.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Titoli e sottotitoli accattivanti,
- Slider di immagini con immagini di alta qualità,
- Presentazione video,
- Presentazione chiara delle informazioni,
- Layout facile da usare,
- Segnali di credibilità,
- CTA forte.
Aree di miglioramento:
- Sezione FAQ – l’aggiunta di una sezione FAQ risponderebbe a obiettivi comuni, influenzerebbe notevolmente il processo decisionale e incoraggerebbe i visitatori a registrare il proprio interesse.
Presentate le vostre offerte con una landing page ben strutturata – scegliete il modello di vendita immobiliare per creare interesse e coinvolgimento tra i visitatori. Utilizzate il modulo di contatto e raccogliete lead in modo efficace!

6. Strada
Il sesto esempio è la Strada landing page per gli immobili di Dubai, che dimostra l’eccellenza nel catturare l’attenzione dell’utente e nel guidare il coinvolgimento. La pagina presenta un design elegante e moderno con una navigazione intuitiva, che mette in evidenza le opzioni di acquisto, vendita o affitto degli immobili. Un video di sfondo, immagini di alta qualità ed elementi interattivi come gli effetti hover migliorano l’attrattiva visiva, creando un’esperienza coinvolgente per i visitatori. L’uso strategico dei pulsanti CTA indirizza gli utenti verso i servizi chiave, facilitando la transizione tra la fase di navigazione e quella decisionale.

Il sito landing page sfrutta efficacemente gli elementi di fiducia, mostrando la propria esperienza e presentando il team di professionisti del settore immobiliare. Inoltre, incorpora un design reattivo, garantendo prestazioni ottimali su vari dispositivi e migliorando l’accessibilità per gli utenti mobili. L’inclusione di un modulo chiaro incoraggia i visitatori a contattarci. È uno degli esempi più efficaci di landing page immobiliare.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Aspetto pulito e professionale,
- Immagini e video di alta qualità,
- Elementi interattivi,
- Eccezionali pulsanti CTA alternativi,
- Segnali di fiducia,
- Modulo di contatto chiaro.
Aree di miglioramento:
- Prova sociale – la pagina dovrebbe includere testimonianze di clienti soddisfatti per costruire la fiducia dei visitatori in modo più efficace.
7. Golden Home
Il settimo esempio è Golden Home landing page, che esemplifica le migliori pratiche di progettazione di pagine web immobiliari. La pagina si apre con un layout professionale e visivamente accattivante che cattura immediatamente l’attenzione dell’utente. Una barra di ricerca ben visibile nella parte superiore consente agli utenti di trovare rapidamente gli immobili specificando la posizione, la fascia di prezzo e il tipo di immobile. Questa funzione garantisce ai visitatori di navigare facilmente nel vasto portafoglio di oltre 50.000 proprietà disponibili per la vendita e l’affitto. Immagini di alta qualità e un design pulito e moderno riflettono la credibilità e l’impegno del marchio nel fornire servizi immobiliari di alto livello.

Inoltre, il landing page evidenzia le caratteristiche e i servizi principali offerti da Golden Home. La pagina comunica la loro vasta esperienza nel mercato immobiliare, che rappresenta un grande segnale di fiducia per i potenziali clienti. La pagina enfatizza inoltre la proposta di valore sia per i proprietari di immobili che per gli acquirenti. L’inclusione di informazioni di contatto con un pulsante “Chiama ora” assicura che gli utenti possano impegnarsi senza sforzo con l’agenzia.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Layout professionale,
- Immagini di alta qualità,
- Ampia funzionalità di ricerca degli immobili,
- Elementi di costruzione della fiducia,
- Eliminare i pulsanti CTA,
- Pulsante “Chiama ora”,
- Informazioni di contatto.
Aree di miglioramento:
- Migliorare l’esperienza dell’utente mobile – l’ottimizzazione del layout mobile potrebbe portare a un migliore coinvolgimento e a tassi di conversione più elevati da parte degli utenti mobili.
Scegliete il modello Flat Sale per presentare le vostre proprietà in vendita. Sfruttate il suo layout chiaro e gli spazi bianchi strategici per descrivere i dettagli della proprietà e invogliare i visitatori a contattare la vostra azienda!

8. Sotheby’s International Realty
L’ultimo esempio è la casa di lusso di Sotheby’s International Realty landing page a Laglio, Como, Italia. Esemplifica i più alti standard di design immobiliare landing page. La pagina si apre con una suggestiva immagine principale a tutto schermo dell’immobile, che cattura immediatamente l’attenzione dello spettatore con una grafica mozzafiato. Il titolo in evidenza comunica efficacemente l’esclusività e la grandezza della proprietà. La pagina utilizza uno schema di colori sofisticato e immagini di alta qualità per mantenere un’estetica elegante e lussuosa.

I dettagli principali dell’immobile vengono visualizzati chiaramente, compreso il numero di camere da letto e di bagni, le dimensioni della proprietà e le caratteristiche uniche come la piscina esterna, l’appartamento per gli ospiti, la piscina interna e l’ampia cantina. L’inclusione dell’etichetta “Prezzo su richiesta” sottolinea la natura esclusiva dell’annuncio. La pagina presenta anche una galleria fotografica interattiva con 47 immagini ad alta risoluzione, che consente ai potenziali acquirenti di esplorare la proprietà in profondità. Una sezione dedicata ai servizi e alle caratteristiche del lotto evidenzia ulteriormente l’offerta di lusso della proprietà. La pagina include uno speciale pulsante CTA che mostra il nome e la foto dell’agente immobiliare che si occupa dell’offerta, incoraggiando i visitatori interessati al contatto diretto.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Immagini straordinarie,
- Dettagli chiari sulla proprietà,
- Galleria fotografica interattiva,
- Design elegante,
- Presentazione esclusiva (prezzo su richiesta),
- Pulsante CTA eccezionale ed efficace,
- Plugin di Google Maps.
Aree di miglioramento:
- Ulteriori elementi interattivi: l’integrazione di tour virtuali o video walkthrough potrebbe fornire un’esperienza più coinvolgente ai potenziali acquirenti.
Scegliete il modello Proprietà in vendita di Landingi e personalizzatelo per mostrare ai potenziali clienti la vostra offerta esclusiva – aggiungete immagini coinvolgenti e il logo del vostro marchio, e consentite ai visitatori di contattarvi con un modulo chiaro.

9. YieldStreet
L’investimento immobiliare di Yieldstreet landing page si rivolge efficacemente ai potenziali investitori con il suo titolo convincente: “Scopri gli investimenti immobiliari privati”. Questa frase trasmette immediatamente esclusività e opportunità, posizionando Yieldstreet come una piattaforma unica per gli investimenti immobiliari. Il sito landing page fornisce informazioni chiare e concise sulle opportunità di investimento, sui dati storici di rendimento e sulle domande frequenti, dando agli utenti fiducia nel loro processo decisionale.

Il design minimalista e professionale della pagina aumenta la credibilità, con una forte call-to-action che incoraggia i visitatori a esplorare le opzioni di investimento. Tuttavia, la CTA “Inizia” è troppo generica e manca di un senso di urgenza o di unicità che potrebbe renderla più convincente. Inoltre, il menu di navigazione può distrarre gli utenti, allontanandoli dall’obiettivo principale di conversione invece di farli concentrare sull’iscrizione o sull’approfondimento.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Il titolo esclusivo,
- Design moderno,
- Layout intuitivo,
- Contenuti chiari e informativi e sezione FAQ.
- Elementi di fiducia,
- Ottimizzazione mobile.
Aree di miglioramento:
- Messaggi CTA più forti. Invece di “Inizia”, utilizzare qualcosa di più orientato all’azione, come “Inizia a investire oggi” o “Esplora le opportunità ora”, potrebbe creare maggiore urgenza e coinvolgimento.
- Semplificare la navigazione. Ridurre al minimo o ristrutturare il menu di navigazione può aiutare a ridurre le distrazioni e a guidare gli utenti verso l’azione desiderata.
- Più prova sociale. L’aggiunta di testimonianze video o di storie di successo di investitori reali aumenterebbe ulteriormente la fiducia e il coinvolgimento degli utenti.
Presentate la vostra offerta con un modello elegante e moderno di Best Bank landing page. Aggiungete le vostre immagini e non dimenticate un forte invito all’azione.

10. Amazon Falls
Amazon Falls landing page è un ottimo esempio di sito web immobiliare ben progettato che presenta efficacemente una comunità di appartamenti pet-friendly a Eagle, ID. Presenta immagini di alta qualità, scorrimento parallasse e un video incorporato, creando un’esperienza utente coinvolgente. Il messaggio “Sentirsi a casa” aiuta a stabilire un legame emotivo. La pagina integra anche elementi che creano fiducia, come i link ai social media, la politica sugli animali domestici e le opzioni di locazione diretta, che semplificano il processo di affitto.
Tuttavia, è un peccato che il titolo sia sotto la piega, il che significa che i visitatori devono scorrere verso il basso per vedere il messaggio principale, il che potrebbe avere un impatto sul coinvolgimento. Inoltre, i pulsanti di invito all’azione (CTA), come “Contattaci oggi” e “Guarda la galleria”, non sono molto evidenti, riducendo la loro efficacia nel guidare gli utenti verso la conversione. Migliorare la visibilità dei pulsanti e regolare il layout in modo che il titolo appaia immediatamente dopo il caricamento potrebbe migliorare l’impatto complessivo e l’usabilità della pagina.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Immagini di alta qualità,
- Video di sfondo,
- Navigazione chiara,
- Distintivo del premio,
- Richiamo emotivo con la tagline “Feel at Home”.
Aree di miglioramento:
- Visibilità del titolo. Il titolo deve essere posizionato sopra la piega per garantire che i visitatori vedano immediatamente il messaggio principale.
- CTA più evidenti. I pulsanti di invito all’azione dovrebbero essere più grandi e accattivanti per migliorare le conversioni.
- Migliore ottimizzazione dei dispositivi mobili. L’esperienza mobile deve essere ottimizzata per garantire una funzionalità perfetta su tutti i dispositivi.
Scegliete il modello di pagina dell’offerta di architettura per creare un’accattivante landing page per la vostra offerta immobiliare. Mettete in risalto immagini di alta qualità che attirino i visitatori e abbinatele a testi concisi che trasmettano il vostro messaggio.

11. Veterans United Realty
La pagina immobiliare landing page per “Mettiti in contatto con un agente immobiliare locale e amico di VA!” è un ottimo esempio di pagina di lead generation efficace. È stata progettata per guidare gli utenti senza problemi attraverso il processo di collegamento con un agente. Una caratteristica che spicca è il modulo a più fasi, che semplifica la raccolta dei dati suddividendola in fasi più piccole e gestibili. Il modulo si avvale di menu a tendina e pulsanti di selezione, per garantire la facilità di inserimento e ridurre al minimo l’attrito dell’utente. Questa struttura migliora l’esperienza dell’utente, mantenendo il processo rapido e intuitivo.

Un’altra caratteristica eccellente è la mappa interattiva, che consente agli utenti di partecipare visivamente al processo di selezione. Facendo clic su diverse località, gli utenti possono specificare la loro area di interesse, rendendo l’esperienza più dinamica e personalizzata. Questo non solo migliora l’usabilità, ma mantiene gli utenti impegnati più a lungo, aumentando le possibilità di conversione.

I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Modulo a più fasi,
- Mappa interattiva,
- Nessuna distrazione,
- Prova sociale,
- Un copy chiaro e convincente.
Aree di miglioramento:
- Segnali di fiducia più evidenti, come le testimonianze o le credenziali degli agenti, per aumentare la credibilità.
12. Acorn Group
La pagina immobiliare landing page per la valutazione gratuita di Acorn Estate Agents è una pagina di lead generation ben strutturata. La pagina presenta un titolo chiaro e accattivante: “Valutazione immobiliare gratuita”, che trasmette immediatamente il suo scopo. Il modulo è l’elemento più evidente della pagina e incoraggia i visitatori a fornire i dettagli per una valutazione gratuita. Tuttavia, la CTA stessa non è altrettanto prominente, il che potrebbe influire sui tassi di conversione. Il modulo richiede dettagli essenziali come l’indirizzo dell’immobile, il tipo di valutazione e le informazioni di contatto, ma può sembrare eccessivo a causa del numero di campi.

La pagina costruisce la credibilità con le testimonianze dei clienti, la riprova sociale e i punti chiave di vendita, come “No Sale, No Fee”, oltre 35 anni di esperienza e un database di traslocatori costantemente aggiornato. Segnali di fiducia come l’esperienza di mercato e i servizi di valutazione professionale di Acorn Group aumentano ulteriormente la fiducia. Inoltre, l’inclusione degli script di tracciamento Google e Facebook Pixel suggerisce un approccio di marketing ben integrato.
I principali insegnamenti da trarre da questo esempio:
- Forte forma di lead generation,
- Elementi di costruzione della fiducia,
- Il processo di valutazione spiegato,
- Sezione FAQ,
- Ottimizzazione SEO,
- Design mobile-friendly.
Aree di miglioramento:
- Ridurre i campi del modulo. Semplificare il modulo eliminando i campi opzionali o condensando gli input può migliorare l’esperienza dell’utente e ridurre gli abbandoni.
Attirate i vostri potenziali clienti indirizzandoli verso una landing page che metta in evidenza la vostra proposta di valore unica. Utilizzate il modello di pagina di vendita immobiliare per creare entusiasmo e condividere tutti i dettagli chiave che devono sapere.

Qual è il miglior costruttore immobiliare landing page?
Il miglior costruttore di landing page immobiliari è Landingi, una piattaforma multifunzionale sviluppata per semplificare la creazione, il test, l’ottimizzazione e l’automazione di landing pages per varie campagne di marketing digitale. Questa potente piattaforma vi aiuterà a scoprire il vero potenziale delle pagine web dedicate e a sfruttarle per ottenere conversioni elevate.
Potete iniziare a creare l’immobile landing page scegliendo uno degli oltre 400 modelli presenti nella galleria di Landingi. Ogni modello è stato progettato per informare, coinvolgere e massimizzare la conversione. È possibile personalizzare facilmente il modello scelto nell’editor intuitivo, che fornisce funzioni AI landing page per generare contenuti, padroneggiare la grafica e migliorare la SEO. Le traduzioni automatiche di Landingi supportano 29 lingue, rendendolo lo strumento migliore per le aziende che vogliono raggiungere un pubblico specifico di diverse nazionalità.

La piattaforma Landingi offre uno strumento di A/B testing che consente di sperimentare diverse versioni di pagina per trovare quella più performante. È inoltre possibile raccogliere dati specifici, tracciare il comportamento degli utenti e analizzare KPI cruciali, grazie allo strumento di analisi integrato EventTracker. Con questo kit di strumenti, potete studiare senza sforzo la vostra efficienza landing page e apportare modifiche basate su dati reali per ottenere i migliori risultati nelle vostre campagne landing page.
La piattaforma offre Form Builder, uno strumento per creare i moduli più efficaci per il vostro landing pages immobiliare. È inoltre possibile sfruttare la funzione Smart Sections, progettata per semplificare l’implementazione di modifiche massicce su più landing pages, in modo da poter gestire tutte le pagine con pochi clic. Se vi aspettate di più e volete che degli esperti creino per voi un landing page immobiliare professionale, date un’occhiata ai servizi di progettazione di pagine di Landingi.
Inoltre, grazie alle oltre 180 integrazioni offerte da Landingi, è possibile collegare facilmente la piattaforma con gli strumenti esistenti per gestire in modo professionale le campagne basate su landing pages. Questa piattaforma è esattamente ciò di cui avete bisogno. Grazie alle sue funzioni avanzate e al suo costruttore facile da usare, Landingi è la scelta migliore per i marketer.
Come posso ottimizzare il mio landing page immobiliare per ottenere tassi di conversione più elevati?
Per ottimizzare il vostro sito immobiliare landing page per ottenere tassi di conversione più elevati, perfezionate il suo design e ottimizzate le prestazioni. Concentratevi sulla creazione di contenuti persuasivi, sul miglioramento dei pulsanti CTA, sull’uso della riprova sociale e dei segnali di fiducia, sulla semplificazione dei moduli, sulle modifiche basate sui dati e sul miglioramento della velocità di caricamento.
Consultate la guida dettagliata per sfruttare le comprovate strategie di ottimizzazione delle conversioni nel vostro settore immobiliare landing pages:
#1 Creare contenuti persuasivi e coinvolgenti
In primo luogo, concentratevi sulla creazione di contenuti persuasivi e coinvolgenti. Iniziate con la sezione hero e create un titolo che attiri l’attenzione e che comunichi chiaramente la vostra proposta di valore e invogli i visitatori a scoprire i vantaggi della vostra offerta. Incorporate foto professionali, tour virtuali e video dell’immobile per affascinare i visitatori e dare loro un’idea realistica dello spazio. Quindi, evidenziate le caratteristiche e i vantaggi principali della proprietà o del servizio in modo coinvolgente e conciso. Utilizzate punti elenco per facilitare la lettura e assicuratevi che il testo parli direttamente alle esigenze e ai desideri del vostro pubblico di riferimento.
#2 Affinare le CTA
In secondo luogo, perfezionate le CTA. Collocate in punti strategici della pagina pulsanti CTA ben visibili e orientati all’azione, come “Pianifica una visita” o “Ottieni maggiori informazioni”. Non limitate le CTA a un solo punto della pagina, ma posizionatele in tutta la landing page, in particolare nei punti decisionali chiave in cui gli utenti sono più propensi ad agire. In questo modo si rafforza l’azione desiderata e si garantisce che gli utenti abbiano più opportunità di conversione.
Assicuratevi che ogni CTA sia chiara e convincente, guidando i visitatori verso l’azione desiderata. Utilizzate un linguaggio chiaro e conciso per le vostre CTA e ricordate che devono essere eccellenti: utilizzate colori contrastanti, font chiari e pulsanti di dimensioni sufficienti per garantire che siano visivamente attraenti e facili da usare. In questo modo si migliorano i tassi di clic e si crea un’esperienza utente più positiva.
#3 Sfruttare la riprova sociale e gli elementi di fiducia
In terzo luogo, fate leva sulla prova sociale e sugli elementi di fiducia. Mostrate testimonianze autentiche di clienti e recensioni positive sul vostro landing page. Questi elementi consentono ai visitatori di ascoltare le storie di successo dei clienti precedenti, alimentando la fiducia e dimostrando il valore dei vostri servizi. Mostrate tutti i badge di fiducia o gli accreditamenti professionali di cui è in possesso la vostra agenzia. Questi elementi visivi segnalano competenza ed esperienza.
Fornite informazioni di contatto chiare e facilmente accessibili sul vostro landing page. Questo include il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e l’indirizzo fisico, se applicabile. Collegatevi ai profili dei social media per aggiungere trasparenza e affidabilità.
#4 Semplificare i moduli di acquisizione dei contatti
In quarto luogo, semplificate i moduli di acquisizione dei contatti. Il vostro sito immobiliare landing page dovrebbe includere un modulo di acquisizione di contatti, quindi assicurarsi che sia ben ottimizzato può aumentare significativamente le conversioni. Mantenete il modulo conciso e chiedete solo le informazioni essenziali per avviare il contatto. Più informazioni vengono richieste, maggiore è la probabilità che gli utenti abbandonino il modulo. Un modulo semplificato, con un numero minimo di campi obbligatori, riduce al minimo l’attrito e incoraggia il completamento del modulo.
Utilizzate un linguaggio chiaro e conciso in tutto il modulo. Quindi, progettate il layout in modo da ottimizzare la leggibilità e l’esperienza dell’utente, assicurando una navigazione e un completamento facili su vari dispositivi. Questi elementi contribuiscono a creare un’esperienza positiva per l’utente e a favorire l’invio del modulo.
Scoprite quanto può essere facile costruire un modulo. Esplorate le potenti opzioni di costruzione dei moduli progettate per aumentare le conversioni!
#5 Ottimizzare per i dispositivi mobili
In quinto luogo, ottimizzate il vostro landing page per i dispositivi mobili. Assicuratevi che sia completamente reattiva e che offra un’esperienza utente eccellente su tutti i dispositivi, compresi smartphone e tablet. Testate la pagina su diversi dispositivi per assicurarvi che si carichi rapidamente e funzioni senza problemi. La maggior parte del traffico web proviene oggi da dispositivi mobili. Gli utenti che si imbattono in una landing page mal formattata o lenta da caricare sui loro telefoni cellulari sono molto propensi ad abbandonare il sito e ad esplorare le offerte dei concorrenti.
La reattività mobile garantisce un’esperienza visivamente accattivante e di facile utilizzo per i visitatori che accedono al vostro landing page su diversi dispositivi. Ciò include una navigazione chiara, immagini di dimensioni ottimizzate e pulsanti di dimensioni adeguate per facilitare i clic sugli schermi tattili. Inoltre, i principali motori di ricerca danno priorità ai siti web mobile-friendly nelle loro classifiche di ricerca. Un sito responsive landing page migliora l’esperienza dell’utente e la visibilità del vostro sito web nelle ricerche, attirando organicamente un maggior numero di potenziali clienti verso le vostre offerte.
#6 Condurre test A/B
Sesto, condurre test A/B. Questo processo continuo prevede la creazione di più varianti del vostro landing page, ciascuna caratterizzata da un elemento o una combinazione di elementi diversi. Queste varianti vengono poi presentate ai visitatori del sito web in modo controllato, consentendovi di analizzare statisticamente quale sia la versione più performante in termini di conversioni.
I test A/B eliminano le congetture dall’ottimizzazione landing page. Analizzando i dati sul comportamento degli utenti, si ottengono informazioni oggettive su quali elementi risuonano più efficacemente con il pubblico di riferimento. Questo approccio basato sui dati vi garantisce di dare priorità alle modifiche che avranno l’impatto più significativo sui tassi di conversione. Grazie ai test A/B, potete individuare gli elementi specifici del vostro landing page che hanno il maggior potenziale di influenzare i tassi di conversione. Concentrando gli sforzi di ottimizzazione su queste aree ad alto impatto, si massimizza il ritorno dell’investimento nel miglioramento del landing page.
#7 Analizzare e ottimizzare le prestazioni
Settimo, analizzare e ottimizzare le prestazioni. A questo scopo, potete sfruttare EventTracker, uno strumento integrato di Landingi che tiene traccia degli eventi e del comportamento degli utenti, fornendo dati chiari sulle metriche chiave senza dover ricorrere a strumenti esterni e complessi. L’analisi delle prestazioni scopre i potenziali punti di attrito nel percorso dell’utente. Identificando le aree in cui gli utenti abbandonano o non si impegnano con la vostra call to action, potete risolvere questi ostacoli e creare un’esperienza utente più fluida che favorisca le conversioni.
Utilizzate EventTracker per analizzare il coinvolgimento e massimizzare i vostri contatti immobiliari!
Sulla base dell’analisi, estraete le informazioni utili per guidare i vostri sforzi di ottimizzazione. Ciò potrebbe comportare la revisione di sezioni specifiche del copy landing page, la regolazione delle CTA per aumentare la visibilità o l’ottimizzazione delle immagini per velocizzare i tempi di caricamento. Implementando questi aggiustamenti, perfezionerete il vostro landing page in base al comportamento degli utenti, portando infine a un imbuto di conversione più efficace.
Quali sono gli elementi chiave di un’agenzia immobiliare efficace?
Un landing page immobiliare efficace si basa su elementi chiave, a partire da titoli convincenti, immagini di alta qualità e contenuti coinvolgenti. Testimonianze che creano fiducia, CTA chiare, moduli per la cattura di contatti e un design reattivo assicurano un’esperienza senza soluzione di continuità per tutti gli utenti. Se ben progettati e ottimizzati strategicamente, questi elementi lavorano insieme per attrarre acquirenti o venditori e convertirli in lead.
Un titolo forte deve essere chiaro, attirare l’attenzione ed evidenziare la proposta di vendita unica dell’immobile. Immagini e video di alta qualità creano un forte impatto visivo, mentre descrizioni dettagliate dell’immobile o spiegazioni sui servizi aiutano i potenziali acquirenti a comprenderne il valore. Elementi interattivi come tour virtuali e video walkthrough aumentano il coinvolgimento.
Le CTA chiare e ben posizionate guidano i visitatori verso il passo successivo, mentre i moduli di acquisizione dei contatti semplici e concisi incoraggiano le richieste di informazioni. Testimonianze e recensioni creano credibilità, rassicurando i potenziali acquirenti o affittuari. Le informazioni di contatto devono essere facilmente accessibili, possibilmente con pulsanti cliccabili e un plugin per le mappe. Un design reattivo con navigazione intuitiva e tempi di caricamento rapidi garantisce un’esperienza fluida su tutti i dispositivi.
Quali sono le migliori pratiche immobiliari?
Le 3 best practice immobiliari landing page prevedono di dare priorità all’esperienza dell’utente, di costruire fiducia e credibilità e di fornire immagini coinvolgenti.
#1 Privilegiare l’esperienza utente e la chiarezza
La prima best practice per creare immobili ad alta conversione landing pages è dare priorità all’esperienza utente e alla chiarezza. Prestate attenzione alla sezione hero, che invita gli utenti a conoscere la vostra offerta. Il titolo che attira l’attenzione nella sezione hero deve trasmettere immediatamente il valore dei vostri servizi e invogliare i visitatori a saperne di più.
Concentratevi sulla creazione di moduli di acquisizione dei contatti senza attrito. Utilizzate moduli semplici e di facile utilizzo per raccogliere le informazioni dei visitatori: chiedete solo i dettagli essenziali per incoraggiare la compilazione del modulo. Assicuratevi che il vostro landing page sia completamente reattivo e che offra un’esperienza utente eccellente su tutti i dispositivi, compresi smartphone e tablet.
Aderendo a questi principi di esperienza dell’utente e di chiarezza, si creano landing pages immobiliari non solo visivamente accattivanti, ma anche funzionalmente ottimizzati. Questo approccio favorisce la fiducia, semplifica il percorso dell’utente e, in ultima analisi, favorisce le conversioni guidando i visitatori verso l’azione desiderata, che si tratti di programmare una consulenza, richiedere una visita dell’immobile o inviare un modulo di contatto. Ricordate che un sito landing page incentrato sull’utente è un investimento nella vostra strategia di marketing digitale, che apre la strada a una lead generation di successo e all’acquisizione di clienti nel competitivo mercato immobiliare.
#2 Creare fiducia e credibilità
La seconda best practice per vincere nel settore immobiliare è costruire fiducia e credibilità. Mostrate testimonianze autentiche di clienti e recensioni positive per promuovere la fiducia e dimostrare il valore dei vostri servizi. Fornire trasparenza attraverso le informazioni di contatto. Includete nel vostro landing page informazioni di contatto chiare e facilmente accessibili, tra cui il numero di telefono, l’indirizzo e-mail e l’indirizzo fisico, se applicabile.
Collegate i vostri profili di social media al sito landing page. In questo modo gli utenti possono esplorare la vostra presenza online, farsi un’idea della vostra cultura aziendale e connettersi con voi su altre piattaforme.
Incorporando strategicamente questi elementi, si coltiva una percezione positiva della propria agenzia e si favorisce la fiducia dei potenziali clienti. Le persone sono più propense a fare affari con le aziende in cui credono, e mostrare la prova sociale e la trasparenza dimostra il vostro impegno verso l’eccellenza. Questo porta a un aumento delle conversioni sul vostro sito immobiliare e posiziona la vostra agenzia come una risorsa di fiducia all’interno di un mercato competitivo.
#3 Utilizzare immagini coinvolgenti
La terza best practice per un landing pages immobiliare efficace è l’utilizzo di immagini coinvolgenti. Poiché l’landing page è un ottimo strumento di marketing immobiliare, utilizzate immagini e video di alta qualità per mostrare l’immobile nella sua luce migliore. I tour virtuali e le viste a 360 gradi possono offrire un’esperienza coinvolgente ai potenziali acquirenti. Se i vostri servizi si estendono oltre gli annunci immobiliari, è altrettanto fondamentale mettere in mostra il vostro team. Includete fotografie professionali dei vostri agenti immobiliari, che mettano in risalto la loro competenza e la loro natura amichevole. Assicuratevi che tutte le immagini e i video siano ottimizzati per garantire tempi di caricamento rapidi, in modo da tenere impegnati i visitatori.
Ricordate che le immagini d’impatto sono uno strumento potente per il marketing immobiliare, in quanto permettono ai potenziali acquirenti di immaginarsi nello spazio e, in ultima analisi, di convertire l’interesse in azione.
Qual è il tasso di conversione medio del settore immobiliare?
Il tasso di conversione medio del settore immobiliare è del 7,4%, mentre la mediana è del 2,6%, secondo il rapporto di Unbounce Conversion Benchmark. Questo dato colloca il settore immobiliare al secondo posto per le conversioni landing page in tutti i settori. Poiché la concorrenza è elevata, l’utilizzo degli analytics è fondamentale per il successo di una strategia di marketing digitale basata sul landing pages.
La cosa migliore che potete fare per ottenere tassi di conversione superiori a quelli dei vostri concorrenti è sfruttare i test A/B e raccogliere dati sul comportamento degli utenti con strumenti professionali come EventTracker di Landingi. L’analisi dei dati vi consente di prendere decisioni informate in merito al design, alla strategia dei contenuti e all’esperienza dell’utente. In questo modo, i vostri sforzi si concentrano sulle modifiche che hanno maggiori probabilità di generare conversioni.
La chiave per sbloccare il pieno potenziale del vostro landing page sta nello sfruttare la potenza degli analytics e nell’ottimizzazione continua in base al comportamento degli utenti. In questo modo, potrete superare i benchmark del settore e ottenere una crescita significativa delle vostre attività di marketing digitale per il settore immobiliare.
Costruire landing pages per il vostro business immobiliare con Landingi
Anche se le statistiche mostrano un tasso di conversione medio landing page decisamente basso per il settore immobiliare, una pagina ben realizzata è uno strumento potente che può migliorare significativamente la vostra presenza online. Una volta ricordato che l’ottimizzazione continua è la chiave del successo, scoprirete rapidamente come vincere sulla concorrenza e ottenere conversioni.
Questo articolo vi ha fornito una comprensione completa dei landing pages immobiliari, del loro scopo e degli elementi chiave che contribuiscono alla loro efficacia. Grazie agli spunti forniti e agli esempi reali, potrete creare landing pages ad alte prestazioni che catturano l’attenzione, favoriscono la fiducia e convertono i visitatori del sito web in lead qualificati. Non esitate a sfruttare i test A/B e l’analisi dei dati per ottimizzare continuamente il vostro landing page, assicurandovi che rimanga uno strumento dinamico e d’impatto all’interno della vostra strategia di marketing digitale.
Provate subito Landingi gratuitamente e scoprite tutto il potenziale di immobili ben ottimizzati landing pages nelle vostre strategie di marketing digitale!
