Un webinar landing page è una pagina web progettata per promuovere un webinar imminente e per favorire le iscrizioni. Converte il traffico in partecipanti presentando chiaramente dettagli come l’argomento, la data, l’ora e i relatori, utilizzando testi accattivanti, immagini convincenti e un processo di registrazione senza soluzione di continuità.
Tuttavia, assicurarsi le iscrizioni è solo una parte dell’equazione: secondo Influno, solo il 40-50% degli iscritti partecipa effettivamente. Per questo è fondamentale attrarre partecipanti realmente interessati, che hanno maggiori probabilità di presentarsi.
Un webinar efficace landing page mette in evidenza i punti chiave, i vantaggi e i relatori esperti, semplificando al contempo la registrazione. Un titolo forte, una descrizione concisa, un modulo semplice e una CTA chiara aumentano le conversioni, mentre segnali di fiducia come le testimonianze e le biografie dei relatori incoraggiano le iscrizioni. Le tecniche di urgenza, come il conto alla rovescia, spingono all’azione immediata.
Questo articolo presenta vari esempi di webinar landing pages per ispirare il vostro design e mostrarvi quanto sia facile creare queste pagine grazie all’ampia selezione di modelli di Landingi.
Quindi, diamoci da fare!

Che cos’è un webinar landing page?
Un webinar landing page è una pagina web dedicata, progettata per promuovere un webinar imminente e incoraggiare i visitatori a registrarsi. In quanto tale, può essere un efficace strumento di lead generation per i team di marketing e per le intere aziende.
Di solito, un webinar landing page contiene il modulo di registrazione, le informazioni essenziali sul webinar (come l’argomento, la data, l’ora e i relatori) e un testo convincente per attirare le iscrizioni.
Un webinar ben realizzato landing page comunica rapidamente il valore della partecipazione, utilizzando immagini, elementi chiave e vantaggi. Può anche incorporare elementi interattivi come un’anteprima video o una sezione FAQ per rispondere alle domande degli utenti.
Più iscrizioni, meno fatica! Lasciate che Composer crei per voi una pagina webinar personalizzata in pochi secondi.
Perché i webinar landing pages sono importanti?
Le landing page dei webinar sono importanti perché hanno un impatto diretto sui tassi di registrazione, assicurando che il pubblico si iscriva e partecipi al vostro evento. Un’immagine ben fatta rende facile per i visitatori capire cosa offre il webinar, perché è importante e come iscriversi. Senza una landing page chiara e convincente, i potenziali partecipanti potrebbero perdere interesse o non agire. Presentando i dettagli essenziali (come l’argomento, i relatori e i vantaggi) in modo strutturato e coinvolgente, si aumentano le possibilità di trasformare i visitatori in partecipanti.
Un webinar efficace migliora anche la lead generation e il coinvolgimento del pubblico. Dal momento che i webinar spesso attirano potenziali clienti molto mirati, un’ottimizzazione dell’landing page aiuta a catturare i loro dettagli di contatto e a farli avanzare nell’imbuto di vendita. Inoltre, crea fiducia mostrando i relatori esperti, le testimonianze o i momenti salienti degli eventi passati. Con il design e la messaggistica giusti, un webinar landing page non si limita a guidare le registrazioni, ma pone le basi per un pubblico di alta qualità, realmente interessato a ciò che avete da offrire.
Come si crea un webinar landing page?
Per creare un landing page per un webinar, utilizzate uno dei più popolari landing page builder come Landingi, scegliete il modello ideale per il vostro evento online e personalizzate gli elementi essenziali come il modulo, l’agenda e la call to action.
Fase 1: Scegliere un costruttore landing page
Per prima cosa, accedete al vostro account Landingi. Se non ne avete ancora uno, registratevi per una prova gratuita o selezionate un piano adatto alle vostre esigenze. Una volta entrati, andate nella sezione Landing Pages e cliccate su Crea una nuova landing pageper iniziare a creare la vostra pagina.

Fase 2: Selezionare un modello ideale
Landingi offre una varietà di modelli progettati per diversi tipi di campagne, compresi i webinar. Sfogliate le opzioni disponibili e scegliete un modello che si allinei al tema e al pubblico del vostro evento. Una volta selezionato, è possibile iniziare a personalizzarlo all’interno dell’editor.

Fase 3: Creare un titolo e un sottotitolo convincenti
Il titolo è la prima cosa che i visitatori vedono, quindi deve essere chiaro, coinvolgente e trasmettere il valore del webinar. Utilizzate un linguaggio orientato all’azione e concentratevi su ciò che i partecipanti otterranno. Sotto il titolo, aggiungete un sottotitolo che fornisca un contesto o un’urgenza maggiore, come la data e l’ora dell’evento.
Suggerimento: se non siete sicuri di come formulare i titoli e i sottotitoli, utilizzate l’assistente AI di Landingi per generare testi ad alta conversione. È sufficiente inserire alcuni dettagli sul webinar (come l’argomento, il pubblico target e i vantaggi principali) e l’intelligenza artificiale suggerirà titoli e descrizioni ottimizzati per voi. In questo modo si risparmia tempo e si garantisce che il messaggio sia persuasivo.

Fase 4: Aggiungere immagini e biografie dei relatori
Arricchite la pagina con immagini pertinenti, come un banner, il logo della vostra azienda o le foto dei relatori. Regolate i colori e i caratteri per allinearli al vostro branding. Se il vostro webinar prevede la partecipazione di esperti del settore o di relatori ospiti, includete le loro biografie con brevi descrizioni delle loro competenze e dei loro successi. Ciò contribuisce a creare credibilità e a incoraggiare le iscrizioni.

Fase 5: Creare una descrizione focalizzata sui benefici
Spiegate perché il pubblico dovrebbe partecipare al webinar. Invece di elencare le caratteristiche, evidenziate i vantaggi principali, come ad esempio ciò che impareranno, le intuizioni esclusive che otterranno o il modo in cui la sessione li aiuterà a risolvere un problema. Mantenete la descrizione concisa e coinvolgente.
Aggiungete gli elementi essenziali per la vostra messaggistica: proiettili, timer per il conto alla rovescia, video, FAQ, ecc. È possibile aggiungerli facilmente trascinando e rilasciando i widget nell’area attiva dell’editor.
Fase 6: Inserire un modulo di registrazione e un invito all’azione (CTA)
Il modulo di registrazione deve essere semplice e facile da compilare. Chiedete solo i dati essenziali, come nome e indirizzo e-mail, per ridurre l’attrito. Inserite un pulsante CTA chiaro e convincente, come “Salva il tuo posto” o “Registrati ora”, facendolo risaltare con un colore contrastante.

Fase 7: Includere la prova sociale
L’aggiunta di testimonianze, recensioni di partecipanti a webinar passati o loghi di aziende che hanno partecipato può aumentare la fiducia e incoraggiare le iscrizioni. È inoltre possibile visualizzare il numero di registrazioni per creare un senso di urgenza.
Suggerimento: se gestite più campagne webinar o aggiornate frequentemente le testimonianze, utilizzate i Smart Sections in Landingi. Questi blocchi di contenuto riutilizzabili consentono di gestire e modificare le prove sociali in un unico luogo, aggiornandole automaticamente in tutti i landing pages in cui vengono utilizzate. In questo modo si garantisce la coerenza e si risparmia tempo quando si apportano modifiche.

Fase 8: Test per la reattività dei dispositivi mobili e ottimizzazione per la SEO
Prima di pubblicare la pagina, regolate la visualizzazione mobile e visualizzate l’anteprima del webinar landing page su diversi dispositivi per assicurarvi che sia perfetto su desktop, tablet e smartphone. In Landingi è possibile passare facilmente da una visualizzazione all’altra per regolare il layout di conseguenza. Inoltre, ottimizzate la vostra pagina per i motori di ricerca aggiungendo parole chiave pertinenti, meta-descrizioni e testo alt per le immagini.

Fase finale: Pubblicare e promuovere il webinar landing page
Una volta che tutto è stato impostato, fare clic su Pubblica per rendere il vostro landing page attivo.
Per un aspetto più professionale e una maggiore coerenza con il marchio, pubblicate il vostro webinar landing page sul vostro dominio anziché utilizzare un URL generico. In Landingi è possibile collegare facilmente un dominio personalizzato o un sottodominio per garantire che il vostro landing page sia in linea con il marchio della vostra azienda. Per farlo, seguite la guida all’aggiunta del vostro dominio a Landingi.
Ora il vostro webinar landing page avrà un URL brandizzato, che lo renderà più affidabile e riconoscibile per i visitatori.

Dopo la pubblicazione, promuovete il vostro landing page condividendo il link attraverso campagne e-mail, post sui social media, annunci a pagamento e post sul blog. Potete anche integrare il vostro landing page con strumenti di marketing come piattaforme di automazione delle e-mail, sistemi CRM e strumenti di analisi per monitorare le prestazioni e gestire le registrazioni in modo più efficace.
Create landing pages ad alta conversione che si integrano perfettamente con il vostro stack di marketing!
31 esempi di successo di webinar landing pages
I webinar landing pages sono uno strumento piuttosto popolare per la generazione di lead nel marketing digitale, quindi ho approfondito un po’ la questione e ho identificato le applicazioni di maggior successo per ispirarvi. Vediamo questi esempi di webinar landing page e scopriamo le fonti della loro efficacia.
1. Calendly
Calendly evidenzia l’argomento del webinar con un titolo in grassetto, mentre il resto del testo entra nei dettagli.

Prima condivide informazioni cruciali come la data/ora e la durata, poi passa a presentare i punti chiave della discussione del webinar.
Per quanto riguarda il modulo di registrazione, Calendly non chiede troppi dettagli per ridurre l’attrito, mentre la CTA è diretta al punto e si distingue per i colori contrastanti.
Create una pagina come questa con il modello Simple Form di Landingi.

2. SocialPilot
Anche SocialPilot mantiene le cose semplici. Il design bicolore differenzia il titolo principale dai dettagli del webinar. Il testo indica brevemente gli argomenti trattati nel webinar e persuade gli utenti a partecipare.

Il modulo di registrazione richiede ancora meno dettagli, con 3 campi su 4 obbligatori. Anche in questo caso la CTA è chiara e risalta grazie ai colori contrastanti.
3. Hootsuite
Hootsuite adotta un approccio diverso. Colloca i dettagli del webinar e i moduli di registrazione al di sotto della piega, a favore della visualizzazione immediata del titolo e di immagini attraenti.

Questo aiuta a stimolare la curiosità dei visitatori e li facilita nel completare il modulo di registrazione scorrendo la pagina.
Anche se il modulo si trova sotto la piega, notate come Hootsuite attiri l’attenzione su di esso: c’è una casella di testo nell’angolo in basso a destra dello schermo, visibile non appena gli utenti arrivano sulla pagina.
Costruite una pagina come questa con il modello di Corso online di Landingi.

4. HubSpot
Il sito landing page di HubSpot è minimalista ma molto coinvolgente. Non include un modulo di registrazione e utilizza elementi di design minimali. Tuttavia, HubSpot utilizza uno sfondo video per rendere la pagina più dinamica.

Il principale punto di attrazione è il copy. Notate come HubSpot utilizzi un linguaggio persuasivo e parole potenti come “esclusivo” e “futuro” per costringere gli utenti a cliccare sulla CTA.
5. Salesforce
Sebbene la pagina landing page di Salesforce sia piuttosto semplice rispetto agli altri esempi, riesce a svolgere il suo compito. La pagina condivide informazioni cruciali come la data, i relatori del webinar e i vantaggi che i visitatori possono trarre partecipando alla discussione.

Inoltre, il modulo di registrazione è posizionato sopra la piega per incoraggiare i visitatori a iscriversi subito.
6. WordPress
WordPress abbandona il modulo di registrazione a favore di un pulsante CTA ben visibile al centro del landing page. In questo modo si può ridurre al minimo il rischio di sovraccaricare gli utenti con numerosi campi del modulo.

Dopo aver fatto clic sul pulsante, gli utenti vengono reindirizzati a una pagina di registrazione di Zoom. A questo proposito, Landingi può integrarsi perfettamente con Zoom, in modo che ogni nuovo lead proveniente dal vostro landing page venga automaticamente aggiunto all’elenco dei partecipanti di Zoom.
A parte questo, WordPress persuade gli utenti a registrarsi attraverso un copy irresistibile, enfatizzando la parola “gratis”. Ulteriori dettagli sul webinar sono riportati sotto la piega.
Create una pagina come questa con il modello Webinar di Landingi.

7. Babbel
Babbel utilizza un design bicolore per differenziare il titolo e la breve descrizione dal webinar.

Il modulo di registrazione si trova sotto la piega. Tuttavia, come Hootsuite, Babbel attira l’attenzione grazie al testo in grassetto posto nell’angolo in basso a destra dello schermo.
8. WordStream
I titoli di WordStream sono fatti per catturare l’attenzione. Si noti come landing page utilizzi i numeri per aggiungere valore d’urto e accendere la curiosità dei visitatori (ad esempio, “Ho speso oltre 10 milioni di dollari”, “Cosa ci hanno insegnato 3,3 milioni di clic”).

Sebbene parte del modulo di registrazione sia posizionato sopra la piega, WordStream utilizza anche una CTA colorata al centro. Il testo del landing page spiega in modo conciso i punti chiave del webinar e spinge gli utenti a registrarsi.
Create una pagina come questa con il modello di webinar online di Landingi.

9. Moz
Moz utilizza titoli accattivanti e descrittivi per stimolare la curiosità dei visitatori e presentare l’argomento del webinar. Nel frattempo, la descrizione del webinar entra nel dettaglio. Spiega qual è l’argomento principale e cosa impareranno i partecipanti durante il webinar.

Inoltre, Moz include una foto del volto del relatore. Questo può aiutare a stabilire un legame umano con i visitatori e a generare un maggior numero di iscrizioni.
10. SproutSocial
SproutSocial include un titolo descrittivo e un’illustrazione per aggiungere ulteriore contesto. Questo aiuta i visitatori a capire subito cosa comporta il webinar.

I dettagli chiave come la data/ora e la durata sono evidenziati fin dall’inizio. La descrizione inizia con una statistica per sottolineare l’importanza del marketing di TikTok e stimolare la curiosità dei visitatori.
Il modulo di registrazione si distingue per i colori di sfondo contrastanti.
Create una pagina come questa con il modello IT Webinar di Landingi.

11. Content Marketing Institute
La pagina del Content Marketing Institute sembra un po’ datata, mentre il nome del webinar non specifica cosa comporta. Tuttavia, la pagina web ha ancora alcune cose giuste.

In primo luogo, il banner evidenzia che il webinar è gratuito, dando agli utenti un motivo in più per registrarsi. In secondo luogo, il sommario richiama l’attenzione sui vantaggi principali del webinar, evidenziando alcune frasi in grassetto.
12. Slack
Al contrario, il titolo di Slack è molto descrittivo. Anche una parte dello sfondo è animata, per dare più vita alla pagina.

La descrizione del webinar mette in evidenza chi potrà trarre i maggiori benefici dalla partecipazione e illustra nel dettaglio cosa impareranno i partecipanti. Inoltre, notate come Slack abbia incluso i link per la condivisione sui social, in modo che i visitatori possano facilmente diffondere la notizia del webinar.
13. Canva
Canva utilizza gli spazi bianchi per dare respiro alla pagina e rendere il testo di facile lettura. La descrizione spiega in modo conciso cosa impareranno i partecipanti e a chi è più adatto il webinar.

Canva tralascia il modulo di registrazione a favore di una CTA ben visibile. La pagina include anche pulsanti di condivisione sociale.
Create il vostro webinar landing page con il modello Designer Webinar & Countdown.

14. LinkedIn
Il design bicolore di LinkedIn differenzia il modulo di registrazione dalla descrizione. Ciò contribuisce a richiamare l’attenzione sul modulo. Notate come LinkedIn abbia attivato il riempimento automatico per consentire agli utenti di registrarsi rapidamente.

La descrizione spiega che diversi elementi possono avere un impatto negativo sulla strategia di content marketing. Questo aggiunge un senso di urgenza e persuade gli utenti a iscriversi.
15. Digital Marketing Institute
Invece di scrivere grandi quantità di testo, il Digital Marketing Institute include un breve video trailer che promuove il suo programma di certificazione.

Il pulsante CTA verde brillante attira l’attenzione e spinge gli utenti a registrarsi. Si noti che i visitatori possono anche aggiungere il webinar al loro calendario per non perderlo.
In fondo alla pagina web è presente anche un breve modulo di registrazione. In questo modo i visitatori, scorrendo verso il basso e scoprendo di più sull’evento, possono iscriversi rapidamente.
Create una pagina come questa con il modello Mobile Lead Generation di Landingi.

16. Google Digital Garage
L’approccio minimalista di Google attira l’attenzione sul pulsante CTA. L’assenza di campi modulo, inoltre, motiva ulteriormente gli utenti a fare clic su di esso. Nel frattempo, il titolo è diretto e fa capire subito agli utenti di cosa tratta il webinar.

Tuttavia, la foto non aggiunge alcun contesto. Inoltre, la descrizione che si trova sotto la piega è molto copiosa e non include intestazioni secondarie. Di conseguenza, può essere difficile da leggere.
17. Search Engine Journal
Anche se il testo è molto pesante, Search Engine Journal utilizza spazi bianchi ed elenchi puntati per migliorare la leggibilità. Inoltre, pone domande nel tentativo di coinvolgere i visitatori.

Tuttavia, il modulo di registrazione comprende 11 campi: è troppo e potrebbe dissuadere gli utenti dall’iscriversi. Inoltre, la CTA non è immediatamente visibile.
18. SE Ranking
Al contrario, SE Ranking include quattro campi modulo e la CTA è ben visibile, rendendo il processo di registrazione più invitante.

Si noti inoltre che i partecipanti possono ricevere le notifiche via WhatsApp, assicurando che non si perdano il webinar.
Inoltre, la descrizione del webinar contiene meno testo ed è suddivisa in elenchi puntati. I visitatori possono cogliere rapidamente i punti chiave della discussione e le persone a cui il webinar è più adatto.
Create una pagina come questa con il modello Conference SignUp di Landingi.

19. Gartner
La pagina di Gartner è un po’ pesante dal punto di vista del testo e manca di immagini per un ulteriore contesto. Il testo potrebbe essere suddiviso per renderlo più facile da digerire. Tuttavia, il processo di registrazione è rapido e richiede un solo campo del modulo.

Inoltre, l’abbondanza di pulsanti di condivisione sociale consente ai visitatori di condividere il webinar sulle principali piattaforme.
20. Upwork
La descrizione del webinar di Upwork è facile da leggere ed evidenzia le informazioni chiave in grassetto. In fondo alla pagina web è presente anche un breve video di invito. Il video condivide ulteriori informazioni sul webinar, un’ottima aggiunta per coloro che non vogliono leggere la descrizione.

Il modulo di registrazione è nascosto dietro il pulsante CTA, che spicca per il suo posizionamento e i colori contrastanti.
21. Lambda Solutions
Lambda Solutions utilizza un copy minimale. Il titolo della pagina web stimola la curiosità dei visitatori e utilizza colori contrastanti per evidenziare il principale punto di vendita.

Il testo della CTA utilizza pronomi in prima persona nel tentativo di coinvolgere i visitatori e attirare più clic.
Inoltre, non tutti i campi del modulo di iscrizione sono obbligatori, rendendo il processo di registrazione semplice e veloce.
22. Pipedrive
Pipedrive crea un senso di urgenza aggiungendo un timer per il conto alla rovescia al centro della pagina web.

La pagina del webinar persuade ulteriormente gli utenti a iscriversi, richiedendo un numero minimo di dati di contatto e offrendo ai visitatori la possibilità di registrarsi rapidamente con il proprio account Google. I contenuti del webinar sono brevemente evidenziati sotto la pagina.
23. AMD
AMD promuove la sua newsletter in primo piano. Come ulteriore vantaggio, gli utenti avranno accesso a tutti i webinar del sito.

Tuttavia, gli utenti possono registrarsi per un webinar specifico scorrendo la pagina. Sebbene il testo sia minimo, il modulo di registrazione comprende nove campi, otto dei quali sono obbligatori. Questo può spingere gli utenti a non registrarsi.
24. Intel
Al contrario, Intel Learning consente agli utenti di iscriversi rapidamente con il proprio account Intel facendo clic sul pulsante Iscriviti nell’angolo in alto a destra.

Il testo evidenzia brevemente le competenze necessarie per partecipare e i vantaggi che gli utenti trarranno dal completamento del corso. Il testo è ben strutturato e comprende elenchi puntati che ne facilitano la lettura.
25. Atlassian
Atlassian utilizza un approccio minimalista. Il copy è ridotto al minimo e non chiede agli utenti troppe informazioni. L’headline è descrittiva, mentre il resto del copy spiega brevemente i contenuti del webinar e i suoi vantaggi.

Create una pagina come questa con il modello Webinar/Marketing di Landingi.

26. Cisco
Sebbene l’landing page di Cisco sia un po’ pesante, il testo è coinvolgente e mette in evidenza con successo i punti chiave della discussione del webinar. Inoltre, incentiva gli utenti a registrarsi offrendo la possibilità di vincere una piattaforma cloud-edge.

Tuttavia, la pagina del webinar comprende nove campi modulo e non ha alcun supporto visivo.
27. Linux Foundation
La pagina dei webinar della Linux Foundation è semplice. Il titolo trasmette l’argomento e il modulo di registrazione è nascosto dietro il pulsante Registrati , che spicca per il suo colore brillante e la sua posizione centrale.

Gli utenti possono scorrere verso il basso per scoprire ulteriori dettagli. Il testo sotto la pagina è ben spaziato e comprende un elenco puntato per facilitare la lettura.
28. Adobe
Il titolo di Adobe spinge gli utenti a iscriversi specificando che il webinar è gratuito. La descrizione persuade ulteriormente i visitatori spiegando perché questo webinar è utile e cosa impareranno i partecipanti.

Tuttavia, il modulo di iscrizione contiene un gran numero di campi, mentre il pulsante CTA è piuttosto piccolo e posizionato in fondo alla pagina.
29. Hello Bar
Il titolo di Hello Bar è descrittivo e convincente: promette risultati altamente efficaci senza grandi sforzi.

Anche il pulsante CTA si distingue per le dimensioni e il colore contrastante. Il testo è scritto in prima persona per coinvolgere i visitatori. Inoltre, l’inclusione dei volti dei relatori aiuta a stabilire un legame umano, portando a un maggior numero di iscrizioni.
30. OptinMonster
Come Hello Bar, anche OptinMonster si basa su titoli accattivanti, pulsanti CTA luminosi e l’inclusione di volti umani.

OptinMoster, tuttavia, ha fatto un passo avanti cercando di entrare ulteriormente in risonanza con i visitatori attraverso le domande. Il copy sotto l’headline evidenzia i potenziali punti dolenti e promette una soluzione.
Create una pagina come questa con il modello di pagina di vendita per webinar di Landingi.

31. BigCommerce
BigCommerce utilizza illustrazioni per dare alla pagina del webinar un aspetto divertente e attraente. Nel frattempo, l’intestazione e la descrizione sono brevi e dolci, per svelare il punto di discussione principale del webinar.

Il pulsante CTA non distrae, ma riesce comunque a farsi notare grazie all’utilizzo di un colore diverso dallo sfondo.
9 best practice collaudate per i webinar landing page
Le best practice dei webinar landing page sono legate al progetto visivo (design), alla messaggistica (copy) e alla persuasione (social proof). Per tutte queste categorie fondamentali, possiamo elencare alcune best practice che, se applicate correttamente, rendono i webinar landing pages strumenti di marketing digitale efficaci. Ecco l’elenco di quelle essenziali. Esse forniscono la risposta al perché molte delle pagine sopra citate ottengono risultati. Utilizzatele sulla vostra pagina per ottenere risultati migliori.
1. Iniziare con un titolo convincente come Hootsuite
Il titolo è la prima cosa che i visitatori vedono, quindi deve essere conciso e attirare l’attenzione. Un titolo forte deve comunicare chiaramente l’argomento del webinar e i vantaggi della partecipazione. Agisce come un gancio per attirare gli utenti e stabilisce le aspettative sul tema del webinar.
La promessa è chiara: una volta iscritti al loro webinar, avrete l’opportunità di imparare a creare contenuti iper-efficaci sui canali dei social media. Ecco perché potete trovarlo prezioso e, anzi, parteciparvi.
2. Creare una chiara proposta di valore come Babbel
La vostra proposta di valore deve rispondere alla domanda chiave del visitatore: “Cosa ci guadagno?”. Un’affermazione breve e d’impatto che spieghi i vantaggi del webinar e perché vale la pena parteciparvi può aiutare i visitatori a comprenderne rapidamente il valore e incoraggiarli a registrarsi. Il modo perfetto per applicare questo principio è quello di elencare in punti elenco i vantaggi che i visitatori otterranno una volta iscritti al webinar. Si può usare al posto dell’agenda o accanto ad essa. La pagina di Babbel mostra come può apparire nella pratica:

3. Coinvolgere immagini coinvolgenti come quelle di HubSpot
L’incorporazione di immagini rilevanti come banner, immagini e video può migliorare il design e spezzare il testo, rendendo il contenuto più digeribile. Una forte identità visiva che corrisponda all’argomento del webinar aiuta a coinvolgere gli utenti e a stabilire rapidamente una connessione con il contenuto. Inoltre, le immagini possono creare un legame emotivo tra il pubblico e i relatori. Hubspot lo ha fatto in modo creativo presentando GIF di esperti durante il discorso. Prestate attenzione alle espressioni facciali e al linguaggio del corpo. Si rendono simpatici, non è vero?

4. Presentare le biografie dei relatori come Sprout Social
Mostrare chi presenterà il webinar aiuta a creare fiducia e aggiunge credibilità. Includete una breve biografia, una foto ed eventuali esperienze o qualifiche rilevanti. Sottolineate l’esperienza dei relatori sull’argomento, per garantire che i visitatori ottengano informazioni preziose. Ecco un esempio realizzato da Sprout Social per un webinar intitolato “Come sbloccare il potere di TikTok per la vostra azienda”:

5. Modulo di registrazione come SocialPilot
Il modulo di registrazione deve essere ben visibile e facile da compilare. Riducete al minimo il numero di campi richiesti, raccogliendo solo le informazioni essenziali per ridurre le barriere all’ingresso. L’obiettivo è rendere il processo di registrazione rapido e semplice per massimizzare le conversioni. Date un’occhiata ai due moduli qui sotto. Preferite compilare il modulo di Hootsuite (a sinistra) o di SocialPilot (a destra):

6. Includere elementi orientati ai benefici, come G2
Per comunicare rapidamente il valore del webinar, utilizzate dei punti elenco per elencare gli argomenti chiave, i punti di forza o i risultati dell’apprendimento. Evidenziando i benefici piuttosto che le caratteristiche, si mantiene l’attenzione su ciò che i partecipanti otterranno, rendendo più convincente per gli utenti l’iscrizione. Se a ciò si aggiunge un uso intelligente delle icone per creare un’immagine accattivante (come ha fatto G2), si può ottenere un risultato eccezionale:

7. Aggiungere una prova sociale come Babbel o Unbounce
Elementi di fiducia come testimonianze, logo dei clienti o feedback dei partecipanti precedenti possono rassicurare i visitatori sulla qualità del webinar. La riprova sociale aumenta la credibilità, mostrando che altri hanno trovato valore nel contenuto, il che può influenzare positivamente la decisione di registrarsi. Basta dare un’occhiata a questo incredibile muro di logotipi posto sotto la sezione hero del webinar di Babbel landing page:

Oppure date un’occhiata alla sezione dei testimonial incorporata nel webinar di Unbounce landing page:

8. Utilizzare Call-to-Action (CTA) orientate all’azione, come Wordstream
Un pulsante CTA ben progettato è essenziale per guidare i visitatori alla registrazione. Utilizzate un linguaggio orientato all’azione, come “Registrati ora” o “Salva il mio posto”, e fate in modo che il pulsante risalti visivamente con colori contrastanti. Una CTA chiara e convincente è fondamentale per incoraggiare le iscrizioni. Un’implementazione ideale di Wordstream è presentata qui di seguito a titolo di ispirazione. Non trascurate l’UVP abilmente posizionata sopra il pulsante.

9. Non dimenticate il timer per il conto alla rovescia come Pipedrive
Creare urgenza è una tattica comprovata per favorire le conversioni. L’aggiunta di un timer per il conto alla rovescia che indichi il tempo che manca all’inizio dell’evento o alla chiusura delle iscrizioni può motivare i visitatori ad agire rapidamente e a registrarsi subito, soprattutto quando la disponibilità è limitata. Pipedrive lo sa bene, come si può vedere nella schermata sottostante. Un aspetto che potrebbe essere migliorato, tuttavia, è che il timer del conto alla rovescia non è molto visibile e in qualche modo si perde sullo sfondo. Con qualche piccolo ritocco a font, colore e/o cornici, il risultato sarebbe facilmente raggiungibile.

Qual è il tasso di conversione medio dei webinar landing page?
Il tasso di conversione medio dei webinar supera il 20%, indipendentemente dalla fonte delle informazioni e dal tipo di conversione misurata. ConvertKit riporta le metriche più dettagliate. ConvertKit fornisce alcune delle informazioni più dettagliate, suddividendo i tassi di conversione in fasi specifiche. Secondo le loro rilevazioni, il 30% dei visitatori che atterrano sulla pagina di un webinar procede alla registrazione. Tra coloro che si iscrivono, il 53% partecipa alla sessione dal vivo o guarda la registrazione. Infine, il 56% dei partecipanti compie un’azione desiderata dopo il webinar, come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter.
Sender, invece, riporta tassi di conversione medi separati per il webinar landing pages (51%) e per la promozione di webinar landing pages (22,84%). Nel primo caso, la conversione è la visualizzazione dello stream o della registrazione, mentre nel secondo è il passaggio al webinar landing page.
In ogni caso, si tratta di numeri piuttosto elevati! Soprattutto se confrontati con i tassi di conversione medi di altri tipi di landing pages. La spiegazione è molto semplice: un webinar è tipicamente una sorta di risorsa educativa gratuita, quindi perché non guardarlo in cambio, ad esempio, della condivisione di un’e-mail?
Come posso ottimizzare il mio webinar landing page per ottenere tassi di conversione più elevati?
Potete ottimizzare il vostro webinar landing page per ottenere tassi di conversione più elevati apportando modifiche strategiche al suo design, alla messaggistica e all’esperienza utente.
Testate regolarmente le variazioni delle vostre pagine attraverso l’A/B testing e analizzate le metriche come le percentuali di clic e gli invii dei moduli per capire cosa funziona meglio e quali sono i punti dolenti degli utenti. In questo modo, eviterete le congetture e aumenterete le probabilità di successo dell’ottimizzazione. Durante i test e l’analisi delle prestazioni di elementi specifici, concentratevi soprattutto su quelli chiave come il modulo, i dettagli dell’altoparlante, la riprova sociale e la chiamata all’azione.
A volte, semplici modifiche come la riduzione del numero di campi del modulo, la modifica del colore e della posizione delle CTA o la creazione di una pagina mobile-friendly possono portare a un aumento delle conversioni.
Aumentate le iscrizioni ai webinar. Scoprite i principali trucchi di ottimizzazione per trasformare più visitatori in partecipanti!
Quali sono gli elementi chiave di un webinar efficace?
Gli elementi chiave di un webinar efficace landing page includono un forte layout visivo, un testo chiaro e persuasivo, risorse web essenziali come moduli e CTA, nonché elementi che aumentano la credibilità come testimonial e badge di fiducia.
Per massimizzare l’impatto, iniziate con un titolo accattivante che catturi l’attenzione e comunichi chiaramente l’argomento. Una descrizione convincente del webinar deve evidenziare il valore e i vantaggi della partecipazione, mentre le biografie dei relatori stabiliscono la credibilità mostrando la loro esperienza.
Fornendo la data e l’ora in anticipo si assicura che i partecipanti abbiano i dettagli necessari, mentre una forte CTA incoraggia le iscrizioni creando urgenza. Immagini e branding accattivanti aumentano l’attrattiva, mentre un modulo di registrazione ben posizionato facilita la raccolta dei dati dei partecipanti.
Un conto alla rovescia aggiunge urgenza, rafforzando la tempistica dell’evento. Elementi di riprova sociale, come testimonianze e badge di fiducia, creano fiducia e motivano le iscrizioni. Un’agenda dell’evento o un elenco dei punti chiave da cogliere offre ai potenziali partecipanti una chiara comprensione di ciò che impareranno, generando ulteriore interesse. Infine, le opzioni di condivisione facilitata aiutano a diffondere la notizia e ad aumentare la partecipazione.
Qual è il miglior costruttore di webinar landing page?
Il miglior costruttore di webinar landing page è Landingi, grazie alla sua vasta collezione di modelli di webinar landing page che semplificano notevolmente il processo di creazione. In Landingi, è possibile progettare webinar landing pages utilizzando centinaia di elementi predefiniti, tra cui moduli, sezioni di benefit e timer per il conto alla rovescia, creati appositamente per questo tipo di sito. È inoltre possibile generare contenuti con l’intelligenza artificiale, regolando il tono di voce e adattandoli al pubblico di riferimento.
Inoltre, Landingi fornisce strumenti per misurare il successo delle pagine, come dashboard, test A/B ed EventTracker, fornendo dati preziosi per un’ottimizzazione efficace.
Convertire di più con i webinar landing pages
Creare un webinar ad alta conversione non deve essere complicato. Con la giusta struttura, un messaggio persuasivo e un design ottimizzato, è possibile aumentare le registrazioni e attirare un pubblico coinvolto.
L’utilizzo di un costruttore di landing page come Landingi rende il processo ancora più semplice, consentendo di personalizzare modelli professionali, semplificare le registrazioni e integrarsi con i vostri strumenti di marketing preferiti, il tutto senza bisogno di codificare. Iniziate oggi stesso la vostra prova gratuita e scoprite quanto sia facile creare landing page webinar che portano risultati!
