Se state cercando la migliore alternativa a Kajabi, probabilmente conoscete già i solidi strumenti per la creazione di corsi e l’interfaccia intuitiva di Kajabi, ma siete anche consapevoli dei suoi prezzi più elevati e di alcune limitazioni nella personalizzazione. Ma cosa succederebbe se esistesse una piattaforma che non solo affrontasse questi inconvenienti, ma mantenesse anche i punti di forza fondamentali che apprezzate in una soluzione all-in-one?
In questo post presentiamo Landingi, un concorrente interessante progettato per colmare le lacune lasciate da Kajabi, offrendo al contempo una potente suite di funzionalità. Confronteremo i landing pages e i website builder di entrambe le aziende, esaminando le loro caratteristiche, i punti di forza e di debolezza segnalati dagli utenti su varie piattaforme di recensioni popolari, nonché i prezzi e le opzioni di integrazione.
Per una rapida panoramica del confronto, date un’occhiata qui sotto:

Cominciamo!
Landingi – La migliore alternativa a Kajabi
Landingi, fondata da Błażej Abel nel 2013 e con sede in Polonia, si è fatta un nome nelLandingi, fondata da Błażej Abel nel 2013 e con sede in Polonia, si è fatta un nome nel settore del marketing digitale. Il marchio di fabbrica della piattaforma è la sua piattaforma di creazione e ottimizzazione di landing page, facile da usare e versatile, che ha raccolto consensi per la semplificazione di complesse attività di marketing. Con una traiettoria di crescita costante, Landingi ha ottenuto riconoscimenti e costruito una base di utenti globale, grazie alla sua continua innovazione e affidabilità.
L’impegno della piattaforma nel migliorare i processi di marketing online e di lead generation l’ha resa una scelta affidabile per le aziende. Tra i suoi clienti figurano titani del settore come Sony, Warner Bros e Opera, a testimonianza delle solide prestazioni e dell’ampio appeal di Landingi.

Che cos’è il Landingi?
Landingi è una piattaforma di marketing digitale versatile, progettata per aiutare le aziende a creare, pubblicare e ottimizzare i landing pages senza bisogno di conoscenze tecniche o di codifica. La piattaforma offre funzionalità quali un editor drag-and-drop, la creazione di contenuti AI, i test A/B, il tracciamento delle microconversioni e l’integrazione con vari strumenti di marketing, che la rendono adatta a diverse campagne di marketing. Grazie a un’interfaccia facile da usare e a un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, Landingi consente agli utenti di potenziare le proprie strategie di marketing, migliorare i tassi di conversione e ottenere un migliore ROI.
Non accontentatevi di meno! Passate a Landingi e create oggi stesso landing pages ad alta conversione.
Perché le persone usano Landingi?
Landingi è apprezzato dagli utenti per la sua interfaccia drag-and-drop estremamente intuitiva, che facilita la creazione di pagine accattivanti e orientate alla conversione e di vari asset digitali, tra cui pop-up, moduli e persino siti web autonomi. L’ampia gamma di opzioni di personalizzazione della piattaforma e la libreria di oltre 400 modelli pronti all’uso sono gli elementi più apprezzati dagli utenti.
Inoltre, Landingi è apprezzato per i suoi strumenti di test A/B/x, per le sue analisi dettagliate e per le sue funzioni di intelligenza artificiale in continua evoluzione per migliorare gli sforzi di landing page e di creazione di contenuti. Di seguito è riportato un elenco dettagliato dei punti di forza di Landingi, ricavato dalle recensioni su G2, GetApp e TrustPilot (che include solo i vantaggi citati di frequente):
- professionale e ben fornito di funzioni, ma allo stesso tempo molto intuitivo per la creazione di vari asset di marketing digitale (landing page, micrositi e siti web di una pagina, pop-up, moduli, sezioni, lightbox),
- centinaia di modelli gratuiti landing page adatti a diversi settori, obiettivi di marketing, fasi dell’imbuto, ecc,
- un’assistenza clienti gentile e professionale (senza bot, solo contatto umano),
- potente set di analisi (dashboard e grafici, test A/B/x, monitoraggio del comportamento degli utenti e delle microconversioni) disponibile direttamente nella piattaforma (senza bisogno di integrazioni esterne),
- un insieme di soluzioni progettate appositamente per le agenzie e le aziende globali (gestione avanzata degli account, Sezioni Smart, misure di sicurezza all’avanguardia),
- aggiornamenti frequenti e sblocco di nuove funzionalità,
- tonnellate di integrazioni di app (CRM, piattaforme di email marketing, strumenti di analisi e altro).
Quali sono gli svantaggi di Landingi?
Gli svantaggi di Landingi includono il tempo necessario per padroneggiare la navigazione (solo così si possono sfruttare tutte le sue potenti funzionalità), le limitate opzioni di editing per i video e le animazioni e alcuni piccoli problemi di allineamento nella versione mobile generata automaticamente.
Nonostante la rarità di recensioni puramente negative, alcune recensioni positive offrono preziosi suggerimenti per i miglioramenti. Di seguito è riportato l’elenco completo dei suggerimenti più comuni degli utenti:
- L’utilizzo efficiente dell’interfaccia e delle funzioni della piattaforma richiede un po’ di tempo per essere appreso,
- la versione mobile richiede in genere alcune modifiche minori,
- sarebbe vantaggioso avere più opzioni per l’editing di video e animazioni,
- il processo di connessione di un dominio dovrebbe essere più semplice (soprattutto per chi è alle prime armi con il marketing digitale).
Caratteristiche principali di Landingi
Landingi offre un costruttore avanzato con un’interfaccia utente drag-and-drop, più di 400 modelli per landing pages, pop-up, sezioni e moduli, oltre a strumenti di test A/B/x, Smart Sections, EventTracker e una suite di funzioni AI.
Siete pronti a cambiare? Landingi è l’alternativa a Kajabi che funziona davvero per voi.
Costruttore potente e facile da usare landing page
Riconosciuto da Semrush come strumento leader nel marketing digitale, Landingi è un costruttore professionale di landing page. È dotato di un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, che consentono di progettare sia modelli di base sia landing pages personalizzati che si adattano allo stile e ai requisiti distintivi del vostro marchio.
Inoltre, pur essendo noto come builder landing page, è abbastanza versatile da creare micrositi, micropagine, pagine portfolio e pagine autore, moduli, pop-up e lightbox. Landingi offre diversi blocchi per la costruzione di pagine, tra cui:
- caselle di testo,
- (con una serie di modelli predefiniti),
- (pulsanti di pagamento),
- immagini, icone ed effetti visivi,
- video e animazioni,
- sportelli,
- codici personalizzati.

Landingi offre anche un’ampia gamma di modelli di sezione (in Kajabi si possono scegliere solo pochi layout di sezione) per migliorare e velocizzare la progettazione. Questi kit comprendono varie sezioni come:
- sulle pagine,
- portafogli,
- benefici,
- servizi,
- testimonianze,
- forme,
- intestazioni,
- piè di pagina,
- dettagli di contatto,
- sportelli,
- orari di apertura,
- prezzi e altro ancora.
Con questi elementi a portata di mano, potete costruire rapidamente le vostre pagine e allinearle con il vostro marchio e i vostri obiettivi di marketing, risparmiando molto tempo rispetto alla costruzione da zero.

L’altra funzione, altrettanto preziosa, è Smart Sections, che consente di aggiungere e modificare le stesse sezioni in diverse pagine con pochi clic (senza doverle ricostruire elemento per elemento in ogni pagina).
La prossima caratteristica che merita di essere discussa è l’editor di visualizzazione mobile, che facilita la creazione di landing page ottimizzate per i dispositivi mobili. Con esso, gli utenti possono modificare manualmente le dimensioni, la visibilità e il posizionamento degli elementi, oppure richiedere una nuova proposta di layout mobile generata automaticamente con un solo clic.

400+ modelli per landing pages e pop-up
Con oltre 400 kit di modelli per pagine di destinazione, Landingi offre una selezione sostanzialmente più ampia di opzioni di personalizzazione del design rispetto ai suoi rivali (tra cui Kajabi). I modelli sono suddivisi in categorie per scopo, settore e colore, in modo che gli utenti possano identificare facilmente il modello più adatto alle loro esigenze individuali.

Come già detto, gli utenti avanzati o esigenti (in termini di design) possono anche creare landing pages da zero, garantendo un controllo completo su ogni dettaglio.
È inoltre degno di nota il fatto che Landingi offra più di 100 modelli per altre attività digitali, tra cui pop-up e moduli.

Suite AI All-In-One + pacchetto multilingua
La suite di AI di Landingi è piuttosto ampia e comprende Composer, che genera layout completi landing page in base alle vostre esigenze, un generatore di copy AI integrato alimentato dall’ultimo ChatGPT (migliorato dai dati di formazione aggiuntivi per casi d’uso specifici sulle landing page), perfetto per generare contenuti mirati, e anche una console SEO e un editor di immagini di base.

Quando costruite la vostra pagina da zero o utilizzate un modello pre-progettato, potete utilizzare un assistente di testo AI integrato che sfrutta suggerimenti predefiniti per produrre testi accurati e personalizzati che corrispondono agli obiettivi, al pubblico e allo stile del vostro marchio. Fornendo informazioni sulla vostra azienda, sul mercato di riferimento e sul tono, potete creare rapidamente contenuti completi per le vostre pagine, dai titoli alle sezioni di testo dettagliate. Anche se a volte il risultato può richiedere lievi aggiustamenti, la qualità complessiva supera di gran lunga quella che la maggior parte dei costruttori include nelle proprie funzionalità di IA.

Se il risultato iniziale non soddisfa le vostre aspettative, la funzione“rigenera” fornisce una rapida alternativa, assicurandovi di avere sempre più opzioni tra cui scegliere.
Una delle caratteristiche principali di Landingi è la capacità di generare contenuti in più lingue, risparmiando tempo e denaro tipicamente spesi per le traduzioni. Si tratta di una vera e propria UVP, soprattutto per chi gestisce pagine multilingue o intende espandersi in un mercato internazionale.
Ottieni il massimo dall’AI! AI per i layout, AI per le copie, AI per i SEO: usate Landingi e costruite più velocemente.
Strumenti CRO e di analisi
Landingi si distingue per l’ottimizzazione della conversione grazie alla sua vasta gamma di strumenti integrati di test e analisi. Questi strumenti forniscono dati fondamentali per l’analisi delle conversioni, aiutando a prendere decisioni di design basate sui dati che aumentano i tassi di conversione.
La piattaforma include tutti gli strumenti CRO necessari, eliminando la necessità di applicazioni premium esterne. Due caratteristiche salienti sono:
- Una robusta funzione di test che offre non solo test A/B di base, ma anche test A/B/x, test multivariati e split test, aiutandovi a utilizzare i dati per determinare le versioni più efficaci delle vostre landing page. Supporta la sperimentazione di diversi elementi, tra cui titoli, testi, immagini protagoniste, sfondi e altro ancora. Identificando quali componenti influenzano positivamente i tassi di conversione, è possibile apportare modifiche ben informate e supportate dai dati per migliorare le prestazioni e portare al successo la campagna.
- EventTracker consente di tracciare in modo dettagliato il comportamento degli utenti sulle vostre landing page, compresi i clic sui pulsanti, l’invio di moduli, gli schemi di scorrimento, le interazioni video e i processi di pagamento. Fornisce approfondimenti analitici critici e funziona come una valida alternativa a Google Analytics per le landing page, evitando i suoi principali punti deboli, come la complessa configurazione, la dipendenza da cookie di terze parti, la necessità di configurare manualmente gli eventi, la mancanza di strumenti di mappatura visiva e un servizio clienti limitato. L’immagine seguente mostra i vari eventi che EventTracker può monitorare.

Naturalmente, se conoscete già GA4 e lo preferite allo strumento di Landingi, è molto semplice collegarlo al vostro account Landingi.
Per gli utenti che non hanno bisogno di strumenti avanzati, Landingi offre anche semplici dashboard e grafici per monitorare le metriche essenziali, come le visite alle pagine e i tassi di conversione. Questi strumenti forniscono un quadro generale e immediato delle prestazioni delle pagine.
Soluzioni di gestione per agenzie e grandi aziende
La scalabilità dedicata e le efficienti capacità di gestione di Landingi sono particolarmente vantaggiose per agenzie, imprese e grandi aziende. Ciò include la possibilità di gestire numerose pagine contemporaneamente, di personalizzare i flussi di lavoro e di gestire gli account degli utenti senza soluzione di continuità.
Utilizzando il toolkit di Landingi, è possibile creare più sottoconti personalizzati per diversi clienti, campagne e tipi di sito. Questi sono gestiti con permessi flessibili e dashboard intuitivi per garantire un funzionamento efficiente.
Landingi si rivolge anche alle aziende che necessitano di numerose landing pages o siti per campagne di marketing estese. Due caratteristiche salienti a questo proposito sono:
- Le sezioni intelligenti consentono di aggiornare più landing pages contemporaneamente modificando una singola sezione, le cui modifiche si riflettono automaticamente su tutte le pagine che la contengono. Si tratta di un vero e proprio risparmio di tempo per i progetti di marketing su larga scala o per la gestione di numerose pagine di vendita.
- La funzione di contenuto dinamico consente di mostrare contenuti diversi a vari tipi di pubblico sulla stessa pagina (singolo URL). Ad esempio, un’agenzia di viaggi landing page può mostrare pacchetti di viaggio e offerte personalizzate in base alla posizione geografica del visitatore. Ad esempio, gli utenti di New York potrebbero vedere pacchetti vacanza per destinazioni vicine come i Caraibi, mentre gli utenti di Los Angeles vedrebbero le opzioni per le Hawaii.
Rivolgetevi al pubblico giusto e ottenete risultati con il potente costruttore di landing page di Landingi.
Infrastruttura super-stabile e ad alte prestazioni
Landingi garantisce inoltre un’eccezionale sicurezza e usabilità del sito web grazie all’impiego della tecnologia cloud-based di Amazon Web Services. Le principali caratteristiche di sicurezza includono l’autenticazione a due fattori e l’ultima versione di reCAPTCHA, integrate da frequenti test di penetrazione eseguiti da specialisti indipendenti di cybersecurity. Questo sistema di sicurezza completo garantisce una protezione completa e prestazioni ottimali, posizionando Landingi come piattaforma affidabile per aziende leader a livello mondiale come:
- Sony,
- Warner Bros,
- Opera,
- Nationale-Nederlanden,
- DAT,
- PayU,
- CBRE,
- foodWell.

Integrazioni Landingi
Con oltre 180 app e piattaforme di marketing digitale nel pacchetto di integrazione, Landingi sembra il guru dell’integrazione rispetto a Kajabi. Può essere l’abbinamento perfetto per le aziende che hanno bisogno di molti strumenti diversi che lavorano in un unico ecosistema. Di seguito sono riportate le principali integrazioni disponibili in Landingi, suddivise in cluster di tipo software:
- strumenti di email marketing (tra cui GetResponse, Freshmail, Klaviyo, MailChimp, SendFox, ActiveCampaign),
- Piattaforme CRM e app per la gestione delle liste di contatti (HubSpot, ConvertKit, Pipeline, Zoho CRM, Keap, Brevo, Thrive Coach, Firmao e altre),
- pacchetto ecommerce e strumenti per la vendita di prodotti digitali (ad esempio, PayPal, Stripe, Salesforce, BigCommerce, WooCommerce, Chargify),
- strumenti di supporto e comunicazione (con Zendesk, Constant Contact, Freshchat, Intercom, Convolo e WhatsApp in prima linea),
- applicazioni di analisi e tracciamento dei dati (Google Analytics, Crazy Egg, Hotjar, Campaign Monitor, Piwik PRO, Mixpanel, Google Tag Manager, Pinterest Tag, TikTok Pixel e altri),
- piattaforme pubblicitarie come Google Ads, Microsoft Advertising, ecc.
- diverse app e strumenti (ad esempio, Zapier, Calendly, Booksy, Drip, Slack, ClickSend, Excel, Spotify, Gmail, reCAPTCHA, Airbnb, Trustpilot e molti altri).
Prezzi e piani di Landingi
Landingi offre attualmente quattro piani tariffari, di cui tre a pagamento e uno separato gratuito. Quest’ultimo (“Free”) è ovviamente gratuito. Il piano “Lite” costa €29 al mese(o €288 se pagato annualmente). La scelta più popolare, il piano “Professional”, costa €69 al mese(o €684 all’anno). Infine, il piano “Enterprise” ha un prezzo di €1250 dollari al mese(ma €12.600 in contabilità annuale – €1.050 al mese).
I piani “Lite” e “Professional” prevedono un periodo di prova gratuito di 14 giorni, che consente agli utenti di accedere a tutti gli strumenti di creazione delle pagine senza alcun costo iniziale. Ogni piano include diverse funzioni, le principali delle quali sono elencate di seguito (si noti che i piani di livello superiore includono tutte le funzioni delle opzioni di livello inferiore):
1. Gratuito (€0 al mese):
- Creazione di risorse digitali (landing page, micrositi, pagine mobili, moduli, pop-up, lightbox, pagine di ringraziamento, sezioni, ecc,)
- 5 attivo landing pages,
- 100 visite/mese,
- 1 dominio personalizzato con SSL forzato,
- 3 sottoconti
- 1.000 Crediti Starter Pack per provare l’Assistente AI
- Tutte le funzioni essenziali con oltre 400 modelli,
- Strumenti analitici e di reporting di base,
- Strumenti di gestione dei lead,
- Quasi 200 integrazioni.
2. Lite (€29/mese o €24/mese se si paga annualmente):
- 10 attivo landing pages,
- 5.000 visite al mese,
- 5 sottoconti,
- Conversioni illimitate,
- Servizi di migrazione,
- Autoresponder,
- Caratteri personalizzati,
3. Professionale (€69/mese o €64/mese se pagato annualmente):
- Pagine di destinazione attive illimitate
- 50.000 visite al mese,
- 10 domini personalizzati (+SSL)
- 20 sottoconti
- Hub del commercio elettronico
- Sezioni intelligenti
- Costruttore di pop-up
- Programmatico Landing Pages
- Personalizzazione multilingue
- Test A/B lato server
4. Enterprise (€1250/mese o €1050/mese se pagato annualmente):
- Trafficoillimitato,
- 100 domini personalizzati (+SSL),
- Sottoconti illimitati,
- EventTracker,
- Accesso ai registri di controllo,
- Whitelisting dei domini,
- SSO aziendale,
- Sviluppo personalizzato,
- Integrazione personalizzata,
- Account Manager dedicato,
- Partnership ufficiale.
Se le richieste di traffico o di dominio superano i limiti del piano base, è possibile acquistare pacchetti aggiuntivi dal negozio di add-on di Landingi. Il negozio include anche una serie di altri strumenti per facilitare le attività quotidiane e migliorare la produttività.
Kajabi è buono, ma Landingi è meglio. Crea landing pages che si convertono con facilità.
Kajabi
Kajabi è stata fondata nel 2010 da Kenny Rueter a Irvine, in California. Inizialmente sviluppata come piattaforma per imprenditori digitali per creare e vendere corsi online, Kajabi si è poi evoluta in una soluzione completa per la costruzione e la gestione di interi business online. Conosciuta per la sua affidabilità e la sua solida infrastruttura, Kajabi ha supportato migliaia di imprenditori nello sviluppo delle loro attività. Nel corso degli anni è cresciuta la sua reputazione, diventando un nome di fiducia nel settore dell’e-learning e del business digitale.

Che cos’è Kajabi?
Kajabi offre un’ampia gamma di funzionalità progettate per aiutare gli utenti a creare corsi, a commercializzarli e venderli online e a offrire siti associativi o altri prodotti digitali. Le sue caratteristiche principali includono un costruttore di siti personalizzabile, strumenti di email marketing e analisi complete. La piattaforma è versatile e può essere utilizzata da educatori online, marketer digitali e proprietari di piccole imprese. Kajabi offre un valore significativo agli utenti integrando tutti gli strumenti necessari in un’unica piattaforma, semplificando il processo di gestione e crescita di un’attività online.
Perché le persone usano Kajabi?
Le persone utilizzano Kajabi perché semplifica il processo di lancio e gestione dei corsi online grazie al suo intuitivo costruttore drag-and-drop, alla suite completa di email marketing e alla perfetta integrazione dei pagamenti. La piattaforma supporta anche il coinvolgimento della comunità attraverso lo streaming live e le funzionalità interattive di gruppo, migliorando l’esperienza di apprendimento degli studenti. Di seguito trovate l’elenco completo dei vantaggi principali di Kajabi, come indicato dagli utenti nelle recensioni pubblicate su G2, GetApp e Trustpilot:
- prodotto dedicato e collaudato per la creazione, la promozione e la vendita di corsi online,
- una piattaforma completa con una serie di strumenti che molto raramente si combinano tra loro (creazione di corsi, creazione di siti web, strumenti di base per l’email marketing, ecc,)
- Interfaccia drag and drop facile da usare e numerosi materiali didattici,
- supporto gentile e disponibile per l’apprendimento della piattaforma e la risoluzione di problemi tipici,
- una serie di funzioni collaterali come quiz, podcast e blog.
Quali sono gli svantaggi di Kajabi?
I principali svantaggi di Kajabi, secondo le recensioni degli utenti, sono i frequenti bug e lag, la politica dei prezzi poco chiara e la qualità del supporto clienti. L’elenco completo dei punti deboli più frequentemente citati dagli utenti comprende:
- interfaccia macchinosa (soprattutto per i neofiti del marketing digitale),
- opzioni di personalizzazione limitate per i siti e le landing pages create,
- troppo pochi e relativamente poveri modelli di pagina,
- Numerosi problemi tecnici (l’interfaccia è spesso impacciata),
- qualità delsupporto (ritardi e raccomandazioni inadeguate in caso di domande complesse o difficili),
- problemi di tariffazione (fatturazione inadeguata, struttura dei piani poco chiara, ecc.)
Caratteristiche principali di Kajabi
Le caratteristiche principali di Kajabi comprendono strumenti per la creazione di corsi online, soluzioni di email marketing e un landing page builder per la vendita di prodotti o la generazione di lead. Poiché siamo particolarmente interessati alla landing pages, iniziamo da quest’ultima.
Costruttore di pagine decente
In Kajabi è possibile creare landing pages, semplici siti web o anche blog con un’interfaccia drag-and-drop. È facile da navigare e si sa subito dove si trovano le funzioni specifiche. Come nelle più famose alternative a Kajabi, come Landingi o Instapage, è possibile creare pagine da zero o utilizzare modelli (per ulteriori osservazioni sui kit di Kajabi, scorrere la sezione successiva).
È possibile comporre pagine create con i seguenti elementi: fisarmonica, valutazione, audio, blog post, CTA, card, conto alla rovescia, codice personalizzato, widget personalizzato, evento, video evento, caratteristica, modulo, immagine, elenco di link, lancio multivideo, offerta, scheda prezzi, icone sociali, testo, video e video embed. Il nostro preferito è il “widget personalizzato”, che si basa su Common Ninja. In questo modo è possibile scegliere tra una serie di widget esterni (da schede 3D, commenti e diagrammi a cursori e barre di avanzamento) e personalizzarli a piacimento direttamente nella piattaforma. È la vera UVP del costruttore di Kajabi.

Un altro vantaggio è il pannello degli stili generali, dove è possibile definire i colori del marchio, le dimensioni dei singoli elementi, i caratteri, ecc. Le modifiche apportate vengono applicate automaticamente a tutti gli elementi della pagina. Non sempre funziona senza problemi, ma in genere la maggior parte degli elementi è coperta.

Il processo di creazione delle pagine è semplice, in quanto dispone di un editor drag-and-drop, ma le opzioni di personalizzazione dei singoli elementi non sono così impressionanti come in Landingi o Leadpages, dove è possibile non solo modificare modelli, posizioni, dimensioni e colori, ma anche personalizzare ogni dettaglio, ad esempio applicare angoli arrotondati e ombre.
I due principali svantaggi sono l’assenza di una galleria fotografica integrata (come quella di Unsplash in Landingi) e la scomodità del ridimensionamento degli elementi tramite una barra di scorrimento (senza piena flessibilità, sono disponibili solo alcune dimensioni predefinite).

In Kajabi è possibile creare risorse in quattro viste adatte ai vari dispositivi. Naturalmente, la vista più vantaggiosa è quella per i dispositivi mobili, visto che al giorno d’oggi la maggior parte del traffico dei siti web proviene dai cellulari. Sfortunatamente, il loro editor mobile non è così eccezionale come ci si potrebbe aspettare.
La finestra di modifica mobile è molto piccola e sugli schermi piccoli (dispositivi mobili, portatili, ecc.) alcuni elementi sono poco visibili. Si vede solo una parte della pagina, a volte meno di una sezione.
Dite addio ai grattacapi di Kajabi! Costruite pagine perfette e le loro versioni mobili con Landingi.
Le modifiche applicate alla versione mobile si applicano automaticamente a quella desktop, quindi non è possibile personalizzarla completamente, soprattutto in termini di stili, colori e design generale. Tuttavia, è possibile mostrare o nascondere elementi scelti nelle versioni mobile e desktop o utilizzare modelli di allineamento diversi per entrambe le visualizzazioni.

Il costruttore di siti web di Kajabi funziona in modo simile, ma ha più impostazioni di pagina e connessioni esterne disponibili.
Modelli
Kajabi offre 50+ landing page template, suddivisi in diversi gruppi con l’obiettivo della pagina come unico criterio. Ecco l’elenco completo delle categorie:
- vendite,
- podcast,
- link in bio,
- Grazie,
- opt-in,
- in arrivo,
- politiche.
Il numero di per sé non sembra incredibile, ma tutti devono ammettere che tutti i kit sono disposti e strutturati correttamente in termini di UX (con un obiettivo di conversione in mente). Inoltre, hanno un aspetto pulito, leggero e fresco, per cui è possibile sviluppare rapidamente un landing page moderno ed elegante che si distingua e comunichi efficacemente il messaggio del vostro marchio. L’unico punto debole è la concentrazione sulla creatività di settori specifici.

L’ostacolo, tuttavia, sta nella diversità. La maggior parte dei modelli si rivolge a professionisti creativi come creatori di contenuti, artisti, designer, fotografi, ecc. Ci sono solo modelli singoli per settori come lo sport e la formazione, la ristorazione e la finanza, mentre altri come SaaS, il settore immobiliare, il diritto e l’istruzione non sono affatto rappresentati nella galleria dei kit di Kajabi.
Trova il tuo modello perfetto e libera la creatività con Landingi oggi stesso!
Sebbene le migliori piattaforme, alternative a Kajabi, offrano in genere solo template gratuiti, Kajabi ha anche un marketplace di template, dove è possibile acquistare kit progettati da vari creatori esterni. Non c’è da stupirsi che ci siano kit ancora migliori di quelli gratuiti, ma il prezzo è a volte inaccettabile. I più economici costano 19 dollari, mentre i più interessanti possono raggiungere anche gli 800 dollari. Vale la pena pagare così tanto? Non credo, visto che piattaforme come Carrd o Landingi offrono modelli di qualità superiore inclusi nei loro piani di abbonamento senza costi aggiuntivi.

Assistente AI e Creator.io integrato
L’assistente AI di Kajabi permette di generare istantaneamente un copy per le vostre pagine. Tutte le piattaforme alternative a Kajabi offrono strumenti simili, quindi la domanda è: Come funziona rispetto alla concorrenza?
Il primo sguardo è stato promettente, poiché la finestra dello strumento di intelligenza artificiale assomigliava a quella di AI Grammarly, uno dei migliori strumenti sul mercato. Lo stile di comunicazione conversazionale con lo strumento (come in ChatGPT), insieme a una serie di suggerimenti predefiniti, è esattamente ciò che ci piace nelle soluzioni di contenuto AI.

Purtroppo, però, la prima impressione era falsa. Le richieste iniziali (sia quelle scelte dall’elenco predefinito che quelle personalizzate) hanno dato luogo a errori piuttosto che a contenuti. Questo si è ripetuto più volte durante i test. Naturalmente, problemi tecnici simili si verificano spesso anche in ChatGPT, ma in ogni caso è un po’ frustrante.

La qualità e l’adeguatezza dei contenuti sono migliori rispetto alle app che si limitano a riconfezionare ChatGPT, ma non così buone come negli strumenti in cui è stato utilizzato un ampio set di dati per l’addestramento degli algoritmi (come Landingi e Unbounce) e sono stati programmati pre-prompt appropriati (invisibili all’utente, ma che tengono sotto controllo il copy). È sufficiente per ottenere alcune idee di partenza o addirittura le prime versioni per titoli, valori, benefici o anche pezzi di copy più lunghi, ma non si eviterà di investire tempo in perfezionamenti fatti a mano.
Una funzionalità a parte è l’integrazione con Creator.io, anch’esso di proprietà e sviluppato da Kajabi. Questo strumento è molto più avanzato e perfezionato, ma è principalmente dedicato alla comunicazione con il pubblico e i clienti tramite chat guidate dall’intelligenza artificiale.
Analisi e ottimizzazione
La piattaforma discussa non offre strumenti avanzati per l’ottimizzazione delle pagine create, il che la squalifica essenzialmente rispetto alla maggior parte delle alternative serie a Kajabi. Non troverete strumenti per tracciare le micro-conversioni e i comportamenti degli utenti sulle vostre landing pages, né heatmap, né semplici A/B test. Senza tutte queste funzioni, è impossibile identificare i problemi più comuni che impediscono agli utenti di effettuare conversioni, per cui il miglioramento del tasso di conversione complessivo delle vostre pagine è in Kajabi una questione di congetture e/o di competenze individuali, non di dati forniti.
Ovviamente, Kajabi fornisce dashboard, semplici grafici e report di base, in modo da poter controllare le statistiche di traffico e conversione o anche identificare le tendenze più importanti, ma questo è tutto. L’unico modo per raccogliere i dati necessari è collegare Google Analytics, ma questo richiede alcune competenze tecniche e l’interfaccia è inizialmente tutt’altro che user-friendly.
Non limitatevi a creare landing page, ma create macchine di conversione con Landingi.
Altre caratteristiche
Kajabi è essenzialmente una piattaforma all-in-one progettata per aiutare gli imprenditori a costruire e gestire facilmente le loro attività di corsi online. Integra perfettamente vari strumenti di marketing e di creazione di corsi, rendendo più facile per gli utenti promuovere e vendere corsi senza dover ricorrere a molteplici applicazioni esterne. Questo, e non l’edificio landing page in sé, è l’area in cui eccelle davvero e in cui non ha un vero concorrente. Di seguito, discutiamo le caratteristiche più importanti di questo set.
Innanzitutto, Kajabi va ben oltre la semplice creazione di corsi. Gli utenti possono anche vendere corsi e iscrizioni o offrire download digitali, il che la rende una piattaforma versatile per gli imprenditori digitali. Non è necessario collegarsi a una piattaforma di e-commerce. Tutti gli strumenti sono a bordo.
È possibile creare lezioni video, sessioni live di FAQ, podcast e molti altri corsi e materiale didattico.
Inoltre, la funzione community di Kajabi consente agli utenti di costruire e alimentare una comunità intorno ai loro corsi. Questo favorisce l’impegno e l’interazione tra gli studenti, fornendo uno spazio per le discussioni, i feedback e il supporto, che è fondamentale per il successo di qualsiasi corso online.
Infine, ci sono alcune funzioni collaterali che supportano la vendita di corsi online, come gli strumenti di base per l’email marketing o la creazione di semplici funnel composti da pochi landing pages.
Integrazioni Kajabi
Kajabioffre pochissime integrazioni, ma è bene notare che queste includono gli strumenti solitamente più necessari, che coprono la maggior parte delle esigenze di marketing digitale, dagli analytics alle funzioni di e-commerce.
L’elenco completo è il seguente:
- Creator.io,
- Zapier,
- Gocciolare,
- MailChimp,
- Google Tag Manager,
- Segmento,
- Striscia,
- Meta Pixel,
- Google Analytics,
- ConvertKit,
- PayPal,
- Campagna attiva,
- Aweber.
Una mancanza significativa è rappresentata dai CRM, che si possono collegare solo tramite Zapier.
Prezzi e piani di Kajabi
Kajabi offre quattro piani: Il piano “Kickstarter” costa 89 dollari al mese (71 dollari se fatturato annualmente), il piano “Basic” costa 149 dollari al mese (119 dollari se fatturato annualmente), il piano “Growth” costa 199 dollari al mese (159 dollari se fatturato annualmente) e il piano “Pro” costa 399 dollari al mese (319 dollari se fatturato annualmente). Esiste anche un piano aggiuntivo per le aziende, ma i prezzi e le caratteristiche sono stabiliti individualmente, quindi non possiamo includerlo in questo confronto.
Caratteristiche | Kickstarter | Base | Crescita | Pro |
---|---|---|---|---|
Pagine di atterraggio | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Sito web | 1 | 1 | 1 | 3 |
Caratteristiche dell’AI | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Studio del creatore | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Email di marketing | 7500 | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
Contatti | 250 | 10,000 | 25,000 | 100,000 |
Prodotti | 1 | 3 | 15 | 100 |
Utenti amministrativi extra | ⨉ | 1 | 10 | 25 |
Editor di codice personalizzato | ⨉ | ⨉ | ⨉ | ✓ |
Perché Landingi è la migliore alternativa a Kajabi?
Landingi è la migliore alternativa a Kajabi grazie al suo builder landing page migliore e più versatile , con un maggior numero di opzioni di personalizzazione, una serie di strumenti di ottimizzazione (come A/B/x testing ed EventTracker) e una suite diintegrazione molto più ampia . Inoltre, Landingi ha un maggior numero di template rivolti a diversi settori e tutti inclusi nei piani di abbonamento, mentre Kajabi offre principalmente kit per creatori di contenuti e corsi, e la maggior parte di essi è a pagamento. Ciliegina sulla torta, Landingi si distingue per la sua funzione di localizzazione, che consente la traduzione automatica delle pagine in molte lingue, aiutando le aziende a diventare internazionali o addirittura globali in pochissimo tempo.
Kajabi sarà una scelta migliore solo se create corsi online, avete bisogno di eseguire podcast o lezioni, rilasciare certificati di completamento e… se avete molti soldi, dato che sia il kickstarter che i piani base di questa piattaforma sono molto più costosi di quelli delle alternative di Kajabi.
In ogni caso, entrambe le piattaforme offrono una prova gratuita, quindi non esitate a provarle prima di prendere una decisione sul prodotto. Solo così potrete capire seriamente come rispondono alle vostre esigenze specifiche. Buona fortuna!
